Quando si fanno le indagini autoptiche senza un protocollo ma con la convenzione di un suicidio, effettivamente il risultato è perdere tempo, è perdere prove è sviare le indagini. Io mi chiedo chi e se qualcuno pagherà per questo? Come si è potuto pensare a un suicidio in quelle modalità? Come si può archiviare poi?
Sì ha preso in giro tutti, tranne Lilly che sta parlando e la drssa Cattaneo che sta ascoltando. Attendiamo fiduciosi il resto solo chiacchere, visto che finora tanti media e tanti opinionisti hanno fatto tanto male a Lilly, ma la Verità e la Giustizia arriveranno.
Quanta saggezza il Signore Avvocato Taormina. Fantastica analisi. Trasmissioni preparate molto bene con ospiti competenti e due bravi giornalisti giovani.
L'ha toccata piano Taormina 😀 "Se la signora è stato oggetto di omicidio l'omicidia è il marito " Se il marito non è l'omicida,è in concirso secondo il mio parere
Apprezzo la fluidità e la pulizia dell'eloquio dei due conduttori e degli ospiti. Forse dettagli scientifici più concreti potrebbero rendere questa trasmissione un vero riferimento.
Qui si confondono la morte per soffocamento con la morte per asfissia... l'ipercapnia da mancanza graduale di ossigeno non dà luogo a panico e spasmi come nel soffocamento, al contrario causa la perdita di conoscenza del soggetto.
@@violatralala ma questo non lo sanno. Purtroppo è la morte che sopraggiunge improvvisa ai bambini che per gioco si infilano i sacchetti in testa, senza lacci, naturalmente. L'anidride carbonica che lentamente si sostituisce all'ossigeno provoca una improvvisa incoscienza, tanto è vero che i bambini non fanno il tentativo di togliersi il sacchetto. È lo stesso maratoneta che a Ring Telequattro, spiega la morte del giovane figlio di un suo caro amico, morto col sacchetto in testa, per gioco.
Per quanto riguarda Jasmina, utile forse un dato sull' intimidazione telefonica ricevuta da un' amica di Sebastiano nell' estate 2024, subito dopo la puntata di quarto grado dove apparve la prima volta la signora, e per la quale è stata presentata regolare denuncia ai carabinieri. Si potrebbe avere qualche dubbio sull'esistenza di tale fatto, ma il marito stesso nelle ultime puntate di storie italiane ha ammesso: di aver dato lui il numero privato di jasmina alla propria amica ( che voleva "dare un saluto" dice lui, a una donna che chiaramente poneva dei dubbi su Sebastiano, caso vuole pochi giorni dopo quarto grado); e che lui era presente al momento della chiamata. Fa pensare.
A proposito di dati tratti dai social, il marito da fine novembre 21 a tutto gennaio 22 , non ha più pubblicato foto di loro due assieme, cosa che fino allora faceva invece in modo massiccio da sempre. Interessante.
Vi faccio i miei più sinceri complimenti! Finalmente si parla di telecamere e mania di protagonismo! Ma evidentemente è un argomento scomodo ai più... Taormina è un grande!
Ospiti impreparati, molte inesattezze, stiamo ancora parlando se sia lei quella ripresa dalle telecamere... Si dice che la scomparsa sia stata denunciata in ritardo ma non si dice che il marito non è stato messo al corrente che la signora fosse scomparsa dal mattino, la signora non è morta per soffocamento ma per asfissia etc etc... Ma questi esperti di preciso quali competenze hanno?
Mi piacerebbe chiedere all'avvocato Taormina, ma anche a ciascun altro, che opinione avete di Liliana come persona. Io, a pelle, non ce la faccio a vedere Liliana come una persona viscida e meschina. Considerato infatti che quei messaggi criptati sono risalenti al 2020 (così si è detto), dovremmo pensare che Liliana oltre a tradire a Sebastiano si prestava pure al tradimento dell'allora consorte dello Sterpin in un periodo in cui la stessa consorte tra l'altro mi pare non stava molto bene tanto che poi morì. Se dovessi credere a ciò sarei costretto a vederla come una persona viscida e meschina. Ma ripeto, io, Liliana, a pelle non ce la vedo proprio come una persona di tal fattezza. Tutt'altro. Motivo per cui quei messaggi, criptati nonchè cancellati, secondo me, sono legati ad altro. Altro che, forse per altre ragioni (di sicurezza?) non poteva essere rivelato. Motivo per cui Sterpin è stato, sempre secondo me, quasi costretto a doverli giustificare in modo diverso al fine di coprirne le vere ragioni. Perché in fondo, non ce lo vedo Sterpin come uno che possa aver ucciso o occultato Liliana, come similmente non ci vedo nemmeno il marito Visintin. Certi moniti, i vari comportamenti strambi, gli svariati cambi di versione in merito a diversi argomenti, sia da una parte che dall'altra, potrebbero trovare spiegazione in ciò che è coperto da una spessa coltre di fumo, come lei dice.
Mi sembra un'analisi obiettiva e ragionevole. Purtroppo, molti hanno preso per oro colato le "rilevazioni" dello Sterpin (spesso contraddittorie, incomplete, modificate, capovolte, mendaci ...). È evidente che se, pregiudizialmente, si accredita la versione di Sterpin & soci (ciò che, saggiamente, non hanno fatto gli inquirenti) le accuse vanno univocamente verso il marito. Personalmente, come si sarà capito, sono di tutt'altro avviso: per me la sig.ra Liliana ha compiuto un gesto estremo ...
@@CamilloBerettera-r7c No. Non avevo compreso il suo pensiero nel merito. Io non credo al gesto estremo o perlomeno non in quel luogo ed in quel modo senza alcuna sua impronta, ne sui sacchi (dentro e fuori), ne sulla bottiglietta semivuota. Lei è libera di pensarlo e sicuramente non la reputerò idiota per il suo pensiero.
Si rivolge alle forze dell' ordine molto in ritardo? La moglie non rientra per le 17.30 e lui fa denuncia alle 22.00 dello stesso giorno. Documentatevi.
Si vada lei a documentare, il marito ha perso tempo il marito tergiversava e se non fosse stato per altre persone che lo spingevano a denunciare la scomparsa lui aveva in mente soltanto di disfarsi delle cose di Liliana al più presto possibile.
@@sereyou11 la moglie rientrava anche alle 17.30, detto da Sterpin, Sebastiano, un'amica a sit. Mi dica, lei alle 18.30, sarebbe andato a fare denuncia? Non gliela avrebbero neppure accolta. Se si denunciasse il non rientro a casa dopo 2 ore, ci sarebbe in perpetuo la fila davanti ai Commissariati. Ecco, semmai mi chiedo perché , visto che i vicini sono i primi a dire che doveva fare denuncia prima, non gli abbiano detto che moglie era scomparsa dalle 9.00 del mattino. Una mia curiosità.
Quando si fanno le indagini autoptiche senza un protocollo ma con la convenzione di un suicidio, effettivamente il risultato è perdere tempo, è perdere prove è sviare le indagini.
Io mi chiedo chi e se qualcuno pagherà per questo?
Come si è potuto pensare a un suicidio in quelle modalità?
Come si può archiviare poi?
Senza la testardaggine dei familiari oggi il caso sarebbe archiviato
Per la gioia di "qualcuno"
Se archivieranno nuovamente, ci saranno persone (plurale, più di due) che tireranno un definitivo sospiro di sollievo. Chi sono?@@tarzias7728
E il corpo ridotto in cenere!
Bravissimi !!! 👏🏼
Veramente bravi, è vero👏
Sì ha preso in giro tutti, tranne Lilly che sta parlando e la drssa Cattaneo che sta ascoltando. Attendiamo fiduciosi il resto solo chiacchere, visto che finora tanti media e tanti opinionisti hanno fatto tanto male a Lilly, ma la Verità e la Giustizia arriveranno.
Bee bee😂😂😂
Quanta saggezza il Signore Avvocato Taormina. Fantastica analisi. Trasmissioni preparate molto bene con ospiti competenti e due bravi giornalisti giovani.
L'ha toccata piano Taormina 😀
"Se la signora è stato oggetto di omicidio l'omicidia è il marito "
Se il marito non è l'omicida,è in concirso secondo il mio parere
👍
La seconda
Apprezzo la fluidità e la pulizia dell'eloquio dei due conduttori e degli ospiti.
Forse dettagli scientifici più concreti potrebbero rendere questa trasmissione un vero riferimento.
No suicidio dai.... Liliana è stata picchiata a sangue ed è stata uccisa
E perché la tac non ha evidenziato traumatismi? I ristagni di sangue nel volto sono fenomeni ipostatici post mortem
@@evelyndallandre510 dove è scritto pestata a sangue?
Qui si confondono la morte per soffocamento con la morte per asfissia... l'ipercapnia da mancanza graduale di ossigeno non dà luogo a panico e spasmi come nel soffocamento, al contrario causa la perdita di conoscenza del soggetto.
@@violatralala ma questo non lo sanno. Purtroppo è la morte che sopraggiunge improvvisa ai bambini che per gioco si infilano i sacchetti in testa, senza lacci, naturalmente. L'anidride carbonica che lentamente si sostituisce all'ossigeno provoca una improvvisa incoscienza, tanto è vero che i bambini non fanno il tentativo di togliersi il sacchetto.
È lo stesso maratoneta che a Ring Telequattro, spiega la morte del giovane figlio di un suo caro amico, morto col sacchetto in testa, per gioco.
@@violatralala non bisogna dirlo, non lo vogliono sentire...
L'Avvocato Taormina e' il primo che dice CHI ha ucciso Lilly
A dire il vero lo sostiene anche il giornalista Pino Rinaldi, durante il programma Porta a Porta, glielo disse proprio in faccia “all’individuo”
Per quanto riguarda Jasmina, utile forse un dato sull' intimidazione telefonica ricevuta da un' amica di Sebastiano nell' estate 2024, subito dopo la puntata di quarto grado dove apparve la prima volta la signora, e per la quale è stata presentata regolare denuncia ai carabinieri.
Si potrebbe avere qualche dubbio sull'esistenza di tale fatto, ma il marito stesso nelle ultime puntate di storie italiane ha ammesso:
di aver dato lui il numero privato di jasmina alla propria amica ( che voleva "dare un saluto" dice lui,
a una donna che chiaramente poneva dei dubbi su Sebastiano, caso vuole pochi giorni dopo
quarto grado);
e che lui era presente al momento della chiamata. Fa pensare.
Bravissimi e preparati! L’Avvocato Taormina non poteva esprimere meglio la realtà dei fatti!
Peccato che lo abbia fatto dopo anni che un sacco di gente avesse tratto le stesse conclusioni …e non, addetti ai lavori…🙄
Complimenti per la trasmissione
Quindi la Franzoni è stata condannata dai media e non perché ha ucciso il figlio... Ma per piacere
Ma com’è possibile che qualcuno, ANCORA, possa credere che si sia sucidata?!?!🤦🏻♀️
A proposito di dati tratti dai social, il marito da fine novembre 21 a tutto gennaio 22 , non ha più pubblicato foto di loro due assieme, cosa che fino allora faceva invece in modo massiccio da sempre. Interessante.
Ma voi veramente ancora credete alla storia d'amore tra Liliana e Claudio??
Ma come siete messi??
No no no la Franzoni ha spaccato la testa di suo figlio ….
Bravi e un bel programma mi potete dire su che canale si trasmette grazie
DDT canale 122 oppure nella piattaforma Cusano Media Play
Grande Taormina
L'Avvocato Taormina ha ragione!!!
Vi faccio i miei più sinceri complimenti! Finalmente si parla di telecamere e mania di protagonismo! Ma evidentemente è un argomento scomodo ai più... Taormina è un grande!
Ospiti impreparati, molte inesattezze, stiamo ancora parlando se sia lei quella ripresa dalle telecamere... Si dice che la scomparsa sia stata denunciata in ritardo ma non si dice che il marito non è stato messo al corrente che la signora fosse scomparsa dal mattino, la signora non è morta per soffocamento ma per asfissia etc etc... Ma questi esperti di preciso quali competenze hanno?
E lei quali? I video di marmotta?
@marinellapulito provi ad argomentare
Mi piacerebbe chiedere all'avvocato Taormina, ma anche a ciascun altro, che opinione avete di Liliana come persona.
Io, a pelle, non ce la faccio a vedere Liliana come una persona viscida e meschina.
Considerato infatti che quei messaggi criptati sono risalenti al 2020 (così si è detto), dovremmo pensare che Liliana oltre a tradire a Sebastiano si prestava pure al tradimento dell'allora consorte dello Sterpin in un periodo in cui la stessa consorte tra l'altro mi pare non stava molto bene tanto che poi morì.
Se dovessi credere a ciò sarei costretto a vederla come una persona viscida e meschina.
Ma ripeto, io, Liliana, a pelle non ce la vedo proprio come una persona di tal fattezza. Tutt'altro.
Motivo per cui quei messaggi, criptati nonchè cancellati, secondo me, sono legati ad altro. Altro che, forse per altre ragioni (di sicurezza?) non poteva essere rivelato. Motivo per cui Sterpin è stato, sempre secondo me, quasi costretto a doverli giustificare in modo diverso al fine di coprirne le vere ragioni. Perché in fondo, non ce lo vedo Sterpin come uno che possa aver ucciso o occultato Liliana, come similmente non ci vedo nemmeno il marito Visintin.
Certi moniti, i vari comportamenti strambi, gli svariati cambi di versione in merito a diversi argomenti, sia da una parte che dall'altra, potrebbero trovare spiegazione in ciò che è coperto da una spessa coltre di fumo, come lei dice.
Mi sembra un'analisi obiettiva e ragionevole.
Purtroppo, molti hanno preso per oro colato le "rilevazioni" dello Sterpin (spesso contraddittorie, incomplete, modificate, capovolte, mendaci ...).
È evidente che se, pregiudizialmente, si accredita la versione di Sterpin & soci (ciò che, saggiamente, non hanno fatto gli inquirenti) le accuse vanno univocamente verso il marito.
Personalmente, come si sarà capito, sono di tutt'altro avviso: per me la sig.ra Liliana ha compiuto un gesto estremo ...
@@CamilloBerettera-r7c No. Non avevo compreso il suo pensiero nel merito. Io non credo al gesto estremo o perlomeno non in quel luogo ed in quel modo senza alcuna sua impronta, ne sui sacchi (dentro e fuori), ne sulla bottiglietta semivuota.
Lei è libera di pensarlo e sicuramente non la reputerò idiota per il suo pensiero.
@@CamilloBerettera-r7c credevo di essere la sola a pensarlo
Si rivolge alle forze dell' ordine molto in ritardo? La moglie non rientra per le 17.30 e lui fa denuncia alle 22.00 dello stesso giorno. Documentatevi.
Si vada lei a documentare, il marito ha perso tempo il marito tergiversava e se non fosse stato per altre persone che lo spingevano a denunciare la scomparsa lui aveva in mente soltanto di disfarsi delle cose di Liliana al più presto possibile.
L'ha anche detto che non sarebbe andato in Questura quel giorno fosse stato per lui, se non ricordo male@@sereyou11
Lilly è stata suicidata 😢 si rischia di non avere mai un colpevole
@@sereyou11 la moglie rientrava anche alle 17.30, detto da Sterpin, Sebastiano, un'amica a sit. Mi dica, lei alle 18.30, sarebbe andato a fare denuncia? Non gliela avrebbero neppure accolta. Se si denunciasse il non rientro a casa dopo 2 ore, ci sarebbe in perpetuo la fila davanti ai Commissariati. Ecco, semmai mi chiedo perché , visto che i vicini sono i primi a dire che doveva fare denuncia prima, non gli abbiano detto che moglie era scomparsa dalle 9.00 del mattino. Una mia curiosità.
@@luigimalavenda2285 perché? Se l'autopsia dirà che terzi ne hanno provocato la morte, si aprirà una nuova inchiesta.
E Claudio Sterpin non è un narciso ??????????????
Un plauso speciale ad Arcangeli e alla Dott.ssa Fabbroni
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
Taormina ha detto che il re è nudo. Bravo!
R f