Questo video è zeppo di vulnus! Confidiamo che diventi personaggio fisso anche l' Enzino che possa intervenire con stacchetti che alleggeriscano le colte elucubrazioni del professore con "Ti ringrazio mio Signore, non ho più paura"
Mamma mia,tutto per 15€ a testa!!!!! e che cavolo,uno con una Maserati.......ahahahahahah vi ha solati ragazzi alla grande!!...eppure avevo intuito che quel tizio falso strampalato stava fingendo ^_^
@@patriziopaccione3757 Il problema è che il professore è imprevedibile. Noi tra l'altro in questo video dovevamo tenere un profilo molto basso perché eravamo dalla parte del torto. Poi mi sono informato: La truffa della carta da gioco esisteva veramente quanti anni fa. Nella sua semplicità è micidiale.
@claudiovergnani comunque sto professore mi sa che è un grande furbacchione.... Nel video da voi postato in cui sembrava che volesse chiedervi chissà cosa sembrava proprio una scena in stile Gomorra voi sembravate i due taglieggiamenti il professore il mafioso di turno che stava imponendo la sua richiesta... Hahaha 🤣.
@@claudiovergnani mi sa che stavolta la grande "erudizione"del professore abbia fatto cilecca,egli asseriva nel video che D'annunzio era un alias del vate Gabriele invece pare che non sia così.........È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: di qui l'errata voce che Rapagnetta fosse il vero cognome e D'Annunzio solo uno pseudonimo del poeta).....quindi D'annunzio è solo un altro cognome della famiglia ma è il suo legittimo e non uno pseudonimo!!....professore,professore...😅🤣
@@simonegentile2859 già, ma estorti con l'inganno. Comunque mi sono informato: quella della carta da gioco è una truffa che era in voga negli anni 50-60
Vabbè dai, o siete tutti d'accordo altrimenti non ci credo che l'avete lasciato andare senza almeno un insulto. Ha fatto anche il fenomeno sventolando la carta, lui con me non usciva dal cimitero. Un loculo vuoto si trova sempre 🤣
Diciamo che ci ha impartito una lezione che ci siamo meritato ( poi mi sono informato: quella della carta da gioco era una truffa che si usava nel dopoguerra. Semplice ma letale)
😂😂Video splendido, in attesa dei prossimi con il new entry Enzo😮😮. Siete troppo grandi. 🤗🤗
@@AlessioRoccabruna grazie di cuore. Adesso che il professore si è detto pronto a collaborare non abbiamo più limiti
Questo video è zeppo di vulnus! Confidiamo che diventi personaggio fisso anche l' Enzino che possa intervenire con stacchetti che alleggeriscano le colte elucubrazioni del professore con "Ti ringrazio mio Signore, non ho più paura"
@@LaPasionariaify in realtà Ezio era un vile complice del Professore. Comunque la truffa della carta da gioco esiste veramente.
Che onore essere citato per l'indagine sull'avvocato Tremila
@@francescoventura2489 in effetti la faccenda dell'avvocato Tremila andava approfondita
Mamma mia,tutto per 15€ a testa!!!!! e che cavolo,uno con una Maserati.......ahahahahahah vi ha solati ragazzi alla grande!!...eppure avevo intuito che quel tizio falso strampalato stava fingendo ^_^
@@patriziopaccione3757 Il problema è che il professore è imprevedibile. Noi tra l'altro in questo video dovevamo tenere un profilo molto basso perché eravamo dalla parte del torto. Poi mi sono informato: La truffa della carta da gioco esisteva veramente quanti anni fa. Nella sua semplicità è micidiale.
@claudiovergnani comunque sto professore mi sa che è un grande furbacchione.... Nel video da voi postato in cui sembrava che volesse chiedervi chissà cosa sembrava proprio una scena in stile Gomorra voi sembravate i due taglieggiamenti il professore il mafioso di turno che stava imponendo la sua richiesta... Hahaha 🤣.
@@patriziopaccione3757 😅😅😅
@@claudiovergnani mi sa che stavolta la grande "erudizione"del professore abbia fatto cilecca,egli asseriva nel video che D'annunzio era un alias del vate Gabriele invece pare che non sia così.........È nato a Pescara il 12 marzo 1863 da Luisa de Benedictis e da Francesco Paolo D'Annunzio (che, nato nella famiglia Rapagnetta, prese il cognome D'Annunzio che era del nonno Antonio da cui fu legittimato: di qui l'errata voce che Rapagnetta fosse il vero cognome e D'Annunzio solo uno pseudonimo del poeta).....quindi D'annunzio è solo un altro cognome della famiglia ma è il suo legittimo e non uno pseudonimo!!....professore,professore...😅🤣
@patriziopaccione3757 ecco... Questa è una cosa che gli farò presente. Grazie mille
Possiamo dire che il professore ha tantissimo tempo libero
@@dario5doom come tutti i "soffia"
Twist inaspettato 😅 Bon, 30€ per levarselo di torno è comunque un affarone
@@simonegentile2859 già, ma estorti con l'inganno. Comunque mi sono informato: quella della carta da gioco è una truffa che era in voga negli anni 50-60
io te lo dico eh... due Barbero non li reggo 😂
Il Professore si dice sicuro di fare molto meglio...
Vabbè dai, o siete tutti d'accordo altrimenti non ci credo che l'avete lasciato andare senza almeno un insulto. Ha fatto anche il fenomeno sventolando la carta, lui con me non usciva dal cimitero. Un loculo vuoto si trova sempre 🤣
Diciamo che ci ha impartito una lezione che ci siamo meritato ( poi mi sono informato: quella della carta da gioco era una truffa che si usava nel dopoguerra. Semplice ma letale)