Parliamo di lievito madre cos’è pro e contro

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 31 янв 2025

Комментарии • 38

  • @danielarebaioli4694
    @danielarebaioli4694 4 месяца назад +1

    Ciao Rita... Le tue spiegazioni sono sempre molto apprezzate... Io panifico sempre con lievito madre solida, non uso mai il lievito di birra...ora aspetto le tue nuove ricette con lievito madre...da qualche anno faccio sempre i tuoi grandi lievitati con risultati davvero ottimi...grazie...❤

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@danielarebaioli4694 bravissima 👍 sicuramente farò delle ricette riguardo al panettone 2024 e chi lo sa forse anche nuovo pandoro …che gestione utilizzi?

    • @danielarebaioli4694
      @danielarebaioli4694 4 месяца назад +1

      @@artebiancaconrita rinfresco ogni due giorni durante l'anno...quando sono prossima a fare i grandi lievitati rinfresco ogni giorno e lascio il mio lievito a temperatura ambiente...per lo più faccio pane e focacce salate... Da noi si fammi anche le spongade... Sono della valle Camonica e è un dolce locale...grazie ancora..

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@danielarebaioli4694 perfetto 👍😉

  • @alfonsoizco8867
    @alfonsoizco8867 3 месяца назад +1

    Ciao Rita. Vorrei qualche consiglio per metere in forza il mio lievito semisolido di fronte ad un nuovo tentativo di fare il panettone. Sopra tuto per quanto riguarda a le temperature dopo il rinfresco o qualche altro che posa fare per renderlo piu performante... Grazie di cuore.

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  3 месяца назад

      @@alfonsoizco8867 ciao 👋 che problemi ha il lievito ? È debole ?

  • @adalodedo5717
    @adalodedo5717 Месяц назад

    SOS Rita, video molto interessante ... Però ho un piccolo problema, se assaggio la mia pasta madre non dà di nulla né pizzica sulla lingua però se panifico o faccio i grandi lievitati avverto il sentore di acidità vorrei capire cosa fare per ovviare a questo problema ripeto non si sente nulla a l'assaggio 🤦ps non riesco a trovare il video della Cella .❤ Grazie mille come sempre molto gentile

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  Месяц назад

      @@adalodedo5717 ecco il video per la cella …naturalmente se lo mantieni in frigo senza mai passaggi a caldo può avere problemi di sbilanciamento…lo assaggi dopo il riposo ? Non è lontanamente acido? Colore ?

    • @adalodedo5717
      @adalodedo5717 Месяц назад

      @artebiancaconrita Ok Faccio così però le proporzioni del lievito farina e a quanti gradi per quante volte lo devo fare al caldo lo tengo a temperatura ambiente non lo metto in frigo il colore è bianco .

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  29 дней назад

      @ sicuramente stai sbagliando qualcosa … se pallido non è proprio un buon segno intanto lasciali a temperatura ambiente e rinfresca 1:1 :45% di idratazione ogni 12 ore

    • @adalodedo5717
      @adalodedo5717 29 дней назад

      @@artebiancaconrita grazie mille ❤️

  • @cristianazagnoli4606
    @cristianazagnoli4606 3 месяца назад +1

    Ciao Rita a me hanno insegnato di fare un rinfresco di 1 a 7 se sto via 7 giorni per esempio e lo tengo idratato akl 70 % (parlo di licoli ovviamente) faccio partire e poi metto in frigo tu cosa ne pensi? invece per la panificazione io faccio rinfreschi 1 lievito 2 farina 80/85 % acqua. In questo modo riesco a panificare tutti i giorni anche con il lievito del giorno prima tenuto in frigo. Poi ovviamente faccio rinfreschi quotidiani perchè ho una home bakery e produco molto. Mi piace molto questo tuo approccio più "scientifico" che hai negli ultimi tempi e il primo lievito che ho utilizzato l'ho comperato da te. Ciao e grazie

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  3 месяца назад +1

      Ciao 👋 ti faccio i miei complimenti per la tua bellissima attività! Io solitamente faccio 1:3 e metto direttamente in frigorifero quando sto via circa 1 settimana anche perché 1:7 mi sembra un po’ esagerato calcolando che comunque il lievito dovrà essere rinfrescato più volte e a temperatura ambiente o a temperature di 25/26c in cella ..mi sembra un po’ troppo e non serve . Anche se si sta via 10gg meglio fare 1:3 e diretto in frigo poi appena torni rinfreschi un po’ per aggiustare

    • @cristianazagnoli4606
      @cristianazagnoli4606 3 месяца назад

      @@artebiancaconrita grazie proverò anche così ah ho fatto una prova di panettone con li oli super rinforzato è venuto bene ovvio che sto preparando la PM ma non credo di arrivare in tempo… tu la vendi ancora? Un abbraccio virtuale e continua cosi 💙

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  3 месяца назад

      @@cristianazagnoli4606 sì certamente la trovi nella descrizione dei video tra i link ecc..ma l stai creando nuova oppure da Licoli ?

  • @mariagraziabernabucci7255
    @mariagraziabernabucci7255 4 месяца назад +1

    Ciao Rita, video molto interessante 👌❤Io ho creato il mio lievito madre solido con farina 0 Macinata a pietra con 12 grammi di proteine e mi dà tantissima soddisfazione. Per praticità ho creato anche il licoli che rinfresco ogni due giorni con farina Caputo nuvola , ma è sempre parecchio acido ed ha poca spinta rispetto alla madre solida. Mi potresti dare qualche consiglio per togliere questa abbondante acidità? Quando lo utilizzo negli impasti galleggia anche, però ,non mi soddisfa il sapore del pane o pizza .. Grazie carissima per un tuo consiglio😘❤️

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@mariagraziabernabucci7255 ciao 👋 se utilizzi il frigorifero potrebbe essere tropp acetico …lo metti subito in frigo ? Se rinfreschi ogni 2 gg ti consiglio almeno 1:2

    • @mariagraziabernabucci7255
      @mariagraziabernabucci7255 4 месяца назад

      @@artebiancaconrita per il raddoppio quando panifici lo tengo a temperatura ambiente.. altrimenti aspetto una oretta e metto in frigo … 1 a 2 sarebbe una parte di lievito e due di acqua e Farina giusto? Proverò 👍Grazie ancora ❤️

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@mariagraziabernabucci7255 sì esatto però in questo modo devi tenerlo fuori più tempo prima di metterlo in frigo…se è acetico dovresti correggerlo facendo dei passaggi a caldo…hai una cella di lievitazione? Altrimenti ti consiglio di farla perché è davvero utile per il lievito soprattutto se hai anche la solida …in descrizione trovi un video per fare una cella semplicissima fai da te 😉

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@mariagraziabernabucci7255 ti consiglio di dare un’occhiata anche a questo video ruclips.net/video/H8ZKID0FyJw/видео.htmlsi=ct1kRJh5SFM8FCqV

    • @mariagraziabernabucci7255
      @mariagraziabernabucci7255 4 месяца назад +1

      @@artebiancaconrita la cella di lievitazione non c’è L ho , ho visto il video ed ora riguardo meglio😉nel frattempo provo a fare come mi hai consigliato magari lo tengo nel forno con lucina accesa con temperatura che arriva a 26 gradi.. Grazie ancora

  • @tepepa6668
    @tepepa6668 4 месяца назад +1

    Grazie Rita, cercavo da tempo informazioni chiare sul lievito madre, vorrei provare ma non ho il "coraggio" adesso però qualcosa mi è più chiaro.Grazie!👍

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад +1

      @@tepepa6668 👍farò altri video trovi anche quello della creazione sul canale o in descrizione

  • @angelavisalli1555
    @angelavisalli1555 3 месяца назад +1

    Ciao Rita belle nozioni sull argomento..hai parlato ..di come con il bagnetto riesci a capire se il tuo l. m.solido sta bene ??se galleggia o no

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  3 месяца назад

      @@angelavisalli1555 si dovrebbe galleggiare , venire a galla abbastanza velocemente con il bagnetto però ti dirò che lo faccio molto raramente

  • @cicciolama
    @cicciolama 4 месяца назад +1

    Video istruttivo e ben argomentato. Brava Rita

  • @fabriziospano7049
    @fabriziospano7049 4 месяца назад

    Spiegazione molto utile

  • @vincenzobellini407
    @vincenzobellini407 4 месяца назад +3

    Spero che sempre più gente si iscriva al tuo canale perché sei bravissima a spiegare con competenza e chiarezza e ti meriti successo

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@vincenzobellini407 Grazie mille 🙏 ❤️❤️❤️❤️

  • @seawol3
    @seawol3 4 месяца назад +1

    Io 8 anni fa' circa mi sono creato il Licoli e da allora ci faccio veramente di tutto...certo bisogna dedicarci tempo,bisogna conoscerlo,ma le soddisfazioni sono garantite

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  4 месяца назад

      @@seawol3 bravo si da molte soddisfazioni se mantenuto in ottima forma 👍

  • @angelavisalli1555
    @angelavisalli1555 3 месяца назад +1

    Si modificare l'acidità con il bagnetto..con un po' di zucchero come dicono????

    • @artebiancaconrita
      @artebiancaconrita  3 месяца назад

      @@angelavisalli1555si ma devi comunque tenere conto che ogni volta che lo fai il lievito si indebolisce …per me è da fare solo se c’è un eccesso molto alto di acidità come quando si lascia qualche giorno perché non è a casa ecc

  • @lucainlondon2398
    @lucainlondon2398 4 месяца назад +1

    Bene, non vedo l'ora di assaporare il prossimo video