Vivere a NEW YORK NON ha SENSO! QUANTO COSTA NY?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 17 фев 2024
  • Ho deciso di non andare a vivere a New York per diversi motivi, questo e' quello che ho scoperto dei costi, neanche troppo nascosti, di NY
    Ha senso vivere in una citta' cosi costosa? quanti soldi in piu devi guadagnare per viverci?
    Se ti dico affitto a 5000 dollari al mese e non solo...
    #newyork #chrisgalbiati #vivereinamerica
    🙋‍♂️ Mi trovate anche qui:
    Instagram: / chrisgalbiati
    Facebook: / christian.galbiati.9
    Linkedin: / christian-galbiati-75a...
    👀I miei video li giro con:
    iphone 14 pro: amzn.to/42rPZyR
    microfono iphone: amzn.to/43IUwy0
    microfono set: amzn.to/3IZe0GK
    gimbal: amzn.to/42p4sLR
    luci set: amzn.to/43oSmUj
    gorillapod: amzn.to/3CcT8I5
    📩 Richieste commerciali:
    christian.galbiati@gmail.com

Комментарии • 983

  • @Ilmioviaggioanewyork1
    @Ilmioviaggioanewyork1 3 месяца назад +99

    Concordo con l'analisi, vivere a New York ha senso solo se hai ben chiara la ragione per cui decidi di vivere a New York, e affrontare costi esorbitanti, lavorare il triplo, e non riuscire a mettere soldi da parte. Se questa ragione non la trovi, allora perde ogni valore. E' una questione davvero intima. Purtroppo i prezzi sono alti perché nonostante tutto quello che si dice e si scrive contro New York, è ancora oggi la città americana piu' desiderata, quella in cui l'elite creativa e quella economica si incontrano.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +39

      Ciao, si vero è ancora la piu desiderata ma, a mio parere, porta meno vantaggi di quello che si possa pensare. Oggi Austin, Miami, Atlanta, Columbus, Chicago in ambiti diversi portano vantaggi enormi rispetto a NY. Senza parlare di guadagni. Ovvio, sono un fan di NY come turista, ma reputo che ci siano altre città su cui scommettere per vivere. Se poi parliamo di realizzare un sogno, è un'altra cosa.

    • @user-or8fn8vm3x
      @user-or8fn8vm3x 3 месяца назад

      New York oggi e' un fallimento.

    • @adrianobanuta2588
      @adrianobanuta2588 3 месяца назад +29

      @Ilmioviaggioanewyork1 Mai avuto desiderio di vivere a NY, anzi la fuggo come la peste. E pure gli USA

    • @LucaFlo-js9en
      @LucaFlo-js9en 3 месяца назад +11

      ​Sono stato " residente " negli Usa ( maggior parte del tempo in Florida " a sud di Miami nelle keys chiaramente ho passato un po' di tempo a New York , però Chris permettimi di direche se esci un po' sa Manhattan le cose cambiano e anche di parecchio o almeno dieci anni fa era così . Io per motivi personali sono stato a Bensonhurst un mese , trovi una piccola Italia che oggi nemmeno in Italia esiste più , socialità , racconti interessanti di vecchi immigrati , un tuffo nel.passato di un America diversa da quella di oggi , affitti abbordabili o comunque molto ma molto meno cari che a Manhattan . Mi sono poi spostato in Texas a Houston che però l.ho trovata veramente una brutta città anche se non nascondo le molte opportunità e i costi bassi della vita . L america e ' grande e molto diversa da come la immaginiamo noi italiani , i contrasti sono dietro l angolo e sono contrasti non da poco . Penso comunque che hai fatto bene a scegliere Miami soprattutto per il clima e per i costi. ​@@ChrisGalbiati

    • @santinomauriziomastronardi7922
      @santinomauriziomastronardi7922 3 месяца назад +3

      ​@@adrianobanuta2588Se e" tutto vero ? Allora non andrei a stabilirmi neanche se i milioni li avrei vinti al SuperEnalotto , perché e' tutto fuori controllo , e' marcio .

  • @clusikko
    @clusikko 3 месяца назад +143

    Mi fa bene vedere questi video, perchè rinforzano il mio sogno/progetto di acquistare una modesta casetta in campagna (ovviamente in Italia) e vivere un vita semplice, a contatto con la natura e coltivando qualche frutto e qualche ortaggio.
    Queste megalopoli le lascio volentieri ad altri

    • @felicegriffi
      @felicegriffi 3 месяца назад

      Megalopoli che ti succhiano il sangue e quando minimamente non gli servi più ti lasciano senza lavoro. Una vita di merda in pratica distrutta dalla competitività estrema e dallo sfruttamento del lavoro.

    • @marcolombardi5759
      @marcolombardi5759 3 месяца назад +26

      Bravo! Sono del Salento Puglia ho scelto di restare nel mio paese vicino al mare una vita semplice, quando si accetta la semplicità sei già ricco dentro!

    • @1ArTeTeTrA1
      @1ArTeTeTrA1 3 месяца назад

      il provincialismo italiano è imbarazzante e porta una notevole mancanza di cultura per quello aspettano ancora blocchi navali e flat tax e credono a dei buffoni..hai ragione le megalopoli con arte , tecnologia e progresso lasciala agli altri.. stai nella repubblica delle banane elogiata in tutto il mondo..ps. nell'ambasciata italiana c'è scritto banana's republic come in tanti negozi di moda e si sa cosa vuol dire essere denominati così ..comunque c'è wikipedia

    • @elenapiciocchi
      @elenapiciocchi 3 месяца назад +16

      Concordo! Oggi si fa una vita effimera, volta solo a fare soldi a palate per potersi permettere una "vita" di lusso pensando che questa sia libertà e felicità quando invece ci si imprigiona da soli nella tela di un ragno... E quando te ne accorgi a volte è troppo tardi e la tua vita se n'è andata nel nulla

    • @superluci58
      @superluci58 3 месяца назад +7

      Figurati io che vivo in un villaggio sperduto a sud di Mallorca sul mare in mezzo agli agnelli e pecore. Per me che sono carnivora è il top.

  • @virginimonster
    @virginimonster 3 месяца назад +53

    Quando il lavoro diventa una schiavitù e ti assorbe completamente tutta l'esistenza, non può produrre felicità , ma frustrazione e tristezza. Il lavoro deve essere solo un mezzo per poter mangiare, ma quando diventa molto di più perché richiede di più, allora rende schiavi. La vita in questo modo passa molto in fretta, si diventa vecchi tutto d'un botto, e ci si chiede : " che cosa ho fatto della mia vita?"

    • @mauriziorabita5303
      @mauriziorabita5303 3 месяца назад +1

      ho lavorato.......hai ragione

    • @MrAldo72_
      @MrAldo72_ 2 месяца назад +1

      Giusto

    • @PatrickArcato
      @PatrickArcato 2 месяца назад

      Basta non fare figli

    • @SeannyB-6969
      @SeannyB-6969 18 дней назад

      Mah, immagino che molti lavoratori newyorkesi con lauti salati siano anche molto affascinati dal proprio stesso lavoro

  • @umbertociambelli6414
    @umbertociambelli6414 3 месяца назад +71

    Tra le migliaia di blogger che continuano a magnificare new York ed il suo stile di vita, finalmente una visione obbiettiva ed imparziale....grazie Chris

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +4

      Grazie mille. Si ho notato che ci sono quasi sempre e solo video in chiave super positiva di NY. Che è vero ci mancherebbe, ma ci sono anche altri aspetti.

  • @antoniogiulianiviola
    @antoniogiulianiviola 3 месяца назад +13

    “Vivi a New York per un po', ma lasciala prima che ti indurisca”
    Accetta il consiglio.
    Un video cinematografico!!!

  • @SergioBracali
    @SergioBracali 3 месяца назад +9

    Ameno 100k euro per vivere a NY. Beh, se ne spendo almeno 4000 al mese di affitto, 48k se ne vanno solo per quello. Aggiungi che il cibo costa di più, che se hai un'auto non sai dove metterla, praticamente ho più margine io stando in provincia in Italia, con un reddito ben minore. Ora uno mi potrà dire: beh, ma NY è un'altra cosa.! d'accordo, ma io sto in mezzo alla campagna Toscana, mica in un cesso desolato. Non so, è un po' triste, perché ragioni per vivere in una città del genere ce ne sarebbero, me ne rendo conto, ma se diventa così selettivo si stravolge tutto, finisce per diventare una situazione irreale.

  • @stellafazio4532
    @stellafazio4532 3 месяца назад +69

    La troppa competitività inquina I rapporti sociali,allora rimaniamo umani e andiamo a vivere dove possiamo comunque mantenere una vita dignitosa senza dover indurire le nostre relazioni.Grazie Chris è sempre interessante seguire i tuoi video👍🏻🙂

    • @1ArTeTeTrA1
      @1ArTeTeTrA1 3 месяца назад

      intanto in italia è una lotta tra poveri dove si ruba il lavoro agli immigrati..nessuno ha ambizioni di crearsi una professione gratificante e si aspetta che il lavoro cada giù dal cielo..se non sono inquinati i rapporti in italia allora c'è pace e solidarietà in tutto il mondo

    • @jonni235
      @jonni235 3 месяца назад +1

      la mia regola è stata sempre quella di visitare la grandi città ma viverci mai anche perchè sono inquinatissime, e non ho mai superato città da 100.000 abitanti.

    • @fabiomonticelli3987
      @fabiomonticelli3987 3 месяца назад

      Stessa cosa che sta succedendo a Milano, che infatti ultimamente fa cagare come città

    • @Pablo-vr8sv
      @Pablo-vr8sv 2 месяца назад

      @@fabiomonticelli3987infatti sono stesso i milanesi a vedere l’ involuzione. Milano sembra andare in direzione araba con un centro fatto solo per i ricchi e troppi quartieri ormai in mano ad etnie di ogni tipo. Morale: palazzi alti, lavoro, finta qualità di vita, costi assurdi, rapporti sociali fake .

  • @juzalanuvola
    @juzalanuvola 3 месяца назад +18

    Da bocconiano, il mio sogno era la finance di NY, ma una volta arrivato, ho avuto tutte le mie aspettative deluse, proprio per i motivi da Lei detti nel Suo video. Ma la cosa che proprio mi ha fatto cambiare idea, sono state le persone: una meschinità e una faccia tosta veramente riprovevoli.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Capisco. un caro saluto

    • @mattiaberruti7288
      @mattiaberruti7288 2 месяца назад

      Interessante. Potresti dire di piu?

    • @odinwhite7401
      @odinwhite7401 Месяц назад

      Che goals depressions

    • @plutarco8556
      @plutarco8556 15 дней назад

      Andare alla bocconi non è un valore aggiunto.

    • @juzalanuvola
      @juzalanuvola 15 дней назад +1

      Non sono d’accordo, per essere ammesso alla bocconi, devi dimostrare impegno negli anni di studio precedenti, un po’ come entrare a medicina. Il valore aggiunto, è l’impegno profuso rispetto a molti altri individui che non si applicano.

  • @danielpeccini2572
    @danielpeccini2572 3 месяца назад +64

    La riflessione finale sulla difficoltà di fare amicizie è molto interessante.

    • @sandrabianchi8840
      @sandrabianchi8840 3 месяца назад

      E poi gli italiani stessi criticano gli italiani. Ignorate di vivere nell ultimo paese decente al mondo ma lodate sempre lo straniero. Quando sarà troppo tardi, forse capirete. L Italia subisce un attacco da decenni, sotto ogni punto di vista. Vi hanno pure formati all autorazzismo, ma neanche ve ne rendete conto. Un paese ricchissimo sotto ogni punto di vista, un paese che senza colonie da sfruttare è sempre sulla cresta dell onda. Vi hanno inculcato l esterofilia, tutto cio che è fuori confine è oro pure la mer*a

    • @fabrydalbo
      @fabrydalbo 3 месяца назад +9

      Non che Milano sia tanto diversa...anche perché si ispira alla "grande mela", purtroppo

    • @mediterraneanworld
      @mediterraneanworld 2 месяца назад

      e a Milano dove trovi un appartamento di 60 mq in centro con uno stipendio medio di 1500 euro! Il salario medio per un barista a New York è di 17$ all'ora + mance!

  • @remolabarca56
    @remolabarca56 3 месяца назад +49

    Sempre interessanti i tuoi interventi. Mescolano dati pratici a lati emotivi in dosi perfette. E' un po' come viaggiare senza viaggiare.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +8

      Ciao! ti ringrazio molto del feedback. E' un po la mia missione con i video.

    • @remolabarca56
      @remolabarca56 3 месяца назад +1

      Ciao. Ci riesci bene. 🙂

  • @macroby
    @macroby 3 месяца назад +5

    Più vedo questi video e più mi innamoro del mio paese… l’Italia, con tutti i suoi pregi e difetti. Chris, ti seguo perché ti reputo una brava persona e poi solo per pura curiosità di sapere come si vive in questi stati, ma l’America è l’ultimo dei miei pensieri se dovessi scegliere dove lavorare. Piuttosto sceglierei paesi dove esiste ancora un po’ di sentimento e rispetto per se stessi e per gli altri e noi europei abbiamo molto da insegnare come si vive.
    In bocca a lupo!

  • @patriziacarini8265
    @patriziacarini8265 2 месяца назад +2

    Io sono d’accordo. Ho visitato New York da turista. È una città unica nel suo genere, ma non la trovo così bella e appetibile. Sono milanese e abito a Milano città, che ritengo bellissima, moderna, ma con un’ atmosfera “ antica”, perchè ricca di un patrimonio artistico di prim’ordine. Milano è come una anziana signora raffinata ed elegante. Tutto questo non esiste a New York. Non cambierei MAI la mia città !!! Patrizia Carini . Milano.

  • @mvz4904
    @mvz4904 3 месяца назад +20

    Mi sei apparso per caso su youtube ma mi hai messo curiosità e ho fatto bene ad aprire il video! Mi piacciono le persone oneste e il video è molto utile sopratutto per quelle persone poche informate come me, che magari dicono "uhh si bella new york" senza conoscere il rovescio della medaglia, video molto istruttivo complimenti 💪

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +2

      Ciao! bene. ti ringrazio molto. sul mio canale cerco di portare video sempre obiettivi ed oggettivi sugli USA.

  • @nadirbrodini314
    @nadirbrodini314 3 месяца назад +13

    Sì, da quanto capisco è un pò come vivere in una qualsiasi città che fa da capitale economica di uno Stato, come dire Milano in Italia, Londra nel Regno Unito, Parigi in Francia, e così via... correggetemi se sbaglio.
    Ottimi video come sempre 👍

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Yessssss

    • @TheQuetzalcoatl76
      @TheQuetzalcoatl76 18 дней назад

      E abbastanza così, ma considerando che New York è veramente l'estremizzazione in negativo delle città che hai elencato. Io vivo a Parigi, e tornato da NY all'inizio mi sembrava di essere in una gradevole città a misura d'uomo, fai un po' tu.

    • @nadirbrodini314
      @nadirbrodini314 18 дней назад

      @@TheQuetzalcoatl76 Accidenti 😲

  • @user-qn3ql6md6j
    @user-qn3ql6md6j 3 месяца назад +2

    Altro aspetto negativo di New York è il clima. Fa troppo freddo in inverno. Sono appena tornato da Los Angeles e ritengo sia migliore innanzitutto come clima ed è inoltre meno incombente e piu luminosa di NY.

  • @mario_luis_dev
    @mario_luis_dev 3 месяца назад +1

    Io ho vissuto quasi tutta la vita a New York ed adesso abituo a Empoli 😂 Non mi pento di nulla, sono contentissimo di rimanere qui in Italia 🇮🇹 ❤

  • @Flaky74
    @Flaky74 2 месяца назад +4

    Sono d’accordo con te ( e ci sei andato morbido ) io ci lavoro da quasi 10 anni e se dovessi davvero dire quello che penso di questa città mi servirebbe una settimana..😂😂.. difatti sono in procinto di trasferirmi o meglio scappare da questo postaccio.👍🏼

  • @josidemartino2236
    @josidemartino2236 3 месяца назад +5

    ho fatto l'architetto per qualche mese a ny e per qualche mese a miami. esperienze così diverse da pensare di averle fatte in nazioni diverse. a ny pagano qualcosina in più, ma era una vita di merda. a miami si lavora nel massimo relax, nessuno corre, nessuno ha (ingiustificata) fretta, ci si rispetta tantissimo nei tempi e nei modi, si viene maggiormente apprezzati a livello professionale ed anche a livello umano. da miami poi si finisce a lavorare anche alle key o sulla costa del golfo e la situazione migliora ulteriormente. Dovessi tornare negli usa probabilmente proverei anche le altre zone della florida, tipo orlando o il resto della costa del golfo oltre naples, ma non riproverei mai più ny, al massimo ci vado da turista

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +2

      Concordo al 100% con te. Grazie

  • @aleksejvolkov1917
    @aleksejvolkov1917 3 месяца назад +27

    Sottoscrivo ogni virgola: per me New York condensa ogni difetto degli USA pur possedendone pochi pregi. La qualità della vita è fondamentale, bisogna dare priorità a quella.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +8

      Ciao, diciamo che spesso NY e' identifica come la citta' perfetta in generale, invece forse lo e' a livello di turismo. Chi la racconta inoltre ... racconta solo il bene o il sogno.

    • @pierop7755
      @pierop7755 3 месяца назад +4

      La “odio”

    • @EllisBoydRedding
      @EllisBoydRedding 3 месяца назад

      @@ChrisGalbiati è Chicago la città perfetta

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      molto bella si ma da novembre a marzo ... e' MOLTO fredda. @@EllisBoydRedding

  • @albertomichelini4882
    @albertomichelini4882 3 месяца назад +13

    carissimo chris, i miei ricordi di new york sono legati a partire dal 1967, era un citta' piena di fascino e dal bel vivere e ci si divertiva tantissimo, la musica era al top, 5 anni stupendi, la mia giovinezza. saluti.

    • @alkemystica
      @alkemystica 3 месяца назад

      Studio 54?

    • @albertomichelini4882
      @albertomichelini4882 3 месяца назад +4

      @@alkemysticaai miei tempi ancora non c'era ma io andavo al chetaa, lorelei, new york e il grande electric cyrcus vicino al greenwich village, uno spettacolo.

    • @davidecembrano3399
      @davidecembrano3399 3 месяца назад

      Racconta! Sei più tornato a NY? Chissà che spettacolo in quegli anni

    • @albertomichelini4882
      @albertomichelini4882 3 месяца назад +5

      @@davidecembrano3399un periodo fantastico lavoravo per una societa' che facevano crociere nei caraibi, dai deck se uno voleva andare a andare a time square c'erano due km, si partiva passando dai coffe shop tipici di allora passando dai drogue store gestita dagli ebrei, in strada tutte quelle vecchie case con scale antincendio piene di fascino, broadway era unica, mi fermo qui l'unica cosa che posso dire c'erano tante belle ragazze, 5 anni bellissimi. non ci sono ma piu tornato da allora ma rimangono i miei ricordi. bye

    • @davidecembrano3399
      @davidecembrano3399 3 месяца назад +1

      @@albertomichelini4882 stupendo ricordo...grazie

  • @donatagenelli7814
    @donatagenelli7814 3 месяца назад +8

    Grazie Chris, per quanto iconica, non ci vivrei mai....troppo cara, troppo competitiva, non fa per me.....

  • @GiuseppeM75
    @GiuseppeM75 3 месяца назад +5

    Video molto interessante e soprattutto “centrato”. Ho vissuto New York solo da turista ma mi è bastato per capire quello che hai raccontato nel video, ossia la realtà. A meno di non avere un introito superiore ad almeno 200.000 dollari/anno vivere a NY comporta dei sacrifici che, sinceramente, non mi sentire di affrontare: costi esorbitanti per alloggi scadenti, costo del cibo/servizi improponibile, vita sociale condizionata dall’enorme competizione tra chi vive in città. Detto questo, trovo comunque fattibile un’esperienza di lavoro a NY di massimo 5 anni quando si è molto giovani, disposti a rinunciare a certe comodità ma consapevoli che tale esperienza ti formerà per vivere praticamente ovunque. Lo consiglierò ai miei figli quando saranno grandi abbastanza

    • @lollo7417
      @lollo7417 3 месяца назад +3

      Se è solo per abituarsi a vivere dovunque, basta una qualsiasi metropoli mondiale, non per forza new York

  • @ritavitalirosati
    @ritavitalirosati 3 месяца назад +16

    Quando li incrocio e non sempre succede trovo stimolanti questi tuoi full immersion tra i segreti non sempre evidenti della vita americana. Perché quello che fa la differenza sono le sfumature che dai ai tuoi resoconti puntuali e sempre curiosi.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      CIao, ti ringrazio molto. lo apprezzo.

  • @BboyRacing
    @BboyRacing 3 месяца назад +1

    Vissuto 7 anni a NY. Dal 2009 al 2016. Ora sono nel sud degli USA.
    A NY non ci tornerei a vivere neanche morto.

  • @carlogrilli3803
    @carlogrilli3803 3 месяца назад +3

    Complimenti per il video ..io vado 2 volte all'anno a new York perché la famiglia di mia moglie vive lì...sono già diversi anni che la frequento da turista ..una città bellissima ma cara in tutti sensi ..per fortuna quando vado a new york faccio solo il biglietto aereo e poi vengo ospitato altrimenti non avrei più avuto la possibilità di ritornarci..il costo della vita li è assurdo ..e il traffico di auto è incredibile..un anno ho guidato da new york fino alla pensilvania e solo per uscire dalla città ci ho messo 3 ore ..guidavo in una strada di 6 corsie tutte intasate nessuno che mette la freccia un delirio ..e i limiti si velocità sono di 60 miglia ...io non riuscivo a trovare uno stile di guida ..oltre ad essere una città con prezzi folli guidare tutti i giorni in quel traffico è una roba pazzesca e stressante...comunque new york è new york

  • @fabiodellamonica443
    @fabiodellamonica443 3 месяца назад +3

    Dirò solo che nel 2019 il mio cosiddetto "viaggio a New York", mi è costato 1000 euro al giorno (per tutto) ... da sconsigliare al mio peggior nemico 😠😠😠

  • @simoneseverini351
    @simoneseverini351 16 часов назад

    Grazie Cris, finalmente una descrizione "sincera" della grande mela!

  • @andreadallachiara5476
    @andreadallachiara5476 3 месяца назад +7

    Aspettavo da tempo un punto di vista equilibrato sulla città più affascinante di tutte per me.
    Pienamente d'accordo con te Chris

  • @mrtepax
    @mrtepax 3 месяца назад +9

    C'é un detto che fa: "se ce la fai a New York, ce la puoi fare da qualsiasi parte", proprio per evidenziare quanto é duro stare lí. Nelle due volte che l'ho visitata ho visto molta gente che "povera" come la intendiamo noi magari non lo era, ma si vedeva che faceva fatica ad arrivare a fine mese

  • @adisette
    @adisette 3 месяца назад +5

    Ciao Galbiati.....sono un Riminese che ha lavorato 40 anni in Brianza.....dove avevo molti clienti con il tuo cognome (avevo una Stazione di Servizio )......seguo i tuoi servizi sull'America, spieghi molto bene, e dai proprio l'impressione di essere in quei posti...... Però non capisco dove sta, o dove si annida il Mito Americano......tuttavia io da romagnolo emigrato in Brianza negli anni 60.....preferisco tenermi la mia piadina con prosciutto, alla faccia di quei plasticoni che ti propinano nei vari fast food.
    Molte grazie per tutto quello che ci fai vedere. Ciao

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      CIao! grazie a te! un saluto alla Brianza e si la piadina è sempre il TOP!

  • @FedericoClementi
    @FedericoClementi 2 месяца назад +2

    analisi disinvolta ed onesta, forse unica nel suo genere .

  • @nicolonardin2281
    @nicolonardin2281 3 месяца назад +5

    Sei molto bravo a spiegare le cose nell'atto pratico..alla fine sarà una bella città come dici te ma viverci diventa davvero difficile... tanti anni fa sono stato di passaggio a Miami e avere vicino il caldo oceano e davvero bello...New York mi sembra fredda in tutti i sensi..

  • @mariateresagerardis2770
    @mariateresagerardis2770 3 месяца назад +6

    No, grazie, non vorrei vivere a NY neanche se fossi milionaria. Come non vorrei vivere in una metropoli italiana.......ciao Chris🤗

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Ciao! capisco.

    • @linofe9667
      @linofe9667 3 месяца назад

      Già una città media italiana è al limite della vivibilità.

  • @DarioUK
    @DarioUK 3 месяца назад +2

    Concordo con Chris. Sono andato a NY lo scorso Settembre e ho intervistato un ragazzo italiano che vive a Manhattan e mi ha detto le stesse identiche cose. Citta' fantastica ma a prezzi ormai fuori controllo.

  • @mikyrez9444
    @mikyrez9444 3 месяца назад +1

    Bel video!

  • @vincenzov8510
    @vincenzov8510 3 месяца назад +8

    Disamina dura ma sicuramente realistica. Purtroppo noi italiani spesso non sappiamo che siamo nell'oro, e ci perdiamo in un bicchier d'acqua.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +5

      Ciao! ho raccontato la mia esperienza, visto che ho avuto la possiblita' di vivere e lavorare a NY. Adoro NY come turista, la trovo difficile e non piu il top a livello lavorativo e di vita.

    • @Francesco_FC11.
      @Francesco_FC11. 3 месяца назад +5

      Dipende…con 200k annui (lordi) stai discretamente anche a NY.
      Con 1500 netti al mese in Italia, teoricamente puoi stare benissimo se sei a Lecce e hai casa di proprietà, o fare una vita infima se sei a Milano e paghi un affitto.
      Va tutto un po’ contestualizzato.
      Diciamo che in generale in nord america e europa, se si fanno lavori normali con paghe di poco al di sopra o al di sotto della media, nelle grandi città è meglio non andarci a vivere.
      L’esempio di NY vale anche per Zurigo, Londra, Parigi, Toronto..

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 3 месяца назад

      @@Francesco_FC11. Concordo

    • @Idi2704
      @Idi2704 2 месяца назад

      Moltissimi lavoratori per risparmiare o abitare in case vere e proprie, soprattutto se hanno figli abitano fuori. 2 ore di commuting se non di più èconsiderato accettabile...2 andare 2 tornare

    • @TheQuetzalcoatl76
      @TheQuetzalcoatl76 18 дней назад

      @@Francesco_FC11. Io vivo a Parigi, e confermo che è cara, ma NY è proprio un altro pianeta, i prezzi (e soprattutto il rapporto qualità-prezzo) sono da malati mentali

  • @freddodentro
    @freddodentro 3 месяца назад +5

    Bell'analisi Chris! Sembrerebbe che Milano stia diventando (o aspiri di diventare) la New York italiana, in termini di imbruttimento-competizione e non solo per il costo della vita.

    • @creansolomis7261
      @creansolomis7261 2 месяца назад

      Un cesso come Milano non sarà mai un sogno come New York City.

    • @valentinacardile4771
      @valentinacardile4771 2 месяца назад

      No,guarda,io vivo a Milano e faccio sempre amicizia con tutti.
      Per il resto va beh...

  • @mircorizza5609
    @mircorizza5609 15 дней назад +1

    Quello che mi sarei aspettato in questo video...soprattutto Manhattan, quartiere spinto al massimo credo, dovrebbe essere la "punta di diamante" di una città che secondo me spinge tutto alla follia perché è iconica, forse e per storia la più famosa d'America e tra le più famose del mondo. Per i turisti, in virtù del fatto che è occhio e croce la più vicina da raggiungere dall'Europa, la meta più ambita anche per l'icona che rappresenta. Ma la cosa strana che abbiamo in Italia è che nonostante Roma sia la città tra le più famose ed antiche del mondo, tuttavia, che io sappia, costa meno di Milano che non può certo vantare la stessa fama storica ed artistica. Secondo la logica americana, Roma dovrebbe stare a New York come costi, perché Roma è un simbolo tra i simboli del mondo ed a quanto pare gli italiani se ne sono dimenticati, visto com'è gestita e visti i prezzi più bassi di Milano, da quello che so (correggetemi se sbaglio). Molto banalmente comunque, tra NY e Miami, meglio Miami per il clima...io personalmente sono talmente stanco del freddo...!

  • @giovanna5469
    @giovanna5469 3 месяца назад +1

    4700 dollari per 70 m2??? Assurdo. Mentre ero a NY ho conosciuto un italiano che viveva in una laterale di park avenue all'altezza del Greenwich Village. Secondo me la zona più bella di Manhattan. Il tizio,un pensionato che aveva lavorato nel settore alberghiero, aveva comprato casa negli anni 60 quando era una zona un po' malfamata e quindi svalutata, oggi vendendola guadagnerebbe una fortuna.

  • @dr_evil8686
    @dr_evil8686 3 месяца назад +3

    Seguo spesso i video di Louis Rossmann, in alcuni video tempo fa aveva mostrato il costo d'affitto degli spazi commerciali a NY, prezzi da far venir la pelle d'oca! 😱

  • @user-cb5kt8ph7t
    @user-cb5kt8ph7t 3 месяца назад +5

    Grazie per le tue osservazioni!!! Affronti i tuoi video con onestà, sincerità e obiettività.

  • @gni1805
    @gni1805 17 дней назад

    Vivo in centro sardegna con poco più di 1500 € al mese, in una casa di oltre 100 metri quadri giardino parcheggio garage laboratorio hobbistico e cet...e posso permettermi tantissimi sfizi (che tra l'altro non desidero) .
    Impariamo ad apprezzare la nostra povera italia

  • @donofrioandrea
    @donofrioandrea 2 месяца назад

    " Questo rappresenta tanto non le persone ma la vita di New York". Questa frase da sola vale più di tante parole. Saper scindere le persone dall'esperienza che le forma non è da tutti. Complimenti, veramente complimenti.

  • @leolegale4
    @leolegale4 3 месяца назад +3

    Ciao Chris, grazie per i tuoi video sempre interessanti. Sono felice di aver visitato NY un paio di volte al suo "crepuscolo economico-sociale" (nel 2007 con l'Euro a 1,30 sul dollaro) quando a parte gli alloggi un pò cari, si poteva godere di una città bellissima a prezzi tutto sommato ragionevoli.

  • @nino5168
    @nino5168 3 месяца назад +5

    La domanda che mi farei è: esiste una grande città al mondo in cui sia comodo e piacevole viverci? Prendi Roma e Milano da noi. Le conosco bene entrambe e in una ci ho anche vissuto. Non ci vivrei mai più: caos, disordine, frenesia, amicizie (si fa per dire) interessate. Hanno entrambe perso l'anima.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +2

      Ciao, capisco cosa intendi e in parte lo condivido. Pero' per quanto riguarda Milano, oggi come oggi offre ancora opportunità uniche e difficilmente trovabili in altre citta' italiane. Mentre in USA NY non offre piu qualcosa di unico e speciale.

    • @risderisi6645
      @risderisi6645 3 месяца назад +1

      Rio de Janeiro, é una città fantastica... la gente é simpatica e si vive bene...

    • @marcofelicani9816
      @marcofelicani9816 3 месяца назад

      Forse Berlino, soprattutto una volta con due lire una casa te la prendevi e gli stipendi tedeschi sono buoni.

    • @gabriraguzzi
      @gabriraguzzi 20 дней назад

      Edimburgo per me

    • @TheQuetzalcoatl76
      @TheQuetzalcoatl76 18 дней назад

      In Europa, Barcellona non è male mi dicono

  • @4AM_TM
    @4AM_TM 2 месяца назад +1

    mi avevano offerto 90k l'anno per un lavoro a NY. il tuo video mi ha risparmiato un sacco di tempo in ricerche per la valutazione costi/ benefici. grazie !!

  • @DorianGrey-nf1fz
    @DorianGrey-nf1fz 3 месяца назад +1

    Ciao caro mi chiamo Michele e sono un cuoco di 40 anni. Ho vissuto 9 anni a Stoccolma tra febbraio 2015 e novembre 2023. Sono tornato a Milano in seguito ad un lutto per continuare l' attivitá di un mio zio... al di la dell' "offtopic", il discorso sulla socialitá non é mai secondario. Non si possono fare paragoni tra stati dico sempre ma quell' aspetto é sempre fondamentale almeno x me. La Svezia ha meno problemi x il wellfare e molte cose ma sul lato affettivo/amichevole non é credo seconda alla parte di USA che hai citato. Mi hai fatto ricordare quanto quel particolare mi rendesse triste e "spaesato". É vero come hanno scritto alcuni nelle risposte, cosa te ne fai di carriera, denaro, opportunitá,... se poi non puoi condividere i successi? Senza dilungarmi oltre, io negli states non ci verrei nemmeno in vacanza, altro che viverci 😆 quel posto é l' esatto contrario di come dovrebbe essere vivere e la vita. Un luogo pieno di contrasti, paradossi, propaganda, competizione e assurditá. L' america o sogno americano valgono soltanto per chi si fa trasportare o ingannare. Dove se non hai denaro non sei nessuno, dove il cinismo ne fa da padrone, dove i sentimenti sono delle raritá,... l' Italia per quanti problemi abbia e risulti assurda, ancora oggi possiede un minimo di persone buone e volenterose. Certo é che il progresso miete sempre piú vittime e sta a noi non cambiare o non farci condizionare. Un saluto ed un abbraccio,
    Michele Procopio

  • @infinitocielo
    @infinitocielo 3 месяца назад +3

    Grazie per gli ottimi contenuti, sapevo che li tutto costa di più ma non fino a questo punto e interessanti le considerazioni sui newyorkesi🌟

  • @robertoditota5971
    @robertoditota5971 3 месяца назад +4

    hai perfettamente ragione. E' nuna città x alieni, super sani, efficienti, ricchi, incapaci di tessere veri rapporti umani, essere ermpatici

  • @davidev.e.r.6629
    @davidev.e.r.6629 3 месяца назад +1

    Questi prezzi degli immobili sono il parametro per comprendere come ci siano molte persone che vivono da nababbi senza faticare e sfruttando il lavoro degli altri! E non vuoi augurarti che collassinonel loro sistema!?!

  • @Paolissima
    @Paolissima 3 месяца назад +1

    Io sono stata a New York in agosto 2013. Appena arrivai mi dissi: 'Ecco dove arriva l'uomo". Città super iconica, cosmopolita ma costosissima. I newyorkesi sono stati stranamente molto umani e disponibili con me che ero una turista. Poi mi fu detto che erano tutti sotto l'effetto 11 settembre, pare che la tragedia ancora fresca nella memoria avesse smosso le coscienze delle persone. Da questo video capisco che l'effetto è svanito...

  • @FioriDiCielo
    @FioriDiCielo 3 месяца назад +4

    NYC città splendida…vista da turisti! Da quello che racconti bisogna avere introiti significativi per riuscire a trovare casa in un quartiere tranquillo! Ma vorrei sapere…sono tutti ricchi i newyorkesi?
    Inoltre, mi stupisce il fatto che in una metropoli così immensa non ci siano grossi supermercati, quando sarebbero stati proprio gli americani a creare il concetto di supermercato (se non erro!). Video molto interessante ed istruttivo Chris, sempre al top 🔝!

  • @aalb1873
    @aalb1873 3 месяца назад +4

    Praticamente ad un impiegato o un operario se la sua azienda lo manda a vivere e lavorare a New York gli conviene patteggiare la pena .

  • @mariapelliccia9735
    @mariapelliccia9735 3 месяца назад +1

    Case vecchie e care 😱 costo della vita carissimo 😵‍💫 il caffè da Starbucks 🤮 sgomitare più che in Europa per un posto di lavoro 😓 delinquenza diffusa 😮 senso della comunità ridotto a zero 0️⃣…certo che fino ad oggi si sono spesi bene l’immagine, ma la realtà è da paura. Grazie per aver condiviso 🙏

  • @maddalenaalessiaguidi6817
    @maddalenaalessiaguidi6817 3 месяца назад +2

    Io vivo in Italia ma ho parenti che vivono a New York. La visitai nel lontano 95 e ci lasciai il cuore. Sapevo che non l'avrei più rivista. E adesso non mi attrae più. A parte i costi anche solo per andarci da turista lungo termine (potrei) preferirei andare in altre città che al momento mi sembrano molto più dinamiche (viste dall'Italia è un po' complicato lo so). Il posto dove vorrei andare è il Texas che mi sembra la nuova frontiera americana. Austin soprattutto. Mi piacerebbe avere un' opinione

  • @lucadangelosante580
    @lucadangelosante580 3 месяца назад +3

    Ciao Chris....Il problema secondo me anche da italiano tipo,e che stiamo cresciuti con new York in TV da piccoli quindi impossibile non amarla ma poi come detto da te al video e impossibile viverci se non sei milionario... Ciao cry✌️

    • @Francesco_FC11.
      @Francesco_FC11. 3 месяца назад +3

      Secondo me fa cagàre anche se ci vai come turista

  • @luthorlisander8006
    @luthorlisander8006 3 месяца назад +2

    Questo lato della difficoltà di amicizia è un dato che mi hanno riportato persone che vivono negli USA immagino che in un ambiente così come ny sia ancora peggio.

  • @lauraschemmari5759
    @lauraschemmari5759 3 месяца назад +4

    Fantastico video Chris, su NY e sopratutto sul fattore umano anche se credo ormai che la solitudine non faccia parte solo di quella città. Anche per te nn deve essere facile instaurare relazioni umane soddisfacenti visto che cambi continuamente residenza. È forse per questo aspetto che avevi voglia di tornare in Italy ?

  • @SR-super
    @SR-super Месяц назад

    A New York credo che una persona fa esperienza lavorativa che in altre città e in altri posti non avrebbe modo di fare. Una città che se una persona si spinge oltre le proprie possibilità ha tanto da dare. Certo è una città che non fa per tutti, ma ciò non toglie che ha dato la possibilità a molte persone di crescere, di diventare quello che voleva e magari di farsi una vita migliore di quella di prima. Bel video Chris.
    🎉

  • @user-or8fn8vm3x
    @user-or8fn8vm3x 3 месяца назад +2

    Chris grazie per come comunichi la verita' delle cose. E' sempre molto interessante vedere i tuoi video. Sei il migliore. Vai avanti cosi perche' l'onesta' vince sempre. Buona giornata.

  • @breitner83
    @breitner83 3 месяца назад +8

    Ciao Chris, come al solito il tuo video è estremamente interessante. Posso fare una richiesta? Mi piacerebbe un video sulla classe operaia americana. Come vive un operaio (orari di lavoro, ferie, stipendio, diritti) in un paese ancora fortemente industrializzato ?

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Ciao, grazie del suggerimento

    • @alkemystica
      @alkemystica 3 месяца назад +1

      Te lo riassumo a grandi linee perche l'ho fatto, poi Chris e' un pro e puo dire la sua: orari di lavoro piu lunghi di solito ma straordinari pagano parecchio, ferie poche quasi nulle, 2 settimane pagate se hai seniority, stipendi in media piu alti ma dipende, ho fatto lavori che pagavano come Europa, diritti quasi ZERO a meno che sei con una UNION (sindacato) ma lontanissimi da liveli Europei, poi dipende da azienda, In media salti 3 giorni ti licenziano. Dopo gli anni 2020-2022 per noi sappiamo cosa, si e' infilitrata una "socialistizzazione" generale che secondo me sta rovinando quello che erano gli USA un tempo, perche poi a quel punto meglio stare in Europa invece che in un USA europeizzata. Parlo del mondo del lavoro, business ancora c'e' da fare e opportunita' inimmaginabili per una mente Europea, ma credo sia una fase discendente. My 2 cents.

    • @breitner83
      @breitner83 3 месяца назад

      @@alkemystica 2 settimane di ferie??? Peggio che in Cina!

    • @alkemystica
      @alkemystica 3 месяца назад

      @@breitner83 Varia da azienda a azienda, ma in genere e' cosi, poi non so per figure ultra specializzate etc...da neo assunto hai forse 2-3 giorni all'anno 🙂

    • @breitner83
      @breitner83 3 месяца назад +2

      @@alkemystica allora sono ben contento di far il professore in Francia coi miei 4 mesi di ferie l’anno 😂

  • @bishop98455
    @bishop98455 3 месяца назад +4

    Complimenti Chris! Gran bel video! Anche se non penso che da Brugherio mi trasferirò mai a New York...molto interessante!

  • @lollo7417
    @lollo7417 3 месяца назад

    Avendo vissuto in Italia durante gli anni di studio e i primi anni in cui cercavo lavoro, decisi di fare una esperienza in America e ne fui folgorato. Ora vivo in un’altro stato europeo e devo dire che qui si vive molto molto meglio. Il sogno americano viene da noi italiani che siamo abituati a non avere nulla e con una qualità della vita scadente in Italia. Ma non bisogna andare per forza in America per vivere, le opportunità esistono dovunque basta oltrepassare il confine italico

  • @massimo.f
    @massimo.f 3 месяца назад +2

    io mi sono stabilito definivamente ad okinawa prima vivevo a tokyo solo che quella metropoli era troppo rumorosa dopo 10 anni di vita a tokyio ho deciso di cambiare zona ad okinawa si sta benissimo il casino del traffico non ci sta la casa e nuovissima rispetto a dove vivevo prima questa è un reggia prima vivevo in una casa di 7mq ora vivo in una casa di 25mq
    lavoro non ho bisogno del lavoro in quanto sono agricoltore produco e vendo cibo sano ..

  • @lorylory7861
    @lorylory7861 3 месяца назад +3

    Milano non e molto diversa da NY , parlo di prezzi , purtroppo non sono mai stata a NY e probabilmente non avro mai la possibilità di vederla però tutte le grandi città sono super competeitive e certo che la gente x vivere deve pensare a se stessa , in fatto di amicizie anche qui in Italia la gente non è piu come un tempo , vivo in una piccola città ma credimi che non e tanto meglio sul fronte persone . Wuesti anni induriscono x forza molti di noi , comunque bel video inizio a seguirti 🤗

    • @TheQuetzalcoatl76
      @TheQuetzalcoatl76 18 дней назад

      Ti assicuro che a livello prezzi NY è molto peggio di Milano, che già è bella cara...

  • @eziobrignone7562
    @eziobrignone7562 3 месяца назад +5

    Ciao Cris, se puoi toglimi una curiosità...... Se è tutto così caro a New York, com'è possibile che ci sono milioni di abitanti?? Prendono tutti stipendi esorbitanti?? 🤔....comunque complimenti per i video che fai son sempre molto interessanti 👍🏻👍🏻.... Appena posso li guardo sempre volentieri

  • @massimilianobonanni15
    @massimilianobonanni15 2 месяца назад

    Bella puntata. Bravo come sempre Chris

  • @Tania-wd7to
    @Tania-wd7to 3 месяца назад +1

    Come sempre hai fatto un bel video, grazie Chris

  • @rosannagalimberti5003
    @rosannagalimberti5003 3 месяца назад +3

    e chi ci vive!!! mi è bastato vederla una volta!!
    soffocante
    il solo posto simpatico è il central park.
    ma noi abbiamo villa borghese. ❤

    • @fortunato5813
      @fortunato5813 3 месяца назад +3

      C'avemo ANCHE Villa Borghese !

  • @boomerang105
    @boomerang105 3 месяца назад +3

    Ciao, ho visto New York quando avevo 21 anni, ci sono andato a fine agosto prima dell'attentato alle torri, e i ricordi che mi ha lasciato sono molti, come prima cosa l'atteggiamento nn dico egoistico ma più sul presuntuoso e quasi del saccente; la criminalità si vedeva come si vedeva lo sporco che nn mancava, troppi turisti ovunque e caos, giusto la casa puoi affittare a New York perchè viverci nn essendoci nato la vedo dura !! nn solo dal lato economico ma anche sociale, città che visto qualche attrazione va giusto bene a chi a soldi da sperperare!!

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      CIao! yessss. vero vero.

    • @boomerang105
      @boomerang105 3 месяца назад

      Una nota positiva la Metro, funzionale economica e con stazioni ovunque, avevo incontrato un artista di strada Italiano che mi raccontò che nessuno ti vieta di esibirti in metro, l'unica cosa devi rispettare delle regole di buone maniere, e questa la trovo una cosa bellissima, ciao Chris @@ChrisGalbiati

  • @viaggiodienzo9295
    @viaggiodienzo9295 3 месяца назад +1

    Ciao Chris !
    Penso che sia proprio vero per viver a NY bisogna essere molto focalizzati su se stessi fregandosene di tutto il resto ,
    o si è così di carattere come nel mio caso o lascia perdere .

  • @paulwhite8879
    @paulwhite8879 3 месяца назад

    Bravo Chris, buona analisi

  • @jennyfercrisalydmua6881
    @jennyfercrisalydmua6881 3 месяца назад +5

    Vivo a New York e credimi hai centrato in pieno tutti i problemi di questa città soprattutto sul fatto competizione che è esagerata

    • @Free-Movie-Mania
      @Free-Movie-Mania 3 месяца назад

      Tranqui che finisce presto, i sottomarini nucleari russi stanno a 2 passi

  • @francescobianchini8204
    @francescobianchini8204 3 месяца назад +3

    Ma infatti sto tanto bene a Grosseto in maremma 😂

  • @edopastori2235
    @edopastori2235 3 месяца назад +2

    L' unica cosa positiva di new york, e' il monzese che la racconta...

  • @andreabirritteri6599
    @andreabirritteri6599 3 месяца назад +6

    Guarda che, se non altro per quanto riguarda il cattivo carattere dei newyorchesi, già se ne parlava ampiamente, negli anni 80,era un tratto distintivo, per cui erano non molto amati, od apprezzati, dal resto degli statunitensi.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Ciao! si vero.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 3 месяца назад +1

      Dai, non possono essere peggio degli anpezzani di Cortina d'Ampezzo! 🙂

  • @ivanodaveggiano
    @ivanodaveggiano 3 месяца назад +10

    Caspita che cara NY. Mi stupisce molto il fatto che non ci siano supermarket di grandi dimensioni, è strano per una città così grande.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +6

      CIao! si perche e' difficile la gestione dei mezzi in arrivo, della logistica.

    • @vincenzov8510
      @vincenzov8510 3 месяца назад +2

      Non è grande. In relazione agli abitanti è piccola, perché ovviamente si sviluppa verticalmente. Logico quindi che avere auto è utopia..

    • @user-ov7cr9ux4j
      @user-ov7cr9ux4j 3 месяца назад

      Be io una vacanza l'ho fatta.....non mi pare di aver visto piccoli supermercati

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      cioe? hai trovato Costco, Walmart supercenter? dove?@@user-ov7cr9ux4j

    • @brunobacelli5389
      @brunobacelli5389 3 месяца назад +1

      Ci sono dei negozi di alimentari di medie dimensioni, anche carini e con molta roba italiana (sono stato a NY in vacanza per una settimana, stavo dalle parti del Central Park, a ovest del parco, una zona che è peggiorata molto negli ultimi anni). Posti con un certo feeling europeo (cassette di frutta e verdura, niente corsie piene di schifezze immangiabili eccetera). Costi parecchio salati, e idem per l'albergo.

  • @Sender76
    @Sender76 3 месяца назад +1

    le case disponibili in QUALSIASI città europea e non sono pari a zero. New York, Amsterdam, Milano, Zurigo sono solo degli esempi.
    Strano che una persona che gira come te non lo ha ancora notato.
    Strano.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Ho trovato casa ovunque per ora. Persino a Las Vegas dietro la sfera o Miami in downtown.

    • @3LRaetica
      @3LRaetica 3 месяца назад +2

      O la Val Badia a 24000€/mq. E da noi in Venosta si viaggia per 500k/60mq con servizi. I prezzi degli immobili anche nella vecchia Europa sono raddoppiati nelle aree ad alto valore ambientale e con buona logistica.

  • @robertabarbieri8492
    @robertabarbieri8492 3 месяца назад +7

    Ci sono stata nel 1991… in piena guerra del golfo . La ricordo piena di bandiere gialle ipocritamente in sostegno ai militari in Iraq . Sono pure stata sulle Torri Gemelle : 107 piani in 58 secondi per 10 $ , con un ascensore che aveva una capienza di 50 persone.
    Era proibitiva ed esagerata anche allora .

    • @TheQuetzalcoatl76
      @TheQuetzalcoatl76 18 дней назад

      Io un mese fa. Per andare sull'Empire fino all'ultimo piano in ascensore ti partono 100 dollari a coccia (sui 60 se ti fermi prima)...non so se mi spiego

  • @justincase8795
    @justincase8795 3 месяца назад +3

    Bello il taglio documentaristico che dai ai tuoi video. Se permetti un suggerimento non sarebbe male se aggiungessi anche qualche piccola, veloce didascalia con i dettagli dei luoghi delle riprese, le vie i quartieri ecc.. (oppure un elenco dei suddetti sotto il video con relativo timestamp). Secondo me aggiungeresti ulteriore valore ai tuoi contentuti gia ottimi e chissa mai che qualche tour operator o real estate agent non ti contatti ;) Per quel che riguarda Manhattan: bella da visitare, almeno una volta nella vita per chi ne ha la possibilita (come tanti altri posti).

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      Ciao, ti ringrazio del suggerimento, apprezzo. NY e' assolutamente da vedere , oggi come oggi per me non e' piu il posto dove vivere.

  • @Shin10e
    @Shin10e 3 месяца назад +3

    Per mia esperienza sono venuto in vacanza a Manhattan e ho trovato (io soggettivamente, non dico sia così per tutti, sarebbe una generalizzazione) una serie di psicopatici per strada e alle metro non banale, gente imprevedibile che non sai se di fronte avevi Gandhi o Hannibal Lecter. Non mi sono sentito sicuro e ha un po' smontato il sogno NY. Il suo vero e grande plus è, secondo me, il fatto che sia una città che non necessita di auto per viverci e quindi riesci a vivertela senza lo stress del traffico che a me soggettivamente infastidisce molto. I prezzi sono oggettivamente scandalosi, di case e il resto, per quanto sia un film a cielo aperto viverci non si può pagare 5k per vivere in quello che ricorda un ostello londinese.

  • @monicatonini1255
    @monicatonini1255 3 месяца назад +2

    Immaginavo fosse carissima ma non così tanto. Però ragazzi io ci sono stata nel 2019 per sei giorni come turista ed è come me l'aspettavo fantastica stratosferica. Io come la vedevo in TV nei film telefilm così è. L'amo tanto ma solo da turista. E ci ritornerei da turista. ❤ I love new york. I tuoi video sono interessanti grazie

  • @nanni.5208
    @nanni.5208 2 месяца назад

    Ciao Chris ,sempre molto preciso 👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @alfredomegelo3573
    @alfredomegelo3573 3 месяца назад +3

    Come sostengo sempre, un conto vivere New York, Londra etc e le varie capitali o città importanti come turista, un conto abitarci.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад

      Yesssssss. A mio parere NY, fino a 5/6 anni fa era anche il top per vivere e lavorare ... oggi che conosco gli USA direi di no.

  • @catalindodoi5624
    @catalindodoi5624 3 месяца назад +3

    grazie per le info ,mostra una perspettiva reale del posto ; perche magari ci si pone la domanda come si vive in quel posto

  • @simonbutti6328
    @simonbutti6328 2 месяца назад

    bel video

  • @gianluigigranellini8758
    @gianluigigranellini8758 3 месяца назад +1

    Complimenti per i tuoi video. Piace soprattutto come descrivi in modo dettagliato gli argomenti facendo molta attenzione alla loro descrizione. Un parere… a livello di accessibilità per persone disabili penso che l’America sia molto avanti… ho avuto la fortuna di visitare NY City e ne ho avuto la conferma… gli altri stati come sono? Avanti sempre… rinnovo i miei complimenti

  • @vec7or734
    @vec7or734 3 месяца назад +3

    Ciao Chris, come al solito mi trovi qui ogni domenica. Volevo chiederti, tra non molto stavo decidendo di andare a fare una vacanza negli USA, ma non vorrei spendere cifre stratosferische, cosa che mi hanno detto succeda se visiti metropoli come New York, Los Angeles etc. Che città mi consigli, sulla tua esperienza (vedo dai video che hai girato molti stati), che può richiedere un budget non dico basso, ma comunque sulla norma?

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +2

      Ciao, grazie mille di esserci sempre. Se non sei ma stato in USA, io ti consiglio di vedere NY, magari di non starci tutto il tempo e spostarti in treno a Philly o Washington o Boston. Un budget direi per 7 gg almeno 2500/2700 (minimo)

  • @andrea_baldan
    @andrea_baldan 3 месяца назад +4

    Io vivo a New York e che il costo della vita sia altissimo è vero. Però bisogna anche dire che, soprattutto per chi non è americano, New York offre cose ben diverse dalle città citate, è letteralmente un altro mondo sia per quanto riguarda le opportunità lavorative, ma anche extra lavorative. Tutto ciò vale i soldi spesi? Dipende da cosa una persona cerca, di sicuro per il lungo periodo è difficile da sostenere, ma a mio parere tra i 20 e i 40 anni, quando si vuole sperimentare, crescere, fare carriera o business, non credo esista altro posto sulla terra che possa anche lontanamente competere con NYC. Sugli altri punti (frenesia, competizione, difficoltà di costruire relazioni) purtroppo pienamente d'accordo.

    • @EmanueleDN
      @EmanueleDN 3 месяца назад

      La troveresti adatta a far crescere i figli?

    • @andrea_baldan
      @andrea_baldan 3 месяца назад

      @@EmanueleDN onestamente crescere figli piccoli forse no. Sicuramente li manderei qui a studiare più avanti o a fare esperienza, quello sì.

  • @umbertodeltosto9257
    @umbertodeltosto9257 3 месяца назад +1

    Cito il monologo in The Big Kauna che mi hai fatto tornare in mente: "...Vivi a New York per un po’, ma lasciala prima che ti indurisca. Vivi anche in California per un po’, ma lasciala prima che ti rammollisca...", chissà se vale anche la seconda frase

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      Ciao, per quello che ho vissuto io (anche se poco a LA onestamente), direi che ha senso.

  • @birgitblume4980
    @birgitblume4980 3 месяца назад

    Grazie Chris! Molto interessante e devo dire me lo immaginavo esattamente così vivere a NY.

  • @Piattomix
    @Piattomix 3 месяца назад +6

    Ma chi vorrebbe andare a NY,io ho avuto la fortuna di nascere a Napoli dove il cibo è fantastico il paesaggio e ' sublime e la gente è calorosa.

  • @marcomontefiori-bh9xv
    @marcomontefiori-bh9xv 3 месяца назад +6

    Ciao Chris, New York è la città con la più alta concentrazione di PHD, imprenditori, dirigenti di alto livello, artisti, intellettuali e leader di opinione. È l'unica città al mondo che, pur non essendo una capitale nel senso tradizionale, ospita le ambasciate di ogni paese sulla Terra, inclusi Iran e Corea del Nord. È una città vibrante di energia dove è possibile incontrare vere celebrità in un bar a caso senza guardie del corpo. È vero, il costo della vita è elevato e le persone possono sembrare distanti con chi è solo di passaggio. Tuttavia, per coloro che vivono qui, c'è una cultura accogliente e le opportunità sono letteralmente infinite. Vivo qui da quasi vent'anni e, a mio avviso, è il luogo più interessante del pianeta.

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +6

      Ciao! si vero quello che dici, oggi come oggi a mio parere pero' non lo e' piu come in passato. Io non discuto la grandezza della citta' delle opportunità o altro, ma spesso non ci si rende conto che altri posti in USA stanno crescendo, stanno facendo passi avanti e rendono NY un po meno speciale. Inoltre NY ti toglie tanto e non e' detto che tutti abbiano qualcosa in cambio. Ho raccontato la mia esperienza, io ho scelto altro, forse 10 anni fa non lo avrei fatto.

  • @maughi59
    @maughi59 2 месяца назад +1

    Sempre ottimi video.

  • @cristinaarnaldi3634
    @cristinaarnaldi3634 3 месяца назад +2

    Grazie Chris, sempre video chiari ed esaustivi. Sarà già tanto riuscire a fare un viaggio per vedere New York. Però da tutto quello che riesco a capire, forse sbaglio, per riuscire a vivere in America o si parte da giovani e si sta lì oppure bisogna avere molti soldi. Mah, per ora mi porti a passeggio tu. Tu descrivi sempre in modo completo tutti giù aspetti della vita americana. Mi mette un po' di tristezza il fatto dell'amicizia. Pazienza. Importante che tu stia bene.❤❤❤❤

    • @fiammavalli3732
      @fiammavalli3732 3 месяца назад

      Sono partita a 47. Mare di cazxate in questo video. Basta farvi togliere i sogni da sta gentaglia che non sa un cszzo

  • @viking5592
    @viking5592 3 месяца назад +8

    È una città in cui appena arrivi,
    Vedi grattacieli, vedi quei due o tre posti iconici dove si scattano sempre le foto, e poi ti rimane il nulla.
    È una città che offre pochissimo,
    Non la consiglierei né per lavorarci, e né tantomeno per turisti.

    • @Ma888_9
      @Ma888_9 3 месяца назад +3

      È solo uno dei posti più visitati al mondo, ma siccome a te non dice nulla allora la sconsigli, io lho visitata e ci ritornerei pure domani se potessi, è stata l'esperienza e il viaggio più bello che abbia mai fatto

    • @viking5592
      @viking5592 3 месяца назад

      @@Ma888_9 mi sa che hai visitato un altro paese, oppure sei rimasto abbagliato solo dai grattacieli e le luci, è una delle città più visite del mondo proprio per gente come te, che piace andare non un posto perché ha parecchie luci e grattacieli, l’America è immensa ce ne sono sono cose da vedere

    • @creansolomis7261
      @creansolomis7261 2 месяца назад +1

      Concordo con l'altro utente.
      New York una delle città più emozionanti che abbia mai visitato, carica di energia, gente alla mano, ci tornerei 10 volte l'anno. Il fatto che a te non piaccia credo sia esclusivamente un problema tuo.

    • @viking5592
      @viking5592 2 месяца назад

      @@creansolomis7261 non è che non mi piace, ma ci sono città e città da visitare, poi se a voi piacciono i grattacieli è normale che vi piaccia New York😂 io più di non ho trovato, bellissima città, belli bellissime luci, bellissimi grattacieli ma finisce lì.
      Di certo non è l’Egitto o Roma piena di storia, di certo non è un posto dove vedrai qualcosa di storico e unico, quello che vedrai sono solo grattacieli e luci.

    • @creansolomis7261
      @creansolomis7261 2 месяца назад

      @@viking5592 Ok. Non capisco perché allora hai dovuto addirittura sconsigliarla...
      Noi europei, a maggior ragione italiani, quando andiamo a New York o un'altra metropoli USA, di certo non andiamo per trovare una trovare una storia millenaria 😄😄... Ci si va per grattacieli, perché no... Per l'atmosfera che è completamente diversa da qualsiasi città europea, perché c'è di tutto e di più, perché sembra di stare in uno dei tanti film ambientati li, rispetto all'Europa sembra quasi un altro mondo, nonostante sia occidente. Poi ognuno ha i suoi gusti, ma sconsigliarla a prescindere mi è sembrato indecoroso.

  • @emilianoelgrito8581
    @emilianoelgrito8581 3 месяца назад +4

    Ho avuto la possibilità di offerte per lavorare in florida ma sinceramente preferisco rimanere in Italia e muovermi in Europa, nonostante sono già stato a Miami io personalmente non trovo compatibilità con questa società marcia in tutto e per tutto. Rinuncio ai soldi ma mai alla cultura e le tradizioni nostre. Viva l’Italia

    • @ChrisGalbiati
      @ChrisGalbiati  3 месяца назад +1

      Giusto cosi. Rispetto la tua scelta.

    • @emilianoelgrito8581
      @emilianoelgrito8581 3 месяца назад

      Sei un grande adoro i tuoi video userò l’America solo per vacanze

  • @francescacatinari6188
    @francescacatinari6188 3 месяца назад +1

    Ciao ! Non conosco le altre città che citi per paragonare la spesa alimentare a New york ma mi sembra che anche Las Vegas che ho visto l estate scorsa abbia prezzi folli ! Video obiettivo e interessante come sempre !

  • @fabiella
    @fabiella 2 месяца назад

    Grande! fai davvero dei bei video!

  • @alidasotgiu212
    @alidasotgiu212 3 месяца назад +2

    Sempre belli i tuoi video 😊😊😊, per come sono io, in quelle metropoli, oltre ha non viverci, non ci andrei nemmeno in vacanza, troppo, davvero troppo caos, preferisco di gran lungo piccole cittadine , più ha misura d'uomo , come si suol dire. 😊😊😊