E con queste notizie finisce gennaio! Quale vi ha colpito di più? Ti ricordo che puoi scaricare Gratis Opera GX da questo link: operagx.gg/Arkantos E con Opera puoi creare il browser perfetto per noi appassionati di anime e manga!
Il problema degli aumenti dei piani di piattaforme come netflix è legato al fatto che il potere di acquisto dell'italiano medio diminusce da anni. Spero cmq che ad un aumento di 2 dollari non corrispondano davvero 2€ come dici visto che al tasso di cambio sarebbe un aumento superiore a quello americano per un paese che non ha i redditi degli americani. L'aumento in Italia per essere proporzionale dovrebbe essere di 1€ e 80.. ma facciamo 1,50 va..
7:25 Non ho capito cos'hai detto dopo ranger, se non fosse stato per la copertina non lo avrei trovato, Sentai Daishikkaku/Go! Go! Loser Ranger!. Posso consigliarti di mettere il nome dell'anime bello grande oltre la copertina, o meglio ancora scriverli in descrizione?
proprio per questo metto le copertine col titolo visibile quando non è semplicissimo, in ogni caso cercherò di ricordarmi di specificarlo in questi casi!
io per vedere il film di aot che unisce le 2 parti finali ci andro' piu' che altro perche' voglio rivedermi il finale e comunque vederlo al cinema fa un altro effetto pero' si non so quanta gente andra' effettivamente a guardarlo
per Netfilix avevo pagato sempre 7,99 ora 9,99 e al mese il prezzo è già aumentato, se continuano così mi sa che me lo levo, poi le piattaforme si lamentano del calo e grazie tante che poi finisce tutto nella spazzatura
non ricordo dove lo avevo detto, ma secondo me il problema con gli isekai e che sono il modo piu facile per introdurre una componente fantasy senza snaturare troppo. al momento mi pare di veder tutta roba alla: cacciato dal party ma ha l'abilita spaccaculi... . se non sono cosi, cadono nella categoria harem penso che di fantasy non isekai decenti usciti di recente ve ne siano pochi per quanto mi riguarda inoltre, li preferisco finche restano piu concentrati nel filone slice of life dato non serve che il protagonista sia op. tipo e me li riguardo spesso volentieri
ho letto che acquistando un biglietto per vedere questi film al cinema (mi pare fino alla fine di maggio) si ha la possibilità di vincere una vacanza studio in Giappone... non so se questa news sia vera aahahahah
in realtà netflix è già aumentato, il piano premium 4 anni fa costava 15,99€ mi pare, 2 anni fa l’hanno aumentato a 17,99€ ora (da gennaio) sta a 19,99€ ho visto!!
Ciao! Scusa il disturbo, ma volevo chiederti una cosa. Sarebbe possibile avere una rubrica in cui parli esclusivamente di anime doppiati in italiano? Oppure, conosci un sito dove ci si può informare sugli anime doppiati? Essendo dislessico, faccio fatica a leggere i sottotitoli e mi perdo tanti anime
sulla questione dei film di aot non sono troppo d’accordo, o meglio: parlando magari oggettivamente a livello di marketing come dici te non è una buonissima mossa, magari ha anche poco senso, ma a livello personale credo che se sei un fan accanito dell’opera guardati questi film sul grande schermo è un emozione unica, io amo aot in tutte le sue sfaccettature e appunto sono un grandissimo fan, e per quanto l’abbia visto/letto 100 volte vederlo sul grande schermo è un altra emozione completamente, evidentemente non ti piace così tanto arka, perché un fan adora questo tipo di cose.
Beh per gli isekai era fisiologico, come sono finite le ere dei mecha, delle visual novel e via discorrendo era normale arrivare ad un impasse anche qui, ovviamente continueranno in minor quantità, sperando si focalizzino su quelli più apprezzati e completando si spera l'opera visto che con le sempre più richieste estere ora gli anime non servono più e solo esclusivamente per aumentare le vendite dei manga o delle LN, sarà da capira quale genere ne prenderà il posto, sperando non sia un epoca di remake perché cominciano ad essere tantini anche quelli proprio per la richiesta occidentale.
Mah secondo me ci sarà un propotente ritorno di saint seiya perché a livello manga c' è tanta roba da trasporre in anime.. dragon ball qualcosa fara... Onesto? I remake mecha Goldrake mi e piaciuto un fracco e penso che altri potrebbero appassionarsi ma e solo una mia opinione
Io non so cosa sta succedendo a livello di anime c e una ripetizione mai vista a parer mio. Escono anime tutti uguali ma veramente troppo simili tra loro e ne escono a valanga. Tutti gli anime ora sono basati sul ragazzo che fa un incidente e si ritrova in un altro mondo fantasy ed e super power, oppure ha un potere debole che si rivela essere fortissimo. Altrimenti sempre uguale ma invece che una persona e una classe. Altrimenti sempre uguale ma si risveglia in un nobile stanno anche coppiando As a Reincarnated Aristocrat. Oltretutto quasi tutti incentrati sui dungeon. Per carita vi sono i top anime che anche loro hanno questa trama ma sono stati i primi o hanno delle caraterizzazioni abbastanza forti, ora mi sembrano tutti banali e uguali ultimamente. Ci sono le eccezzioni vedi dandadan ma si e sommersi da questi anime uguali.
Nelle ultime settimane ho droppato una fraccata di anime, mi restano solo.leveling, sakamoto days, kenshin e forse un paio ancora ..... Urgono s2 o s3 di roba seria 😂
Il peggior trauma che abbia mai avuto è "Reborn as a Vending Machine"... gli ho dato voto 0 solo al primo episodio e l'ho subito abbandonato, perchè poi doppiarlo? Isekai, proprio il top 😅
Crunchyroll mi ha deluso molto, doppia pochi titoli in italiano e quelli che doppia, tolti i grandi nomi, sono isekai senza senso triti e ritriti, roba che Trigun Stampede non ha il doppiaggio mentre l'anime del distributore automatico e ciccio-cliché con la cheat skill si, rendiamoci conto. Che poi, demenziale per demenziale, a sto punto fai qualcosa alla Cautious Hero se proprio c'hai soldi da buttare (che tra l'altro manco ha i sub in italiano, ma solo in inglese).
no, proprio ora che sto apprezzando gli isekai, a me gli shonen hanno davvero rotto. tolto dandadan e chainsaw man, sono letteralmente una copia e incolla. con la saga dell'esame, la saga del torneo, la saga dell'allenamento, e il rivale tenebroso che attira le ragazze, il mentore pervertito, l'organizzazione villan formata dalla tipa, il tizio strambo, il tizio grosso, il tizio body builder e il leader con la maschera , hanno rotto dopo 20 anni. almeno gli isekai cercano una loro formula molte volte con direzioni completamente opposte. da the rising of hero shield con nofumi che brucerebbe il mondo pur di tornare indietro a mushoku tensei con rudeus che pian piano si riprende dai trami che lo ha reso un hikikomori
Gli isekai mi hanno rotto il cazzo guarda mettete più anime romantici (SERI)poi vedo nella copertina del video attack on titan e penso ad un siquel invece no una starcazzata di film riassuntivo
Sarò onesto, isekai sono tutto uguali, adesso per fortuna esce The beginning after the end, una grossa chicca per le Webnovel, il problema è lo studio, ti invito ad informarti e guardare il trailer nel caso tu non l abbia già fatto
E con queste notizie finisce gennaio! Quale vi ha colpito di più?
Ti ricordo che puoi scaricare Gratis Opera GX da questo link:
operagx.gg/Arkantos
E con Opera puoi creare il browser perfetto per noi appassionati di anime e manga!
Il lunedì è brutto ma menomale che questo video è una sicurezza
è il primo sponsor di opera gx che mi ha convinto davvero
Abbiamo notizie della 4 stagione di THE RISING OF THE SHIELD HERO? ❤
Il problema degli aumenti dei piani di piattaforme come netflix è legato al fatto che il potere di acquisto dell'italiano medio diminusce da anni. Spero cmq che ad un aumento di 2 dollari non corrispondano davvero 2€ come dici visto che al tasso di cambio sarebbe un aumento superiore a quello americano per un paese che non ha i redditi degli americani. L'aumento in Italia per essere proporzionale dovrebbe essere di 1€ e 80.. ma facciamo 1,50 va..
Il migliore momento della settimana ❤ anime e manga news>tg5 🤣
7:25 Non ho capito cos'hai detto dopo ranger, se non fosse stato per la copertina non lo avrei trovato, Sentai Daishikkaku/Go! Go! Loser Ranger!. Posso consigliarti di mettere il nome dell'anime bello grande oltre la copertina, o meglio ancora scriverli in descrizione?
proprio per questo metto le copertine col titolo visibile quando non è semplicissimo, in ogni caso cercherò di ricordarmi di specificarlo in questi casi!
io per vedere il film di aot che unisce le 2 parti finali ci andro' piu' che altro perche' voglio rivedermi il finale e comunque vederlo al cinema fa un altro effetto pero' si non so quanta gente andra' effettivamente a guardarlo
per Netfilix avevo pagato sempre 7,99 ora 9,99 e al mese il prezzo è già aumentato, se continuano così mi sa che me lo levo, poi le piattaforme si lamentano del calo e grazie tante che poi finisce tutto nella spazzatura
non ricordo dove lo avevo detto, ma secondo me il problema con gli isekai e che sono il modo piu facile per introdurre una componente fantasy senza snaturare troppo.
al momento mi pare di veder tutta roba alla: cacciato dal party ma ha l'abilita spaccaculi... .
se non sono cosi, cadono nella categoria harem
penso che di fantasy non isekai decenti usciti di recente ve ne siano pochi
per quanto mi riguarda inoltre, li preferisco finche restano piu concentrati nel filone slice of life dato non serve che il protagonista sia op. tipo e me li riguardo spesso volentieri
ho letto che acquistando un biglietto per vedere questi film al cinema (mi pare fino alla fine di maggio) si ha la possibilità di vincere una vacanza studio in Giappone... non so se questa news sia vera aahahahah
in realtà netflix è già aumentato, il piano premium 4 anni fa costava 15,99€ mi pare, 2 anni fa l’hanno aumentato a 17,99€ ora (da gennaio) sta a 19,99€ ho visto!!
7:23
Non vedo l'ora, l'opera, pur non essendo un capolavoro, mi ha appassionato e non vedo l'ora della seconda stagione
Ciao! Scusa il disturbo, ma volevo chiederti una cosa. Sarebbe possibile avere una rubrica in cui parli esclusivamente di anime doppiati in italiano? Oppure, conosci un sito dove ci si può informare sugli anime doppiati? Essendo dislessico, faccio fatica a leggere i sottotitoli e mi perdo tanti anime
Ma lo special al mare di tqq arriverà in Italia?
Io che sto aspettando ancora la seconda stagione di campfire cooking 😢
Ma l anime di wistoria ci sono notizie? Mi sa che me lo sto guardando aoltanto io 😅
È stata annunciata la seconda stagione, ma è ancora in produzione
Non è male l’isekai del Power Ranger…per me una bella sorpresa di gennaio, almeno un’idea originale.
sulla questione dei film di aot non sono troppo d’accordo, o meglio: parlando magari oggettivamente a livello di marketing come dici te non è una buonissima mossa, magari ha anche poco senso, ma a livello personale credo che se sei un fan accanito dell’opera guardati questi film sul grande schermo è un emozione unica, io amo aot in tutte le sue sfaccettature e appunto sono un grandissimo fan, e per quanto l’abbia visto/letto 100 volte vederlo sul grande schermo è un altra emozione completamente, evidentemente non ti piace così tanto arka, perché un fan adora questo tipo di cose.
Lo capisco figurati, ci sta!
Scusa il disturbo, sai se ce un app o un sito dove poter leggere manga in italiano??? (Sia a pagamento che non)
Sito mangaworld
Ma l anime di komi continua? Si era fermato alla seconda stagione, giusto?
Beh per gli isekai era fisiologico, come sono finite le ere dei mecha, delle visual novel e via discorrendo era normale arrivare ad un impasse anche qui, ovviamente continueranno in minor quantità, sperando si focalizzino su quelli più apprezzati e completando si spera l'opera visto che con le sempre più richieste estere ora gli anime non servono più e solo esclusivamente per aumentare le vendite dei manga o delle LN, sarà da capira quale genere ne prenderà il posto, sperando non sia un epoca di remake perché cominciano ad essere tantini anche quelli proprio per la richiesta occidentale.
ma quei quadretti di quintessential quintuplets dove li hai presi??
Purtroppo il sito non è più online
Mah secondo me ci sarà un propotente ritorno di saint seiya perché a livello manga c' è tanta roba da trasporre in anime.. dragon ball qualcosa fara... Onesto? I remake mecha Goldrake mi e piaciuto un fracco e penso che altri potrebbero appassionarsi ma e solo una mia opinione
Solo leveling Season 2 dove vine pubblicato in Italiano / Sub ita
Crunchyroll
ma di chainsaw man reze arc non si è più saputo nulla?
Ma di re zero rilasceranno solo un episodio?
Io non so cosa sta succedendo a livello di anime c e una ripetizione mai vista a parer mio. Escono anime tutti uguali ma veramente troppo simili tra loro e ne escono a valanga. Tutti gli anime ora sono basati sul ragazzo che fa un incidente e si ritrova in un altro mondo fantasy ed e super power, oppure ha un potere debole che si rivela essere fortissimo. Altrimenti sempre uguale ma invece che una persona e una classe. Altrimenti sempre uguale ma si risveglia in un nobile stanno anche coppiando As a Reincarnated Aristocrat. Oltretutto quasi tutti incentrati sui dungeon. Per carita vi sono i top anime che anche loro hanno questa trama ma sono stati i primi o hanno delle caraterizzazioni abbastanza forti, ora mi sembrano tutti banali e uguali ultimamente. Ci sono le eccezzioni vedi dandadan ma si e sommersi da questi anime uguali.
Nelle ultime settimane ho droppato una fraccata di anime, mi restano solo.leveling, sakamoto days, kenshin e forse un paio ancora ..... Urgono s2 o s3 di roba seria 😂
Il declino degli isekai è iniziato dal 2020.... Hanno iniziato a sfornare solo ciarpame, fatta eccezione per qualche titolo che hai citato.
A proposito di manga in pausa, (in questo caso, in pausa da 8 anni...) ma è vero che Takaya Yoshiki s'è messo a fare il dentista? 😅
Breastar parte finale part 2?
Ancora niente
Il peggior trauma che abbia mai avuto è "Reborn as a Vending Machine"... gli ho dato voto 0 solo al primo episodio e l'ho subito abbandonato, perchè poi doppiarlo? Isekai, proprio il top 😅
Sai qualcosa di date a live 6 e the world finest Assassin's 2
Luh ya
Crunchyroll mi ha deluso molto, doppia pochi titoli in italiano e quelli che doppia, tolti i grandi nomi, sono isekai senza senso triti e ritriti, roba che Trigun Stampede non ha il doppiaggio mentre l'anime del distributore automatico e ciccio-cliché con la cheat skill si, rendiamoci conto. Che poi, demenziale per demenziale, a sto punto fai qualcosa alla Cautious Hero se proprio c'hai soldi da buttare (che tra l'altro manco ha i sub in italiano, ma solo in inglese).
Vigilantes mi è piaciuto più di gran parte di MHA
no, proprio ora che sto apprezzando gli isekai, a me gli shonen hanno davvero rotto. tolto dandadan e chainsaw man, sono letteralmente una copia e incolla. con la saga dell'esame, la saga del torneo, la saga dell'allenamento, e il rivale tenebroso che attira le ragazze, il mentore pervertito, l'organizzazione villan formata dalla tipa, il tizio strambo, il tizio grosso, il tizio body builder e il leader con la maschera , hanno rotto dopo 20 anni.
almeno gli isekai cercano una loro formula molte volte con direzioni completamente opposte. da the rising of hero shield con nofumi che brucerebbe il mondo pur di tornare indietro a mushoku tensei con rudeus che pian piano si riprende dai trami che lo ha reso un hikikomori
Gli isekai mi hanno rotto il cazzo guarda mettete più anime romantici (SERI)poi vedo nella copertina del video attack on titan e penso ad un siquel invece no una starcazzata di film riassuntivo
primo
Basta Isekai col protagonista che si reincarna in un mondo fantasy. Da adesso il protagonista vivra in un mondo fantasy e si reincarnerà nel nostro.
Sarò onesto, isekai sono tutto uguali, adesso per fortuna esce The beginning after the end, una grossa chicca per le Webnovel, il problema è lo studio, ti invito ad informarti e guardare il trailer nel caso tu non l abbia già fatto
@danielecandido7298 Il problema di Tbate e che al 90% verra rovinato dalla produzione anime
non si paga netflix