Porca miseria questo video è stato una crema dall'inizio alla fine, non avendo gente con cui parlare di anime/manga mi è piaciuto particoralmente, ne voglio di più ti prego! Maurizio per favore fanne ancora!
Questo ovviamente, ma il colpo di scena non è quello. Fino a lì era semplice. La parte interessante è capire il perché ha voluto farsi identificare come Madara e perché ha deciso di seguire quella strada. Non è un personaggio principale a livello di protagonisti, ma con la sua storia e le sue scelte sono uno dei motivi per cui è successo quello che è successo (senza fare spoiler)
@@angelopirtac1432ci credete che ci ero arrivato prima che lo rivelassero? Ovviamente non cosa fosse successo specificatamente ma che fosse Rin la chiave della corruzione al male di Obito, ci arrivai facendo questo ragionamento, ovvero che del team di Obito erano state mostrate le storie e i destini di ogni componente, appunto di Obito che apparentemente era morto, del quarto Hokage che si era sacrificato per fermare la volpe a 9 code e di Kakashi che era l'unico attuale sopravvissuto, insomma di tutti tranne uno, ovvero Rin, e ragionando su ciò e collegando a quando Kakashi disse, durante la sua morte momentanea dopo lo scontro con Pain, di non essere stato in grado di mantenere la promessa fatta a Obito di proteggere Rin e quindi rivelando che questa era morta (e Obito era innamorato perso di Rin) arrivai a intuire che era la sua morte ad avere scaturito il male in Obito, che doveva era successo qualcosa di talmente tragico nella sua morte da corrompere quello che era un personaggio anche più positivo di Kakashi.
@@Sorcherslayer ma infatti Obito l'ho sempre visto come un Naruto che ha perso la persona a lui più cara, un personaggio simile è Kanki di Kingdom, si può dire he non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
@@Sespo1999 code geass fa paura. Bellissimo anime, finale epico, perché finisce con r2, il resto sono oav e l’ultimo uscito è un finale alternativo. Unica pecca, la prima parte del r2, un po’ meh.
@@Elion-wj4gt non è vero, la parte Iniziale di R2 è molto più bella di quella centrale, tipo i primi 10 episodi dove lelouch ha il fratello e dove lo sorvegliano
Auguri Mauri e fai di questo video una serie, secondo me sarebbe molto interessante questo scambio di opinioni sugli anime e i manga PS (Anche un video collezione manga sarebbe bello da vedere)
Lelouch può essere intelligente quanto ti pare, light può essere intelligente quanto ti pare, però per me nessuno supererà il genio del male Johan liebert di Monster
Nn so...molto affascinante Johan,ma 1 ke insiste a farsi sparare in testa + e + volte tanto sveglio nn lo vedo...!;-P Tralasciando ke l'anime mi ha deluso xké l'ho trovato mortalmente noioso.Peccato xké _alcuni_ spunti interessanti e _alcune_ scene fighe c'erano...ma erano immerse in una marea di scene ke avrei voluto mandare avanti veloce!@.@
@@DedeStrambo-ex8pb Poco tempo fa avevo scritto sotto a un commento a un video di"Buffy"che io non ho mai capito perché la gente dica che i Cattivi realistici facciano più paura di quelli coi super-poteri. Io non sono mai stato d'accordo. Un Cattivo coi super-poteri può fare tutto quello che fa un Cattivo"babbano"ma *in più* ha i super-poteri quindi può fare _altre_ cose molto più pericolose che un Cattivo"normale"non può arrivare a fare e dicevo che,per questo,non mi ha mai fatto né caldo né freddo Ted(di cui mi ero addirittura dimenticato l'esistenza)mentre penso che Caleb sia uno dei Cattivi più spaventosi e carismatici di tutta la serie:perché combina alla perfezione il viscidume di un misogino realistico *_e_* la super-forza di un dio come Glory!E' tutto il pacchetto completo.Johan è riuscito a fare quello che ha fatto solo perché Tenma si è ostinato a continuare a salvarlo. Se qualcuno si fosse degnato di sparargli *_e lasciarlo morire_* Johan avrebbe istantaneamente smesso di rompere i coglioni e manipolare tutto e tutti!X-P
@@Nicamon Nessuno ha veramente paura di teenager con i capelli improponibili, una persona capace di distruggere il mondo con un pugno non fa mai paura perché è impossibile che esso esista, ma se invece tra la società si nascondo un mostro: non munito di corna e zanne affilate ma invece una persona di cui ti fidi, che credi di conoscere ma invece si rivela tutto l'opposto. Questo è la forza di Monster, nessuno è il colpevole e tutti incarnano il male di una società avida e corrotta. Infatti per Johan sono tutti colpevoli in quanto vivi invece Tenma crede che nell'umanità ci sia ancora speranza. Chiudendo il discorso credo che ognuno ha il proprio modo di pensare. Lascio a voi la scelta
Uno dei miei anime preferiti in assoluto è Zankyou no Terror, quindi grazie per averlo doppiato, è stato bellissimo rivederlo in italiano tanti anni dopo la sua uscita! È un anime di cui mi faccio volentieri un rewatch ogni anno! Poi devo assolutamente consigliare Heavenly Delusion, per adesso è uscita solo la prima stagione ma ha una trama pazzesca e un'animazione stupenda e poi vbb i grandi classici: fmab, psycho pass, steins gate, devilman crybaby ❤
Io consiglio: Naruto. Nonostante tutto il discorso del video non posso non consigliarlo, è profondo, intricato e interessante. Mi piace da morire. Dororo (2019): 24 episodi meravigliosi, è un capolavoro ingiustamente poco conosciuto. Your lie in april. Lo consiglio soprattutto a chi studia uno strumento musicale classico: da musicista garantisco che fa cambiare il modo di vedere sia lo strumento che la musica. Lo consiglio comunque a tutti, è imperdibile.
Death Note per quanto è uno dei miei preferiti (anche perché ho visto e letto poco) si perde nel tempo, lo vedi ti cambia l'adolescenza poiché esprime pensieri intrusivi e voglia di potere, intelligenza e impulsività, etica e facciata, poi rimane lì come ricordo della tua parte psicopatica e magari più ci pensi più dici Light è un cogljone, conosco un sacco che hanno iniziato la fase di ribellione con Death Note perché serve a quello
Io ho 36 anni e tutt'ora penso ke l'unica cosa *veramente* da coglione ke Light ha fatto sia stata voler far sapere al mondo ke Kira esisteva. Se nn fosse stato così egocentrico ma avesse davvero pensato solo"al Bene comune"forse nn avrebbe dovuto iniziare a uccidere degli innocenti x pararsi il culo passando quindi dalla parte del torto.
Io vi consiglio: Kekkashi, il manga, i sette peccati capitali, il manga e infine la torre di Dio, l’anime. Questi sono anime o manga che mi hanno veramente segnato e li ho trovati di una bellezza incredibile.
ahahahahah ho pensato la stessa cosa e so scoppiata! quello l'anime l'ho droppato per i troppi rumori e reazioni esagerate xD , ma il manga me lo son finita tutto lo stesso
Le mie 3 serie anime che consiglio: - Monster, tratta dall'omonimo manga di Naoki Urasawa, unisce il thriller con l'horror psicologico alla ricerca dell'origine del male in ognuno di noi. - Vinland Saga, tratta dall'omonimo manga di Makoto Yukimura, racconta una storia nella Storia (quella dei vichinghi all'inizio del XI secolo), dove il protagonista compirà un meraviglioso viaggio alla ricerca della pace tra gli uomini. - Paranoia Agent, capolavoro del compianto Satoshi Kon, thriller psicologico che ruota intorno a 2 investigatori che indagano su un serial killer che si aggira a Tokyo con una mazza da baseball, imperdibile.
A 13:00 il mio cuore si è colmato di gioia. Troppo bello joe, non smetterò mai di ringraziare il giorno in cui dopo un video dario e volpescu decisi di recuperarlo. Troppo, troppo bello
È arduo sceglierne solo tre, la lista dovrebbe essere moooolto più lunga. - Full metal Alchemist Brotherhood. - Ken il guerriero. - Code geass: Lelouch of the rebellion.
Ciao Mauri, normalmente non piacciono gli anime lunghi (tipo One Piece, Naruto etc.) e preferisco quelli stagionali, anche se nelle mia TOP 3 metto: 1) Bleach - 2) Inuyasha - 3) K-On!! (scolastico/musicale) che è stato il primo anime "moderno" che ho visto circa 12 anni fa, e da li la lista non si fermata più
Essendo coetaneo (o qualcosina di più) di maurizio, mi ritrovo abbastanza con i suoi consigli: - i cavalieri dello zodiaco (perché insegna i valori di amicizia e sacrificio) - ken il guerriero* (perché insegna l'empatia e l'introspezione) Rocky joe è bella, ma trovo doveroso segnalare senza spoiler che è una serie drammatica e (non solo) sportiva, ambientata in un'epoca storica molto difficile per il giappone: chi volesse qualcosa di più "leggero" potrebbe rimanerne deluso. Quindi come terzo: - Stein's Gate (perché tratta il topos dei viaggi nel tempo molto bene) Bonus: - haikyu!! (perché grazie ad esso ho imparato regole e dinamiche della pallavolo e mi sono potuto godere - capendole - le partite di queste olimpiadi XD) Su Naruto anch'io ho droppato il manga ad un certo punto quando mi sembrò diventare tutto molto scontato o poco coinvolgente. Probabilmente l'iper hype connesso non ha giovato al provare a continuarlo.
Mia top 3: -full metal alchemist brotherhood -mob psycho 100 -dororo Menzione onorevole per Erased, che però va sia letto che visto, nell'anime hanno rushato il finale purtroppo
I miei consigli sono 1) Capitan Harlock (tutte le serie) 2) Nadia e il mistero della pietra azzurra (sarebbe stato code geass ma lo hanno già detto) 3) Fate sn + zero
@@pinotortoj781 io ho iniziato a guardare dungeon food ma non riesco proprio a farmelo piacere, ho guardato fino al 3 episodio e non mi dice nulla. Rimane sempre su quest’impronta o con il proseguire degli episodi cambia qualcosa?
@@David-jh4th in linea di massima, la struttura di base degli episodi rimane la stessa (mostro ➡️ cibo, per intenderci); ma, da un certo punto in avanti, cominciano a fare capolino delle atmosfere più cupe e scene abbastanza crude, che bilanciano il tono più "demenziale" di altre sequenze. Diciamo che il punto di svolta in questo senso si ha intorno agli episodi 11-12.
Gran bel video. Merluzz invita Francesco Cicchella che è un drago a fare le imitazioni con la voce. Uscirebbe un video spettacolare e in più lui fa scassare hahahahahha.
i cavalieri dello zodiaco sono veramente stupendi però ho scoperto che nel doppiaggio in italiano hanno cambiato i nomi di alcuni personaggi tipo il cavaliere dei pesci che non si dovrebbe chiamare fish ma bensì artemide ed infatti così spiega anche perché usa le rose per combattere, c'è capito con il doppiaggio in italiano hanno tagliato quella chicca in più secondo me però rimane ovviamente stupendo
scusa ma con il doppiaggio in italianao hanno cambiato praticamente tutti i nomi,almeno della prima serie, allora abbiamo pegasus contro cassius, chi vincera l'armatura di pegasus? mistero. e d iesempi se ne potrebbero fare a iosa. Altri tempi, semplicemente.
Grandissimo video;sn della generazione di Maurizio (1985)e i suoi consigli li condivido in toto!Magari come terzo avrei consigliato Evangelion (nonostante le problematiche di budget di fine serie)che per me è IL CAPOSTIPITE degli anime moderni... Sespo ragazzo giovane e super a modo(non lo conoscevo)e con gusti decisamente ottimali! PS se posso aggiungerei due chicche collegate in parte fra loro una antica e una moderna. Slam dunk dal passato e Blue box dai giorni nostri. Due aerei con tematiche sportive,una più incentrata sullo sport l altra sui sentimenti(tanto da avvicinarsi agli shojo)ma che danno ore di divertimento,spunti e riflessioni(soprattutto Blue box).
Se questo video sarà l'inizio di una playlist con ospiti storici/nuovi, con ospiti anche non Nerd e/o presi da altre playlist o altri contesi, ne verranno fuori video a tema Manga ed Anime, da dire: quanti Manga ed Anime mi sono perso/a, oppure, non ci ho mai capito niente di contesti. The Best Blend, continuate così, vorremo più video di questo genere, ma ci capisce che avete altri impegni e video diversi in scaletta, ma ove mai ve ne fosse l'opportunità, altri video VOSTRI a tema Nerd. Grazie e un abbraccione forte ad ognuno della The Best Blend!!!
Doppiaggio stellare quello dei Cavalieri dello zodiaco, assolutamente! Da questo punto di vista, le due scene più belle - per me ovviamente - sono Sirio-Cancer e Virgo-Phoenix (sono sicuro di non dover aggiungere altro, gli amanti di questo anime capiranno subito a quali scene mi riferisco)
Allora 1°buon pomeriggio e 2°io consiglio questi anime: •The promised Neverland •Haikyuu •Given Ovviamente non vi forzo a guardarli P.S. ti adoro Maurizio!!!💕
1 SK8 the Infinity (anime) (crunchyroll) 2 Shaman king (manga) 3 Violet Evergarden (anime + film animati) (Netflix) Ho scelto 3 generi diversi in modo da poter incentivare più persone con gusti differenti a provare almeno una di queste 3 opere. Sono più o meno famosi ma non sono mainstream quindi probabilmente non tutti li conosceranno. Shaman king è il mio manga preferito quindi dovevo inserirlo, se vi piacciono i battle shonen questo è uno dei migliori di sempre a mio parere, con una caratterizzazione dei personaggi unica e una scrittura che rende piacevoli anche i momenti più seri e filosofici e non solo le battaglie, purtroppo gli adattamenti anime non rendono. Sk8 è uno spokon in cui l'amicizia tra i due protagonisti è la vera chiave dell'anime ma nonostante ciò le scene in skate sono spettacolari, ti sembra di ondeggiare insieme a loro quando vanno a tutta velocità. Violet Evergarden è una storia di accettazione della realtà, capacità di adattarsi e vivere cercando di essere sempre la miglior versione di sé stessi, i pianti si sprecano guardandolo, se volete piangere e riflettere su quanto sia importante andare avanti nonostante tutto questo fa per voi.
I miei tre anime preferiti sono: -One Piece, è veramente un anime bellissimo con una trama stupenda! Come ha detto una volta Mauri: " One Piece è un viaggio" - Hunter x Hunter, tutto ciò che ho da dire lo ha già detto Sespo! -Full metal Alchemist Brotherhood, definito uno degli anime con la trama migliore che esistano ed io concordo assolutamente. Grazie Mauri e Sespo per questo bellissimo video❤❤❤
Bel video, si arriva alla fine lisci come l'olio. Viene voglia di essere li a parlare di manga e anime con voi 😊 Steins Gate mi ha fatto versare lacrimoni Rocky Joe lo guardavo da piccolo sulle tv regionali, che belle che erano con i vari Lamù, Ranma 1\2, Ken Shiro ecc. Quando mi chiedono consigli di visione cosi su due piedi dico sempre: Orange Road (E' quasi magia Johnny) il mio anime- manga preferito di sempre Inuyasha Cowboy Be-Bop Trigun Abenobashi (il quartiere commerciale di magia) Full metal alchemist brotherhood
Salve a tutti! Uno dei miei anime preferito è "I cavalieri dello zodiaco", anch'io li vedevo su Odeon le prime volte, poi su Italia 7, come Kenshiro. 👍
La mia TOP 4 di anime è: 1)"Saiyuki":l'unico anime di cui abbia voluto prendere _anche_ il manga da tanto mi è piaciuto...e rosico da morire ke nn sia terminato né l'anime né il manga!!!🤬💢 2)Penso"Death Note"...con tutto ke è peggiorato dopo la morte di L,la 1a parte è veramente iconica.🤩📓 3)"Princess Tutu".Ho dovuto fare una TOP 4 xké *dovevo* inserire"Princess Tutu"!Quest'anime la gente o nn lo conosce o lo sottovaluta x via del titolo. *Guardatelo,cazzo!!!!* 💃🦢 4)"Madoka Magica"...è un *TRAUMA* quell'anime,nn riesco a riguardarmelo a ripetizione,xò porca miseria se ti cambia la vita!!😰😵
I miei anime preferiti sono questi: - Cowboy Bebop - Attack on Titan - Neon Genesis Evangelion - Kiseiju - Terror in resonance Se proprio dovessi sceglierne uno, direi Cowboy Bebop: ha una regia e un' atmosfera indescrivibili.
Alle nuove generazioni consiglio di recuperare la prima serie di "Macross" (non la versione americana Robotech mi raccomando) A tutti in generale invece consiglio quel gioiellino di "Baccano!"
Sono talmente tanti i "cartoni" che mi hanno fatto compagnia che mi risulta difficile fare una classifica. Ognuno di loro ha contribuito a modo suo e segnato in sottofondo le stagioni della mia vita. Cmq ti butto lì tre titoli che ultimamente mi sono riguardato con piacere: Ushio e Tora,Karakuri Circus e Perfect Blue
Se vi piacciono le serie romantiche strappalacrime, io ho una trinità che non fallisce mai nel distruggermi, da 15 anni. 1) Clannad (e Clannad After Story) 2) Toradora 3) Angel Beats! Angel Beats dovrebbe essere ancora su Netflix, ma non sono sicuro. Toradora è ancora su Netflix sicuro, ma non ha la scelta del doppiaggio italiano (io lo conosco da prima dell'adattamento, sono abituato alle voci giapponesi, credo di aver visto due puntate in italiano, e niente, adattamento bello, doppiaggio pure).
Grazie per tutti i consigli, molti li conosco per la fama che hanno, altri mai sentiti ma da recuperare tutti comunque per curiosità... tra i miei preferiti per l'impatto emotivo sicuramente Lady Oscar, Nana, Galaxy Express 999, Capitan Harlock... ma ce ne sono tanti altri che mi piacciono molto, tipo Inuyasha, Wolf's rain, Ranma 1/2... poi ci sono quelli legati all'infanzia che "forse" è meglio se rimangono tra i ricordi. 😂
I miei 3 Pilastri degli anime: - Trigun - Cowboy Bebop - Full Metal Alchemist ps: menzione d'onore -> sei uomo se ammetti che hai pianto guardando Nana
Io consiglio di guardare gintama è troppo sottovalutato qua in Italia poi col nuovo doppiaggio italiano il picco assoluto 😂 un altro anime molto sottovalutato è shadow skill del '98 però cavolo se merita! Infine irina il vampiro cosmonauta molto emozionante ❤
Quello è un caso in cui i direttori si meriterebbero delle medaglie per la cura con cui hanno trattato il prodotto. Voglio dire, ma quanto è bello il fatto che quasi tutti i personaggi parodia siano stati doppiati dalle voci dei personaggi reali a cui fanno riferimento?
I 3 anime che consiglierei sono un po' particolari: - Steins;Gate e Steins;Gate 0 (il mio preferito) - Frieren (lo considero uno shonen "alternativo") - Wonder Egg Priority (nonostante la narrazione completamente distrutta, aveva una potenzialità incredibile)
Figo questo episodio dove avete parlato di anime con sespo mauri a me per esempio sia demon Slayer che my Hero academia mi piacciono molto e anche Bleach molto bello
Mauri, Steins;Gate e Steins;Gate 0, se ti piacciono i viaggi nel tempo e le storie basate sull'effetto farfalla, te lo consiglio vivamente. Stupendo. P.S.: buon compleanno in ritardo! 😁
Come anime da consigliare, a parte Saint Seiya che ha già provveduto il buon Mauri, direi: 1) Hellsing Ultimate, costituito da 10 OAV da circa 50 minuti, teatrale e fichissimo ,con VERI vampiri per quanto mi riguarda 2) Berserk del 1997 3) Shigatsu wa kimi no uso
vecchi ma in pochi li han visti: guru guru (la versione vecchia con 2 stagione è molto più divertente del remake di qualche anno fa con 1 serie) =parodia dei videogiochi con livelli classi ecc monster rancher =tra i primi isekai insieme a digimon, il protagonista entra in un videogioco con mostri che combattono e cerca di uscirne dei cavalieri dello zodiaco avevo visto tutta la serie da piccola, ma mi è piaciuto di più il manga di lost canvas come storia (l'anime non l'ho visto di questo quindi non so se rende bene) [ho visto un episodio di mirmo, tra i primi, quasi allo stesso modo xD ero fuori casa per delle visite mediche ma non volevo perdermi i cartoni del pomeriggio, non so da dove c'era sta mini tv portatile grnade tipo 4x6x10 stile radiolina con 1 antennina sopra per trova il segnale e qualche rotella di lato per il canale, lo schermo era un 3x4 bianco e nero, ma ho visto più le strisce da "trasmissione interrotta" che l'episodio xD] avatar la legenda di aang ti conviene finirtelo, molto bello (c'è anche korra che è il continuo ma purtroppo va più sulla politica e a me non è piaciuto, rispetto al primo più incentrato sul viaggio spirituale e fisico) confermo il discorso sulla quantità, una mia collega ne sta recuperando un po' ultimamente e per lei è tutto "nuovo" mentre per me ogni volta è "ah si, carino l'inizio\idea ma poi è il classico di quel genere" (dopo tanti manga\anime capisci sia cosa sta per succedere sia metà dei dialoghi che faranno xD ne ho finiti 600 tra lunghi e corti e ne sto leggendo altri 250 [sto leggendo=sto in pari con la storia con 230 e appena escono mi rimetto in pari e nel mentre ne inizio altri 20]) sia my hero che demon slayer rientrano in questa categoria xD (l'anime visto fino un tot di entrambi, manga finiti entrambi)
non saprei elaborare una top 3 perche ne ho guardati molti e letti ancora di piu.. quindi vado a sentimento con alcuni dei piu belli che mi vengono in mente. Slam dunk (manga e anime, doppiaggi italiani fantastici, a parte il film) Kenshin samurai vagabondo (i film animati.. tipo memorie del tempo, strazianti e profondi, doppiaggio sublime come pochi anime) full metal panic Evangelion Ergo proxy (anime breve pieno di citazioni e tematiche sempre attuali, e' un seinen che non si dimentica} black lagoon (divertente e figo} Trigun (versione anni 90, ) Gto (il piu esirelante) non sono in ordine basati sulla mia preferenza.. sono solo i primi che mi sono venuti in mente :)
molti anime hanno questa peculiarità di farti sentire parte del viaggio e quasi tutti hanno la peculiarità di farti piangere.. in Naruto ho versato litri di lacrime, in HxH solo in quella situazione (che io ricordi dopo anni che non lo vedo)
Naruto non è un semplice anime, è un NINDO da seguire. A volte è "scontato" perché è ripetitivo in quanto le vicende si ripetono con diversi personaggi...i famosi corsi e ricorsi storici che ci fanno capire che le persone non imparano mai nulla dal passato, purtroppo. È estremamente realistico. Anche One Piece molte volte è scontato e prevedibile, ma non per questo meno interessate e godibile.
Ho visto sia Hunter e Hunter che Naruto (oltre a altri anime, non sono un esperto, avrò visto una decina di anime, ma almeno questi li conosco) Ho visto prima HeH e per mia personale opinione la saga che quasi tutti apprezzano (quella delle formichimere) secondo me è stata una delle meno interessanti. Sono entrambi ottimi anime, ma in HeH quasi tutte le saghe mi sono sembrate distaccate tra loro. In HeH c'è ovviamente il filo logico che collega tutta la storia, ma ogni parte è totalmente distaccata dalle altre. È una mia opinione personale, però almeno in Naruto (a parte i filler che sono interessanti solo per il fatto che a volte approfondiscono alcuni semplici personaggi secondari) la storia prosegue sempre con un filo logico sensato. Sono entrambi mondi immaginari e magici, ma in Naruto la spiegazione e la storia degli avvenimenti segue un sentiero che (a volte è giustamente prevedibile) ha senso con la trama e segue ogni singolo personaggio. In HeH ogni saga è praticamente distaccata dalle altre. In HeH c'è il continuo della storia (e secondo me la parte più interessante è quella del gioco nell'isola) però ogni volta cambia completamente il senso di ogni saga. In Naruto ci sono parti di saga con storia e parti filler che se si è interessanti approfondiscono a volte dei personaggi. Sono modi diversi di raccontare delle storie, ma in Naruto si approfondiscono tutti i singoli personaggi. Nonostante spesso ci siano pochi colpi di scena ogni personaggio agisce secondo la sua logica, ogni personaggio ha il suo modo di agire (sia che sia ridicolo o serio) in HeH invece ogni volte ci sono personaggi secondari che hanno reazioni diverse. Ho la fortuna di vedere tutti gli anime in Blind Run perché non sono interessato a gruppi o altre cose, quindi non ho mai avuto nessuno spoiler su nessuna saga, ma se devo confrontare gli anime che ho visto, Naruto è sicuramente tra i top 3 che ho visto. HeH mi è piaciuto, ma sicuramente non riesco a considerarlo uno dei migliori che ho visto
su Naruto purtroppo te devo da ragione: Kishimoto era arrivato ormai ad un punto in cui non sapeva più cosa inventarsi facendo così un finale PIETOSO. poi quello di Obito (per quanto mi riguarda) poteva essere un colpo di scena quasi ai livelli de "Io sono tuo padre" di Star wars, ma praticamente viene rovinato da: Naruto che gli spacca la maschera e fa: "CHI SEI!?" titolo del capitolo successivo: "Obito Uchiha" e ti mostra pure il flashback. io: "ma vaffanculo!" (ok che lo sapevo già da prima di iniziare l'opera ma la reazione sarebbe stata la stessa senza spoiler)
1) puella magi madoka magica, ha inventato un sotto genere e come qualita non ha nulla da invidiare a made in abyss o evangelion. 2) bunny girl senpai, con il film ho quasi pianto, è abbastanza devastante, se volete un romcom con bellissimi dialoghi e un ritmo eccellente e roba sovrannaturale. 3) full metal alchemist, una madonna, come aot ma il finale è migliore. Troppo bello per mille motivi ❤️ Code geass è nella mia watchlist da anni Si record fa abbastanza cagare, ma lo scontro tra jack e ercole è bello bello, troppo fico jack, sta tutto fuori Poi il cattivo che in realta piu buono del “buono” e ci sono delle interazioni interessanti.
Naruto secondo me è uno di quei anime che vanno visti tra i primi e da piccoli, perché se ormai lo guardi quando sei già nel mondo anime ti sembra abbastanza prevedibile, lo dico perché è il mio anime preferito, è stato il primo anime che ho visto e ci sono molto affezionata, ma se lo dovessi vederlo ora che sono più grande non so se mi piacerebbe tanto quanto adesso.
i brividi al sentir nominare Leouch, insieme a Gurren Lagann, appuntamento fisso con la programmazione iniziale di rai 4! Pensandoci non credo di aver mai fatto una "top list" ma altri anime più o meno vecchiotti consigliabili per me sono Il Mistero della Pietra Azzurra, Yattaman e Trigun
Maurizio al di là che per te alcune cose fossero state prevedibili ti consiglio vivamente di recupaerare e finire Naruto perchè a livello di trama, psicologia dei personaggi, fisolofia ed esoterismo è un capolavoro.
inizio col dire che concordo pienamente con sespo quando parla di hxh. rimarrà sempre al primo posto insieme a one piece. poi io consiglierei inanzi tutto assassination classroom: rimane uno dei miei manga/anime commedia preferiti, poi trovo che sia uno dei miglior adattamenti anime (uguale al manga, hanno eliminato un filler cambiandolo con un altro filler). poi consiglio da leggere pandora hearts, premettendo che è un po' pesante e abbastanza "confusionario", mantenendo sempre la trama, + il manga (migliore rispetto all'anime) è abbastanza lungo pur essendo pochi volumi, ca 24 se non sbaglio. infine per alleggerire metto horimiya, che considero uno degli shojo più belli che io abbia mai letto (l'anime è bello ma il manga è molto più divertente).
di ken il guerriero in totale sono 152 puntate tra cui la prima serie è tanta roba. soprattutto consiglio di leggere anche il manga perché continua dopo Kaio.
I miei top 3 -seven deadly sins (sottovalutato per l'animazione ma la storie dietro ai personaggi molto bello) -hajime no ippo (ho iniziato gli anime grazie a questo e per me rimarrà il migliore) -tokyo ghoul ( non servono parole per dire quanto è bello) -
Bro Tokyo ghoul sono belle solo le prime 2 stagioni, dopo si è ridotto male. Inoltre esistono storie con una trama migliore e uno sviluppo assurdo, hajime no ippo tanta roba, anche the seaven deadly sins, ma esistono opere che sono oggettivamente migliori
Il mio preferito è One Punch ed adooro ragnarock proprio per gli scontri tipo il più bello, (per mè naturalmente), quello tra Lu Bù contro Thor e sono Pienamente d'Accordo con te riguardo Naruto. I testi poi dei Cavaglieri dello Zodiaco sono poesia pura e le animazioni sono delle opere d'arte ma Davilman è un Dannato Capolavoro e parlo dell'ultimo forgiato perchè la seria vecchia è stata ammorbidita troppo!! Ma ne ho altri come Kenshiro altro Capolavoro o come conan il ragazzo del futuro!! Mi fermo quì altrimenti non mi basta spazio😅🤣🤣!!
Mauri, hai provato a recuperare l'anime della guerra di Bleach? Ha molte aggiunte e scene inedite che Kubo non è riuscito ad inserire nel manga per problemi di salute e per problemi relativi agli editor e alle vendite. Ora però sta appunto lavorando attivamente al nuovo adattamento per riempire tutti i buchi. So che doppi Jugram, ma magari ti sei rifiutato di recuperarlo.
La pubblicità migliore di tutte. Che collegamento ahahah
Porca miseria questo video è stato una crema dall'inizio alla fine, non avendo gente con cui parlare di anime/manga mi è piaciuto particoralmente, ne voglio di più ti prego! Maurizio per favore fanne ancora!
Madonna, che Tobi era Obito lo hanno capito prima i lettori dell'autore.
Siamo in 2
Questo ovviamente, ma il colpo di scena non è quello. Fino a lì era semplice. La parte interessante è capire il perché ha voluto farsi identificare come Madara e perché ha deciso di seguire quella strada. Non è un personaggio principale a livello di protagonisti, ma con la sua storia e le sue scelte sono uno dei motivi per cui è successo quello che è successo (senza fare spoiler)
@@angelopirtac1432La cosa strana è che Obito ha debuttato in una storia fuori dai capitoli normali!
@@angelopirtac1432ci credete che ci ero arrivato prima che lo rivelassero? Ovviamente non cosa fosse successo specificatamente ma che fosse Rin la chiave della corruzione al male di Obito, ci arrivai facendo questo ragionamento, ovvero che del team di Obito erano state mostrate le storie e i destini di ogni componente, appunto di Obito che apparentemente era morto, del quarto Hokage che si era sacrificato per fermare la volpe a 9 code e di Kakashi che era l'unico attuale sopravvissuto, insomma di tutti tranne uno, ovvero Rin, e ragionando su ciò e collegando a quando Kakashi disse, durante la sua morte momentanea dopo lo scontro con Pain, di non essere stato in grado di mantenere la promessa fatta a Obito di proteggere Rin e quindi rivelando che questa era morta (e Obito era innamorato perso di Rin) arrivai a intuire che era la sua morte ad avere scaturito il male in Obito, che doveva era successo qualcosa di talmente tragico nella sua morte da corrompere quello che era un personaggio anche più positivo di Kakashi.
@@Sorcherslayer ma infatti Obito l'ho sempre visto come un Naruto che ha perso la persona a lui più cara, un personaggio simile è Kanki di Kingdom, si può dire he non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Arrivato rocky joe mi e venuto un brivido, e una lacrima mi ha segnato il viso.
Ho provato la stessa identica sensazione
Madonna si
La miglior cosa che abbia mai letto, incredibile Rocky Joe
@@renatospagnoli619 triade degli spokon: slam dunk, rocky joe e real. Per altre verità, chiedete pure.
Non lo conoscevo, ero scettico ma da appassionato di anime e manga ho seguito tutto il video con piacere. Grazie ragazzi
Ma la vera domanda è… bro hai finito Code Geass?😂❤️
Se lo hai fatto, sei un Mio Fratello
Sespo ti parlo da uno che MHA lo odiava
Fidati che man mano migliora
Se posso consigliarti un manga vecchio stile bellissimo ti consiglio holyland, è il mio preferito.
@@Sespo1999 code geass fa paura. Bellissimo anime, finale epico, perché finisce con r2, il resto sono oav e l’ultimo uscito è un finale alternativo. Unica pecca, la prima parte del r2, un po’ meh.
@@Elion-wj4gt non è vero, la parte Iniziale di R2 è molto più bella di quella centrale, tipo i primi 10 episodi dove lelouch ha il fratello e dove lo sorvegliano
Auguri Mauri e fai di questo video una serie, secondo me sarebbe molto interessante questo scambio di opinioni sugli anime e i manga
PS (Anche un video collezione manga sarebbe bello da vedere)
Lelouch può essere intelligente quanto ti pare, light può essere intelligente quanto ti pare, però per me nessuno supererà il genio del male Johan liebert di Monster
Nn so...molto affascinante Johan,ma 1 ke insiste a farsi sparare in testa + e + volte tanto sveglio nn lo vedo...!;-P Tralasciando ke l'anime mi ha deluso xké l'ho trovato mortalmente noioso.Peccato xké _alcuni_ spunti interessanti e _alcune_ scene fighe c'erano...ma erano immerse in una marea di scene ke avrei voluto mandare avanti veloce!@.@
Johan miglior villain di sempre negli anime.
Il bello di Monster è la sua semplicità. Non ci sono armi di distruzione oppure eventi catastrofici. Un mondo normale amplifica molto un cattivo.
@@DedeStrambo-ex8pb Poco tempo fa avevo scritto sotto a un commento a un video di"Buffy"che io non ho mai capito perché la gente dica che i Cattivi realistici facciano più paura di quelli coi super-poteri. Io non sono mai stato d'accordo. Un Cattivo coi super-poteri può fare tutto quello che fa un Cattivo"babbano"ma *in più* ha i super-poteri quindi può fare _altre_ cose molto più pericolose che un Cattivo"normale"non può arrivare a fare e dicevo che,per questo,non mi ha mai fatto né caldo né freddo Ted(di cui mi ero addirittura dimenticato l'esistenza)mentre penso che Caleb sia uno dei Cattivi più spaventosi e carismatici di tutta la serie:perché combina alla perfezione il viscidume di un misogino realistico *_e_* la super-forza di un dio come Glory!E' tutto il pacchetto completo.Johan è riuscito a fare quello che ha fatto solo perché Tenma si è ostinato a continuare a salvarlo. Se qualcuno si fosse degnato di sparargli *_e lasciarlo morire_* Johan avrebbe istantaneamente smesso di rompere i coglioni e manipolare tutto e tutti!X-P
@@Nicamon Nessuno ha veramente paura di teenager con i capelli improponibili, una persona capace di distruggere il mondo con un pugno non fa mai paura perché è impossibile che esso esista, ma se invece tra la società si nascondo un mostro: non munito di corna e zanne affilate ma invece una persona di cui ti fidi, che credi di conoscere ma invece si rivela tutto l'opposto. Questo è la forza di Monster, nessuno è il colpevole e tutti incarnano il male di una società avida e corrotta. Infatti per Johan sono tutti colpevoli in quanto vivi invece Tenma crede che nell'umanità ci sia ancora speranza. Chiudendo il discorso credo che ognuno ha il proprio modo di pensare. Lascio a voi la scelta
La sponsor più azzeccata e imprevista del mondo
@@just9323 lo sponsor più bello
Uno dei miei anime preferiti in assoluto è Zankyou no Terror, quindi grazie per averlo doppiato, è stato bellissimo rivederlo in italiano tanti anni dopo la sua uscita! È un anime di cui mi faccio volentieri un rewatch ogni anno!
Poi devo assolutamente consigliare Heavenly Delusion, per adesso è uscita solo la prima stagione ma ha una trama pazzesca e un'animazione stupenda
e poi vbb i grandi classici: fmab, psycho pass, steins gate, devilman crybaby ❤
Io consiglio:
Naruto. Nonostante tutto il discorso del video non posso non consigliarlo, è profondo, intricato e interessante. Mi piace da morire.
Dororo (2019): 24 episodi meravigliosi, è un capolavoro ingiustamente poco conosciuto.
Your lie in april. Lo consiglio soprattutto a chi studia uno strumento musicale classico: da musicista garantisco che fa cambiare il modo di vedere sia lo strumento che la musica. Lo consiglio comunque a tutti, è imperdibile.
Con questo commento (per la questione di naruto) non voglio offendere nessuno, rispetto chi non lo adora.
La serie originale di Naruto vale la pena, Shippuden ha un degrado assurdo.
Sono d'accordissimo, Naruto capolavoro mamma mia, E Dororo pure, un capolavoro come hai scritto tu ingiustamente poco conosciuto.
@@hola._1809non direi, l'unica pecca di Shippuden è la fine che fa Madara
@@cavaliereoscuro8522 non direi, già la saga di Pain è bruttissima.
Death Note per quanto è uno dei miei preferiti (anche perché ho visto e letto poco) si perde nel tempo, lo vedi ti cambia l'adolescenza poiché esprime pensieri intrusivi e voglia di potere, intelligenza e impulsività, etica e facciata, poi rimane lì come ricordo della tua parte psicopatica e magari più ci pensi più dici Light è un cogljone, conosco un sacco che hanno iniziato la fase di ribellione con Death Note perché serve a quello
Io ho 36 anni e tutt'ora penso ke l'unica cosa *veramente* da coglione ke Light ha fatto sia stata voler far sapere al mondo ke Kira esisteva. Se nn fosse stato così egocentrico ma avesse davvero pensato solo"al Bene comune"forse nn avrebbe dovuto iniziare a uccidere degli innocenti x pararsi il culo passando quindi dalla parte del torto.
Io vi consiglio: Kekkashi, il manga, i sette peccati capitali, il manga e infine la torre di Dio, l’anime.
Questi sono anime o manga che mi hanno veramente segnato e li ho trovati di una bellezza incredibile.
Oddio, come fai a conoscere Kekkaishi che è tipo sconosciutissimo
gusti particolari complimenti
Di Kekkaishi ho visto l'anime, non ne sento mai parlare. Questa è una delle prime volte che lo vedo menzionato
al minuto 15:54 Sespo forse voleva dire food wars?
probabile
Si! Non mi ricordavo il nome😂
Penso vhe andrò a cercare la parte in cucinano con lo sperma allora😂
ahahahahah ho pensato la stessa cosa e so scoppiata!
quello l'anime l'ho droppato per i troppi rumori e reazioni esagerate xD , ma il manga me lo son finita tutto lo stesso
@@Sespo1999Sì, ma lì non cucinano con quello che dici tu.
Le mie 3 serie anime che consiglio:
- Monster, tratta dall'omonimo manga di Naoki Urasawa, unisce il thriller con l'horror psicologico alla ricerca dell'origine del male in ognuno di noi.
- Vinland Saga, tratta dall'omonimo manga di Makoto Yukimura, racconta una storia nella Storia (quella dei vichinghi all'inizio del XI secolo), dove il protagonista compirà un meraviglioso viaggio alla ricerca della pace tra gli uomini.
- Paranoia Agent, capolavoro del compianto Satoshi Kon, thriller psicologico che ruota intorno a 2 investigatori che indagano su un serial killer che si aggira a Tokyo con una mazza da baseball, imperdibile.
uomo di cultura
@@f----3nom5 Grazie egregio❤️
Paranoia agent è il primo che consiglierei
Bello bello leggere sti commenti
Grazie per i consigli, paranoia agent non l'ho visto e sono mesi che cerco qualcosa di serio da vedere, buona serata
Ciaoo! Posso chiederti consigli sulla stessa linea di Monster? Ultimamente ho visto anche Pluto, ma devo recuperare Paranoia Agent :)
A 13:00 il mio cuore si è colmato di gioia. Troppo bello joe, non smetterò mai di ringraziare il giorno in cui dopo un video dario e volpescu decisi di recuperarlo. Troppo, troppo bello
È arduo sceglierne solo tre, la lista dovrebbe essere moooolto più lunga.
- Full metal Alchemist Brotherhood.
- Ken il guerriero.
- Code geass: Lelouch of the rebellion.
Ciao Mauri, normalmente non piacciono gli anime lunghi (tipo One Piece, Naruto etc.) e preferisco quelli stagionali, anche se nelle mia TOP 3 metto:
1) Bleach - 2) Inuyasha - 3) K-On!! (scolastico/musicale) che è stato il primo anime "moderno" che ho visto circa 12 anni fa, e da li la lista non si fermata più
Preso il biglietto per vederti a Lecce. Non vedo l'ora!
Essendo coetaneo (o qualcosina di più) di maurizio, mi ritrovo abbastanza con i suoi consigli:
- i cavalieri dello zodiaco (perché insegna i valori di amicizia e sacrificio)
- ken il guerriero* (perché insegna l'empatia e l'introspezione)
Rocky joe è bella, ma trovo doveroso segnalare senza spoiler che è una serie drammatica e (non solo) sportiva, ambientata in un'epoca storica molto difficile per il giappone: chi volesse qualcosa di più "leggero" potrebbe rimanerne deluso.
Quindi come terzo:
- Stein's Gate (perché tratta il topos dei viaggi nel tempo molto bene)
Bonus:
- haikyu!! (perché grazie ad esso ho imparato regole e dinamiche della pallavolo e mi sono potuto godere - capendole - le partite di queste olimpiadi XD)
Su Naruto anch'io ho droppato il manga ad un certo punto quando mi sembrò diventare tutto molto scontato o poco coinvolgente.
Probabilmente l'iper hype connesso non ha giovato al provare a continuarlo.
Mia top 3:
-full metal alchemist brotherhood
-mob psycho 100
-dororo
Menzione onorevole per Erased, che però va sia letto che visto, nell'anime hanno rushato il finale purtroppo
I miei consigli sono
1) Capitan Harlock (tutte le serie)
2) Nadia e il mistero della pietra azzurra (sarebbe stato code geass ma lo hanno già detto)
3) Fate sn + zero
Bomba Mauri!!! Buon compleanno!!!! One piece e dragon ball sono i classici che vengono consigliati. Io direi Jujutsu Kaisen. Sei un grande ❤
consiglio:
1) Golden Kamuy
2) World Trigger
3) 86
1 (da leggere non guardare) berserk
2 (da guardare) le bizzarre avventure di JoJo
3(sia leggere e guardare) Ken Shiro
mah jojo anche da leggere eh chissà quando uscirà sbr
SBR è un capolavoro, se ti è piaciuto l’anime leggiti la parte 7
@@ThePuppetMasteeer83la versione a colori ti fa capire meglio i combattimenti, che nel manga in bianco e nero alcuni sono indecifrabili 😅
@@aleaiactaest4597 ma con l'esperienza tutto è possibile
jojo è fantastico anche da leggere soprattutto da pt 6 in poi tanto che penso che steel ball run è una delle migliori parti in assoluto
- Ergo Proxy
- FullMetal Alchemist: Brotherhood
- Dungeon Food (2^ stagione in produzione)
@@pinotortoj781 io ho iniziato a guardare dungeon food ma non riesco proprio a farmelo piacere, ho guardato fino al 3 episodio e non mi dice nulla. Rimane sempre su quest’impronta o con il proseguire degli episodi cambia qualcosa?
@@David-jh4th in linea di massima, la struttura di base degli episodi rimane la stessa (mostro ➡️ cibo, per intenderci); ma, da un certo punto in avanti, cominciano a fare capolino delle atmosfere più cupe e scene abbastanza crude, che bilanciano il tono più "demenziale" di altre sequenze. Diciamo che il punto di svolta in questo senso si ha intorno agli episodi 11-12.
Penso la più bella pubblicità mai vista in vista mia AHAHAHAHAHAHA Genio assoluto.
la pubblicità del Nen sono io che mi collego all'esame di maturità HAHAHAHHA
Gran bel video.
Merluzz invita Francesco Cicchella che è un drago a fare le imitazioni con la voce.
Uscirebbe un video spettacolare e in più lui fa scassare hahahahahha.
i cavalieri dello zodiaco sono veramente stupendi però ho scoperto che nel doppiaggio in italiano hanno cambiato i nomi di alcuni personaggi tipo il cavaliere dei pesci che non si dovrebbe chiamare fish ma bensì artemide ed infatti così spiega anche perché usa le rose per combattere, c'è capito con il doppiaggio in italiano hanno tagliato quella chicca in più secondo me però rimane ovviamente stupendo
scusa ma con il doppiaggio in italianao hanno cambiato praticamente tutti i nomi,almeno della prima serie, allora abbiamo pegasus contro cassius, chi vincera l'armatura di pegasus? mistero. e d iesempi se ne potrebbero fare a iosa. Altri tempi, semplicemente.
Bellissima la saga delle dodici case!❤❤❤
Grandissimo video;sn della generazione di Maurizio (1985)e i suoi consigli li condivido in toto!Magari come terzo avrei consigliato Evangelion (nonostante le problematiche di budget di fine serie)che per me è IL CAPOSTIPITE degli anime moderni...
Sespo ragazzo giovane e super a modo(non lo conoscevo)e con gusti decisamente ottimali!
PS se posso aggiungerei due chicche collegate in parte fra loro una antica e una moderna.
Slam dunk dal passato e Blue box dai giorni nostri.
Due aerei con tematiche sportive,una più incentrata sullo sport l altra sui sentimenti(tanto da avvicinarsi agli shojo)ma che danno ore di divertimento,spunti e riflessioni(soprattutto Blue box).
Se questo video sarà l'inizio di una playlist con ospiti storici/nuovi, con ospiti anche non Nerd e/o presi da altre playlist o altri contesi, ne verranno fuori video a tema Manga ed Anime, da dire: quanti Manga ed Anime mi sono perso/a, oppure, non ci ho mai capito niente di contesti.
The Best Blend, continuate così, vorremo più video di questo genere, ma ci capisce che avete altri impegni e video diversi in scaletta, ma ove mai ve ne fosse l'opportunità, altri video VOSTRI a tema Nerd.
Grazie e un abbraccione forte ad ognuno della The Best Blend!!!
Bravo Meruem e il migliore.
Doppiaggio stellare quello dei Cavalieri dello zodiaco, assolutamente!
Da questo punto di vista, le due scene più belle - per me ovviamente - sono Sirio-Cancer e Virgo-Phoenix (sono sicuro di non dover aggiungere altro, gli amanti di questo anime capiranno subito a quali scene mi riferisco)
Allora 1°buon pomeriggio e 2°io consiglio questi anime:
•The promised Neverland
•Haikyuu
•Given
Ovviamente non vi forzo a guardarli
P.S. ti adoro Maurizio!!!💕
1 SK8 the Infinity (anime) (crunchyroll)
2 Shaman king (manga)
3 Violet Evergarden (anime + film animati) (Netflix)
Ho scelto 3 generi diversi in modo da poter incentivare più persone con gusti differenti a provare almeno una di queste 3 opere. Sono più o meno famosi ma non sono mainstream quindi probabilmente non tutti li conosceranno.
Shaman king è il mio manga preferito quindi dovevo inserirlo, se vi piacciono i battle shonen questo è uno dei migliori di sempre a mio parere, con una caratterizzazione dei personaggi unica e una scrittura che rende piacevoli anche i momenti più seri e filosofici e non solo le battaglie, purtroppo gli adattamenti anime non rendono.
Sk8 è uno spokon in cui l'amicizia tra i due protagonisti è la vera chiave dell'anime ma nonostante ciò le scene in skate sono spettacolari, ti sembra di ondeggiare insieme a loro quando vanno a tutta velocità.
Violet Evergarden è una storia di accettazione della realtà, capacità di adattarsi e vivere cercando di essere sempre la miglior versione di sé stessi, i pianti si sprecano guardandolo, se volete piangere e riflettere su quanto sia importante andare avanti nonostante tutto questo fa per voi.
Tra tutti gli anime che ho visto nella mia vita, i miei preferiti per ora sono: One Piece (ovviamente), SPYxFAMILY, Made in Abiss e Pluto
I miei tre anime preferiti sono:
-One Piece, è veramente un anime bellissimo con una trama stupenda! Come ha detto una volta Mauri: " One Piece è un viaggio"
- Hunter x Hunter, tutto ciò che ho da dire lo ha già detto Sespo!
-Full metal Alchemist Brotherhood, definito uno degli anime con la trama migliore che esistano ed io concordo assolutamente.
Grazie Mauri e Sespo per questo bellissimo video❤❤❤
Io aggiungo Naruto, in Shippuden lo hanno rovinato con quelle infinite stronzate
@@renatoscogliero856 ful metal alchimista e un anime stupendo
@@francescogaetani2996Apparte per la saga dei chunin è un anime ghiaccia palle
@renatoscogliero856 Maurizio sopravvaluta troppo One Piece come fanno milioni di lettori, Dario Moccia già l’ha giudicato per quello che è
Bel video, si arriva alla fine lisci come l'olio.
Viene voglia di essere li a parlare di manga e anime con voi 😊
Steins Gate mi ha fatto versare lacrimoni
Rocky Joe lo guardavo da piccolo sulle tv regionali, che belle che erano con i vari Lamù, Ranma 1\2, Ken Shiro ecc.
Quando mi chiedono consigli di visione cosi su due piedi dico sempre:
Orange Road (E' quasi magia Johnny) il mio anime- manga preferito di sempre
Inuyasha
Cowboy Be-Bop
Trigun
Abenobashi (il quartiere commerciale di magia)
Full metal alchemist brotherhood
Salve a tutti!
Uno dei miei anime preferito è "I cavalieri dello zodiaco", anch'io li vedevo su Odeon le prime volte, poi su Italia 7, come Kenshiro. 👍
La mia TOP 4 di anime è:
1)"Saiyuki":l'unico anime di cui abbia voluto prendere _anche_ il manga da tanto mi è piaciuto...e rosico da morire ke nn sia terminato né l'anime né il manga!!!🤬💢
2)Penso"Death Note"...con tutto ke è peggiorato dopo la morte di L,la 1a parte è veramente iconica.🤩📓
3)"Princess Tutu".Ho dovuto fare una TOP 4 xké *dovevo* inserire"Princess Tutu"!Quest'anime la gente o nn lo conosce o lo sottovaluta x via del titolo. *Guardatelo,cazzo!!!!* 💃🦢
4)"Madoka Magica"...è un *TRAUMA* quell'anime,nn riesco a riguardarmelo a ripetizione,xò porca miseria se ti cambia la vita!!😰😵
I miei anime preferiti sono questi:
- Cowboy Bebop
- Attack on Titan
- Neon Genesis Evangelion
- Kiseiju
- Terror in resonance
Se proprio dovessi sceglierne uno, direi Cowboy Bebop: ha una regia e un' atmosfera indescrivibili.
1) Gintama
2) Monogatari (serie completa)
3) Re:Zero
Molto famosi ma tutti e tre ben scritti e appassionanti (di Re:Zero consiglio la Light novel)
Il capolavoro Gintama, mai visto anime più bello e unico di quello
Alle nuove generazioni consiglio di recuperare la prima serie di "Macross" (non la versione americana Robotech mi raccomando)
A tutti in generale invece consiglio quel gioiellino di "Baccano!"
GRANDE MAURI TI ADORO VIDEO PAZZESCO ❤❤❤
È bellissimo il fatto che Maurizio confonda il riformatorio di Rocky Joe con un orfanotrofio😅❤
Si è palesemente confuso con tiger mask haha
Quando Maurizio ride diventa automaticamente Doflamingo😂😂
Sono talmente tanti i "cartoni" che mi hanno fatto compagnia che mi risulta difficile fare una classifica. Ognuno di loro ha contribuito a modo suo e segnato in sottofondo le stagioni della mia vita.
Cmq ti butto lì tre titoli che ultimamente mi sono riguardato con piacere:
Ushio e Tora,Karakuri Circus e Perfect Blue
Se vi piacciono le serie romantiche strappalacrime, io ho una trinità che non fallisce mai nel distruggermi, da 15 anni.
1) Clannad (e Clannad After Story)
2) Toradora
3) Angel Beats!
Angel Beats dovrebbe essere ancora su Netflix, ma non sono sicuro. Toradora è ancora su Netflix sicuro, ma non ha la scelta del doppiaggio italiano (io lo conosco da prima dell'adattamento, sono abituato alle voci giapponesi, credo di aver visto due puntate in italiano, e niente, adattamento bello, doppiaggio pure).
Ufo robot Goldrake, Jeeg Robot d'Acciaio, Mazinga Z
Daitarn 3 , God Sigma, Baldios, Daltanious, Trider G7 ,Gordian, Voltus 5
Ti adoro bellissimi anime
ok, ti piacciono i robottoni anni 80
@@leo_que_gira2346 certo
Grazie per tutti i consigli, molti li conosco per la fama che hanno, altri mai sentiti ma da recuperare tutti comunque per curiosità... tra i miei preferiti per l'impatto emotivo sicuramente Lady Oscar, Nana, Galaxy Express 999, Capitan Harlock... ma ce ne sono tanti altri che mi piacciono molto, tipo Inuyasha, Wolf's rain, Ranma 1/2... poi ci sono quelli legati all'infanzia che "forse" è meglio se rimangono tra i ricordi. 😂
1) Frieren oltre la fine del viaggio
2) Heavenly Delusion
3) Dungeon Food
Tre serie che mi hanno fatto appassionare agli anime: Gurren lagann, full metal alchemist brotherhood e Trigun.
Ragazzi ma l'Uomo Tigre non se lo ricorda nessuno? Capolavoro assoluto e un finale di una drammaticità incredibile.
Grande sespo, fan di hxh, ti adoro. Ogni volta non lo conosce mai nessuno hxh. Non ci ho mai capito niente del nen comunque
I miei
3 Pilastri degli anime:
- Trigun
- Cowboy Bebop
- Full Metal Alchemist
ps: menzione d'onore -> sei uomo se ammetti che hai pianto guardando Nana
10:22 allora Sespo il protagonista di Dr Stone va alle superiori e ha ricostruito la civiltà moderna,lui è il più intelligente
Ahahahahha concordo, senku troppo avanti
Si concordo anche io 😁
Ken il guerriero non lo batte nessuno ❤️
Auguri Mauri. Buon compleanno lo scrivo qui. Bel video.
Io consiglio di guardare gintama è troppo sottovalutato qua in Italia poi col nuovo doppiaggio italiano il picco assoluto 😂 un altro anime molto sottovalutato è shadow skill del '98 però cavolo se merita! Infine irina il vampiro cosmonauta molto emozionante ❤
Quello è un caso in cui i direttori si meriterebbero delle medaglie per la cura con cui hanno trattato il prodotto. Voglio dire, ma quanto è bello il fatto che quasi tutti i personaggi parodia siano stati doppiati dalle voci dei personaggi reali a cui fanno riferimento?
@@The-Ff-zZ5 sicuramente ha giovato assai però chi ha fatto l'adattamento dei testi è stato geniale
Confermo
I 3 anime che consiglierei sono un po' particolari:
- Steins;Gate e Steins;Gate 0 (il mio preferito)
- Frieren (lo considero uno shonen "alternativo")
- Wonder Egg Priority (nonostante la narrazione completamente distrutta, aveva una potenzialità incredibile)
Figo questo episodio dove avete parlato di anime con sespo mauri a me per esempio sia demon Slayer che my Hero academia mi piacciono molto e anche Bleach molto bello
Ho comprato ieri i biglietti per il tuo spettacolo!
Mauri, Steins;Gate e Steins;Gate 0, se ti piacciono i viaggi nel tempo e le storie basate sull'effetto farfalla, te lo consiglio vivamente. Stupendo.
P.S.: buon compleanno in ritardo! 😁
Come anime da consigliare, a parte Saint Seiya che ha già provveduto il buon Mauri, direi:
1) Hellsing Ultimate, costituito da 10 OAV da circa 50 minuti, teatrale e fichissimo ,con VERI vampiri per quanto mi riguarda
2) Berserk del 1997
3) Shigatsu wa kimi no uso
vecchi ma in pochi li han visti:
guru guru (la versione vecchia con 2 stagione è molto più divertente del remake di qualche anno fa con 1 serie) =parodia dei videogiochi con livelli classi ecc
monster rancher =tra i primi isekai insieme a digimon, il protagonista entra in un videogioco con mostri che combattono e cerca di uscirne
dei cavalieri dello zodiaco avevo visto tutta la serie da piccola, ma mi è piaciuto di più il manga di lost canvas come storia (l'anime non l'ho visto di questo quindi non so se rende bene) [ho visto un episodio di mirmo, tra i primi, quasi allo stesso modo xD ero fuori casa per delle visite mediche ma non volevo perdermi i cartoni del pomeriggio, non so da dove c'era sta mini tv portatile grnade tipo 4x6x10 stile radiolina con 1 antennina sopra per trova il segnale e qualche rotella di lato per il canale, lo schermo era un 3x4 bianco e nero, ma ho visto più le strisce da "trasmissione interrotta" che l'episodio xD]
avatar la legenda di aang ti conviene finirtelo, molto bello (c'è anche korra che è il continuo ma purtroppo va più sulla politica e a me non è piaciuto, rispetto al primo più incentrato sul viaggio spirituale e fisico)
confermo il discorso sulla quantità, una mia collega ne sta recuperando un po' ultimamente e per lei è tutto "nuovo" mentre per me ogni volta è "ah si, carino l'inizio\idea ma poi è il classico di quel genere" (dopo tanti manga\anime capisci sia cosa sta per succedere sia metà dei dialoghi che faranno xD ne ho finiti 600 tra lunghi e corti e ne sto leggendo altri 250 [sto leggendo=sto in pari con la storia con 230 e appena escono mi rimetto in pari e nel mentre ne inizio altri 20])
sia my hero che demon slayer rientrano in questa categoria xD (l'anime visto fino un tot di entrambi, manga finiti entrambi)
Sei un grande
I cavalieri dello zodiaco......quanti ricordi stupendi!!❤❤❤
non saprei elaborare una top 3 perche ne ho guardati molti e letti ancora di piu.. quindi vado a sentimento con alcuni dei piu belli che mi vengono in mente.
Slam dunk (manga e anime, doppiaggi italiani fantastici, a parte il film)
Kenshin samurai vagabondo (i film animati.. tipo memorie del tempo, strazianti e profondi, doppiaggio sublime come pochi anime)
full metal panic
Evangelion
Ergo proxy (anime breve pieno di citazioni e tematiche sempre attuali, e' un seinen che non si dimentica}
black lagoon (divertente e figo}
Trigun (versione anni 90, )
Gto (il piu esirelante)
non sono in ordine basati sulla mia preferenza.. sono solo i primi che mi sono venuti in mente :)
molti anime hanno questa peculiarità di farti sentire parte del viaggio e quasi tutti hanno la peculiarità di farti piangere.. in Naruto ho versato litri di lacrime, in HxH solo in quella situazione (che io ricordi dopo anni che non lo vedo)
Perché Hunter x Hunter decostruisce i soliti stereotipi
Auguriiiii maurizioooo❤
I cavalieri dello zodiaco a livello di dialoghi è un cazzo di capolavoro.... ❤
Rocky Joe l'ho riletto qualche settimana fa
Non riesco ancora a riprenermi dopo la terza rilettura.
Spettacolare mamma mia
Naruto non è un semplice anime, è un NINDO da seguire. A volte è "scontato" perché è ripetitivo in quanto le vicende si ripetono con diversi personaggi...i famosi corsi e ricorsi storici che ci fanno capire che le persone non imparano mai nulla dal passato, purtroppo. È estremamente realistico. Anche One Piece molte volte è scontato e prevedibile, ma non per questo meno interessate e godibile.
Auguri ancora di buon compleanno Mauri sei sempre il migliore amico
io consiglio sempre Kiseiju(Parasite)Soul Eater e Welcome to NhK, tre anime secondo me meravigliosi
Welcome to the NHK troppo sottovalutato, è un capolavoro
Ho visto sia Hunter e Hunter che Naruto (oltre a altri anime, non sono un esperto, avrò visto una decina di anime, ma almeno questi li conosco)
Ho visto prima HeH e per mia personale opinione la saga che quasi tutti apprezzano (quella delle formichimere) secondo me è stata una delle meno interessanti. Sono entrambi ottimi anime, ma in HeH quasi tutte le saghe mi sono sembrate distaccate tra loro. In HeH c'è ovviamente il filo logico che collega tutta la storia, ma ogni parte è totalmente distaccata dalle altre. È una mia opinione personale, però almeno in Naruto (a parte i filler che sono interessanti solo per il fatto che a volte approfondiscono alcuni semplici personaggi secondari) la storia prosegue sempre con un filo logico sensato. Sono entrambi mondi immaginari e magici, ma in Naruto la spiegazione e la storia degli avvenimenti segue un sentiero che (a volte è giustamente prevedibile) ha senso con la trama e segue ogni singolo personaggio. In HeH ogni saga è praticamente distaccata dalle altre. In HeH c'è il continuo della storia (e secondo me la parte più interessante è quella del gioco nell'isola) però ogni volta cambia completamente il senso di ogni saga. In Naruto ci sono parti di saga con storia e parti filler che se si è interessanti approfondiscono a volte dei personaggi. Sono modi diversi di raccontare delle storie, ma in Naruto si approfondiscono tutti i singoli personaggi. Nonostante spesso ci siano pochi colpi di scena ogni personaggio agisce secondo la sua logica, ogni personaggio ha il suo modo di agire (sia che sia ridicolo o serio) in HeH invece ogni volte ci sono personaggi secondari che hanno reazioni diverse.
Ho la fortuna di vedere tutti gli anime in Blind Run perché non sono interessato a gruppi o altre cose, quindi non ho mai avuto nessuno spoiler su nessuna saga, ma se devo confrontare gli anime che ho visto, Naruto è sicuramente tra i top 3 che ho visto. HeH mi è piaciuto, ma sicuramente non riesco a considerarlo uno dei migliori che ho visto
Trigun,food wars (shonen diverso), soprattutto slam dunk...miglior doppiaggio italiano di sempre😂
su Naruto purtroppo te devo da ragione: Kishimoto era arrivato ormai ad un punto in cui non sapeva più cosa inventarsi facendo così un finale PIETOSO. poi quello di Obito (per quanto mi riguarda) poteva essere un colpo di scena quasi ai livelli de "Io sono tuo padre" di Star wars, ma praticamente viene rovinato da:
Naruto che gli spacca la maschera e fa: "CHI SEI!?"
titolo del capitolo successivo: "Obito Uchiha" e ti mostra pure il flashback.
io: "ma vaffanculo!" (ok che lo sapevo già da prima di iniziare l'opera ma la reazione sarebbe stata la stessa senza spoiler)
Monster, Pluto e Vinland Saga
Vinland manga della madonna
1) puella magi madoka magica, ha inventato un sotto genere e come qualita non ha nulla da invidiare a made in abyss o evangelion.
2) bunny girl senpai, con il film ho quasi pianto, è abbastanza devastante, se volete un romcom con bellissimi dialoghi e un ritmo eccellente e roba sovrannaturale.
3) full metal alchemist, una madonna, come aot ma il finale è migliore. Troppo bello per mille motivi
❤️
Code geass è nella mia watchlist da anni
Si record fa abbastanza cagare, ma lo scontro tra jack e ercole è bello bello, troppo fico jack, sta tutto fuori
Poi il cattivo che in realta piu buono del “buono” e ci sono delle interazioni interessanti.
auguri maurii❤❤
Consigli :
1) the ancient magus’ bride
2) delicious in dungeon
3) summer time rendering
Naruto secondo me è uno di quei anime che vanno visti tra i primi e da piccoli, perché se ormai lo guardi quando sei già nel mondo anime ti sembra abbastanza prevedibile, lo dico perché è il mio anime preferito, è stato il primo anime che ho visto e ci sono molto affezionata, ma se lo dovessi vederlo ora che sono più grande non so se mi piacerebbe tanto quanto adesso.
io consiglio Summer Time Rendering è un mistery thriller ed è abbastanza simile a steins gate o anche a Re Zero, akame ga kill e dororo
i brividi al sentir nominare Leouch, insieme a Gurren Lagann, appuntamento fisso con la programmazione iniziale di rai 4! Pensandoci non credo di aver mai fatto una "top list" ma altri anime più o meno vecchiotti consigliabili per me sono Il Mistero della Pietra Azzurra, Yattaman e Trigun
Maurizio al di là che per te alcune cose fossero state prevedibili ti consiglio vivamente di recupaerare e finire Naruto perchè a livello di trama, psicologia dei personaggi, fisolofia ed esoterismo è un capolavoro.
Ki, Nen, Quirk, Chakra, i termini sono infiniti per descrivere il potere sopito!
Tanti auguri al doppiatore migliore del mondo
inizio col dire che concordo pienamente con sespo quando parla di hxh. rimarrà sempre al primo posto insieme a one piece. poi io consiglierei inanzi tutto assassination classroom: rimane uno dei miei manga/anime commedia preferiti, poi trovo che sia uno dei miglior adattamenti anime (uguale al manga, hanno eliminato un filler cambiandolo con un altro filler). poi consiglio da leggere pandora hearts, premettendo che è un po' pesante e abbastanza "confusionario", mantenendo sempre la trama, + il manga (migliore rispetto all'anime) è abbastanza lungo pur essendo pochi volumi, ca 24 se non sbaglio. infine per alleggerire metto horimiya, che considero uno degli shojo più belli che io abbia mai letto (l'anime è bello ma il manga è molto più divertente).
di ken il guerriero in totale sono 152 puntate tra cui la prima serie è tanta roba. soprattutto consiglio di leggere anche il manga perché continua dopo Kaio.
Dove lo posso trovare il manga ?
Dove lo posso trovare il manga ??
Classifica rapida, indolore e facilissima:
-Fma
-Aot
-Berserk
Fine.
I miei top 3
-seven deadly sins (sottovalutato per l'animazione ma la storie dietro ai personaggi molto bello)
-hajime no ippo (ho iniziato gli anime grazie a questo e per me rimarrà il migliore)
-tokyo ghoul ( non servono parole per dire quanto è bello)
-
Bro Tokyo ghoul sono belle solo le prime 2 stagioni, dopo si è ridotto male. Inoltre esistono storie con una trama migliore e uno sviluppo assurdo, hajime no ippo tanta roba, anche the seaven deadly sins, ma esistono opere che sono oggettivamente migliori
@@MATTE73m beh certo ma queste per me hanno un valore affettivo molto alto
Il mio preferito è One Punch ed adooro ragnarock proprio per gli scontri tipo il più bello, (per mè naturalmente), quello tra Lu Bù contro Thor e sono Pienamente d'Accordo con te riguardo Naruto. I testi poi dei Cavaglieri dello Zodiaco sono poesia pura e le animazioni sono delle opere d'arte ma Davilman è un Dannato Capolavoro e parlo dell'ultimo forgiato perchè la seria vecchia è stata ammorbidita troppo!! Ma ne ho altri come Kenshiro altro Capolavoro o come conan il ragazzo del futuro!! Mi fermo quì altrimenti non mi basta spazio😅🤣🤣!!
the elisive samurai spero faccia tanta strada perché per ora merita
peccato solo di profondità dei personaggi ma con 9 episodi è difficile farlo
Per me quelli più belli di tutti i tempi specialmente per la trama sono: Conan il ragazzo del futuro, Macross Zero, L'attacco dei giganti
la cosa che ha detto sespo su hunter x hunter si puo usare anche su one piece, un avventura
Mauri, hai provato a recuperare l'anime della guerra di Bleach? Ha molte aggiunte e scene inedite che Kubo non è riuscito ad inserire nel manga per problemi di salute e per problemi relativi agli editor e alle vendite. Ora però sta appunto lavorando attivamente al nuovo adattamento per riempire tutti i buchi. So che doppi Jugram, ma magari ti sei rifiutato di recuperarlo.
Se nn lo avete ancora visto raga, gustatevi kaiju n.8
Storia forse un po' già vista ma animazioni stupende