L’irrigazione nel Lodigiano

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • L’IRRIGAZIONE NEL LODIGIANO
    Il Lodigiano è una terra ricca di acque, grazie al fiume Adda, ad altri corsi minori e alle risorgive. Nel tempo, già a partire dai Romani, l’uomo ha costruito un capillare sistema irriguo, che ha avuto un decisivo impulso dopo il Mille, con lo scavo del canale Muzza nella prima metà del duecento, per iniziativa del Comune di Lodi e degli Ospedali di Milano.
    Il documentario presenta non solo le immagini della fittissima rete di canali e rogge che portano l’acqua nei campi, oggi prevalentemente coltivati a mais, ma anche altri elementi che caratterizzano da sempre il territorio agricolo del Lodigiano.
    Regia e riprese: Giancarlo Volpari - Testo e consulenza: Ercole Ongaro - Foto aeree: Adriano Carafòli - Voce narrante: Fabrizio De Giovanni - Musiche: Marco Marzi

Комментарии • 1