@@matteogemignani9096 immagino sia necessario considerare l'importanza del giocatore nella specifica squadra e non il valore assoluto. Nel caso di Ronaldo mi pare evidente che per quanto visto con la maglia rossonera non potrebbe rientrare nella TOP 11 del Milan e a mio avviso neppure in quella del Real, per via della concorrenza. Si potrebbe anche scegliere di schierare un giocatore in una sola squadra di club. Ad esempio se si considera Cristiano Ronaldo per la formazione del Real Madrid non potrà essere preso in considerazione per quella del Manchester United
Domanda per domani: Sarei curioso e credo che come lo siano in tanti di conoscere la tua opinione riguardo i calciatori puramente tecnici che sono sempre di meno purtroppo. Il calcio fisico e atletico di oggi sta togliendo molto spazio a queste figure credo io, tanto che (e lo dico da laziale) siamo rimasti tutti stupiti dalla stagione fin qui giocata da Luis Alberto. A tal proposito ho il ricordo della tua telecronaca, non ricordo di quale partita, in cui dicesti "quando Luis Alberto ha la palla tutti si mettono lì in silenzio come a teatro per vedere l'arte". Ecco è esattamente quello il punto, l'arte che dal calcio moderno purtroppo credo stia sparendo o almeno ai miei occhi si sta nascondendo molto bene. Grazie in anticipo e complimenti come sempre
Non è impossibile però l'Africa ha sfornato una marea di attaccanti forti, sarebbe impossibile non dare torto a qualcuno, se metti per esempio in attacco Drogba Eto'o Salah hai rimasto fuori Weah, Sane, Aubameyang, Milla. Stefano ti interessa questa sfida?
Domanda: Fai una top 11 di Real Madrid vs Barcellona (Classico) Boca vs River (Superclassico) Sarebbe stupendo, complicato e avremmo modo di far partire un bel dibattito calcistico. Grazie
Ciao Stefano, volevo farti i complimenti per questa fantastica serie. In futuro potresti portarla anche facendo le Top 11 storiche delle squadre di club, come Barcellona-Real Madrid, Boca Juniors-River Plate, Inter-Juventus e altre? Poi, dato che siete molto amici, quando si potrà vedere normalmente le persone, potresti portare un video con Lele Adani?
Ciao Stefano, la mia domanda: secondo te quanto c'è di casuale e quanto di conseguenza logica nel fatto che la maggior parte dei migliori allenatori al mondo siano stati centrocampisti?
Anche secondo me fare video del genere anche con i classici scontri tra club potrebbe essere un'ottima idea (es. il clasico, il superclasico, il klassiker, il derby di milano, il derby d'Italia...)
Grande Stefano... condivido praticamente tutto, tranne forse 2 cose.. Prosinecki per Stojkovic e io questa partita la farei giocare nel vecchio Olympiastadion di Mónaco di Baviera... sarebbe lo scenario perfetto!
Grande borghi...anche se io mi aspettavo da un amante di calcio come me una sfida all'inverosimile...un Romania - Ungheria.... Grandi talenti a volte troppo spesso dimenticati!!! A presto..in attesa di Brasile - Argentina...
Ciao Stefano secondo te a cosa è dovuto il crollo della nazionale italiana dopo il Mondiale 2006; nel 2010 e 2014 usciti a gironi e 2018 nemmeno qualificati. E per te perché il livello medio delle Italiane si è abbassato notevolmente, guarda Inter e Milan dalle stelle alle stalle e la stessa Juve tre o quattro anni fa era molto meno forte di adesso
La colpa è di calciopoli, la Juve univa la maggior parte dei campioni del 2006: Zambrotta, Buffon, Del Piero, Camoranesi, Cannavaro e altri che se ne sono andati in molti e quindi l'Italia si è disgregata
Buongiorno Stefano! Complimenti, ho apprezzato tantissimo questi confronti tra nazionali! Io avrei aggiunto i Commissari Tecnici. Sarebbe bello se potesse fare anche altri confronti: USA - Messico.. Cecoslovacchia - Ungheria.. Complimenti ancora per la sua bravura!
Stefano bella ricostruzione, due precisazioni di cui una utile l'altra meno. G.u.l.a.g. è un acronimo, era il nome dell'organo che decideva le deportazioni nei campi di lavoro. La seconda riguarda la squadra dell'Urss cioè Viktor Onopko in difesa, difensore a mio parere, piú intelligente e con i piedi per terra sia a metaforicamente che non del calcio russo e sovietico.
Ste dopo le top 11 nazionali ci starebbe una bella top 11 di squadre di club (magari vincolando i giocatori da un numero minimo di stagioni o presenze col club) tipo Real Madrid - Barcellona Lazio - Roma Inter - Milan Juventus - Napoli Man Utd - Arsenal Etc Saluti Ste e complimenti per la rubrica 💪🏻
Un'idea per la bonus track, rendere omaggio alla CONCACAF e al CAF facendo un top 11 Nord America vs Top 11 Africa. Oppure un top 11 Messico contro Top 11 USA.
Speravo mettessi Streltsov❤️👏🏼Grande Stefano, però nella Jugo un posto per il grande Vujadin Boskov si poteva trovare, perché da giocatore era uno dei più forti centrocampisti della sua epoca
Grande Stefano! Dovresti produrre una serie DVD o meglio una serie Netflix con temi come questi. Curioso di sapere anche la tua Top10 degli allenatori nella storia.
Bonus come top 11: Svezia vs Danimarca, Belgio vs Cecoslovacchia e Colombia vs Cile. Non sarebbero affatto male, anche perché hanno avuto dei giocatori assai significativi e assolutamente storici nonostante queste squadre non abbiano il gran palmares come le altre
@@marcoagea9140 le uniche eventuali sostituzioni che farei sono le seguenti: ci vuole l'ignoranza di Higuita😅, forse Rincòn e James al posto di Alvarez e Bacca e il mago Valdivia al posto di Isla
Gianmarco Ribezzi vabbè ci ho provato. Oscar Cordoba l’ho messo perché storico portiere del Boca, Higuita non l’ho visto giocare anche se è un bel portiere. James Rodriguez non mi ha mai convinto come centrocampista.
Ciao Stefano, ho visto il tuo commento alla partita virtuale tra Esposito e Leao e devo dire che ci staresti da Dio nella telecronaca degli ESports. Se ti capitasse l'occasione la prenderesti in considerazione o non è il tuo mondo? Grazie e complimenti
Complimenti, mi hai tenuto incollato fino alla fine, grande talento comunicativo e competenza!!! Ho un dubbio sulla formazione jugoslava però, perché un centrocampo con modric, BOBAN e stojkovic, con savicevvbvic trequartista inoltre, è ovviamente un livello tecnico eccellente, che nemmeno il Brasile... Però il pallone è uno solo, e se ce l'hanno gli avversari?!? Chi fa legna?!? Chi corre e contrasta?!? Un incontrista ci voleva... Però sono stati indubbiamente i migliori elementi della storia slava, presi singolarmente. Su Boksic, grande giocatore e talento clamoroso, forse ci stava in questo contesto, se suker ha fatto 2 partite con la Jugoslavia, boksic è stato solo un problema di tempi, perché ci avrebbe giocato anche lui sicuramente, se fosse nato anche solo un anno prima... Tra l'altro boksic a me è sempre stato a cuore per il talento immenso, seppur discontinuo, ma talento puro! Se paragonato ai calciatori attuali, con le dovute proporzioni ovviamente, me lo ricorda molto ilicic dell'Atalanta : anche lui talento immenso, ma in carriera spesso discontinuo. all'Atalanta ha trovato una certa continuità e una voglia di applicarsi che stanno facendo vedere qual'è il suo valore.
Oltre alla domanda su cosa ne pensi di Eziolino Capuano, potresti anche, pee favore, elencarci delle partite di calcio da vedere per forza, in base alla prestazione personale di un giovatore, in base alla prestazione tattica di una squadra? Non mi riferisco a quelle partite spettacolari, ma a quella in cui si capisce che un giocatore sta giocando divinamente e si capisce tutta la sua forza, oppure che una squadra trova perfettamente tutti i sincronismi tattici Il che non è per forza una finale o una partita finita 4-3 all’ultimo momento Partite di tutti i tempi visto la tua vasta cultura del calcio
Stefano secondo te quando si parla di calciatori per decidere chi sia più forte o stilare una top di qualche tipo bisognerebbe prendere una specifica versione ( es. Messi 2014 2015 e Ronaldo 1998 1999) o paragonare le carriere intere e la continuità? L'esempio è a caso fra 2 fenomeni assoluti di 2 epoche diverse ma varrebbe su giocatori delle stessa epoca il discorso
Stefano ti prego ci hai fatto emozionare con queste top 11 ....non ci puoi lasciare però senza aver fatto un top 11 di giocatori africani di tutto il continente....la.mitica nigeria di francia 98 o il più recente Ghana delle black stars....contro una top 11 dei giocatori asiatici lo storico giappone alla prima qualificazione mondiale di francia 98, la korea del sud del 2002 ecc grazie mille
Stojikovic e Suker stavo solo aspettando che li nominassi dopo i preamboli dovuti, sapevo già che non gli avresti mai potuti tenere fuori. Scelte sempre molto difficili da fare qnd si tratta di pescare trà campioni di epoche diverse ed anche solo per un fatto numerico. Personalmente avrei messo Belodedici come secondo centrale nella Jugoslavia mentre nell' URSS magari avrei fatto uno schema a 3 dietro per inserire Protasov o uno trà Zavarov(che deluse nella Juve, ma grandissimo giocatore) e il mio idolo sovietico Alexander Mostovoj.
Non conosco bene molti giocatori dell URSS, però mi sembra che la formazione Jugoslava sia abbastanza più forte. Sarebbe stato secondo me, ancor più divertente costruire due squadre potendo adoperare anche i giocatori post dissoluzione.
Ciao Stefano, con molti nomi dei 22 che hai fatto non sono d'accordo ma scrivere un commento troppo lungo. Uno su tutti: in difesa avrei scelto almeno uno tra Nenad Stojkovic o Nikola Jovanovic, montenegrino, primo giocatore non britannico/irlandese della storia ad aver giocato nel Man utd.
Buongiorno Borghi, io vorrei porle le seguenti domande: cosa ne pensa della stagione del Gimnasia La Plata di Maradona? E secondo lei, la terza competizione UEFA per club che sta per nascere potrebbe aiutare le squadre dell’est Europa e Balcani a tornare più competitive? Grazie
E poi ho appena avuto la conferma che potresti farmi anche la top undici del mio palazzo contro il palazzo dei dirimpettai che ti seguirei amorevolemente fino alla fine del video
Ti faccio già la mie top 11 di Argentina e Brasile (Per quest'ultimo la logica tattica va un po' a farsi benedire perché altrimenti avrei dovuto tenere fuori troppi fuoriclasse😂) ARGENTINA ALL. BILARDO Fillol Zanetti Ruggeri Passarella Tarantini Ardiles Mascherano Kempes Maradona Messi Batistua BRASILE ALL.ZAGALLO Dida Cafù Aldair Lucio R.Carlos Zico Jairzinho Pelè Neymar Romario Ronaldo Ciao ste, aspetto le top 11 dei club
Domanda:Vorrei un parere sul perché secondo te nell'immaginario collettivo molto spesso(non sempre per fortuna)si ricorda di più una squadra,un allenatore,una nazionale che ha vinto un titolo al posto di chi ha lasciato una filosofia e un'eredità di calcio per le generazioni future
Stefano ti prego aiutami: sto facendo una specie di superlega di partite vecchie da vedere durante il lockdown, e sono a buon punto, ma se, per quanto riguarda gli anni 50, 60, 80 e 90 non ho avuto molti problemi, mi serve aiuto sugli anni 70:mi puoi consigliare 5 partite di Club degli anni 70 da riguardarmi? Essendo un nato 2001 ho molto da recuperare quanto a partite vecchie e questa mi sembra l'occasione perfetta per mettersi in pari
Stefano perché non fai un video sulle migliori formazioni di club di tutti i tempi , ad esempio , il miglior real di tutti i tempi o la miglior Juve di tutti i tempi ?
la politica sfortunatamente ha condizionato molto entrambe queste nazionali, anche a livello di club, come è stato per l'Ungheria di Puskas costretto poi a emigrare in Spagna; ed è un peccato perché queste grandi squadre dell'est avrebbero probabilmente raggiunto anche nel calcio i grandi risultati che hanno ottenuto nel basket, dove non a caso sono gli unici, oltre l'Argentina del 2004, ad aver vinto la medaglia d'oro contrastando lo strapotere americano. La Jugoslavia del'90 era davvero uno squadrone, se non ci fosse stato Goicoechea in stato di grazia ai rigori mi sa che avrebbe dato filo da torcere all'Italia di Vicini nella semifinale di Napoli.
ci starebbe anche un’edizione moderna, con solo giocatori in attività (la jugoslavia secondo me sarebbe nella top-3 del mondo, già io centrocampo Rakitic-Modric-Pjanic-Milinkovic Savic-Kovacic-Matic sarebbe il migliore del mondo)
Spero che ti risponda lui perché la sua idea vale sicuramente più della mia, però c'è di mezzo un disturbo del metabolismo che lo ha frenato proprio fisicamente
Io come difensore centrale avrei messo Vasovic, grandissimo libero degli anni 60 e 70, addirittura capitano dell'Ajax della prima vittoria in Coppa dei Campioni
Ciao Stefano ti faccio un altra volta la stessa domanda : che spiegazione o che motivo dai a l'Inghilterra dei ultimi 30 anni dove avendo diversi campioni insieme in tanti ruoli non si è mai avvicinata nemmeno a una vittoria di una competizione???
A Sterling per essere tra i primi 10 al mondo gli manca....TUTTO!!! Può andare bene per la Premier League per il resto lo vedo come un buon giocatore in una Big, fosse in una medio/piccola sarebbe ancora più scarso
Potresti fare africa Vs Asia contando solo i giocatori che hanno giocato per nazionali africane non africani d origine per esempio non benzema oppure pigna. Spero di essere stato chiaro. Grazie
Solo una piccola osservazione, quando dici :"Beara è stato il miglior portiere del calcio slavo", secondo te, lui era anche più forte di Jašin? Faccio questa domanda, perchè anche la Russia è un paese slavo, grazie.
Riguardo la Jugoslavia capisco che hai ancor negli occhi l arte pura di gente come stojkovic modric e dejo, però se ripensi ai giocatori anni 60 e 70, forse un altro nome poteva venir fuori di lì...
Se per qualche strano allineamento dei pianeti ti ritrovi contro gli slavi e sono tutti in giornata... Probabilmente non ti resta altro che farti il segno della croce e parcheggiare un bus davanti la porta
Domanda per sabato: qual è la squadra di club più forte di tutti i tempi (non parlo di società in generale, ma di una formazione specifica di una squadra di uno o più anni) ?
Capisco le regole che ti sei dato ma Jarni e mihajlovic a rappresentare la Jugoslavia.. È dura.. Han giocato davvero poco con la squadra della federazione.. Inoltre mihajlovic si è sempre detto grandissimo nazionalista serbo e secondo me (sebbene lui lo neghi) non è affatto un lealista, bensì un fervente sostenitore dell autonomia serba e della idea di grande Serbia ivi sottesa
Stefano perché alla fine di tutto non fai una top 11 definitiva prendendone al massimo un giocatore per ogni nazionale di cui hai fatto la top 11. Oppure una top 11 con giocatori come Best Stoickov , Puskas quindi con i migliori giocatori della storia che non rientrano nelle nazionali più “blasonate” di cui hai parlato, anche se comunque so benissimo che almeno per quanto riguarda l’Ungheria di Puskas parliamo di una nazionale fenomenale che avrebbe dovuto vincere il mondiale del 54
Potresti iniziare anche a fare top 11 di squadre di club, Barca Vs Real, Inter vs Milan ecc.
Ottima idea !
Bell'idea, anche se bisognerebbe chiarire delle "regole generali"
@@andreasaccardo7286 esatto
L'unico problema è che ad esempio Ronaldo nazario sarebbe praticamente in tutte e 4 le squadre che hai citato
@@matteogemignani9096 immagino sia necessario considerare l'importanza del giocatore nella specifica squadra e non il valore assoluto. Nel caso di Ronaldo mi pare evidente che per quanto visto con la maglia rossonera non potrebbe rientrare nella TOP 11 del Milan e a mio avviso neppure in quella del Real, per via della concorrenza.
Si potrebbe anche scegliere di schierare un giocatore in una sola squadra di club. Ad esempio se si considera Cristiano Ronaldo per la formazione del Real Madrid non potrà essere preso in considerazione per quella del Manchester United
Cavolo, mi viene sempre più ansia.....
Non vedo l'ora di vedere Brasile-Argentina.....
DA BRIVIDI.!
Mi immagino già un Messi/Maradona Vs Ronaldo/Pele :)))
@@mrleahcim95 non solo loro, ce ne sono tanti altri...
@@trqsh463 ah quello non lo metto in dubbio.. se fosse fifa non ci sarebbe un giocatore con meno di 90 di overall :)
@@mrleahcim95 verissimo.!
Non saprei neanche chi escludere dal Brasile, dall'Albiceleste forse si
Forse idea spettacolare...che ne dici una top 11 storica del Superclasico Boca-River?...sarebbe qualcosa di SPAZIALE❤️❤️❤️❤️
Madooo li ci sarà da divertirsi
Ma....
Potrebbe esserci anche Di Stéfano con il river plate.
Domanda per domani:
Sarei curioso e credo che come lo siano in tanti di conoscere la tua opinione riguardo i calciatori puramente tecnici che sono sempre di meno purtroppo.
Il calcio fisico e atletico di oggi sta togliendo molto spazio a queste figure credo io, tanto che (e lo dico da laziale) siamo rimasti tutti stupiti dalla stagione fin qui giocata da Luis Alberto. A tal proposito ho il ricordo della tua telecronaca, non ricordo di quale partita, in cui dicesti "quando Luis Alberto ha la palla tutti si mettono lì in silenzio come a teatro per vedere l'arte". Ecco è esattamente quello il punto, l'arte che dal calcio moderno purtroppo credo stia sparendo o almeno ai miei occhi si sta nascondendo molto bene.
Grazie in anticipo e complimenti come sempre
Complimenti sempre! Una bella top XI resto d'Europa Vs Resto del Mondo? Escludendo le nazionali già trattate
Tra i tuoi bellissimi racconti, non può mancare un mito: Brian Clough!!!
Aspetto con ansia!!
Troppo poco ricordato!!
Allenatore di livello assoluto
Stefano, potresti fare la Top 11 dei più grandi esclusi tra queste top 11
Stefano, calcio e musica, se dovessi dare un genere di musica ai 5 maggiori campionati, quali sarebbero?
Ciao Stefano! Video incredibili! Cosa ne pensi di una top 11 di una selezione africana (missione forse impossibile)?
Non è impossibile però l'Africa ha sfornato una marea di attaccanti forti, sarebbe impossibile non dare torto a qualcuno, se metti per esempio in attacco Drogba Eto'o Salah hai rimasto fuori Weah, Sane, Aubameyang, Milla.
Stefano ti interessa questa sfida?
Anche a me piacerebbe magari contro un Asia, quella veramente difficile
Domanda: Fai una top 11 di Real Madrid vs Barcellona (Classico)
Boca vs River (Superclassico)
Sarebbe stupendo, complicato e avremmo modo di far partire un bel dibattito calcistico.
Grazie
Ciao Stefano, volevo farti i complimenti per questa fantastica serie. In futuro potresti portarla anche facendo le Top 11 storiche delle squadre di club, come Barcellona-Real Madrid, Boca Juniors-River Plate, Inter-Juventus e altre? Poi, dato che siete molto amici, quando si potrà vedere normalmente le persone, potresti portare un video con Lele Adani?
Ciao Stefano, la mia domanda: secondo te quanto c'è di casuale e quanto di conseguenza logica nel fatto che la maggior parte dei migliori allenatori al mondo siano stati centrocampisti?
Anche secondo me fare video del genere anche con i classici scontri tra club potrebbe essere un'ottima idea (es. il clasico, il superclasico, il klassiker, il derby di milano, il derby d'Italia...)
Grande Stefano... condivido praticamente tutto, tranne forse 2 cose.. Prosinecki per Stojkovic e io questa partita la farei giocare nel vecchio Olympiastadion di Mónaco di Baviera... sarebbe lo scenario perfetto!
Grande borghi...anche se io mi aspettavo da un amante di calcio come me una sfida all'inverosimile...un Romania - Ungheria....
Grandi talenti a volte troppo spesso dimenticati!!!
A presto..in attesa di Brasile - Argentina...
Stefano, ma delle top 11 dei vari decenni? Complimenti per i video sempre bellissimi, intrattengono e informano.
Ciao Stefano secondo te a cosa è dovuto il crollo della nazionale italiana dopo il Mondiale 2006; nel 2010 e 2014 usciti a gironi e 2018 nemmeno qualificati. E per te perché il livello medio delle Italiane si è abbassato notevolmente, guarda Inter e Milan dalle stelle alle stalle e la stessa Juve tre o quattro anni fa era molto meno forte di adesso
Lorenzo Giorgi beh nel 2012 finale europeo 2013 finale coppa di cui nemmeno ricordo il nome fatto sta che la nazionale è in crollo
La colpa è di calciopoli, la Juve univa la maggior parte dei campioni del 2006: Zambrotta, Buffon, Del Piero, Camoranesi, Cannavaro e altri che se ne sono andati in molti e quindi l'Italia si è disgregata
Buongiorno Stefano! Complimenti, ho apprezzato tantissimo questi confronti tra nazionali! Io avrei aggiunto i Commissari Tecnici. Sarebbe bello se potesse fare anche altri confronti: USA - Messico.. Cecoslovacchia - Ungheria.. Complimenti ancora per la sua bravura!
Stefano bella ricostruzione, due precisazioni di cui una utile l'altra meno.
G.u.l.a.g. è un acronimo, era il nome dell'organo che decideva le deportazioni nei campi di lavoro.
La seconda riguarda la squadra dell'Urss cioè Viktor Onopko in difesa, difensore a mio parere, piú intelligente e con i piedi per terra sia a metaforicamente che non del calcio russo e sovietico.
Secondo me puoi cominciare a scegliere pure un allenatore per parte
Ste dopo le top 11 nazionali ci starebbe una bella top 11 di squadre di club (magari vincolando i giocatori da un numero minimo di stagioni o presenze col club) tipo
Real Madrid - Barcellona
Lazio - Roma
Inter - Milan
Juventus - Napoli
Man Utd - Arsenal
Etc
Saluti Ste e complimenti per la rubrica 💪🏻
Top 11, dei derby d' Italia! Sarebbe molto interessante, sempre molto professionale Stefano!!
Grazie Stefano lei è il prof Barbero mi state aiutando a rendere più leggera questa quarantena.
Volevo chiederle chi tra eto'o reputa più forte
Video come sempre si estrema qualità e ricco di storia, storie e molti contenuti, però ribadisco a questi top11 mancano gli allenatori..
Un'idea per la bonus track, rendere omaggio alla CONCACAF e al CAF facendo un top 11 Nord America vs Top 11 Africa. Oppure un top 11 Messico contro Top 11 USA.
Speravo mettessi Streltsov❤️👏🏼Grande Stefano, però nella Jugo un posto per il grande Vujadin Boskov si poteva trovare, perché da giocatore era uno dei più forti centrocampisti della sua epoca
Grande Stefano! Dovresti produrre una serie DVD o meglio una serie Netflix con temi come questi. Curioso di sapere anche la tua Top10 degli allenatori nella storia.
Nesta Mihajlovic Couto Stam, Stefano direi che in quegli anni la difesa della Lazio incontrava il tuo gradimento 😛
Bonus come top 11: Svezia vs Danimarca, Belgio vs Cecoslovacchia e Colombia vs Cile. Non sarebbero affatto male, anche perché hanno avuto dei giocatori assai significativi e assolutamente storici nonostante queste squadre non abbiano il gran palmares come le altre
COLOMBIA (4-3-3): Oscar Cordoba, Luis Perea, Ivan Cordoba, Bermudez, Zuniga, Serna, Valderrama, Leonel Alvarez , Ramadel Falcao, Faustino Asprilla, Carlos Bacca
CHILE (4-3-3): Claudio Bravo, Fuentes, Pozo, Albornoz, Rojas, Isla, Vidal, David Pizarro, Alexis Sanchez, Zamorano, Salas.
@@marcoagea9140 le uniche eventuali sostituzioni che farei sono le seguenti: ci vuole l'ignoranza di Higuita😅, forse Rincòn e James al posto di Alvarez e Bacca e il mago Valdivia al posto di Isla
Gianmarco Ribezzi vabbè ci ho provato. Oscar Cordoba l’ho messo perché storico portiere del Boca, Higuita non l’ho visto giocare anche se è un bel portiere. James Rodriguez non mi ha mai convinto come centrocampista.
Bellissimo video. Bravo Stefano
ciao Stefano, potresti fare un video dove parli dei palloni d'oro che secondo te sono Stati sbagliati, dicendo a chi lo avresti dato.
N1CKK 00 ha già accennato che Xavi sicuramente lo meritava e io sono d’accordissimo
Buongiorno Ste❤️
Vogliamo la top 11 storica Boca bs River. Grandissimo Stefano sei un'intelletuale del calcio
Stefano, una domanda: ti sei mai emozionato durante una telecronaca? Con emozione intendo l'arrivare ad avere gli occhi lucidi. Un abbraccio!
Ciao Stefano, ho visto il tuo commento alla partita virtuale tra Esposito e Leao e devo dire che ci staresti da Dio nella telecronaca degli ESports. Se ti capitasse l'occasione la prenderesti in considerazione o non è il tuo mondo? Grazie e complimenti
Ciao Stefano! Ma una puntata sul Verona di Bagnoli che vinse lo scudetto? Buona giornata!
Complimenti, mi hai tenuto incollato fino alla fine, grande talento comunicativo e competenza!!!
Ho un dubbio sulla formazione jugoslava però, perché un centrocampo con modric, BOBAN e stojkovic, con savicevvbvic trequartista inoltre, è ovviamente un livello tecnico eccellente, che nemmeno il Brasile...
Però il pallone è uno solo, e se ce l'hanno gli avversari?!? Chi fa legna?!? Chi corre e contrasta?!? Un incontrista ci voleva...
Però sono stati indubbiamente i migliori elementi della storia slava, presi singolarmente.
Su Boksic, grande giocatore e talento clamoroso, forse ci stava in questo contesto, se suker ha fatto 2 partite con la Jugoslavia, boksic è stato solo un problema di tempi, perché ci avrebbe giocato anche lui sicuramente, se fosse nato anche solo un anno prima...
Tra l'altro boksic a me è sempre stato a cuore per il talento immenso, seppur discontinuo, ma talento puro! Se paragonato ai calciatori attuali, con le dovute proporzioni ovviamente, me lo ricorda molto ilicic dell'Atalanta : anche lui talento immenso, ma in carriera spesso discontinuo. all'Atalanta ha trovato una certa continuità e una voglia di applicarsi che stanno facendo vedere qual'è il suo valore.
Prima il like e poi si guarda il video, grande Stefano!
Sempre molto elegante nell'esposizione e straordinaria cultura 👍🏻
Grazie per avermi fatto conoscere Streltsov, adesso faccio un po' di ricerche a riguardo
Ciao Stefano e complimenti per come sta procedendo il tuo canale RUclips. Hai mai pensato di fare live per entrare più a contatto con i tuoi iscritti?
Oltre alla domanda su cosa ne pensi di Eziolino Capuano, potresti anche, pee favore, elencarci delle partite di calcio da vedere per forza, in base alla prestazione personale di un giovatore, in base alla prestazione tattica di una squadra?
Non mi riferisco a quelle partite spettacolari, ma a quella in cui si capisce che un giocatore sta giocando divinamente e si capisce tutta la sua forza, oppure che una squadra trova perfettamente tutti i sincronismi tattici
Il che non è per forza una finale o una partita finita 4-3 all’ultimo momento
Partite di tutti i tempi visto la tua vasta cultura del calcio
Stefano secondo te quando si parla di calciatori per decidere chi sia più forte o stilare una top di qualche tipo bisognerebbe prendere una specifica versione ( es. Messi 2014 2015 e Ronaldo 1998 1999) o paragonare le carriere intere e la continuità? L'esempio è a caso fra 2 fenomeni assoluti di 2 epoche diverse ma varrebbe su giocatori delle stessa epoca il discorso
Stefano ti prego ci hai fatto emozionare con queste top 11 ....non ci puoi lasciare però senza aver fatto un top 11 di giocatori africani di tutto il continente....la.mitica nigeria di francia 98 o il più recente Ghana delle black stars....contro una top 11 dei giocatori asiatici lo storico giappone alla prima qualificazione mondiale di francia 98, la korea del sud del 2002 ecc grazie mille
Potresti fare un video finale dove fai le 2 top 11 delle top 11...non so se mi sono spiegato bene 😅
No, sig. Borghi, lei non può chiuderla oggi! 😔 Bisogna trovare altre sfide epocali!
Daniele Salvatore tipo le top 11 di club nazionali
Grazie Stefano di aver omaggiato la Jugo e l'Urss
Questa Top 11 è pura poesia calcistica 💯 il Classico genio e sregolatezza all'ennesima potenza!!!😉👍✌️💓❤️😍
Stojikovic e Suker stavo solo aspettando che li nominassi dopo i preamboli dovuti, sapevo già che non gli avresti mai potuti tenere fuori. Scelte sempre molto difficili da fare qnd si tratta di pescare trà campioni di epoche diverse ed anche solo per un fatto numerico. Personalmente avrei messo Belodedici come secondo centrale nella Jugoslavia mentre nell' URSS magari avrei fatto uno schema a 3 dietro per inserire Protasov o uno trà Zavarov(che deluse nella Juve, ma grandissimo giocatore) e il mio idolo sovietico Alexander Mostovoj.
Stefano perche non ci fai una top 11 resto del Mondo? Sarebbe interessantissima👌 grandissimo!
Il calcio al tempo del coronavirus : canale youtube di Stefano Borghi e le dirette instagram del Bomber!!!!
Non conosco bene molti giocatori dell URSS, però mi sembra che la formazione Jugoslava sia abbastanza più forte.
Sarebbe stato secondo me, ancor più divertente costruire due squadre potendo adoperare anche i giocatori post dissoluzione.
Grande come sempre... Domanda x dmn.. Perché non fai le live su RUclips??
Ciao Stefano, con molti nomi dei 22 che hai fatto non sono d'accordo ma scrivere un commento troppo lungo. Uno su tutti: in difesa avrei scelto almeno uno tra Nenad Stojkovic o Nikola Jovanovic, montenegrino, primo giocatore non britannico/irlandese della storia ad aver giocato nel Man utd.
Grande che ti sei ricordato di streltsov, giocatore troppo spesso dimenticato!!
Bellissimo il tributo a streltsov, campione dimenticato❤️
Che nostalgia!veramente interessante
Stefano mi piacerebbe un video su boadu probabile obiettivo del Milan, se segui la eredivisie
Ciao Stefano, puoi dirci 1 giocatore per ogni campionato( dei top 5 campionati ) che lo rappresenta al massimo?
potresti fare anche un video sulla finale del nothingam forest
Buongiorno Borghi, io vorrei porle le seguenti domande: cosa ne pensa della stagione del Gimnasia La Plata di Maradona?
E secondo lei, la terza competizione UEFA per club che sta per nascere potrebbe aiutare le squadre dell’est Europa e Balcani a tornare più competitive?
Grazie
E poi ho appena avuto la conferma che potresti farmi anche la top undici del mio palazzo contro il palazzo dei dirimpettai che ti seguirei amorevolemente fino alla fine del video
Potresti fare un Video su Gary Lineaker ( Adezzo non mi ricordo de si scrive così)
Una domanda per sabato:
Ci potresti descrivere la differenza tra il calcio nordeuropeo, mediterraneo e sudamericano? Grazie.
Ti faccio già la mie top 11 di Argentina e Brasile (Per quest'ultimo la logica tattica va un po' a farsi benedire perché altrimenti avrei dovuto tenere fuori troppi fuoriclasse😂)
ARGENTINA ALL. BILARDO
Fillol
Zanetti Ruggeri Passarella Tarantini
Ardiles Mascherano Kempes
Maradona
Messi Batistua
BRASILE ALL.ZAGALLO
Dida
Cafù Aldair Lucio R.Carlos
Zico
Jairzinho Pelè Neymar
Romario Ronaldo
Ciao ste, aspetto le top 11 dei club
Che schifo di formazioni
Di Stefano e Garrincha non puoi non metterli
Ciao Stefano! Che ne pensi di fare un top 11 con i giocatori delle nazionali minori che non sono state nominate? Inizio io con Schmeichel in porta
Stefano sarebbe bello fare anche la Top 11 Stati Uniti vs Top 11 Messico. Un derby sentitissimo
Domanda:Vorrei un parere sul perché secondo te nell'immaginario collettivo molto spesso(non sempre per fortuna)si ricorda di più una squadra,un allenatore,una nazionale che ha vinto un titolo al posto di chi ha lasciato una filosofia e un'eredità di calcio per le generazioni future
Una top 11 dei paesi nordici? (Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia e le repubbliche baltiche)
Stefano ti prego aiutami: sto facendo una specie di superlega di partite vecchie da vedere durante il lockdown, e sono a buon punto, ma se, per quanto riguarda gli anni 50, 60, 80 e 90 non ho avuto molti problemi, mi serve aiuto sugli anni 70:mi puoi consigliare 5 partite di Club degli anni 70 da riguardarmi? Essendo un nato 2001 ho molto da recuperare quanto a partite vecchie e questa mi sembra l'occasione perfetta per mettersi in pari
Ovviamente accetto suggerimenti anche dal resto della community 😊😉
Bayern Dinamo Dresda 4 3
Stefano perché non fai un video sulle migliori formazioni di club di tutti i tempi , ad esempio , il miglior real di tutti i tempi o la miglior Juve di tutti i tempi ?
la politica sfortunatamente ha condizionato molto entrambe queste nazionali, anche a livello di club, come è stato per l'Ungheria di Puskas costretto poi a emigrare in Spagna; ed è un peccato perché queste grandi squadre dell'est avrebbero probabilmente raggiunto anche nel calcio i grandi risultati che hanno ottenuto nel basket, dove non a caso sono gli unici, oltre l'Argentina del 2004, ad aver vinto la medaglia d'oro contrastando lo strapotere americano. La Jugoslavia del'90 era davvero uno squadrone, se non ci fosse stato Goicoechea in stato di grazia ai rigori mi sa che avrebbe dato filo da torcere all'Italia di Vicini nella semifinale di Napoli.
ci starebbe anche un’edizione moderna, con solo giocatori in attività (la jugoslavia secondo me sarebbe nella top-3 del mondo, già io centrocampo Rakitic-Modric-Pjanic-Milinkovic Savic-Kovacic-Matic sarebbe il migliore del mondo)
Ciao Stefano, domanda:
A parer tuo, perché sempre meno squadre giocano con il centrocampo a 2 preferendo avere 3 giocatori al centro del campo?
Caro Stefano su Russia e Jugoslavia ti do ampiamente ragione che squadre pure queste.
Domanda : cosa ne pensi di gotze? Da fenomeno a giocatore normalissimo, secondo te come mai è finito così ?
Spero che ti risponda lui perché la sua idea vale sicuramente più della mia, però c'è di mezzo un disturbo del metabolismo che lo ha frenato proprio fisicamente
Mai stato un fenomeno
O, parliamoci chiaro.
Se alle 18 di oggi non sento il nome di Garrincha tra la top undici del Brasile, contro voglia ma levo l’iscrizione dal canale
Io come difensore centrale avrei messo Vasovic, grandissimo libero degli anni 60 e 70, addirittura capitano dell'Ajax della prima vittoria in Coppa dei Campioni
Quando ho letto il titolo del video... Ho subito pensato a Davor Suker e fortunatamente c'é😍😍
Ciao Stefano ti faccio un altra volta la stessa domanda : che spiegazione o che motivo dai a l'Inghilterra dei ultimi 30 anni dove avendo diversi campioni insieme in tanti ruoli non si è mai avvicinata nemmeno a una vittoria di una competizione???
Potresti fare un video sullo spettacolare Cameroon del mondiale 1990 e del suo pazzo leader Roger Milla
Molti nomi del passato non li conoscevo... Conoscevo dzajc per le storie di buffa, ma non la metà dei sovietici e un paio di difensori slavi
Quindi bella lezione 😉
Per il domande e riaposte: cosa ne pensi di paqueta? Pensi si possa riprendere da questa difficile situazione che l'ha coinvolto prima dello stop?
Stefano, potresti parlare della storia di duchadam?
per il domande e risposte: cosa ne pensi di Sterling e cosa gli manca per essere uno dei 2/3 migliori giocatori al mondo
A Sterling per essere tra i primi 10 al mondo gli manca....TUTTO!!! Può andare bene per la Premier League per il resto lo vedo come un buon giocatore in una Big, fosse in una medio/piccola sarebbe ancora più scarso
Nostalgia canaglia anche se sono nato qualche anno dopo rispetto a quando si sciolsero
Potresti fare africa Vs Asia contando solo i giocatori che hanno giocato per nazionali africane non africani d origine per esempio non benzema oppure pigna. Spero di essere stato chiaro. Grazie
Solo una piccola osservazione, quando dici :"Beara è stato il miglior portiere del calcio slavo", secondo te, lui era anche più forte di Jašin? Faccio questa domanda, perchè anche la Russia è un paese slavo, grazie.
Da ciò che ho capito mette Yashin su tutti
Riguardo la Jugoslavia capisco che hai ancor negli occhi l arte pura di gente come stojkovic modric e dejo, però se ripensi ai giocatori anni 60 e 70, forse un altro nome poteva venir fuori di lì...
Se per qualche strano allineamento dei pianeti ti ritrovi contro gli slavi e sono tutti in giornata... Probabilmente non ti resta altro che farti il segno della croce e parcheggiare un bus davanti la porta
3:30 ...mah chissà chi sarà mai il giocatore della Jugoslavia...
Dzaijc ci portò quasi via l'europeo. Noi eravamo i maestri della difesa, i migliori al mondo, ma in finale ci ubriacò a suon di dribbling
Domanda per sabato: qual è la squadra di club più forte di tutti i tempi (non parlo di società in generale, ma di una formazione specifica di una squadra di uno o più anni) ?
ragazzi in questo momento di fermo totale, vi racconto sul mio canale il Wolfsburg dei miracoli: ruclips.net/video/hqqrajc5QfE/видео.html
Ma una top 11 in stile continentale asia VS africa a quando?
Capisco le regole che ti sei dato ma Jarni e mihajlovic a rappresentare la Jugoslavia.. È dura.. Han giocato davvero poco con la squadra della federazione..
Inoltre mihajlovic si è sempre detto grandissimo nazionalista serbo e secondo me (sebbene lui lo neghi) non è affatto un lealista, bensì un fervente sostenitore dell autonomia serba e della idea di grande Serbia ivi sottesa
Stefano perché alla fine di tutto non fai una top 11 definitiva prendendone al massimo un giocatore per ogni nazionale di cui hai fatto la top 11. Oppure una top 11 con giocatori come Best Stoickov , Puskas quindi con i migliori giocatori della storia che non rientrano nelle nazionali più “blasonate” di cui hai parlato, anche se comunque so benissimo che almeno per quanto riguarda l’Ungheria di Puskas parliamo di una nazionale fenomenale che avrebbe dovuto vincere il mondiale del 54
Potevi anche scegliere Stevan Stojanovic, pararigori della Stella Rossa Campione d’Europa nel 1991, ma Beara è il🔝
E Mihajlovic era il giocatore preferito di mio padre
Io avrei aggiunto anche una top 11 Asia contro Africa.. Ci si sarebbe divertiti
Domanda per sabato: Cosa ne pensi di Thiago Almada del Velez? Dove lo vedresti in Europa?