Ho pulito la lavatrice come da un tuo video, seguendo i tuoi consigli, risultato spettacolare !! Mi sono iscritto perché sono tutti video interessanti ed ho recuperato tanti ricordi di come facevano mia madre e mia nonna aggiornando al 3º millennio prodotti e tecnologie, ti dirò rendi le pulizie anche divertenti. Inoltre pulendo bene la lavatrice esternamente ho notato una macchia microscopica che non andava via, mi sono avvicinato, ho grattato con l'unghia e inorridito ho scoperto che la ruggine stava lavorando di nascosto allora ho preso una spatola e tolto il velo di copertura di plastica lo ho tolto da tutto il portellone della apertura verticale ho passato l'anti ruggine e nei prossimi giorni mi procuro una pellicola adesiva chiara fantasia per coprire il disastro e allungare la vita di questo fedele aiutante per qualche altro anno 😉 peraltro meccanica e componenti sono ancora perfetti visto che nei giorni scorsi l'ho smontata per verificare lo scarico e le parti elettriche. 👋
Ciao, io ho sempre messo il detersivo sui panni, sia liquido che in polvere. Comunque è proprio vero che la polvere pulisce veramente bene senza aggiunta di additivo mentre con il liquido devi usarlo. Dopo anni di liquido ho riscoperto la polvere e mai più senza.
Mattia sei il mio idolo nelle pulizie... Veramente grazie a te io e il mio convivente abbiamo scoperto un sacco di trucchetti efficaci per lavatrice e non solo.... Grazie, grazie grazie....Sto per cambiare lavatrice... Ho visto una Miele a 799 euro....Oppure AEG che fa parte di Electrolux...Sono indecisa....
Per panni e canovacci,io aggiungo al detersivo un tappo di colluttorio alla menta : toglie gli odori e dona un effetto freddo particolare. Le borracce le lavo con un po' di dentifricio disciolto in acqua poi agito e sciacquo. Perfette.
Grazie Mattia! sono davvero utili i tuoi video, ho sentito anche io qualcuno dire che i panni in microfibra non andrebbero in asciugatrice, ma in realta' non capisco perche' specie quelle moderne che hanno il tasto per delicati e sono a pompa di calore. Che ne pensi?
Ciao Silvia, per il dosaggio del detersivo in polvere io mi attengo, in linea di massima, alle indicazioni suggerite sulla confezione del prodotto, però ti giro un paio di consigli che mi ha dato un tecnico che ripara le lavatrici: usare la polvere solo per lavaggi da 60 gradi in su perché con le basse temperature non si scioglie e stemperarla con un po' di acqua calda.......
Caro Luca Premetto che sei molto bravo nella gestione della casa. Ho un dubbio però, il microfibra dedicato esclusivamente al wc, andrebbe a 90 gradi ...oppure 60 ma usando un disinfettante per indumenti. Tu come ti comporti?
Ciao Mat anche io quando uso la polvere la metto nel cestello perché altrimenti mi rimane un po' appiccicata alla vaschetta del detersivo! Buona serata
Ciao! Le lavatrici moderne adattano il ciclo in base alla quantità di carico che rilevano 😉 comunque in generale essendo un lavaggio che necessita un’igenizzazione non indifferente va bene anche se fosse lungo 2 ore 😉
Ciao io uso i panni in microfibra al lavoro per asciugare le teglie in acciaio, al posto della carta (così ho meno spreco) e li uso anche, sempre per sprecare meno carta, per pulire e igienizzare (ovviamente con apposito spray igienizzante) i carrelli di servizio...questi panni poi li metto in lavatrice da soli con un po' di detersivo liquido (la polvere sono anni che l'ho abolita 😅) a cui aggiungo un cucchiaio di percarbonato e uno di acido citrico con programma a 90gradi senza problemi e non si rovinano poi li stendo in caldaia 😉
Ciao Giorgia! Si non ci sono problemi, la temperatura di 60 gradi e la presenza di ossigeno nel detersivo garantiscono un ottimo livello di igiene, chimicamente dimostrato 😉
Gio In questo caso è preferibile aggiungere al detersivo anche Napisan in polvere, attenzione solo Napisan polvere garantisce un' igiene perfetta, in quanto è presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute.
Ciao Mattia, è un po' che ho questo dubbio e vedendo il tuo video ti volevo porre questa domanda: ma fare i lavaggi a mezzo carico o anche meno non rovina il cestello? Ad ogni modo quando mi capita di fare lavaggi poco voluminosi (il che vuol dire che arrivano a metà o anche meno del cestello) utilizzo un programma più rapido che dura circa 1 ora e 05. Ho una Bosch vario perfect. Grazie!
Ciao Mattia! Ho una domanda. Mi trovo a casa candeggina delicata e un disinfettante. Non capisco se posso usarli insieme o se basta usarne uno. Sai aiutarmi?
O l'uno o l'altra. Se il disinfettante è Napisan (ma solo se è in polvere) - che è un presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute - preferisci Napisan.
Se mai Napisan polvere, attenzione solo quello in polvere elimina davvero i batteri poiché è un presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute.
Ma,a me i polveri mi intasano la vaschetta dei detersivi,parte rimane lì secca o quasi e se non sto attenta si intassa,aiutoooo, cos'è che faccio male,aiuto Matiaaaaa...🙏
Belkis, se vuoi continuare a mettere la polvere nella vaschetta diluiscila prima con un po' di acqua calda.....e non usarla per lavaggi a basse temperature perché non sciogliendosi bene oltre ad intasare la lavatrice si può depositare sui panni......
Ciao Mattia, ma la microfibra non va mai lavata insieme al cotone. E come sapone è sempre preferibile usare il sapone liquido neutro senza ammorbibente, al massimo smacchia con la saponetta di marsiglia strofinandola sulla macchia prima di metterla in lavatrice. Purtroppo l'unica cosa corretta è la temperatura del lavaggio max 60°. Ormai i tuoi panni sono rovinati prova questa tecnica su panni nuovi e fai una prova di assorbenza o prova a stendere una cera/lucidante e vedrai la differeza. Questo è l'unico modo di lavare la microfibra mantenendo inalterate le sue caratteristiche.
Trovo curioso questo modus operandi di Mattia con gli strofinacci con cui pulisce casa. Con lenzuola asciugamani camicie esagera sia con il detersivo sia con un igienizzante. Al contrario, con gli strofinacci che usa anche per pulire il bagno, e che quindi sono sicuramente carichi di germi, no, lui va via liscio con il solo detersivo e anche in quantità modesta. Io invece mi comporto al contrario: con lenzuola, asciugamani, biancheria ecc. ecc. solo detersivo, che è più che sufficiente per pulire perfettamente. Con gli strofinacci che uso per la casa, al detersivo aggiungo Napisan, ma solo quello in polvere, perché solo quello igienizza davvero, essendo un presidio medico chirurgico approvato dal Ministero della salute.
Buongiorno! Mi è venuto in mente ciò che mi consigliava l'idraulico, ovvero di fare ogni tanto un lavaggio con gli stracci e i panni sporchi addirittura senza detersivo perché in questo modo si vanno a togliere le tracce dei detersivi che comunque nel lungo periodo si depositano sul cestello. Gli addittivi mi sembra di intendere che servano maggiormente a togliere i cattivi odori soprattutto con i cicli a bassa temperatura.
Ho pulito la lavatrice come da un tuo video, seguendo i tuoi consigli, risultato spettacolare !! Mi sono iscritto perché sono tutti video interessanti ed ho recuperato tanti ricordi di come facevano mia madre e mia nonna aggiornando al 3º millennio prodotti e tecnologie, ti dirò rendi le pulizie anche divertenti. Inoltre pulendo bene la lavatrice esternamente ho notato una macchia microscopica che non andava via, mi sono avvicinato, ho grattato con l'unghia e inorridito ho scoperto che la ruggine stava lavorando di nascosto allora ho preso una spatola e tolto il velo di copertura di plastica lo ho tolto da tutto il portellone della apertura verticale ho passato l'anti ruggine e nei prossimi giorni mi procuro una pellicola adesiva chiara fantasia per coprire il disastro e allungare la vita di questo fedele aiutante per qualche altro anno 😉 peraltro meccanica e componenti sono ancora perfetti visto che nei giorni scorsi l'ho smontata per verificare lo scarico e le parti elettriche. 👋
Ciao Mattia, lavatrice uguale alla mia. Grazie x il suggerimento x il lavaggio dei panni x pulizie in lavatrice.
Grande super Mattia veramente un video importante da non sottovalutare cosa che invece tanta gente fa
Ciao, io ho sempre messo il detersivo sui panni, sia liquido che in polvere. Comunque è proprio vero che la polvere pulisce veramente bene senza aggiunta di additivo mentre con il liquido devi usarlo. Dopo anni di liquido ho riscoperto la polvere e mai più senza.
pero il detersivo in polvere poi a lungo andare rovina i tubi..
@@giuseppe3865 te lo dico perche la mia vicina si e trovata un blocco enorme
@@alessandran.8205 forse faceva lavaggi brevi a basse temperature...
Così facendo si crea proprio uno strato durissimo....
Grande amico super Mattia veramente interessante come video un video molto particolare
Grazie Samuele!!
Mattia sei il mio idolo nelle pulizie... Veramente grazie a te io e il mio convivente abbiamo scoperto un sacco di trucchetti efficaci per lavatrice e non solo.... Grazie, grazie grazie....Sto per cambiare lavatrice... Ho visto una Miele a 799 euro....Oppure AEG che fa parte di Electrolux...Sono indecisa....
video indispensabili!
Per panni e canovacci,io aggiungo al detersivo un tappo di colluttorio alla menta : toglie gli odori e dona un effetto freddo particolare.
Le borracce le lavo con un po' di dentifricio disciolto in acqua poi agito e sciacquo. Perfette.
Io uso l'acchiappacolori anche per i capi per le pulizie...Grazie per questa perla 😊
Che spreco.
Grazie Mattia! sono davvero utili i tuoi video, ho sentito anche io qualcuno dire che i panni in microfibra non andrebbero in asciugatrice, ma in realta' non capisco perche' specie quelle moderne che hanno il tasto per delicati e sono a pompa di calore. Che ne pensi?
Io come ossigeno attivo uso l'additivo igienizzante della bioform, veramente efficace!
Grazie Mattia!
Video molto utile 👍🏻👍🏻
Grazie Matiaaaa☀️🤗🌹
Ciao Mattia......un abbraccio......
Ma posso mettere insieme anche quelli i microfibra che uso per lavare i pavimenti? Grazie. Altrimenti li posso lavare a mano? E come
Ciao Mattia, per quanto riguarda invece la pulizia dei panni spugna e delle spugne usate per la pulizia?
Posso mischiare insieme sia quelli della cucina che quelli del bagno?
Ciao Mattia! Ci insegni come dosare correttamente il detersivo in polvere?
Ciao Silvia, per il dosaggio del detersivo in polvere io mi attengo, in linea di massima, alle indicazioni suggerite sulla confezione del prodotto, però ti giro un paio di consigli che mi ha dato un tecnico che ripara le lavatrici: usare la polvere solo per lavaggi da 60 gradi in su perché con le basse temperature non si scioglie e stemperarla con un po' di acqua calda.......
Caro Luca
Premetto che sei molto bravo nella gestione della casa.
Ho un dubbio però, il microfibra dedicato esclusivamente al wc, andrebbe a 90 gradi ...oppure 60 ma usando un disinfettante per indumenti. Tu come ti comporti?
Bravo Mattia!
Ciao! Hai consigli per il bucato dei neonati? Grazie 😊
Ciao mattia un tappeto passo l'aspirapolvere quasi tutti i giorni
Tu come li pulisci? COMPLIMENTI
Ciao Mat anche io quando uso la polvere la metto nel cestello perché altrimenti mi rimane un po' appiccicata alla vaschetta del detersivo! Buona serata
Giusto! Va benissimo 😊
Perchè non lasci aperta la vaschetta, che quindi non si asciuga. ;-)
@@27dff proverò grazie
@@donatellaachilli1192 Facci sapere!
Ciao, mi piacerebbe sapere cosa ne pensi delle micro plastiche? Avevo postato anche un articolo ma non me lo accetta.
Ciao amore mio volevo chiederti per fare andare via lo sporcho nei panni in michofibra anche i moci chome poso fare
Posso metterci insieme anche i tappeti del bagno? Grazie
Si 😊
Per i tappeti mi consigli lo stesso procedimento?dopo è indicato un lavaggio della lavatrice a vuoto?
Ciao Mattia, domandona ( magari te l’hanno già fatta😅) ma esiste un modo per lavare e igienizzare la spugna 🧽 per lavare i piatti?
In lavastoviglie (se la si ha), ogni sera insieme ai piatti. Oppure in microonde.
@@mobee2790 ma come in microonde
Vabbè comunque @red_skyline le spugne per lavare i piatti si possono mettere in lavatrice e meglio se li lavi con i panni in microfibra
👍
Scusa ma 2 ore per un quarto di carico??
Ciao! Le lavatrici moderne adattano il ciclo in base alla quantità di carico che rilevano 😉 comunque in generale essendo un lavaggio che necessita un’igenizzazione non indifferente va bene anche se fosse lungo 2 ore 😉
Ciao Mattia una curiosità!!! la candeggina delicata marchio Coop è pure igienizzante
Napisan in polvere disinfettante, tutti i detersivi sono igienizzanti, cioé eliminano lo sporco.
Ciao io uso i panni in microfibra al lavoro per asciugare le teglie in acciaio, al posto della carta (così ho meno spreco) e li uso anche, sempre per sprecare meno carta, per pulire e igienizzare (ovviamente con apposito spray igienizzante) i carrelli di servizio...questi panni poi li metto in lavatrice da soli con un po' di detersivo liquido (la polvere sono anni che l'ho abolita 😅) a cui aggiungo un cucchiaio di percarbonato e uno di acido citrico con programma a 90gradi senza problemi e non si rovinano poi li stendo in caldaia 😉
L'acido annulla il detersivo.
Se avesse un ph tanto da contrastare quello del detersivo si
@@fabiobernini2128 Comunque lo indebolisce!
Ciao, non va messo l'ammorbidente (come hai detto tu) perchè riduce il potere pulente dei panni e degli stracci soprattutto per il microofibra. 😊
Le pezze per pulire il bagno le lavi insieme a quelle per la casa? Ad esempio cucina e salotto
Ciao Giorgia! Si non ci sono problemi, la temperatura di 60 gradi e la presenza di ossigeno nel detersivo garantiscono un ottimo livello di igiene, chimicamente dimostrato 😉
Gio
In questo caso è preferibile aggiungere al detersivo anche Napisan in polvere, attenzione solo Napisan polvere garantisce un' igiene perfetta, in quanto è presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute.
Ciao Mattia, è un po' che ho questo dubbio e vedendo il tuo video ti volevo porre questa domanda: ma fare i lavaggi a mezzo carico o anche meno non rovina il cestello? Ad ogni modo quando mi capita di fare lavaggi poco voluminosi (il che vuol dire che arrivano a metà o anche meno del cestello) utilizzo un programma più rapido che dura circa 1 ora e 05. Ho una Bosch vario perfect. Grazie!
Ciao!! No no non rovina nulla, la lavatrice distribuisce il carico per gestire al meglio ogni quantità quindi non ti preoccupare !
Ciao Mattia! Ho una domanda. Mi trovo a casa candeggina delicata e un disinfettante. Non capisco se posso usarli insieme o se basta usarne uno. Sai aiutarmi?
O l'uno o l'altra.
Se il disinfettante è Napisan (ma solo se è in polvere) - che è un presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute - preferisci Napisan.
Ciao Mattia, il programma rapido dell'asciugatrice a cui ti riferisci è il programma Express della Miele?
Esatto!😊
Ciao Mattia!! Niente candeggina ?
Se mai Napisan polvere, attenzione solo quello in polvere elimina davvero i batteri poiché è un presidio medico chirurgico approvato dal ministero della salute.
La candeggina in genere rovina la microfibra
Però sei bravo non sapevo !!haaaa
Ciao Mattia, metti in asciugatrice anche i panetti in microfibra?e a ciclo sintetici va bene?
Guardare questi video e utile come fissare l acqua del cesso!
Che finezza 😉
Per microfibre sporche di grasso moto? Non riesco a sciogliere le macchie
Ma,a me i polveri mi intasano la vaschetta dei detersivi,parte rimane lì secca o quasi e se non sto attenta si intassa,aiutoooo, cos'è che faccio male,aiuto Matiaaaaa...🙏
la polvere mettila direttamente nel cestello
Belkis, se vuoi continuare a mettere la polvere nella vaschetta diluiscila prima con un po' di acqua calda.....e non usarla per lavaggi a basse temperature perché non sciogliendosi bene oltre ad intasare la lavatrice si può depositare sui panni......
Mmmmm...e pensare che non ho mai lavato un pannetto, li ho sempre buttati e comprati nuovi....sará forse il caso di essere meno scialacquoni ...
Ciao Lucia!! Si sì lavali senza problemi!!😊
Io metto il cotone a 95 gradi o 60 gradi con 400 RPM di centrifuga
Mia moglie li lascia in ammollo una notte per togliere il grosso dello sporco e poi li lava a 60 gradi con il bucato in
cotone
Mattia ti prego rispondi. Grazie
Con la microfibra MAI usare ammorbidente! La microfibra si rigenera anche facendola bollire quindi si può lavare anche a 90 gradi
io faccio sempre un programma veloce a 60 gradi con candeggina
Ciao Mattia io lavoro in una ditta di pulizie e faccio come fai tu
Ciao Mattia, ma la microfibra non va mai lavata insieme al cotone. E come sapone è sempre preferibile usare il sapone liquido neutro senza ammorbibente, al massimo smacchia con la saponetta di marsiglia strofinandola sulla macchia prima di metterla in lavatrice. Purtroppo l'unica cosa corretta è la temperatura del lavaggio max 60°.
Ormai i tuoi panni sono rovinati prova questa tecnica su panni nuovi e fai una prova di assorbenza o prova a stendere una cera/lucidante e vedrai la differeza. Questo è l'unico modo di lavare la microfibra mantenendo inalterate le sue caratteristiche.
Io uso il dash sempre a freddo! La bianchetia bianca prima grigia si è sbiancata!!
Io aggiungo la candeggina...
Ma nel microfibra se puo' aggiungere l ace gentile ? O puo' rovinare i pannetti? Grazie ciao in lavatrice🙋💋😁
io per lavarli ( male ) ho rovinato un asciugamano nuovo 😭
Trovo curioso questo modus operandi di Mattia con gli strofinacci con cui pulisce casa.
Con lenzuola asciugamani camicie esagera sia con il detersivo sia con un igienizzante.
Al contrario, con gli strofinacci che usa anche per pulire il bagno, e che quindi sono sicuramente carichi di germi, no, lui va via liscio con il solo detersivo e anche in quantità modesta.
Io invece mi comporto al contrario: con lenzuola, asciugamani, biancheria ecc. ecc. solo detersivo, che è più che sufficiente per pulire perfettamente.
Con gli strofinacci che uso per la casa, al detersivo aggiungo Napisan, ma solo quello in polvere, perché solo quello igienizza davvero, essendo un presidio medico chirurgico approvato dal Ministero della salute.
Buongiorno! Mi è venuto in mente ciò che mi consigliava l'idraulico, ovvero di fare ogni tanto un lavaggio con gli stracci e i panni sporchi addirittura senza detersivo perché in questo modo si vanno a togliere le tracce dei detersivi che comunque nel lungo periodo si depositano sul cestello. Gli addittivi mi sembra di intendere che servano maggiormente a togliere i cattivi odori soprattutto con i cicli a bassa temperatura.
che detersivo in polvere hai usato ?? sui panni in microfibbra c'è sempre scritto che e' sconsigliato l asciugatrice 🤔
Sempre usata l'asciugatrice, dopo 5 volte posso dirti che sono ancora perfetti i panni in microfibra 👍