Cos'è il DataLayer in GTM e perché ti è utile nel tracciamento - Tutorial su GA e GTM 21

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 10 фев 2025
  • In questo video scoprirai cos'è il DataLayer in Google Tag Manager. Il DataLayer ti servirà per realizzare diversi tipi di tracciamento analytics (es. e-commerce).
    E' la 21° puntata del mio video Corso a Braccio su Google Analytics e Google Tag Manager.
    Puoi trovare ulteriori informazioni su Google Analytics sul mio blog:
    www.gabrielerap...

Комментарии • 11

  • @giacomogalanti7079
    @giacomogalanti7079 6 лет назад +1

    Ottimo video! Sarebbe utile scoprire tutte le funzionalità del plugin duracell tommy, con esempi pratici, come già fai tu! Bravo

    • @GabrieleRapino
      @GabrieleRapino  6 лет назад

      Ciao Giacomo, grazie mille! 😀 Prossimamente potrei farlo effettivamente un video di approfondimento sul plugin. Un saluto!

  • @sabinagiussani3630
    @sabinagiussani3630 5 лет назад

    Ciao, grazie per il corso che è molto utile. Vorrei farti una domanda, io avrei bisogno di verificare quali pagine visitano solo gli utenti di una certa nazionalità ( per esempio solo l'Italia) è possibile?

    • @GabrieleRapino
      @GabrieleRapino  5 лет назад

      Ciao Sabina, grazie a te per il commento! Sì, è possibile, devi usare la funzionalità "Segmenti avanzati" e impostare una condizione con Dimensione Paese Uguale "Italia" (o una cosa simile). Prova a guardare questo tutorial: ruclips.net/video/DyEiVl7WZVk/видео.html (un mio esperimento di video editato con musichina di sottofondo... ci ho messo 6 ore a farlo, per cui se almeno una persona lo trova utile già sono contento! :) )

  • @andrea_ciliberti
    @andrea_ciliberti 6 лет назад

    ciao Gabriele! ottimo video! ho una domanda: in duracelltomi puoi anche inserire la variabile user ID, se un utente è loggato. La mia domanda è: esiste poi un modo (tramite GTM) per comunicare questa variabile ad un tool (tipo bot o email) per far partire poi una sequenza per gli utenti (ovviamenti già registrati al bot) che visitano una certa pagina del mio sito?

    • @GabrieleRapino
      @GabrieleRapino  6 лет назад

      Grazie Andrea! :) Assolutamente, esiste. Un modo per farlo (non credo sia l'unico, ma è quello che penso userei io) è il seguente.
      Si può creare su GTM un custom HTML tag che si attiva ad una pagina specifica.
      Nel custom HTML tag viene chiamato un webhook a Zapier (che passa a Zapier lo userId dell'utente raccolto via GTM), il quale a sua volta fa partire un trigger a Manychat (o Active Campaign, o altra piattaforma di email) che inserisce l'utente con quello userId in una sequenza o automazione specifica.
      Che ne pensi?
      Un saluto, Gabriele

    • @andrea_ciliberti
      @andrea_ciliberti 6 лет назад

      @@GabrieleRapino penso che mi sembra molto interessante come soluzione e ti ringrazio davvero molto. Ora le testo subito e ti faccio sapere. Non ho mai provato ad inserire un webhook direttamente in tag manager. Nel custom html basterebbe inserire il webhook di zapier?

    • @andrea_ciliberti
      @andrea_ciliberti 6 лет назад

      @@GabrieleRapino PS: potrei prendere anche lo user_ID google analytics all'inizio, quando l'utente si iscrive al bot tramite custom html e mandarlo a bot tramite zapier in modo tale da avere user_id GA + uder_id del bot. Nella pagina che mi interessa potrei attivare lo stesso tag custom html che richiama user_id ga e quindi passare il dato a bot tramite zapier? solo per avere un utente già GA già associato ad un utente BOT. come ti sembra? (tutto questo perchè ho visto il tuo video su funnel secrets in cui c'è lo script per fare l'operazione, altrimenti non saprei programmare un HTML custom)

    • @GabrieleRapino
      @GabrieleRapino  6 лет назад

      Ciao Andrea! Nel custom HTML io uso un codice Javascript specifico, che usa la funzione Javascript "fetch". Ti copio uno snippet molto grezzo, che dovresti adattare al tuo caso specifico, per farti capire come funziona.
      Immaginiamo che l'utente si sia loggato e tu hai avuto modo di recuperare la sua email.
      var webHook = "hooks.zapier.com/hooks/catch/123456/abcdef/";
      // Le variabili url, email e gtmGAC di seguito le hai recuperate da qualche altra parte e le hai a disposizione nel GTM
      var res= fetch(webHook+'?url='+url+'&email='+email+'&gac='+gtmGAC).then(function(res) {
      console.log('response ok: ' + res.ok);
      console.log('response status: ' +res.status);
      })
      .catch(function() {
      // Qui ci metti una funzione che gestisce una ipotetica risposta di errore
      });
      ATTENZIONE: questo codice è solo di esempio per far capire il meccanismo. Non può essere usato così com'è con copia e incolla, va adattato a ciascun caso specifico.
      Per potere usare questa funzione ovviamente devi avere delle competenze di sviluppo, altrimenti c'è il rischio che andando alla cieca commetti qualche errore di cui potresti non rendere conto.
      Qui una reference su Fetch: scotch.io/tutorials/how-to-use-the-javascript-fetch-api-to-get-data
      Fammi sapere! :)

  • @pagoescoalbar
    @pagoescoalbar 5 лет назад

    A me azione evento esce Undefined, su google analytics, mentre sull'anteprima nel current values of the data layer, esce il nome dell'autore giusto

    • @GabrieleRapino
      @GabrieleRapino  5 лет назад +1

      Il Signor Non Lo So non posso dirti con certezza qual è il problema, ma probabilmente l’evento scatta prima che la variabile sia definita