...magnifica giornata!...e nn solo x il meteo...ma x i colori dell'autunno...stupendi i boschi visti dall'alto...ed il volo... La foto della baita con sullo sfondo la Presolana è una meravigliosa cartolina! ...riesci sempre a emozionarmi... bye! lupocheululaallaluna
ciao Lupo !! ...chissa come stà nevicando adesso su quei pendii!!...e comunque volare in montagna "guadagnandosi" la cima salendo a piedi al decollo è.....l'essenza del volo in parapendio!!!! buon fine settimana imbiancato. :-))
@Superpagio27 si la pedana per il decollo è allo Scanapà, ma viene utilizzata dai delta, non dai para; i parapendio decollano poco più avanti dove c'è un palo con la manica a vento (circa 100 mt. oltre la pedana in legno). mi sembri molto interessato al volo......non è che vuoi provare, magari con un volo in biposto insieme ad un bravo istruttore ?
@nibbio56 si si vero...guardando bene si nota, io purtroppo sn passato di lì una sola volta...è sullo scanapà che si trova la "pista" in legno da parapendio vero??
@Superpagio27 ciao. No, sono decollato dalla spalla prima del ghiaione che porta in cima, se leggi la descrizione te ne rendi conto.La quota di decollo, comunque è maggiore di quella dello Scanapà.
@Superpagio27 . no non sono istruttore, ma ne conosco di bravi che operano in valle ( x la scuole di para di "volo libero Monte Farno" e la scuola di Rovetta di "Alpifly")
@nibbio56 si mi piacerebbe molto....ma io abito in provincia di Pavia e mi capita una volta l'anno di essere lì in zona in vacanza...sono tornato da Dorga proprio sabato scorso...quindi se ne riparlerebbe tra un anno...ma tu sei istruttore?
...Bello Vídeo ... lindo lugar ....
...magnifica giornata!...e nn solo x il meteo...ma x i colori dell'autunno...stupendi i boschi visti dall'alto...ed il volo... La foto della baita con sullo sfondo la Presolana è una meravigliosa cartolina!
...riesci sempre a emozionarmi...
bye!
lupocheululaallaluna
Bello il video è molto utili le info..
Bello mi piacerebbe provarlo prima o poi...
ciao Lupo !! ...chissa come stà nevicando adesso su quei pendii!!...e comunque volare in montagna "guadagnandosi" la cima salendo a piedi al decollo è.....l'essenza del volo in parapendio!!!! buon fine settimana imbiancato. :-))
@Superpagio27 si la pedana per il decollo è allo Scanapà, ma viene utilizzata dai delta, non dai para; i parapendio decollano poco più avanti dove c'è un palo con la manica a vento (circa 100 mt. oltre la pedana in legno). mi sembri molto interessato al volo......non è che vuoi provare, magari con un volo in biposto insieme ad un bravo istruttore ?
@nibbio56 si si vero...guardando bene si nota, io purtroppo sn passato di lì una sola volta...è sullo scanapà che si trova la "pista" in legno da parapendio vero??
@Superpagio27 ciao. No, sono decollato dalla spalla prima del ghiaione che porta in cima, se leggi la descrizione te ne rendi conto.La quota di decollo, comunque è maggiore di quella dello Scanapà.
@Superpagio27 . no non sono istruttore, ma ne conosco di bravi che operano in valle ( x la scuole di para di "volo libero Monte Farno" e la scuola di Rovetta di "Alpifly")
@nibbio56 si mi piacerebbe molto....ma io abito in provincia di Pavia e mi capita una volta l'anno di essere lì in zona in vacanza...sono tornato da Dorga proprio sabato scorso...quindi se ne riparlerebbe tra un anno...ma tu sei istruttore?
@nibbio56 ciao! ma da dove siete partiti? dallo scanapà?