Creiamo una SCHIELD per ARDUINO (CIRCUITO STMPATO) per il BRACCIO ROBOTICO e poi VE LO REGALO !
HTML-код
- Опубликовано: 7 фев 2025
- Le shields per arduino sono una delle cose più comode che possiate desiderare per rende tutto molto più compatto e funzionale nel vostro progetto ma ora vediamo insieme come si crea una PCB da ZERO con EasyEDA e, come avete capito bene, poi ve ne regalo 5!
Creiamo una SCHIELD per ARDUINO (CIRCUITO STMPATO) per il BRACCIO ROBOTICO e poi VE LO REGALO !
-
Regole per avere in regalo la PCB:
(per ora le PCB devono ancora essere prodotte, torna qua tra qualche tempo per scoprire come vincere la PCB)
-
Link al sito EasyEda: easyeda.com/it
Link all'articolo del Braccio Robotico: www.instructab...
-
gerber,easy eda,jlcpcb,pcb way,arduino,shield,circuito stampato,mille fori,braccio robotico,regalo,come costruire circuito stampato,progettare pcb,shield per arduino,circuito braccio robotico,arduino pcb,circuito stampato arduino,3d marz
Bella guida, mi piacerebbe provare la tua shield
Grazie. E allora mi raccomando controlla di tanto in tanto la descrizione del video per scoprire come vincere la scheda
Bel video, mi piacerebbe avere la shield
Ciao Carla. Tra qualche tempo scriverò nella descrizione del nuovo video che è uscito sulla shield come potrai averla
Sono PCB designer da più 25 anni (sul mio sito puoi trovare qualche PCB sviluppato ) e ok per il veloce tutorial ma lo sviluppo della scheda va fatto assolutamente meglio. Va bene che si tratta di un circuito che definire semplicissimo è anche troppo, ma non per questo non si deve dedicare il giusto tempo. In ogni PCB è fondamentale il piazzamento e francamente questo con un normale piazzamento si poteva realizzare single-layer. Inoltre hai saltato completamente la parametrizzazione dello sbroglio soprattutto per la definizione delle clearance e delle dimensioni delle piste. Considera che non ci si affida mai solamente all'auto-router poiché, soprattutto non parametrizzato, offre un livello bassissimo di ottimizzazione. Lo sbroglio del PCB è tutto molto discutibile ma il passaggio della pista Vcc è oggettivamente inguardabile cosi come la connessione a R2 senza parlare di tutte le piste che con tutto lo spazio a disposizione, causa errata parametrizzazione, passano tutte a ridosso dei pad del componenti.
A livello circuitale aggiungerei un condensatore di disaccoppiamento da 100nf il più vicino possibile al pin Vcc del modulo HC05
Penso che dovresti dedicare maggior tempo e cura nel fare i tuoi video che partono sicuramente da una buona base. Anche perché fatto così è prendere un circuito dal web e copiarlo.
In bocca al lupo. Ciaooo
Ciao. Apprezzo tanto il tuo commento. Tuttavia mi sento di dire che questo circuito ha tutte le carte in regola per funzionare al perfezione e ne sono sicuro perché ne ho fatte di PCB così, diciamo, a livello amatoriale. Per quello che deve fare, non avrebbe avuto proprio senso dedicare più tempo di quanto è servito per fare questa scheda che dici stesso tu essere semplicissima. Inoltre il circuito l'ho preso dal mio sito ed è il mio braccio robotico perciò so bene come deve essere fatto e fino a che punto e per cosa, bastano i parametri che sono impostati e i posizionamenti