Saranno fratelli quelli ragazzi? Si asomigliano molto! (futuro ipotetico) // Ti pagheranno bene, ma questo lavoro è troppo stressante per te. (futuro concessivo) // Ammetterò che il colloquio che ho avuto ieri sia andato abbastanza bene. (futuro attenuativo). Grazie mille Francesco per questo nuovo video.
Tantissime grazie, Francesco! Ecco le mie frasi. Ce ne sono tre: 1.- "Sto aspettando mio fratello. Sarà ancora in ufficio." 2.- "Lei sarà anche bella, ma è un po' sgradevole." 3.- "Ammetterai che avresti potuto fare il tuo esame molto meglio." Un forte abbraccio e grazie ancora, maestro😍
Grazie Francesco, le spirgazioni che dai sulla lingua italiana sono molto utili e molto chiare. Hai un grande talento, sei nato insegnante; grazie per la generosità con la quale fai questi video e questi documenti in PDF. Un abbraccio dalla Costa Rica. Anny
Ciao Francesco negli tuoi video si impara anche le sfumature della lingua italiana. A scuola invece è difficile a trovarle. Un abbracio di una grande fan😊
C’è da dire che sia troppo utile questo video! I primi due usi li ho già conosciuti ma il terzo no. E è stato utile vedere altri esempi dei primi due. Grazie, Francesco! 😊
La lezione sugli usi speciali del futuro è fantastica. Sarà fatto da un insegnante molto intelligente e ben strutturato. Il contenuto della lezione sarà comprensibile per tutti, ma almeno per chi ha un livello intermedio. Adesso so usarlo, o almeno lo proverò.😉😃
Chi e bussato alla porta? Sara la nonna! Francesco grazie mile per imparare il nostro italiano. Sono una nonna molto felice per aver imparato la bella lingua italiano con te!
Che ha bussato alla porta? Sarà la nonna! Brava! Ma non dimenticare l'accento sulla "a", altrimenti dici il nome Sara e non il futuro semplice di essere, sarà
Una lezione molto utile e chiara... Almeno per chi parla spagnolo è facile perché l'uso è lo stesso... Non sapevo di questo uso simile fino a quel momento Grazie Francesco
Che confusione, sarà perché ti amo. 🎼 Se ci sto bene, sarà perché ti amo. 🎶 Che te ne frega, sarà perché ti amo.🎵 Ciao Francesco. Mancano ancora 55 giorni al mio viaggio al Lago.
Molto interessante questo video!! Grazie mille della disponibilità! Per fortuna, tutti questi usi del futuro sono gli stessi nella mia madrelingua - lo spagnolo. Voi non avreste dei corsi adatti ad un livello più avanzato di B2?
Salve Francesco, nel portoghese brasiliano usiamo stesse forme del futuro( per noi futuro do indicativo") Esempio: Se queres passar no exame faras por bem estudar mais! Abraccione! Roberto Giachetta
Grazie Francesco. Conoscevo un po' queste tre applicazioni di Futuro, ma con la tua spiegazione è un'aggiunta ideale. Per me i tempi sono familiari dallo spagnolo e si usano nello stesso modo. Complimenti per la spiegazione. TOP come sempre! Esempio: la prossima settimana il tempo sarò bellissimo ma anche tropo caldo > futuro concessivo? Saluti dalla Svizzera
Ciao Francesco, grazie di questa molto inteessante lezione e mi sembra che accada qualcosa di simile con altri tempi verbali, come col Condizionale. Es. Se entro in un bar si sente diverso dire "Bongionno, VOGLIO un caffè" a dire "Buongiorno, VORREI un caffè". Col condizionale appare più gentile, meno autoritario, o sbsglio? Nell'ultimo esempio che hai dato, sarebbe equivalente dire "Sig. Perri, io DIREI che sua figlia ...,"? Un cordiale saluto da Temuco, Cile
Interessanti questi usi del futuro. L’ultimo caso, il futuro attenuante, in portoghese, invece, usiamo il condizionale nella stessa costruzione. Per esempio, diciamo: “Queste esame è andato, non DIREI in modo desastroso, ma nemmeno molto bene”.
Futuro ipotetico: Sono arrivata in ritardo e non trovo la mia amica. Sarà andata via? /Futuro concessivo: Pietro sarà molto intelligente però è anche egocentrico. / Futuro attenuativo: Ammetterai che non sei stato molto gentile. Grazie mille per questa lezione molto utile!
Questa frase che ho scritto è soltanto un esempio per l’uso speciale del futuro😀 Stavo scherzando. E si, è vero che non si è mai troppo vecchi per imparare. Quindi andiamo avanti 👍🏻con l’italiano 🇮🇹, la lingua più bella del mondo 🌍
📃 SCARICA IL TUO PDF GRATUITO: bit.ly/futuro_mod
Difficile che encontreró un insegnante cosí bravo come tu, Francesco!
Lei è un insegnante di italiano benissimo! Grazie tante 🙏🏻
Saranno fratelli quelli ragazzi? Si asomigliano molto! (futuro ipotetico) // Ti pagheranno bene, ma questo lavoro è troppo stressante per te. (futuro concessivo) // Ammetterò che il colloquio che ho avuto ieri sia andato abbastanza bene. (futuro attenuativo). Grazie mille Francesco per questo nuovo video.
Molto interessante! In spagnolo usiamo il futuro alla stessa maniera.
Un bel video, Francesco. Gli usi particolari del futuro sembrano alquanto sottili ma anche naturali.
Hò imparato tanto con questa lezione! Grazie mille! ❤❤❤❤❤
Mi fa molto piacere!
Tu sei un buonissimo Maestro
Grazie
Tantissime grazie, Francesco! Ecco le mie frasi. Ce ne sono tre:
1.- "Sto aspettando mio fratello. Sarà ancora in ufficio."
2.- "Lei sarà anche bella, ma è un po' sgradevole."
3.- "Ammetterai che avresti potuto fare il tuo esame molto meglio."
Un forte abbraccio e grazie ancora, maestro😍
Grazie Francesco, le spirgazioni che dai sulla lingua italiana sono molto utili e molto chiare.
Hai un grande talento, sei nato insegnante; grazie per la generosità con la quale fai questi video e questi documenti in PDF.
Un abbraccio dalla Costa Rica.
Anny
Ciao Francesco
negli tuoi video si impara anche le sfumature della lingua italiana. A scuola invece è difficile a trovarle.
Un abbracio di una grande fan😊
C’è da dire che sia troppo utile questo video! I primi due usi li ho già conosciuti ma il terzo no. E è stato utile vedere altri esempi dei primi due. Grazie, Francesco! 😊
Una lezione avvicentissima...i tuoi contributi sono sempre un "granché"😄😄. Grazie mille Francesco❤
Quelle allure rapide!!!! Lacey, comme ton temperament.Vas y tranquillement.Tu as tout ton temps!!! On te suivra toujours.Bravo.❤❤❤
Ammetto che la lezione e molto utile. Grazie mille Francesco.
SEI UN INSEGNANTE STRAORDINARIO, ORIGINALE E SIMPATICO. ABBRACCIO DALL'ARGENTINA.
Ti ringrazio tanto per il bellissimo commento!
La lezione sugli usi speciali del futuro è fantastica. Sarà fatto da un insegnante molto intelligente e ben strutturato. Il contenuto della lezione sarà comprensibile per tutti, ma almeno per chi ha un livello intermedio. Adesso so usarlo, o almeno lo proverò.😉😃
Mi è piaciuto questo video. Non conoscevo questi usi del futuro. Grazie tante Francesco.
Chi e bussato alla porta? Sara la nonna! Francesco grazie mile per imparare il nostro italiano. Sono una nonna molto felice per aver imparato la bella lingua italiano con te!
Che ha bussato alla porta? Sarà la nonna!
Brava! Ma non dimenticare l'accento sulla "a", altrimenti dici il nome Sara e non il futuro semplice di essere, sarà
@@dseanjackson1
Il modo corretto è..."chi ha bussato alla porta?? Si utilizza il verbo "avere" e non il verbo "essere".👍👍
@@luciabrouca5035
🤭
@@luciabrouca5035 onestamente, non so cos'è successo. Bussare come verbo è decisamente transitivo. Grazie
@@dseanjackson1
Tutti noi sbagliamo ogni tanto e così impariamo🖐🖐🙂🙂
Grazie, mi ha insegnato una cosa totalmente nuova ! Diro, sei un prof eccelente ;)
Non lo.conoscevo. utilissimo. Grazie mille 😊
lezione molto interessante come sempre! Merci !
Ciao Francesco questo video sarà molto interessante se lo guardo altra volta😅un saluto dalla Colombia un saluto molto carino a paolino😊
Grazie mille Francesco per questo video! Sarà molto interessante però devo praticarlo moltissimo!
Usiamo anche il futuro nei stessi casi per la lingua lussemburghese. Grazie Francesco🙂
Grazie Francesco per le tue spiegazioni
Grazie per questa interessante lezione!
¡Gracias!
Ti ringrazio tantissimo, Silvia!
Ti dirò che il video mi è piaciuto molto. Grazie!

Grazie mille mi piace
Buongiorno Francesco,
Questo è un video di vaporetto Italiano sarà interessante.😊
Una lezione molto utile e chiara... Almeno per chi parla spagnolo è facile perché l'uso è lo stesso... Non sapevo di questo uso simile fino a quel momento
Grazie Francesco
È stato un piacere, Carlos!
Grazie mille🌺🌺
Che confusione, sarà perché ti amo. 🎼
Se ci sto bene, sarà perché ti amo. 🎶
Che te ne frega, sarà perché ti amo.🎵
Ciao Francesco. Mancano ancora 55 giorni al mio viaggio al Lago.
Ciao Francesco! Grazie mille ancora! Sai, queste espressioni esistono anche in spagnolo. È stato un piacere rivederti. Tanti saluti dalla Argentina!
Bravo Lacey!!!
Ciao Francesco,oggi ascoltare il video che conosco questo futuro.Grazie tanto.Quando insegnerai altre coniugazione al tempo presente?
Grazie per tutti dalla Spagna! Sarà che la lingua italiana diventa cosí facile con te!😂❤
Carlo finira questo lavoro,Lui è molto coragioso.
Molto interessante questo video!! Grazie mille della disponibilità!
Per fortuna, tutti questi usi del futuro sono gli stessi nella mia madrelingua - lo spagnolo.
Voi non avreste dei corsi adatti ad un livello più avanzato di B2?
Salve Francesco, nel portoghese brasiliano usiamo stesse forme del futuro( per noi futuro do indicativo") Esempio: Se queres passar no exame faras por bem estudar mais! Abraccione!
Roberto Giachetta
Grazie Francesco. Conoscevo un po' queste tre applicazioni di Futuro, ma con la tua spiegazione è un'aggiunta ideale.
Per me i tempi sono familiari dallo spagnolo e si usano nello stesso modo. Complimenti per la spiegazione. TOP come sempre!
Esempio: la prossima settimana il tempo sarò bellissimo ma anche tropo caldo > futuro concessivo?
Saluti dalla Svizzera
Il tempo sarA bellissimo (3 persona singolare)
Ciao Francesco, grazie di questa molto inteessante lezione e mi sembra che accada qualcosa di simile con altri tempi verbali, come col Condizionale. Es. Se entro in un bar si sente diverso dire "Bongionno, VOGLIO un caffè" a dire "Buongiorno, VORREI un caffè". Col condizionale appare più gentile, meno autoritario, o sbsglio? Nell'ultimo esempio che hai dato, sarebbe equivalente dire "Sig. Perri, io DIREI che sua figlia ...,"? Un cordiale saluto da Temuco, Cile
Esempio: Sto cercando mio marito. Sarà davanti al computer securamente. Grazie per questo video- molto interessante e utile !😀
Perfetto, Inge!
Interessanti questi usi del futuro. L’ultimo caso, il futuro attenuante, in portoghese, invece, usiamo il condizionale nella stessa costruzione. Per esempio, diciamo: “Queste esame è andato, non DIREI in modo desastroso, ma nemmeno molto bene”.
Funziona anche in italiano in quel caso! Grazie mille a te ☺️
Futuro ipotetico: Sono arrivata in ritardo e non trovo la mia amica. Sarà andata via? /Futuro concessivo: Pietro sarà molto intelligente però è anche egocentrico. / Futuro attenuativo: Ammetterai che non sei stato molto gentile.
Grazie mille per questa lezione molto utile!
La frase che avevo pensato: "mi questiono si lei penserà in me" - è certo così?
Non riesco a capire tutto questo. Sarò troppo vecchia per continuare a studiare l’italiano 😢
Mai si é troppo vecchia per imparare qualsiasi cosa. Ascolta il video varie volte, prendi appunti o lascialo per dopo.
Questa frase che ho scritto è soltanto un esempio per l’uso speciale del futuro😀 Stavo scherzando. E si, è vero che non si è mai troppo vecchi per imparare. Quindi andiamo avanti 👍🏻con l’italiano 🇮🇹, la lingua più bella del mondo 🌍
Anche sono vecchia Io. Andiamo lentamente.
Ero curioso quale sarà questa lezione. Ti dirò che sono sorpreso di varie usi di futuro semplice.
Non dirò che questo uso del futuro semplice è molto semplice.
Sarà che domani pioverà? Non so come devo vestire
Simili al spagnolo
Si tu cour
s, tes poupees vont avoir peur😊