Questo storico treno che faceva la tratta Roma Venezia Mestre Udine Trieste l’ho frequentato per molti viaggi signorile elegante comodo, purtroppo anche protagonista di deragliamento tra Bologna e Firenze dovuto al crollo di un costone di montagna ! Tanti ricordi e viaggi lunghi dove incontravi persone e conoscevi storie!
@@nunziocalapai8897 Il modello che ho io, quello con tre elementi, gira perfetto sul plastico del club fermodelismo Non trova nessun problemi , non deraglia. Nel circuito di prova a casa con raggio troppo stretto, con due scambi, non riesco a far girare il treno senza deragliare... Ma cmq, quello un cerchione con raggio minimo e un raggio interno ancora più piccolo... Solo a provare... Come detto sul plastico grande, nessun problema. La cura dei binari come sono steso, rimane molto importante per non far deragliare il treno.
Ottima recensione Nunzio!! sentendo rumors da "affiliati" dovrebbero uscire vari set tipo 4 elementi ecc...ma intanto grazie per le ottime impressioni!🙂
Salve, diciamo che il prezzo del treno 2 elementi è elevato anche se più o meno in linea con i prezzi di mercato ma diventa ancora più elevato se si considerano la mancata raffinatezza di funzionamento, vedo azzeccata la vendita di 2 elementi, più facile da far girare chissà può essere che qualche altro le riproduca magari con delle migliorie
Bellissimo video Nunzio, domanda: sei riuscito ad aprire il modello? Io ci ho rinunciato, inoltre ho notato che è impossibile modificare i frontali senza spezzare qualcosa in quanto gli aggiuntivi non sono ad incastro ma incollati con vinavil
Ciao Nunzio, io costruisco trenini economici! Che ne pensi di provare il modello dopo un periodo di rodaggio? E di passare un velo leggerissimo di olio S sulle ruote per evitare impuntature, e sugli organi di scorrimento: la rimorchiata mi è sembrata poco scorrevole! Ottimo video, esaustivo e obiettivo! Magari fra qualche tempo animi il trenino con macchinisti e passeggeri! Ciao da Francesco 🤗
Una curiosità. Ma che differenza ci sta nel prendere un modello analogico e poi montarci il decoder sonoro rispetto a prendere un modello già DCC Sound di fabbrica? Pro e contro, secondo te e consigli sul da farsi e valutare questa cosa :) :)
Io prenderei sempre con il sound di Fabrica ( se modello esistente) Sulle mie loco che erano sprovviste ho aggiunto decoder sound in seguito ma cmq quello di fabrica rimane sempre il top
@@nunziocalapai8897 Intendi in generale oppure ti riferisci in particolar modo a questa 601? E comunque perché dici che quello di fabbrica è il TOP? Miglior qualità, marca, settaggio o cosa?
@SuperFrecciaNera queste 601 n9n sono sound. Chiaramente quando un decoder è montato di fabrica è tutto più pulito e sistemato,dalle saldature ai settaggi purtroppo succede che (vedi HORNBY) carica dei suoni sbagliati ma li.....è un'altra storia
Possiedo anche io questo modello e ho avuto gli stessi problemi sulle curve. Le ragioni sono le stesse che hai evidenziato nel video. Il Problema si è poi risolto "magicamente" dopo qualche mezz'oretta di rodaggio. Premetto che tutti i veicoli che acquisto di questo marchio sono preventivamente lubrificati e oliati prima di qualsiasi test. Tienici informato sugli sviluppi.
Uno dei rumori ho scoperto che è causato dalla plastica sotto i sedili che toccano il motore ....chiaramente girando un po sul plastico si limano sul motore fino a far scomparire magicamente il rumore 🤣🤣🤣🤣
Da Märklinista e straniero Svizzero non percepisco il fascino di questo modello,ovviamente ognuno ha i suoi gusti. Visto il prezzo e la rarità del modello mi sarei aspettato qualcosa di più nei particolari e che non deragliasse così facilmente su r5.I convogli di Märklin viaggiano senza problemi su r1. Premetto che non conosco Acme e che da noi è praticamente inesistente,comunque viva il ferromodellismo. Saluti
Il fascino di questo modello non lo percepisco nemmeno io. Il fascino del treno vero invece si, ci ho viaggiato per tanti anni era insuperbile all'epoca per comodità e velocità, è normale quindi che il modello attiri attenzione
@@nunziocalapai8897 Quello che hanno messo ora, non e male, ma un po fastidioso ad operarlo, come hai mostrato nel video... Con due elementi va ancora, ma con tre, conviene di mettere il treno a suo fianco. Stai attento con la pinza ! Dovresti vedere o se hanno messo nelle bustine di aggiuntivi, se non c'e un aggancio NEM. (Nemeno io ho controllato quello...) poi spiega nel prossimo video, come si fa accendere la luce nelle rimorchiate... Io ho fatto un video, di quello, ma, era il mio primo video su You Tube, non tanto perfetto... ruclips.net/video/KXi_Fz5YIdI/видео.htmlsi=hIL6Ab6w2EdcFwaz
Gli ACME Sono buoni per le vetrine e per le fiere dove loro si vantano che i loro modelli girano perfettamente grazie con rettilinei di metri. Ho comprato solo 1 Acme data via per disperazione. Mai più.
Comunque posso dirti che non tutti i treni ACME hanno difetti . Io posseggo diverse locomotive tipo E 656.023,, il traxx arenaways, la E 447 sound ( queste vanno benissimo) mai dati problemi Avevo anche il frecciarossa 1000 perfetto però, poi mi capita di testare L'ARLECCHINO.....un disastro
@@nunziocalapai8897io avevo il 402b un disastro. Si fermava non prendeva corrente da nuovo. Magari qualcosa va bene ma presa la scottatura con quei prezzi che hanno… non rischio. Preferisco un Roco. Tipo stanno facendo adesso l ETR104. Sicuro costerà 600-700 euro.. poi lo fai girare ed ha problemi… non rischio.
Bel modello. Però, a quel prezzo uno si aspetta di trovare almeno i macchinisti e i passeggeri. Fare un treno così bello e farlo circolare come un "fantasma" non credo faccia piacere a chi lo ha comprato.
@@nunziocalapai8897 Meno male, apena che erano essaurito, su Ebay, chiedevano 750€, anche per l'articolo 79033, la seconda versione del ALe601. Vsto prezzi di 900€... che truffatori ! Ma anche quelli sono andata a ruba... Io le ho comprato a Tecnomodel, al prezzo normale, e avevo il nummero 148/150. Penso che era giusto, giusto in tempo per comprarlo.
Mazza che funzionamento da schifo!!! Ma perche il motore sembra un trattore!!! In piu faccio veramente complimenti ad Acme per il gancio!!! Un lavoro di altissima ingegneria!!!😂 Sono decisamente meglio le lima collection!!! Un modello da vetrina! Si quella del negozio😂😂😂 Unica nota positiva è il video! Che mette in evidenza tutte le ennesime cazzate di Acme!!!
Grazie per i complimenti, Il rumore purtroppo mi sono accorto che è dovuto alla base dei sedili ( arredamento) che tocca un minimo con il motore causando il ticchettio
Grazie mille per questa visione è stato sempre iL mio treno preferito ali 601
Anche elettrotreno 2020
232
i mie preferiti
Grazie a te
Non ho parole...su R5R6 posati perfettamente...
Il 3 elementi va bene
Non me lo spiego
Grazie
Questo storico treno che faceva la tratta Roma Venezia Mestre Udine Trieste l’ho frequentato per molti viaggi signorile elegante comodo, purtroppo anche protagonista di deragliamento tra Bologna e Firenze dovuto al crollo di un costone di montagna ! Tanti ricordi e viaggi lunghi dove incontravi persone e conoscevi storie!
Bel video.
La rigidità dei carrelli l'ho trovata anche su molti altri rotabili acme...
Grazie
Purtroppo i carrelli sono un problema risaputo
@@nunziocalapai8897 Il modello che ho io, quello con tre elementi, gira perfetto sul plastico del club fermodelismo Non trova nessun problemi , non deraglia. Nel circuito di prova a casa con raggio troppo stretto, con due scambi, non riesco a far girare il treno senza deragliare... Ma cmq, quello un cerchione con raggio minimo e un raggio interno ancora più piccolo... Solo a provare... Come detto sul plastico grande, nessun problema. La cura dei binari come sono steso, rimane molto importante per non far deragliare il treno.
Ottima recensione Nunzio!! sentendo rumors da "affiliati" dovrebbero uscire vari set tipo 4 elementi ecc...ma intanto grazie per le ottime impressioni!🙂
Grazie a te
Grande emozione grande
Treno
Ci sono anche Alì 803
/801
Gemelli
È arlecchino
750 mi sono innamorato di questi treni
È un Mio Mondo questi treni
Di ❤️❤️❤️
Bello Nunzio!!!!!!!
Ottimo Nunzio
Grazie Giovanni
Salve, diciamo che il prezzo del treno 2 elementi è elevato anche se più o meno in linea con i prezzi di mercato ma diventa ancora più elevato se si considerano la mancata raffinatezza di funzionamento, vedo azzeccata la vendita di 2 elementi, più facile da far girare chissà può essere che qualche altro le riproduca magari con delle migliorie
Speriamo
Bellissimo video Nunzio, domanda: sei riuscito ad aprire il modello? Io ci ho rinunciato, inoltre ho notato che è impossibile modificare i frontali senza spezzare qualcosa in quanto gli aggiuntivi non sono ad incastro ma incollati con vinavil
Grazie mille .
Aprirlo non ci voglio neanche provare 🤣🤣🤣🤣
Ciao Nunzio, io costruisco trenini economici! Che ne pensi di provare il modello dopo un periodo di rodaggio? E di passare un velo leggerissimo di olio S sulle ruote per evitare impuntature, e sugli organi di scorrimento: la rimorchiata mi è sembrata poco scorrevole!
Ottimo video, esaustivo e obiettivo! Magari fra qualche tempo animi il trenino con macchinisti e passeggeri!
Ciao da Francesco 🤗
Grazie mille Francesco
Bel video bel modello
Grazie Flavio
Una curiosità. Ma che differenza ci sta nel prendere un modello analogico e poi montarci il decoder sonoro rispetto a prendere un modello già DCC Sound di fabbrica? Pro e contro, secondo te e consigli sul da farsi e valutare questa cosa :) :)
Io prenderei sempre con il sound di Fabrica ( se modello esistente)
Sulle mie loco che erano sprovviste ho aggiunto decoder sound in seguito ma cmq quello di fabrica rimane sempre il top
@@nunziocalapai8897 Intendi in generale oppure ti riferisci in particolar modo a questa 601? E comunque perché dici che quello di fabbrica è il TOP? Miglior qualità, marca, settaggio o cosa?
@SuperFrecciaNera queste 601 n9n sono sound.
Chiaramente quando un decoder è montato di fabrica è tutto più pulito e sistemato,dalle saldature ai settaggi purtroppo succede che (vedi HORNBY) carica dei suoni sbagliati ma li.....è un'altra storia
Possiedo anche io questo modello e ho avuto gli stessi problemi sulle curve. Le ragioni sono le stesse che hai evidenziato nel video. Il Problema si è poi risolto "magicamente" dopo qualche mezz'oretta di rodaggio. Premetto che tutti i veicoli che acquisto di questo marchio sono preventivamente lubrificati e oliati prima di qualsiasi test. Tienici informato sugli sviluppi.
Uno dei rumori ho scoperto che è causato dalla plastica sotto i sedili che toccano il motore ....chiaramente girando un po sul plastico si limano sul motore fino a far scomparire magicamente il rumore 🤣🤣🤣🤣
Percaso porterai anche la e464 173 di vitrains (livrea ic 2024)?
No perché è uguale alle altre 464 che possiedo.
Troverai altri video sulla playlist tutorial con la 464 vitrains
Da Märklinista e straniero Svizzero non percepisco il fascino di questo modello,ovviamente ognuno ha i suoi gusti. Visto il prezzo e la rarità del modello mi sarei aspettato qualcosa di più nei particolari e che non deragliasse così facilmente su r5.I convogli di Märklin viaggiano senza problemi su r1. Premetto che non conosco Acme e che da noi è praticamente inesistente,comunque viva il ferromodellismo. Saluti
Grazie mille .
Hai perfettamente ragione
Cmq Märklin rimane sempre al top del fermodellismo sotto tanti aspetti
Il fascino di questo modello non lo percepisco nemmeno io. Il fascino del treno vero invece si, ci ho viaggiato per tanti anni era insuperbile all'epoca per comodità e velocità, è normale quindi che il modello attiri attenzione
Ma l' aggancio si può sostituire con il NEM 362 era scritto nel libretto d' istruzione.
Non ho controllato
@@nunziocalapai8897 Quello che hanno messo ora, non e male, ma un po fastidioso ad operarlo, come hai mostrato nel video... Con due elementi va ancora, ma con tre, conviene di mettere il treno a suo fianco. Stai attento con la pinza ! Dovresti vedere o se hanno messo nelle bustine di aggiuntivi, se non c'e un aggancio NEM. (Nemeno io ho controllato quello...) poi spiega nel prossimo video, come si fa accendere la luce nelle rimorchiate... Io ho fatto un video, di quello, ma, era il mio primo video su You Tube, non tanto perfetto...
ruclips.net/video/KXi_Fz5YIdI/видео.htmlsi=hIL6Ab6w2EdcFwaz
@Trainpaparazzo. Controllerò grazie
Cmq giovedì conto di riuscire a fare il video del 3 elementi
Gli ACME Sono buoni per le vetrine e per le fiere dove loro si vantano che i loro modelli girano perfettamente grazie con rettilinei di metri. Ho comprato solo 1 Acme data via per disperazione. Mai più.
Comunque posso dirti che non tutti i treni ACME hanno difetti .
Io posseggo diverse locomotive tipo E 656.023,, il traxx arenaways, la E 447 sound ( queste vanno benissimo) mai dati problemi
Avevo anche il frecciarossa 1000 perfetto però, poi mi capita di testare L'ARLECCHINO.....un disastro
@@nunziocalapai8897io avevo il 402b un disastro. Si fermava non prendeva corrente da nuovo. Magari qualcosa va bene ma presa la scottatura con quei prezzi che hanno… non rischio. Preferisco un Roco. Tipo stanno facendo adesso l ETR104. Sicuro costerà 600-700 euro.. poi lo fai girare ed ha problemi… non rischio.
@Francesco20045 la 402 b in due livree li ho anche io
Zero problemi
Ora attento... Chi sa fanno sto ALe601 anche in livrea Alitalia ! Non ci vuole tanto !
Il treno costava €375 poi ceri lo sconticino🧐✋
Ormai aspetto solo le tue recensioni!
Spero siano soddisfacenti
@@nunziocalapai8897 li adoro! La recensione del 601 l'aspettavo da tempo!
Acme basta la parola!! c'è chi l'ha letta cantando e chi mente
Ha bisogno un raggio preferibilmente più largo.
Invece su R4 andava meglio che su R5 🤣
Bel modello. Però, a quel prezzo uno si aspetta di trovare almeno i macchinisti e i passeggeri. Fare un treno così bello e farlo circolare come un "fantasma" non credo faccia piacere a chi lo ha comprato.
Ultimo dei problemi quello dei passeggeri che mancano
Si, ok, ma forse non si è capito il senso della mia provocazione. Non copriamo mancanze.;)
@@giankif serve parlarne? vanno a ruba ! beati loro fanno bene cosi' ! difetti ? teneteveli tanto li comprate uguale!
Spero che non hai pagato 750€ per avere questo treno !
Assolutamente no,gli strozzini da me stanno alla larga
Pagato il suo prezzo regolare
@@nunziocalapai8897 Meno male, apena che erano essaurito, su Ebay, chiedevano 750€, anche per l'articolo 79033, la seconda versione del ALe601. Vsto prezzi di 900€... che truffatori ! Ma anche quelli sono andata a ruba... Io le ho comprato a Tecnomodel, al prezzo normale, e avevo il nummero 148/150. Penso che era giusto, giusto in tempo per comprarlo.
Si, ovviamente ma sempre elevato,a mio parere, rispetto alla qualità del modello!
acme non si smentisce mai eh eh eh...potevano farlo anche in soli 2 pz non l'avrei preso lo stesso
🤣🤣🤣🤣🤣
Mazza che funzionamento da schifo!!!
Ma perche il motore sembra un trattore!!!
In piu faccio veramente complimenti ad Acme per il gancio!!!
Un lavoro di altissima ingegneria!!!😂
Sono decisamente meglio le lima collection!!!
Un modello da vetrina! Si quella del negozio😂😂😂
Unica nota positiva è il video!
Che mette in evidenza tutte le ennesime cazzate di Acme!!!
Grazie per i complimenti,
Il rumore purtroppo mi sono accorto che è dovuto alla base dei sedili ( arredamento) che tocca un minimo con il motore causando il ticchettio
Le Ale 601 acme sono scadenti, potevano almeno mettere il timone di allontanamento
Guarda i timoni cmq funzionano bene ,poi devo leggere bene le istruzioni perché forse i nem si possono mettere