Urto su piano inclinato (esercizio 4.3)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025

Комментарии • 9

  • @pietrovincenzobernasconi4008
    @pietrovincenzobernasconi4008 10 месяцев назад +1

    Superba spiegazione!!!!
    Hai il dono rarissimo della chiarezza che conduce alla comprensione con assoluta convinzione!
    Grazie!!!!

  • @giuliatrombaccia
    @giuliatrombaccia 2 года назад +1

    Grazie, spieghi benissimo!!!

  • @MarcoMarcellino
    @MarcoMarcellino 3 года назад +2

    Ben tornato, grazie sempre per l'impegno e la dedizione che ci metti, è un canale di grande utilità!

    • @fisicapsp5114
      @fisicapsp5114  3 года назад +1

      Caro Marco,
      Molte grazie per il messaggio, che è molto apprezzato. Questo video è uno dei molti che, dopo la recente pausa, stanno per seguire.
      Un saluto e buono studio dal team di Fisica PSP

  • @drdiegocolombo
    @drdiegocolombo 3 года назад +2

    Ben ritrovato! Aspettiamo altri contributi. Grazie😉

    • @fisicapsp5114
      @fisicapsp5114  3 года назад

      Grazie mille, Diego!
      Arriveranno presto!
      Un saluto e buono studio dal team di Fisica PSP

  • @danielecerbone260
    @danielecerbone260 8 месяцев назад

    è possibile studiare il fenomeno da un punto di vista energetico?

  • @PiSigma2323
    @PiSigma2323 6 месяцев назад

    Non capisco perché si può concludere che la quantità di moto si conserva, non c'è la forza di attrito come forza impulsiva?

  • @alexpietra
    @alexpietra 2 года назад

    È criticabile il fatto che il principio di conservazione della quantità di moto si può applicare a un sistema su cui non agisce una forza esterna. Non è così in questo caso. Certo l'effetto della forza netta esterna nell'istante dell'urto si approssima a zero ma credo andrebbe specificato per non creare confusione :)