Alcune di queste "meteore", come il cantautore Mario Castelnuovo con la sua bellissima "Nina", ci hanno regalato pezzi indimenticabili, purtroppo poco fortunati ma che avrebbero meritato molto di più.
Cara Piera, si stava bene perché c'era poco e avevamo poco e quel poco ci rendeva comunque felici. Si apprezzavano di più le cose semplici perché eravamo molto più semplici di adesso. Sono del 1971 Bei tempi...
Mamma che belli. Mi fanno ricordare tante cose. Belle. Una di queste. Sul divano con mia mamma ha sentirli fino a tarda notte. Vorrei tornare. A quei momenti. Ma la mente spesso ci torna.. 😪😪😪❤️❤️❤️❤️🏘️🙏
E vero erano gli anni più belle,i giovani di adesso se lo sognano,ci bastava poco x essere felici ,solo quando col mangianastri le ascoltavamo canzoni e interpreti unici♥️
@@janscorpio2323 io del 55....😳ascolto ancora i miei gruppi preferiti tra cui LE ORME e progressivo italiano e inglese. Franco Battiato da fine anni 60. Un genio...🙏
Cuore bandito,Nina,piccolo amore,eterna malattia, complimenti...queste canzoni giravano nelle radio tantissime volte Dani ,Sani, Osborne erano amatissimi dalle donne di tutte le età ...Julie e la madre di Giorgia gli altri appena si esibirono scomparvero subito Giorgia Florio era davvero brava peccato che oggi valutano tanta spazzatura e tra un paio d'anni a cominciare da Lauro e i cantanti di amici ci sarà un'altra occasione per dimenticarli 🤗 grazie mille ♥️
Rimango sempre stupito da come una canzone che non si sente più da anni, molti anni, riesca all'improvviso a suscitare emozioni e sensazioni dell'epoca. Gli anni trascorsi scompaiono in un lampo e torno ragazzino
I miei preferiti Mario Castelnuovo con la bellissima "Nina" e Marco Armani, con una voce stupenda e una bellissima canzone, seconda classificata nei giovani 1984 dietro l'inarrivabile Terra promessa di Eros Ramazzotti
Nostalgia di un tempo è di persone che non ci sono più è rimasta forse solo la musica..... di questo periodo 📻🎶🎶🎶🎶🚘🏖🐚⛵😃👋🏻🌞⏳💖🦋🎼🎼🎼🐚🌞🏖⛵🎹🎹🎹👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Caro Domenico, non mi sembra che sei vecchio, avrai dai 35 40 anni, ci sta la nostalgia. Io adoro le canzoni anni 60,70,80, non ascolto altro. Ho 60 anni.
Queste canzoni senza tempo, sono sempre da me ben apprezzate e ascoltate con tanta nostalgia, ma sono felice di aver vissuto questi anni tra queste poesie x chi ancora crede all'amore, e alle rarissime ragazze che ancora arrossiscono......come ero io,una fonte di acqua limpida
Della bellissime canzoni orecchiabili che il giorno dopo già si canticchiavano in officina anche sul luogo di lavoro.adesso.fanno monologo invece di cantare.
Visto che nessuno ci ha pensato, ecco la lista: 1= Fabio Vanni - Lei balla sola (1984) 2= Bertin Osborne - Eterna malattia (1983) 3= Marco Armani - E' La Vita (1983) 4= Future - Briciole di pane (1989) 5= Julie - Cuore Bandito (1982) 6= Cinzia Corrado - Niente di più (1985) 7= Franco Dani - Piccolo amore mio (1981) 8= Mario Castelnuovo - Nina (1984) 9= Stefano Sani - Complimenti (1983) 10= Future - Canta con noi (1988) 11= Marina Lai - Centomila amori miei (1982) 12= Marco Armani - Solo con l'anima mia (1984) 13= Giorgia Fiorio - Io con te (1988) 14= Giuseppe Cionfoli - Shalom (1983) 15= Francesco Magni - Voglio l'erba voglio (1980)
Complimenti Massimo. Uno dei pochi che invece di lamentarsi e chiedere, aiuta e contribuisce in maniera attiva! Uno dei pochi ad aver capito il vero spirito di RUclips! Grazie.
Castelnuovo sarà di nicchia ma non lo definirei una meteora. Io ancora oggi lo ascolto su Spotify. E non ha scritto solo due/tre canzoni, ha una discografia molto interessante. Consiglio l’approfondimento...
Grazie "Pillole Di Ricordi", questo e' veramente straordinario, non avevo sentito queste canzoni da un'eternità', che bel tuffo nel passato. Subscribed!
Alcuni nn sn veramente scomparsi ma continuano a lavorare nella musica: Mario Castelnuovo fa i concerti (su RUclips si trovano in abbondanza), 2 settimane fa era a Ferrara dove tra l'altro ha presentato il secondo libro. Marco Armani ha appena inciso un nuovo single. Bertin Osborne - uno stimato presentatore televisivo in Spagna, per lui l'esibizione canora è stata una parentesi. Purtroppo la situazione attuale porta in cima solo la schiuma e spazzatura musicale.
beh nelle ultime 10 edizioni canzoni come "Fai rumore" di Diodato, Nessun grado di separazione della Michielin, Chiamami ancora amore di Vecchioni non mi sembra siano da buttare
Io non chiamerei Mario Castelnuovo una meteora. Prima di tutto perchè è tuttora attivo e ha fatto diversi dischi, e poi perchè allora, come ora, non è che se lo siano filati in molti. E non era neanche male
Davvero dimenticate peccato riascoltandole mi sono scatenati ricordi di una adolescenza ormai passata tanti ricordi bellissimiii...che emozioniiii grazie
Be chiamare meteore cantanti come Bertin Osborne , Marco Armani , July , Cinzia Corrado , Stefano Sani , Frate Cionfoli , Marina Lai . Per non parlare di Franco Dani interprete e autore di numerosi brani . Avranno anche cantato poco , ma nonostante abbiano fatto pochi pezzi , hanno avuto un buon successo e molti li ricordiamo ancora . Vedremo fra trent'anni se qualcuno ricorderà qualche brano dei Sanremo di oggi .
Cinzia Corrado come vorresti chiamarla, se non meteora? Ha vinto Sanremo tra le Nuove Proposte, poi il nulla cosmico... E Fabio Vanni? La sua canzone l'ha ripescata Fiorello, ma di lui che ne è stato? E Giorgia Fiorio, che ha fatto tre Sanremo e un Festivalbar, ma vendendo sì e no 50 dischi? Pure i Future non hanno venduto nulla pur facendo tre Sanremo, e il secondo l'avevano pure vinto, salvo non essere ammessi tra i Campioni l'anno seguente, e ritrovandosi dopo un altro anno ancora tra i Giovani...
Nina...stupenda canzone di Castelnuovo 😍😍. ..cavolo in future. ..Loro mi sembra che si siano sciolti dopo pochissimo...cmq li ricordo quasi tutti..Se non i cantanti le canzoni
Mario Castelnuovo grande cantautore Italiano..uno dei migliori, da Oceania a sette fili di Canapa, Rondini del pomeriggio,Nina e tante altre .. mai banale e ottime melodie... Tra l'altro autore anche di libri e ancora decisamente attivo
Ciao,, io ricordo bene Mario Castelnuovo perché in quel periodo lavoravo per una radio locale e l'ho intervistato insieme ad Amedeo Minghi a Livorno in occasione del "Premio Rino Gaetano" . Siccome ero alle prime armi, mi sono emozionata ed ho fatto una quasi figuraccia, che i due hanno comunque sminuito 😛 . Minghi un signore d'altri tempi, persona deliziosa....
Hai ragione, ma considera che le playlist contengono tutte, piu' o meno, delle imperfezioni! Del resto, quando hai a che fare con youtube e copyright, hai sempre alcuni paletti da rispettare!
Ma no tranquillo. Capita anche a me, riascoltando qualche playlist a distanza di mesi, di pensare che al posto di una canzone potevo magari metterne un'altra, pero' ormai e' tardi! Del resto, lo faccio solo per divertirci un po' e riportare alla luce i video di quei tempi, quindi errori ci saranno sempre! Ciao e grazie!
Sono d'accordo perché Mario Castelnuovo continuato a fare dischi, concerti ecc... non è giusto considerarlo una meteora solo perché non compare più in televisione!
Ai ragione tranne qualche eccezione. Ma in quegli anni era tutto più bello , erano veramente gli anni migliori , c era più spensieratezza , ci si voleva più bene , ecc oggi devi sempre guardarti le spalle ,pronti a colpire e far male .Non puoi permetterti di fidarti di qualcuno.
Julie (alias Angela Bini) non è stata una meteora e tanto meno non credo sia caduta nel dimenticatoio come tu dici , oltre ad aver cantato almeno due successi da solista ("Ricominciare" e "Cuore bandito "), ha numerosi successi all'attivo (tutti entrati in classifica negli anni 70 ) , cantati in coppia con Giulio Todrani , (Juli and Julie).
Beh, alcuni hanno avuto o hanno carriere ben più consolidate rispetto a quella di cantante solista. Julie per una decina d'anni era la metà di un duo (col padre di Giorgial che ha avuto un discreto riscontro di vendite. Franco Dani più che cantante, è noto per essere stato un divo dei fotoromanzi. Giorgia Fiorio è una fotografa affermata che espone in mezzo mondo.
@@pillolediricordi3599 Stefano sani non ha mai vinto Sanremo.quel Sanremo fu vinto da Riccardo fogli.stefano sani si classificò dopo il sesto posto e il premio della critica lo vinse MIA Martini.
E pensare che allora le chiamavano canzonette ma confrontandole alle schifezze di oggi sono dei capolavori!
Si
@@giovannivitali2310 Pienamente d'accordo. E parla un 19 Maggio 1963.
Verooooo
Vedi Fedez tra i tanti.
Assolutamente d'accordo
Alcune di queste "meteore", come il cantautore Mario Castelnuovo con la sua bellissima "Nina", ci hanno regalato pezzi indimenticabili, purtroppo poco fortunati ma che avrebbero meritato molto di più.
Bellissimi anni 80 difficile dimenticarli,si stava bene in tutto ❤️
Cara Piera, si stava bene perché c'era poco e avevamo poco e quel poco ci rendeva comunque felici. Si apprezzavano di più le cose semplici perché eravamo molto più semplici di adesso. Sono del 1971 Bei tempi...
Stavamo meglio quando credevamo di stare peggio
Castelnuovo è il nome della miglior musica italiana. Grande.
Mamma che belli. Mi fanno ricordare tante cose. Belle. Una di queste. Sul divano con mia mamma ha sentirli fino a tarda notte. Vorrei tornare. A quei momenti. Ma la mente spesso ci torna.. 😪😪😪❤️❤️❤️❤️🏘️🙏
che ricordi gli anni 80 .. la mia giovinezza .. CHE NON TORNERA' MAI PIU' ... una nostalgia infinita
Davvero
@@gianlucagiorgi7287 io 13 novembre 1960...👍
E vero erano gli anni più belle,i giovani di adesso se lo sognano,ci bastava poco x essere felici ,solo quando col mangianastri le ascoltavamo canzoni e interpreti unici♥️
@@janscorpio2323 io del 55....😳ascolto ancora i miei gruppi preferiti tra cui LE ORME e progressivo italiano e inglese. Franco Battiato da fine anni 60. Un genio...🙏
Eh sì nostalgia totale della giovinezza!
Le ricordo quasi tutte! Bellissime! I Future li canto ancora adesso❤
Meteore o no questi sono artisti di un periodo meraviglioso gli anni 80!! con tanta nostalgia di un periodo fantastico per chi come me l ha vissuto
Cuore bandito,Nina,piccolo amore,eterna malattia, complimenti...queste canzoni giravano nelle radio tantissime volte Dani ,Sani, Osborne erano amatissimi dalle donne di tutte le età ...Julie e la madre di Giorgia gli altri appena si esibirono scomparvero subito Giorgia Florio era davvero brava peccato che oggi valutano tanta spazzatura e tra un paio d'anni a cominciare da Lauro e i cantanti di amici ci sarà un'altra occasione per dimenticarli 🤗 grazie mille ♥️
Per fortuna, grazie a RUclips si possono ascoltare le canzoni del passato 👈🔝🔝
Bertine Osborne, Stefano Sani, Marco Armani, Franco Dani.... che miti!
Bellissime canzoni, peccato per chi non c'è più
Rimango sempre stupito da come una canzone che non si sente più da anni, molti anni, riesca all'improvviso a suscitare emozioni e sensazioni dell'epoca. Gli anni trascorsi scompaiono in un lampo e torno ragazzino
I miei preferiti Mario Castelnuovo con la bellissima "Nina" e Marco Armani, con una voce stupenda e una bellissima canzone, seconda classificata nei giovani 1984 dietro l'inarrivabile Terra promessa di Eros Ramazzotti
Questi sono i miei anni, che meraviglia che nostalgia, sono stati gli anni più belli della mia vita ma purtroppo in non ritorneranno mai più
Hai ragione!😔
Niente e nessuno ritorna.
Sono indimenticabili, per me che ancora oggi le ricordo con enorme piacere!!!
Fra tutte, Nina è pura poesia!!
Sono tutte belle canzoni. Viva gli anni 80
Ma quante belle "spalline" tragicamente anni 80.... mitici ed indimenticabili anni !
Erano un must in quegli anni hai ragione, eh eh..........certo vederle oggi.......
@@pillolediricordi3599 è vero ma erano inguardabili anche allora
Nostalgia di un tempo è di persone che non ci sono più è rimasta forse solo la musica..... di questo periodo 📻🎶🎶🎶🎶🚘🏖🐚⛵😃👋🏻🌞⏳💖🦋🎼🎼🎼🐚🌞🏖⛵🎹🎹🎹👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Che tristezza guardando questo video, canzoni che emozionano ancora adesso,
Che bello ricordare queste canzoni bei ricordi! 👍👏👏👏
Caro Domenico, non mi sembra che sei vecchio, avrai dai 35 40 anni, ci sta la nostalgia. Io adoro le canzoni anni 60,70,80, non ascolto altro. Ho 60 anni.
Anni mitici, canzoni stupende ti rimanevano in testa e che ricordo le parole ancora adesso
Che bei ricordi...anni indimenticabili🙏
che bello l amore ai nostri vecchi tempi.... canzoni... che ancora adesso ricordi .... grazie....
Nina.....poesia pura!!
Stefano Sani era davvero carino,l'ho rivisto ora pelato non lo riconoscevo quasi,cmq bei ricordi.😘😘
Queste canzoni senza tempo, sono sempre da me ben apprezzate e ascoltate con tanta nostalgia, ma sono felice di aver vissuto questi anni tra queste poesie x chi ancora crede all'amore, e alle rarissime ragazze che ancora arrossiscono......come ero io,una fonte di acqua limpida
Della bellissime canzoni orecchiabili che il giorno dopo già si canticchiavano in officina anche sul luogo di lavoro.adesso.fanno monologo invece di cantare.
Avevo 15 anni che ricordi anni 80 una spensieratezza unica l'assoluta certezza che domani sarà una giornata meravigliosa magnifici anni 80
In effetti, c'era ancora la voglia di sognare e sperare.......cose oggi divenute quasi delle chimere!
bellissime e le ricordo quasi tutte . peccato per la mancanza dei nomi
Bellissime davvero queste canzoni ' è la nostalgia ' ogni volta in me ' è tanta ' GRAZIE mille a voi '
Sarebbestato il massimo mettere anche i titoli e gli interpreti.. Bel tuffo nel passato comunque..
bravissimo, bellissima idea raggruppare canzoni di questo tipo, a volte anche piacevoli, anche se hanno fatto una fine brutta.
Visto che nessuno ci ha pensato, ecco la lista:
1= Fabio Vanni - Lei balla sola (1984)
2= Bertin Osborne - Eterna malattia (1983)
3= Marco Armani - E' La Vita (1983)
4= Future - Briciole di pane (1989)
5= Julie - Cuore Bandito (1982)
6= Cinzia Corrado - Niente di più (1985)
7= Franco Dani - Piccolo amore mio (1981)
8= Mario Castelnuovo - Nina (1984)
9= Stefano Sani - Complimenti (1983)
10= Future - Canta con noi (1988)
11= Marina Lai - Centomila amori miei (1982)
12= Marco Armani - Solo con l'anima mia (1984)
13= Giorgia Fiorio - Io con te (1988)
14= Giuseppe Cionfoli - Shalom (1983)
15= Francesco Magni - Voglio l'erba voglio (1980)
Complimenti Massimo. Uno dei pochi che invece di lamentarsi e chiedere, aiuta e contribuisce in maniera attiva! Uno dei pochi ad aver capito il vero spirito di RUclips! Grazie.
Marina Lai più tardi famosa come Taleesa?
Massimo Montagna grazie!😊
Grazie molte Massimo🧡🎈
Massimo Montagna grazie,un nervoso mentre guardavo capire che non ci sarebbero stati i nomi. Io pochi ne ricordo! Ciao
Che meraviglia!!!!!!!!!!!.......... Che nostalgia infinita!!!!
Antonella.... vero 🙏
altro che le canzoni di oggi che nostalgiaaaa
Castelnuovo sarà di nicchia ma non lo definirei una meteora. Io ancora oggi lo ascolto su Spotify. E non ha scritto solo due/tre canzoni, ha una discografia molto interessante. Consiglio l’approfondimento...
È vero, é stato un grande poeta, per certi versi assimilabile a Brandiuardi e De Gregori.
Sono d'accordo
Grazie "Pillole Di Ricordi", questo e' veramente straordinario, non avevo sentito queste canzoni da un'eternità', che bel tuffo nel passato. Subscribed!
Ottimo grazie. Li ricordo quasi tutti. Mario Castelnuovo e Giuseppe Cionfoli hanno avuto un grosso successo, anche discografico.
Castelnuovo in particolare.....forse non tanto quanto avrebbe meritato....anzi senza forse!!
Alcuni nn sn veramente scomparsi ma continuano a lavorare nella musica: Mario Castelnuovo fa i concerti (su RUclips si trovano in abbondanza), 2 settimane fa era a Ferrara dove tra l'altro ha presentato il secondo libro. Marco Armani ha appena inciso un nuovo single. Bertin Osborne - uno stimato presentatore televisivo in Spagna, per lui l'esibizione canora è stata una parentesi. Purtroppo la situazione attuale porta in cima solo la schiuma e spazzatura musicale.
Cantavano meglio di quelli di oggi
Michael Gibbs questo è sicuro! Oggi solo cattivo gusto, violenza e rabbia!
Se ne levii 3/4 quelli di oggi cantano?!? 🤔🤔🤔
Mah, a parte Mario Castelnuovo e un po' Padre Cionfoli, mi fanno rivalutare Sferaebbasta e Bellofigo! E ho una certa età
Piaciuto. il. Video?? anche. Mia. madre. la. Chiamavano. Nina!!! Che. gran. Vuoto. Ci. ha. lasciato!!!x.lei.e.tutte.le.mamme.che.non.ci.sono.piu.!!!!!❤️💖🌸💓🌹💗🌷💟
Io non credo che le canzoni di oggi facciano tutte schifo, bisogna distinguere, ogni periodo ha le sue belle canzoni
Giusto Cinzia
beh nelle ultime 10 edizioni canzoni come "Fai rumore" di Diodato, Nessun grado di separazione della Michielin, Chiamami ancora amore di Vecchioni non mi sembra siano da buttare
Tempi ormai finiti per sempre! 😔
"Lei balla sola" è stupenda
Io non chiamerei Mario Castelnuovo una meteora. Prima di tutto perchè è tuttora attivo e ha fatto diversi dischi, e poi perchè allora, come ora, non è che se lo siano filati in molti. E non era neanche male
Ragazzi...che tempi...
Davvero dimenticate peccato riascoltandole mi sono scatenati ricordi di una adolescenza ormai passata tanti ricordi bellissimiii...che emozioniiii grazie
Be chiamare meteore cantanti come Bertin Osborne , Marco Armani , July , Cinzia Corrado , Stefano Sani , Frate Cionfoli , Marina Lai . Per non parlare di Franco Dani interprete e autore di numerosi brani . Avranno anche cantato poco , ma nonostante abbiano fatto pochi pezzi , hanno avuto un buon successo e molti li ricordiamo ancora . Vedremo fra trent'anni se qualcuno ricorderà qualche brano dei Sanremo di oggi .
Cinzia Corrado come vorresti chiamarla, se non meteora? Ha vinto Sanremo tra le Nuove Proposte, poi il nulla cosmico... E Fabio Vanni? La sua canzone l'ha ripescata Fiorello, ma di lui che ne è stato? E Giorgia Fiorio, che ha fatto tre Sanremo e un Festivalbar, ma vendendo sì e no 50 dischi? Pure i Future non hanno venduto nulla pur facendo tre Sanremo, e il secondo l'avevano pure vinto, salvo non essere ammessi tra i Campioni l'anno seguente, e ritrovandosi dopo un altro anno ancora tra i Giovani...
Grazie per il video ..nuova iscritta ! ...dolce malinconia di quegli anni ..
Che bei ricordi!!!!!
Mario Castelnuovo é un grande artista.
Nina...stupenda canzone di Castelnuovo 😍😍. ..cavolo in future. ..Loro mi sembra che si siano sciolti dopo pochissimo...cmq li ricordo quasi tutti..Se non i cantanti le canzoni
Nina e' bellissima, ma ancor più bella secondo me e' SETTE FILI DI CANAPA, anche se come al solito a sanremo non arrivo' neanche tra le prime 6!!!!!!!
Pillole Di Ricordi ...c'e ra no 7 fili di ca na pa....bellissima ...
Forse per l'epoca era troppo particolare per essere apprezzata.....ma a me piaceva troppo e infatti l'ho inserita nel video delle canzoni cult!!
A me piaceva molto Roberta Voltolini.....
Ve la ricordate con 🔯 STELLA?
Correva l'anno 1984...
Sparita🤔
Marco Armani fu un ottimo artista! Scrittore di canzoni conosciute! Non una meteora
Sono d'accordo.
ANTONIO DA NAPOLI.
Vero
Vero era molto bravo, come Castelnuovo
Si Armani nn e da considerarsi una meteora
Nina e' un capolavoro.
La musica si è fermata agli anni 90... come si fa a tornare indietro nel tempo? Fatemelo sapere vi prego.
A me piaceva tanto "Lei balla sola" ...ero una bimba :)
La riportò anche fiorello
@@TheReason2004 anche Bobby solo e un artista Inglese
Nina è un capolavoro assoluto
Anche madonna di venere presentata a sanremo 87.ma i dischi di castelnuovo son tutti capolavori.
Avevo il 33 giri
Si, ma non esageriamo , piu' che altro un richiamo a 'Serenella' di Camerini. Quanto alle altre, io lascerei perdere.
Mario Castelnuovo grande cantautore Italiano..uno dei migliori, da Oceania a sette fili di Canapa, Rondini del pomeriggio,Nina e tante altre .. mai banale e ottime melodie... Tra l'altro autore anche di libri e ancora decisamente attivo
@@fulviomonferini5985 cosa c'entra Serenella di Camerini?
Sentire cantare Rovazzi,allora tutti sti cantanti andati nel dimenticstoio,sono per me tutti eccellenti cantanti/e
Ciao,, io ricordo bene Mario Castelnuovo perché in quel periodo lavoravo per una radio locale e l'ho intervistato insieme ad Amedeo Minghi a Livorno in occasione del "Premio Rino Gaetano" . Siccome ero alle prime armi, mi sono emozionata ed ho fatto una quasi figuraccia, che i due hanno comunque sminuito 😛 . Minghi un signore d'altri tempi, persona deliziosa....
Deve essere stata una bella esperienza! E un ricordo bellissimo! Grazie Paola.
hai avuto l'opportunita'di intervistare due grandi.
Bella composizione, un vero salto nel passato! Tuttavia non mi pare giusto aver messo anche Marco Armani, che non è stato affatto una meteora!
Hai ragione, ma considera che le playlist contengono tutte, piu' o meno, delle imperfezioni! Del resto, quando hai a che fare con youtube e copyright, hai sempre alcuni paletti da rispettare!
Sì, scusami, non era una critica! Hai perfettamente ragione...anzi, grazie ancora per questo meraviglioso lavoro!
Ma no tranquillo. Capita anche a me, riascoltando qualche playlist a distanza di mesi, di pensare che al posto di una canzone potevo magari metterne un'altra, pero' ormai e' tardi! Del resto, lo faccio solo per divertirci un po' e riportare alla luce i video di quei tempi, quindi errori ci saranno sempre! Ciao e grazie!
Marco Armani scrive ed ha scritto molte canzoni per molti artisti italiani
Nina è la più bella canzone che parla di Roma
Alcuni me li ricordo bene,in primis Mario Castelnuovo e i Sette fili di canapa,e poi l’erba voglio era troppo simpatica!
proporrei sanremo OVER per riascoltare cantanti che hanno dato molto alla musica come Gagliardi, DiCapri,Vanoni, Berti ed altri...
le belle canzoni
Molti non ci sono più
Che belle ..😍😙👍🏻
i nomi di chi canta dove l'avete lasciati? potrebbe essere un bel documento ma fatto così è una cavolata!
Canzoni che ritengo capolavori visto che hanno accompagnato la mia giovinezza
Tutti bravissimi
Non esageriamo queste canzoni carine ma non da brividi
Bei tempi......
Anche la 127 all'epoca era un "macchinone"!!! Ciao e grazie.
Mario Castelnuovo...come si può mettere in questa hit...?????
nina e' stupenda ed io non l'ho lasciata nel dimenticatoio...
mario castelnuovo sempre il migliore
INDIMENTICABILI E INTRAMONTABILI
Mario Castelnuovo una meteora? che metro di giudizio tutto tuo che hai!
Sono d'accordo perché Mario Castelnuovo continuato a fare dischi, concerti ecc... non è giusto considerarlo una meteora solo perché non compare più in televisione!
Oooh mi ricordavo solo la prima canzone....proprio meoteore....🤣🤣🤣
Musique D'amour - Auprès du Printemps - Fabio Valente
Compositore Brasiliano
Grazie Mille...
La vera musica.
Quella di oggi non sa ne di carne ne di pesce.
Ai ragione tranne qualche eccezione. Ma in quegli anni era tutto più bello , erano veramente gli anni migliori , c era più spensieratezza , ci si voleva più bene , ecc oggi devi sempre guardarti le spalle ,pronti a colpire e far male .Non puoi permetterti di fidarti di qualcuno.
Le vere meteore sono questi cantanti doggi le canzoni non si ricordano a distanza di un anno.
Julie (alias Angela Bini) non è stata una meteora e tanto meno non credo sia caduta nel dimenticatoio come tu dici , oltre ad aver cantato almeno due successi da solista ("Ricominciare" e "Cuore bandito "), ha numerosi successi all'attivo (tutti entrati in classifica negli anni 70 ) , cantati in coppia con Giulio Todrani , (Juli and Julie).
Mi piaceva molto la voce di Marco Armani
Che belle
Ci vorrebbe la macchina del tempo e andare in dietro fermate il mondo voglio scendere 😓😓
Nn hai torto,soprattutto mi fa piacere che siamo in tanti a pensarla così,meno male
Quando per Sanremo ci si vestiva eleganti...
Sto piangendo.avevo 20 anni.Oggi ne ho 60.vedo tutto nero cattiveria infinita .poveri noi
In effetti sembrano tempi bui quelli che ci aspettano. Ma almeno, noi abbiamo ricordi belli con cui distrarci.
Coraggio Giuseppe almeno noi un po'di felicità l'abbiamo avuta
Io invece di anni ne ho 49 ma ricordo perfettamente tutti questi pezzi... Cos'è diventato Sanremo oggi? Preferisco stare zitto sennò mi censurano...
@@eugeniomingione925 proprio così 🙏
Anche io avevo 20 🙄
Bravo massimo....appunto che sono meteore....e cazzarola mettili i nomi ha ah ah
Mario Castelnuovo (n° 08) non è affatto una meteora.
Beh, alcuni hanno avuto o hanno carriere ben più consolidate rispetto a quella di cantante solista.
Julie per una decina d'anni era la metà di un duo (col padre di Giorgial che ha avuto un discreto riscontro di vendite.
Franco Dani più che cantante, è noto per essere stato un divo dei fotoromanzi.
Giorgia Fiorio è una fotografa affermata che espone in mezzo mondo.
Per Marco Armani ed i future..mi spiace.
Bravi secondo me😉
Esatto Gianluca,
( Marco Armani) 👍👍👍
Antonio da Napoli)
le ho ricordate quasi tutte ...
cosa che non succede con i "cantanti" dei San Remo di questi ultimi anni
come è caduta in basso la musica attuale
Menomale che si è perso questo con l'eterna malattia con quella voce da cantantaro
Il 9 è stefano sani , ne ero innamorata pazza!
gio' df Gia' grande cantante, grande successo con "Complimenti" ! :)
gio' df se non ricordo male cantò Lisa
Ciao. Con LISA vinse pure Sanremo. Però l'ho inserita nell'altro video....
@@pillolediricordi3599 Stefano sani non ha mai vinto Sanremo.quel Sanremo fu vinto da Riccardo fogli.stefano sani si classificò dopo il sesto posto e il premio della critica lo vinse MIA Martini.
Nina di Castelnuovo era bellissima
Franco Dani... mi piaceva questa canzone quando ero piccolina
Anche i miei,bellissslimiiiiiiii