COPRIFUOCO | Vasco Brondi - Le luci della centrale elettrica | TERRA (official videoclip)
HTML-код
- Опубликовано: 5 фев 2025
- Coprifuoco è una canzone in cui si confondono eventi epocali e fatti personali. In sottofondo c’è questa tabla elettronica, una specie di drum machine che ci hanno portato dall’India e che finalmente siamo riusciti a mettere in una canzone.
C’è l’eco di un viaggio in Bosnia che avevo fatto con un amico una decina di anni fa: a Mostar ci siamo accorti che campanili e minareti una volta crollati si assomigliavano, dalle macerie non riuscivi a distinguere l’uno dall’altro.
Al loro interno erano già cresciuti gli alberi, il tempo passato dalla fine della guerra si misurava con la loro altezza.
Credo che in questo video si possano ritrovare tutte le contraddizioni e i contrasti che ci sono nella canzone, tutte le corse a piedi o in macchina, le litigate, l’affetto, la solitudine, la vicinanza, le nascite e le rinascite.
La violenza e la tenerezza, l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta, la libertà e la responsabilità.
Il video è stato girato da Angelo Cerisara, un regista italiano di 23 anni che vive in Inghilterra ed è ambientato tra Mestre, Londra e Torrebelvicino in provincia di Vicenza, il suo paese d’origine.
V.
Il video è una produzione Borotalco.tv
Scritto e diretto da: Angelo Cerisara
Prod. esecutivo: Matteo Stefani, Andrea Biscaro
Producer: Matilde Composta
Coordinatore di produzione: Jacopo Colamartino
Styling: Foxy Brown Vintage
Post produzione: Angelo Cerisara
Con: Achraf Dibani, Giulia Anna Kapelanczyk, Lisa Maria Gasparini, Giovanni Lorenzi, Nicola Dal Maso, Jessica Pietribiasi, Matteo Pietrobelli, Leonardo Savelli
Special thanks: Simone Benetazzo, Giovanni Cerisara, Collettivo Velocissimo
COPRIFUOCO
Cadeva la sera su una bella e malandata Europa multiculturale / su un altro bar che cambia gestione su un altro eroe da dimenticare / il giorno degli attentati hai scritto per tranquillizzare tutti / che come sempre eri da quelle parti ma non eri tra i feriti o tra i morti / arriverà la pace inaspettata e benedetta come ogni sera sarai stanca morta / saranno tutti inginocchiati in direzione del Nord America del nord Italia o della Mecca / chiuderai gli occhi per vedere fuori l’inverno più mite degli ultimi diecimila anni / quei quattro alberi i tuoi santi protettori e tua madre la madonna degli affanni / e dove c’era un minareto o un campanile c’è un albero in fiore tra le rovine / ci siamo noi due accecati dal sole mentre cerchi di spiegare / cos’è che ci ha fatto inventare la torre Eiffel le guerre di religione / la stazione spaziale internazionale le armi di distruzione di massa e le canzoni d’amore / cos’è che ci rende unici e fragili con sette vite e sette miliardi di desideri / una pelle molto sottile sempre assaliti dai pensieri / su questo pianeta chiamato Terra anche se come noi è quasi soltanto acqua / come noi tra un amore e una guerra assediati da quello che manca / era per andare via da me da te dalla piazza della cattedrale / hai scoperto che Toronto è una Varese più grande ma a parte il freddo non si sta poi così male / lì ci sono ragazze come te che da piccole sono state molto sole e adesso sono più forti di un intero paese / c’è un uragano con il tuo nome aerei militari che come certi baci non fanno rumore / e dove c’era un minareto o un campanile c’è un albero in fiore tra le rovine / ci siamo noi due accecati dal sole mentre cerchi di spiegare / cos’è che ci ha fatto inventare la torre Eiffel le sinfonie di Beethoven / la stazione spaziale internazionale le armi di distruzione di massa e le canzoni d’amore / cos’è che ci ha fatto inventare la torre Eiffel le guerre di religione / la stazione spaziale internazionale le armi di distruzione di massa e le canzoni d’amore.
A fine anno LE LUCI DELLA CENTRALE ELETTRICA in tour nei teatri per festeggiare i dieci anni de Le luci della centrale elettrica.
Le canzoni scritte tra il 2008 e il 2018 si mescoleranno a letture e racconti dell'Italia vista dal finestrino per milioni di chilometri, tra la Via Emilia e la Via Lattea.
Queste le prime date annunciate:
sabato 17 novembre - FOLIGNO, Auditorium San Domenico
lunedì 19 novembre - FIRENZE, Teatro Obihall
venerdì 23 novembre - ROMA, Auditorium Parco della Musica
sabato 1 dicembre - BARI, Palamartino
domenica 2 dicembre - PESCARA, Teatro Massimo
sabato 8 dicembre - TORINO, OGR Torino
lunedì 10 dicembre - MILANO, Auditorium di Milano
martedì 11 dicembre - BOLOGNA, Teatro Duse
sabato 15 dicembre - GENOVA, Teatro della Corte
domenica 16 dicembre - FERRARA, Teatro Comunale Abbado
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale www.leluci.org
#LeLuciDellaCentraleElettrica #Coprifuoco #LaTempesta #Dischi #Borotalco #Lldce #VascoBrondi #Terra - Видеоклипы
Non bastavano le canzoni, ora anche i video sono diventati straordinari.
concordo appieno....bellissimi soggetto, fotografia, regia...sig. Brondi...incantata..sempre incantata...
Brondi è davvero eccezionale
"arriverà la pace, inaspettata e benedetta" ♥️
Se almeno metà della popolazione ascoltasse questa canzone, si vivrebbe davvero più in pace.
Grazie Vasco. Complimenti per il video.
Questa canzone è stata una di quelle che più mi hanno dato forza e speranza durante il lockdown, e anche dopo nel periodo del coprifuoco. So bene che si riferisce ad altro, essendo anche stata scritta qualche anno prima. Ma le canzoni, quelle davvero importanti e scritte da artisti che hanno un'anima debordante, hanno questa caratteristica. Ovvero di poterti parlare anche di cose ancora a venire, di sintonizzarsi su sentimenti, sensazioni, stati d'animo sovrapponibili in situazioni diverse da quelle inizialmente pensate dall'autore.
È una canzone di sofferenza, resistenza, speranza e poi rinascita.
Grazie Vasco per averla creata ❤️
Sempre azzeccati i titoli, qualsiasi sia il periodo.
Video spettacolare.
Lì ci sono ragazze che, come te, da piccole sono state molto sole
Adesso sono più forti di un intero paese.
Mio padre aveva una bmw simile, quante cassette ascoltate(distrutte) con Lucio Battisti in sottofondo, quanti viaggi su e giù da Palermo all'entroterra siciliano per rivedere i nonni... Grazie per questi dettagli che fanno viaggiare l'anima.
❤ grazie infinite
Sono cresciuta con mia sorella, due gocce d'acqua fin da piccole. Per due anni se ne è andata a Budapest e per noi due è stato prima drammatico poi come rinascere: avevamo un rapporto talmente stretto che ci soffocava. Questa canzone mi ricorda lei e ricorda me che la pensavo. Grazie.
Il punto più alto della musica italiana negli ultimi 30 anni. Pezzo fondamentale, imprescindibile.
Arriverà la pace, inaspettata e benedetta. ✨🤍
"Assediati da quello che manca"❤
Vasco le tue canzoni sono forti emozioni
Dumbo separato dalla mamma in tv😭 non e' un caso. bravi come sempre. bellissimo il testo. Sembra quello che ognuno di noi affacciati all'eta' della comprensione in questi anni ha nella testa: le armi di distruzione di massa e le canzoni d'amore.
Bellissima
La canzone che fa da inno al concetto del disco.
Capolavoro in musica ed immagini,la mia preferita
Sono ormai otto anni che vi ascolto e non mi avete mai delusa.
Sapete raccontare i nostri tempi come nessun altro!
Inoltre, credo che questo sia il miglior video riuscito!
È uno!
Sono otto anni ma non sai che è solo una persona. Ahahha
Avete aperto il chakra del mio cuore❤️
L'unico vero Vasco della canzone italiana, grazie
Davvero meraviglioso ❤
musiche, parole e immagini fuse in un' unica potente poesia
ho sentito la canzone a radio tre, complimenti
La mia preferita! 💕 Bellissima!
E dove c'era un minareto un campanile c'ub albero in fiore fra le rovine. ❤️
Questo video, le parole e la musica..una combinazione perfetta!Grazie
Io vi amo. Questi video non fanno altro che accrescere il mio amore, la lacrimuccia non manca mai. Continuate sempre così ❤️
Nice videoclip. Really, beautiful job
Meraviglia.
grazie
Grazie mille mitico
Immenso come sempre Vasco💘
Bravissimo Cerisara!
Bellissima stupenda
RIESCE SEMPRE AD EMOZIONARMI
Grazie Vasco.
Incantevole.
Stupenda ❤️
Amo questo pezzo.
Testo originale e musica lieve..!
💜
Meravigliosa.
Super super coooooolio
Le armi di distruzione di massa, le canzoni d’amore!
❤️💣🔝
Pazzesco
🌹
Ma arriverà questa pace? Spero che voi possiate goderne e viverla!🌸🌸🌸⛵⛵
Buon giorno per vivere questa pace sta anche a noi combattere per averla completamente tutta per noi
❤
Cos'è che ci rende unici e fragili? Certo.. Ho ancora 7 miliardi di desideri da bruciare.
💙✨💕💞
Spero di ritrovarvi il 10 Dicembre!
eccoci
All'inizio con tutta quella nebbia ho pensato fossero a rovigo
Chi ha diretto il video?
Ed è subito droga
e fosse pure Toronto non altro che una Varese più grande
Dumbo ❤
Alessandro B. Dumbo è il tocco di poesia definitivo.
Belin se scrivi bene!
Armonicamente molto simile a "Gambadilegno a Parigi" de Gregori
Strepitosa
❤
❤️