In treatment - La recensione dello Psicologo
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- In Treatment, con Sergio Castellitto torna con la sua terza Stagione sui canali di Sky Atlantic e racconta la settimana lavorativa (e non) dello psicoterapeuta Dott. Mari.
Ecco per l'occasione la mia recensione a questa serie televisiva ;-)
Compra qui la prima stagione: amzn.to/2pb0C73
Compra qui la seconda stagione: amzn.to/2nMughO
Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: bit.ly/Crescita
Contattami su:
www.lucamazzucc...
www.psicologo-m...
#ad
Le esperienze professionali del Dott. Mari sono state volutamente rese difficili e frustranti per veicolare un messaggio importante: troppo spesso viene visto lo psicologo/psicoterapeuta come colui che fa il lavaggio del cervello ai pazienti e questa serie sfata questo mito mettendo stavolta in luce le vessazioni e le manipolazioni che subisce l'analista. Poi è vero: nella realtà le terapie sono costruttive, piacevoli e gratificanti. Comunque, ti faccio i miei complimenti Luca per la qualità dei tuoi video, sia per quanto riguarda i contenuti, esposti sempre in modo chiaro e preciso, sia per quanto riguarda l'aspetto puramente grafico. Continua così.
Mi è piaciuta molto questa recensione! Sono una collega e ho apprezzato davvero tanto la scelta delle parole che hai usato per descrivere i punti da tenere a mente e quelli a cui fare attenzione. 🔝
Ho seguito tutte le stagioni e sto seguendo pure quest'ultima ed è una serie che mi piace un sacco: è interessante vedere come avviene una relazione terapeutica e come agisce uno psicoterapeuta (ambito che personalmente mi interessa in quanto sono laureata in psicologia e mi piacerebbe diventare psicoterapeuta). Per gli appassionati consiglio di vedere anche la versione americana della serie che anche quella è altrettanto bella. Complimenti per la recensione 😃
la guarderò sicuramente !
Non ho mai capito se Sigismondo è arrivato a scoprire gli altarini di tutti (a prescindere dallo strato di maschere sovrapposte che si cerca goffamente di negare) o ha scoperto i suddetti altarini a partire dal suo status di 'alterazione' (a prescindere del suo essere cocainomane).
Insomma: mi faccio accompagnare da uno che la sa lunga o rischio di farmi accompagnare da un ubriaco che ha occhiali aberranti?
Siamo delle fogne ben celate o l'entità 'fogna' cerca di farci credere che siamo 'quello'?
Da un certo punto in poi della mia vita, ho puntato sulla seconda, la via spirituale, poi sono tornato all'analisi, e ora ho trovato (o ritrovato) uno come Lester Levenson, che forse fa una sintesi molto interessante. Attraverso il rilascio delle varie strutture psichiche, cristallizzate (apatia, paura, tristezza, lussuria, rabbia e orgoglio) si perviene ad uno stato di accettazione, amore, purezza e pace.