ADDIO COCCINIGLIA - Come eliminarla facilmente dalle piante

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 357

  • @IGiardinidiEllis
    @IGiardinidiEllis  3 года назад +7

    E voi come lottate contro la cocciniglia?

    • @chiaranigrelli3230
      @chiaranigrelli3230 3 года назад

      Olio di lino

    • @lauraelle3637
      @lauraelle3637 3 года назад +9

      PRIMA del tuo video: cattura e tortura del capobranco per farsi dire dove si nascondono gli altri esemplari; docce di Last al Limone finche' sulle piante ci puoi mangiare sopra,; pattugliamento notturno con riflettori antiaereo e lanciafiamme; napalm come ultima ratio. DOPO il tuo video: "e tranquilli, che problema c'e' ? Ellis mi dice come fare... e io lo faccio"

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +2

      😂😂😂 abbiamo Lino. Il guardiano della cocciniglia!

    • @forgiocreations
      @forgiocreations 3 года назад

      Io uso il sapone molle potassico diluito in acqua.peró resta sulle foglie formando una patina bianca.é impossibile pensare di pulire ogni foglia😖.hai un suggerimento da darmi? Grazie

    • @annacasalini6218
      @annacasalini6218 3 года назад

      Io ho provato con alcool e sapone di Marsiglia, foglia per foglia... servito zero.. spero con Cifo...😏

  • @orsolalelli8593
    @orsolalelli8593 3 года назад +1

    Grazie come sempre...ieri mi è venuto un colpo trovando la cocciniglia in una mia pianta, oggi ho sentito le tue istruzioni e sono speranzosa. Grazie, come sempre bravissima e molto gradevole da seguire.

  • @elisaraule1009
    @elisaraule1009 3 года назад +1

    Grazie a te ho salvato un photos meraviglioso. A distanza di due mesi è rinato. Ottimi consigli. Grazie.

  • @patrizia9865
    @patrizia9865 3 года назад +7

    Grazie Ellis per gli argomenti utilissimi che tratti, spiegati semplicemente con molta professionalità. Bravissima!!!!

  • @cinziabruni8086
    @cinziabruni8086 3 месяца назад

    Volevo segnalare l' assoluta validità della tua procedura. Sono rimasta meravigliata dalla ripresa del mio agrifoglio già dopo il solo passaggio con alcool...😊 Ho comunque preso l' olio di lino che passerò sulle foglie. A proposito posso passarlo anche sulle foglie della sansevieria? Grazie e complimenti

  •  3 года назад +3

    Ciao! Sei molto brava e oramai i tuoi video mi fanno compagnia! Sono molto istruttivi ed è anche un piacere ascoltarti 💖
    La cocciniglia è una di quelle brutte bestie che non sono mai riuscita a debellare del tutto, magari adesso con i tuoi consigli andrà diversamente 😍

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      La verità è che anche noi non riusciamo a debellarla del tutto. La teniamo tranquillamente a bada e non la temiamo ma ogni tanto ricompare :(

  • @aragnanese
    @aragnanese 3 года назад +1

    Grazie mille per aver affrontato il problema della cocciniglia anche se già l’avevi anticipato in altri video precedenti. Molte volte mi sono arreso e ho “abbattuto” delle piante che da un principio di infestazione sarebbero potute guarire. Ora anch’io sono gelosissimo della mia arma segreta, l’olio di lino...per gridare STOP COCCINIGLIA!

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +2

      Ahahaha il nostro eroe contro la cocciniglia! Questo prodotto è talmente tanto il nostro preferito che è la ragione per cui l’anno scorso chiamai cifo per chiedere se fossero stati interessati a collaborare.
      Innamorata persa di questo prodotto 😍

  • @mari-8662
    @mari-8662 Год назад +1

    Ciao Alice, sono alle prese con la cocciniglia da qualche settimana. Ho notato questi insetti nelle dipladenie 2 settimane fa. Ho subito pensato di buttare le piantine e comprarne altre, alla fine mi sono messa a cercare online di cosa si trattasse e come sconfiggerlo. Tra i tanti video e tutorial il tuo mi ha colpito particolarmente e ho deciso di prendermi cura delle mie piantine. La scorsa settimana ho rimosso gli insetti dalle piantine con dischetti e alcol, dopodiché, la sera, ho fatto il trattamento con olio di neem e sapone molle. Solo oggi ho potuto verificare le condizioni delle dipladenie e purtroppo le cocciniglie sono aumentate a dismisura. L'aspetto generale è di piante in salute, foglie verdi, lucide e mi sembra anche ispessite, ma anche le cocciniglie devo dire che sono belle arzille... ho ripetuto la rimozione con alcol, stavolta ho utilizzato un pennello, un ottimo consiglio dal tuo video. Ho notato come durante questa operazione, gli insetti caduti nella terra del vaso si affrettassero a raggiungere di nuovo le piante... secondo te è necessario cambiare anche la terra del vaso? Stasera procederò con il trattamento neem sapone molle....e speriamo bene!!!!!

    • @alessandrabonfanti7031
      @alessandrabonfanti7031 Год назад

      🫥🫥🫥😱😱😱😱😱😱

    • @alessandrabonfanti7031
      @alessandrabonfanti7031 Год назад

      Devi cambiare la terra ed anche il vaso e disinfettare tutto

    • @alessandrabonfanti7031
      @alessandrabonfanti7031 Год назад

      Mi vengono i brividi nel pensare che tu le abbia viste muoversi, mai successo

    • @mari-8662
      @mari-8662 Год назад

      Ciao, sono stati necessari più trattamenti (rimozione manuale + nebulizzazione neem-sapone molle) anche sulla terra, e alla fine la fase acuta è passata...ora passo in rassegna le dipladenie ogni settimana e appena vedo un insetto lo rimuovo... sono belle e hanno portato abbastanza fiori, in primavera cambierò terra e vaso...ma temo che sia una specie un po' soggetta alla cocciniglia; nella fase acuta dell' infestazione, e ancora adesso, la pianta si trovava attaccata ad un plumbago che non è stato minimamente contaminato... se così fosse vuol dire che mi toccherà combatterla ancora...e stavolta so come fare...😅

  • @elisabettaborchi1418
    @elisabettaborchi1418 Год назад

    Grazie Alice, i tuoi video sono sempre molto chiari ed esaurienti! Proverò i rimedi che suggerisci sui miei poveri cactuss....😘

  • @cristinalattanzi5627
    @cristinalattanzi5627 3 года назад +1

    Che bello ascoltarti.... grazie...sono capitata per caso su questo video...e invece mi sono resa conto che ne avevo proprio bisogno perché una mia pianta ne è infestata..... grazie mille 🙏🌈

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Spero possa esserti d’aiuto Laura. Un abbraccio

  • @lucapesavento3293
    @lucapesavento3293 2 года назад +1

    Ciao Ellis complimenti sei veramente professionale e simpatica 😀 nelle spiegazioni! Sono un giardiniere e sinceramente la lotta biologica è quella preferisco! Evviva l’olio di lino!!! 🤩👍🏻

  • @lauraelle3637
    @lauraelle3637 3 года назад +7

    Io che ricevo la notifica di questo video mentre sto sul balcone con lente d'ingrandimento e pennello con alcol per stanare le cocciniglie che ho scoperto da alcuni giorni sulle mie piante... mai video fu più tempestivo di questo!!! Grazie 😘

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Evviva!!! Il periodo è proprio questo... in queste settimane si stanno dando alla pazza gioia queste maledette!

  • @mariaconcettagugliotta6785
    @mariaconcettagugliotta6785 2 года назад

    Buongiorno e grazie Ellis per tutti i tuoi video! Volevo sapere come disinfettare la terra che ha ospitato una pianta infestata da cocciniglia.
    Grazie mille

  • @mapi6120
    @mapi6120 3 года назад

    Utilissimi consigli, non conoscevo l'olio di lino per le piante. Lo comprerò perché il problema cocciniglia si ripresenta spesso... Grazie mille

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Mi fa piacere, spero di esserti stata utile 💚

  • @marcomaxiasaiu9420
    @marcomaxiasaiu9420 3 года назад +1

    L'olio di lino è veramente efficace. Mi ha salvato molte piante. 🌷

  • @lorellagirotti7061
    @lorellagirotti7061 3 года назад +1

    Ottimi consigli sempre espressi con chiarezza. Grazie!

  • @lauraorso4226
    @lauraorso4226 3 года назад

    Brava! Chiara, semplice, completa.

  • @runtanak88
    @runtanak88 3 года назад +1

    Grazie mille per questo video! Ho la cocciniglia sulla mia Hoya compacta (o carnosa che dir si voglia 😅) e ogni settimana mi armo di santa pazienza, cotton fioc e alcool 💪
    Proverò sicuramente questo metodo e spero di debellare una volta per tutte le maledette 😁

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      💪🏼💚 buona lotta! Sono certa che con un po’ di pazienza riuscirai a debellarla!

  • @paolapipitone3876
    @paolapipitone3876 3 года назад +1

    Bravissima, mi piaci sempre
    Semplice e simpatica 👍

  • @salvatorecervone5120
    @salvatorecervone5120 3 года назад

    Buongiorno, sempre chiarissima e piacevole ascoltarti. Posso sin da ora trattare le mie piante a scopo preventivo con olio di lino gia' composto? Grazie.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Assolutamente si. È un ottimo trattamento preventivo per tutto l’anno

    • @salvatorecervone5120
      @salvatorecervone5120 3 года назад

      Sempre dolce e gentile: tante grazie, continuerò a seguirti🎉

  • @annapatriziacantoro4318
    @annapatriziacantoro4318 3 года назад +2

    Esaustiva, chiara e simpatica come sempre! Cocciniglia non ti temo 💪💪🙏

  • @chiaradifranco1863
    @chiaradifranco1863 3 года назад

    Carissima Ellis ho bisogno di un tuo consiglio.La mia Schefflera arboricola tutti gli anni ha problemi di cocciniglia ma prendendola in tempo e lavando le foglie con sapone ho sempre risolto .Ma quest'anno,per problemi famigliari,l'ho trascurata e l'ho ritrovata piena di cocciniglia appiccicosa in modo tremendo.Ho lavato oggi le foglie con l'alcol come tu hai suggerito e rimosso,spero,tutto.Tra quando devo fare il trattamento con l',olio di lino e quanto spesso? Grazie mille e complimenti x il canale 👍👍👍👍

  • @iulylegeanu2627
    @iulylegeanu2627 3 года назад

    Wow... Non sapevo cosa fosse e guardando meglio la mia nuova arrivata, hoya, ho scoperto la sua presenza!!! 😱😱😱
    Proccedo subito con l'acquisto del olio di lino.
    Grazie!!!!! 💚

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Combattuta da subito non costituisce un rischio 💪🏼💪🏼💪🏼

    • @francaprelz8010
      @francaprelz8010 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis ortensia

  • @giovannalaspada1996
    @giovannalaspada1996 3 года назад +2

    Molto chiara come sempre. Potresti fare un video su come trattare la malefica farfallina del geranio? Grazie

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Grazie del suggerimento Giovanna, al momento su questo non ho esperienza ma magari prossimamente :)

    • @mariyabroslavska611
      @mariyabroslavska611 Год назад

      E un grande problema con questi farfalle, un mattino distrugeno gerani

  • @mairabijoux
    @mairabijoux 3 года назад +1

    Ciao complimenti per il bellissimo canale pieno di bellezza e utili informazioni. Volevo comprare anch'io questo olio di lino per combattere la fastiosissima cocciniglia e volevo chiederti se va bene anche per la euphorbia milii.
    Grazie mille e complimenti 🥰

  • @saralupetrozzi9128
    @saralupetrozzi9128 2 года назад

    Grazie Ellis mi hai tranquillizzato molto! Pensavo che il mio Philodendron morisse , invece adesso so come combatterlo! Ho spruzzato ieri l'olio di lino ma oggi ne ho viste ancora...le odiooooooo Devo comunque aspettare una settimana per rispruzzarlo?Grazie, sei sempre un prezioso aiuto!

  • @isabellalobosco218
    @isabellalobosco218 3 года назад

    Grazie proverò perché non n'è posso più,... Mi piace molto il tuo gatto molto bello

  • @barbaragiacomin2657
    @barbaragiacomin2657 3 года назад

    Buon venerdì Alice! Io ,per il momento, non ho problemi di cocciniglia. Ma cercherò l'olio di lino per prevenirla. Ho però tanti problemi con i moscerini! 🤨. Ho visto il video in cui ne parlavi.ho provato di tutto ma non riesco a risolvere questo problema! Ahhhh..... dimenticavo! Ho ordinato il tuo libro! Dovrebbe arrivarmi lunedì o martedì! Un 😘

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Ciao Barbara! Ti ringrazio moltissimo.spero che la tua lotta contro i moscerini possa avere presto successo. Un abbraccio

  • @francescatrovato89
    @francescatrovato89 3 года назад +1

    Grazie sempre per i tuoi consigli 😘

  • @elenaantonutti6108
    @elenaantonutti6108 Год назад

    Ciao! :) bellissimo video! Se la cocciniglia è presente anche nel terreno e nelle radici della pianta tu cosa consigli? Mi hanno detto che dovrei travasare la pianta cambiando tutta la terra. Basterà? Ho un ficus Benjamin infestato da mesi :(

  • @erminiadelpozzo4125
    @erminiadelpozzo4125 3 года назад

    brava ci dai sempre tanti buoni consigli grazie

  • @jlindskog5141
    @jlindskog5141 3 года назад

    Video esaustivo come sempre e che bella musica di sottofondo! Personalmente uso una soluzione composta da sapone di marsiglia sciolta in acqua e funziona anch'essa😉. Ciao a presto🌱🐞

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Si, come il sapone molle. Tutte sostanze scivolose e oleose vanno bene, agiscono in modi similari :)

  • @luciaaquilina1599
    @luciaaquilina1599 3 года назад +1

    Grazie, consigli preziosi!

  • @Evalagatta77
    @Evalagatta77 3 года назад +1

    Grazie Mille Ellis ! Ieri mi sono accorta che una mia piantina ha la cocciniglia ... giusto giusto il video adatto ! Un bacione e ancora grazie ❤

  • @graziavitale3556
    @graziavitale3556 2 года назад

    Salve, mi sono iscritta qualche settimana fa, complimenti sei bravissima...solo con alcool bisogna pulire la pianta? Ho una pianta di aptenia che piena di puntini bianchi, mi dispiacerebbe se secca...

  • @lillyv7702
    @lillyv7702 3 года назад

    Ottimo consiglio. Grazie

  • @ramonapodetti4464
    @ramonapodetti4464 3 года назад

    Ciao Alice, io sto usando il sapone molle di cifo direi che sta facendo il suo lavoro, lo sto quasi finendo, un consiglio secondo te e più efficace l'olio di lino per piante grazie mille per i vostri consigli sempre preziosi 🤗

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Ramona, il sapone molle va bene anche per gli afidi ed altri parassiti mentre l’olio di Lino è più specifico per cocciniglia. Se hai problemi di varia natura credo che continuerei con sapone molle :)

    • @ramonapodetti4464
      @ramonapodetti4464 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis
      Ciao Alice, grazie tante per il confronto vi auguro una buona domenica di relax📚🌿🌸💚🤗

  • @michelealbanese4438
    @michelealbanese4438 3 года назад

    Bel video molto utile però potresti aggiungere come mettere l olio di lino senza sporcare eventuali mobili o altro. Grazie sei sempre perfetta nei tuoi video.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Michele, onestamente lo spruzzo senza fare troppo caso e non mi pare di aver macchiato superfici. Però io sono una un po’ alla buona quindi magari qualche accortezza in più si potrebbe adottare.
      Roberto, che è più preciso di me, in alcuni casi che vanno trattati intensivamente lo fa all’esterno o nel lavandino.

    • @michelealbanese4438
      @michelealbanese4438 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis Ciao ho notato che su quello acquistato da me (confezione originale di olio di lino) lo spruzzo è più puntuale. Secondo te se lo mischio con acqua e lo passo in altro spruzzino potrebbe andar meglio?

  • @vildelugabue9798
    @vildelugabue9798 3 года назад

    Grazie per i consigli

  • @emanueladepropris809
    @emanueladepropris809 2 года назад

    Grazie mille dell'ottimo consiglio, vorrei sapere però, se la pianta ha i fiori, l'olio di lino li potrebbe rovinare? Grazie😊

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад +1

      Ciao Emanuela, no, l’olio di lino non li rovina ma non spruzzarlo sui fiori.

  • @Alejandra70
    @Alejandra70 3 года назад

    Grazie mille Ellis, come sempre preziosissima..la cocci maledetta ha preso di mira sia il gelsomino che l'erica e questa sta quasi morendo.. ;( però se come hai detto tu il vantaggio dell'olio di lino è proprio il fatto di essere oleoso e perciò impedire che la cocci si attacchi e succhi, come mai secondo te l'olio di neem (+ sapone molle di potassio), non ha lo stesso effetto? il Neem è viscosissimo e denso anche se diluito, cosa gli manca rispetto a quello di lino? forse è più indicato come rigenerante e di mantenimento, piuttosto che curativo??

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Alessandra, olio di neem e sapone molle funzionano con lo stesso principio. Vanno benisismo! 👍🏼

  • @RaggioDiGiuliaRaggioDiGiulia
    @RaggioDiGiuliaRaggioDiGiulia 3 года назад +1

    OTTIMO proverò sicuramente per fortuna che mi ero iscritta al tuo canale!🥰👋🌞👍

  • @teodororossetto7607
    @teodororossetto7607 2 года назад

    Pure da parte mia grazie, complimenti per il video e bacioni al micio che è davvero bello.Ciao da Giuliana

  • @MegaVideof
    @MegaVideof 2 года назад

    Ho comprato ( prima di vedere questo video) l’olio di neem proprio quello che hai tu dopo aver visto il tuo video sui moscerini, ma ho letto molte recensioni negative perché molto aggressivo ( foto postate con foglie secche !) adesso ho paura ad usarlo!!!

  • @lidialochi5476
    @lidialochi5476 2 года назад

    Semplice e chiaro! 😉👍

  • @pazzapanter
    @pazzapanter 3 года назад

    Adoro i tuoi video. Bravissima!

  • @lorenzasaffi3906
    @lorenzasaffi3906 3 года назад

    Video utilissimo,poi sinceramente quella marca la he provato von le piante ed è molto buona😊

  • @cinziatrombetta3512
    @cinziatrombetta3512 2 года назад

    Ciao,ti seguo con simpatia da tempo. L'hanno scorso ho purtroppo dovuto eliminare una pianta grassa perché credevo fosse sofferente per una muffa.....ora mi ritrovo con lo stesso problema su una "Natalina" allora approfondendo credo si tratti di cocciniglia farinosa....i rimedi che ci hai suggerito x la cotonosa valgono anche nel mio caso? Grazie mille e complimenti

  • @lorenzofiorino956
    @lorenzofiorino956 Год назад

    Buongiorno Ellis, l'olio di lino può essere usato anche sul mandarino cinese? Te lo chiedo xchè poi i frutti nuovi noi li mangeremo. Grazie 😊

  • @nataliyakrupa306
    @nataliyakrupa306 3 года назад

    Grazie mille 💐🤗

  • @donatellapodda5652
    @donatellapodda5652 Год назад

    Io ho alcune piante in esterno invase di puntini neri, non so cosa sono, li sto già trattando con l'olio di neem, ma sono veramente difficili da debellare, cosa sbaglio? grazie Ely per tutti i tuoi consigli preziosissimi

  • @serena2188
    @serena2188 3 года назад +1

    Finalmente un video in cui non mi devo commuovere!

  • @clawalee
    @clawalee Год назад

    Ciao Ellis, complimenti e grazie tante per questo video… vorrei farti una domanda: io ho una Hoya a cui tengo molto e che ha almeno 25 anni, quindi puoi immaginare quante foglie abbia … credo che sia infestata dalla cocciniglia ma penso che sia praticamente molto complicato pulire foglia per foglia, quindi volevo chiederti se credi che sia possibile/utile farle una doccia e poi immergerla in un bagno con l’olio di lino… cosa ne pensi?

  • @miria1482
    @miria1482 3 года назад

    Ciao.. I tuoi video sono molto interessanti... I prodotti che hai nominato sono adatti anche per le piante aromatiche? Grazie

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +2

      Ciao Miria, si! Olio di lino, olio di neem e sapone molle sono prodotti naturali che si possono usare anche su piante da orto, frutticole e aromatiche.

    • @lunanightbreed
      @lunanightbreed 3 года назад +3

      @@IGiardinidiEllis occhio solo a risciacquare MOLTO BENE le piante da frutto e ortaggi trattati con olio di neem altrimenti il sapore (terribile) persiste e credetemi che non è una bella cosa!

    • @miria1482
      @miria1482 3 года назад +1

      @@lunanightbreed grazie mille!!!

    • @miria1482
      @miria1482 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis grazie mille!!

  • @silvianocelli236
    @silvianocelli236 3 года назад

    Linoooooo ma quano sei belloooooooooo💖💖💖🐺😊!!
    Alice GRAZIEEEEE sempre molto preziosa e utileee!!💖💖💖🍀

  • @annacasalini6218
    @annacasalini6218 3 года назад

    Grazie mille..hai risposto alla mia domanda, proverò questo prodotto Cifo e ti farò sapere! Il mio limone vive fuori,lo dovrò trattare quando non c’è sole sulle foglie, vero? 🤓

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Anna, si! Scegli la sera o la mattina presto 💚

  • @renataperi2717
    @renataperi2717 2 года назад

    Ciao Ellis prima di tutto complimenti per le tue informazioni una domanda l'olio di lino lo posso spruzzare anche sulla pianta di limoni? Grazie

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад +1

      Ciao Renata, assolutamente si.
      Ecco le specifche: www.cifo.it/prodotto/home-e-garden/olio-di-lino/
      Ti consiglio di prendere quello da diluire e non già quello pronto all'uso, perchè su un limone potrebbe volercene molto. Lo trovi qui: amzn.to/3tXTQVh 💚

  • @francescadeastis3827
    @francescadeastis3827 2 года назад

    Grazie dei consigli!
    Ho un gelsomino che resiste eroicamente agli attacchi della cocciniglia, specie in estate, poverino nn riesce a mettere su tante foglie.
    Ho provato con il sapone dei piatti, su consiglio di un amico, sembra che faccia effetto.
    Il sapone molle nn lo conosco: sarebbe quello di Marsiglia?

  • @Sara-qk2nt
    @Sara-qk2nt 3 года назад

    Video molto utile e interessante 😊 Da quello che ho compreso l'olio di lino serve per togliere la cocciniglia dalle foglie. Come fare invece però per la cocciniglia radicale? ☺️

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +2

      In quel caso occorre un rinvaso e sostituzione della terra con un bel po di pulizia. 🤦🏻‍♀️

  • @marialapila6975
    @marialapila6975 3 года назад

    Io l'anno scorso ho trovato della cocciniglia nel prezzemolo me ne sono accorta che c'era una colonia di formiche ho dovuto buttare tutto🤷pazienza. Invece un'altra volta qualche anno idietro ho avuto dei problemi con la mangia fumo ho fatto come hai detto tu con del cotone e un po' di alcol e ora sta in buona salute pazienza la mia gatta se la va a mangiare igni tanto per attirare l'attenzione

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Ahahaha è tipico che i nostri gatti amino le piante con foglie simili all’erba. Anche Lino le assaggia! 😍

  • @Plantslover000
    @Plantslover000 2 года назад

    Ciao cara l’olio di ricino va bene anche sulle Alocasia (frydek e sembri a) e l’anthirum clarinervium?

  • @Daniel.148
    @Daniel.148 3 года назад

    Molto brava!!

  • @moiralionello6358
    @moiralionello6358 3 года назад

    Grazie Alice! ☺🌺🌻

  • @maiamano8302
    @maiamano8302 2 года назад

    Ciao. Molto utile. Io sto facendo trattamenti preventivi con olio di Neem: puzza un po ma per ora mi soddisfa: due domande: 1) secondo te funziona anche x tener lontane le cicale? Qui quest’anno c’è un infestazione. 2) qualche giorno fa nel terrario e precisamente sul muschio c’erano delle “palline bianche”. Ho rimosso tutto e lasciato aperto: penso fosse muffa ma mi è rimasto il dubbio: la cocciniglia ama anche il muschio?!? Grazie

  • @ritaorsi9553
    @ritaorsi9553 3 года назад

    Ciao complimenti, in questo periodo ho 2 orchidee con la cocciniglia, erano meravigliose, da 4 anni erano il mio orgoglio, poi una vicina mi ha dato la sua orchidea da curare, e ahimé ha infestato anche le mie, me ne sono accorta tardi. SOS soccorso sei arrivata tu con questo video grazie. Una domanda se posso, ho preso della terra biologica per piante da interno, mi sono riempita casa di ...tipo moscerini cosa posso fare? Grazie.😘

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Rita, accipicchia mi spiace. 🤦🏻‍♀️ prova con l’olio di neem per i moscerini. Ho fatto un video anche su questo raccongliendo tutti i migliori suggerimenti possibile 🙏🏻

  • @valentinasanna959
    @valentinasanna959 3 года назад +1

    Buongiorno alice

  • @beccogiallo
    @beccogiallo 3 года назад

    Consigli utilissimi al momento giusto.

  • @tizianafortino9135
    @tizianafortino9135 3 года назад +1

    Grazie 💕

  • @silviapoletti6347
    @silviapoletti6347 3 года назад +1

    Ciao, molto utile! :) Ho appena comprato l'olio di lino perché ho scoperto la cocciniglia sulle mie piante grasse!
    Ma, avendo poche piante, se lo diluisco in 1litro d'acqua e non finisco la miscela, la posso tenere per la settimana dopo i perde di efficacia?
    Grazie mille 😊

    • @brunarota1561
      @brunarota1561 2 года назад

      Sono Sig Rota i pidocchi come si trattano grazie

  • @rita2310
    @rita2310 3 года назад

    Ciao Ellis e grazie per I tuoi utilissimi video. Vorrei chiederti se l'olio di lino, una volta diluito con acqua e messo nello spruzzino, può rimanervi per 2-3 mesi in modo da averlo sempre pronto. È corretto o rischio che perda la sua efficacia? Complimenti per le spiegazioni esaurienti e per la tua gentilezza.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Rita, credo che in questo caso possa rimanere tranquillamente nello spruzzino disciolto per qualche settimana,due o tre mesi mi sembrano un periodo comunque troppo lungo. La componente oleosa di certo non si perde ma potrebbero decadere altre proprietà naturali del prodotto.

  • @genilacitignola2196
    @genilacitignola2196 Год назад

    Ore 11.00. Ciao Ellis, sono stata fuori casa un mese, al ritorno tutto bene, ma l’orchidea con rami bellissimi che stanno per fiorire, ha parecchie foglie mollicce e punte gialle, su una sola foglia un po’ di Melissa, ad occhio sulle foglie nessuna traccia di cocciniglia. Ho tagliato le foglie con punte gialle e qualche macchietta nera. Ho fatto bene? Ora pulisco le foglie con alcol. Va bene così o devo fare altro? Grazie . Non immagini quanto ci aiuti con i tuoi consigli!!

  • @livinglavidacreativa
    @livinglavidacreativa 3 года назад

    Grazie mille Alice, devo provare l'olio di lino. Io per ora uso come trattamento e prevenzione l'olio di Neem e non mi è andata male, pero sapendo che funziona bene anche l'olio di lino per piante, devo assolutamente provare!
    Domanda: vale anche per altri tipi di parassiti? Adesso io sto combattendo contro gli afidi nella mia rosa con macerato di ortica, e non se ne vogliono andareee! 😭

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Valentina, l’olio di neem è un ottimo prodotto, quello di lino è proprio specifico per cocciniglia. Per quanto riguarda gli afidi invece io mi trovo molto bene con i propoli 😘

  • @angelamariavalenziano2978
    @angelamariavalenziano2978 3 года назад

    Grazie 👏🏻

  • @emmapedrone51
    @emmapedrone51 3 года назад

    Ciao hai video sui bonsai? Grazie

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Purtroppo no, non sono esperta di bonsai. Mi spaice

  • @larai4265
    @larai4265 3 года назад

    Utilissimo, grazie mille! 😊
    Ho notato che usi dei dischetti in cotone lavabili, volevo chiederti poi come li lavi per evitare che rimangano batteri o parassiti? Probabilmente il fatto che li usi con l'alcol basta e poi li lavi con sapone normalmente?

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Lara, si. Di solito li metto in alcool e poi se occorre lavo con sapone basta :)

  • @graziellaricci9721
    @graziellaricci9721 3 года назад

    Ciao Ellis ho trovato un olio di lino della Flortis già pronto per la nebulizzazione: lo conosci? Grazie mille

  • @gilda9357
    @gilda9357 3 года назад

    Gentile Ellis, sono una nuova iscritta e ti scrivo sperando in un consiglio. La mia Monstera Monkey Mask ha la cocciniglia: è ancora poca e piccolina. Volevo chiederti se posso procedere in questo modo senza indebolirla: ripulirla con l'alcool, spruzzare sulle foglie, ogni volta che ricompare, l'olio di lino o di neem e utilizzare sinergon ogni 15 gg per cercare di aiutarla. Non so se il concime va comunque dato con regolarità oppure dismesso, leggo notizie contrastanti. Puoi darmi un consiglio? Ti ringrazio tanto Gilda.

  • @rosaliaballo1617
    @rosaliaballo1617 3 года назад +1

    Ciao. ..da un anno lotto con i moscerini nelle piante. ..le ho perse tutte! Ho nuovamente ricomprato altre piante e nel rinvaso ho beccato una terra sicuramente nn buona sto nuovamente lottando contro i moscerini! Ho comprato l'olio di neem con pochi risultati. ..ho quindi cambiato la terra alle piante ho quasi risolto...tranne che per una credo che la perdo😧..hai altri consigli? La pianta é una calathea... bellissima. .. ho seguito un tuo video dove dici di mettere l'argilla espansa sopra la terra sembra funziona...ma quando la muovo vola qualche moscerino 😠....elp...elp...

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Rosalia, mi spiace tanto i moscerini sono davvero tosti da eliminare. So che alcuni nei casi estremi utilizzano un prodotto che sia chiama diatomite ma io non ne ho fatta esperienza diretta amzn.to/3vqnJgx

    • @rosaliaballo1617
      @rosaliaballo1617 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis grazie per aver risposto e del consiglio...se il problema persiste sarò costretta ad usarlo ti farò sapere eventuali sviluppi 😉

  • @fra76sco
    @fra76sco 3 года назад

    Sei il toppppp!

  • @alessandraguareschi9213
    @alessandraguareschi9213 3 года назад

    Li avevo in due piantine di peperoni e ho buttato tutto perché secondo me non sarei riuscita ad eliminarli 😘 aspetto il venerdì per vederti 😜

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Che peccato Alessandra... se la situazione è molto avanzata certamente è più difficile ma io con pazienza ci provo sempre :) un abbraccio

  • @vanessaturinelli4964
    @vanessaturinelli4964 2 года назад

    buongiorno Alice, il mio problema è la mosca bianca. hai qualche rimedio da suggerire?

  • @francescogiovannigiuri9975
    @francescogiovannigiuri9975 3 года назад +3

    Ciao Ellis. L'olio di lino non elimina la cocciniglia. Aiuta la pianta a sopportare meglio i danni che questi insetti causano. Ma niente di più. I rimedi sono tre. Quello pienamente biologico che utilizza piccole quantità di sapone "molle" ai sali di potassio, il metodo che io chiamo intermedio che usa l'olio bianco (olio minerale da raffinazione del petrolio) ed infine il metodo chimico che utilizza prodotti tossici sistemici o per contatto.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Non so Francesco, noi lo utilizziamo anche sulla pianta con infestazione ed abbiamo buoni risultati se associato chiaramente anche ad un intervento di rimozione manuale

    • @francescogiovannigiuri9975
      @francescogiovannigiuri9975 3 года назад +1

      Alice, purtroppo nel mio caso è Icerya purchasi e ha attaccato le mie piante di pitosforo. Pulire ogni foglia è un compito improbo anche se ovviamente ci proverò. È una brutta bestia.

  • @giulianasiviero5081
    @giulianasiviero5081 2 года назад

    Ciao Ellis giuliana che ti scrive! l anno scorso in primavera... E in piena estate ho tribolato perecchio con degli insetti a forma di grosse formiche con le ali, che svolazzano più veloci della luce intorno alle piante grasse e al basilico che ho sun un balcone , si infilano nel terreno stanno dentro un bel p'o poi escono.. Nutredonsi Sicuramente delle radici indebolendo le piante. Al garden dove vado mi hanno dato una polvere marrone....praticamente un concime. Che si usa anche nell' orto, dovrebbe disabituare gli insetti..... Ma ti dirò con scarso risultato. Vorrei capire che insetti sono... E cosa fare per debbellarli. Io sono disabile e sempre in carrozzina...visto che sta arrivando la primavera,... Vorrei curare le mie piante senza questi fastidiosi insetti. Il concime però, mi ha dato una grande soddisfazione con le sanseverie sono diventate gigantesche.ho anche un aloe gigantesca che sta iniziando a fiorire ha due gambi con in cima due fiori ognuno. Grazie Ellis quando spieghi le cose sei fantastica!

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад

      Ciao Giuliana, evviva la primavera che ci dona nuova luce. 💚
      Purtroppo non posso aiutarti concretamente con quello che esponi, perchè non ho ancora avuto una problematica come la tua.
      Posso solo provare a proporti quello che ho proposto nel video, il foglio giallo che serve ad attrarre ed eliminare gli insetti.
      amzn.to/3tl2vBM
      amzn.to/3N0EiZq
      Questo sistema potrebbe non piacerti, e lo capisco. Potresti pensare anche ad un prodotto con il quale noi ci troviamo bene: amzn.to/367SvmM Propoli preventivo.
      Tienici aggiornati

    • @giulianasiviero5081
      @giulianasiviero5081 2 года назад

      @@IGiardinidiEllis ciao Ellis sono d'accordissimo ad ausare queste cartine gialle, so che le usi anche tu con ottimi risultati. In casa ho l' olio di neem so che funziona bene anche questo. Volevo sapere se posso usare la propoli, so che tu usi anche l olio di lino, ho visto la bella resa che ha... Il foglie diventano belle lucide .....un favore! mi dici tu come devo usare questi olii.? E quali devo usare? Senza fare troppi pasticci.Come piante.,., ho. Le aloe, dei cactus, la grassula un albero della felicità, le sanseverie la coda d' asino e tante altre . Grazie tante Ellis buona serata. Un abbraccio da Giuliana

    • @giulianasiviero5081
      @giulianasiviero5081 2 года назад

      Ellis hai fatto qualche video nuovo stamattina..... Per che non lo vedo.... Che argomenti hai trattato?

  • @Lillaccupcake
    @Lillaccupcake 3 года назад

    Grazie Ali🍃❣️

  • @cristinamiosi9278
    @cristinamiosi9278 2 года назад

    Ciao Alice, ho solo un dubbio...Dopo aver vaporizzato devo asciugare le foglie? o lascio asciugare il tutto in modo naturale? ho una bimba piccola che spesso tocca le foglioline, specie le appena nate. Il Prodotto e un prodotto sicuro e non crea nessun tipo di allergie? Grazie ❤️🌱

    • @OGIMxGaMeR
      @OGIMxGaMeR 2 года назад

      hai trovato una risposta?

  • @magvbbh
    @magvbbh 2 года назад

    Ciao vorrei sapere se va bene anche per mentuccia o basilico in pratica è tossico?

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад +1

      L’olio di lino è un prodotto ammesso in coltivazione biologica, puoi usarlo tranquillamente e non ha tempi di carenza

    • @magvbbh
      @magvbbh 2 года назад

      Grazie per avermi risposto

  • @martinolinardi6191
    @martinolinardi6191 3 года назад

    Ciao, come conviene fare il trattamento preventivo sulle cactacee? Si può spennellare sopra un po' di olio di lino o neem? Ha senso spruzzare un po' pure sul terreno? Grazie 🙂

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Martino, di solito non spruzzo olio di lino sul terreno perché non è un insetticida ma un prodotto che agisce in modo meccanico sulla foglia rendendola scivolosa e meno attaccabile

    • @martinolinardi6191
      @martinolinardi6191 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis ok, ti ringrazio 🙂 Quindi posso spruzzarlo direttamente sopra le cactacee senza problemi?

  • @mariagraziapirotta2746
    @mariagraziapirotta2746 3 года назад

    Grazie

  • @socalistaso
    @socalistaso 2 года назад

    Ciao Ellis, ho preso anch'io l'olio di lino e non vedo l'ora di usarlo soprattutto su basilico, menta e geranio (quest'ultimo davvero infestato). Domanda: una volta spruzzato, si può consumare la pianta (basilico, menta) o bisogna attendere?

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  2 года назад +1

      Si. É un prodotto naturale che non ha tempi di carenza :)

  • @MrManurumba
    @MrManurumba 3 года назад

    Si può usare anche per le succulente che hanno pruina sulle foglie? Grazie mille

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Manu, direi meglio di no... c’è il rischio che si macchino. Lo farei solo nel caso fossero in serio pericolo per attacchi allo stadio avanzato.

  • @gaiahahhdiahsh888
    @gaiahahhdiahsh888 3 года назад

    Ciao Ellis, può andare bene anche l’olio di neem?

  • @ryomanagare1381
    @ryomanagare1381 3 года назад

    Ciao, l'olio di lino lo passi con un panno oppure lo spruzzi e basta? Io utilizzo quello spray della Cifo già diluito, e mi chiedevo se per avere le foglie lucide (lo sto utilizzzando su un Ficus Esaltica) si dovrebbe passare un panno oppure basta spruzzarlo. Grazie.😊 p.s.: come olio è meglio quello da diluire o quello già diluito?

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao, diluito o da diluire credo che il prodotto sia esattamente lo stesso, quello da diluire dura solo molto di più, per questo noi lo preferiamo. Per mia esperienza anche solo spruzzando hai un effetto più lucido delle foglie, la cosa ottimale sarebbe passare un panno morbido prima per spolverare e poi nebulizzare. 💚

    • @ryomanagare1381
      @ryomanagare1381 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis Perfetto. Grazie mille! 😊 Dovresti fare una live un giorno. Ciao!

  • @86naluca
    @86naluca 3 года назад

    Ciao
    Io ho una kentia con il mal bianco sopratutto nella zona del fusto e meno sulla zona foglie.Probabilmente dovuta ad un annaffiamento eccessivo.
    Consigli sempre olio di lino?
    Invece un buon fertilizzante per la kentia?
    Grazie mille

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад +1

      Ciao Luca, il mal bianco è un fungo, non credo che l’olio di lino possa fare nulla in questo caso.
      Puoi usare Cifoblock o come prodotto naturale forse può funzionare qulcosa a base di propoli

    • @86naluca
      @86naluca 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis grazie!!!

  • @claudiam.710
    @claudiam.710 3 года назад

    Se trovo la cocciniglia cotonosa su un ficus bonsai e la elimino con alcol e cotton fioc per poi usare questo prodotto è possibile che sia presente comunque cocciniglia sotto il terriccio? Comunque grazie mille! Appena ho trovato la cocciniglia e hai consigliato questo prodotto l’ho acquistato ad occhi chiusi ☺️

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Ciao Claudia, si… purtroppo è possibile ma non certo. Io ti suggerisco di iniziare a curare le foglie e le parti che vedi. Questo spesso è già sufficiente 💪🏼💚

  • @danielec.9767
    @danielec.9767 4 месяца назад

    Ho un salice che potrebbe avere un diverso tipo di cocciniglia sulla base del tronco, ho trovato delle formazioni lanose simili ma di dimensione un po' più grossa. Posso trattare il tronco nello stesso modo?

  • @timotheaalthea5096
    @timotheaalthea5096 3 года назад

    Carissima, non ho un problema con la cocciniglia ma con i pidocchi o afidi verdi sulle petunie nane che ho in fioriera esposta a est, do l'insetticida ma dopo poco ritornano e le foglie sono appiccicose. Sbaglio con le annaffiature?

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Ciao Timothea, non credo sia un problema di annaffiature, quando arrivano è necessario insistere un po’. Noi usiamo i propoli o il sapone molle. Se alcuni apici sono troppo compromessi alcune volte li rimuoviamo per evitare drastici peggioramenti

    • @timotheaalthea5096
      @timotheaalthea5096 3 года назад

      @@IGiardinidiEllis Grazie terrò le piantine sotto controllo. Buon sabato.

  • @annalisaquintavalla5137
    @annalisaquintavalla5137 3 года назад

    Può andare bene anche per cactaceae e succulente? Grazie.

  • @stellamosca7657
    @stellamosca7657 3 года назад

    Ciao Alice, l'olio di lino va bene per tutti i tipi di piante, anche per le orchidee?

  • @maurizioserraoo7459
    @maurizioserraoo7459 3 года назад

    In commercio esiste anche olio bianco molto simile al tuo ed fa contro afidi e cocciniglia ragnetto e ragnetto rosso ed altro.
    Quando andavo il corso di giardinaggio si utilizamo anche per pulire le foglie di ficus secchio e un po di quel prodotto e una spugna ho un stracetto.
    Ed poi da lì ho conosciuto questo prodotto ed ogni tanto lo uso.
    Ed ogni tanto uso sapone di Marsiglia in liquido metto pochissimo tanto per sporcare acqua meno cucchiaino
    o ed pulisce le foglie ed altri giorni spruzzo solo acqua per continuare ad pulire.
    Una volta ho usato uno litro di acqua con la candeggina meno di mezzo cucchiaio ed ho spruzzato sulla pianta ed ha ridotto un po di popolazione di cocciniglia quella bianca ha funzionato più quelle giovani I restanti sono rimaste sulle piante.
    A distanza pochi giorni lo rifatto di nuovo ed anche ho provato di mettere un po di più e ho notato che cominciato ha vedere foglie i segni che ho dato un po troppo.
    Avevo a che fare pianta di oleandro della cocciniglia.
    Se prossima volta lo rifarò e meglio fare un po meno di candeggina ed un po meno concentrato.
    Quello che e più tranquillo e sapone di Marsiglia ed quello cipolla e aglio ma macerare qualche giorno ed poi filtrare ed spruzzare.

    • @IGiardinidiEllis
      @IGiardinidiEllis  3 года назад

      Ciao Maurizio, grazie sempre per la tua condivisione preziosa e di valore

  • @piccoleali4951
    @piccoleali4951 3 года назад

    Utilissimo!!!vai con Linooo