POTARE una QUERCIA SECOLARE in Tree Climbing 🌳

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 июн 2024
  • Come potare una quercia secolare con la tecnica del tree climbing. Nel nuovo terreno vive una bellissima quercia. È la casa dei colombi e di molti altri animali e vorrei darle la possibilità di invecchiare senza danni. Con Nicola abbiamo deciso un piccolo intervento di potatura per prevenire futuri problemi. Solo che nulla che riguardi questo albero può definirsi piccolo e alla fine la potatura è diventata una avventura.
    ➤ Link attrezzi EGO Power Plus usati nel video
    KIT POTATORE TELESC. EGO PS1003E: bit.ly/potatore-telescopico
    MOTOSEGA POTATURA EGO CSX 3000: bit.ly/motoseghe-ego
    MOTOSEGA EGO CSX5000 56V CM.50 S/BATT: bit.ly/motoseghe-ego
    Altri attrezzi: www.brumargp.it/
    ➤ Iscriviti e attiva la campanella: bit.ly/iscrizione-boscodiogigia
    Video in collaborazione con EGO Power Plus
    #boscodiogigia #potatura #adv #potare #treeclimbing
    Contatti arboricoltore Nicola Maggi
    Sito: www.greentreeclimbing.it/
    Telefono: 340 858 6306
    Avventura nel nuovo terreno (2024): • Ho preso un NUOVO TERR...
    Indice dei contenuti
    00:00 Come potare una quercia secolare
    01:57 Osservazione dell'albero
    02:45 Tagli da terra con potatore telescopico
    04:39 Tagli in quota in tree climbing
    06:32 Potare in arrampicata
    10:42 Gestione potature a terra
    12:28 Osservazione finale del lavoro di potatura
    Libro del Bosco di Ogigia 📗
    amzn.to/3Ix4Kct
    Magliette Bosco di Ogigia 👕👚
    worthwearing.org/store/bosco-...
    Trovi il Bosco di Ogigia anche su Instagram @boscodiogigia e Facebook
    Su questo canale puoi trovare diversi argomenti: giardinaggio, coltivare l'orto, come fare l'orto, tecniche e consigli su ortaggi, permacultura e orto sinergico, fai da te, notizie su sostenibilità e ambiente, interviste a persone che si impegnano per la terra, viaggi nei boschi e nella natura, buone pratiche sostenibili.
    per video collaborazioni
    boscodiogigia@gmail.com
    ORTO 🌱 ▸ • ORTO
    FRUTTETO 🌳▸ • FRUTTETO
    STAGNO E ACQUAPONICA 🐠 ▸ • STAGNO
    FAI DA TE 🥗 ▸ • FAI DA TE
    LO SAPEVI CHE ❓ ▸ • LO SAPEVI CHE...
    LEGNO VIVO (doc xylella) 🎥 ▸ • Documentario LEGNO VIV...
    PODCAST 📺 ▸ • BOSCO DI OGIGIA LIVE SHOW
    PERMACULTURA 🌍 ▸ • PERMACULTURA
    ERBE SPONTANEE 🌱 ▸ • ERBE SPONTANEE, COME R...

Комментарии • 117

  • @boscodiogigia
    @boscodiogigia  4 месяца назад +1

    ➤ Link attrezzi EGO Power Plus usati nel video
    KIT POTATORE TELESC. EGO PS1003E: bit.ly/potatore-telescopico
    MOTOSEGA POTATURA EGO CSX 3000: bit.ly/motoseghe-ego
    MOTOSEGA EGO CSX5000 56V CM.50 S/BATT: bit.ly/motoseghe-ego
    Altri attrezzi: www.brumargp.it/
    Cosa ne pensate del lavoro sulla quercia signorina?

  • @martinatudi6641
    @martinatudi6641 4 месяца назад +3

    È meraviglioso poter vedere persone che lavorano con professionalitá amando e rispettando la nostra madre terra.
    Complimenti Nicola, ho guardato questo video con tanta gioia e leggerezza nel vedere come sei in sintonia e connessione con la natura nel suo piú totale rispetto e complimenti al bosco di ogigia che ci dà la possibilità di vedere tutto questo!
    Un caloroso augurio e abbraccio❤

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Martina, grazie delle tue parole. Spero che il video aiuti a far capire che gli alberi non sono pezzi di arredamento, ma esseri viventi.

  • @corriereromano6860
    @corriereromano6860 4 месяца назад +4

    Finalmente qualcuno fa vedere come gestire piante così alte e imponenti. Grazie!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Grazie, su questo tema vorremmo fare altri approfondimenti. Purtroppo molte piante vengono rovinate con potature sbagliate.

  • @federicasantolini8555
    @federicasantolini8555 4 месяца назад +2

    Non vedo l ora di seguire la tua nuova avventura con il terreno

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Grazie mille Federica, un caro saluto 💚💚💚

  • @sarademaio7500
    @sarademaio7500 4 месяца назад +3

    La Quercia è un albero stupendo 😍
    L'operatore è espertissimo e si capisce al volo. Bellissimo video, grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Sara, eravamo veramente molto preoccupati per questo intervento. Ma sapevamo che Nicola ci teneva quanto noi alla salute della pianta.

    • @sarademaio7500
      @sarademaio7500 4 месяца назад +1

      @@boscodiogigia non lo sai che le frequenze si cercano per un armonico concerto? 😉✌ho visto che grande uomo è 👍✌

  • @cis961
    @cis961 4 месяца назад +2

    Francesca dopo questo training non hai più scuse, sei arruolata per quando comprerò la legna per il prossimo inverno anche perché questo finora è stato un bluff. Complimenti a Nicola bravo come il mio cugino Bill dal Vermont a cui va il mio pensiero e augurio di pronta guarigione a seguito di uno sciocco incidente con la moto avuto qualche mese fa dove ha riportato una lesione del nervo radiale 🙏. Non ho parlato della protagonista. Ho due baby roverelle di cui una a terra: mi piacerebbe vederla almeno fanciulline !!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Pierluigi, mi unisco agli auguri per tuo cugino. E per preparare a legna conta su di me, ora me la so cavare anche con la motosega!

  • @andreavagnoli2488
    @andreavagnoli2488 4 месяца назад +2

    Buongiorno Francesca e Filippo .
    Bellissima quercia.
    Dai pian piano il nuovo Bosco di Ogigia sta prendendo forma.
    Bella zona sotto quella sotto la quercia, sarà bello godersi il suo fresco nelle calde giornate estive.
    Serena domenica

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Andrea, grazie. Siamo innamorati della quercia e non vediamo l'ora di vederla con tutte le sue foglie!

  • @MsEliom
    @MsEliom 4 месяца назад +3

    Non lontano da una casetta che ho in un bosco, c'è un magnifico esemplare di Quercus Petraea di circa seicento anni. E' una Maestra Alchemica, la mia Maestra di Vita. Alcuni dei suoi rami arrivano fino a terra. Le potature vengono effettuate da pioggia, neve, bufere di vento. Dopo queste bufere, vado sotto la quercia e trovo i suoi "regali": rami e rametti spezzati dal vento, che metto nel camino.
    A roma, nel parco di Villa Pamphili, ho visto una quercia di circa cinquecento anni, con una biforcazione importante ad una certa altezza, anch'essa con dei rami che scendono fino a terra. Alcune ragazze vi stavano tenendo una seduta di Meditazione.
    Poco lontano, un'altra quercia imponente di poco più giovane.
    Diversi anni fa, a Buenos Aires, in una grande piazza davanti alla cattedrale, ho visto e accarezzato una magnolia di seicento anni, c'è un cartello che ne indica l'età.I suoi rami sono talmente lunghi, che per non farli spezzare, li hanno sostenuti con paletti di cemento.
    Questi Alberi insegnano la grande lezione della Trasformazione, sono le Madri ed i Pilastri della Terra.
    Noi possiamo solo amarli e ringraziarli per la loro Presenza.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Grazie per le tue parole e per questi esempi.

    • @MsEliom
      @MsEliom 4 месяца назад

      @@boscodiogigia Grazie a te!

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад +1

      È bello vedere come gli alberi possano lasciare in noi tanti ricordi di loro, che ci accompagnano per tutta la vita come se fossero stati buoni amici... E in fin dei conti lo sono!

  • @spazioverde1030
    @spazioverde1030 4 месяца назад +3

    proprio ieri ho fatto un preventivo per quell'attrezzo della Ego. Avevo proprio voglia di vederlo in funzione

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Ci siamo trovati molto bene, è funzionale e leggero

  • @camping4u
    @camping4u 4 месяца назад +1

    Che pianta maestosa, fortunata la nuova padrona della signorina :)

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      La vera padrona del terreno è la signorina...

  • @donatellademori2251
    @donatellademori2251 4 месяца назад +1

    Grazie sei in un posto bellissimo

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Grazie mille, cercheremo di migliorarlo in ogni caso!

  • @chitarradistorta
    @chitarradistorta 4 месяца назад +3

    Che bel posto! Complimenti!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Grazie, un saluto e buona domenica. Cerchiamo di prenderci cura di questo nuovo pezzetto di terra!

    • @chitarradistorta
      @chitarradistorta 4 месяца назад +1

      Grazie di avermi risposto, non è scontato😄 ti seguo da sempre,! Complimenti!

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 4 месяца назад +1

    Stavo sorridendo 😊, prima o poi Filippo dovrai mettere un bel pezzo di nastro da carrozziere sopra a quella "stella" " fiore" azzurro del pile indossato da Francesca come fanno in RAI.

  • @meloniiva9846
    @meloniiva9846 4 месяца назад +1

    Che bella la quercia e tu francesca sappiamo che ami le piante❤

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Grazie mille! Quella quercia è il simbolo del nuovo terreno

  • @giuseppesabatino4326
    @giuseppesabatino4326 4 месяца назад +3

    ottimo lavoro

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Grazie Giuseppe e buona domenica!

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 4 месяца назад +1

    Leggo tanti commenti sulla motosega ma l intervento in quota è stato eseguito a fatica con segaccio, operazione correttissima che pochi fanno👍💪

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      Altro fattore che indica conoscenza e attitudine di questo team di arboricoltori👌

  • @ancientoak
    @ancientoak 4 месяца назад

    Bellissimo video. Impariamo a rispettare le piante!

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Volevamo trasmettere messaggio che queste piante sono di incredibile valore, non dobbiamo trattarle male se temiamo che i rami siano pericolanti. Grazie e un caro saluto!

    • @ancientoak
      @ancientoak 4 месяца назад

      Un saluto e alla prossima@@boscodiogigia

  • @cinziamarini6187
    @cinziamarini6187 4 месяца назад

    Ciao Francesca. Anche io ho una quercia secolare nel mio terreno ed è un grande piacere anche dal punto di vista cromatico vedere come cambia il colore delle foglie a seconda delle stagioni. Il panorama più bello è in autunno quando questo gigante diventa rosso fuoco

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Non vedo l'ora di vederla in autunno Cinzia, un caro saluto e buona domenica

  • @simonepelosi6420
    @simonepelosi6420 4 месяца назад +2

    Ciao
    Si parla tanto di piantare alberi nel proprio fazzoletto di terra e spesso si vedono video dove vengono piantati alberi veri e propri come la tua quercia . Ora uno che possiede giusto un fazzoletto di terra cosa può piantare al posto di alberi che crescono così tanto ? Giusto per ombreggiare anche l'orto visto l'innalzamento delle temperatura . Vanno bene l'alberi da frutta ?
    Sarebbe interessante un video dove ci suggerisci cosa piantare e come disporre gli alberi in un piccolo orto .
    Ciao e grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Simone, grazie della richiesta. In attesa di un futuro video ti dico che alberi da frutto nell'orto vanno bene, si possono mettere anche arbusti o rampicanti per ombreggiare un po'in estate quando gli ortaggi soffrono il caldo.

  • @fbellantoni
    @fbellantoni 4 месяца назад +1

    La parte che preferisco è dal minuto 6:42 😀

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 4 месяца назад +1

    Visto che il regista è uno preciso in un video vorrei sapere se possibile ovviamente: utensili hobbistici o professionali? Decibel rispetto ad una motosega a benzina, peso ( e l'idea della batteria separata è furba) , durata della batteria in sedute intense di taglio legna , garanzia. Grazie

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Ciao Luca, giuste domande. Raccogliamo tutti dati e poi ti rispondiamo.

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 4 месяца назад

    Aggiungo che la dritta di segare il ramo in più segmenti è stata utile per chi è neofita. Il quid più importante è che lasciando un moncherino il ramo non si scoscia e facciamo un taglio pulito e preciso vicino al tronco. Grazie 👍

  • @braidottisimone76
    @braidottisimone76 4 месяца назад +2

    un buon intervento di potatura, sarebbe stato meglio intervenire su tagli più piccoli per alleggerire la chioma perchè la pianta gode di ottima forma ed è in super sicurezza.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Grazie del feedback Simone

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад +1

      Ciao Simone!
      Appunto perché la pianta gode di ottima salute si è optato di intervenire nell'unico punto ove insorgeva un problema.
      Ogni taglio inflitto è una ferita esposta a patogeni, con questo intervento abbiamo fatto meno di 10 tagli. Una riduzione della chioma su tutta la pianta, oltre che non necessaria, su una quercia del genere avrebbe lasciato circa 150 ferite(tagli) se non di più.
      Si è preferito intervenire il meno possibile per rispettare la naturalita della quercia in questione.

  • @76spartano
    @76spartano 4 месяца назад +3

    Buona vita alla quercetta

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 4 месяца назад

    Buonasera, grande stima per l'attività del treeclimber può accere ad alberi dove ad esempio non può entrare un camion con gabina telescopica. Non oso immaginare la proiezione a terra della chioma in termini di ombreggiamento sai che seminari e tavolate di pranzo😊 e poi metri cubi di foglie secche per pacciamatura e compostaggio. Cosa è l'albero a sx della robinia?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Ciao Luca, quando la quercia sarà piena di foglie avremo ombra fino alla parte coltivata del campo. Sarà il nostro rifugio per i caldi estivi. L'albero a sinistra della robinia è un acero, anche lui bellissimo!!

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 4 месяца назад

      @@boscodiogigia acero campestre deduco dal luogo? (a proposito di alberi vi sto preparando 🤫 qualche vaso se vi possono servire, tanto una bella swale agroforestale la farete di sicuro .

  • @mariogardengiardinaggio
    @mariogardengiardinaggio 3 месяца назад

    La miglior potatura è quella che non si vede , non come tanti che se non vedono la pianta spogliata dicono che non è potata , ricordiamoci sempre sta cosa , una pianta spogliata e distrutta non potata

  • @robertotirabasso2812
    @robertotirabasso2812 3 месяца назад

    Fossi in voi farei una tomografia nella zona basale dove cé quella cicatrice ...non molto ben cicatrizzata ...per vedere se il legno è sano ...

  • @thomasmattiotti3782
    @thomasmattiotti3782 2 месяца назад

    Con i temporali forti può diventare pericolosa la pianta secondo il mio parere.... Poi tagliare rami grossi anche di magari neanche di 40 cm non é vero che é sempre sbagliato é opportuno farlo se la branca può causare pericolo, oppure anche per rinforzare un'altra branca più debole ecc.... Inoltre la quercia cicatrizza molto velocemente perciò anche con tagli grossi non si rovina la pianta ma anzi se fatti nella maniera corretta la si rafforza e si mette in sicurezza

  • @francescaghidotti5212
    @francescaghidotti5212 4 месяца назад +1

    Ho una domanda al riguardo ( magari sono io che non ho capito e chiedo scusa anticipatamente ), ci tengo ai miei soli 3 alberi che ho nel giardino e li faccio seguire/potare da un arboricoltore/tree climbing ( non so quanti in Italia facciano seguire i propri alberi da personale veramente qualificato ): perché si è potata questa pianta, per quanto fatto bene?
    Si trova in un campo dove non da fastidio a nessuno e poteva espandersi a piacimento.
    Era forse sbilanciata nella chioma?
    Grazie mille.
    Un bacione😘

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Francesca, abbiamo trovato due branche che si toccavano tra loro e stava iniziando ad aprirsi una ferita. Alleggerendo una delle due le abbiamo distanziate per evitare che in futuro potessero danneggiarsi di più e avere conseguenze sulla pianta.

    • @francescaghidotti5212
      @francescaghidotti5212 4 месяца назад

      @@boscodiogigia Grazie mille!
      Come sarebbe bello se ci fosse un obbligo per legge che chi pota gli alberi deve essere un arboricoltore iscritto all’albo e chi fa e segue i giardini deve ave fatto il corso ( tipo quello della scuola di Monza )!
      Sicuramente si alzerebbe il livello medio della “cultura” del verde in Italia!
      Il mio arboricoltore spesse volte va all’estero ( tipo in Germania o in Uk ) per aggiornamenti e mi racconta un episodio che gli è rimasto bene in testa; c’è una quercia ( più o meno grande come questa del video ), sanissima e lussureggiante, nel giardino di un asilo, con un ramo secco che andava potato ( sia perché era abbastanza grande sia per sicurezza perché vicino alla struttura ) e aveva il compito di sistemare le piante del parco dell’asilo.
      Praticamente tutti i genitori dei bambini dell’asilo a momenti lo linciano ( diciamo che protestavano pacificamente ma la lingua tedesca da sempre l’idea di essere un po’ incavolati ) perché i rami secchi servono ad altri animali che si nutrono del legno secco…..
      Poi si mette assieme ad un suo collega giardiniere a sistemare un Filadelfo diventato oversize ( tipo alto più di 3 metri e largo anche di più ) e un altra mamma lo apostrofa perché lo stava potando a fine inverno, quando la “regola” vuole che i cespugli a fioritura primaverile non rifiorenti vadano potati al termine della fioritura ( proprio per non perdere la fioritura e dare alla pianta tutto il tempo nella stagione vegetativa per rifare i rami sui quali avverrà la fioritura dell’anno successivo ).
      Qui in Italia deve lottare la maggior parte delle volte per far capire che gli scopazzi nelle potature che vede sui poveri alberi NON vanno bene!
      Un bacione😘

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +2

      Ciao Francesca, che storie che mi racconti! In Italia, la cultura generale sugli alberi è molto bassa. In città vengono pretese dai cittadini (la maggioranza) potature drastiche che distruggono gli alberi e li rendono pericolosi e non c'è modo di fermarle!!

    • @francescaghidotti5212
      @francescaghidotti5212 4 месяца назад

      @@boscodiogigia Non capisco la NON coltura del verde in Italia….
      Cioè, la possibilità di girare l’Europa e vedere altre cose o altri modi di vivere esiste da credo 30 anni tutti….
      Giornali che parlano del verde in maniera sana e propositiva come Gardenia , anche se si rivolge al pubblico mainstream, esigono anche questi da 30 anni e passa……
      Di notizie che fanno vedere come lo stile italiano postbellico, che esige pratini rasatini perfettini, senza una foglia fuori posto, con piante sempre impostate, con rose diritte diritte come soldatini, sia oramai superato e anacronistico anche a fronte dei cambiamenti climatici ( spesso si viene incoraggiati a piantare essenze da fiore e da bacca che possano nutrire gli insetti utili e l’avifauna locale ) oltre che ecologicamente errato…..
      Eppure questi schemi mentali fissi e rigidi non si scalfiscono minimamente!
      Qua in Lombardia non è una evento raro vedere i nuovi proprietari di giardini ben avviati dai precedenti proprietari estirpare tutte le erbacee perenni o i cespugli fioriti, anche là dove questi siano veramente ben inseriti armoniosamente nel contesto ( e non un ammasso di rovi incolto ), per far posto al solito DESERTO di ordine….
      E questo quando va bene!
      Io ho litigato pesantemente con una mia amica perché ha cementato ( si, ho scritto giusto, cementato! ) gran parte del giardino così ha meno lavoro da fare; no dico poteva almeno fare un giardino stile postmoderno dove non c’è erba ma la terra è tappezzata da sassi bianchi con i cespugli che fuoriescono, e la pavimentazione dei vialetti in legno o ardesia, insomma, una cosa molto moderna e ordinata ma ancora viva che non impermeabilizza il suolo con ulteriore cemento!
      Un altra invece ha tolto il prato e ha messo quello sintetico……
      Io non sono una talebana dell’ecologia o della natura ma sono profondamente preoccupata perché qui non ci sono limiti al peggio!
      Scusa lo sfogo e grazie perché voi siete una vera boccata di ossigeno!
      Un bacione😘

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад +1

      Ciao Francesca!
      È rincuorante sapere che c'è gente come te che tiene altre proprie alberature e le fa curare da dei professionisti!
      Ammiro molto i colleghi che hanno la possibilità di girare il mondo per formarsi e portare nuove pratiche anche qui da noi.
      In realtà in Italia dal 2016 vige una legge che dice che chi faccia lavori conto terzi di cura del verde deve essere qualificato, per esempio come dicevi dalla scuola del parco di Monza.
      Io ho questa qualifica, ma nessuno me l'ha mai chiesta. C'è la convinzione che chiunque possegga forbici e seghetto possa fare questi lavori, ma l'esperienza ci dice che non è così.
      Grazie per averci raccontato la tua esperienza!

  • @alessandromasi9065
    @alessandromasi9065 3 месяца назад

    b'è finalmente un bel video fatto con i vari esperti. potevi chiamare un giardiiere qualunque che si sarebbe millantato esperto potatore e invece, quantomeno, hai azzeccato il vero professionista, ovvero un arboricoltore.
    solo che ho qualche dubbio, mi sembra che la pianta sia potata a metà, cioè c'era tanto altro da tagliare e vederla finita semra meno armoniosa di prima e i tagli mi smbrano comunque belli importanti, poi magari dal video è tutto aumentato.
    diciamo anche che come riferimento ho il metodo di potatura di un mio amico, sempre arboricoltore e quindi bho? magari hanno 2 pensieri diversi, entrambi giusti.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Ciao Alessandro, grazie del feedback. Pensiamo di potare l'altra parte tra un paio di anni, dando il tempo alla pianta di rimarginare. Praticamente la potiamo in più anni

    • @alessandromasi9065
      @alessandromasi9065 3 месяца назад +1

      @@boscodiogigia a ok capito. Io avrei fatto tutto subito, a step, ma subito. Nel senso ora solo gli intrecci, il secco e tra qualche anno le cime. Poi ogni tot il mantenimento bho?
      In ogni caso mai e ripeto mai yagli grandi sulle piante.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад

      Concordo! Un caro saluto@@alessandromasi9065

    • @alessandromasi9065
      @alessandromasi9065 3 месяца назад

      @@boscodiogigia che poi la potatura è una scienza, ma ognuno ha il suo modo.

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  3 месяца назад +1

      E' proprio così, anche se dei principi base di rispetto per la pianta ci sono@@alessandromasi9065

  • @arcobalenonellorto8994
    @arcobalenonellorto8994 4 месяца назад +1

    Non ci vogliono dei permessi per potare una quercia?

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Non in questo caso, perché si tratta di una potatura ordinaria con eliminazione del secco e leggero sfoltimento.

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад +1

      Ciao!
      In generale i permessi servono solo se si effettuano tagli superiori a 15cm(potatura straordinaria) o abbattimento. Comunque sempre meglio vedere i regolamenti comunali!

  • @robertotirabasso2812
    @robertotirabasso2812 3 месяца назад +1

    La falsa forcella non serve per non rovinare i rami ...( prima che rovini il ramo co una fune ....) è il ramo che rovina la fune ...a questo serve la falsa forcella piuttosto

  • @elpitu1982
    @elpitu1982 4 месяца назад +1

    Ma donne come ospiti in questo canale non ce ne sono mai per competizione femminile o perché di agricoltura non ne capiscono?

  • @massi693
    @massi693 4 месяца назад +4

    Vanno tanto di moda le motoseghe a batteria ma di ecologico non c'è niente a partire da come estraggono le materie prime per costruire le batterie

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад +1

      Purtroppo non abbiamo ancora la tecnologia adatta ad accumulare energia in modo sostenibile, è vero.
      Però c'è anche da dire che non avere un motore a scoppio tutto il giorno acceso a mezzo metro dal naso aiuta un po' la salute.
      Ci sono pro e contro...

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад +2

      ​@@nyckel88concordo pienamente. Inoltre riduci fatica e stress perché i continui riavvii in quota, appeso, non sempre van a buon fine e sprechi energie inutilmente. Premere un pulsante e trovare la catena già in movimento e un sollievo impagabile che solo un operatore può capire🧐

    • @lucalovari3530
      @lucalovari3530 4 месяца назад +2

      Concordo con le due risposte. Non credo sia una moda ma un diverso tipo di energia a nostro uso e consumo poi il business che ne deriva deriverà è un'altra cosa. Il settore dei professionisti farà il mercato. Oltre hai vantaggi elencati da chi ha scritto prima di me , trovo che il rumore emesso da un motore a scoppio sia un problema soprattutto in ambiente urbano e rispetto ai vicini di casa. In alcuni comuni hanno zittito le campane delle chiese. PS : Praticamente tutta la tecnologia ha una batteria , anche lo smartphone da dove scriviamo i commenti ai video de " Il bosco di Ogigia ". Scusatemi se ho dato libero sfogo al mio " ego " 😉😊

    • @massi693
      @massi693 4 месяца назад +1

      La tecnologia non c'era ai tempi non c'è adesso e non ci sarà, ho provato ad usare qualche attrezzo a batteria e non c'è paragone, il 2 tempi è il 2 tempi. Immagino nel bosco ha fare la legna con le batterie bisogna portarsi un gruppo elettrogeno per caricare le batterie 🤦‍♂️

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      @@lucalovari3530 ormai criticare è la moda su RUclips. Alcune innovazioni tecnologiche sono comunque a nostro vantaggio. L inquinamento ha ormai tante forme che è quasi inutile commentare... Ci sono batterie al litio anche nel settore dell estrazione petrolifera.

  • @user-vo2ht4lk2k
    @user-vo2ht4lk2k 4 месяца назад +1

    Ehhh che bel mestiere, speriamo di riuscirci ad arrivare, per ora diploma forestale c'è, capelli lunghi e barba pure, insomma, le carte ci sono tutte😂

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад

      Grande😂

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      Ancora i 3 brevetti e sarai pronto👍. Sii coscienzioso, in tutto👌

  • @wendell5454
    @wendell5454 3 месяца назад

    *promo sm*

  • @flaviogaleasso7407
    @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

    Non voglio commentare l intervento sul cimale eliminato in quanto bisognerebbe essere stato in loco, aver visto la situazione, le condizioni del ramo asportato e il suo inserimento nel contesto. Posdo dire che raramente vedo eseguire interventi limitati come questo. Generalmente assistiamo a potature di riforma di tutta la chioma senza tener conto delle reazioni fisiologiche e delle necessità Dell albero. Forse si poteva creare meno vuoto in quella porzione di chioma. I tessuti reagirànno con emissione di ricacci da Gemme dormienti perché comunque un minimo di squilibrio ormonale è stato indotto. Però nel contesto direi che l operatore è stato coscienzioso e dimostra preparazione e rispetto per la natura. Sul fattore trattamento con anticrittogamico non è necessario visto il periodo,i tessuti emettono resine, polifenoli come i tannini,fitoalessine, sostanze di difesa autoprodotte allo scopo di limitare gli attacchi patogeni e sigillare le ferite. Faccio i complimenti a questi arboricoltori👍

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Grazie mille Flavio per il commento costruttivo e l'analisi molto tecnica del lavoro che arricchisce sicuramente il nostro "racconto". Un caro saluto!

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      @@boscodiogigia ogni tanto per svagarmi un po'....e anche per aggiornarmi...giro nei vari canali e trovo delle situazioni paradossali...non so nemmeno come interagire perché capisci che non ci sono basi di alcunché e perdi solo tempo. Però è uno schifo, sinceramente. Poi la gente segue, copia e... Rarissimamente trovo filmati come questo e resto meravigliato perché dovrebbe essere la normalità mentre invece è normalità dire solo scemenze🤐. Complimenti ancora a questi colleghi tree climber che non conosco ma stimo👍

  • @lucalovari3530
    @lucalovari3530 4 месяца назад

    Per sorridere: quando morirò spero anche io di avere un " callo di commiato"

  • @alessandroperico3986
    @alessandroperico3986 3 месяца назад

    Si ma una motosega elettrica xo.. il rumore di una motosega a scoppio ha tutto un suo fascino.. quelle elettriche mi sembrano un po effeminate!!

    • @enricogallo201
      @enricogallo201 3 месяца назад

      Lavorare in quota è pericoloso e faticoso, l'uso di motoseghe a batteria allevia il tutto, ormai pochi usano attrezzi a scoppio per le potature, su macchine grandi e per uso a terra si preferisce ancora lo scoppio

  • @a.guidoni4201
    @a.guidoni4201 4 месяца назад

    Come già scritto anche da altri, non ha alcun senso potare piante secolari, almeno che non abbiano rami rotti e pericolanti.
    Nessuna disinfezione delle ferite provocate.
    Solo spettacolarizzazione e pubblicità di prodotti.
    Complimenti...

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад

      Ciao, al min. 5:05 del video diciamo: "le nostre potature non servono, neppure quando ci sono di rami secchi. La pianta sa come fare a gestire questa situazione. Noi interveniamo quando c'è una convivenza, per evitare che ci siano incidenti". Sono d'accordo: un albero così è un vero spettacolo.

    • @nyckel88
      @nyckel88 4 месяца назад

      Ciao!
      L'intervento in questione era mirato a risolvere un problema in particolare.
      La "disinfezione" le piante(chi in un modo chi in un altro) la sanno fare benissimo da sole. In questo caso la quercia nelle parti esposte a l'aria dal taglio mandera delle sostanze chimiche(ad es. Tannini) che creeranno una barriera contro i patogeni esterni, in più tramite un processo chiamato c.o.d.i.t. Chiuderà l'entrata in maniera fisica.

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      ​@@nyckel88bravo👍 davvero preoarato👌

  • @cBromo
    @cBromo 4 месяца назад

    Povera Creatura :(

  • @matteoaresu2134
    @matteoaresu2134 4 месяца назад +1

    Non vedo alcun senso nel potare una grossa quercia se non quello di pubblicizzare la motosega telescopica. 👎👎👎

    • @boscodiogigia
      @boscodiogigia  4 месяца назад +1

      Ciao Matteo. Siamo intervenuti esclusivamente per le due branche che si toccavano e per togliere il secco sotto alla zona dove staremo di più. Ci premeva dare un messaggio utile per chi ha paura della caduta dei rami, e rovina piante importanti. Per l'occasione abbiamo testato i mezzi Ego che ci sembrano funzionali

    • @flaviogaleasso7407
      @flaviogaleasso7407 4 месяца назад

      Forse non trovi un senso perché non occupandoti di arboricoltura non capisci le motivazioni Dell intervento. Vero e che le piante San gestirsi da sole...capita però che una problematica dovuta a cause ambientali, climatiche possa peggiorare nel tempo compromettendo in modslita ancora più complessa la pianta è l intervento e mirato a limitare questa possibilità nemmeno tanto remota. Se i tagli sono stati eseguiti nel modo corretto la reazione fisiologica dei tessuti della pianta saprà compartimentare il danno e limitarne le conseguenze. I tessuti secernono sostanza di difesa quali polifenoli, fitoalessine e resine che frenano l accesso a patogeni e cicatrizzano le ferite. Bisogna non esagerare con le ferite. Quel cimale asportato aveva sicuramente dinamiche portate dal vento che avrebbero potuto dare spacco e sarebbe stato molto peggio Dell intervento effettuato. Io non ero lì, ovviamente faccio solo considerazioni però essendo un loro collega e avendo studiato come credo anche loro, sono abbastanza sicuro di cosa affermo.

    • @matteoaresu2134
      @matteoaresu2134 4 месяца назад

      @@flaviogaleasso7407 in realtà sono nato in mezzo ai boschi, a casa mia si possono ammirare svariate querce secolari , lecci maestosi, castagni e chi più ne ha più ne metta. Mi occupo di arboricoltura, so potare molti tipi di piante e so anche innestare qualcosina. Capisco che il seccume potrebbe essere pericoloso in quanto potrebbe cascare in testa alle persone. Personalmente non lo asporto mai , lascio che la natura faccia il suo corso. Non volevo offenderti con il mio commento, ho solo espresso il mio punto di vista. Vi seguo spesso e mi piace molto quello che fate. Colgo l'occasione per chiedervi come guarire una quercia secolare infestata dai cerambici. Ho provato con la calce viva e ho applicato qualche piccolo taglio ma ormai ha iniziato a puzzare di aceto. Nn so proprio come fare.

    • @matteoaresu2134
      @matteoaresu2134 4 месяца назад

      ​@@boscodiogigia❤

  • @ceto1823
    @ceto1823 3 месяца назад +1

    No capitozzatura