Accenderlo con la manovella, è stata una sudata, ma solo perchè romane fermo per molto tempo, abbiamo anche la versione a cingoli, una chicca ,ancora più simpatico, un giorno cercherò di tirarlo fuori e avviarlo. Restaurarli ? Servono competenze.
È una mia impressione oppure i motori a petrolio dal suono mi sembrano che girino come i diesel? Nel senso non hanno il classico suono di un benzina...
Bellissimo, ma questo non è un 25 R, ma un 600 prodotto dal 1949 al 1951. Si riconosce dal piantone dello sterzo: il 600 ha il piantone come questo che parte dal cruscotto, mentre nel 25 R parte dal fondo, dove c'è la pedaliera.
Meglio lasciarlo così originale che restarjearlo per dimostrare che anche a quei tempi sapevano fare i trattori fiat la quale motorizo l agricoltura italiana,,,
Spettacolare!!!! questi sono i mitici trattori fiat che davvero non muoiono mai
Bello da restaurare ma bello messa in moto a leva grande!
Fantastico, è ancora un orologio nonostante l'età! Non perde un colpo al minimo! Sarebbe da restaurare e usare ancora, a petrolio magari
bellissimo!!!
Accenderlo con la manovella, è stata una sudata, ma solo perchè romane fermo per molto tempo, abbiamo anche la versione a cingoli, una chicca ,ancora più simpatico, un giorno cercherò di tirarlo fuori e avviarlo. Restaurarli ? Servono competenze.
wow
È una mia impressione oppure i motori a petrolio dal suono mi sembrano che girino come i diesel? Nel senso non hanno il classico suono di un benzina...
Complimenti. Ne ho uno uguale salvato dalla fonderia. C'è qualcuno che mi può dare delle indicazioni per rimetterlo in moto? Grazie
Bellissimo, ma questo non è un 25 R, ma un 600 prodotto dal 1949 al 1951. Si riconosce dal piantone dello sterzo: il 600 ha il piantone come questo che parte dal cruscotto, mentre nel 25 R parte dal fondo, dove c'è la pedaliera.
Ho una FIAT 25C a benzina in Francia. Come dovrebbe essere regolato lo starter per favore? Il motore non gira al minimo.
Meglio lasciarlo così originale che restarjearlo per dimostrare che anche a quei tempi sapevano fare i trattori fiat la quale motorizo l agricoltura italiana,,,
Con cosa avete sostituite il petrolio ?
Un pezzo di storia... Di che anno è?
Non lo so perchè è un trattore rimasto in un angolo del casasle per tanti anni. Ho anche la versione con i cingoli.
Essence
forte dovresti sistemarlo