GLI ANELLI del POTERE - meglio di quelli di CIPOLLA?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 окт 2022
  • NordVPN: nordvpn.com/synergo
    Ottieni il tuo sconto esclusivo: con Nord VPN navighi senza rischi, hai un Antimalware gratis + Password Manager e con 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati!
    Gli anelli del potere è una serie che fa incazzare tutti. Fa incazzare gli appassionati di Tolkien, ma incazzare chi vuole una serie fantastica in stile Marvel, fa incazzare chi vuole una cosa coi piedi per terra. Però è innegabile che, in molte cose, sia una serie che ha aperto un'era. In quanto ad ambizione del progetto e in quanto a sforzo realizzativo.
    La mia attrezzatura per questi video:
    Camera principale
    C100 mk2
    amzn.to/2MnB7zs
    Reflex
    amzn.to/2IxxZuG
    Obiettivo 35mm
    amzn.to/2k4wsBU
    Videocamera
    amzn.to/2IqKpIW
    Lampadina multicolore
    amzn.to/2qBDAtF
    Fila di Led con telecomando
    amzn.to/2qBKVcB
    Pannello Led Grande
    amzn.to/2AXPyzR
    Pannello Led Piccolo
    amzn.to/2hPwgsv
  • КиноКино

Комментарии • 2 тыс.

  • @SynergoAltrocinema
    @SynergoAltrocinema  Год назад +52

    NordVPN: nordvpn.com/synergo
    Ottieni il tuo sconto esclusivo: con Nord VPN navighi senza rischi, hai un Antimalware gratis + Password Manager e con 30 giorni di prova soddisfatti o rimborsati!

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад +2

      La scena dello spot di Nord VPN di oggi credo che batta tutte le scene viste da 4 mesi a questa parte 😂

    • @claudiosavoldelli3239
      @claudiosavoldelli3239 Год назад +2

      Ho provato il tuo codice sconto, non c'è nessuna scontistica sul piano a 2 anni, ti da lo stesso prezzo senza lo sconto. Prova a sentirli perché cosi non so se conviene ahah

    • @danilogangemi5133
      @danilogangemi5133 Год назад +2

      secondo me di questa serie si salva solo il reaprto foto/montaggio ecc e un po i costumi ( nemmeno molto ) il resto tutto da buttare, i dialoghi per esempio sembrano scritti da bambini di 6 anni

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад

      @valandil 2000 La serie non l'ho vista e mai la vedrò però... Veramente è successa questa cosa? C'è davvero uno stronzo che ha spiccato un salto su una spada?

    • @TornioTorini
      @TornioTorini Год назад

      Quando hai parlato del male addormentato mi è tornata in mente la recensione di un film fatta da Ortolani, in cui risvegliano questa creatura (mi pare fosse una mummia) che ha dormito per oltre 200 anni e appena sveglia dice "oh no, vi prego, fatemi dormire altri 5 minuti".

  • @fraxl91
    @fraxl91 Год назад +884

    Da notare come Synergo sia in realtà fan di Tolkien fornendoci questa intro cosi prolissa, dettagliata e aulica sul tema della "rottura dei coglioni". Apprezzatissima tra l'altro.

    • @snakers83
      @snakers83 Год назад +6

      hai 69 like...sei perfetto così

    • @6ra_
      @6ra_ Год назад +6

      @@snakers83 hanno rovinato tutto...

    • @CetrioloGarmogno
      @CetrioloGarmogno Год назад +4

      hai 669 like... sei perfetto così

    • @jacopomangialavori
      @jacopomangialavori Год назад +2

      @@CetrioloGarmogno ora sono 690 ancora la perfezione, non metto il mio per non rovinare

    • @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando
      @Dio-solaire-D.-Ethelo-Brando Год назад +1

      @@snakers83 molti di più hhahaah

  • @simoniacthsimo99
    @simoniacthsimo99 Год назад +882

    Esiste una versione del film "la compagnia dell'anello" dove ogni passo che fa Sam da quando "non è mai stato così lontano da casa" ripete quella scena. 11 ore totali.

    • @pacha_che_ascolta_le_colline
      @pacha_che_ascolta_le_colline Год назад +82

      Stupenda. L ho vista tutta. Dove sta andando la mia vita?

    • @simoniacthsimo99
      @simoniacthsimo99 Год назад +69

      @@pacha_che_ascolta_le_colline Sei tu il male dormiente

    • @asellandrofacchio7263
      @asellandrofacchio7263 Год назад +14

      In realtà quella è la versione estesa blu ray che ho io nello scaffale

    • @ermannofogazzi4564
      @ermannofogazzi4564 Год назад +6

      Link please

    • @maurizioginanneschi9402
      @maurizioginanneschi9402 Год назад +6

      @@simoniacthsimo99
      E' il male che si è addormentato guardando quella versione cinematografica...
      😁
      facciamola vedere anche a Putin, vedi mai che prima che si risvegli fermiamo una guerra e alleggeriamo una recessione...

  • @jacod9370
    @jacod9370 Год назад +438

    Signore degli anelli: capolavoro indiscusso in tutta la storia del cinema. Synergo: è come guardare il telegiornale mentre mangi il tonnarello

    • @soncontentodiaverpartecipa123
      @soncontentodiaverpartecipa123 Год назад +22

      Beh ma è un colossal a livello tecnico.. poi ovviamente ci sono i draghi quindi l’hanno venduto a milioni di persone (anche il grande fratello fa numeri enormi, quindi dubito che il successo sia sintomo di qualità.. La trama non è che sia poi così tanta roba.. Lui non ha parlato del lato tecnico ma del fatto che sia una noia mortale da guardare e, aggiungo io, il primo film spreca 3 ore della tua vita per farti vedere la scena di 30 secondi del combattimento col Balrogh

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 Год назад +6

      In realtà è molto discusso

    • @vemto9643
      @vemto9643 Год назад +109

      @@soncontentodiaverpartecipa123 Poi mi passi il film del signore degli anelli in cui hai visto i draghi, che me li devo essere persi

    • @GogetaVegeth98
      @GogetaVegeth98 Год назад +23

      @@vemto9643 le uniche creature simile ai draghi nella trilogia sono le cavalcature dei nazgul nel 2⁰ e 3⁰ film, che non sono draghi ma vabbè, close enough

    • @vemto9643
      @vemto9643 Год назад +5

      @@GogetaVegeth98 (lo so, era per dire che il commento del tizio mi sembrava poco sensato)

  • @andreaquertys4528
    @andreaquertys4528 Год назад +322

    Hai spiegato benissimo il perché non ti piacciono queste opere con l'analogia iniziale. E infatti si capisce che tu cerchi qualcosa che in queste opere non c'è. Cerchi l'emozione viscerale, cerchi qualcosa che ti sconvolge. Difatti ti piacciono gli horror.
    Io non credo di parlare a nome di tutti gli amanti del fantasy, ma io in queste opere invece ricerco altro.
    Io cerco l'immersione in un modo magico che ti faccia dimenticare quello che hai intorno e faccia volare la fantasia e la creatività. Cerco anche a volte un messaggio che con le dovute attenzioni può essere traslato nel nostro mondo. Il buon fantasy é una grande allegoria a mio avviso.
    Ogni genere ha il suo modo di essere guardato.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  Год назад +203

      Ma infatti il tutto si racchiude in una questione di gusti personali. Esattamente come nell'horror devi passare sopra a un sacco di forzature tipiche del genere, devi farlo anche nel Fantasy. Poi è il tuo gusto a dirti cosa sopporti meglio.

    • @mr.goog2788
      @mr.goog2788 Год назад +48

      Nelle prime puntata,quando fanno vedere Numenor e il tipo che parlava alla folla,a me sembrava di ascoltare un comizio di salvini,altro che fantasy..."gli elfi ci rubano il lavoro"

    • @Manlio.Cipullo
      @Manlio.Cipullo Год назад +26

      @@SynergoAltrocinema Il problema è che questi si sono ispirati all'opera di Tolkien che forse gradiresti di più, essendo più viscerale e violenta, ma l'hanno girata e scritta pensando ai film di Jackson... Nel senso che questa storia non c'è proprio tra le opere di Tolkien, l'hanno inventata di sana pianta, ma è ambientata nel periodo del Silmarillion o giù di lì, dove l'epicità spesso lascia spazio al dramma, la violenza, il tradimento, c'è pure l'incesto alla Martin... I tolkieniani la stanno odiando, io penso che la scrittura sia altalenante, con alcune battute al limite del ridicolo, alcuni errori di regia e coreografia evidenti, tanti soldi per un prodotto mediocre, nel senso che è nella media dei prodotti che ci propinano oggi...

    • @andreaquertys4528
      @andreaquertys4528 Год назад +2

      @@mr.goog2788 io l'ho trovato molto verosimile quel discorso. Suonava strano perché l'abbiamo già sentito ma se ci pensi é più che giustificato. Immagina dei lavoratori a cui non serve dormire...

    • @Sercroc
      @Sercroc Год назад +7

      @@Manlio.Cipullo synergo gradire il silmarillion? ma ti ricordi come inzia? canzone per creare il mondo e poi via di cataloghi di famiglie elfiche, non penso possa resistere

  • @filippobombelli8321
    @filippobombelli8321 Год назад +377

    "Synergo sta al fantasy come il cəzzo sta al padre nostro"
    Cit. Synergo

  • @kiranerys6728
    @kiranerys6728 Год назад +24

    1) Non sono fan di Tolkien, quindi sono scevra da pregiudizi
    2) Di questa immane vaccata salvo solo i panorami e i nani

  • @apo7ki
    @apo7ki Год назад +78

    "Non sei una donna, sei un uomo stronzo con la fregna" e questo è il motivo per cui ti seguo, grazie ❤❤❤

  • @IchigoMadara1
    @IchigoMadara1 Год назад +166

    La serie Amazon sta a Tolkien come Synergo sta al fantasy

    • @Raiky09
      @Raiky09 Год назад +22

      La serie di Amazon sta al cinema in generale come la merda sta alla cioccolata.

    • @krabkrabby
      @krabkrabby Год назад +14

      E qui ci vogliono minimo 92 minuti di applausi. Per entrambi. Sta serie è pattume. Una vergogna per le opere di Tolkien e una storia senza senso se non si considerano le opere precedenti (dato che mancano tutte le spiegazioni necessarie a capire il contesto, date per scontate perché in realtà su Tolkien si appoggia eccome ma pretende di non farlo).

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 Год назад

      non insultiamo synergo

    • @lorenzomartelli5985
      @lorenzomartelli5985 4 месяца назад

      Come Synergo sta al cinema.

  • @LordViolent
    @LordViolent Год назад +323

    Il problema di trovare una giustificazione razionale ai gusti personali è che camminan camminando si finisce per contraddirsi: il signore degli anelli parla proprio di microstorie personali ed emotive dei membri della compagnia. Ogni evento storico è filtrato dai sentimenti dei personaggi, soprattutto quelli più "popolari", la distruzione dell'anello è un pretesto per mostrare la corruzione di Frodo, il rapporto di fedeltà e amicizia di Frodo e Sam, i dubbi sulla possibilità di redenzione di Gollum. La distruzione di Isengard è mediata da Pipino e Merry, che vedono forze che non possono controllare perdersi in chiacchiere senza fare nulla per salvare la situazione. Aragorn che non riesce ad accettare il suo ruolo ufficiale. È TUTTO interno ai personaggi. Bastava dire che non ti piace l'opera.

    • @lorenzodelvecchia750
      @lorenzodelvecchia750 Год назад +60

      Esatto odio quando synergo quando sminuisce opere solo perché non gli piacciono

    • @giovannicolpani3345
      @giovannicolpani3345 Год назад +106

      Peraltro ce la con il signore degli anelli perché "le solite legioni", "i soliti massimi sistemi", "i soliti elfi alti" ma quando li ha scritti tolkien non erano soliti, si è inventato tutto lui.

    • @rogofromsciarti9918
      @rogofromsciarti9918 Год назад +19

      ​@@giovannicolpani3345 questo è un po' il discorso della musica... A me fanno cagare i Beatles, ma posso capire che nei loro anni hanno fatto il botto perché non c'era nulla come loro... Ma oggi con tutta l'altra musica che c'è, decisamente più pesante e movimentata, preferisco ascoltare quella

    • @stefanocapomaccio
      @stefanocapomaccio Год назад +21

      @@lorenzodelvecchia750 ma non ha fatto questo. Non l’ha neanche letta. Con quale coraggio un recensore di professione o sedicente tale può essere credibile? Non mangio da tizio perché mi fa schifo il suo pane.

    • @giovannicolpani3345
      @giovannicolpani3345 Год назад +31

      @@rogofromsciarti9918 certo, ognuno è liberissimo di divertirsi con ciò che vuole. Però c'è una verità storica che per ignoranza e forse un po' di antipatia verso tolkien in particolare synergo non riconosce. Non puoi dire di tolkien che non è originale.

  • @Sacciuiguai
    @Sacciuiguai Год назад +97

    La battaglia dei bastardi è bellissima ma quella per il Fosso di Helm e Minas Tirith sono di un altro livello

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +18

      Infatti. L'assedio del Fosso di Helm è irraggiungibile.

    • @Spillow-C
      @Spillow-C Год назад +4

      @@Plinious E beh si, gli assedi sono sempre imbattibili come genere di battaglia, poi la battaglia delle acque nere di GOT non è male anche, seppur non al livello del fosso di Helm, ma si difende bene, poi è anche una serie tv, budget molto più basso

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +8

      @@Spillow-C Lo so, niente contro GOT che fino alla sesta stagione è una grande serie TV. Però Synergo ha detto che la battaglia dei bastardi è la miglior battaglia mai realizzata sullo schermo... e no, non lo è.

    • @Raiky09
      @Raiky09 Год назад

      @@Plinious Per quanto la ami, ha i suoi difetti.

    • @Sercroc
      @Sercroc Год назад

      @@Plinious facciamo fino alla quarta, non ricorod bene quindi diciamo fiuno a che tywin è ancora vivo, dopo inizia una bella discesina che alla settima diventa un baratro senza fondo

  • @ascitumbah
    @ascitumbah Год назад +43

    Oddio sull’argomento del “perché non mandano i 200 più forti” è ampiamente spiegato nel libro, semplicemente sarebbero finiti ad ammazzarsi fra di loro

    • @shadowghost5095
      @shadowghost5095 9 месяцев назад +1

      giusto per far andare la trama in un certa direzione, sennò sarebbe stato troppo semplice

    • @flaviopizzuti3683
      @flaviopizzuti3683 2 месяца назад

      @@shadowghost5095 mandiamo i 200 più forti, con i regni che pensano solo ai cazzi loro è tanto averne trovati 9, in più, 200 persone? non pensate che avrebbero destato qualche sospetto?

    • @mikecharlie187
      @mikecharlie187 Месяц назад

      Si ma se uno il libro non lo ha letto che si fa?

    • @ascitumbah
      @ascitumbah Месяц назад

      @@mikecharlie187 si sbriga

    • @ascitumbah
      @ascitumbah Месяц назад

      @@shadowghost5095 eh no, ha un senso pure grosso

  • @danbal4185
    @danbal4185 Год назад +112

    "Perchè hanno mandato il nano e non gli eserciti a buttare l'anello..."
    Madò Synè, avrai visto la trilogia ma non c'hai capito veramente 'na mazza...

    • @digge2210
      @digge2210 Год назад +5

      L'unico vero buco di trama sono l'esercito di fantasmi.
      Perché cazzo non hanno riforgiato prima Narsil? Aragorn si sapeva che era l'erede, per lo meno Elrond lo sapeva
      Cosa ci voleva a scagliarli su Mordor?

    • @leonardopoletto5966
      @leonardopoletto5966 Год назад

      @@digge2210 ma infatti nel libro viene forgiata subito. Ma aragorn non si sente all'altezza del ruolo di re e non si considera lui stesso un re. Motivo per cui non si poteva "lanciarli" a Mordor. Senza contare che poi aragorn stringe un patto per una sola battaglia. Altrimenti sarebbero morti per colpa dei fantasmi.

    • @alessandrogalli1609
      @alessandrogalli1609 Год назад +1

      ​@@digge2210 non ci sarebbe stata una storia così però...

    • @francescobruno418
      @francescobruno418 Год назад

      Non c'è molto da capire...

    • @digge2210
      @digge2210 Год назад +3

      ​@@alessandrogalli1609 APPUNTO è il buco di trama

  • @frapoz8468
    @frapoz8468 Год назад +53

    Ti sei dimenticato di parlare della scena a cavallo... in cui a Galadriel le prende la sgrigna che manco io in seconda superiore all'ultima ora quando il mio vicino di banco mi sussurrava le bestemmie all'orecchio

  • @teors6361
    @teors6361 Год назад +17

    Paragonare questa serie alla trilogia del "Signore degli Anelli", è oggettivamente ingiusto

  • @darkopeth1574
    @darkopeth1574 Год назад +11

    Ma Synergo...
    Di puttanate come quella del passamano o degli elfi nella barca, questa serie è intrisa, porco due. INTRISA.
    -il discorso fatto in piazza dal leghista populista ( gli elfi ci rubano il lavoro)
    - il vulcano acceso dalla spada ( che poi di sti tempi il gas costa)
    - i pelooiedi che spaccano i cojoni
    - arondir che pare ken shiro
    - il titolo ( che cacofonia)
    - il girl power a muzzo
    - l'inclusione a muzzo ( l'elfo mulatto 🤣)
    -i numenoreani che combattono con cavallerie da 50 uomini.
    - la moglie di durin che pare tratta dai Robinson
    Etc etc etc
    È intrisa di puttanate.

  • @fede_1983
    @fede_1983 Год назад +15

    Almeno il signore degli anelli aveva poesia, epica, regia, fotografia, etc. Sta serie sembrava plasticosa come un regalo a punti del Lidl.

  • @rosarioscialfa8259
    @rosarioscialfa8259 Год назад +69

    Synergo il punto del Signore degli Anelli è proprio che si tratta di un'operazione segreta. Non tanto perchè non vogliano impiegare delle forze più massive, quanto perchè il punto stesso dei tre film è distrarre Sauron mentre Sam e Frodo portano l'anello a Mordor. Non sono quattro stronzi solo perchè. Sono quattro stronzi perchè nel frattempo devono mettere insieme l'esercito più grande possibile per guadagnare abbastanza tempo mentre l'anello viene distrutto.

    • @mattmoves5920
      @mattmoves5920 Год назад

      Però se ci pensi potevano mettergli qualcuno cazzuto per accompagnare sti due nani per evitare che gli succedessero troppi casini

    • @rosarioscialfa8259
      @rosarioscialfa8259 Год назад +12

      E invece no, perché nonostante il piano iniziale sia di farli accompagnare alla fine del primissimo film capiscono che se Frodo fosse andato da solo avrebbe avuto molte più possibilità. Gli hobbit sono piccoli e abbastanza silenziosi. Considerando che :
      A) L'anello corrompe tutti, anche coloro che non lo portano (Vedi Boromir)
      B) In situazioni come quella de Le Due Torri ai cancelli di Mordor, Frodo e Sam si salvano proprio in virtù del fatto che sono piccoli e non attirano l'attenzione -
      Portare una scorta armata non avrebbe avuto senso. Li avrebbe fatti scoprire o sarebbe stato corrotto. O si sarebbe fatto uccidere. E in ogni caso i membri della compagnia trovano un ruolo nella preparazione dell'attacco a Sauron, ogni singolo membro finisce per avere una funzione

  • @rickblaine9670
    @rickblaine9670 Год назад +23

    Synergo, ma l’hai risolta tu stesso la contraddizione di cui parli a proposito di LotR: la missione dev’essere segreta. È espresso molto chiaramente nei libri, ma mi pare lo spieghino più che decentemente anche nei film. Le armate di Sauron sono soverchianti, imbattibili in una guerra aperta di lunga durata. All’inizio della trilogia, la vittoria del conflitto militare è di fatto già in mano a Mordor. Quindi provare a compiere la missione bussando alla porta del nemico con la forza sarebbe stato equivalente a consegnargli l’Anello su un bel cuscinetto rosso (già nella Seconda Era, quando le forze dei Popoli Liberi erano effettivamente un match per quelle di Mordor, c’era voluto un assedio di sette anni per espugnare Barad Dur). Quindi puntare su creature apparentemente insignificanti come gli Hobbit e su un approccio stealth era letteralmente la miglior strategia che i “buoni” avevano a disposizione. È una semplice questione di logica interna della narrazione - che mi pare sia qualcosa che tu sai apprezzare quando è presente - e non di seguire chissà quale convenzione del fantasy. Gandalf sarebbe stato ben contento di portare l’Anello a Mordor lui stesso se fosse stato possibile, o di affidarlo ad esempio ad Aragorn. Ma semplicemente non era possibile.

    • @arktsh1266
      @arktsh1266 Год назад +1

      Lo sai che a synergo non gli piace qualcosa, non gli piace a prescindere. Poteva benissimo non farla la recensione se è un genere che non gli piace. Si vede che i soldi delle visualizzazioni gli sono utili ;)

    • @francescorobustelli4775
      @francescorobustelli4775 Год назад +3

      Letteralmente la stessa logica di chi chiede perché non usino le aquile, quando Gandalf dice chiaramente (e viene mostrato nella scena dello stormo di uccelli) che la Terra di Mezzo è piena di spie di Sauron, che le rileverebbero in due secondi.
      Addirittura viene pure spiegato (anche se nel libro) che l'attacco finale contro Mordor si basa sul presupposto che Sauron penserà che, se Aragorn è così sfrontato da sfidarlo, è perché ha trovato l'Anello: è questa l'unica ragione per cui aprirebbe il Cancello e muoverebbe le sue truppe lasciando Mordor sguarnita.

  • @anzo2223
    @anzo2223 Год назад +128

    Questa serie è l'esempio lampante di quando si dice che con i soldi non puoi comprare tutto.
    Sarà pure tecnicamente di altissima qualità ma non mi ha suscitato una singola emozione in ore e ore di narrazione, non mi ha fatto affezionare a nessun personaggio e alla storia.
    Finirò la prima stagione ma per me, salvo puntate finale sconvolgente, è una delusione enorme e non continuerò a guardare le stagioni successive.

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +23

      Penso che probabilmente molto del mio scarso apprezzamento verso la serie nasca da questo. Sarei stato prontissimo a passare sopra gli innumerevoli buchi di trama, forzature e assurdità, per un briciolo di emozione. Ma, a parte il prologo iniziale e la prima volta a Moria e a Numenor, zero totale. Piattume emotivo, nessun senso di epicità, nessun interesse per i personaggi: tanta della grandezza della trilogia di Jackson era dovuta proprio al senso di epicità che sapeva trasmettere, qua tolti gli effetti visivi e la messa in scena wow c'è poco e niente.

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад +17

      Io siccome odio il fatto che questa serie non parli ne de Il Signore degli Anelli ne de Il Silmarillion ma nel titolo li cita tutti e due non la vedrò mai e poi mai.
      Prime poteva inventarsi una serie Fantasy nuova senza dover trafugare il nome da un'altra opera per farsi publicità... Come se le serie Fantasy non facciano successo ora come ora.

    • @blacknoircomicbook6495
      @blacknoircomicbook6495 Год назад +11

      Non è per niente bella

    • @salvatorecapellupo2048
      @salvatorecapellupo2048 Год назад +1

      Probabilmente visto come e andata le altre stagioni non le faranno

    • @Stefan0xXx
      @Stefan0xXx Год назад +13

      Una serie da 3+ dove il 3+ è per gli effetti speciali e per il trucco e il costume degli orchi. Il resto è zero. È grave sentire comunque synergo che banalizza tolkien con così tanta ignoranza e superficialità. Sentir dire meglio questo che lo hobbit o i film di jackson è per me una pugnalata al cuore

  • @cesaregiuliani4396
    @cesaregiuliani4396 Год назад +20

    Unica cosa che io non capisco, non afferro appieno, è l'efferatezza con cui - anche in Italia - youtuber ed influencers si scagliano contro le opere di intrattenimento facendo spesso e volentieri le pulci alla trama, ai relativi buchi ed incoerenze, sottolineando con puntualità difetti di logica e senso, evidenziando inoltre anche con competenza e puntualità difetti tecnici (CGI, fotografia, messa in scena, inquadrature, coreografie di combattimento eccetera) ma che nei confronti di quest'opera in particolare sembrano esser diventati di colpo sordociechi. Scelte narrative incoerenti (e NON ascrivibili al genere "fantasy" che - concordo con Synergo - si può amare o odiare); effetti di scena altalenanti, combattimenti che non stanno in piedi, linee temporali incomprensibili, personaggi che sembrano tele trasportarsi da un punto a un altro della mappa in base alle necessità scenografiche, 3 barchette con a bordo 500 uomini con carri cavalli e infrastrutture logistiche sufficienti ad installare un campo base avanzato in territorio nemico...avrei due fogli A4 stampati bianca e volta in corpo 11 di cose senza senso. Ma qui...non una parola o quasi. Alla luce del buon vecchio "a pensar male si fa peccato ma raramente si sbaglia" io ci vedo lo zampino di Amazon su queste recensioni, ed il relativo sontuoso portafogli.... altrimenti tanta indulgenza non si spiega.
    Ne da un tolkieniano accanito ne tantomeno da qualcuno che il genere, generalmente, lo detesta.

    • @alessandromagnum9790
      @alessandromagnum9790 Год назад +1

      Concordo su ogni parola, ma del resto non è neanche una cosa su cui avere dubbi, si sa proprio che Amazon ha sganciato, e di questa serie solo un cerebroleso o un venduto può parlarne bene, e purtroppo quasi chiunque usa la propria immagine per vivere è venduto.
      Fino ad ora in Italia secondo me solo Frusciante non lo è.

  • @nicolabosco1986
    @nicolabosco1986 Год назад +39

    Mario va bene tutto.
    Ho apprezzato la recensione nonostante io sia un maledetto naziletterario, quindi sto seguendo la serie esclusivamente per la qualità della produzione, ma il parere di una mente meno condizionata fa sempre bene.
    Ma un accenno alla cavalcata di Galadriel, con annesso sorriso ebete, in stile spot di Chanel misto al giovane Ratzinger di Boris, potevi anche farlo 😅😅

  • @MarcoFazio
    @MarcoFazio Год назад +221

    Comprensibile che un genere possa non piacere, ci mancherebbe, ma non dimentichiamoci che "il fantasy" che si può apprezzare oggi in tutte le declinazioni possibili, è nato con Tolkien. E il Signore degli anelli non è una sceneggiatura, è un'opera importantissima che solleva questioni altrettanto importanti (ricordiamoci che Tolkien è uno dei primi ad affrontare l'argomento "trauma post bellico"). In alcune classifiche di vendita del secolo scorso, il Signore degli Anelli compare come libro più venuto in assoluto, secondo solo alla Bibbia.

    • @burndemon100
      @burndemon100 Год назад +6

      Si ok, adorato il libro e il film di Jakson ma, onestamente, è cmq una storia vecchia, se è il primo libro fantasy assoluto che leggi ok ma se già hai letto altro ovvio che ti pare roba scontata

    • @Procyonlotor92
      @Procyonlotor92 Год назад +22

      veramente il fantasy è nato con Beowulf, da cui Tolkien ha preso ispirazione.

    • @fe6587
      @fe6587 Год назад +5

      @@Procyonlotor92 giusto, senza contare il ciclo bretone, anche su quest'ultimo si è ispirato Tolkien, o ricordo male? Perché su beowulf è sicurissimo

    • @alessandrofantini5976
      @alessandrofantini5976 Год назад +44

      @@fe6587 ragazzi, ispirarsi a delle opere è un'altra cosa. Il mondo che ha creato Tolkien non l'ha tirato fuori da una visione mistica, lui era uno studioso letterario e un linguista, conosceva bene opere precedenti che trattavano temi fantastici, e ce ne sono state a bizzeffe. In Inghilterra c'era Beowulf, in Francia il ciclo Carolingio, in Italia c'era l'Orlando Furioso, ma un sacco un sacco di altra roba, senza contare tutti i racconti delle varie mitologie, ed è proprio a quella Norrena, o Germanica, che Tolkien si ispira. Non si è invitato tutto lui, ovviamente, ma l'high fantasy come lo conosciamo oggi è nato con le sue opere, perché a differenza di ciò che era avvenuto prima, quegli elementi con quei temi non erano stati trattati in un universo così dettagliatamente diverso dal nostro (credo io che sia un po' questa la situazione, poi chi ne sa più di me può smentire). Perciò quando si dice che il fantasy è nato con Tolkien, non è corretto, ma semplicemente perché forse non è mai nato (se vogliamo anche le storie dell'antico testamento sono riconducibili al genere che oggi chiamiamo fantasy). Però a Tolkien si deve il merito di aver invece definito un genere, ossia il Fantasy. Non credo infatti che prima si etichettassero così opere come "I viaggi di Gulliver", per dire (anche qui posso essere smentito).

    • @fe6587
      @fe6587 Год назад +5

      @@alessandrofantini5976 vedo che non hai capito il mio commento, io non ho detto che non ha inventato nulla ed ecc, infatti ho usato il termine ispirarsi, non plagiare, stai totalmente fuori strada.
      Poi questo tipo di Fantasy, non è il Fantasy in totale (se mi scrivi fantasy così indica il tutto, come hanno fatto nel commento principale), senza contare che non esiste solo Tolkien, ma c'era anche il creatore di Narnia (di cui non ricordo il nome, ma era stato un amico di Tolkien, ed entrambi coetanei, poi mi pare che è finita la loro amicizia... Ma è un'altra storia), oppure Lovecraft (loro coetaneo, ma neanche si conoscevano), dì cui pero le sue opere spaziano in diversi generi (tra cui il Fantasy, non proprio High, ma ha molte di quelle caratteristiche).
      Hai proprio sbagliato persona con la quale fare questo discorso, perché lo so benissimo
      PS quando avrei detto che proveniva da una visione mistica? Lo sai solo tu, io ho detto altro, senza toccare questo argomento.
      Poi si, si è altamente ispirato ad altre opere, ma non una o due, senza contare che ha studiato anche le tradizioni scandinave.
      Lo so benissimo che era uno studioso di letteratura e lingue.
      Universo totalmente diverso dal nostro no, anzi con le sfumature ai personaggi, la critica alla guerra, i vari discorsi sul potere, il male non è soltanto un antagonista,ed ecc pare proprio uguale al nostro, soltanto la facciata è totalmente diversa (però i temi sono totalmente umani)

  • @michaelrusso98
    @michaelrusso98 Год назад +129

    1:45 Synergo ti voglio bene, rispetto il tuo detestare certi aspetti del fantasy (anche se non lo potrò mai condividere davvero), ma ti assicuro che esiste una semplice ragione per cui la compagnia è così piccola: mancanza di grandi forze militari, la necessità di non allertare Sauron e soprattutto alleanze non facili da rinnovare tra i popoli liberi. Ora, so bene che questa cosa viene spiegata molto meglio nel romanzo, però nei film di LOTR credo si capisca ugualmente 😅👌🏻.
    Comunque lo so, io sono uno di quelli che si appassionano ai contesti e alle grandi (ed epiche) narrazioni, ma giustamente questa roba non può soddisfare tutti i palati 👌🏻

    • @luigiandreozzi2666
      @luigiandreozzi2666 Год назад +40

      Io non lo capisco.
      Da quello che spiega (anche nella "recensione" del film Dune) i difetti che dice di aver trovato in alcune opere dipendono dalla sua mancanza di attenzione (spero sia questo,eh) nel seguire una trama appena appena complessa.

    • @dan_aca
      @dan_aca Год назад +16

      @@luigiandreozzi2666 a lui non interessa tutto quello che fa parte del world building per suo gusto personale

    • @Spillow-C
      @Spillow-C Год назад +19

      vero, loro vanno letteralmente a reclutare gente durante il loro viaggio, tutta la parte di Rohan e Re Theoden è quella roba li, poi c'è anche Gondor, dove si cagano in mano di combattere Sauron, e Gandalf e company li aiutano, e poi quando viene formata la compagnia, gli Elfi non hanno abbastanza forze per formare un esercito in quel periodo storico, nella terza era, il massimo che possono fare è mandare quella piccola legione durante la battaglia del fosso di Helm (che è anche un aggiunta dei film), il grosso di loro sono ritornati tutti a Valinor dopo essere stati i maggiori giocatori nella prima e seconda era, sacrificando troppi dei loro, hanno dato. La terza era è il momento degli uomini, della loro redenzione e del ritorno del loro Re che aspettavano da secoli, dai tempi di Isildur e dalla caduta di Numenor, da 3000 anni circa

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 Год назад +54

      @@dan_aca Si ma questa è una questione di trama, dire che non ha senso che la compagnia sia così piccola significa proprio non aver capito le basi della storia

    • @dan_aca
      @dan_aca Год назад +20

      @@bondrewd5935 vero. Anche perché più volte dicono che attaccare Mordor frontalmente sarebbe un suicidio. Infatti quando lo fanno alla fine è una mossa disperata

  • @marcotaf6744
    @marcotaf6744 Год назад +180

    Da amante di Tolkien e della trilogia, ci sta che a qualcuno non freghi na ceppa di cosa si sta raccontando altrimenti non avremmo sfumature nella società. Quello che mi fa venire i brividi è il lavoro immenso e infinito dietro le quinte, tra l'altro ho visto il primo film con l'orchestra in contemporanea a suonare tutte le parti musicali e ho avuto il pelo delle braccia irto per piu di 3 ore

    • @marcomilan3738
      @marcomilan3738 Год назад +61

      Questa serie c'entra poco o nulla con tolkien però 🤷
      E come serie a se stante è anche scritta malissimo

    • @GianlucaFarfalleRossiRoma
      @GianlucaFarfalleRossiRoma Год назад

      Si, ok, ma il terzo mi ha fatto venire voglia di ammazzare Jackson 👿👿👿👿👿👿

    • @marcotaf6744
      @marcotaf6744 Год назад +17

      @@marcomilan3738 si beh su questo siamo tutti d'accordo. L'unica cosa che mi piace davvero sono gli orchi

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +28

      @@marcomilan3738 il problema è proprio questo. La serie fa sembrare Tolkien e la sua mitologia banale robetta fantasy adolescenziale, che per carità può benissimo intrattenere, ma, appunto, è anni luce distante dal vero Tolkien.

    • @photosofagamer9741
      @photosofagamer9741 Год назад +9

      Ho smesso di guardare il potere dei cosi, da quando Galadriel, impugna la spada..

  • @vincenzodimarcoberardino8159
    @vincenzodimarcoberardino8159 Год назад +65

    Il fatto che Synergo legga i nomi dei personaggi più importanti della cosmologia di Tolkien come il salame e il prosciutto cotto in una lista della spesa è fantastico😂

    • @MikiM89
      @MikiM89 4 месяца назад +1

      "come si chiama.... Elrond"

    • @lorenzomartelli5985
      @lorenzomartelli5985 4 месяца назад

      Internet ha dato l'occasione ad ogni idiota di potersi vendere come sapiente.

  • @ghortrox9559
    @ghortrox9559 Год назад +16

    Però caro Synergo, se come dici davvero odi il fantasy, odi Tolkien e non riesci a leggerlo (per carità son gusti soggettivi ed assolutamente sacrosanti) perché con questo atteggiamento spocchioso critichi scelte narrative di un libro, il cui autore ha impiegato 15 anni per scrivere, di cui non sai assolutamente nulla?
    Ti svelo un segreto, a tutte le tue domande ci sono nei libri tutte le risposte, semplicemente non ti interessa (giustamente per i tuoi gusti) scoprirle, ragion per cui non ridicolizzare delle scelte narrative semplicemente perché TU non ne sai nulla, facendole passare per errori dell’autore che sicuramente, permettimi di dirlo, ne sapeva qualcosina più di te.

    • @La_TV_Del_Maharaja
      @La_TV_Del_Maharaja Год назад

      se io per capire un film o una serie devo leggere 8 libri significa che c'è qualcosa che non va nella messa in scena perlomeno

    • @TheSharpChannel
      @TheSharpChannel Год назад +1

      @@La_TV_Del_Maharaja no, significa semplicemente che non stai leggendo un libro dell'asilo.

    • @abzaz0023
      @abzaz0023 Год назад +2

      @@TheSharpChannel cosa centra che non legge un libro dall’asilo? Secondo te io per vedere un film o una serie tv tratta da un libro devo prima leggere il libro per capire qualcosa? Stessa cosa per i film tratti dai fumetti.
      Sono due opere a sé stanti, un film deve cercare di essere quanto più esaustivo possibile, cercando al contempo di mantenere la fedeltà dal materiale originale

    • @TheSharpChannel
      @TheSharpChannel Год назад +1

      @@abzaz0023 la trilogia del signore degli anelli si regge in piedi tranquillamente anche senza leggere i libri.

  • @giuwannicucu8401
    @giuwannicucu8401 Год назад +30

    Peccato synergo. Avrei voluto sentire pure qualcosa su Adar, che forse è uno dei punti di forza della serie

  • @Nandomo00
    @Nandomo00 Год назад +91

    Synergo che nomina berserk mi ha fatto scendere una lacrimuccia... riposi in pace il maestro che ci ha regalato traumi e speranza

    • @andreadelucia8105
      @andreadelucia8105 Год назад +1

      infatti assurdo, non me lo aspettavo. io attualmente sono al volume 16 e non so come và avanti la storia... pensi anche tu che ad un certo punto diventi Fantasy alla signore degli anelli?

    • @maxreview1736
      @maxreview1736 Год назад +4

      @@andreadelucia8105 non bestemmiare per favore. Berserk piscia in testa al signore degli anelli.

    • @alessandroamadori3977
      @alessandroamadori3977 Год назад

      @@andreadelucia8105 intraprende un strada più fantasy con numerosi capitoli filler

    • @elnero1400
      @elnero1400 Год назад

      Mortacci sua!!!

    • @samuelericci1711
      @samuelericci1711 Год назад +6

      @@alessandroamadori3977 aspe, sicuramente la caratteristica fantasy viene decisamente accentuata, ma non ci sono mica capitoli filler

  • @gokkuto09
    @gokkuto09 Год назад +11

    Ho una grande difficoltà a stimare le persone come te, che danno continuamente l’impressione di essere piene di se, come se il proprio giudizio fosse di un valore più alto del comune.
    Nonostante esprimi semplicemente i tuoi gusti, cosa giusta e legittima, non riesco a non pensare al fatto che dai l’idea di non metterti mai minimamente in discussione, e che i gusti degli altri siano più che altro il frutto di superficialità, di scarsa attenzione e ignoranza.

    • @francoparracciani1272
      @francoparracciani1272 Год назад

      Scusa, premesso che synergo non ha bisogno di avvocati difensori, dove mai hai letto che lui pensa che le opinioni degli altri siano frutto di superficialità, poca attenzione o ignoranza? È una tua idea, di certo io non ho mai avuto questa sensazione ascoltando Synergo da anni, e perché dovrebbe mettere in discussione i suoi gusti?Pensa ai tuoi di gusti, quelli vanno bene, vero?Se quello che dice Synergo ti disturba ci sarà pure un motivo, no? Perché segui questo canale se hai difficoltà a stimare le persone come lui? Sei forse una specie di supervisore del fantasy, che si assicura che tutto quello che viene scritto su questo genere sia giusto, naturalmente in ossequio ai tuoi gusti

    • @gokkuto09
      @gokkuto09 Год назад +1

      @@francoparracciani1272 appunto ho dato la mia opinione. Non sono un supervisore del fantasy, mai detto niente del genere, tra l’altro rings of power personalmente mi ha fatto vomitare. Non l’ho neanche offeso il tuo amato Synergo, gli ho solo voluto far notare che non riesco a provare stima nei suoi confronti a causa dei modi che ha di porsi.

    • @francoparracciani1272
      @francoparracciani1272 Год назад

      @@gokkuto09 hai ragione, naturalmente, ci mancherebbe altro che non si potesse esprimere la propria opinione...ho risposto al tuo commento perché è sostanzialmente negativo e quindi mi chiedevo perché hai guardato il video, ma mi rendo conto che questa è una stronz@t@, perché se non guardi il video, non puoi sapere se il suo contenuto ti è piaciuto o meno. Che ti devo dire, non tutti i commenti riescono col buco...

    • @gokkuto09
      @gokkuto09 Год назад

      @@francoparracciani1272 figurati, è sempre importante confrontarsi, e la nostra è stata una conversazione di confronto. In ogni caso a me fa piacere vedere le sue recensioni proprio perché spesso le opinioni di Synergo vanno un po’ controcorrente e lo trovo molto utile in quanto mi permette di analizzare un prodotto da più punti di vista, a prescindere dalla simpatia/antipatia che provo per lui.

    • @francoparracciani1272
      @francoparracciani1272 Год назад

      @@gokkuto09 👍

  • @amsterdam1666
    @amsterdam1666 Год назад +5

    Questo non è un prodotto tolkeniano. E una qualsiasi serie fantasy con elfi e nemici assortiti.

  • @bondrewd5935
    @bondrewd5935 Год назад +111

    Non avrei mai creduto di dirlo ma non vedevo l'ora di sentire synergo parlare di questa serie, per carità già spara errori abbastanza grossi nei primissimi minuti ma almeno sarà oggettivo con la serie😂

    • @pecoronda1079
      @pecoronda1079 Год назад +14

      Il finale del sesto episodio era praticamente la fusione dei ghiacci in "atto di forza" atmosfera su Marte in 3 minuti e qui eruzione in 3 minuti

    • @durshurrikun150
      @durshurrikun150 Год назад +13

      @@pecoronda1079 L'eruzione in 3 minuti è più credibile dell'atmosfera su Marte in 3 minuti, visto che su Marte non c'è nemmeno abbastanza materiale per creare un'atmosfera con pressione alla superficie del pianeta di 1 atm.

    • @pecoronda1079
      @pecoronda1079 Год назад

      @@durshurrikun150 rimane comunque cringe un vulcano che erutta a comando quasi fusione centrale nucleare... Rimane sempre una cringiata di M per una serie di M da 1mld.....a giusto, secondo i media inglesi a chi non piace la serie è razzista, democrazia occidentale uguale a quella di putin

    • @michelecastellotti9172
      @michelecastellotti9172 Год назад +12

      Ma voi due di c*zzo state parlando? XD

    • @berardinogiordano226
      @berardinogiordano226 Год назад +4

      Ma chissà se darà un giudizio sul film di Bakshi , fatto nel 78
      ........ graficamente penso lo apprezzerebbe.

  • @heavyitalia3379
    @heavyitalia3379 Год назад +37

    Per un amante viscerale del fantasy come me, per uno che ci è cresciuto fin da piccolo, per uno che ha da sempre sì riconosciuto i difetti del genere ma che ne ha d'altro canto riconosciuto i pregi, per arrivare a guardare questi primi minuti di video mi sono fatto a piedi da qui fino in Tibet per essere condotto verso la pace spirituale. Questo perché, dal mio punto di vista, sei sempre stato piuttosto ingiusto nei confronti del genere. Il fantasy è cultura, ibridazione, passione, volontà di costruire un mondo da zero che sappia parlare anche del nostro mondo, altro che escapismo. Il fantasy è libertà, soprattutto: non esiste al mondo genere capace di offrire piena libertà immaginativa, come quando da piccolo sognavi mondi e avventure e giocando con i tuoi amici tu eri veramente lì, con la testa, con il cuore. Scrivere e leggere fantasy vuol dire riconnettersi a quel mondo, a quella leggerezza, senza per questo dover sacrificare l'esperienza accumulata negli anni in cui sei cresciuto.
    Se andassi oltre lo stile pedante e universitario tipico di un professore di Oxford, ti renderesti conto di quanto profonda e straordinaria l'opera di Tolkien sia. Un uomo che ha vissuto due guerre, che ha visto il male del mondo, che ha visto tutti i suoi amici e commilitoni morire falcidiati dalle mitragliatrici prussiane, un uomo che avrebbe potuto abbandonarsi a sé stesso, lasciandosi morire nel proprio dolore, ecco, quell'uomo ha chiuso gli occhi e ha cominciato a scrivere di quelle lingue inventate con cui soleva giocare con i propri amici, con cui si dilettava nella poesia, con cui poi ha formato la propria cultura, fino a creare un mondo intero.
    E questo muro di testo non è affatto contro di te. Io adoro il tuo canale, ti seguo da una vita (otto anni, credo); dico solo che se mai avessimo occasione d'incontrarci, mi piacerebbe affrontare questo discorso con te. Sei un uomo di cultura, un uomo che ama l'Arte fatta bene, che appaghi e che non costringa il pubblico a chiudere gli occhi d'innanzi alle merdacce di cui spesso e volentieri l'industria del cinema, della musica e della scrittura al giorno d'oggi è piena. Sto solo contestando la tendenza snobbistica di un certo settore della critica nel giudicare un genere intero solo perché non considerato all'altezza di come al giorno d'oggi viene intesa l'Arte. Ora torno al video, ma volevo togliermi questo sassolino

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  Год назад +11

      Conosco molti uomini di cultura e molti amano Tolkien. Altrettanti gli menerebbero con la cinghia.

    • @edoardobrocca7985
      @edoardobrocca7985 Год назад +12

      Sia a Synergo che a Tolkien piaccia la profondità, ma hanno due approcci totalmente diversi: se ti immagini di analizzare una conversazione, Synergo la viviseziona pezzo per pezzo, andando in profondità tramite il concentrarsi sul singolo dettaglio. Tolkien invece immagina tutti gli altri possibili modi in cui quella conversazione sarebbe potuta andare, osservando cosa causa ripetizioni. Synergo analizza in profondità il mondo reale direttamente, Tolkien immagina un mondo parallelo e studia i punti di congruenza, di differenza e le cause di questi. Tolkien si sviluppa più in orizzontale, Synergo più in verticale. Per quanto capisca che c'è valore nel Signore degli anelli, Synergo non se lo godrà mai, come io capisco che le macchine da corsa sono gioielli, ma non mi importa niente, non valgono un buon libro

    • @heavyitalia3379
      @heavyitalia3379 Год назад

      @@SynergoAltrocinema Ben venga questa gente allora. Sarà che sono vissuto in una bolla tutto questo tempo e non ho conosciuto abbastanza detrattori del genere, metto le mani avanti. Forse sei il primo a osteggiare in modo così aperto e categorico il fantasy che io abbia conosciuto e che tuttavia mi porta un minimo di criterio in più nelle motivazioni rispetto a quelli che: "No vabbè per me l'arte è solo il mattone minimalista polacco di scrittore morto suicida giovanissimo copie vendute due". Secondo me il ragazzo qua sotto ha centrato il punto. Si tratta di sacrosanti punti di vista e, ti sembrerà strano, mi fa piacere che tu abbia il coraggio di esporli.
      Alla fine poco cambierà: a me continuerà a piacere il fantasy, a te continuerà a non piacere. Ci sono così tante altre cose sulle quali mi trovo in linea con te che non era davvero mia intenzione puntarmi sull'unica nella quale, effettivamente, divergiamo

    • @heavyitalia3379
      @heavyitalia3379 Год назад

      @@edoardobrocca7985 Credo tu abbia fatto centro

  • @davideranzani6732
    @davideranzani6732 Год назад +47

    Ciao Mario! Secondo me la compagnia dell’anello doveva essere di poche persone per 2 motivi ben chiari al lettore:
    - L’anello ha una forte influenza sulla mente di chi gli sta attorno. Meglio quindi poche persone valorose, con una forte tempra morale, per evitare di rischiare tradimenti interni pur di prendere l’anello. Lo stesso Boromir ,pur essendo abbastanza eroico e valoroso da sacrificarsi poi per la vita degli altri, ha un momento di cedimento e prova ad uccidere Frodo.
    - Il monte Fato è al centro esatto dei possedimenti di Sauron. Nemmeno con un intero esercito si sarebbe potuto entrare con la forza in un attacco frontale. Vengono infatti scelti pochi elementi perché la missione praticamente è di infiltrazione. Gli hobbit essendo alti poco meno di un braccio e (almeno nei libri) predisposti ad essere schivi e silenziosi erano membri perfetti per questa caratteristica. Mentre una spedizione con 200 uomini sarebbe stata intercettata prima di subito.

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +25

      Oltre a questi motivi, aggiungo che tutta la poetica di Tolkien si fonda sulla critica all'eroismo tradizionale e al potere. Non a caso l'anello che rappresenta il potere in tutte le sue sfumature è un oggetto estremamente negativo, da distruggere. E come distruggere il potere se non con azioni totalmente opposte a quelle di cui il potere solitamente fa uso? In Tolkien la guerra non è mai risolutiva di per sé (oltre al fatto che è sempre una guerra di difesa, mai di attacco e neanche preventiva). Andare in battaglia, per quanto con nobili intenzioni e con spirito valoroso, non è altro che un opporre potere a potere: Sauron viene sconfitto più volte in battaglia, ma mai in modo definitivo; solo quando un gruppetto di personaggi in una piccola valle capisce che il potere va sconfitto distruggendolo con il suo opposto, cioè l'umiltà e la debolezza, piuttosto che attaccandolo con le armi (l'anello non può essere distrutto con le armi, né il Nemico può venire sconfitto per sempre dagli eserciti), solo allora la missione ha speranza di compiersi. Per cui l'idea di andare a Mordor con un esercito poteva essere buona per un uomo di Gondor (infatti è Boromir a proporla), un uomo che vede nella potenza militare l'unica via per sconfiggere il male; ma non poteva essere la soluzione vincente. "Piccoli atti di gentilezza per tenere a bada l'oscurità". È questo il cuore del racconto di Tolkien: il potere si vince con la debolezza e con l'umiltà. I Pochi, i deboli, i piccoli hobbit danno il contributo più grande per mettere fine al Male.

    • @nastyssimo
      @nastyssimo Год назад +13

      Chi non ha letto l'opera non capirà...

    • @underway6281
      @underway6281 Год назад +5

      @@lucadilillo2667 Grazie Luca, ottima analisi

    • @m.c.4617
      @m.c.4617 Год назад +13

      @@lucadilillo2667 Perfetto, ma Synergo non ha letto Tolkien e quindi parla di ciò che non conosce.

    • @filipposamperi9797
      @filipposamperi9797 Год назад +5

      Vabbè ma è inutile parlare con chi non apprezza l opera (anche se ne rispetto l opinione). Cioè per farti capire la serie degli anelli del potere è pure riuscita a piacergli, che di tolkeniano ha solo i nomi e per il resto è un totale abominio. (Galadirel versione "action man", elfo melaninico, mithrill salva-elfi e cagate varie)

  • @riccardoflorio2800
    @riccardoflorio2800 Год назад +43

    Quest'estate mi sono letto tutti i libri fino al Silmarillion e me la sono presa davvero bene con tutto il contesto narrativo.
    Domenica scorsa, ero sotto esame stanco morto e mi dico di fare pausa e decido di vedere il primo episodio degli anelli del potere. Passata la prima mezz'ora (tutte parti di Galadriel) , raggiungo la parte della barca e mi addormento.
    L'unica altra volta che mi sono addormentato durante un film era con Justice League Snyder cut.
    Inoltre, da quello che ho sentito (e vedendo la parte del fratello di Galadriel) di roba fedele ai libri, c'è solo i luoghi e i nomi dei personaggi per ora. Cosa che in generale per ogni film tratto da libro che ho letto, mi dà fastidio quando manca.
    Quindi mi chiedo, conviene dare una seconda possibilità a questa serie?

    • @heavykarma1800
      @heavykarma1800 Год назад +19

      no, non farlo peggiora andando avanti

    • @mg1495
      @mg1495 Год назад +4

      Dipende, se ti è puaciuto il film dello hobbit allora non ti piacerà questo

    • @seileen1234
      @seileen1234 Год назад +8

      No.
      Se davvero ti è piaciuto il Silmarillion guardatela solo per mera curiosità.
      Tipo vedere come hanno fatto Sauron

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +6

      Confermo, dopo peggiora ancora

    • @davideluciani1754
      @davideluciani1754 Год назад +1

      No. Ha senso vederla solo per avere uno specchio chiaro di come si comporta un'azienda incapace e in malafede.

  • @LucyferDark
    @LucyferDark Год назад +66

    Io immagino Frank di Valinor vedere questo video ed essere vittima di crisi epilettiche multiple. Premesso che adoro sia i video di Synergo che suoi 😂❤️

    • @onofriocardone3774
      @onofriocardone3774 Год назад +8

      Anch'io seguo tutti e due i canali.
      Mi immagino quanto sarebbe bello un confronto.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 Год назад +31

      @@onofriocardone3774 Non credo sarebbe entusiasmante: synergo di Tolkien non sa una mazza e ne parla per frasi fatte mentre Frank non riesce a non porsi con arroganza nei confronti delle persone che non conoscono l'autore come lui

    • @michelebrando
      @michelebrando Год назад +9

      Madonna che accollo Frank!

    • @onofriocardone3774
      @onofriocardone3774 Год назад +3

      @@bondrewd5935 Ho sempre pensato che Frank fosse interessato a un confronto con Synergo.

    • @bondrewd5935
      @bondrewd5935 Год назад +11

      @@onofriocardone3774 Non lo nego ma non credo che sarebbe piacevole

  • @PlanetNemesi
    @PlanetNemesi Год назад +135

    Sarebbe interessante vederti discutere di questo in una live di Valinor: ti stima e ha più volte espresso il piacere di averti come ospite.

  • @ludovikowan
    @ludovikowan Год назад +5

    Ho perso mezz'ora della mia preziosa vita,per sentir dire che non ti piace Talkien.
    E sti cazzi!

  • @riccardorossi6026
    @riccardorossi6026 Год назад +9

    Vediamo se ho capito.
    1. Se una cosa piace a tutti a synergo non piace.
    2. Se una cosa non piace a nessuno a synergo piace.
    3. Se una cosa piace ad alcuni ma ha un numero consistente di detrattori, synergo sceglie l'opinione meno popolare tra le due.
    Nel caso specifico degli Anelli del Potere:
    39% di gradimento del pubblico= a synergo piace
    Fosse stato il 51% a synergo non sarebbe piaciuto.
    Corretto?

  • @dr.destouches619
    @dr.destouches619 Год назад +15

    spoiler: non ha nulla a che spartire con Tolkien.

    • @shadowghost5095
      @shadowghost5095 9 месяцев назад

      si sono ispirati, come fai a dire che non abbia nulla a che fare con Tolkien?

  • @gage6355
    @gage6355 Год назад +23

    Boh cioè questa serie secondo me riesce nel difficile compito di far cagare agli amanti del fantasy e risultare meh alla gente a cui il fantasy non piace, sinceramente per 1 miliardo speso mi aspettavo di più (soprattutto a livello di sceneggiatura e di creazione dei personaggi, non riesco a spiegarmi come fare degli hobbit identici a frodo e sam nel design e nel carattere o un re che non riconosce il trono alla aragorn sia anche solo passato per la mente a chi ha creato la serie)
    Ps
    Si i pelopiedi sarebbero proto hobbit, certo che se consideri che gli hobbit sono le creature più pure e gentili della terra di mezzo il fatto che se uno si sveglia col cagotto la mattina sbagliata viene lasciato indietro a morire stona un po'

    • @aridamato2580
      @aridamato2580 Год назад +10

      Ah meno male, non sono l’unica a pensare che questi pelopiedi siano in realtà delle merde tra di loro! La sera prima della loro partenza, ricordano quelli che sono morti dicendo che li porteranno per sempre nei loro cuori mentre camminano e vanno avanti, al motto di “Non lasciamo indietro nessuno”. Almeno, così avevo capito io. Mentre invece si capisce poco dopo che chi non sta al passo con la carovana, viene lasciato indietro e se muore son cazzi suoi! Ammazza, proprio bravi questi pelopiedi 🤣🤣🤣

    • @Ale-dd3ek
      @Ale-dd3ek Год назад +7

      Inoltre definire proto Hobbit i Pelopiedi è pure una stronzata
      I pelopiedi sono una delle 3 "razze" Hobbit punto e basta, non antenati

    • @mark7167
      @mark7167 Год назад +2

      @@Ale-dd3ek ah sta cosa non l avevo capita guardando i primi episodi, sembrano una fusione tra gli hobbit e i tossici di Lambrate perciò pensavo anche io fossero proto hobbit

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад

      Gli hobbit scesero dal nord a metà della terza era (1500-1600 circa) e nel 1601 T.E. il re dell'Arthedain Argeleb II la donò agli Hobbit con un decreto Reale.
      Nella serie le date sono tutte completamente sballate e sbagliate e comunque si i pelopiedi non sono tutti gli hobbit ma una delle 3 stirpi ovvero: Paloidi, Sturoi e Pelopiedi ma se fosse solo questo a non quadrare con i romanzi non ci sarebbero problemi.
      Se a scuola ti dicessero di leggere il signore degli anelli e farne il riassunto ma a te non va di leggerlo e ti guardi il film, non dico che prendi 10 ma 8 sicuro; se ti dicono di fare il riassunto del Silmarillion e guardi questa serie prendi 2.

    • @gage6355
      @gage6355 Год назад

      @@Ale-dd3ek si ma non sono hobbit della contea, sono nomadi (non ricordo se questa cosa ci fosse anche nelle opere di tolkien, mi sono spiegato male in ogni caso)

  • @alessandroparenti7363
    @alessandroparenti7363 Год назад +7

    Che non ti piaccia Tolkien e il fantasy è un tuo gusto e ci sta, ma che tu dica che gli anelli del potere non ti sia dispiaciuto ha solo una spiegazione un bonifixo da A...

  • @Griff99ita
    @Griff99ita Год назад +7

    Vabbè sulle critiche alla serie ok, sulle stronzate che hai detto del romanzo che 200 persone si notano come 9 e che non ha senso che frodo porta l'anello quando il libro ti dice l'effetto che ha sugli umani ma anche no

  • @Ivan-qi2du
    @Ivan-qi2du Год назад +10

    Vanno bene tutte le opinioni e i gusti sono gusti. Ma non puoi dire che LOTR non si concentra sui personaggi. Soprattutto non puoi dirlo se non l'hai letto 😂. Alla fine del libro, quando la compagnia si scioglie, si piange. E non sto esagerando. Penso che chiunque abbia letto LOTR alla fine una lacrimuccia l'abbia versata. Le grandi battaglie e le grandi imprese sono il contorno. La portata principale sono i nove protagonisti.
    Riguardo a RoP invece è una cagata spaziale. Non c'è effetto speciale o virtuosismo cinematografico che possa salvare questa montagna di spazzatura scritta da dilettanti allo sbaraglio.

  • @JR-r41n
    @JR-r41n Год назад +23

    Synergo come Bilbo, se solo mettesse i piedi sulla strada non lo sa cosa incontrerebbe. Invece sta in casa e si lamenta di cose che non conosce ❤️

  • @ivanetniage7493
    @ivanetniage7493 Год назад +8

    Scusa, Syne', sono qui per ascoltare com'è fatta Gli Anelli del Potere a livello tecnico ma non parlare dei lavori di Tolkien perché così si vede che non hai capito un sega. Ci sta, eh, l'hai detto che non ti piace, che non hai seguito i film, lo accetto, però così è una tortura

  • @danielet5973
    @danielet5973 Год назад +5

    D'accordo su molto di quello che hai detto ma non si può sentire la parte "In games of thrones ho apprezzato i personaggi... Mi sono immedesimato di più... Intimità...."
    Ma grazie alle pa**e, confronti tre film con una serie tv con un minutaggio mostruosamente più ampio xD
    P.s.: la compagnia dell'anello di 200 persone ... Si certo ... In quanto vengono scoperti 200 stro*zi armati fino ai denti?
    È come dire "mandiamo 200 infiltrati nella base nemica perché dobbiamo salvare il mondo"
    Molto stealth e molto intelligente!

  • @nifftbatuff676
    @nifftbatuff676 Год назад +6

    Rimpiango i tempi quando Tolkien era roba da nerd e non se lo cacava nessuno.

    • @violavaveloce8409
      @violavaveloce8409 Год назад

      ma porca miseria si e ancora di più quando nessuno si cacava la marvel

  • @devidilcrep
    @devidilcrep Год назад +17

    A me stupisce un pochino tu non abbia parlato del livello di scrittura della serie e di tutte le cose insensate. Però capisco ti aspettassi di peggio

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  Год назад +4

      Davvero c'è qualcosa di più insensato di un elfa millenaria che si butta in acqua sperando di attraversare un oceano a nuoto?

    • @devidilcrep
      @devidilcrep Год назад +1

      @@SynergoAltrocinema Si diciamo che anche un'elfa che va incontro ad una nube piroclastica non scherza...però ho capito cosa intendi, grande Synergo 😂

    • @chiaraelle6091
      @chiaraelle6091 Год назад +3

      @@SynergoAltrocinema Si, la stessa elfa che resiste ad una colata piroclastica in pieno volto, per esempio (manco fosse Daenerys). O la tipa del villaggio amante dell'elfo Arondir, che viene presa in pieno da una freccia (due, in verità, ma una non si sa che fine abbia fatto) e sembra sul punto di crepare ma poi si alza, pulita e pettinata, e sta molto meglio di me il lunedì mattina. Effettivamente Synergo anche io mi aspettavo più commenti critici sulla scrittura e le scelte di sceneggiatura di alcune scene. Per me sono state il vero grande difetto della serie. Ed io sono un'amante del fantasy eh, ho una buona relazione con la sospensione dell'incredulità, ma per me questo è davvero troppo. Non riesco a prenderla sul serio quest'opera per tutta questa serie di motivi. E potrei andare avanti con le insensatezze, sulla stessa linea dei ponti sospesi a 20 km senza parapetti. Anche i dialoghi non li ho trovati eccelsi, ma sicuramente meglio di alcune soluzioni di sceneggiatura che mi hanno fatta ridere, per quanto le ho trovate ridicole.

    • @massimofregonese4990
      @massimofregonese4990 Год назад +2

      @@SynergoAltrocinema se la gioca con un personaggio che vorrebbe nascondere il fatto che ha perso la vista, e 30 minuti dopo sta sul ponte della nave, con tutto l'equipaggio, con una benda su gli occhi. Ma forse stava lanciando una nuova moda....

  • @riccardo2744
    @riccardo2744 Год назад +12

    Si si, fedelissimo a Tolkien LMAO

  • @baronedovesei5512
    @baronedovesei5512 Год назад +8

    É vero, Galadriel è uguale a Capitan Marvel, insulsa e cagacazzo 😅

  • @niccololedda8203
    @niccololedda8203 Год назад +76

    3:44 Questa affermazione è empiricamente errata: uno dei temi centrali nell'opera di Miura è il Male e la sua onnipresenza nell'animo umano, per non parlare poi del destino e della provvidenza (tutti elementi presenti anche nel Signore degli anelli per altro, sebbene in maniera molto diversa). Syné, mi dispiace farti questa critica perché mi sembri sempre molto obiettivo in quello che parli, ma in questo caso hai preso una cantonata gigantesca: dire che in Berserk non si parli di massimi sistemi è un po' come dire che in "Jurassic Park" non si parli di dinosauri. Posso capire che non ti piaccia Il Signore degli Anelli, ma limitati a porla come una questione di gusto personale, non fare il ragionamento "Berserk opera autentica e semplice>Il Signore degli Anelli opera ampollosa e raffazzonata", soprattutto perché dubito seriamente che senza Tolkien avremo mai avuto Miura.

    • @davidecabianca1092
      @davidecabianca1092 Год назад +1

      In tutto ciò la cosa divertente è che Jurassic Park NON parla di dinosauri 😅

    • @niccololedda8203
      @niccololedda8203 Год назад +8

      @@davidecabianca1092 se intendi da un punto di vista del messaggio, certo.
      Ma era come dire "non puoi togliere i massimi sistemi da Berserk perché sarebbe tanto assurdo quanto togliere i dinosauri a Jurassic Park ".

    • @davidecabianca1092
      @davidecabianca1092 Год назад +13

      @@niccololedda8203 sì sì, in realtà concordo parecchio con il tuo commento, anche se leggerei il discorso di Mario in modo un po'diverso: quello che cattura in berserk non è tanto il discutere sui massimi sistemi, ma le vicende umane dei personaggi.
      Che poi quello che mi fa sorridere è che, non avendo letto nulla di Tolkien, non ha idea di quello che perde sotto quel punto di vista.

    • @giuseppegarrubba57
      @giuseppegarrubba57 Год назад +11

      Con "massimi sistemi" Synergo intende l'ampolossità del worldbuilding. Per tutti i primi 13 volumi sappiamo a malapena come si chiama il regno e ci vengono raccontate le vicende dei 3 protagonisti. Le battaglie sono indefinite: non sappiamo nè chi siano i mandanti nè dove siano localizzate nel mondo nè quale sia la posta in gioco.

    • @niccololedda8203
      @niccololedda8203 Год назад +4

      @@giuseppegarrubba57 la costruzione del mondo è la costruzione del mondo, i massimi sistemi sono i massimi sistemi.
      Tra l'altro sono due approcci diversi alla costruzione del mondo, ma è ampia in entrambe le opere.

  • @fabiodegiovanni5653
    @fabiodegiovanni5653 Год назад +10

    Synergo, ti si vuole bene ma del "Signore degli anelli" e di Tolkien credo tu non abbia capito nulla...

  • @sultano01
    @sultano01 Год назад +12

    Questa serie non ha nulla di tolkeniano, nessun vero appassionato di tolkien apprezza questa serie.

    • @giuliologiudice2668
      @giuliologiudice2668 Год назад +2

      Meno male, tanto non siete così importanti quanto credete

    • @teors6361
      @teors6361 Год назад +9

      @@giuliologiudice2668 sono in pratica il target dell'opera....quindi, sono abbastanza importanti

    • @MVBmilanista
      @MVBmilanista Год назад +8

      @@giuliologiudice2668 il signore degli anelli : 2o libro più tradotto al mondo, dopo la bibbia.
      Ciao bello

    • @whitedori9649
      @whitedori9649 Год назад +1

      Sono un appassionato di Tolkien e la apprezzo anche se si discosta dalle opere originali

    • @giuliologiudice2668
      @giuliologiudice2668 Год назад

      @@MVBmilanista il libro è importante, non i tolkeniani. Uno può leggere "Il signore degli anelli" senza essere tolkeniano, tipo me.

  • @ElioDeAngelis-76-
    @ElioDeAngelis-76- Год назад +6

    quello che mi piace delle tue recensioni è che , oltre ad averne le competenze (sia per la passione che hai e sia per gli studi seppur alla scuola del fumetto perchè si parla pur sempre di sceneggiatura, etc..) sei originale e non dici le cose che dicono praticamente tutti

  • @lorexperti
    @lorexperti Год назад +2

    Synergo che parla di Berserk, questa è la cosa che più mi stupisce di questo video.
    Grande!

  • @elrostarminyatur1814
    @elrostarminyatur1814 Год назад +11

    34:00 comunque non si sono attenuti per niente a Tolkien: è tutta farina del loro sacco e l'hanno detto in interviste dicendo che "Abbiamo fatto meglio di Tolkien perché lui era un vecchio uomo bianco patriarcale".

    • @davidemezzanzanica1000
      @davidemezzanzanica1000 Год назад +3

      Questi sceneggiatori di tolkien probabilmente non hanno letto neanche i titoli dei libri...

    • @francescopanattoni739
      @francescopanattoni739 Год назад +2

      Anche per me la serie ha ben poco di canonico, ma mi puoi mostrare una fonte o qualcosa che mostri ciò? Più che altro per curiosità.

    • @davidemezzanzanica1000
      @davidemezzanzanica1000 Год назад +3

      @@francescopanattoni739 si, può parlare degli "pseudo hobbit" che in realtà non esistono; il cosiddetto Pharazon che qui è un consigliere o qualcosa del genere, in realtà sarebbe Ar-Pharazon, cioè il re di Numenor, che qui è rimpiazzato da Tar-Miriel (che tra l'altro dovrebbe essere pure sua parente, quindi non si capisce come faccia ad essere di colore).
      Potremmo andare avanti a elencare per secoli ma onestamente penso pure che, la serie sia scritta male e anche (a tratti) visivamente brutta, davvero non capisco come sia possibile che in una produzione da un miliardo di dollari i numenoreani sembrino gli abitanti di Pompei in un qualche documentario della RAI

    • @davidemezzanzanica1000
      @davidemezzanzanica1000 Год назад +1

      @@francescopanattoni739 per le fonti non capisco che cosa tu intenda, penso che leggendo Tolkien si capisca bene l'insensatezza di tutto questo, se non hai mai letto nulla ti consiglio di provare, sarà certo molto meglio di ROP ;)

    • @francescopanattoni739
      @francescopanattoni739 Год назад +2

      @@davidemezzanzanica1000 No forse mi sono espresso male. Tutto quello che dici è vero e sono il primo a dire che non ha nulla di canonico. Per le fonti volevo un'intervista o un post che mostrasse dove gli autori di sta serie hanno detto che hanno fatto meglio di Tolkien come scritto nel commento.
      Di Tolkien ho letto il Signore degli Anelli, Lo Hobbit e il Silmarillion quindi capisco che ha molto poco di canonico.

  • @pr5682
    @pr5682 Год назад +8

    Scusa ma le incongruenze logiche e di trama, i dialoghi che fanno davvero pietà, una protagonista con cui è impossibile empatizzare, 1/7 episodi con "azione" (che cazz è successo negli altri??) con emblemi di stupidità epici (una torre tenuta sù da...corde? Abbandonare una fortezza per andare in un villaggio e dire di avere "una posizione vantaggiosa"? Un orco gigante senza armi in battaglia? Vado avanti?)...proprio non mi aspettavo che a uno come Mario questo non creasse un aneurisma

    • @greg8996
      @greg8996 Год назад +2

      Si concentra sui corrimano ma poi le cazzate immense nella serie stessa non le nota, lui che di solito cerca sempre il pelo nell'uovo.

    • @pr5682
      @pr5682 Год назад

      @@greg8996 sì mi sarei aspettato tutt'altro da Synergo XD magari era semplicemente in un mood mega positivo col doggo quando ha visto la serie

    • @greg8996
      @greg8996 Год назад

      @@pr5682 il doggo che cura i mali del mondo.

  • @yuriyzhuravlyov6459
    @yuriyzhuravlyov6459 Год назад +40

    Sul male adormentato da 3000 anni in realtà sembra che Sauron abbia lavorato attivamente per far prosperare la terra di mezzo ma nel frattempo abbia anche condotto molti esperimenti per la creazione di oggetto che potesse renderlo immortale anche alle armi ed allo stesso tempo sottomettere i regnanti della terra di mezzo. Il che è molto figo perché ti fa vedere sì un personaggio che non fa praticamente niente di malvagio per molto tempo, se non sacrificare orchi nei suoi esperimenti, ma allo stesso tempo vive la sua vita tranquillo ad aiuta il mondo dove vive ad elevarsi, sentirsi protetto, per poi governarlo in quanto artefice di tale benessere. Non a caso, prima della guerra, Sauron viene chiamato il signore dei doni, e nella serie giocano molto sul prendere per il culo gli elfi che invece lo credono dormiente in attesa di tornare.

    • @vitodiegoangelico52
      @vitodiegoangelico52 Год назад +3

      Finalmente una recensione con cui sono d'accordo completamente
      😂😂😂😂
      Il mondo di Tolkien l'ho scoperto la prima volta con la trilogia di Jackson...rimasi colpito più che altro dai Nazgul che uscivano da Minas Morgul 😂 ma nel prologo Sauron conciato così non mi aveva fatto nessun effetto, sebbene in una lettera lo stesso Tolkien dice che il suo aspetto era davvero terrificante nella terza era...mah...poi pure io mi son fatto due palle con Frodo...interessante era Galadriel
      Ho letto anche gli omonimi romanzi...molto pesanti...anche il Silmarillion se non per l'Akallabeth e l'Ainulindale
      Che dire....qui sul web si stanno facendo una guerra senza pietà Tolkeniani che sembrano veri Jedi e i sostenitori della serie...
      Al riguardo non mi dispiace questa serie, anche se speravo di vedere Sauron in questa prima stagione....vanno un po' a rallentatore ma vabbe'
      Però molte volte mi spiace per come non capiscano che Sauron è l'unica figura affascinante e intrigante...era un amante dell'ordine e del non spreco anche quando non aveva cominciato a seguire Melkor, e si chiamava ancora Mairon
      Poi Tolkien che come si sa' era un bigotto cattolico ha fatto una separazione manichea. Ha relegato Sauron tra i cattivi. Ma secondo me non è così.

    • @fe6587
      @fe6587 Год назад

      Vero

    • @fe6587
      @fe6587 Год назад +3

      @@vitodiegoangelico52 beh, Sauron non è l'unica figura veramente interessante, ce n'è sono altre , però sono in parte d'accordo sul fatto che non sia proprio cattivo ( lo è di più morgoth che vuole la distruzione totale ) , ma più che altro un personaggio perfetto per essere un Re ( cioè una figura autoritaria )
      P.S non sono un tolkeriano , ma se loro sono veri jedi, gli amanti di questa serie sono veri Sith

    • @vitodiegoangelico52
      @vitodiegoangelico52 Год назад

      @@fe6587 mah...altre figure interessanti.... personalmente trovo il Re Stregone di Angmar molto affascinante....
      Oppure Galadriel ma nella trilogia di Jackson...
      Per quanto riguarda Sauron mmmh se volesse essere un Re come si autodefinisce anche perderebbe di fascino....essendo uno Stregone me lo vedo di più come un Signore, un Sire certo ma più religioso...

    • @fe6587
      @fe6587 Год назад +1

      @@vitodiegoangelico52 beh, per essere più precisi sperando di non dire puttanate ahah , originalmente il re è anche una figura religiosa, infatti esiste il diritto divino dei re ( anche se questo decreto è più che altro di origine cristiana, quindi molto più in là che originalmente ), o ancora prima erano tipo gran sacerdoti, io intendevo questo, anche se qui stiamo parlando di una divinità vera e propria ( non è un valar, ma un maiar ).
      Però capisco che dovevo essere più diretto, anche perché il re è quello, ma viene visto molto di più come regnante, che come collegato alla religione
      P.S secondo me il fatto che sia un Re non lo sminuisce, ma da un continuo/inquadratura della sua storia

  • @TheFenris11
    @TheFenris11 Год назад +5

    Sinè, leggenda narra che se parli bene del Signore degli Anelli ti ricresceranno i capelli

  • @cornerseeker9167
    @cornerseeker9167 Год назад +101

    Questa serie per me è da elogiare, perché non è facile riuscire a essere lentissima e anche superficiale

    • @legiontepes3474
      @legiontepes3474 Год назад +17

      Faranno la seconda stagione solo perché l'hanno già pagata, ma gli ascolti e il rating sono terribili. Per Amazon è stato un flop, reso ancora peggio dal confronto con House of dragons

    • @manuellivanu9876
      @manuellivanu9876 Год назад +1

      @@legiontepes3474 i dati sugli ascolti dove li hai trovati?

    • @Silen00
      @Silen00 Год назад +14

      Più che altro perchè ci vuole talento per farti tifare per gli orchi.

    • @mattiafiorani2985
      @mattiafiorani2985 Год назад

      @Iahnos Certo!;) Io ad es. mi faccio sempre un selfie con lo stronzone fumante prima dello sciacquone 🤣
      Stessa cosa fa Amazon

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +3

      @@Silen00 Grandi orchi e grande Adar! Il più simpatico di tutti lì dentro.

  • @daviderimedio1085
    @daviderimedio1085 Год назад +15

    Scusami Synergo, seguo e apprezzo sempre moltissimo le tue recensioni, ma mi sento in dovere di obiettare la tua critica sul “male addormentato”. Ebbene il concetto che rappresenti nel video in verità si discosta in modo abbastanza arbitrario da come è stata presentata realmente la vicenda. Il male non è affatto “addormentato” ma solamente sconfitto, respinto, il quale si è ritirato e sta ordendo nuovi piani. Sta pazientemente ricostituendo le sue forze in un mondo in cui il dominio dei suoi avversari imperversa. Agisce nell’ombra indebolito, disperso, in terre povere, ostili e desolate. Un male ultraterreno al quale di certo non si possono attribuire sentimenti e impulsi umani quali solitudine e libido. In realtà il concetto nel film è diametralmente opposto a quello presentato da te. Il male di Sauron e Morgoth NON DORME MAI. È un male irreprensibile, instancabile, vendicativo, astuto, perennemente all’opera.

    • @SynergoAltrocinema
      @SynergoAltrocinema  Год назад +3

      Ritirata. Si dice ritirata.

    • @mark7167
      @mark7167 Год назад

      @@SynergoAltrocinema quello che fa più pensare è che un essere umanoide di tremila anni si comporti come la cugina ribelle dai capelli ossigenati del liceo artistico

  • @mattmoves5920
    @mattmoves5920 Год назад +14

    Morale della recensione: Se odi Tolkien con tutto il cuore come Synergo apprezzerai questa serie

  • @dabalma
    @dabalma Год назад +7

    Effettivamente synergo è il primo ad essersi mai chiesto come passasse il tempo il balrog chiuso nella grotta per ventimila anni 😂

  • @journeyman_dan3372
    @journeyman_dan3372 Год назад +9

    Qui ci sono un paio di bias nel giudizio a mio avviso.
    1)il problema è proprio che questa serie è talmente poco inerente a Tolkien che poteva chiamarsi anche Pippi calze lunghe.
    2) paragonare sta merda alla trilogia di Jackson è un insulto dai 😅

  • @mathiasmunez
    @mathiasmunez Год назад +7

    Mi sorprendono certe considerazioni di Synergo (sull'opera letteraria intendo)...piuttosto ignorante, l'opera la si trova sviscerata e parafrasata, così da evitarsi le domande sensa senso che si pone da solo ad inizio video, vabbe'...

  • @lucadilillo2667
    @lucadilillo2667 Год назад +38

    Anche io sono abbastanza critico in merito a certo fantasy, anche se per i motivi opposti a Synergo. Diciamo che proprio da fan sfegatato di Tolkien (che ho letto da piccolo e prima di altre opere fantasy) il mio giudizio è molto influenzato dal confronto che faccio con il modello per eccellenza... Insomma, molte delle cose che dice Synergo possono essere applicate al classico high fantasy post Tolkien, ma cliché come la chiave magica per aprire il portale magico non le troverete neanche a cercarle nell'opera di Tolkien. Il Professore ha cercato di realizzare per tutta la sua vita una nuova mitologia (ben più che un semplice fantasy) che ha poi ispirato tantissime altre opere, al punto che oggi tanti stilemi del genere ci appaiono banali e quasi ridicoli, come dice giustamente Synergo (il male che dorme, l'oggetto magico, quel senso di grandezza pomposo ed esagerato). In fondo uno dei motivi per cui la serie Amazon non mi sta piacendo è proprio questo suo ridurre la mitologia tolkieniana a banali cliché da generico fantasy (certe dinamiche sembrano prese di peso dai gdr a tema fantasy). Comprendo benissimo chi non apprezza Tolkien, magari perché non lo conosce o anche perché preferisce storie più "intimiste" e non riesce ad entrare dentro vicende così remote ed epiche; tutto questo rientra tra i gusti e le sensibilità personali e non si discute. Soltanto, cerchiamo di distinguere Tolkien e la sua opera dal fantasy epico con elfi, nani e guerrieri che tanto gli deve ma che tanto è lontano dalla finissima costruzione linguistica, mitologica, simbolica, filosofica e teologica di J. R. R. Tolkien.

    • @rafreindeer4073
      @rafreindeer4073 Год назад

      Solo perché sei un fan del genere, altrimenti anche per te sembrerebbero solo un mucchio di fandonie per farci libri esageratamente lunghi o film inutilmente pallosi🤷🏻‍♂️

    • @Sercroc
      @Sercroc Год назад +3

      si in effetti sembra che synergo abbia iniziato a guardarlo e l'abbia etichettato come solito fantasy, perchè si lamenta dei soliti clichè che però nel signore degli anelli mancano oppure non le trovi presentate come al solito

    • @Sercroc
      @Sercroc Год назад +3

      @@rafreindeer4073 ma che ragionamento è? qualsiasi storia inventata è un mucchio di fandonie

    • @rafreindeer4073
      @rafreindeer4073 Год назад

      @@Sercroc ovvio, ma sembra che per i fantasy si debba accatastare sempre molte più fandonie del necessario, in tal modo il mucchio gigantesco copre tutte le lacune della sceneggiatura, così che voi possiate solo meravigliarvi di cotanta e fumante 💩

    • @Sercroc
      @Sercroc Год назад +3

      @@rafreindeer4073 be no, semplicemente se crei un universo dal nulla serve più roba inventata, i buchi di sceneggiatura li trovi un po ovunque, bbisonga vedre poi se sono davvero buchi

  • @torintalcul
    @torintalcul Год назад +7

    Il mondo in cui è ambientato Il Signore degli Anelli nasce dalla passione dell'autore per la filologia e per la lingua e la letteratura anglosassone («Iniziai con il linguaggio e mi ritrovai ad inventare leggende dello stesso sapore») e dal desiderio di creare una mitologia originale inglese che, pur artificiale, colmasse, nell'immaginario collettivo, la carenza che egli ravvisava in quella storica: «Fin da quando ero piccolo la povertà del mio amato paese mi rattristava: non possedeva delle storie veramente sue. Desideravo creare un insieme di leggende più o meno connesse fra loro, dalle più complicate e cosmogoniche fino alle favole romantiche... e volevo semplicemente dedicarlo all'Inghilterra, al mio paese.»
    In data 19 dicembre 1937, Tolkien comunicò al signor Furth della Allen & Unwin di aver completato il primo capitolo: «Ho scritto il primo capitolo di una nuova storia sugli Hobbit: "Una festa a lungo attesa". Buon Natale.» Nel febbraio 1938, questo capitolo venne battuto a macchina e spedito all'attenzione di Rayner Unwin, il giovane figlio del suo editore; lo scrittore chiese al bambino di fargli da critico: come per Lo Hobbit, che aveva scritto per i propri figli, così anche il «seguito allo Hobbit», nella concezione iniziale, non poteva, infatti, che riprenderne i caratteri di letteratura per l'infanzia.
    Tolkien una volta descrisse Il Signore degli Anelli ad un suo amico, il gesuita padre Robert Murray, come «un'opera fondamentalmente religiosa e cattolica, inconsciamente in un primo momento, ma consciamente durante la revisione»,
    vi si ritrovano, infatti, molti temi teologici, come la battaglia del bene contro il male, il trionfo dell'umiltà sull'orgoglio, e l'attività della grazia divina. Oltre a questo, la saga include temi che spaziano dal concetto di morte e di immortalità, di misericordia e di peccato, di resurrezione, salvezza e sacrificio fino alla giustizia e al libero arbitrio. Infine Tolkien, nelle sue lettere, rende esplicito il fatto che il passo «... non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male» del Padre Nostro fu tenuto molto presente nelle descrizioni delle lotte interiori di Frodo contro il potere dell'Unico Anello.
    Le mitologie del nord Europa sono spesso le più riconoscibili influenze non cristiane di Tolkien. I suoi Elfi e i Nani sono largamente basati sulla mitologia norrena, ed inoltre La mitologia finlandese, e più precisamente il poema epico Kalevala, fu ancora riconosciuta da Tolkien come fonte d'ispirazione per la Terra di Mezzo, Importantissime furono anche le fiabe popolari dell'Europa nord occidentale uscite in numerose raccolte a partire dall'Ottocento,
    In definitiva se non vi piacciono le favole non vi piace Tolkien.

  • @Catapumblamblam
    @Catapumblamblam Год назад +5

    Sarò sintetico: Lo Hobbit je caca in testa a 'sta serie demmerda.

  • @gnarlux
    @gnarlux Год назад +13

    Voglio il seguito dell'incipit del romanzo sul risveglio del Male, rappresentato dal demone di Gastulperm, che ci hai così bellamente narrato Synergo😂

    • @Nerdfullness
      @Nerdfullness Год назад

      "Vuoi proprio aprire quella porta?"
      "Sì, sacrificheremo una vergine e liberemo Gastulperm, ed egli porterà la distruzione su tutt-"
      "Ti avevo detto una escort, non una vergine! 🙄"
      "Ma come, di solito son le vergini quelle richieste in sacrificio... 🤔"
      "No! Niente sacrificio! Serve una escort, viva! E con esperienza, le servirà... 😏"

  • @slatshot829
    @slatshot829 Год назад +15

    caro synergo, nel film viene deto più e più volte che neanche 10.000 buoni soldati siano in grado di penetrare all'interno di Mordor, e quindi sia meglio optare per una missione più " stealth" che permetta agli hobbit di entrare a mordor attraverso a passaggi segreti passando inosservati, informativi prima di sparare cacca su ogni cosa

    • @alessandrodelogu7931
      @alessandrodelogu7931 Год назад +8

      Qui sono d'accordo. In una missione segreta troppa gente attira l'attenzione. Tolkien, avendo combattuto in guerra, probabilmente lo sapeva.

    • @slatshot829
      @slatshot829 Год назад +6

      @@alessandrodelogu7931 concordo a pieno con te. Dopotutto qualsiasi persona l'avrebbe capito

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +4

      Aggiungo che Mordor per come è descritta da Tolkien è veramente inattaccabile da un esercito: completamente circondata da monti, l'unico accesso è il cancello nero sempre sorvegliato e pieno di nemici. L'alternativa sarebbe fare il giro per entrare da est, con un viaggio lunghissimo e faticoso in territori comunque controllati da Sauron. Anche il valico di Cirith Ungol è totalmente inadatto ad un'azione di forza, con la fortezza di Minas Morgul là accanto. Dopodiché, una volta entrati, il problema diventerebbe come raggiungere il Monte Fato avendo davanti a sé legioni di orchi, i Nazgul e lo stesso Signore Oscuro di Mordor consapevole che i suoi nemici vogliono distruggere l'anello... La missione di Frodo e Sam riesce proprio perché fino all'ultimo Sauron non si rende conto che i suoi avversari stanno cercando di distruggere l'anello, ergo, segretezza unica via

    • @slatshot829
      @slatshot829 Год назад +2

      @@lucadilillo2667 riassumendo, mordor é impenetrabile

    • @elrostarminyatur1814
      @elrostarminyatur1814 Год назад +4

      @@lucadilillo2667 diciamo che uno dei punti di forza di portare l'Anello a Mordor con un piccolo gruppo è essenzialmente, come viene scritto nel libro e anche detto nel film, che a Sauron non passa neanche per un secondo per la testa l'idea che qualcuno possa voler distruggere il suo anello.

  • @Lillogicaallegria
    @Lillogicaallegria Год назад +50

    Synè, io amo il fantasy, adoro Tolkien, mi piacciono persino i MUSICAL, e adoro anche te.
    Ho riso tutto il tempo, il genere visto attraverso i tuoi occhi è esilarante, il tuo rapporto coi nomi dei protagonisti è geniale. Ti confermo che ciò che fa schifo è per “meriti” propri, non certo perchè assomigli troppo a Tolkien. Comunque il solo fatto che non te la sia dormita tutta ne decreta il totale fallimento come fantasy e come adattamento tolkieniano :D
    P.S: durante lo spezzone su nordvpn al principio anziché sentire la ninna nanna ho sentito “sesso e videogiochi”…ho problemi seri?

  • @oberlanderguidaturistica4354
    @oberlanderguidaturistica4354 Год назад +21

    Un umile consiglio: se non ti piace il fantasy ok, affari tuoi, ma non giudicare un'opera senza averla letta, ci sono ottimi motivi per non mandare un esercito contro Sauron.

    • @simonedc2761
      @simonedc2761 9 месяцев назад +7

      Grazie! Qualcuno che ogni tanto lo dice. Come il suo "eh lo danno a Frodo perché è un bravo ragazzo" quando è lui stesso a proporsi e tutti sono super preoccupati. Ma vabbè buttare merda a caso su un'pera è meglio

    • @ilgattomiaow
      @ilgattomiaow 8 месяцев назад

      Vabbè dai ... Però anche insistere che debba piacergli il fantasy per forza .... Il gusto è gusto e stop . Ci sono opere d'arte che ad alcuni non toccano minimamente ... E non per ignoranza . Ha comunque detto che a lui prende alle palle 😅 ..

    • @oberlanderguidaturistica4354
      @oberlanderguidaturistica4354 8 месяцев назад

      @@ilgattomiaow ma infatti nessuno dice che debba piacere per forza. Ma non è che giudichi un opera senza averla letta. Non ti piace il genere benissimo. Non servono altri commenti.

    • @ilgattomiaow
      @ilgattomiaow 8 месяцев назад

      @@oberlanderguidaturistica4354 si , ma io semplicemente puntualizzavo su quanto deve fargli ribrezzo anche solo avvicinarsi al libro 😅... Ma in fondo mi chiedo , ma c'è qualcuno che tortura sto "poro crist' " chiedendogli di guardare e leggere fantasy e cinecomic ?!?! 🤣🤣🤣🤣.... Piace torturarlo!?!? 🤣🤣🤣🤣🤣
      Per la cronaca ... Io ho amato il signore degli anelli, e credo che lui sputerebbe volentieri sulla maggior parte di cose che amo 🤣🤣🤣🤣🤣... Ma va bene così. A me è piaciuto tanto anche Oppenheimer 🤣🤣🤣🤣🤣.. seguo questo canale perché comunque mi piace come fa le recensioni " personali " anche se , come in questo caso , distrugge qualcosa che invece ritengo una grande Opera 🙂👍. Buona serata 😄

  • @tauronval1404
    @tauronval1404 Год назад +17

    Il Fantasy non è assolutamente lontano dalla realtà, tratta di temi universali, ed i libri di Tolkien sono assoluti capolavori…Ma rispetto molto la tua opinione, molto divertente comunque vedere il tuo video😅 ma osservazioni completamente assurde, Tolkien ha creato un epica, allora la divina commedia o altri romanzi come li giudichi,bah, è poetica, viaggio, ispirazione…

  • @enki-4038
    @enki-4038 Год назад +11

    Scelgo ogni volta di guardare un tuo video per potermi fare del male consapevolmente, e devo dire che non fallisci mai nel farmi vomitare sangue dalle orecchie. Sei forte.

  • @AlessandroSasanelli
    @AlessandroSasanelli Год назад +8

    Capisco l'esigenza di parlare della serie del momento, ma senza aver letto Tolkien, non si hanno le basi per capire il motivo di certe scelte estetiche o il comportamento di certi personaggi. Un approccio meno superficiale, avrebbe reso la recensione più interessante e non solo una generica critica nei confronti del fantasy.

  • @ilariabesana
    @ilariabesana Год назад +18

    Synergo che parla di fantasy soporifero e apre il video infliggendomi 7 minuti di tremenda intro. Synè, per spiegarmi un concetto basta una volta, non è necessario ripeterlo fino allo sfinimento. Mamma mia.

  • @BFG_29
    @BFG_29 Год назад +8

    Riassunto di questo video: Synergo spara cazzate colossali sul Signore degli Anelli dimostrando di non avere mai compreso nulla di nulla,quindi recensione superficialissima e financo positiva sulla serie Amazon. Come sputtanarsi in un video,gg.

    • @VenomAres
      @VenomAres Год назад

      Veramente, sto video è clamoroso.

  • @davidshitposter665
    @davidshitposter665 Год назад +28

    1:37 non è perché Frodo fosse bravo, ma perché l'anello aveva un potere assurdo che corrompeva la mente del portatore , per questo non poteva essere lasciato per esempio nelle mani di Gandalf che essendo un essere magico potentissimo ( appartenente agli istari) se fosse stato corrotto dall'anello avrebbe fatto un casino, mentre Frodo era l'opzione meno pericolosa da questo punto di vista.
    Poi viene ripetutamente detto che gli Hobbit sono scaltri e silenziosi, quindi perfetti per raggiungere il vulcano senza farsi scoprire ( anche se poi ad un certo punto gli scoprono, ma per altre ragioni).
    E poi si, anche perché fosse buono, ma non è una cosa così scontata considerato che l'anello ha meno effetto sui "puri di cuore"

    • @TheMetalOverlord
      @TheMetalOverlord Год назад +1

      Gli hobbit dovrebbero anche essere più resistenti alla corruzione dell'anello anche per la natura della loro razza, interamente basata sul fregarsene di tutto e farsi solo i cazzi propri, ed infatti non solo Frodo, ma anche Smeagle e Bilbo resistono alla sua corruzione, il primo addirittura dura per svariati secoli, tenendosi l'anello come "tesoro" e senza il minimo interesse nel suo potere, infatti non lo usa mai una singola volta in tutto il tempo che lo possiede.

    • @cherno8336
      @cherno8336 Год назад

      mettere l'anello in una scatolina?

    • @TheMetalOverlord
      @TheMetalOverlord Год назад

      @@cherno8336 Boromir ne è stato influenzato semplicemente viaggiando insieme a Frodo, senza che avesse mai toccato l'anello.
      Non è il possesso a corrompere, è la sua semplice presenza ed esistenza. L'influenza è talmente potente che dicono anche chiaramente che durante il viaggio evitano le città umane apposta per non rischiare un macello.

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 Год назад +43

    Secondo me il problema principale coi "nazi" di Tolkien (tra cui in questo caso mi ci metto) è che è stata fatta una serie LOTR con marchio LOTR senza seguire la storia LOTR.
    Il problema principale, per me, non è fare una storia diversa, ma farla dicendoti che non lo è, sfruttando il nome e il marchio, è una mera manovra commerciale, né più e né meno dei film Marvel o Star Wars, che hanno storie e personaggi ormai ridicoli ma ci mettono su il bollino che attira la gente al cinema. Non mi va di sentirmi una mucca da mungere (oltretutto per una serie su cui sono stati spesi miliardi di dollari e che solo per questo dovrebbe stare anni luce avanti ad ogni serie mai fatta...e non lo è).

    • @supernovaB
      @supernovaB Год назад +1

      Secondo me invece i nazitolkien non sono troppo diversi da dei fanatici religiosi. Chiunque non sia in grado di mettere in discussione un dogma fa questo effetto. Un dogma inesistente fra l’altro, sono stati loro (o tu se hai deciso di includerti, anche se dalla tua moderazione non mi sembri tale) a far diventare un fantasy un dogma invalicabile. Il “sacro canone”, mamma mia che pochezza.
      Poi non riesco proprio a capire quale prodotto audiovisivo non sia una mera manovra commerciale atta a sfruttare chi ne usufruisce. Tantomeno i film d’autore, sono d’autore non solo perché nobili di intenti, ma perché c’è una nicchia a cui piace l’autorialità che i produttori del cinema d’autore vogliono spremere.
      Poi lungi da me difendere la melma che sono diventati i film ma soprattuto serie Star Wars e Marvel.

    • @gabry15a86
      @gabry15a86 Год назад +14

      @@supernovaB ok che tutti i prodotti sono manovre commerciali, ma "dietro" ci deve anche essere un contenuto, altrimenti siamo ai livelli di "truffa" (tra virgolette grandissime).
      è come se ti vendessi una Ferrari ma col motore di una 500 e poi, quando un ferrarista giustamente ti dice "ma che è sta ciofeca" si rispondesse "eh ma questa è la nostra visione dell'auto in questione".

    • @danieledomanico8986
      @danieledomanico8986 Год назад +12

      vero, ma la cosa peggiore è che tutti gli errori fatti potevano tranquillamente evitarli usando le informazioni per cui hanno pagato i diritti. potevano inventare una storia ambientata in un punto qualsiasi della linea temporale con personaggi inventati del tutto e solo vaghi riferimenti ai libri per farti capire che succede nello stesso mondo, a cui noi nazi (mi tiro di mezzo) non avremmo potuto appenderci per dire che era tutto sbagliato. quello che fa incazzare , o almeno fa incazzare me, è la quantità enorme di potenziale andato sprecato perché potevano veramente fare qualcosa di epico

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад +9

      @@gabry15a86 l'esempio della ferrari è molto calzante e per dirti una cosa io questa serie non la guarderò mai proprio perchè tu non puoi vendermi una serie chiamata: il signore degli anelli gli anelli del potere e la serie non parla ne de il signore degli anelli e ne degli anelli del potere.
      Poi c'è chi dice che sono opere di fantasia, si è vero, ma della fantasia di un altro e non della tua, tu fatti una tua storia e allora li nessuno te la tocca.
      L'odio che io provo per questa serie è lo stesso odio che provo per tutti i Live Action Disney che non c'entrano un cazzo con l'opera di cui devono parlare.
      Infatti a differenza dei Nazi Tolkien io non dico che "TOLKIEN NON SI TOCCA" anzi Tolkien si può toccare ma devi farlo bene, anche la trilogia di Peter Jackson non è para para al Romanzo ma cazzo la trilogia parla de il signore degli anelli per un buon 90%, la serie prime parla dei cazzi suoi per la stessa percentuale.

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +6

      Poi, al di là del fatto che usano Tolkien quando fa loro comodo (per sfruttarne il nome e il brand LotR), mentre di fronte alle critiche di infedeltà ti senti rispondere da molti "eh, ma non hanno i diritti, eh ma è una storia originale, si sono solo ispirati, neanche la trilogia di Jackson era fedele, sei un fan tossico ecc..." Al di là di tutto questo, io non sono mai stato purista al punto di non accettare nessun cambiamento, anzi: è ovvio che quando si cambia medium si devono effettuare delle modifiche (un libro non è un film). Così come è ovvio che c'è la libertà creativa di registi e sceneggiatori, che non metto in dubbio. Il problema è che qua non si parla di modifiche lievi o personaggi nuovi, qua bisogna cercare col lumicino qualcosa di canonico! Non solo non c'è la minima fedeltà all'opera originale, anche dove avrebbe potuto esserci, ma pure alcune fondamenta del mondo di Tolkien vengono stravolte: ad esempio, se tu mi mostri degli elfi a scadenza, che hanno bisogno di un materiale prezioso per mantenere la loro immortalità, semplicemente mi stai mostrando elfi che non sono quelli tolkieniani; non è una libertà creativa, è proprio un'altra cosa rispetto a come Tolkien concepiva la razza elfica. Mi sembra che abbiano voluto il nome e il brand per poterci speculare sopra, ma volendo crearci su una storia completamente diversa. E penso sia legittimo da appassionato di Tolkien criticare questa cosa senza essere bollato come tossico. Perché un conto è tagliare Tom Bombadil (personaggio difficilissimo da adattare) o mettere Arwen al posto di Glorfindel (scelta funzionale alla trama e che non mette in discussione le basi del mondo di Tolkien), un altro è inventare di sana pianta un fantasy moderno appiccicandoci sopra i nomi originali dei personaggi e il titolo "Il Signore degli Anelli".

  • @blallo462
    @blallo462 Год назад +6

    canonica o meno la serie è indirizzata a un pubblico di 12 anni, altrimenti non mi spiego certe menate

  • @Sercroc
    @Sercroc Год назад +8

    ma ma ma sinergo, la missione per distruggere l'anello la fanno stealth perchè in uno scontro aperto avrebbero perso. Pensandoci bene i vari clichè del fantasy che ti stanno tanto a cuore non è che li ritrovi molto nel signore degli anelli. tipo il protagonista prescelto, non è proprio cosi, e anche il Male, cioè in breve sauron solo uno stronzo che vuole tutti sotto il suo controllo. Però vabbe se non ti piace non ti piace

  • @sigurdr3050
    @sigurdr3050 Год назад +10

    Vabe siamo alle solite
    Synergo parla male di ciò che non arriva a capire

  • @enricolobrutto9578
    @enricolobrutto9578 Год назад +5

    Solo io ora sto sognando un film con la storia di un demone che addormentato da tremila anni si sveglia e va a mignotte?

  • @ivanhus3852
    @ivanhus3852 Год назад +30

    Sono gusti, e bisogna rispettarli.
    C’è a chi come a Synergo piacciono le storie più intimistiche e che vanno a scavare nell’animo e nella psicologia dei personaggi, e c’è a chi piace l’Epos, dove vengono narrate vicende millenarie e raccontate guerre epiche (io li apprezzo tutti e due come molti altri credo) ecc… Resta vero che per affrontare Tolkien, bisogna avere almeno un po’ di volontà nello studiare il suo mondo, non si può affrontare così alla leggera come un Harry Potter o che so io.
    Tolkien era un grandissimo intellettuale , e nei suoi scritti vi ha ficcato dentro: geografia, antropologia, mitologia, lingue, culture celtiche, germaniche/anglosassoni e finniche, Storia medievale, ecc... Quindi a parer mio se non si ha già un interesse di fondo per questi temi è molto più difficile affrontare questo autore.

    • @lucadilillo2667
      @lucadilillo2667 Год назад +12

      Esatto! Tolkien andrebbe affrontato come un classico della letteratura, al pari della Divina Commedia o dell'Iliade. Purtroppo è molto diffusa l'idea che l'opera del Professore rientri nel genere high fantasy (che in realtà così come lo intendiamo esiste grazie a lui): razze magiche, lore, guerre, battaglie e finisce lì. Nulla di più sbagliato e serie come RoP non fanno che alimentare questo pregiudizio (nessuna critica per chi la apprezza, ci tengo a precisare)

    • @LoSpatolatoreFolle
      @LoSpatolatoreFolle Год назад +2

      @@lucadilillo2667 io non ho mai considerato il signore degli anelli un High Fantasy; in fin dei conti ne il signore degli anelli non esiste il teletrasporto, la magia viene usata pochissimo, gli incantesimi sono pochi e la maggior parte delle botte vengono date con le spade e le asce.

    • @ivanhus3852
      @ivanhus3852 Год назад +6

      @@lucadilillo2667 Concordo pienamente, è un errore comune pensare che le opere di Tolkien siano High fantasy, dato che quel genere nemmeno esisteva al tempo e venne creato successivamente, ispirandosi semplicemente a Tolkien, ma niente di più.

    • @Lillogicaallegria
      @Lillogicaallegria Год назад

      non sono troppo d'accordo che "per affrontare Tolkien, bisogna avere almeno un po’ di volontà nello studiare il suo mondo", lo fai sembrare elitario e non lo è: ho letto Lo Hobbit in seconda media e l'ho adorato e da lì non mi sono più fermata.
      L'approfondimento di cui parli credo debba essere più una conseguenza al fatto che qualcosa ti piaccia, non la premessa a farti piacere qualcosa (alle medie ero curiosa, ma non certo dedita agli ambiti culturali da te elencati)...altrimenti entri in una mentalità scolastica e ti frantumi i coglioni! :)

    • @fabiomura08
      @fabiomura08 Год назад +5

      @@Lillogicaallegria Per approfondimento immagino si intendesse leggere come minimo la trilogia e il Silmarillion, per avere un' infarinatura più o meno completa dell'universo di Arda. Però certo, la voglia di informarsi deve venire da un interesse proprio e non deve essere preso come un compito

  • @brunoorizio5412
    @brunoorizio5412 Год назад +5

    Imbarazzante in quaranta minuti non dice niente .. il passamano ahaha

  • @Plinious
    @Plinious Год назад +7

    Caro Synè, il fatto che detesti il fantasy è PROPRIO il motivo per cui Rings of Power ti è piaciuta così tanto.

    • @VenomAres
      @VenomAres Год назад +1

      Sta serie è fatta col culo, a prescindere dal genere.

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +1

      @@VenomAres Ah io sono d'accordo, ma per Synergo il punto è proprio quello: lui detesta il fantasy, quindi il fatto che questa serie non gli sia dispiaciuta non depone a favore della serie, anzi ^^

  • @TheAndreadellaluna
    @TheAndreadellaluna Год назад +14

    aspettavo questa recensione.
    Da amante del genere fantasy la sto detestando. Qui non sono attaccati a Tolkien, sono lontanissimi dai suoi scritti. Galadriel non è mai stata un soldato , hanno messo 3000 anni di storia concentrati in 3 anni, hanno alterato in modo significativo Numenor. I pelopiedi sono una loro invenzione (non sono inseriti negli scritti di Tolkien.
    Io non sono un fan tossico, un nazifan o altri termin e capisco ed accetto qualche modifica alla storia negli adattamenti, ma qui gli adattamenti si sono spinti così oltre che è come se prendessero Batman e ci facessero vedere che la madre è viva e vegeta, ha indossato lei il manto ed uccide tutti i nemici per restare giovane. Il tutto però dicendo a chi guarda che se non gli piace è perchè è un bastar.. razzista maschilista.
    Concordo con Galadriel che è un ditp in c...
    Mi aspettavo un piccolo accenno al finale dell'episodio 6 che di fantasy non dovrebbe avere nulla (a parte la stupidità del piano) e quello che accade ai personaggi.

    • @Titanofagiano
      @Titanofagiano Год назад

      92 minuti d'applausi

    • @filipposamperi9797
      @filipposamperi9797 Год назад

      Bravissimo. Pensa che io pregavo che non fosse ai livelli de "La battaglia delle cinque armate" e a pensarci adesso facevo tenerezza: qui è davvero un calderone di caxxate. Con il mithrill salva-elfi penso che si siano superati

  • @stefanocellini2964
    @stefanocellini2964 Год назад +4

    Da scemo che a 15 anni si e' letto le appendici e la cronologia della Seconda Era (epoca in cui sarebbe ambientata la serie, poiche' hanno i diritti di riproduzione solo per quella) e pensava che ci si sarebbe potuto scrivere davvero qualcosa di interessante, che desse un po' piu' di micro alla macrostoria del mondo di Tolkien, sono deluso dal modo in cui hanno scritto questa stagione - a tal proposito, un gioco come l'Ombra di Mordor (anche se non ambientato nella Seconda Era) fa proprio un lavoro interessante su questo aspetto. Innanzitutto, dai materiali originali hanno voluto collassare eventi che avvengono in centinaia di anni in qualche mese probabilmente o anche meno (questa la mia sensazione). Il ritmo sballato e' una chiara conseguenza di questa scelta. Inoltre, hanno chiamato la serie Rings of Power, ma dove sono? Non se ne fa nemmeno riferimento, lo sai solo se hai letto/guardato qualcosa in precedenza (in GoT si capisce abbastanza velocemente quale sia lo scopo di molti personaggi nella serie e da li il suo nome). Volendo comunque far passare questi errori, a mio parere gravissimi in una serie di punta di Prime, di svarioni che rendono la serie davvero fatta male ce ne sono diversi: (1) la timeline dei viaggi (come accennavi) soprattutto in mare e' alla cazzo: fanno vedere mappe, distese di mare infinite e poi tutto SEMBRA durare un paio di giorni (dico sembra perche' arrivano sempre quelli de "hanno tempi diversi, hai capito male"); inoltre, davvero una pochezza quella di far trovare a Galadriel due passaggi di fila, con combattimento in mezzo (una nota sul primo "passaggio": Halbrand, per come lo stanno rendendo, sarebbe il primo re dei Rohirrim, popolo dei cavalli, che cazzo ci faceva in mare verso l'ovest dove notoriamente ci possono andare solo gli elfi? L'avessero reso come un viandante solitario, con un fedele cavallo, sarebbe stato piu in linea, ma ok...); altro dettaglio su questi viaggi e' appunto il come li affrontano gli elfi (perche' Galadriel sfoggia un'armatura, tutta agghindata da guerra, mentre e' in mare?) e sul come i Numenoreani siano meglio degli americani negli sbarchi - questi trovano il punto ottimale per sbarcare (come? non mi pare ci vadano spesso in Terra di Mezzo?), fanno scendere tutti, montano i cavalli e via di galoppo sfrenato per andare nel villaggio giusto senza neanche fermarsi a chiedere indicazioni (la cosa del: "Halbrand sicuro sa dove si trova la sua gente" non regge perche' dovrebbe sapere esattamente quale villaggio trovare, di ben poche centinaia di persone - AMMAZZA CHE REGNO) (2) i personaggi femminili sono o rompipalle che regolarmente si trovano a fare il contrario di quello che sarebbe sensato fare (Nori e Galadriel) o degli angeli (Bronwyn, moglie di Durin...), davvero poco impegno nella loro scrittura (3) le scene dei Numenoreani leghisti che non vogliono gli elfi perche gli fottono il lavoro, anche no - a Numenor si sarebbe diffuso si un sentimento antielfico, ma per motivi ben diversi, specifica Tolkien e che sono anche piu sensati di una repulsione causata dall'arrivo di UN'ELFA, tra l'altro anche di ascendenze reali. Note positive Elrond, che secondo me e' il prototipo di elfo come lo pensava e scriveva Tolkien (li vedeva MOLTO piu gioviali di come il cinema ha trasposto), Numenor solo visivamente. Una stagione intera e l'highlight sarebbe la "creazione" di Mordor con tunnel scavati sotto i territori guardati dagli elfi (WELL DONE, ARONDIR!); questa serie non si avvicina nemmeno lontanamente alle prime stagioni di GoT.

  • @immanuelaestethic2203
    @immanuelaestethic2203 Год назад +21

    Synergo apprezzo sempre i tuoi video,però riguardo al fatto dei 200 più forti che portano l anello non funziona
    Il punto degli hobbit è la segretezza o quantomeno rimanere meno in vista possibile altrimenti i Nazgûl e gli orchi avrebbero fatto festa …
    P.s. il male dormiente significa ben altro..
    Sauron dopo la sconfitta di melkor è costretto a nascondersi altrimenti sarebbe stato giudicato e quindi imprigionato dai valar…
    Sauron agisce nel ombra ,non visto così da poter riunire e aumentare le sue forze (orchi etc ) per poter “vincere” …dominare la terra di mezzo

    • @seileen1234
      @seileen1234 Год назад

      Ma infatti è una critica da chi non piacciono a prescindere le opere fantasy, ha tipo l'llergia al genere e basta.
      Letteralmente i 200 uomini con l'anello vengono presi mentre vanno verso Moria e dopo un massacro con 9 Nazgul ed un esercito di Orchi e Goblin Sauron vince.
      GG, ottimo piano, tutti morti, finisce tutto a metà del primo libro.
      Che ha senso appunto se ti fa schifo il fantasy

  • @davidescarin1265
    @davidescarin1265 Год назад +13

    Synergo, finalmente ho capito che tu apprezzeresti moltissimo il Signore degli Anelli se tu ti dessi il tempo di scoprire cosa è realmente, cioè la storia del viaggio e dell'intimista percorso personale di Samvise Gamgee, lo Hobbit servitore di Frodo, pur contestualizzata nelle grandi storie.

    • @maryellacreations4190
      @maryellacreations4190 Год назад +8

      Quello, assieme al fatto che è proprio l'aver affidato a un piccolo gruppo (poi diventato due persone) ad aver risolto la situazione. Le "200 persone più forti" di cui diceva Synergo che avrebbero aiutato intanto sarebbero state soggiogate comunque dall'anello; ma soprattutto sarebbero andati a cozzare con l'intimismo degli Hobbit, che sono l'emblema di chi non si apre al mondo e rimane sempre nella sua Contea. Forse è proprio quel loro essere estranei all'epicità e alle "legioni" della terra di mezzo ad aver portato la soluzione al problema.

  • @antoncescosghirobolli4960
    @antoncescosghirobolli4960 Год назад +7

    Ora vogliamo il video su House of the dragon

  • @g-ben
    @g-ben Год назад +3

    Synergoooo..yooo🤙🏽 ci siamo visti stamattina a Termoli..sei un grande ti seguo con mio fratello da un botto di anni🔥🔥🔥

  • @boiboi8881
    @boiboi8881 Год назад +1

    Hai fatto un esempio perfetto per esprimere la tua opinione con l'isolotto e il vecchietto

  • @davidshitposter665
    @davidshitposter665 Год назад +8

    Tolkien nella scrittura era un po' come Manzoni (infatti adoro sia il signore degli anelli che i promessi sposi nonostante le enormi pagine di descrizioni)

  • @economistabuonista3957
    @economistabuonista3957 Год назад +3

    Che fatica sentire Synergo parlare così male del Signore degli Anelli 😂

  • @emanueleminola9181
    @emanueleminola9181 Год назад +5

    Guarda che la chiave di Gasthenburger è molto importante al fine della narrazione

  • @riccardo96862
    @riccardo96862 Год назад +2

    io dopo il primo episodio mi sono già addormentato

  • @fv7151
    @fv7151 Год назад +4

    @synergo il problema è che parli del Signore Degli Anelli non conoscendo pressoché nulla. Parli di Fantasy, ma come scrive Zolla nella prefazione all'edizione Rusconi è un poema cavalleresco.
    Parli di un meccanismo Di deux ex machina che sarà in altri Fantasy, ma non in LOTR.
    Insomma parli di cose che non conosci minimamente e le giudichi

  • @JustaNamebutverycool
    @JustaNamebutverycool Год назад +10

    allora, io sto guardando la serie e preferisco ancora gli anelli di cipolla

    • @Spillow-C
      @Spillow-C Год назад

      per me è la cipolla