Anche qui mi sorge la domanda Perchè un concerto così imponente Lasciato ai martelli per la maggior parte? In ogni caso campane mostruose È possibile riprenderle da vicino?
@Campanaro Campano devi considerare che attualmente la VII e l'VIII hanno I muri davanti e la IV ha la rampa di scale che le passa davanti, quindi sono impossibili da mettere in movimento se non spostandole. La II non ha problemi per spazio, la VI credo non abbia ostacoli.
@Francescocampanaro04 ti ringrazio, sono belle, sopratutto il Campanone. I dati di fonderia lo danno di peso Kg 4966,quindi sagoma leggera. Però in una pubblicazione locale sulle campane del duomo vi è riportato il peso di 5.947,600 Kg. Serve dunque una verifica campanologica
@@GiovanniDeLuca28 Prego! Apperò che bestione! Tra 4966 e 5947 c'è una bella differenza! Secondo me ci arriva ai 5000 kg! Ho sempre pensato che la campana più pesante a sistema veronese fosse quella del duomo di Verona (pesa 4566 kg)... mi sbagliavo!
@@francescocampanaro2005 questa è più pesante e anche più grave come nota. È la più grande Campana montata a sistema veronese dopo il Campanone di Cristo Re sempre a Messina, solo che entrambe vanno solo a distesa (il Campanone di Cristo Re è fermo da anni in più di recente si è scoperto grazie a Tommaso Sorrenti e alle sue foto che è fessurato). Purtroppo al momento sul Campanone del Duomo abbiamo questo dilemma sul peso
@@GiovanniDeLuca28 Capito! Il bello del campanone del duomo di Verona è che pesa 4566 kg essendo un LA2. Essa è considerata la campana più pesante a sistema veronese tra quelle suonabili manualmente e con il giro completo a 360°.
@Vlogger2003 purtroppo il Re2 di Cristo Re oltre ad essere fermo da anni, grazie a Tommaso Sorrenti e ad alcune sue foto recenti, ho scoperto che ha una crepa.. Ahimè.
@Andrea Milella Campanaro Sono documentati due pesi, da un articolo di Giacomo Sorrenti il Campanone peserebbe 5.947,600 kg, dai dati di archivio invece pesa 4.966 kg... Anche se mi sembra strano che pesi così poco...
@@GiovanniDeLuca28 di solito i dati d'archivio sono giusti... non a caso il diametro e il peso della campana fa#2, è quasi identico a quello della campana fa#2 della basilica di san gaudenzio di novara e a quello della campana solb2 della basilica di santa maria degli angeli ad'assisi.
@Francesco Campanaro07 Del concerto solo queste tre possono andare a distesa, purtroppo le altre sono inutilizzate, la seconda e la sesta però, cambiando i ceppi che hanno potrebbero muoversi, tutto sta a chi regge la Cattedrale
@@GiovanniDeLuca28 o che perlomeno avessero i martelli funzionanti, poi non ho capito il fatto di simulare i tocchi sulle vecchie o li fai suonare o no
Bellissime queste campane, io sono di questa città e le ho viste dal vivo
@Giovanni Crupi davvero, bene, appassionato di campane come me?
@@GiovanniDeLuca28 si!
@@Nanni010 bene bene, anche tu sei giovane?
Stupende come sempre!!
@ Criper Il Campanaro grazie😊. Merito della Colbachini
Campane bellissime
Ella!!! Il campanone è E N O R M E ! ! !
Il campanile dedicato alla Madonna della lettera patrona di messina
@@andreaemanuelescimone2447 ah ok
stupende 😍
@ Campanaro29 grazie😊
Anche qui mi sorge la domanda
Perchè un concerto così imponente
Lasciato ai martelli per la maggior parte?
In ogni caso campane mostruose
È possibile riprenderle da vicino?
@Campanaro Campano devi considerare che attualmente la VII e l'VIII hanno I muri davanti e la IV ha la rampa di scale che le passa davanti, quindi sono impossibili da mettere in movimento se non spostandole. La II non ha problemi per spazio, la VI credo non abbia ostacoli.
Che imponenza!
Sai se si puo salire mentre suona a distesa
Non so se il campanile sia aperto
Suono bello possente
Bellissime e bel video! Sai quanto pesa il campanone?
@Francescocampanaro04 ti ringrazio, sono belle, sopratutto il Campanone. I dati di fonderia lo danno di peso Kg 4966,quindi sagoma leggera. Però in una pubblicazione locale sulle campane del duomo vi è riportato il peso di 5.947,600 Kg. Serve dunque una verifica campanologica
@@GiovanniDeLuca28 Prego! Apperò che bestione! Tra 4966 e 5947 c'è una bella differenza! Secondo me ci arriva ai 5000 kg! Ho sempre pensato che la campana più pesante a sistema veronese fosse quella del duomo di Verona (pesa 4566 kg)... mi sbagliavo!
@@francescocampanaro2005 questa è più pesante e anche più grave come nota. È la più grande Campana montata a sistema veronese dopo il Campanone di Cristo Re sempre a Messina, solo che entrambe vanno solo a distesa (il Campanone di Cristo Re è fermo da anni in più di recente si è scoperto grazie a Tommaso Sorrenti e alle sue foto che è fessurato). Purtroppo al momento sul Campanone del Duomo abbiamo questo dilemma sul peso
@@GiovanniDeLuca28 Capito! Il bello del campanone del duomo di Verona è che pesa 4566 kg essendo un LA2. Essa è considerata la campana più pesante a sistema veronese tra quelle suonabili manualmente e con il giro completo a 360°.
@@francescocampanaro2005 ti ringrazio per le informazioni.
Il Fa#2 è bellissimo sarebbe bello sentirlo (appena sarà possibile) col bestione del Sacrario di Cristo Re
@Vlogger2003 purtroppo il Re2 di Cristo Re oltre ad essere fermo da anni, grazie a Tommaso Sorrenti e ad alcune sue foto recenti, ho scoperto che ha una crepa.. Ahimè.
@@GiovanniDeLuca28 dove si può vedere il Re2 crepato?
@@campanarotrevano8251 su Facebook c'è un mio post
@@campanarotrevano8251 m.facebook.com/story.php?story_fbid=171315841127307&id=100047466757540 ecco il link
Che potenza
@Umbe03 Eh si!
Molto solenni!!
@digema85 Si. Chissà che un domani tu non le possa sentire di persona 😊
Il campanone pesa massimo 62-63 quintali
@Andrea Milella Campanaro Sono documentati due pesi, da un articolo di Giacomo Sorrenti il Campanone peserebbe 5.947,600 kg, dai dati di archivio invece pesa 4.966 kg... Anche se mi sembra strano che pesi così poco...
@@GiovanniDeLuca28 infatti anche secondo me però a me sembra un 59 quintali o un 62-63 quintali.
@@andreacampanaropugliesesolo delle misurazioni accurate da campanologi professionisti può fare una stima attendibile sul peso reale
@@GiovanniDeLuca28 è vero!
@@GiovanniDeLuca28 di solito i dati d'archivio sono giusti... non a caso il diametro e il peso della campana fa#2, è quasi identico a quello della campana fa#2 della basilica di san gaudenzio di novara e a quello della campana solb2 della basilica di santa maria degli angeli ad'assisi.
Ma suonano sempre quelle 3?
@Francesco Campanaro07 Del concerto solo queste tre possono andare a distesa, purtroppo le altre sono inutilizzate, la seconda e la sesta però, cambiando i ceppi che hanno potrebbero muoversi, tutto sta a chi regge la Cattedrale
@@sicilianbell le campane hanno tutte e 8 i martelli, ma alcuni non funzionano. Solo la IV, la VII e l'VIII sono bloccate dalle scale
@@GiovanniDeLuca28 che tristezza che siano bloccate dalle scale... l'ideale è che le 8 campane in fa#2, siano tutte predisposte per la distesa.
Si sarebbe stato bello
@@GiovanniDeLuca28 o che perlomeno avessero i martelli funzionanti, poi non ho capito il fatto di simulare i tocchi sulle vecchie o li fai suonare o no
Ma la campana di Parigi è di notre dame?