La frontiera di Alessandro
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Alessandro Leogrande ha sempre scritto per abbattere le frontiere, raccontare i naufragi, denunciare il caporalato, l’ignoranza e le ingiustizie. Andare oltre i confini per testimoniare le storie degli ultimi era la forza del suo lavoro, oggi diventa l’eredità per la nuova generazione che vuole raccogliere questa sfida. Noi abbiamo deciso di raccogliere il testimone di Alessandro, attraverso il racconto, il lavoro e la passione di coloro che lo hanno incontrato: amici, scrittori, studenti per un evento in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino e con il contributo del Liceo Statale Archita - Taranto e del Liceo Artistico Soleri Bertoni Saluzzo.
Intervengono Giuseppe Catozzella, Goffredo Fofi, Nicola Lagioia, Salvatore Romeo, Roberto Saviano e Nadia Terranova. Modera Gianluca Foglia.
“Dotato di una volontà e di una capacità di lavoro assai rare, si faceva forza dell’immensa virtù della curiosità (che in lui e in qualcun altro era sinonimo di generosità, di fraterna attenzione verso gli altri e le altre) sorretta dalla capacità di ragionare eticamente su cose e persone”. (dalla prefazione di Goffredo Fofi a “Dalle macerie. Cronache sul fronte meridionale”, di Alessandro Leogrande)
Registrato il 12 maggio 2018 al Salone Internazione del Libro di Torino