Dott. Samuel Mancuso "Cardiochirurgia pediatrica nei T d G"

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • II SESSIONE - seconda relazione:
    "Cardiochirurgia pediatrica nei T d G"
    Dott. Samuel Mancuso
    CONGRESSO
    “CARDIOCHIRURGIA E FEDE RELIGIOSA: LE RAGIONI DEI TESTIMONI DI GEOVA”
    RAZIONALE SCIENTIFICO: Le complicanze relative alle trasfusioni di sangue in cardiochirurgia sono state sottolineate dalla comunità scientifica internazionale. Per questo motivo, negli ultimi anni, si è assistito ad un progressivo miglioramento tecnologico orientato alla riduzione delle perdite ematiche durante le procedure chirurgiche e all’impiego di tecniche alternative che limitino l’impiego di emoderivati. Questo atteggiamento ci consente di estendere le indicazioni all’intervento di cardiochirurgia anche a chi, per questioni di fede religiosa, come il Testimone di Geova (T.d.G.), non accetta l’emotrasfusione. Peraltro, l’impossibilità di utilizzare in alcun modo sangue eterologo, come presidio terapeutico salvavita, pone chirurghi, anestesisti, personale tecnico ed infermieristico di fronte a questioni etiche di difficile soluzione. Viceversa, l’esclusione dei T.d.G. dall’indicazione ad un intervento di cardiochirurgia potenzialmente risolutivo, basato sugli stessi principi morali, ha dei risvolti di carattere medico-legale per iniquità di trattamento terapeutico, aspetto inaccettabile in termini di tutela al diritto alla salute come principio universale. Il convegno ha quindi lo scopo di chiarire i dubbi derivanti da posizioni contraddittorie, nel rapporto medico-paziente, per identificare un percorso equo, eticamente condiviso e privo di conseguenze personali o collettive quando le necessità biologiche si interfacciano con esigenze umanistiche.
    DATA: 16 Marzo 2024
    LUOGO: Sala Convegni Maurizio Santoloci (Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 32 - 05100 Terni)
    ORARIO: 8.00-14.00

Комментарии • 2

  • @arturoformis
    @arturoformis 10 месяцев назад +5

    E d'altronde non è ragionevole pensare che chi conosce meglio come affrontare queste situazioni sia proprio l'artefice delll'opera creativa?

    • @lunigianadegrimaldi7912
      @lunigianadegrimaldi7912 10 месяцев назад +1

      Proprio vero... Solo Colui che ci ha formati, sa come siamo fatti , quindi, può insegnarci per il nostro beneficio...
      Grazie al Dott. Mancuso, a tutti gli altri medici e operatori sanitari, che si impegnano in questo campo❤