Con la mia prima figlia avevo fatto anche io autosvezzamento... Proposto dalla mia pediatra dopo che ci ha chiesto quali fossero le nostre abitudini alimentari! È molto importante anche mangiare tutti insieme in famiglia... È una vera e propria educazione alimentare famigliare
Grazie Irene ed Elena!sempre super interessante..spero che ci sia la possibilità di seguire il corso a breve. Anche io sono tornata a casa con il foglietto di 30 anni fa dalla pediatra. Quando mi ha detto che a 4 mesi e mezzo dovevo iniziare a darle la mela (non fresca ma del vasetto altrimenti è troppo aspra!) ci sono rimasta male perché nel mio immaginario avrei dovuto iniziare ai 6 mesi. E quando alla mia domanda: "ma se devo tornare a lavoro prima come gestisco l'allattamento?" la risposta è stata "nessun problema, ai sei mesi il suo pasto principale saranno le pappe" (cioè un brodino tristissimo che mi ha fatto venire la depressione solo a leggerlo) mi è caduto tutto. C'è tanta disinformazione sullo svezzamento e ancor più resistenza. A me fa molta meno ansia l'idea di proporle quello che mangiamo io e il mio compagno rispetto al dover preparare una pappa apposta per lei pensando e calibrando quello che ci metto dentro. Anche perché a me piace da sempre cucinare e proporre cibi sani in modo diversi..lo trovo molto più "divertente" e appagante come esperienza per la mia bimba. Mi ha fatto molto riflettere anche l'aspetto psicologico che ci sta dietro, proprio perché lo ho vissuto sulla mia pelle. Ho avuto per anni un rapporto difficile con il cibo che è sfociato anche dell'anoressia e a posteriori mi sono resa conto di come per me alimentarmi era connesso ad altro, anche ad un modo a volte eccessivo di mio padre di voler imporsi nella mia vita, che poi ad un certo punto ho voluto rifiutare totalmente. ..e tanto altro..modi di esprimere le emozioni nel cibo delle quali non ci si libera mai del tutto. Ecco. Il mio desiderio più grande è di tenere lontano mia figlia da questo quando crescerà e di non vederla soffrire come ho fatto io. Scusate il "pippone" . Siete super ❤
Ciao Irene leggevo un commento di una ragazza che la bimba di 5 mesi le avevi detto che è troppo presto dare da mangiare perché faceva fatica a far la cacca... La mia ne ha appena compiuti 6 e nonostante le faccio solo assaggini di vellutate e pochissima frutta si blocca anche lei e per 2-3 giorni... La allatto ancora e infatti volevo spendere per un altro po' il cibo... Dici che sia sempre segnale dell' intestino non ancora pronto? Ti ringrazio molto!
Secondo figlio, il primo svezzamento tradizionale, pensavo andasse anche col secondo, semplicemente perché non sono molto informata sulla nutrizione, sulle quantità giuste da dare ecc.. allora lo svezzamento tradizionale mi sembrava un porto sicuro.. ecco col secondo non funziona affatto. Sto cercando di documentarmi il più possibile e andare in questa direzione perché mio figlio di pappette proprio non ne vuole sapere. Spero di non sbagliare sull'alimentazione giusta da dargli e sulle quantità
Ciao Irene, tutto molto interessante grazie, sono interessata al corso di disostruzione, dato che non trovo niente nella mia zona, c'è qualche corso che consigli online? Grazie
è molto valido il corso di una mia collegare pediatrica, stefania testa
4 года назад
Ciao Irene! Da poco ho iniziato a dare degli assaggini di verdure e frutta alla mia piccola di 5 mesi. Ho notato però che fa fatica a fare pupù... Premetto che allatto al seno, hai dei consigli per aiutare a farla? Sta anche 2/3 gg senza farla... 😞
Grazie Irene per questa diretta interessante insieme ad Elena. Sono contenta di averti conosciuta nel momento giusto... Tu ci apri tante strade!
Con la mia prima figlia avevo fatto anche io autosvezzamento... Proposto dalla mia pediatra dopo che ci ha chiesto quali fossero le nostre abitudini alimentari! È molto importante anche mangiare tutti insieme in famiglia... È una vera e propria educazione alimentare famigliare
Grazie Irene ed Elena!sempre super interessante..spero che ci sia la possibilità di seguire il corso a breve. Anche io sono tornata a casa con il foglietto di 30 anni fa dalla pediatra. Quando mi ha detto che a 4 mesi e mezzo dovevo iniziare a darle la mela (non fresca ma del vasetto altrimenti è troppo aspra!) ci sono rimasta male perché nel mio immaginario avrei dovuto iniziare ai 6 mesi. E quando alla mia domanda: "ma se devo tornare a lavoro prima come gestisco l'allattamento?" la risposta è stata "nessun problema, ai sei mesi il suo pasto principale saranno le pappe" (cioè un brodino tristissimo che mi ha fatto venire la depressione solo a leggerlo) mi è caduto tutto. C'è tanta disinformazione sullo svezzamento e ancor più resistenza. A me fa molta meno ansia l'idea di proporle quello che mangiamo io e il mio compagno rispetto al dover preparare una pappa apposta per lei pensando e calibrando quello che ci metto dentro. Anche perché a me piace da sempre cucinare e proporre cibi sani in modo diversi..lo trovo molto più "divertente" e appagante come esperienza per la mia bimba. Mi ha fatto molto riflettere anche l'aspetto psicologico che ci sta dietro, proprio perché lo ho vissuto sulla mia pelle. Ho avuto per anni un rapporto difficile con il cibo che è sfociato anche dell'anoressia e a posteriori mi sono resa conto di come per me alimentarmi era connesso ad altro, anche ad un modo a volte eccessivo di mio padre di voler imporsi nella mia vita, che poi ad un certo punto ho voluto rifiutare totalmente. ..e tanto altro..modi di esprimere le emozioni nel cibo delle quali non ci si libera mai del tutto. Ecco. Il mio desiderio più grande è di tenere lontano mia figlia da questo quando crescerà e di non vederla soffrire come ho fatto io. Scusate il "pippone" . Siete super ❤
Ciao Anna. Inviami a una mail a info@irenevaticano.com così ti dico per la prossima data
Ciao Irene leggevo un commento di una ragazza che la bimba di 5 mesi le avevi detto che è troppo presto dare da mangiare perché faceva fatica a far la cacca... La mia ne ha appena compiuti 6 e nonostante le faccio solo assaggini di vellutate e pochissima frutta si blocca anche lei e per 2-3 giorni... La allatto ancora e infatti volevo spendere per un altro po' il cibo... Dici che sia sempre segnale dell' intestino non ancora pronto? Ti ringrazio molto!
Secondo figlio, il primo svezzamento tradizionale, pensavo andasse anche col secondo, semplicemente perché non sono molto informata sulla nutrizione, sulle quantità giuste da dare ecc.. allora lo svezzamento tradizionale mi sembrava un porto sicuro.. ecco col secondo non funziona affatto. Sto cercando di documentarmi il più possibile e andare in questa direzione perché mio figlio di pappette proprio non ne vuole sapere. Spero di non sbagliare sull'alimentazione giusta da dargli e sulle quantità
Ciao Fabiana, il 13 maggio ci sarà il mio corso sullo svezzamento e li spieghiamo bene tutto, compreso quantità etc
www.irenevaticano.com
Ciao Irene, tutto molto interessante grazie, sono interessata al corso di disostruzione, dato che non trovo niente nella mia zona, c'è qualche corso che consigli online? Grazie
è molto valido il corso di una mia collegare pediatrica, stefania testa
Ciao Irene! Da poco ho iniziato a dare degli assaggini di verdure e frutta alla mia piccola di 5 mesi. Ho notato però che fa fatica a fare pupù... Premetto che allatto al seno, hai dei consigli per aiutare a farla? Sta anche 2/3 gg senza farla... 😞
In questo caso è un chiaro segnale che l’intestino della tua bimba non è pronto, quindi sospenderei gli assaggi e aspetterei i 6 mesi compiuti