Viaggio a bordo delle ALn 668 a Verona! Un tuffo nel passato!
HTML-код
- Опубликовано: 10 фев 2025
- Finalmente vi porto il video che avevamo in programma da un bel pezzo, ovvero quello di viaggiare a bordo delle ultimissime automotrici a diesel vecchio stampo ancora presenti in Italia, queste a Verona!
bel video nick! è stato un piacere farti compagnia in questo viaggio :)
Grande nick! Sempre sul pezzo
Questi sono pezzi storici. Comunque bel video Nick.
Bello Nick!
Bellissimo video!
Nick super vidéo à bord aln avec tes amis. Bravo 👏 ❤❤❤❤
Quanto mi mancano!
Passavano ogni giorno fino a 2 anni fa nel Lodigiano!
Ripeto, bastava un revamp!
È BELLISSIMO, fidatevi
5:07 ma è bellissimo il graffito
Evvai sei andato a verona ❤❤❤
4:42 il famoso Taurus che quando parte sembra na scala musicale, sarebbe bello anche vedere qualche BR 146
solo le es64 u2 quelle viste da nick sono es64 u4
Che ricordi, quella puzza di gasolio rimarrà nel cuore, bella la nuova intro❤
Anch io ho preso l'italo, l'ho preso per andare da voi a Firenze per vedere un plastico. È un plastico ferroviario, potete andare a vederlo anche te, Dani, Manu e anche tutti gli altri appassionati.È il plastico ferroviario più grande d'europa e si fa in una sala ex cinema, è proprio dall'altra parte della piazza di S. Maria Novella e si chiama museo H zero.
25:24 anche io quando vado a Verona guardo quel deposito perché è divertente ma anche un po’ triste vedere treni accantonati
All'interno potete trovare dei reparti dove mettere gli zaini e le valigie, mettete gli zaini dentro, chiudete lo sportello e controllate il numero del reparto in cui avete messo gli zaini, così vi daranno una chiavetta con il numero del vostro reparto così non vi dimenticherete dove avete messo gli zaini. Non c'è solo il plastico da vedere, ma potete anche comprare dei libri sui treni e ai piani di sopra c'è una signorina che vi può fare una foto ricordo, poi ancora più su c'è un officina dove riparano i modellini e ancora più su c'è una sala cinema dove potete vedere un documentario sulla storia del plastico. Ovviamente bisogna fare il biglietto per andare a vedere il plastico
Bel video Nicolas! Mi è piaciuta molto la parte dove si vede la 801 060 bene, quando l'ho vista io siccome registro da telefono non si vedeva con la massima qualità
Grande video, sulla jonica 3 663 sostituite da blues, 2 intercity con d445 sostituite da blues livrea intercity
Bella la nuova intro
Ma sta nuova intro fiammante? 🔥
Già
🚅 bravo nick io invece ho viagggiato sulla aln 663 tra Reggio Calabria e melito di porto salvo a breve pubblicherò il mio video.
Su un regionale Bologna-Brennero c'è una delle ultimissime MD rimorchiate in livrea XMPR.
le ho prese anche io quella Aln 668, certe volte molto rare c'è l'ATR..........😅
Fermo, ok che il settecento fa abbastanza rumore, ma io mi sono sempre trovata bene con il Caravaggio e anche con il rock le poche volte che l’ho preso. Sulla linea Brennero Bologna, c’è solo quello ma, ho trovato alcune con i finestrini apribili però, a parte l’odore di chiuso stantio Non fanno schifo! Quest’anno metteranno i rock anche sulla Verona Brennero, Verona Trento
Esiste un video dove ci sono più di 20 difetti del rock, e lo dico io da pendolare quotidiano di questo treno, quindi ho tutti i fattori costanti per dire che il rock, non il Caravaggio, fa schifo, mentre il Caravaggio è esattamente quello che il rock sarebbe dovuto essere
Devo riprovare allora il rock. Sarà che la volta che l’ho provato ero rimbambita dal sonno,… Vabbè, comunque, io sto bene ovunque anche se, devo dire che, i sedili in tessuto danno i nervi anche a me. Poi, quando sei a maniche corte, prude ovviamente!
nick io ho viaggiato tante volte con gli av ma la comodità del frecciarossa e che se compri i posti per 4 persone ti mette tutti vicini con il tavolini a differenza di italo che se non paghi non ti mette vicino ma a tutti divisi e poi ci sono pochi tavoli a differenza del frecciarossa.
Ma veramente costa anche sul Frecciarossa prenotare i posti, due euro per ogni posto, esattamente come su Italo
non so se hai fatto caso a questo dettaglio. hai notato che le pedane dello stadler in Veneto sono traballanti? comunque ti dico che tutti gli stadler elettrici sono i miei treni preferiti, almeno qui in Veneto
Non ho avuto tempo di farci caso
Ciao Nick oggi doveva riaprire la Ferrara Codigoro ma mi sa che hanno rimandato la riapertura della linea Ferroviaria al 15 settembre prima del giorno di scuola
Le porte a dieta delle MD di mancava come termine 😂
Savete si il treno RV 4135 da Pisa a Roma sononle carrozze MD?
No mai, Pisa Roma solo VivAlto e rock
Nick non c'è più il video speciale 5000 Iscritti
Domani riappare
al minuto 12:04 c’è una rimorchiata 668
nick io ti vedo nel 2050 come erede al trono di fondazione fs, al posto di cantamessa...ahahah
Minchia aspettative altissime
Il subentro di Trenitalia sarà domenica. Onore alle Aln, che per tutti questi anni hanno circolato sulla Verona-Rovigo, ma anche Rovigo-Chioggia e Adria-Mestre (dopo l'elettrificazione su quest'ultima circoleranno Pop e Rock).
minuetti, atr già esistenti, i 2 nuovi atr803 e il pop di infrastrutture venete, rock per l'affluenza che c'è su quelle linee non credo proprio
I Rock non gireranno manco per il cazzo, le 668 gireranno fino a Marzo, le 663 ancora 1 anno ;) non ti smentisci mai eh!
@@mrtafofficial I pendolari si sentiranno presi per i fondelli da questa scelta scellerata di tenere le 668 fino a marzo, soprattutto le 1200 che sono veramente maltenute. Uno scandalo.
Sono rotabili che, seppure hanno rappresentato la storia delle nostre ferrovie, sono totalmente inadeguati al giorno d'oggi. Trenitalia ogni tanto fa danni.
La pazienza dei pendolari ha un limite, sono stufi dei continui guasti e treni cancellati senza preavviso sulla Verona-Rovigo. Sistemi Territoriali come gestore unico di infrastruttura e servizio ha solo fatto disastri negli ultimi 2 anni.
Quanto alle 663 fino a dicembre 2025 posso essere d'accordo, messe meglio e probabilmente Trenitalia farà una manutenzione più costante.
I GTW se ne vanno, e il loro destino è tutto da scoprire (sono treni pur sempre recenti).
Ci sono anche gli ATR 803 di Infrastrutture Venete (dove li mettono con Trenitalia gestore?).