Grazie mille preciso come sempre. Posso dire di averlo registrato giusto il cambio oggi ..... adesso che ho visto il tuo video. Grazie ancora come sempre
Video esaustivo e chiaro in pochi minuti,l'unica cosa è che la vite sul manettino nel video dice che si ruota di un quarto di giro in senso antiorario però mi pare di vedere che il senso è orario.se mi sbaglio correggetemi
Bellissimo video con le giuste spiegazioni e la chicca finale del manettino. Una curiosità: su Deore x12V 6100 , scalando fino al pignone 11T, rimane uno scatto sul cambio, nel senso che spingendo ancora la levetta per la discesa della catena, scatta ancora una volta, pur non essendoci un rapporto da usare. Stessa cosa anche all'ultimo rapporto superiore. Come posso tarare il cambio? Grazie e complimenti ancora
Grazie per il video, però non ho capito una cosa, in altri video dicono che il cavetto vada svitato prima di regolare, invece tu non menzioni il cavetto.
Maronaaaaa,!! Le prime volte ho elencato tutti i santi delle pagine gialle😂😂😂😂😂😂 ciao Lu professore 👍 Stefano. Grande ci mancava questo, 👏👌 ottimo direi. Ciliegina che mancava. Cmq per da vero, certevolte ancora oggi dalla fretta più che altro, mi parte l'embolo 🤣🤣,, poi mi calmo poiché qua ci vuole un attimino di concentrazzzziiiioooonne. Sopratutto s'è non si capisce cosa fare. Si comincia a smanettare di qua e di là. Dopo di che il cambio non va più, e fate volare la bici 🤣🤣🤣,, quindi ottimo Video secondo il mio modesto parere. Ahò io con sram scalo 1 alla volta 😅😅,, ciò er cambio antico 😁😜🤔🤔,, Ciao mitico, vedo sempre più chiara un'officina piena di Norco, Rocky 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍,, Super Pro. Se non c'eri,. tavrebero inventato 1️⃣ Ciao 🧔&🐶
Ciao buonasera, un'informazione, ho seguito il tuo video per la regolazione , e grazie perché è stato fatto veramente bene, ho il cambio xt e ho sostituito la cassetta pignoni 10- 51 slx con una 11-50 forse ho fatto una cavolata perché ho problemi di regolazione e l'ultimo pignone e come fosse bloccato
Ciao Daniele. Grazie per il feedback. Il deragliatore XT è progettato per gestire determinate configurazioni, quindi potrebbe essere al limite con la nuova cassetta, soprattutto se l'ultimo pignone sembra bloccato. Ti consiglio di controllare che il deragliatore abbia sufficiente capacità di movimento e che la vite di regolazione B (che regola la distanza tra pignone e puleggia del deragliatore) sia impostata correttamente. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un deragliatore con una gabbia più lunga o compatibile con la cassetta 11-50.
@MTBT grazie per l'informazione, io ho provato da solo a fare questi cambiamenti e tentando con i tuoi preziosi consigli, ma adesso ritengo opportuno rivolgermi a meccanici competenti prima di provocare danni o vagare nel limbo , grazie mille ancora
il problema è sempre ricordarsi quale è H e quale L, sui vecchi non era riportato...e quindi alla fine vado sempre ad intuito: vedo quale vite fa da battuta di finecorsa nella posizione che mi interessa (l'altra di conseguenza, ha spazio tra filettatura e parti del cambio) e agisco su quella
salve e grazie per questo video, avrei una domanda io ho un cambio shimano ma non riesco a trovare la vite di precarico, cè un modo diverso per la regolazione?
Salve. Il cambio funziona perfettamente. Le marce entrano. Ho 12 rapporti Sram ma ho notato un piccolo problema. Se sono sul pignone più grande (solo su quello) quando pedalo all'indietro la catena scivola verso i pignoni più piccoli ed esce! E' un problema di allineamento del pignone grande? Grazie! (Bicicletta nuova)
Salve perche' il mio deragliatore di corona fa passare in scalata dalla corona grande alla piu' piccola direttamente senza passare dalla corona intermedia ? Grazie
buonasera, approfitto della tua professionalità per chiederti un parere in merito ad un problema sul pacco pignone della mia nuova YETI L160 E.... Da qualche giorno ho un rumore tipo stacco in corrispondenza dei primo 2/3 pignoni piccoli, ad un primo controllo pensavo fosse la catena ma in realta' il problema credo sia proprio nel pacchetto pignoni.... Come risolvere il problema senza portare la bici in assistenza? pensi che sia un problema di regolazione del cambio ? un saluto marco
Ciao Marco, dipende da quanti Km hai fatto con la cassetta. Se ne hai fatti parecchi potrebbe essere la cassetta, se invece è nuova il problema è altrove. Attenzione che a volte per risolvere i problemi della trasmissione si iniziano a sostituire componenti ancora validi ed affronare spese inutili come spiego nel mio ultimo video ruclips.net/video/3bLlRmbmSCE/видео.html meglio a volte portare la bici da un meccanico di fiducia
Mi serve un'aiuto. Bici elettrica cinese duotts f26. Ho un cambio shimano a 7V dal costo di 3,50 euro cosi ad occhio. Non so se sono stato io, non so se mi è arrivata cosi ma ho il deragliatore che va malissimo nel senso che è completamente disallineato la ruota inferiore (quella bassa) e la catena esce tutta storta oltre al fatto che il deragliatore non riesce a tenderla, come se la molla non avesse forza per tenere tesa la catena. E fissato direttamente al telaio e questo non mi va. Volevo sostituire il cambio con uno sempre shimano ma la serie DEORE, quello con frizione, ma non riesco a trovare un modello per 7V. Ora non so se prendo quello da 9V ovvero la serie 6000 (speriamo di non aver detto una s.......) se sia possibile montarlo e tarare i fine corsa per le 7V. Ti ringrazio per una risposta, purtroppo non si possono inserire foto altrimenti ti favevo vedere che schifezza hanno montato. Grazie per una gentile risposta. Enzo
Piú che ‘utile’ é la prima volta che con un video con cui spiegano la regolazione del cambio si capisce qualcosa. Grazie!
Il piero angela delle bici! Hai salvato la mia escursione di domani! Non riuscivo più a regolare il mio cambio XT. Grazie e bravissimo
Bravissimo, intelligente , semplice e nello stesso tempo professionale👏👏👏👏
Una delle poche guide chiare precise e complete, complimenti Stefano !!!
Grazie Ste! Buon fine settimana 👍
Finalmente un video chiaro, che finalmente mi ha fatto regolare, dopo ottomila tentativi, il cambio
VIDEO TOP, ho regolato il cambio e mi sento un mago!😂😂😂
Grazie mille preciso come sempre. Posso dire di averlo registrato giusto il cambio oggi ..... adesso che ho visto il tuo video. Grazie ancora come sempre
Ottimo 😊 grazie Stefano
Sapevo già il tutto, bel video fatto bene !
Ringrazio moltissimo x la nozione tecnica importantissima.
Top 🔝 come semplificare l’utilizzo di tutte quelle viti sul cambio!💪🏽 io dopo anni ancora mi ammattisco!!
Utilissimo nel mio riassemblamento di una mtb cult
Bravissimo, essenziale, preciso, grazie!
Sempre esaustivo, chiaro e preciso....un piacere guardare i tuoi video...grazie mille per le informazioni
Grazie Federico 😊👍
Ci voleva propio una ripassatina grazie
Molto bravo e competente per questo La ringrazio .
Bravo Stefano.. Ci vuole ogni tanto qualche dritta di meccanica e manutenzione.. Continua così.. SEI FORTE. Buona serata
Ciao Luca. Grazie 👍
Grazie Stefano!!! Sei il migliore!
troppo buono Marco 😊👍
Grandissimo 👍🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie molto utile e semplice!
Sempre utilissimo, grazie
Grazie Stefano, chiaro e molto utile!!
Adesso provo, grazie!
Grazie Stefano molto utile e ben spiegato!
Sempre chiaro e preciso 🔝🔝🔝🔝
Grazie Claudio 👍
Top ❤❤ grazie
Grazie mille non sapevo della riga allineamento 2 denti pacco pignoni controllo a breve ciao ottimo video
Chiaro e preciso come sempre.Grande👍👍👍
Perfetto...finalmente una spiegazione chiara e precisa...grazie!
Ottima guida Stefano complimenti
Ciao Romeo. Grazie, buon fine settimana
Video esaustivo e chiaro in pochi minuti,l'unica cosa è che la vite sul manettino nel video dice che si ruota di un quarto di giro in senso antiorario però mi pare di vedere che il senso è orario.se mi sbaglio correggetemi
Grazie per il tutorial, la vite che regola la tensione del manubrio dovrebbe essere presente solo su XTR
Sei un grande
Grazie....Video davvero interessante....👍
bellissimo video
Bellissimo video con le giuste spiegazioni e la chicca finale del manettino. Una curiosità: su Deore x12V 6100 , scalando fino al pignone 11T, rimane uno scatto sul cambio, nel senso che spingendo ancora la levetta per la discesa della catena, scatta ancora una volta, pur non essendoci un rapporto da usare. Stessa cosa anche all'ultimo rapporto superiore. Come posso tarare il cambio? Grazie e complimenti ancora
Grazie per il video, però non ho capito una cosa, in altri video dicono che il cavetto vada svitato prima di regolare, invece tu non menzioni il cavetto.
bravo molto chiaro
questo è un video da custodire gelosamente
Superrrrr
Ottima guida.
Sempre a caccia di novità
Maronaaaaa,!! Le prime volte ho elencato tutti i santi delle pagine gialle😂😂😂😂😂😂 ciao Lu professore 👍 Stefano.
Grande ci mancava questo, 👏👌 ottimo direi. Ciliegina che mancava. Cmq per da vero, certevolte ancora oggi dalla fretta più che altro, mi parte l'embolo 🤣🤣,, poi mi calmo poiché qua ci vuole un attimino di concentrazzzziiiioooonne. Sopratutto s'è non si capisce cosa fare. Si comincia a smanettare di qua e di là. Dopo di che il cambio non va più, e fate volare la bici 🤣🤣🤣,, quindi ottimo Video secondo il mio modesto parere. Ahò io con sram scalo 1 alla volta 😅😅,, ciò er cambio antico 😁😜🤔🤔,,
Ciao mitico, vedo sempre più chiara un'officina piena di Norco, Rocky 😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍😍,,
Super Pro. Se non c'eri,. tavrebero inventato 1️⃣
Ciao 🧔&🐶
Lu professore 😂😂😂 lu professore è chell'altro
@@MTBT 😆🤣🤣🤣,, è dialetto 😅👌,, Cmq la lista è lunga. Ceneai 🔝👍👏👏
È bravo Stefano... in futuro potrai fare lezioni in aula 😄
😂😂👍
Ciao buonasera, un'informazione, ho seguito il tuo video per la regolazione , e grazie perché è stato fatto veramente bene, ho il cambio xt e ho sostituito la cassetta pignoni 10- 51 slx con una 11-50 forse ho fatto una cavolata perché ho problemi di regolazione e l'ultimo pignone e come fosse bloccato
Ciao Daniele. Grazie per il feedback. Il deragliatore XT è progettato per gestire determinate configurazioni, quindi potrebbe essere al limite con la nuova cassetta, soprattutto se l'ultimo pignone sembra bloccato. Ti consiglio di controllare che il deragliatore abbia sufficiente capacità di movimento e che la vite di regolazione B (che regola la distanza tra pignone e puleggia del deragliatore) sia impostata correttamente. Se il problema persiste, potrebbe essere necessario un deragliatore con una gabbia più lunga o compatibile con la cassetta 11-50.
@MTBT grazie per l'informazione, io ho provato da solo a fare questi cambiamenti e tentando con i tuoi preziosi consigli, ma adesso ritengo opportuno rivolgermi a meccanici competenti prima di provocare danni o vagare nel limbo , grazie mille ancora
il problema è sempre ricordarsi quale è H e quale L, sui vecchi non era riportato...e quindi alla fine vado sempre ad intuito: vedo quale vite fa da battuta di finecorsa nella posizione che mi interessa (l'altra di conseguenza, ha spazio tra filettatura e parti del cambio) e agisco su quella
Grazie, sempre utile. Ciao
grazie, domanda: il registro sul manettino, meglio partire da tutto chiuso per la regolazione?
salve e grazie per questo video, avrei una domanda io ho un cambio shimano ma non riesco a trovare la vite di precarico, cè un modo diverso per la regolazione?
Salve. Il cambio funziona perfettamente. Le marce entrano. Ho 12 rapporti Sram ma ho notato un piccolo problema. Se sono sul pignone più grande (solo su quello) quando pedalo all'indietro la catena scivola verso i pignoni più piccoli ed esce! E' un problema di allineamento del pignone grande? Grazie! (Bicicletta nuova)
Salve perche' il mio deragliatore di corona fa passare in scalata dalla corona grande alla piu' piccola direttamente senza passare dalla corona intermedia ?
Grazie
Ciao ma il filo del deragliatore lo vedo un po troppo i diagonale non è che deve andare al contrario?
buonasera, approfitto della tua professionalità per chiederti un parere in merito ad un problema sul pacco pignone della mia nuova YETI L160 E.... Da qualche giorno ho un rumore tipo stacco in corrispondenza dei primo 2/3 pignoni piccoli, ad un primo controllo pensavo fosse la catena ma in realta' il problema credo sia proprio nel pacchetto pignoni.... Come risolvere il problema senza portare la bici in assistenza? pensi che sia un problema di regolazione del cambio ? un saluto marco
Ciao Marco, dipende da quanti Km hai fatto con la cassetta. Se ne hai fatti parecchi potrebbe essere la cassetta, se invece è nuova il problema è altrove. Attenzione che a volte per risolvere i problemi della trasmissione si iniziano a sostituire componenti ancora validi ed affronare spese inutili come spiego nel mio ultimo video ruclips.net/video/3bLlRmbmSCE/видео.html meglio a volte portare la bici da un meccanico di fiducia
👌
Mi serve un'aiuto. Bici elettrica cinese duotts f26. Ho un cambio shimano a 7V dal costo di 3,50 euro cosi ad occhio. Non so se sono stato io, non so se mi è arrivata cosi ma ho il deragliatore che va malissimo nel senso che è completamente disallineato la ruota inferiore (quella bassa) e la catena esce tutta storta oltre al fatto che il deragliatore non riesce a tenderla, come se la molla non avesse forza per tenere tesa la catena. E fissato direttamente al telaio e questo non mi va. Volevo sostituire il cambio con uno sempre shimano ma la serie DEORE, quello con frizione, ma non riesco a trovare un modello per 7V. Ora non so se prendo quello da 9V ovvero la serie 6000 (speriamo di non aver detto una s.......) se sia possibile montarlo e tarare i fine corsa per le 7V. Ti ringrazio per una risposta, purtroppo non si possono inserire foto altrimenti ti favevo vedere che schifezza hanno montato. Grazie per una gentile risposta. Enzo
Ciao stefano vorrei sapere se la regolazione per deragliatore shimano xt m8000 le viti di regolazione sono le stesse nello stesso ordine???
Ciao Nicola. Si
Ciao io montato il cambio e si è rotto tra i raggi sensa che ho fatto nulla
A me la catena salta fra il 3 ed il 4 rapporto....
potrebbe essere anche un problema di catena. Dovresti misurarla con il calibro. Qui spiego un po' ruclips.net/video/5Y5HphFh9L0/видео.html
è una gran rottura di coglioni questo cambio,lo monto su 2 bici,si sregola solo a guardarlo male
Grazie Stefano...👍come sempre preciso e chiaro😎