364 - Il golpe Borghese e i forestali [Pillole di Storia]

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 8 июн 2024
  • Se volete sostenerci ecco il nostro Patreon : / labibliotecadialessandria
    Oppure direttamente qui su RUclips abbonandovi : / @labibliotecadialessan...
    Per una donazione libera invece: paypal.me/bibliotecadiAless
    Per approfondire gli argomenti della puntata:
    Altre pillole dal 45 a oggi : • 28 - La Prima guerra d...
    Il nostro podcast storico per riascoltare le pillole :
    open.spotify.com/show/39aoTRP...
    Il nostro podcast dedicato alle recensioni : open.spotify.com/show/4X9hy5v...
    I nostro social con tante curiosità storiche:
    Pillole di Storia su TikTok : / pillole_di_storia
    Instagram della Biblioteca : bibliotecad...
    Il gruppo facebook : / 624562554783646
    La community su telegram : t.me/joinchat/Flt9O0AWYfCUVsq...

Комментарии • 447

  • @mrwolf84
    @mrwolf84 4 года назад +142

    1970: è tutto pronto per il golpe, ma manca ancora la telefonata di Valerio Borghese che può confermare o ribaltare il risultato

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +14

      😸 😸 😸 😸 😸 Hai vinto

    • @emanuelefilibertodisavoia1569
      @emanuelefilibertodisavoia1569 4 года назад +3

      @@fabioartoscassone9305 sei un ignorante

    • @simone19655
      @simone19655 4 года назад +4

      @@fabioartoscassone9305 in Italia non ci furono processi "alla Norimberga" perché il paese si era atteso prima, per la nostra posizione geografica di eventuale stato cuscinetto anti Russo.la nazione anche se povera non fu massicciamente bombardata confronto al Giappone e la Germania e la ripartenza risultò all indirizzo più facile.anche politicamente eravamo meno compromessi, anche se reduci da una dittatura ventennale si era più aperti a nuove forme di governo.

    • @simone19655
      @simone19655 4 года назад

      @@raulcesari4115 e allora perché lo consideri se non lo merita?

    • @mikyruna
      @mikyruna 4 года назад

      @@raulcesari4115 hehehe

  • @aldobattini3023
    @aldobattini3023 4 года назад +9

    Nel Dicembre del '70 ero allievo sottufficiale presso la caserma del 4° battaglione meccanizzato dei granatieri di Sardegna a Civitavecchia. Quel giorno fummo svegliati di buonora dall'allarme e ci fu ordinato di uscire coi carri e di bloccare alcuni incroci stradali. Credevamo fosse una delle tante esercitazioni, ma parecchio più strana del solito. Però il nostro colonnello, che non era l'ultimo degli sprovveduti, deve aver sentito puzza di marcio e ci fece rientrare poco dopo. Venni a sapere in seguito che il comandante di reggimento a Roma fu poi sospettato di un qualche coinvolgimento. Che ci fosse di mezzo Borghese però, mi pare di ricordare che se ne parlava quasi subito (ma sottovoce)

  • @edoardopalpati7307
    @edoardopalpati7307 4 года назад +16

    Grazie per segnalare il film "VOGLIAMO I COLONNELLI" , me lo ero scordato.
    Trovato e immediatamente visto!
    Bellissimo e incredibilmente puro anni '70, anche se credo che all' epoca a più di uno abbia dato fastidio.
    Un suggerimento per una "pillola":
    L' aereo PIPPO e le sue incursioni notturne.
    Una storia che mia mamma mi raccontava sempre perché la visse durante la guerra e lasció pure un ricordo in un suo diario.
    Saluti dalla Colombia!

    • @brunocoletta1
      @brunocoletta1 4 года назад

      ma dove sei riuscito a vederlo? grazie

  • @vittoriocascone8528
    @vittoriocascone8528 3 года назад +9

    La teoria della "esigenza triangolo" fu spiegata benissimo da un film "vogliamo i colonnelli".... Finalmente qualcuno che (oltre me che lo urlo al vento da 30anni) ci ha fatto caso. Tutta la mia stima.

  • @orsociondolone1237
    @orsociondolone1237 4 года назад +11

    In Italia ci sono molte cose mai esistite: dalla mafia al golpe Borghese, che Paese fantastico.

  • @claudiobenzoni7265
    @claudiobenzoni7265 Год назад +5

    Ricordo benissimo quel periodo perché stavo facendo servizio militare a Casale Monferrato ed allora eravamo tutti in stato dall’ erta e ci fu proibito la libera uscita, quando questa fu ripristinata ci fu dato l’ordine di non parlare con nessuno specialmente i giornalisti che picchettavano le caserme. P.S. Ma quanti segreti si è portato nella tomba Giulio Andreotti non lo sapremo mai.

  • @Tannhauser666
    @Tannhauser666 4 года назад +6

    Ricordo la prima volta che ne sentii parlare da mio padre e mio zio, entrambi forestali, in visita a Cittaducale, in compagnia di un Colonello del Corpo. Rimasi a bocca aperta, essendo molto giovane e assolutamente all'oscuro della cosa.

    • @monicabello3527
      @monicabello3527 Год назад

      Ricordarsi che la scritta DUX su monte Giano proprio sopra casa mia era stata realizzata dalla scuola allievi forestali di Cittàducale.

  • @adriaticturnofevents
    @adriaticturnofevents 4 года назад +4

    Grazie!!! Avrei sempre voluto chiedere delle pillole sulla storia recente di Italia (erano anni assurdi!) ma credevo fosse fuori dal tuo range. Interessantissimo e utile, dato che sono periodi che tendenzialmente non si studiano a scuola e sarebbe bene divulgarli un po'di più.

  • @albertoliberatore777
    @albertoliberatore777 4 года назад +27

    Canali fuffa: mistero degli UFO, mistero di Atlantide, mistero dei cerchi sul grano, mistero delle scie chimiche.
    Heikudo: mistero del golpe Borghese.
    Grazie, sei un grande.

  • @pito3148
    @pito3148 4 года назад +26

    Pagina interessantissima della storia del dopo-guerra.

  • @corradopani9180
    @corradopani9180 4 года назад +1

    Sono contento di aver scoperto questo canale. la più piacevole spiegazione da ascoltare.

  • @hansentiment
    @hansentiment 4 года назад +16

    Be' allora parliamo di "classici"! Un pillola su Enrico Mattei? Complimenti per il canale!

  • @michelecorbelli8677
    @michelecorbelli8677 4 года назад +2

    Bellissima pillola, una pagina ancora misteriosa del dopo guerra italiano. Come sempre, Ottimo lavoro ;)

  • @andreacividino313
    @andreacividino313 4 года назад +3

    Nonostante abbia visto il video appena uscito non ho trovato il tempo per ringraziarti, spero molto che sia il primo di una serie sull "italietta" del dopoguerra.
    C e moltissimo da dire sui legami fra neofascisti, criminalità organizzata, cia, stragi di stato etc.
    Come molto sarebbe da dire sugli anni di piombo e le BR o le morti strane di Mattei, Calabresi....
    Vogliamo i colonnelli lo vidi nel 2001 subito dopo il G8 di Genova perché anche li c' era qualcosa che mi ricordava un "golpe"...
    Risi per giorni alla scena in cui il colonnello Marras, irritato per essere arrivato dopo la fine delle trasmissioni, estrae la pistola e spara al monitor😂😂..
    Bel film ma in quei giorni mi sembrò così amaro e con un finale tristissimo🥶
    Parla ancora di questi temi!
    Un grande GRAZIE!

  • @aldocolamartino2991
    @aldocolamartino2991 3 года назад

    Bravo. Ottimo video su una pagina importante della nostra storia. Altro che rimpiangere gli anni '70...

  • @angelogavazzoni9302
    @angelogavazzoni9302 2 года назад

    Complimenti per la chiarezza e semplicità .

  • @silviofranco4836
    @silviofranco4836 4 года назад

    Sempre stupendo. Grazie

  • @paolodimitri1480
    @paolodimitri1480 4 года назад

    Questa è proprio la pillola giusta e intrigante

  • @jhv48
    @jhv48 4 года назад +22

    Ero militare ufficiale di complemento in quell'epoca, nel genio a Udine, mi ricordo di un allarme generale che avrebbe dovuto avere luogo a dicembre del 1970 che poi fu annullato.
    Capii dopo le motivazioni e dell'allarme che dell'annullamento successivo.
    Del resto la parte più retriva della DC con De Lorenzo e Segni ( che poi ebbe un ictus e mi pare fosse sostituito da Merzagora allora presidente del senato ) il golpe l'aveva già tentato anche nel 1964, subito dopo che erano nati i primi governi di csx, con la partecipazione del PSI.

    • @giovannipetrosillo8237
      @giovannipetrosillo8237 4 года назад

      Su De Lorenzo si è molto sparato ma probabilmente non ne aveva alcuna intenzione. Mio zio era colonnello a roma dei Carabinieri all'epoca. Lui dice che i carabinieri non sapevano nulla.

    • @jhv48
      @jhv48 4 года назад +1

      In effetti il tentativo di colpo di stato fu solo una "intentona" (tentativo , dallo spagnolo generalmente riferito a golpe) infatti , "il tintinnar di sciabole" indusse a più miti consigli Nenni e
      e i socialisti.
      Da lì, come disse qualcuno, il piccolo rospo che il Psi all'inizio aveva dovuto ingoiare sul piatto di argento cominciò ad ingrossare sempre più mentre il piatto diventava sempre più piccolo.

  • @HumanisticValley
    @HumanisticValley 4 года назад +43

    Giulio Andreotti è il prezzemolo della Prima Repubblica.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +11

      Eh si, sbuca fuori dovunque

    • @edoardopalpati7307
      @edoardopalpati7307 4 года назад +6

      E come cantava la Carrá negli anni '70 . . . "ma se non c'è il prezzemolo, ma che sapore ha?"
      ah ah ah

    • @renzozucchini6864
      @renzozucchini6864 3 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria ecco perché non ci capite un qazzo. Era ovunque. E meno male.

    • @stefanolaz9603
      @stefanolaz9603 3 года назад +2

      @@renzozucchini6864 zucchiniiiii

    • @renzozucchini6864
      @renzozucchini6864 3 года назад +1

      @@stefanolaz9603 ???

  • @lucamosso5309
    @lucamosso5309 4 года назад +7

    Ricordo il periodo. Grandi tensioni politiche percepibili anche dei ragazzini dell’epoca, come il sottoscritto

  • @cashau2965
    @cashau2965 4 года назад +1

    ...bella ricostruzione molto equilibrata...una rarità di questi tempi

  • @ispanico410
    @ispanico410 21 день назад

    Tutto vero! Mio zio ai tempi era nella Forestale, e qualche anno dopo, raccontò che quella notte erano pronti e schierati in attesa alle porte di Roma. Poi arrivò la telefonata..

  • @arghail8217
    @arghail8217 4 года назад +3

    Bel video...io ho il DVD di "Vogliamo i colonnelli" confermo gran bel film del grande Monicelli, assolutamente da vedere...

  • @gianumberto3884
    @gianumberto3884 4 года назад +7

    Complimenti solo tu parli di queste cose

  • @Sklandarkal
    @Sklandarkal 2 года назад +3

    Gioele, in Italia il rischio di golpe non ci fu mai; il semplice motivo è che la Democrazia Cristiana era un partito profondamente democratico, come lo era in fondo anche il Partito Comunista ed il resto delle forze. Erano partiti e persone che si ricordavano il fascismo come fosse ieri e contro di esso avevano lottato; erano movimenti in cui vi era una vita democratica interna ed un dibattito teorico e operativo oggi impensabile. I congressi dei partiti erano grandi eventi agonici in cui a volte in casi estremi ci si prendeva a botte. Il sistema delle preferenze che vigeva, pur coi suoi aspetti negativi, però rendeva le elezioni veramente combattute e ogni posizione era contendibile; la sola idea di leader politici a vita per diritto divino o per potere economico o mediatico, come accade oggi, era giudicata ridicola; il consenso dovevi sudartelo veramente facendoti il culo con gli elettori. Le frange microscopiche come quelle del Golpe Borghese potevano pure mettere qualche bomba qua e là, ma nei fatti contavano meno del due di picche; se solo avessero messo fuori il naso sarebbero stati semplicemente polverizzati da ogni possibile forza di polizia e militare. il resto è fuffa.

  • @nic7400
    @nic7400 4 года назад +2

    Pillola molto interessante e complimenti per i 20000 mila iscritti.

  • @giuseppepirrone204
    @giuseppepirrone204 4 года назад

    Bravi sintetico e utile

  • @ilirdoci7904
    @ilirdoci7904 4 года назад +2

    Complimenti per queste bellissime pillole. Una pillola per Giorgio Castriota Scanderbeg. Sarebbe interessante

  • @andreacastaldi1049
    @andreacastaldi1049 Год назад +1

    Sempre il top 👏👏👏👏👏

  • @maleventum279
    @maleventum279 4 года назад +2

    Bella interessante👍🏻..ora però ci vorrebbe una pillola su Licio Gelli e la p2 per integrare

  • @Rova1788
    @Rova1788 2 года назад

    C’è qui su RUclips Vogliamo i colonnelli con i sottotitoli in spagnolo bellissimo grazie di avermelo fatto conoscere

  • @francescocum4351
    @francescocum4351 4 года назад +8

    Lo avevo sentito sul programma della Rai "La Storia Siamo Noi" quando ancora andava in onda, pillola interessante
    Fare una pillola pure sul Piano Solo? O su tutto periodo della strategia della tensione e i collegamenti alla Grecia dei colonnelli e alla Spagna

  • @julianspazzi4065
    @julianspazzi4065 4 года назад

    Pillola superinteressante. Sarebbe bello sentirne una anche sul golpe bianco

  • @massimobianchin1443
    @massimobianchin1443 4 года назад

    Grazie x il video. Alleggerisci la quarantena...

  • @riccardocavaricci8698
    @riccardocavaricci8698 4 года назад +1

    Bellissimo video

  • @cicciobastardo2564
    @cicciobastardo2564 4 года назад +3

    Grazie. Il Bel Paese delle mezze verità...

  • @iddu604
    @iddu604 4 года назад

    Molto molto bravo 👌

  • @barbasangue1181
    @barbasangue1181 4 года назад

    In 3 mesi mi sono messo in paro di tutti i tuoi video, questo canale è una droga ormai! Complimenti a te ed al tuo staff!

  • @alfiereimperiale7697
    @alfiereimperiale7697 4 года назад +10

    La politica italiana durante la Guerra Fredda è un pantano molto difficile in cui addentrarsi, pieno di zanzare e alligatori, ma molto interessante, e soprattutto degno di essere disvelato, perché è da lì che si è giunti al mondo di oggi.

  • @brunouda5859
    @brunouda5859 2 дня назад

    Sono un forestale che ha fatto il corso a Cittaducale. I forestali anziani mi dissero che li fecero salire armati su i loro pullman e, una volta arrivati di fronte alla sede della RAI, trovarono i carabinieri che li fecero scendere e li arrestarono

  • @GiuseppeArenaPhoto_Video
    @GiuseppeArenaPhoto_Video 3 года назад

    Stavo giusto per commentarti "Vogliamo i Colonnelli" quando ne hai parlato tu....... Un film che merita certamente. Spesso su Sky o su Amazon Prime

  • @augusto8285
    @augusto8285 4 года назад

    Sei molto chiaro complimenti.

  • @xhulioballa8606
    @xhulioballa8606 3 года назад

    È così affascinante la storia moderna italiana.

  • @giuseppezagheni9479
    @giuseppezagheni9479 4 года назад +4

    Insomma era "una notte buia e tempestosa". In tutti i sensi.
    Ottima pillola.
    Grazie per questo video, almeno questi ragazzotti che fanno i sostenuti,forse capiranno cosa vuol dire essere liberi.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +4

      Qualcuno disse, "la notte della Repubblica"

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 4 года назад +3

      @@laBibliotecadiAlessandria Vero,mi pare di ricordare che ci fu
      un programma telrvisivo della r a i
      chiamato così.

  • @pietroborelli193
    @pietroborelli193 4 года назад +20

    Oltre a Licio gelli e la loggia p2, mi piacerebbe sentirti parlare della trattativa stato-mafia

    • @manricolandi5740
      @manricolandi5740 3 года назад +1

      La cosa risale alla seconda guerra mondiale, e poi è durata nel tempo in funzione anticomunista.

  • @atarumoroboshi1975
    @atarumoroboshi1975 4 года назад +5

    Vogliamo i colonelli ... " la famosa lotta greco-romana ..." :))))))) Grande Tugnass !!!!! Più che un film un documento storico .

    • @giuseppedanieli7878
      @giuseppedanieli7878 4 года назад +1

      Grande Citazione! Alla fine quando tenta di vendere i piani del golpe è profetico...

    • @atarumoroboshi1975
      @atarumoroboshi1975 4 года назад +1

      @@giuseppedanieli7878 "avete una centrale telefonica ? allora telefoneremo il comunicato a tutti gli abbonati ..."

    • @dawsiful
      @dawsiful 4 года назад

      Ma dove si trova questo film? Cioè, dove lo si può trovare?

    • @atarumoroboshi1975
      @atarumoroboshi1975 4 года назад +1

      @@dawsiful anni fà si trovava con emule, e addirittura su youtube versione integrale, adesso DVD a parte non saprei

    • @dawsiful
      @dawsiful 4 года назад

      @@atarumoroboshi1975 ah! Buon vecchio eMule..😔

  • @augustopesce3428
    @augustopesce3428 4 года назад +2

    Lo ammetto, anche io all' epoca dicevo: "Sarà Gat o sarà can"

  • @alfiococo8117
    @alfiococo8117 4 года назад

    Sono riuscito a trovare il film di Tognazzi ed è Bellissimo!! sicuramente non è andata come nel film e forse mai lo sapremo, però all'epoca per si e per no, hanno ridicolizzato e preso a ridere l'evento e con questo film ci sono riusciti... grande Tognazzi e grazie per la pillola.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +1

      Contento sia piaciuto il film ( e la pillola)

    • @claudiadanza5356
      @claudiadanza5356 4 года назад

      ciao, per caso l'hai trovato online?

    • @alfiococo8117
      @alfiococo8117 4 года назад

      @@claudiadanza5356 si l'ho trovato su emule..scaricato in mezz'ora, film bellissimo, si muore dal ridere..ciao

    • @claudiadanza5356
      @claudiadanza5356 4 года назад

      @@alfiococo8117 grazie!

    • @alfiococo8117
      @alfiococo8117 4 года назад

      @@claudiadanza5356 sei riuscita a scaricarlo?

  • @salvatorebertulu5466
    @salvatorebertulu5466 4 года назад

    Grazie per la pillola, ho scritto la mia tesi di laurea triennale in storia, relatore Aldo Giannuli, e hai seguito perfettamente tutte le citazioni che ho riportato

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Grazie! Da un professionista i complimenti fanno ancora più piacere

    • @salvatorebertulu5466
      @salvatorebertulu5466 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria ma no, non sono mica un professionista 🤣

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Sei laureato in storia, tanto basta per esserlo ai miei occhi di laureato in medicina 😂😂😂

    • @salvatorebertulu5466
      @salvatorebertulu5466 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria per le passioni non c'è bisogno di una laurea

  • @damosedafa124
    @damosedafa124 2 года назад

    Molto interessante

  • @simofigo2010
    @simofigo2010 4 года назад +1

    s è mai fatto mancare nulla in Italia. C abbiamo storie, misteri ecc.. ☣️🖖P.s altre pillole che non fanno male a nessuno.

  • @MrYorke82
    @MrYorke82 4 года назад +2

    Vogliamo i Colonnelli è una genialata

  • @andreadalcortivo747
    @andreadalcortivo747 4 года назад +1

    Purtroppo non ci siamo ancora lasciati alle spalle quegli anni.

  • @chiarapedrinelli8736
    @chiarapedrinelli8736 Год назад

    Grazie

  • @giovannipetrosillo8237
    @giovannipetrosillo8237 4 года назад

    FINALMENTE!

  • @vincenzorisi1708
    @vincenzorisi1708 4 года назад +1

    Potresti cominciare una serie di video sugli anni di piombo come hai fatto con la questione palestinese, in particolare su gladio e la teoria degli opposti estremisti.

  • @carlomarini4255
    @carlomarini4255 4 года назад +2

    Video estremamente interessante, ben strutturato e argomentato chiaramente ed efficacemente. Avevo letto qualcosa a riguardo, ma il tuo video fa un ottimo riassunto. È una pagina molto interessante e allo stesso tempo oscura della nostra nazione. Sarei veramente lieto di ascoltare altre tue pillole sugli avvenimenti italiani del dopoguerra. Essendo toscano ti chiederei gentilmente se tu potessi fare una pillola sul mostro di Firenze. Un salutone, e complimenti ancora!

  • @luigibellini811
    @luigibellini811 4 года назад +1

    Ciao Heikudo, dato che hai parlato del golpe borghese, tratterai, magari anche in un solo video, del piano Solo e del Golpe di Velluto?

  • @luciostufano4719
    @luciostufano4719 4 года назад

    Bellissimo video ne avevo sentito parlare del golpe ma non spiegato bene. Complimenti! Un altra “leggenda” che ho sentito il tv che nel dopo guerra gli USA volevano annettere la Sicilia

  • @mrex0256
    @mrex0256 4 года назад +6

    Borghese: commander the time has come,execute order 66

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +2

      😸😸

    • @mrex0256
      @mrex0256 4 года назад +4

      A proposito volevo chiederti,dato che hai accennato al supporto che la mafia diede al golpe borghese,potresti parlare anche dei moti di Reggio del 1970 visto che da quello che ho letto alcuni di coloro che li incitarono erano gli stessi che appoggiarono borghese? Grazie e ottimo lavoro come sempre.

  • @dariolampa5281
    @dariolampa5281 4 года назад +1

    grandissimo immenso film di Monicellii che' ha secondo me immortalato come in una foto la realta' Tognazzi.... Che te lo dico a fare

  • @graziellagranata5776
    @graziellagranata5776 4 года назад +1

    Su Licio Gelli ci sarebbe da fare un intero blister di pillole

  • @STIFLER89aaa
    @STIFLER89aaa 4 года назад

    Ho pensato al film di Tognazzi dall'inizio alla fine della pillola anche di questa storia né sapevo poco,sarebbe bello trovare i documenti con la verità sul perché sia stato bloccato tutto sul nascere.magari tra qualche decennio verranno fuori altri documenti. Bel lavoro DOc

  • @graffignae
    @graffignae 3 года назад

    Consiglio il libro "Il piano solo" scritto da Mimmo Franzinelli, parla di un altro tentativo di golpe precedente, forse ancora più interessante e subdolo. Complimenti come sempre video interessanti.

  • @houssaadel751
    @houssaadel751 4 года назад +1

    Classico all’italiana, non viene punito nessuno

  • @viridisquo
    @viridisquo Год назад

    Nel brano "scusa Mary" di Rino Gaetano, vi è una strofa in cui si menziona proprio questo fatto, denominato "il colpo di stato dei forestali alla Rai." 😀

  • @DanieleGuardione
    @DanieleGuardione 3 года назад

    Grande! Ed il golpe, sfumato, di Edgardo Sogno?

  • @gianfytrain
    @gianfytrain 4 года назад

    molto interessante chissa se un domani un nuovo golpe potrebbe di nuovo accadere? ma questo lo deciderà il tempo...

  • @Giubizza
    @Giubizza 2 года назад

    "C'è un grande passato nel nostro futuro". Cit.

  • @fukutu007
    @fukutu007 3 года назад +1

    Scusate il commento che potrebbe sembrare inopportuno visto la serietà dell’argomento, ma “Vogliamo i colonnelli” è uno dei film più divertenti che abbia mai visto

  • @akasspyna
    @akasspyna 4 года назад

    Molto interessante, grazie mille

  • @paoloalessandrini4514
    @paoloalessandrini4514 Год назад

    Complimenti per la ricostruzione. Storia incredibile in chiave anticomunista.

  • @PietoCosa
    @PietoCosa 2 дня назад

    Salve, ma per fare questo video quali fonti hai usato ? Mi piacerebbe approfondire l'argomento

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  День назад +1

      Avevo usato un numero speciale di Storia Illustrata se non ricordo male, più altri articoli trovati in giro. Non avevo trovato libri, all'epoca, che mi ispirassero, difatti la puntata era abbastanza schematica

    • @PietoCosa
      @PietoCosa День назад

      @@laBibliotecadiAlessandria grazie mille

  • @davidecardin8935
    @davidecardin8935 4 года назад

    Potresti fare una pillola sulla trattativa Stato-mafia perché anche quell'argomento è molto interessante secondo la mia opinione

  • @lunatic7700
    @lunatic7700 3 года назад

    il film "Vogliamo i Colonnelli" qui su youtube...divertentissimo!

  • @zarroncello1
    @zarroncello1 4 года назад +4

    incredibile come, in italia, i servizi segreti abbiano sempre compiuto le peggio schifezze contro lo stato stesso...

    • @nicolatoneatto5874
      @nicolatoneatto5874 4 года назад

      In Italia? Perché, pensi che gli altri servizi siano più onesti coi loro cittadini? La CIA docet.

    • @zarroncello1
      @zarroncello1 4 года назад

      @@nicolatoneatto5874 assolutamente, io non ho mica detto questo. lo stai dicendo tu. io ho detto che in italia i servizi segreti hanno sempre cercato di destabilizzare lo stato. è un dato di fatto. poi, della cia e degli altri servizi segreti è un altro discorso su cui potrei essere d'accordo tranquillamente. ma non mi sono espresso in merito nel mio commento.

  • @michelemartinelli5269
    @michelemartinelli5269 4 года назад +1

    Fatto ottimamente questo tuo intervento, però all'inizio del video avevi preannunciato di "rivelare" chi del mondo industriale aveva appoggiato il golpe.

  • @giorgioschiavolena8878
    @giorgioschiavolena8878 4 года назад +2

    Sentenza della corte di Cassazione del 1976: Borghese assolto per non aver commesso fatto e perché il fatto non sussisteva. Borghese, morto in esilio in Spagna due anni prima

    • @eMago002
      @eMago002 4 года назад

      Infatti non è mai esistito. Quello che fa parte della strategia della tensione è il "parlare del Golpe", anche se il gople in se non c'è mai stato.

  • @lupoKmel
    @lupoKmel 2 года назад

    Golpe simile ci fu in Spagna il 23 febbraio 1981 (23F).

  • @giovannipetrosillo8237
    @giovannipetrosillo8237 4 года назад +1

    Appena arrivó il fascicolo alla procura molti ammiraglia della marina e generali dell'aeronautica furono destituiti

  • @robertocalliero297
    @robertocalliero297 4 года назад

    Ottimo... mi permetto di suggerire altri soggetti per la serie: Nino bixio, lo scandalo del banco napoletano

  • @user-yuri_Franck
    @user-yuri_Franck 8 месяцев назад

    Applauso Gioele... Grazie ❤️❤️❤️ comunque a me Borghese sta pure, a pelle, antipatico...

  • @alfredoaffini9495
    @alfredoaffini9495 4 года назад +1

    Non è che per lo stato Il Golpe Borghese non fosse mai esistito, è che a torto o a ragione, venne giudicato giuridicamente irrilevante

  • @claudiograssi1037
    @claudiograssi1037 4 года назад +4

    Io ho vissuto quei tempi, dalla parte della sinistra extraparlamentare. Indubbiamente tutto quello che cita il video è successo e con il senno del durante eravamo preoccupati. Con il senno del poi però credo che realisticamente non c'erano le possibilità, nel senso che per fare un golpe non bastavano i forestali ma occorrevano le divisioni corazzate e non credo che l'esercito potesse essere strumentalizzato per questo. E, per ultimo, un omaggio al grande Ugo Tognazzi e al suo "Vogliamo i colonnelli".

  • @costcad5454
    @costcad5454 4 года назад +1

    Potresti fare un video sul Piano Solo, è un argomento di cui non parla mai nessuno, su RUclips sull'argomento c'è solo un video montato male, sarebbe interessante vedere una tua pillola 😉

  • @flanker0ne
    @flanker0ne 4 года назад

    Dal tuo video ho scoperto che la Basilica di Massenzio (foto di M-48 che sfilano ai fori imperiali), nell'anno di quella foto era molto più integra di quanto lo sia adesso :(

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Credo fosse in parte ricoperta per scenografia

    • @alexfaro3108
      @alexfaro3108 4 года назад

      I carri in questione non sono degli M/48,che l'Italia a differenza della Bundeswer,e di altri eserciti sia NATO che non,hanno avuto in dotazione,ma bensì degli M/60-A1 Patton che prestarono servizio sin dai primi anni '60 al 2000 circa in numero di circa 320 nell'esercito Italiano,poi radiati in concomitanza con il trattato CSFE .
      un saluto
      Alexfaro

  • @irmalatina5337
    @irmalatina5337 Год назад

    Grazie anche per l'indicazione cinematografica!
    Sorvolando sull'insabbiamento giudiziario ( ci pensa la storia a recuperare le verita' sepolte), resta il mistero del contrordine. Tra le ipotesi non c'e' quella del papa Paolo 6* per i tramiti Sindona-Gelli?
    A quanto sapevo io solo Saragat doveva essere sacrificato ( ucciso). Perché? Solo come simbolo di un potere da...rovesciare o solo da riaggiustare?!?!
    O anche per il ruolo determinante che aveva avuto nel fallimento del PIANO SOLO di qualche anno prima? I due fatti non possono considerarsi scollegati anche se il golpe Borghese al confronto diede l'idea di un'esercitazione goliardica. No: quei pochi fanatici avevano ormai acquisito la sicurezza ( ed era vero) che la loro politica di infiltrazione nelle istituzioni aveva raggiunto il top, per cui poteva bastare una mobilitazione simbolica. Gia' negli anni '60 le istituzioni erano tutte infiltrate.

  • @casteddu6740
    @casteddu6740 4 года назад +9

    Certo che la 4a ipotesi è interessante
    Sapevo ad esempio del concetto di golpe bianco cioè uno stratagemma di forze politiche capitaliste per espellere sia comunisti che fascisti dalla politica e in effetti è molto simile a questo
    Poi chissà se la decisione di borghese di annullare tutto, nonostante appaia più credibile che volesse semplicemente non cadere nel tranello per salvarsi la pelle, non fosse una "redenzione" poiché il piano era solo di togliere di mezzo la sinistra mentre il piano triangolo avrebbe soffocato varie libertà civili.
    Beh la prima repubblica dite quello che volete ma è un periodo della storia italiano davvero sottovalutato secondo me.

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 4 года назад +1

      Veramente, servia a colpire la sinistra, non i fascisti. Infatti si era all'inizio della"Strategia della tensione " dove i patridioti fascisti massacrarono centinaia di cittadini Italiani inermi con la complicità di apparati"deviati" dello stato.
      P S. Apparati deviati,ovvero servizi segreti

    • @casteddu6740
      @casteddu6740 4 года назад +1

      @@giuseppezagheni9479 infatti ho detto che è simile non la stessa cosa

    • @giuseppezagheni9479
      @giuseppezagheni9479 4 года назад

      @@casteddu6740 ok

    • @casteddu6740
      @casteddu6740 4 года назад

      @@fabioartoscassone9305 no
      Almeno non era consapevole del "complotto" che il centro destra faceva alle sue spalle (sé e vera la 4a teoria esposta da Heikudo) e un volta scoperto che stava venendo usato da altri ha deciso di mollare tutto
      Almeno questo è ciò che ho capito dal video

    • @casteddu6740
      @casteddu6740 4 года назад

      @@fabioartoscassone9305 aspetta
      Adesso non vorrei che tu mi stia dando del fascista
      Non sto dicendo che borghese fosse un bravo ragazzo (anche se bisogna riconoscere il merito militare della XMas) stavo solo commentando la pillola di Heikudo

  • @claudiolunghi5365
    @claudiolunghi5365 4 года назад +2

    Pagina oscura e inquietante della storia della Prima Repubblica.
    Comunque la figura del principe Borghese è interessante storicamente. Paradossalmente a partire dalla sua adesione ma non appartenenza alla stessa vicenda della Repubblica di Saló. La Xima Mas era praticamente un ente a parte non inglobato nella RSI. Questo era il paradosso. Borghese dopo i fatti dell'8 settembre decise per una sua visione personale di onore a rimanere a fianco dell'ex alleato tedesco. Non si integró mai alle istituzioni repubblichine, la Xima Mas non fu mai parte della Marina Repubblichina, probabilmente perché era rimasto monarchico. Se uno nota mentre la marina repubblichina indossava la camicia nera, la decima mantenne come segno distintivo il grigio verde del Regio Esercito. Ci furono persino tensioni fra le due fazioni, con il piano dell'RSI di decapitare le gerarchie della Xima per inglobarla nella Marina. Praticamente con un colpo di mano prese in ostaggio lo stesso Borghese e mando contemporaneamente mando degli ufficiali della marina fascista a rilevare il reparto. Gli ufficiali furono a sua volta sequestrati dai maró che li liberarono solo dopo il rilascio dello stesso Borghese. Storia poco conosciuta su quella farsa che fu lo Stato Fantoccio dei tedeschi del Nord Italia

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад +1

      C'è da dire che la X con la marina dell'rsi aveva ben poco a che fare. Fece azioni anti partigiane per quasi tutto il conflitto dopo il 44

    • @claudiolunghi5365
      @claudiolunghi5365 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria esattamente, ma appunto non è un caso. Essere un "esterno" in casa, non aiutava al suo utilizzo da parte dell'RSI ne rendeva facile una coordinazione, ma neppure la stessa marina Repubblicana ebbe un grande impiego bellico. Era una sorta di stato nello stato (anche l'approvvigionamento fu molto particolare, ad esempio per i mitra MAB fu un autentica rapina a un convoglio ferroviario diretto in Germania). Nei rari casi di utilizzo contro militari convenzionali nemici, tipo Anzio e Nettuno con il Batt. Barbarico, non sfiguró comunque, ma fu nelle azioni antipartigiane il principale impiego, in cui furono particolarmente zelanti e ricambiati in ció dai partigiani. Seppure non credo che lo stesso Borghese fosse un fascista, indubbiamente odiava il comunismo e il socialismo di sinistra, probabilmente era anche un antidemocratico, essenzialmente un monarchico (nonostante si schierò a favore dei tedeschi e de facto contro il suo re).

  • @matteozannoli3844
    @matteozannoli3844 4 года назад

    👏👏👏👏

  • @francomengon4869
    @francomengon4869 4 года назад

    io allora allievo guardia forestale a Cittaducale (Rieti) fui con cooro che sceseo con i pullmann a Roma, all'EUR, pioveva a dirotto...restammo sui pullmann ed alle due del mattino andammo a dormire a Cittaducale.

  • @marcomarcelli342
    @marcomarcelli342 4 года назад

    ottimo come al solito, ma che c'entra (min. 12,30) la foto della cacciata di Lama dall'università di Roma del 77? Poi, hai tralasciato il piccolo particolare che i forestali del col. Berti NON andarono a via Teulada, ma a via del Babuino, sbagliando fra la sede RAI-TV e la sede RAI Radio....scusa l'appunto. Una pillola sul 1° marzo a Valle Giulia, con destri e sinistri per l'unica volta coalizzaticome la vedresti?

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Era solo per rappresentare il clima di scontri. Non trovavo immagini del 68 che non fossero chiaramente di quel periodo

    • @marcomarcelli342
      @marcomarcelli342 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria la mia non era una critica, anzi

  • @codirenzileonardo1
    @codirenzileonardo1 4 года назад

    ne sentii parlare anch'io all'epoca.ero in prima media

  • @riparbelligiorgio8188
    @riparbelligiorgio8188 3 года назад

    Stefano delle Chiaie non fu presente alla Giornata di Valle Giulia, chi sa chi passa le notizie. La Giornata di Valle Giulia fu quella del 1o marzo 1968 nei pressi della facolta' di Architettura (in Via Gramsci, non a caso. Roma) occupata dagli studenti e dalla spinta propulsiva della sinistra studentesca. La facolta era occupata dagli studenti, e con tematiche molto chiare, scuola di classe, meritocrazia di classe, selezione di classe; isolamento culturale dai fermenti vivi della societa' come le fabbriche e le periferie degradate delle metropoli; La polizia aveva piu' volte sgomberato (lo fui anche io, che pero' venivo da Fisica; ma le assemblee studentesce erano universali e chi parlava si rivolgeva ai "compagni" della lotta. La notte prima di V.Glia ad Architettura i piu' attivi di noi (comunisti senza partito, ammiratori della via cinese di Mao, iscritti al PCI, vi posso ancor fare i nomi) prepararono la manifestazione del giorno dopo. Che per il suo svolgimento (c'e' la canzone del compagno Paolo Pietrangeli che ve la racconta)ed esito fu un trampolino e un simbolo che caaratterizzo a sinistra e per il marxismo tutti gli anni a venire per almeno 10 anni. Ci fu una piccola frangia di neoascisti di Caravella o di Primula (il mov. di Pacciardi) ma fu isolato controllato silenziato. Quando gli studenti urlavano " NO alla scuola dei padroni", uno di loro provo' " NO alla scuola dei Ladroni", al che gli fu spigato in modo ultimativo: guarda, la scuola dei padroni e' la scuola condizionata dagli sfruttatori della forza lavoro. I Ladroni? Un ladrone potresti essere anche tu, quindi non c'entra con la presente manifestazione. Zitto e mosca. Ecco qusto storico di Alessandria farebbe bene a documentarsi altrimenti difonde un'idea di storia creata per sentito dire e gravemente inquinante. Anche politicamente.

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  3 года назад

      Molti testi storici riportano la cosa, ovviamente non ero presente, ma non vedo su che base potrei contraddirli . Tra l'altro pensare che lo dica per motivi politici vuol dire darmi del fascista che, oltre che essere un insulto, fa assolutamente ridere 😂 😂

  • @antoniocappetta8944
    @antoniocappetta8944 3 года назад

    A me piacerebbe una puntata dedicata al personaggio di Celeste di Porto, ebrea delatrice dei suoi correligionari durante la seconda guerra mondiale. Se ne sa ancora poco.

  • @tezuia6
    @tezuia6 4 года назад

    👍👍👍

  • @niccolostevanin826
    @niccolostevanin826 3 года назад

    Che brutto che questa parte della storia non viene nemmeno toccata a scuola

  • @cianetti1
    @cianetti1 3 месяца назад

    Serio e onesto!!!

  • @jnossess580
    @jnossess580 4 года назад

    Ciao grande.... ma una pillola sulla battaglia di Praga a fine guerra?sene sa poco sarebbe interessante da approfondire

    • @laBibliotecadiAlessandria
      @laBibliotecadiAlessandria  4 года назад

      Ne ho parlato nella serie sulla seconda guerra mondiale mese per mese

    • @jnossess580
      @jnossess580 4 года назад

      @@laBibliotecadiAlessandria mmmmh si ma poco o hai fatto un pillola apposta?