Diminuito e Semidiminuito: cosa sono, a cosa servono e perché amarli

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Diminu…chi?!?
    É risaputo che i musicisti (in particolare i chitarristi) guardino con timore e anche un po’ di sdegno quell’accordo lì, nascosto in fondo alla scala maggiore, di dubbia provenienza ed utilizzo. Tranne quelli che li conoscono. Loro li amano.
    Vuoi farne parte anche tu di questo gruppetto di illuminati?
    Allora guarda il video e scoprirai che i diminuiti (e i semidiminuiti) sono un potente alleato in molte circostanze, li puoi vedere come un teletrasporto tra diverse chiavi, o un jolly da giocare al posto della dominante🤙🏻
    Se l'argomento ti incuriosisce e vuoi saperne di più, a maggio parte il mio corso Teoria Musicale in Zerodue su zoom, nel quale tratterò questo ed altri argomenti👍
    Ti lascio il link per iscriverti: www.subscribep...

Комментарии • 60

  • @AlessandroCorsetti-s2e
    @AlessandroCorsetti-s2e 3 месяца назад

    il MIGLIOR video sull'argomento in assoluto!!! GRAZIE e COMPLIMENTI!!!

  • @enricofiori7641
    @enricofiori7641 10 месяцев назад +1

    Grazie mille, davvero interessantissimo!

  • @andreagalluzzo6150
    @andreagalluzzo6150 Год назад +2

    Che spiegazione!!!👏👏👏👏

  • @chiarasanso384
    @chiarasanso384 Год назад

    buonasera bellissima lezione grazie di cuore spiega benissimo

  • @andreabrandazza521
    @andreabrandazza521 3 месяца назад +1

    Se rimaniamo all'interno della tonalità invece di modulare, possiamo chiamare re°, fa° e lab°(simmetrici di si°) si°/re, si°/fa e si°/lab? Grazie mille e complimenti.

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  3 месяца назад

      Si, come triade, sono rivolti dello stesso accordo. Come quadriade (con aggiunta della settima) abbiamo solo il B semidiminuito come diatonico

  • @amgius
    @amgius 2 года назад +1

    Ogni tanto ho provato ad usare il semidiminuito costruito sul settimo grado al posto dell'accordo di dominante della tonalità, ma questo video con la storia delle fermate mi ha aperto un mondo. Peccato non potere stare tutto il giorno con lo strumento in mano.

  • @peterpigna9505
    @peterpigna9505 2 года назад

    Ottima spiegazione, un riepilogo non fa mai male, avevo studiato 20 anni fa queste cose al CPM di Mussida, meriti la mia iscrizione al tuo canale

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад

      🙏🏻 grazie mille. Francone Mussida? Dev’essere stato fichissimo

    • @peterpigna9505
      @peterpigna9505 2 года назад

      @@teoriamusicalesupereasy-jo3783 non era proprio lui a trattare la teoria, comunque è stato molto istruttivo

  • @_AIME
    @_AIME 2 года назад +1

    grazie per il video/lezione

  • @andreaboaretto4060
    @andreaboaretto4060 Год назад

    Grazie per questo bellissimo video, molto bravo, ci aiuta a capire bene la teoria che è bellissima

  • @pasqualealba
    @pasqualealba 2 года назад

    Spiegato in modo geniale! Grazie!

  • @PierangeloMoscagiuro
    @PierangeloMoscagiuro 2 года назад

    grazie spiegato molto bene

  • @alessandroracchetti9910
    @alessandroracchetti9910 2 года назад

    Bellissima lezione complimenti.

  • @gianluca6062
    @gianluca6062 Год назад

    sei un grande, grazie

  • @federicosama7725
    @federicosama7725 2 месяца назад

    Molto interessante! Volevo sapere se hai fatto (o farai un video) sugli accordi sospesi (scritti come sus4, sus2 e sus9). Spesso li utilizzo per la mia produzione musicale. A presto!

  • @vincenzopriore4534
    @vincenzopriore4534 2 года назад

    Grande Lezione in Modo molto semplice diverse da tutti i libri che ho letto da diversi Intrepidi che scrvono 10 pagine e poi non si capisce un tubo Grazie Mille ora mi abbono al tuo canale Ciao un saluto dalla Germania

  • @MicheleBorgo
    @MicheleBorgo 11 месяцев назад

    Ciao e grazie per il video!
    Volevo chiederti se puoi fare un video sull'improvvisazione jazz....che scale e progressione di accordi si usano.cosí in linea generale

  • @leolukk
    @leolukk 2 года назад

    Bravo... spiegato in modo efficace. Brani? Fly me t'o The moon... Un estate fà... I Will Survive..

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад +1

      Aaah si. Ma tanti, tanti. Oltre ad essere utilizzatissimi nell’intero catalogo classico ed operistico, i diminuiti sono alla base di moltissima musica popolare di radice latina, anche nostra. Pensa a “tu vo ‘fa l’americano”… ma anche Modugno, …. A dire il vero hanno smesso di essere molto frequenti negli ultimi 50 anni in ambito pop… ma alcuni artisti ne hanno fatto il marchio di fabbrica, anche perché hanno funzione di dominante nella scala minore armonica. Penso a Zoufris Maracas, Capossela, Mannarino…un brano recentemente virale? “Tuyo” di Amarante, colonna sonora di Narcos…
      Grazie per i complimenti🙏🏻

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад +1

      Interessante che tutti i brani che hai citato utilizzino i passaggi di settima, seguendo il circolo delle quinte in senso antiorario (ii V I) ci puoi mettere anche Say a little prayer e Killing me softly… guarda questo: ruclips.net/video/fb-mPQB6Qo4/видео.html

  • @sergiogranato9853
    @sergiogranato9853 2 года назад

    Veramente bravo Grazie per il servizio. Potrei sapere che pianoforte usi nel video? Grazie

  • @MrGelmo
    @MrGelmo 2 года назад

    Bravissimo, spiegazione molto chiara!!!

  • @christianprevelloni7013
    @christianprevelloni7013 Год назад +1

    Nell'accordo diminuito la settima è diminuita.

  • @antoniotraverso6462
    @antoniotraverso6462 Год назад

    Se non lo conoscono come puoi chiamarli musicisti? Concordi?

  • @alessiograziani6355
    @alessiograziani6355 2 года назад

    Mentre facevi gli esempi sul piano, sentivo tanti riferimenti a pezzi dei Muse, soprattutto quando Bellamy suona il piano...

  • @marcobattigelli
    @marcobattigelli 2 года назад +2

    Cosa c'entra l'accordo diminuito con l'accordo semidiminuito? Sono due oggetti musicali completamente diversi 🤦‍♂️ spiegazione piena di scorrettezze e nomenclatura tradotta male dall'inglese

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад +3

      L’obiettivo del canale è principalmente la semplificazione di concetti di teoria musicale a scopo di agevolarne l’apprendimento, soprattutto in termini di nomenclatura. So di essere controcorrente, ma credo fermamente che molti concetti inerenti alla teoria musicale siano stati resi nel tempo molto più contorti del necessario, ed il mio unico obiettivo é liberare i musicisti da barriere lessicali di questo genere in modo che possano sorpassarli, comprendere i meccanismi alla base e creare con essi.
      Detto questo, sono una persona curiosa per natura e vorrei capire meglio la critica: a quali scorretezze si riferisce in particolare? E quali traduzioni? Gli accordi diminuiti e semidiminuiti (come spiegato nel video appartenenti a contesti differenti) sono cosi chiamati anche nei trattati di teoria. Come dovrei chiamarli?

    • @marcobattigelli
      @marcobattigelli 2 года назад

      @@teoriamusicalesupereasy-jo3783 Ma per esempio "tonalità di re diesis maggiore", "inversione" per dire rivolto, "chiave" per dire "tonalità", quando chiave vuol dire tutta un'altra cosa in musica. Sei un musicista professionista?

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад +1

      @@marcobattigelli 😳certo che si. E vedo che lo é anche lei. Con tutto rispetto, chiamare i rivolti “inversioni di accordi” e la tonalità “chiave” ( in riferimento all’armatura) non penso abbia mai impedito a nessun musicista di comprendere di cosa si stesse parlando😂 sono colpevole di semplificazione vostro onore, ma le mie intenzioni sono positive🙏

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад +2

      @Maximilian Demartis precisamente. Senza nulla togliere alla didattica formale, l’intento del canale è “unire” chitarristi (che generalmente hanno un approccio pratico ma anche cosmopolita) e musicisti classici. Ma soprattutto di tenere un linguaggio semplificato🤷🏻‍♂️ so di essere controcorrente, le critiche ci stanno tutte

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  2 года назад

      In effetti è l’Australia che mi ha regalato una visione più immediata di alcuni concetti (anche se loro usano crotchet e quaver as esempio…) quanto sarebbe bello parlare tutti la stessa lingua?😂
      Rinnovo i ringraziamenti, spero di continuare a non deludervi.
      Domani esce una puntatona!

  • @radon1427
    @radon1427 Год назад

    ..a Maronna quante si' bbravo...complimenti per tutto ...anche la voce gradevolissima : ho deciso ti presento mia cugina!!!😂

    • @teoriamusicalesupereasy-jo3783
      @teoriamusicalesupereasy-jo3783  Год назад

      😂😂le piace la musica?

    • @radon1427
      @radon1427 Год назад

      @@teoriamusicalesupereasy-jo3783 ..sine : ma i # non i ...b" molli ", altrimenti le chiavi non vengono...bene😜