Campane della Parrocchia di San Sebastiano Martire (FE)

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 5 фев 2025
  • Ferrara - Renazzo di Cento
    Parrocchia di San Sebastiano Martire
    Concerto di 4 campane in Mi3, completamente manuali, fuse da Cesare Brighenti nel 1946:
    Mi3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 114,8 cm e pesa 9,54 q.li
    Fa#3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 102,2 cm e pesa 6,84 q.li
    Sol#3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 90,7 cm e pesa 4,75 q.li
    Si3: fusa da Cesare Brighenti nel 1946, ha un diametro di 76,6 cm e pesa 2,91 q.li
    La chiesa con dedicazione a San Sebastiano venne edificata a Renazzo nel XIV secolo e nel 1489 venne elevata a dignità parrocchiale per disposizione dell'allora vescovo di Bologna Giuliano della Rovere (poi papa Giulio II). Attorno al 1729 l'edificio venne restaurato ma meno di vent'anni dopo si decise la sua completa ricostruzione. I lavori iniziarono nel 1745 su progetto di Carlo Francesco Dotti e nel 1754 furono conclusi. La torre campanaria venne eretta solo nel 1793 e il suo progetto venne affidato ad Angelo Venturoli.
    La solenne consacrazione venne celebrata il 26 settembre 1819. Dopo la metà del secolo fu necessario realizzare interventi di restauro che riguardarono il rifacimento della tinteggiatura e la pavimentazione. Tra il 1931 e il 1937 venne completata la facciata e la sala venne dotata di una nuova pavimentazione. Negli anni ottanta fu necessario rivedere la copertura del tetto e con l'occasione venne ritinteggiata anche la facciata.
    Durante il terremoto dell'Emilia del 2012 l'edificio ha subito vari danni. I lavori per la messa in sicurezza e il ripristino sono stati ultimati nel 2018. La riapertura al culto è avvenuta il 2 settembre 2018.
    Suonata eseguita per la Viglia di San Sebastiano:
    (0:01) Doppio da trave: 2 volte le 2 in San Pietro ribattute
    Spero che il video vi piaccia e a presto!!

Комментарии • 8