Architettura di Von Neumann e Funzionamento della CPU

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 28 окт 2024

Комментарии • 11

  • @mariaelenamaffei4297
    @mariaelenamaffei4297 Год назад +2

    mi hai salvato un esame, non sto scherzando GRAZIE

  • @xxxx-em2cn
    @xxxx-em2cn 3 года назад +5

    grazie tantissimo,un grande aiuto.Lei sarà sempre il mio master😂

  • @giuseppelefosse5758
    @giuseppelefosse5758 3 года назад +1

    Siete chiarissimi in ogni video e su ogni argomento! Bravissimi nello spiegare. Vi prego fate dei video sugli algoritmi di ricerca e ordinamento!

  • @dangus04
    @dangus04 4 месяца назад

    In 4 minuti hai detto quello che quell'ottuso del mio Prof ha spiegato in un'ora, specifico, senza capirci niente nemmeno lui, figuriamoci la classe. COMPLIMENTI SEI UNA SALVEZZA PER NOI POVERE ANIME!!!!!

    • @GetTheCookie
      @GetTheCookie  4 месяца назад

      Felice di essere stato d'aiuto!

  • @malchiodigianluigi
    @malchiodigianluigi 11 месяцев назад

    Ottima spiegazione.

  • @stryker9823
    @stryker9823 3 года назад +1

    Grazie mille mi hai appena salvato da un insufficenza in informatica

  • @AlessiaConserva-rn1ls
    @AlessiaConserva-rn1ls 5 месяцев назад

    Il numero di bit che possono viaggiare parallelamente sul bus dati corrisponde esattamente al numero di bit contenuti in una cella della RAM?. Mi sembra di capire questo dalla spiegazione ma non mi torna. Il bus dati dovrebbe essere nell'ordine dei 64 bit, ma le celle di memoria 64, 128, 256 byte, dunque sono necessari più cicli di clock per "scaricare" un'istruzione. Corretto?

  • @claudiosilvestri8485
    @claudiosilvestri8485 Год назад +1

    Ciao, ascolta potresti consigliarmi un libro di architettura dei calcolatori che sia il più pratico possibile e possibilmente molto meno discorsivo ? Se poi la praticità affronta il processore 8086 è sicuramente meglio.