Montaigne è la critica all’antropocentrismo

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 1 фев 2025

Комментарии • 27

  • @Piripiri79
    @Piripiri79 16 часов назад +5

    Siamo troppo presuntuosi....siamo delle pulci che viviamo su una roccia che ruota attorno ad una stella periferica🎉. Grazie professore 😊❤

  • @AntonioNeoUbik
    @AntonioNeoUbik 11 часов назад +1

    Grazie prof. È sempre bello ascoltare le sue lezioni. 🙏❤️

  • @FrancescaDaniel-y9l
    @FrancescaDaniel-y9l 19 часов назад +3

    I tuoi video mi stupiscono sempre per la loro professionalità e profondità di trattamento dell'argomento. Grazie per la tua dedizione e la tua passione per la creatività!🐼🧉🐹

  • @gianlucafreccero2874
    @gianlucafreccero2874 3 часа назад

    Buongiorno Professore, grazie mille 🙏 buona domenica

  • @laurarossi2327
    @laurarossi2327 15 часов назад +2

    Non ho ma so studiato letteratura nella mia scuola non era prevista si miei tempi ma senza saperne nulla spesso mi ritrovo a ragionate come Montaigne e ho cresciuto mio figlio portandolo a capire e a mettersi nei panni di altri esseri viventi umani e non...

  • @giannimarsano6472
    @giannimarsano6472 18 часов назад +4

    Grande montagne...un genio...andava oltre..vedeva oltre ...oggi siamo ancora conciati male..

  • @rubestagliazucchi1321
    @rubestagliazucchi1321 17 часов назад +2

    Per un pianeta libero dalla follia,per un pianeta libero dai credenti !

  • @letiziafrizzi3101
    @letiziafrizzi3101 16 часов назад +3

    Bellissima riflessione sul complesso di superiorità umano,"che infiniti addusse lutti...".

  • @Sumergocogito68
    @Sumergocogito68 18 часов назад +6

    Una lezione di umiltà,professore.Chissà se avessimo dato retta a Montaigne,quante tragedie,quanto dolore avremmo evitato?

  • @PROGRESSISTI.INDIPENDENTI
    @PROGRESSISTI.INDIPENDENTI 12 часов назад +2

    👏👏👏👏👏

  • @brandon0099
    @brandon0099 18 часов назад +3

    Buongiorno. Argomento interessante che non si discosta dalla mia idea (ne dal rapporto col mio gatto), anche io ho considerato l'antropocentrismo a grandi linee in quei termini, certo che è rilevante perché all'epoca di Montaigne non era così scontato. Già è una concezione correlata a privilegio, diritto di nascita, monarchie ecc... e anche fondata su una esasperazione che deriva direttamente dalla genesi nella torah e basta, nelle altre civiltà non c'è questa distorsione e disfunzione utilitaristica verso qualsiasi cosa. La deviazione sarebbe "dio" ha creato il mondo (male, perché il "dio" nel racconto neanche sapeva che neanche esistono i giorni ma vabé) e quindi noi essendo il suo popolo possiamo fare quello che vogliamo della sua "opera" attraverso le favolette in quesitone (poi in contraddizione con altri passi, ancora vabé). E' difficile immaginare un rapporto peggiore verso qualsiasi tipo di "dio", anche se fosse vero il rapporto sarebbe orribile con lo stesso. Per il resto c'è un interessante aneddoto che anni fa avevo postato in un gruppo di persone affini all'ambiente scientifico; la domanda sul potremmo comunicare con gli animali dipende dal volerli comprendere. Meno ti rendi conto di far parte della natura meno la si può comprendere, più ci si immagina distaccati ed al di sopra di essa meno la si comprende, anche perché (di fatto) non si respira senza il "lavoro" di altri organismi viventi, semplice. Per tutto il resto non c'è alcuna differenza. Solo accettando di farne parte, non idealizzandola, la si può capire, apprezzare, studiare ecc... la prima volta che un essere "alieno" ha posto una domanda esistenziale ad un umano è stata quella di un pappagallo cenerino (chiamato Alex, la storia è reperibile online) ad uno scienziato che gli chiese "di che colore sono?" e la risposta fu "grigio"... il pappagallo borbottava e non accettava la risposta, a ripetette più volte e la risposta "grigio" con tanto di tentativo dimostrativo con la tavola dei colori non lo convinceva. Alla fine il pappagallino, indignato, smise di chiedere il suo colore, entrambi consideravano l'interlocutore "scemo". Il disguido era semplice, il pappagallo vede anche l'infrarosso, l'umano no, il pappagallo vedeva colori veri, esistenti, che all'umano sono interdetti e semplicemente lo "stupido" in questione era l'umano, che da scienziato avrebbe dovuto pensare alla prospettiva del pappagallo e prima di rispondere ammettere di non saperlo con precisione.

  • @AlvaroSerioli
    @AlvaroSerioli 2 часа назад +1

    👍.

  • @CuomoRossy
    @CuomoRossy 19 часов назад +1

    Oggi la sua Luce sta illuminando le nebbie della mia tristezza per un evento particolare proprio inerente una creatura da lei citata nell'argomento dell'antropocentrismo!

  • @gattorosso71S
    @gattorosso71S 17 часов назад +2

    A proposito del (bellissimo) manuale ci sono dei codici QR che portano a video di lezioni sbagliate.

  • @AngioloCucinotta
    @AngioloCucinotta 18 часов назад +1

  • @damianofrancesconi1725
    @damianofrancesconi1725 3 часа назад

    Con tutti i difetti ( a volte gravissimi) siamo comunque gli esseri viventi più evoluti ...

  • @dingo.virgin
    @dingo.virgin 18 часов назад +1

    matteo hai abbandonato anche il nuovo podcast di filosofia breve, non dire di no!!! 😀 e...si certo PENSIERO STUPENDO lo seguo, ma la storia propedeutica era importante.

  • @lucatubee
    @lucatubee 2 часа назад

    Credo che l'antropocentrismo sia alla base dell'antispecismo. Oltretutto, paradossalmente considerandoci in modo più umile diverremmo più grandi sia singolarmente che come specie, ma questo molti non lo capiscono, accecati dal luccichio fasullo del loro ego e del denaro.

  • @luigiguarino2364
    @luigiguarino2364 11 часов назад

    Penso che l'uomo non possa accettare di essere solo comune biologia , la sua psiche o la sua follia come estensione del se lo portera a vivere sempre fuori di testa o dal reale , qundi cultura e suoi affini a tutto gas , o velo di maya .

  • @Friedrich-u9n
    @Friedrich-u9n 11 часов назад +1

    Santa pazienza, almeno L'ORTOGRAFIA

  • @adonellaclementi5557
    @adonellaclementi5557 17 часов назад +1

    L'essere umano ha delle potenzialità meravigliose, quando invece involve a bestia é capace di fare cose innominabili. Potrebbe esse al centro, divinamemte, che fa il direttore di orchestra della natura

  • @zingara2400
    @zingara2400 18 часов назад +1

    Ma lei è vegetariano, professore?

  • @supersax73
    @supersax73 16 часов назад

    E gli animali sono in grado di immaginasi dal punto di vista dagli uomini ? È una questione di forza a determinare il dominio terrestre , e la forza intellettuale allo stato attuale risulta predominante su quello fisico. Perciò è l'uomo al comando della specie vivente giusto che sia o meno. Ma un uomo cosciente di ciò, fa del suo inferiore un compagno e un amico di compagnia e non una preda o un giocattolo da consumare.

    • @AntonioNeoUbik
      @AntonioNeoUbik 11 часов назад +3

      Scusa ma forse non hai capito. Non siamo noi ad avere il "dominio terrestre", se non lo vedi è perché pensi di essere più importante, più forte, di una pianta. Gli animali NON sono inferiori da tenere per pietà, per compagnia. Mi spiace, ma ancora devi capire che la vita è uguale per tutti, e il nostro intelletto non significa nulla se lo usiamo per odiarci e farci la guerra tra i popoli, anzi ci rende peggio degli animali, che tu pensi non siano capaci di immedesimarsi in noi. 🙏❤️