Una memoria cosmica...un filo invisibile ci lega tutti allo stesso modo. Facevamo tutti le stesse cose eppure non avevamo influencer che ce lo dicessero. Ultima generazione autentica
Sigla indimenticabile e insuperabile! L'intro musicale poi è assolutamente portentosa! Chitarra, tastiere e batteria danno vita a uno spettacolo straordinario!
è una ballata irlandese. Ho suonato per tre anni folk irlandese dal vivo in un locale irlandese con gli irlandesi veri, musicisti e ballerini e questa canzone non ha niente da invidiare al livello della qualità e dell'energia
I cavalieri del re sono dei grandi musicisti! A parte che i cori son fatti benissimo e poi le voci son qualitativamente belle. Hanno tutte le carte in regola; prova ne sia che nei loro live sono ancora più bravi che in studio
Sigla stupenda!!!!! Cartone stupendo!!!!! Ogni tanto mi riguardo qualche puntata, soprattutto la prima e l'ultima, e come allora piango disperata!!!!!!
NON LA RICORDAVO , poi partito il ritornello i ricordi sono riaffiorati!! stupenda versione folk, un capolavoro! detto da un harleysta quarantenne mai cresciuto!!
io sono del 2004 non posso comprendere i ricordi che alcuni sentono la nostalgia .Mia mamma e del 64 e mi ha sempre raccontato le cose che facevano i bambini di alora ,giocavano con il pallone avevano tanti amici ,i cartoni ,lavavano i panni nel fiume ecc.I cartoni animati di allora erano bellissimi ..
anno1974 cartoni indimenticabili unici kikke per me' ricordi di infanzia quando si tornava da scuola e ivece di stare con il celulare si guaradvano questi cartoni stupendi
ERANNO TEMPI MIGLIORI SENZA TECNOLOGIA ERA PURA POESIA C'ERA TANTA ALLEGRIA È DIVERTIMENTO È DIALOGO FAMILIARE ORA IL TEMPO È TUTTO ROBOTIZZATO PRIMA ERANO TEMPI MERAVIGLIOSI W GLI ANNI OTTANTA CI SI DIVERTIVA CON POCO MA ERA BELLO TORNARE IN QUESTA EPOCA MERAVIGLIOSA ❤❤❤❤
Ho amato questo cartone, già dal fatto che era ambientato nel fine 800 inizio 900 ed ogni puntata era una sfida di sopravvivenza, tuti uniti ed affaccendati, molto bello. La sigla poi strepitosa. Classe 1975.
Che tempi, prima di andare a scuola mi guardavo due cartoni con la colazione e via. Che meraviglia, cartoni straordinari che avevano sempre un senso, una storia. Forse non li danno più perché si sono accorti che insegnavano troppo. Mi ricordo che al pomeriggio mi facevo una scorpacciata una dietro l'altra, gli anni 70, 80 erano meravigliosi. Si giocava nel verde, nei prati, la mamma che ti chiamava per la colazione, per il pranzo. Le sbucciature delle cadute, è tu rientravi orgoglioso perché ti eri veramente divertito. Si giocava ad invenzione, a un due tre stella, o altri, si andava nei fiumi a vedere i gerini, si costruivano baracche con le canne. poi se si stava a casa, via con i cartoni, queste meraviglie che hanno lavorato i nostri caratteri!! Era bellissimo , che ricordi, con le merende davanti a questi capolavori !! Non potrò mai dimenticare quei periodi!!
Classe '96.... ahimè assente, non ero ancora venuto al mondo, e quindi non posso comprendere neanche lontanamente l'atmosfera che si poteva provare all'epoca, e ciò lo ammetto, mi fa dispiacere. La sigla comunque è eccezionale, non si può fare altro che togliersi il cappello dinnanzi ai Cavalieri del Re :D
Non ci sono parole per spiegartelo era un altra vita spensierata unica, con poco noi bambini di allora eravamo felici un pallone una bici i nostri cartoni animati avevamo tutto, tu nel 96 sei nato, io in quell' anno partivo militare, classe 76, un saluto
ciao shary,purtroppo le emozioni non si possono spiegare,oltre ai cartoni e all'essere bambini negli anni 80,credo che sia il contesto in cui si è vissuti che fa LA GRANDE DIFFERENZA ahime'... concordo con amedeo quando dice che con poco avevamo tutto! quel tutto che ci ha permesso di essere bambini felici e che ci rende adulti nostalgici...
ah dimenticavo! se non l'avessi gia' fatto ti suggerisco di ascoltare la sigla di cuore un altro capolavoro ( secondo me) dei cavalieri. Cosi come il cartone...che tempi...
angela costa Ho gia provveduto da tempo ad ascoltare tutta la discografia dei Cavalieri del Re: sigle come Calendar Men, i Predatori del Tempo, L'Isola dei Robinson, Lady Oscar, Devilman e appunto Cuore non possono far altro che confermare quanto gia detto due mesi fa. La qualità delle loro produzioni dal mio punto vita è inarrivabile per chiunque.
Sto rivedendo questo cartone in età adulta e devo dire che, Castway e Lost levatevi, non reggono il confronto con l'atmosfera, la trama, le vicende, i personaggi di questo gioiellino animato!
eh, prima che AlessandravalertiManera Cristina Vaffanculodavena infestassero ogni singola cosa trasformando ogni cartone e signa in una roba allucinante fatta di censura e banalita' un tanto al kilo.
Senza nulla togliere alla cristina nazionale, non trovo giusto che una volta su mediaset le canzoni dovessero essere cambiate e cantate da cristina. Questa canzone è così emozionante, mentre la nuova versione è noiosa e melensa
Tutti esaltano la D'avena ma le sue canzoni sono almeno una spanna sotto a quelli di altri interpreti come I Cavalieri del re, Nico Fidenco, Giorgia Lepore, I Superbots... Non per colpa sua ma di chi gli scriveva le sigle, l'unica davvero bella è quella di Slayers (un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina).
@Manuela Pillai lo so l'avevo capito. Quello che dicevo é che anche se quella di D'Avena é melensa ha cmq un bel testo, "chi lo sa se questa realtà giorno dopo giorno ti cambierà" solo questa strofa secondo me é molto più poetica dell'altra versione
Con grande tempesta, tuoni e lampi la nostra avventura incominciò Il mare in burrasca, i forti venti il grande veliero affondò Tutta la notte cercammo gli assenti ma più nessuno si salvò E trascinati da forti correnti finalmente terra si toccò *RIT.1: Ora siamo su quest'isola poche le comodità Ma come in una grande favola noi viviamo in libertà Sembra un paradiso l'isola qui non c'è malvagità Mai la vita si fa gelida regna la serenità *RIT.2: Ma quando buio si fa verso sera scende la paura Il grande fuoco s'accenderà la capanna resterà sicura Tutti in coro si canterà "ninna nanna" nella Luna chiara ed il piccino s'addormenterà *RIT.3: Vita libera sull'isola piccola comunità La natura ci fa regola con la sua maternità Il sole è già alto su nel cielo i pappagalli parlano di già Le trappole pronte attendono al suolo oggi buona caccia si farà La piroga è scesa in alto mare quanto pesce porterà? Al campo muore l'ultimo fiore nel vecchio mondo chi ci tornerà?
vivo all'estero e gli ho proposto questo cartone ai miei bimbi di 5 e 7 anni.....tutti i giorni ormai....preferiscono un capitolo di Flo a Sponge Bob, una vittoria!!!!...ma un giorno finiranno i capitoli.
Che spettacolo! Tempi meravigliosi senza l'odierna tecnologia ma tanti rapporti umani e tanta immaginazione e rispetto.
Oggi non c e niente,w gli anni 80 90...questi erano capolavori...
Gli stronzi c'erano anche allora, anzi...altro che rispetto
Le so ancora tutte a memoria!!! Cavalieri del Re fortissimi!!!! Che nostalgia
Siamo stati una generazione fortunata a crescere con questi sogni nel cuore
Una memoria cosmica...un filo invisibile ci lega tutti allo stesso modo. Facevamo tutti le stesse cose eppure non avevamo influencer che ce lo dicessero. Ultima generazione autentica
Anche perché c'erano2 canali dove vedere i cartoni...ahaha o vedevi uno o l'altro
💖
@@nikline9594 c'erano tutte le reti locali nel Lazio
🫶
Verissimo
Sigla indimenticabile e insuperabile! L'intro musicale poi è assolutamente portentosa! Chitarra, tastiere e batteria danno vita a uno spettacolo straordinario!
è una ballata irlandese. Ho suonato per tre anni folk irlandese dal vivo in un locale irlandese con gli irlandesi veri, musicisti e ballerini e questa canzone non ha niente da invidiare al livello della qualità e dell'energia
È quello che ho pensato anch'io: spettacolare!
Esatto.
I cavalieri del re sono dei grandi musicisti! A parte che i cori son fatti benissimo e poi le voci son qualitativamente belle. Hanno tutte le carte in regola; prova ne sia che nei loro live sono ancora più bravi che in studio
Tempi magici ho i brividi dall'emozione classe 76 me li guardavo tutti, ricordate Junior TV il canale con la nuvoletta? 😊☺️😍
Sigla stupenda!!!!! Cartone stupendo!!!!! Ogni tanto mi riguardo qualche puntata, soprattutto la prima e l'ultima, e come allora piango disperata!!!!!!
non semplici cartoni ,ma piccoli capolavori;non sigle ma atmosfere da vivere e da rivivere
Classe '75 presente! Capolavoro di sigla.
Bellissima la sigla così come il cartone animato che da un punto di vista era anche abbastanza istruttivo. Periodi semplici ed inimitabili.
Classe 75.
Che bella questa sigla...non so voi, ma io attingo sempre dai cartoni animati dei nostri tempi quando canto le canzoncine ai miei bimbi!
questa sigla per me è una delle migliori mai create
Immensi Cavalieri del Re,MASSIMO,ASSOLUTO ED INDISCUSSO RISPETTO!!! Classe '72 presente!!! ^_T
Mi ricordo tutta la mia famiglia davanti alla TV per guardare questo cartone!!! Bei ricordi, quando i cartoni insegnavano anche un po' di morale.
Anche cartoni ben più recenti hanno una morale vedi ad esempio ful metal alchemist broterhood
😍😍😍😍
@@mauromartufi1757 Non credo però che quella sia una serie adatta per i più piccoli: la scena di Nina è traumatizzante!
Stupenda...davvero tanta nostalgia x quel periodo
👍
I 70-80 sono i migliori, non c'è nulla da fare.
Verissimo❤️
ci aggiungerei per un po anche i 90.... ma dopo i 2000 onestamente solo immondizia...
a me piacciono anche quelli di ora, non proprio tutti ... però quelli degli anni 70-80-90 sono mitici!Che ricordi ragazzi!!!!!!
Anche i 90 con i vari Ken il guerriero,i cavalieri dello zodiaco.....
NON LA RICORDAVO , poi partito il ritornello i ricordi sono riaffiorati!!
stupenda versione folk, un capolavoro!
detto da un harleysta quarantenne mai cresciuto!!
Ringraziamo sempre Dio per averci donato i cavalieri del Re,Riccardo Jonathan Guiomar....❤
Soprattutto è una panorama che conosciamo solo noi ragazzi degli anni 80. E' un nostro tesoro classe 75 presente
Classe 76 mi associo
74 pane e nutella davanti alla tele presente...
Va beh, allora son giovincello: classe 77 presente, con pane e prosciutto :-)
Diego P E mettiamoci ora un bel bicchiere di birra alla spina, che allora non potevamo bere!
io sono del 2004 non posso comprendere i ricordi che alcuni sentono la nostalgia .Mia mamma e del 64 e mi ha sempre raccontato le cose che facevano i bambini di alora ,giocavano con il pallone avevano tanti amici ,i cartoni ,lavavano i panni nel fiume ecc.I cartoni animati di allora erano bellissimi ..
Grandi I Cavalieri del Re ! con questa canzone e molte altre !
anno1974 cartoni indimenticabili unici kikke per me' ricordi di infanzia quando si tornava da scuola e ivece di stare con il celulare si guaradvano questi cartoni stupendi
bellissimo sto cartone l'avrò visto e rivisto 10 volte perché è appassionante.
Roberta De Andreis ciao
ERANNO TEMPI MIGLIORI SENZA TECNOLOGIA ERA PURA POESIA C'ERA TANTA ALLEGRIA È DIVERTIMENTO È DIALOGO FAMILIARE ORA IL TEMPO È TUTTO ROBOTIZZATO PRIMA ERANO TEMPI MERAVIGLIOSI W GLI ANNI OTTANTA CI SI DIVERTIVA CON POCO MA ERA BELLO TORNARE IN QUESTA EPOCA MERAVIGLIOSA ❤❤❤❤
Bellissima. Mi commuovo.
W gli anni 80 e i suoi mitici cartoni animati!
Simone, classe 1974
Bellissima questa sigla! Classe 1973 presente !
che ricordi, mi vien voglia di piangere!che bello essere bambini senza pensieri..........come è bello tornare indietro.......
Siete bravissimi comunque questa sigla di flo è bellissima la piccola robinson complimenti bravissimi 😘😍😍😍😍😉
Questa canzone spacca di brutto!!!
1982 presente, davvero bellissimi tempi nn so ke darei x tornare indietro :'(
Uno dei miei cartoni preferiti. Classe '77, presente!
Ho amato questo cartone, già dal fatto che era ambientato nel fine 800 inizio 900 ed ogni puntata era una sfida di sopravvivenza, tuti uniti ed affaccendati, molto bello. La sigla poi strepitosa. Classe 1975.
Adoro questo cartone!
avevo questa sigla su 45 giri, era una delle mie preferite
Uno dei più bei cartoni animati in assoluto!
Sono del 77 e posso solo dire quanta nostalgia..
unica vera insostituibile sigla!!!!!!
Stupenda sigla...Come tutte le loro
😃
Io sono della classe 1977 e quindi mi sono cresciuto con i manga, queste erano le nostre telenovelas lol 😂 i still love it
Che tempi, prima di andare a scuola mi guardavo due cartoni con la colazione e via. Che meraviglia, cartoni straordinari che avevano sempre un senso, una storia. Forse non li danno più perché si sono accorti che insegnavano troppo. Mi ricordo che al pomeriggio mi facevo una scorpacciata una dietro l'altra, gli anni 70, 80 erano meravigliosi. Si giocava nel verde, nei prati, la mamma che ti chiamava per la colazione, per il pranzo. Le sbucciature delle cadute, è tu rientravi orgoglioso perché ti eri veramente divertito. Si giocava ad invenzione, a un due tre stella, o altri, si andava nei fiumi a vedere i gerini, si costruivano baracche con le canne. poi se si stava a casa, via con i cartoni, queste meraviglie che hanno lavorato i nostri caratteri!! Era bellissimo , che ricordi, con le merende davanti a questi capolavori !! Non potrò mai dimenticare quei periodi!!
questa sigla è una delle più belle!!!!!
Ricordo che Flòo iniziava sempre quando le scuole chiudevano e inizia l' estate che bello
e' vero!! lo facevano sempre d'estate! ancora adesso quando sento questa sigla la associo alle vacanze!!
VERO VERO....ahahahah ricordo pure io questo particolare....
confermo!
Perché è più probabile naufragare mentre si parte per le vacanze
Classe '96.... ahimè assente, non ero ancora venuto al mondo, e quindi non posso comprendere neanche lontanamente l'atmosfera che si poteva provare all'epoca, e ciò lo ammetto, mi fa dispiacere. La sigla comunque è eccezionale, non si può fare altro che togliersi il cappello dinnanzi ai Cavalieri del Re :D
Non ci sono parole per spiegartelo era un altra vita spensierata unica, con poco noi bambini di allora eravamo felici un pallone una bici i nostri cartoni animati avevamo tutto, tu nel 96 sei nato, io in quell' anno partivo militare, classe 76, un saluto
ciao shary,purtroppo le emozioni non si possono spiegare,oltre ai cartoni e all'essere bambini negli anni 80,credo che sia il contesto in cui si è vissuti che fa LA GRANDE DIFFERENZA ahime'... concordo con amedeo quando dice che con poco avevamo tutto! quel tutto che ci ha permesso di essere bambini felici e che ci rende adulti nostalgici...
ah dimenticavo! se non l'avessi gia' fatto ti suggerisco di ascoltare la sigla di cuore un altro capolavoro ( secondo me) dei cavalieri. Cosi come il cartone...che tempi...
angela costa
Ho gia provveduto da tempo ad ascoltare tutta la discografia dei Cavalieri del Re: sigle come Calendar Men, i Predatori del Tempo, L'Isola dei Robinson, Lady Oscar, Devilman e appunto Cuore non possono far altro che confermare quanto gia detto due mesi fa. La qualità delle loro produzioni dal mio punto vita è inarrivabile per chiunque.
Anche negli anni 80 era ancora cosí......nostalgia pazzesca....c'era piú semplicità,pudore,morale....adesso il male è bene e l'incontrario...
questa e' la sigla che ricordo io!!!! ce ne sono altre versioni
Bellissimo!!!!!
spacca davvero! grandissimi!------- D'Avena puppaci la fava!
Sto rivedendo questo cartone in età adulta e devo dire che, Castway e Lost levatevi, non reggono il confronto con l'atmosfera, la trama, le vicende, i personaggi di questo gioiellino animato!
questa sigla è una fiaba cantata, bravi bravi CdR!
Riccardo italiano e lei, la brasiliana, il top per la musica.
Che tempi e che cartoni con una vera trama e che insegnavano morale e sentimenti
voglio la macchina del tempooooooooo!!!!!voglio tornare bambinaaaaa UFF UFF .....era tutto cosi' BELLO.....
Era bellissimo tornare da scuola' la merenda i cartoni e poi andare sotto casa con gli amici tanti giochi tanta felicità che nostalgia.
Anch' io voglio tornare bambino! Era tutto piu' bello allora...
amedeo lecce quelli sì che erano bei tempi....
meravigliosi cartoni..............................................
I cavalieri del re non sbagliavano un colpo! Strepitosi!
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
eh, prima che AlessandravalertiManera Cristina Vaffanculodavena infestassero ogni singola cosa trasformando ogni cartone e signa in una roba allucinante fatta di censura e banalita' un tanto al kilo.
bel cartone di recente su youtube me lo sono rivisto tutto fino alla fine!!
Senza nulla togliere alla cristina nazionale, non trovo giusto che una volta su mediaset le canzoni dovessero essere cambiate e cantate da cristina. Questa canzone è così emozionante, mentre la nuova versione è noiosa e melensa
questa sembra la base di una pizzica... invece quella nuova anche se una melodia melensa come dici però ha un bel testo
Tutti esaltano la D'avena ma le sue canzoni sono almeno una spanna sotto a quelli di altri interpreti come I Cavalieri del re, Nico Fidenco, Giorgia Lepore, I Superbots...
Non per colpa sua ma di chi gli scriveva le sigle, l'unica davvero bella è quella di Slayers (un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina).
facciamo anche due o tre spanne sotto!
@Manuela Pillai lo so l'avevo capito. Quello che dicevo é che anche se quella di D'Avena é melensa ha cmq un bel testo, "chi lo sa se questa realtà giorno dopo giorno ti cambierà" solo questa strofa secondo me é molto più poetica dell'altra versione
@@mauromartufi1757 concordo alla grande!!!!
bella sigla! il cartone l'ho visto, ma la sigla non ricordavo fosse così bella :-)
La numero uno.............Fantastica
Quanto amavo questo cartone animato
Con grande tempesta, tuoni e lampi
la nostra avventura incominciò
Il mare in burrasca, i forti venti
il grande veliero affondò
Tutta la notte cercammo gli assenti
ma più nessuno si salvò
E trascinati da forti correnti
finalmente terra si toccò
*RIT.1: Ora siamo su quest'isola
poche le comodità
Ma come in una grande favola
noi viviamo in libertà
Sembra un paradiso l'isola
qui non c'è malvagità
Mai la vita si fa gelida
regna la serenità
*RIT.2: Ma quando buio si fa
verso sera scende la paura
Il grande fuoco s'accenderà
la capanna resterà sicura
Tutti in coro si canterà
"ninna nanna" nella Luna chiara
ed il piccino s'addormenterà
*RIT.3: Vita libera sull'isola
piccola comunità
La natura ci fa regola
con la sua maternità
Il sole è già alto su nel cielo
i pappagalli parlano di già
Le trappole pronte attendono al suolo
oggi buona caccia si farà
La piroga è scesa in alto mare
quanto pesce porterà?
Al campo muore l'ultimo fiore
nel vecchio mondo chi ci tornerà?
Grazie per averci messo a disposizione il testo scritto! Buona notte! ❤❤❤❤❤
Piccola correzione. All'ultima riga dice "qui si tornerà"
Una delle sigle più belle!
bel cartone.
Classe 69 anni stupendi canzoni e cartoni bellissimi quanti ricordi belli
Quanti ricordi
Noi!! Eravamo i migliori..... Al mondoooooooooooo!!!!!!
Le sigle originale non si toccano!! anno 75 presente!!! BELLISSIMO Cartone..io flo
Classe 73 e per me Zara è un genio
Classe 1971 erano bei tempi!
I cavalieri del re i migliori in assoluto
Ho visto questo cartone in due lingue diverse in due paesi diversi quindi troppa nostalgia
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhh nn me lo ricordavo....BELLISSIMO cazzo come mi intrippava....grazie di averla messa....75 presente
Semplicemente fantastico ^~^
Non ricordavo di ricordare questa canzone. ❤❤❤❤
Stupenda la colonna sonora classe 1973
A volte nemmeno le canzoni pop che passano adesso per radio hanno la dignità musicale delle produzioni "per cartoni animati" dei cavalieri e di Zara
Sottovalutati purtroppo
BELLA QUESTA SIGLA!!!
Me l'ero scordata questa!! Great !! Che bei tempi eh? :D
infatti, sta sigla è una vera figata! viene voglia di suonarla con una bella chitarra, ballando von gli amici :-)
Le Sigle dei Cartoni Animati mi Piacciono! Proprio Tantissimo! Fulvia
E non crescere chi te la fa fare, io a 36 anni ancora penso ai nostri mitici anni ottanta, e resto bambino per sempre
Che meraviglia!
vivo all'estero e gli ho proposto questo cartone ai miei bimbi di 5 e 7 anni.....tutti i giorni ormai....preferiscono un capitolo di Flo a Sponge Bob, una vittoria!!!!...ma un giorno finiranno i capitoli.
"conan bambino del futuro" prossima serie
Marco,Peline,Heidi,Anna dai capelli rossi,PollyAnna,Picco Lord,Lovely Sara,Belle e Sebastien etc.
Da buon Classe’79 suggerisco “Cuore”👍
Guarda che Spongebob è un gran cartone.
Da questo cartone ho preso il nome della mia gatta, Flo, vissuta 18 anni. Che ricordi
Adesso lo stanno replicando su Italia1 ma non c'è questa meravigliosa sigla bensì quella lagna della D'Avena
Oddio non me la ricordavo più! Fantastica! :D
la ricordavo diversamente
che bei tempi io sono del 64 quanti ricordi
Classe 75 presente.unica e vera sigla
Questa versione spaccava!
Cartone fantastico. Classe 73 presente :-)
La VERA siglia della piccola Flo.
Pane e Ciao Crem a nastro!!! Grande sigla grande cartone!!!
stupenda .... grazie
che ricordi avevo 10 anni
strepitosa!!!!"ma più nessuno si salvò-ò-ò-ò
Si bei ricordi dei nostri stupendi anni 80, se non ricordo male lo trasmettevano sempre nel periodo estivo
io sono del 78 e questa si che me la ricordo,,,,,eccome...rimanevamo incollati al televisore...
Minchia! Come lo odiavo questo anime.... 🤯🤯🤯
Classe '72 Presente!
stupenda.....stile irlandese
gia!Non la ricordavo cosi irlandese..magari nella versione tv era molto tagliata