wow, è il video più chiaro che io abbia mai visto sull'argomento, spiegazione degli esempi chiarissima, hai toccato veramente tutti i punti, complimenti
non riesco a capire come mai nell'ultimo studio di funzione ottieni quei valori, come lo tratti lo 0? potresti spiegarmi nel dettaglio come hai trovato i segni, perché se faccio x>=0 e x
Ciao Alessio, nell'ultimo esempio, la funzione con valore assoluto, quando studio il segno della derivata prima riporto sul grafico il risultato delle due disequazioni, x ≥ -3/2 e x < 3/2, e poi di ognuna considero l'intervallo che corrisponde alla definizione di valore assoluto (per la prima x < 0 e per la seconda x ≥ 0) e sono le parti evidenziate in blu nel video. Il segno finale della derivata, da cui si ricavano poi gli intervalli di crescenza e decrescenza, lo si ottiene combinando questi risultati, cioè prendendo le soluzioni del primo sistema fino a 0 escluso e poi quelle del secondo da 0 in poi.
Ciao Francy, sì, per x = 1 l'espressione diventa uguale a 0. Quello che s'intende nel video è che sia sempre maggiore di 0 nel dominio della funzione nel quale x = 1 non è compreso. Infatti ho cercato di renderlo più chiaro dicendo "ricordando che dovremo escludere l'1 dalla seconda".
Il tuo commento ma in versione educata: "La prossima volta *potresti* scrivere direttamente il risultato *per favore* ? *Secondo me* sarebbe più comprensibile"
wow, è il video più chiaro che io abbia mai visto sull'argomento, spiegazione degli esempi chiarissima, hai toccato veramente tutti i punti, complimenti
Grazie mille Lorenzo 😄
Bravissimo...sei stato chiarissimo finalmente qualcuno che spiega in maniera brillante il metodo per calcolare minimi e massimi
Bellissimo commento, grazie mille 😀
buone spiegazione , mi sono iscritto continua così :)
Grazie mille 😃
grazie mille! video fantastico!
Grazie Sara, mi fa piacere leggere questo commento 😃
Complimenti, spiegazione molto chiara .
Grazie 😀
bellissimo
@@fernandobarrientos8326 grazie 😃
Complimenti bravissimo
Grazie Simonetta 😃
non riesco a capire come mai nell'ultimo studio di funzione ottieni quei valori, come lo tratti lo 0? potresti spiegarmi nel dettaglio come hai trovato i segni, perché se faccio x>=0 e x
Ciao Alessio, nell'ultimo esempio, la funzione con valore assoluto, quando studio il segno della derivata prima riporto sul grafico il risultato delle due disequazioni, x ≥ -3/2 e x < 3/2, e poi di ognuna considero l'intervallo che corrisponde alla definizione di valore assoluto (per la prima x < 0 e per la seconda x ≥ 0) e sono le parti evidenziate in blu nel video. Il segno finale della derivata, da cui si ricavano poi gli intervalli di crescenza e decrescenza, lo si ottiene combinando questi risultati, cioè prendendo le soluzioni del primo sistema fino a 0 escluso e poi quelle del secondo da 0 in poi.
ma (x-1)^2 >0 non è per x diverso da 1? perche se al posto di x avessi 1, avrei 0^2 che fa 0 e che non è maggiore di 0 ma uguale. minuto 9:30 circa
Ciao Francy, sì, per x = 1 l'espressione diventa uguale a 0. Quello che s'intende nel video è che sia sempre maggiore di 0 nel dominio della funzione nel quale x = 1 non è compreso. Infatti ho cercato di renderlo più chiaro dicendo "ricordando che dovremo escludere l'1 dalla seconda".
prossima volta scrivi direttamente il risultato almeno si capisce meglio
Ciao, che cosa intendi di preciso?
Il tuo commento ma in versione educata: "La prossima volta *potresti* scrivere direttamente il risultato *per favore* ? *Secondo me* sarebbe più comprensibile"