Il Signore degli Anelli - La storia del cartone animato maledetto

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 15 июн 2024
  • Il Signore degli Anelli di Ralph Bakshi è stato un cartone animato sfortunato, ma capace di influenzare l'immaginario in modo inaspettato.
    Dove trovarci:
    screenworld.it
    / screenworld_it
    / screenworld.it
    / screenworld
    / screenworld_it
    #ilsignoredeglianelli #thelordoftherings #ralphbakshi
    ------------------------------
    0:00 - Intro
    01:08 - La genesi
    03:42 - Coraggio e anarchia
    07:13 - Cosa è rimasto
  • КиноКино

Комментарии • 365

  • @caross6412
    @caross6412 Год назад +183

    Questo Film era un Capolavoro, avanti anni luce per l'epoca...

    • @Fingolfin4859
      @Fingolfin4859 Год назад +3

      Verissimo!

    • @RecInHomeRiH
      @RecInHomeRiH Год назад +7

      Non potevano capirlo ahimè

    • @jonnytheirish1857
      @jonnytheirish1857 Год назад

      Eeeh avoglia Saaaaaarumaaaan Saaaaaaruumaaaaaaan ridicolo con Sam Che sbra mongolo gli orchi animati con 2 cristiani che corrono su uno sfondo tipo ombre.

    • @nansen5273
      @nansen5273 Год назад +5

      Questo Film E' un Capolavoro!
      Visto e rivisto con i miei figli.

    • @Fingolfin4859
      @Fingolfin4859 Год назад +2

      @@nansen5273 Perfettamente d'accordo.

  • @gabry15a86
    @gabry15a86 Год назад +77

    Lo avevo su cassetta registrato da rai uno, l'avrò visto un centinaio di volte. Capolavoro assoluto. Le atmosfere che crea riescono davvero a trasmettere la tensione, il pericolo, l'orrore che certe creature pongono.
    I nazgul a Brea e quando cercano gli hobbit sotto le radici sono, combinate con la colonna sonora, un esempio lampante.
    Anche il momento in cui i Rohirrim si scrutano con gli orchi prima del combattimento alza la tensione in modo epico.
    L'unica opera in cui gli orchi incutono davvero timore.

    • @ludovikowan
      @ludovikowan Год назад +1

      Anche io lo registrai da Raiuno.
      Che ricordi...

    • @andreacipriano7305
      @andreacipriano7305 Год назад

      anche il mio povero papà lo aveva registrato sa rai uno e lo guardavamo sempre sempre insieme...quando mi mancano quei momenti....

    • @link1988
      @link1988 Год назад

      Idem

    • @alessandroboischio
      @alessandroboischio 10 месяцев назад

      Anche io!!!! Su vhs!!!

    • @FedericoGrelli
      @FedericoGrelli 4 дня назад

      Un capolavoro del epoca lo vorrei vedere anch’io dove si trova ?

  • @lucafilippi4065
    @lucafilippi4065 Год назад +115

    L'ho visto al cinema con mio padre quando uscì, avevo 7 anni e mi ha cambiato la vita... Ricordo la paura in certe scene, lo stupore in altre... ma soprattutto il senso di incompiutezza alla fine. Quando capii, qualche anno dopo, che non avrei mai visto come finiva, mi feci regalare il libro, il Sacro Mattone di Tolkien. Da quel momento si è spalancato un mondo in cui ancora oggi ci entro e mi ci perdo. Bellissimo.
    E tutto grazie a questo cartone strano e particolare, bellissimo e che, secondo me, a distanza di anni, meriterebbe il suo sequel e la giusta fine che aspetta da anni, là... dove l'Ombra cupa scende.

    • @PkS85
      @PkS85 Год назад +5

      Bakshi: fai subito un kickstarter, patreon o quello che vuoi, per finanziare un sequel, take my f****ng moneys!!! ❤

    • @caterinatiburzi3663
      @caterinatiburzi3663 Год назад

      Anche per me fu così!

    • @giveordestroy
      @giveordestroy Год назад

      Il ritorno del re lo fecero qualche anno dopo, ma con un altro studio, i disegni sono diversi ma riprendere dove viene interrotto.

    • @PkS85
      @PkS85 Год назад

      @@giveordestroy ah ecco, quindi quel film sarebbe il seguito "apocrifo" tipo?

    • @arthurshelby4010
      @arthurshelby4010 Год назад +2

      @@PkS85è sì la produzione non era minimamente collegata al film di Bakshi, ma paradossalmente sembra che i film prodotti si incastrino tutti:
      - 1977: Lo Hobbit (produzione Rankin/Bass)
      - 1978: Il signore degli anelli (Ralph Bakshi)
      - 1980: Il ritorno del re (Rankin/Bass)
      Le versioni di Rankin e Bass hanno un character design è un’estetica molto differente rispetto a Bakshi, e non usavano rotoscopio (e personalmente ritengo non abbiano neanche quell’epica cinematografica ottenuta invece dal regista israeliano).
      Guardandoli in sequenza quindi lo stacco è netto, però in mancanza di altri film, se uno proprio volesse fare una maratona animata della saga tolkieniana..

  • @AndreaDAngelo79
    @AndreaDAngelo79 Год назад +45

    Da bambino mi aveva ammaliato e colpito, pur non conoscendo l'opera di Tolkien. Quando ho finalmente visto il primo film di Jackson ho avuto dei déjà vu che mi han fatto ricordare del cartone animato visto anni prima, alcune scelte di regia e sequenze sono proprio identiche, dal Nazgul vicino all'albero alla scena dei letti nella locanda. Senza dubbio Jackson ha preso a piene mani da questo cartone animato

    • @Sara-vf5fq
      @Sara-vf5fq Год назад

      Pienamente d'accordo con te. Anche io ebbi questa sensazione quando vidi la compagnia dell'anello e volli rivedere la versione del cartone animato che vidi da bambina.

    • @emanemanrus5835
      @emanemanrus5835 Год назад +1

      Be', dovendo essere fedeli al libro per quanto possibile, e' chiaro che alcune linee o alcune scene si ritrovano sia nel film che nel cartone.

    • @AndreaDAngelo79
      @AndreaDAngelo79 Год назад +1

      @@emanemanrus5835 io in realtà mi riferivo a scelte sceniche come quella di non far sapere dove siano nascosti gli Hobbit e far credere che siano nei letti della locanda: è una pura scelta di regia ben riuscita, che nel libro oltre a non esserci, non ha nemmeno una gran fattibilità :-)

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Pure da "L' armata delle tenebre" ricordiamo.😂

  • @claudiobernardi3002
    @claudiobernardi3002 Год назад +10

    Aaah lo adoro! Ringraziando mio padre che, all'epoca ne compró la videocassetta, riuscii, da bambino, a conoscere e ad innamorarmi di questo film!

  • @maxlibero9374
    @maxlibero9374 Год назад +4

    bellissimo film, l'opera che mi fece conoscere per la prima volta il mondo di Tolkien e che me ne fece innamorare. Ancor oggi lo ritengo il miglior film sul Signore degli Anelli, anche più fedele ed evocativo della pur grandiosa opera di Jackson. Bel video grazie 1000!

  • @giovannipeirone3915
    @giovannipeirone3915 Год назад +4

    Lo vidi nei primissimi anni 90 grazie a una rara videocassetta di un amico, ne fui molto colpito; poi trovai il doppio LP disegnato con la colonna sonora che apprezzai molto; anche io avevo notato la somiglianza di alcune scene con la versione di Jackson.
    Dovrei però aggiungere che non era stato il solo film a tecnica mista con ambizioni artistiche prodotto in tempi lontani.
    Citerei per esempio Il cavaliere inesistente di Pino Zac e le opere di Karel Zeman; sono differenti ma hanno dato anch'essi un significativo contributo a convincere il pubblico e la critica che l'animazione non è una bambinata (fermo restando che anche i classici Disney sono arte, si pensi a Fantasia come esempio 'adulto', ma anche quelli dedicati ai piccoli non mancano di poesia).

  • @observant6790
    @observant6790 Год назад +13

    Lo vidi per la prima volta in VHS (che ancora conservo dopo anni) quando avevo appena 5 o 6 anni. Ne rimasi molto impressionato e anche spaventato (gli effetti del rotoscope rendevano più inquietanti gli orchi e i nazgul) però stava proprio in questo la sua potenza estetica. Era anche l'unico prima della trilogia che permetteva di approcciarsi all'opera di Tolkien. Mio padre invece non lo sopportava, io l'avrò riguardato tremila volte sperando invano in un sequel. Ha certamente dei difetti (tipo il design di Aragorn e Bormir) ma molti fan di Tolkien arrivano a dire che non c'entra nulla col romanzo. Piuttosto è dubbioso che siano veramente loro esperti dell'opera perché chiunque poi abbia letto il libro rivede nel film un grandissimo rispetto delle vicende e delle ambientazioni.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад +1

      Quelli che dicono che non centra nulla dovrebbero fumare meno erba pipa.😂

  • @djfedezz3823
    @djfedezz3823 Год назад +2

    Uno dei miei film preferiti...lo vidi da piccolo alla fine degli anni 80 su raiuno...mi e' rimasto impresso e ancora oggi lo guardo con entusiasmo...nemmeno i film Disney mi hanno colpito come questo...i disegni..la storia..i personaggi...e l'atmosfera..la cosa piu' bella...grazie per averlo creato♥️

  • @IlicSorrentino
    @IlicSorrentino Год назад +10

    Confermo, è un capolavoro. Se avessero fatto il seguito... oggi di capolavori sperimentali così non ne trovi.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Capolavoro? Se quell' ultima parte tagliata con l' accetta grida vendetta.

  • @arkymede01
    @arkymede01 Год назад +1

    Video molto interessante. Bravo! Complimenti per la voce narrante: stupenda. Per la cronaca... ho la videocassetta originale. L'ho trovata in una videoteca, anni fa (prima dell'uscita dei film, ovviamente) buttata sotto un cumulo di videocassette che non interessavano ad alcuno. A me piace raccogliere le cose strane che, guarda caso a volte si rivelano pionieristiche!

  • @ighinsmartis3608
    @ighinsmartis3608 Год назад +4

    l'ho visto da ragazzo nel finire degli anni 1978/79, e ne rimasi talmente affascinato. Era avanti anni luce per l'epoca, un film animato sottovalutato secondo me. Tanti anni dopo quando vidi le prime immagini del film al cinema, assieme ai miei figli, rividi praticamente le stesse identiche scene.Talmente erano simili, che mi convinsi che fosse un plagio.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Un altro! Stavate aspettando da tempo questo video per scrivere o è una coincidenza?🤔

  • @michelegabrielli4735
    @michelegabrielli4735 Год назад +2

    Penso che questo film abbia cambiato la mia vita. Visto Nell 88 a 3 anni mi ha fatto amare il genere e diventare quello che sono.
    Film stupendo, tecniche come il rotoscopio fantastiche.
    Ho ancora una vhs registrata su raitre e il dvd che riguardo almeno tre/quattro volte all anno
    E nel 2022 invasi da piattaforme streaming e serie tv non è poco

  • @Markor_87
    @Markor_87 Год назад +3

    Visto diverse volte da bambino. Bellissimo non solo per quei tempi ma ritengo una pietra miliare ancora oggi. Poi per un bambino quei combattimenti e quell'atmosfera sono tutto il suo pane.

  • @MrBurno1981
    @MrBurno1981 Год назад +1

    comprato 20 anni fa su dvd, è stato amore alla prima visione.

  • @Inibur
    @Inibur Год назад +3

    Quando lo vidi, da bambino/ragazzo, rimasi deluso per la storia tranciata e col ritmo brusco ma... Tremendamente affascinato dalle spavalde, visionarie e audaci tecniche visive che non ho rivisto per tipologia da nessuna altra parte, né prima né dopo. 💙

  • @francescopellegrini2608
    @francescopellegrini2608 Месяц назад

    Meraviglioso
    Ho aspettato per anni il seguito ..
    Lo conservo ancora in videocassetta registrata dalla TV
    Visto da solo e con gli amici
    Peccato non dare un seguito a tale meraviglia.
    Ma ricordo ancora i brividi....😅

  • @TommyNoob1982
    @TommyNoob1982 Год назад +1

    Interessantissimo, questo documentario. Grazie, non conoscevo il tuo canale, davvero bello. Grazie di nuovo

  • @giampaolobazzurri6227
    @giampaolobazzurri6227 Месяц назад

    Lo vidi tantissimi anni fa e ne rimasi affascinato pur non conoscendo i libri che ho letto molti anni dopo.... grazie per aver riportato alla memoria una cosa di tanto tempo fa....

  • @rorschachd.wolfwood8139
    @rorschachd.wolfwood8139 Год назад +54

    Per me un cult assoluto tanto quanto LA Trilogia. Bakshi meritava molto più successo come animatore e andrebbe di molto riscoperto. Anche il suo Fire and Ice è fantastico

    • @torakiky2304
      @torakiky2304 Год назад +3

      Hai ragione da vendere, bellissimo anche quello!!!

    • @Nobody2879
      @Nobody2879 Год назад +1

      @@Fingolfin4859 penso che un film solo per lhobbit sarebbe stato meglio...

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +2

      @@Fingolfin4859 Senza questo film la trilogia di Peter Jackson forse avrebbe avuto qualche inquadratura diversa, ma per il resto è quasi tutto cambiato. Il cartone è stato un esperimento, ma è lontano anni luce dalla potenza visiva, narrativa, registica e concettuale di cui può godere la trilogia. Imparagonabile proprio.

    • @Plinious
      @Plinious Год назад

      @@Fingolfin4859 Sì l'ho letto, ti ho risposto perchè dicevi che "senza questo film la trilogia non sarebbe quello che è". Secondo me è un'affermazione esagerata, Jackson ha solo preso qualche inquadratura e un paio di idee, tutto il resto è nuovo.

    • @rorschachd.wolfwood8139
      @rorschachd.wolfwood8139 23 дня назад

      ​@@Nobody2879 esiste anche quello

  • @frankiepavinato
    @frankiepavinato Год назад +2

    Ce l'avevo in videocassetta,registrato dalla tv e poi lo comprai anche in DVD...all'epoca avevo strarotto le palle a mio padre per farmi registrare anche la seconda parte non sapendo che...non venne mai girata! Molto avanti per l'epoca. ebbi anche la chance di scrivere a Ralph Bakshi in persona direttamente sul suo sito, tramite email, chiedendo se avrebbe mai fatto un altro capitolo e mi rispose mestamente di no. Veramente un peccato!

  • @miriana_9182
    @miriana_9182 Год назад +2

    Bellissimo, lo conosco bene questo film,
    L'ho visto per la prima volta quando ero piccola.
    Grazie per averne parlato!

    • @Slask7
      @Slask7 Год назад +1

      Stima per l'avatar che usi. Da intenditori :)

  • @ITBSD-zh8ez
    @ITBSD-zh8ez Месяц назад

    Video molto bello, tuttavia tengo a fare una dovuta precisazione per chi ha amato e ama questo capolavoro: il seguito dei capitoli animati c'è, anche se non è stato disegnato dal grande Bakshi ma dall'eccellente Jules Bass e per di più c'è anche l'avventura dello Hobbit sempre di Bass per chi volesse chiudere la saga in versione animata.

  • @SandroDelDucaYjak
    @SandroDelDucaYjak Год назад +8

    Finalmente qualcuno che parla bene di questo film profondamente incompreso!

    • @valeriomarletta2882
      @valeriomarletta2882 Год назад +1

      come fantasy oscuro per l'epoca c'è anche Taron e la Pentola Magica, anche quello profondamente incompreso. Ma questo era trattato meglio, e non riciclava scene di cartoni precedenti come Taron/Semola.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Incompreso? Che esagerazione.

    • @SandroDelDucaYjak
      @SandroDelDucaYjak 7 месяцев назад

      @@francescoromani4539 Perché, come lo definirebbe? Profondamente apprezzato?

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      @@SandroDelDucaYjak No, no.😅

  • @radamesboscolo
    @radamesboscolo Год назад +1

    Lo vedo e rivisto migliaia di volte e per me è meglio del cinema reale

  • @Slask7
    @Slask7 Год назад +3

    complimenti per il video. è sacrosanto far riscoprire questa piccola grande chicca (così come il suo regista e la sua sottovalutatissima filmografia).

  • @antonellagalli2533
    @antonellagalli2533 Год назад +11

    Lo vidi a Londra, mentre ero in vacanza. Lo avevo appena letto e mi sembrò un sogno poterlo vedere al cinema. Ho aspettato per anni di potere vedere il seguito, ma ne ho dovuti aspettare molti di anni, ma sono stata ricompensata con la trilogia.

    • @francescookei3785
      @francescookei3785 Год назад

      Di quale seguito parli? il seguito di questo film/cartone non è mai uscito.

    • @simone5760
      @simone5760 Год назад

      @@francescookei3785 parla della trilogia di Jackson

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Addirittura pure chi lo vide all' estero nell' immancabile vacanza a Londra! Ma sono coincidenze o ogni settimana aspettavate per vedere se avevano caricato un video al riguardo?

  • @eugeniocipolla1157
    @eugeniocipolla1157 Год назад

    Ricordo di aver visto il film anni dopo la sua uscita (nel 1978 ero ancora piccolo) in vhs (che conservo ancora gelosamente, insieme ad una copia in dvd rimasterizzata). Mi colpì il realismo nella realizzazione e la bellezza del disegno degli sfondi (non sapevo fosse Burton). Avevo letto la trilogia del Signore degli Anelli e altre opere di Tolkien, nonostante fossi piccolino (con tutti i limiti connessi). Ogni tanto lo rivedo con piacere, insieme alla Trilogia di Jackson. Aspetto il giorno in cui verrà tutto rifatto, dando spazio a tutti i personaggi di Tolkien. Anche quelli, come Bombadil, che hanno un peso e un senso nell'opera di Tolkien. L'opera é un orologio perfetto ma necessita di tutti gli ingranaggi, anche piccoli, che lo compongono, per essere preciso. Se non avete visto il cartone, fatelo.

  • @torakiky2304
    @torakiky2304 Год назад +14

    Per me questo cartone animato rimane l'unico film realmente federe al libro, un capolavoro che ho amato e ho sempre sperato che potesse essere completato. Sarebbe stato stupendo!

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +1

      Oddio, "l'unico film realmente federe al libro" parliamone 🤣 In realtà cambiava tantissime cose a partire dai personaggi e la storia.

    • @MrKenshirokure
      @MrKenshirokure Год назад

      @@Plinious In cosa cambiava nei personaggi? nel loro aspetto? o altro?

    • @Plinious
      @Plinious Год назад +2

      @@MrKenshirokure Beh alcune cose già si vedono da questo video: Aragorn era praticamente un nativo americano, Boromir un rozzo vichingo, per non parlare di Sam... il vero eroe della storia di Tolkien, che nel cartone veniva usato come spalla comica, uno stordito che fa le faccette senza alcuna profondità. Poi tutto l'assedio del Fosso di Helm buttato lì in 10 minuti alla fine del film... capisco la nostalgia ma cerchiamo di essere obiettivi.

    • @daxax5531
      @daxax5531 Год назад

      Ci voleva più tempo e il secondo film.

    • @MrKenshirokure
      @MrKenshirokure Год назад

      @@Plinious quindi ti lamenti della carattterizzazione visiva dei personaggi..

  • @houseofhead6818
    @houseofhead6818 Год назад +2

    È un capolavoro che ha dettato legge nell'animazione moderna, cmq un seguito del ritorno del re l'ha avuto, ma con un'altra produzione

  • @MrGazzobba
    @MrGazzobba Год назад

    Film capolavoro, carico di aspetti puramente Tolkieniani, fedele, catartico, inquietante nella purezza dei personaggi.
    Sono diventato un Tolkieniano grazie a questo film e ai miei parenti che me lo fecero vedere la prima volta a 6 anni.
    Adesso a 35 lo riguardo sempre, quando devo ritrovare le radici e le idiozie dei tempi contemporanei, le ritraduzioni Bompiani e le serie Amazon fanno breccia.
    Bakshi é un precursore e un visionario. Sono sempre profondamente addolorato che Il Ritorno del Re non abbia mai visto la luce.

  • @MrMaurybass
    @MrMaurybass Год назад

    Andai a vederlo al cinema con mio zio. Mi innamorai da subito della storia e da lì lessi la trilogia. Un gran bel film di animazione che tengo stretto nel cuore

  • @Il_Magno
    @Il_Magno Год назад +4

    Visto in sala, fu un colpo di fulmine

  • @victordeleo6195
    @victordeleo6195 Год назад +3

    Pietra miliare della mia infanzia, insieme a La Collina dei Conigli e Brisby e il segreto del NIMH, videocassette consumate a forza di vederle!

    • @berardinogiordano226
      @berardinogiordano226 Год назад

      Oggi invece......ATTENTI , i bambini si spaventano , diventano violenti , scommetto che mentre parli , ai già fatto un omicidio giusto? Per il resto , mi si spezza io cuore un lavoro a metà.

  • @crin82
    @crin82 Год назад +2

    Me lo ricordo, ero un bambino e a tratti penso che agli occhi di un bambino facesse anche paura ma nella giusta misura. Secondo me un capolavoro.

  • @stefanoR4327
    @stefanoR4327 Год назад +1

    Ricordo quanto mi aveva affascinato alla sua uscita, nonostante non ero più un bambino. Forse anche per questo. Un cartoon per un pubblico almeno adolescente, se non adulto.

  • @jacopocontu9903
    @jacopocontu9903 Год назад +2

    Posseggo fieramente il libro cinealbum del film animato del Signore degli Anelli trovato a casa di mia nonna in una cassapanca, un cult del cinema d'animazione underground, peccato fosse un po' troppo avanti per i suoi tempi.

  • @pieropurich990
    @pieropurich990 Год назад

    Ho visto questo film quando avevo 10 anni, bellissimo! Della storia no capii molto, ma le immagini erano ipnotiche, oniriche, visionarie. Anni dopo ho visto anche American Pop, altro film meraviglioso, a mio avviso addirittura migliore del signore degli anelli. Grazie per aver messo on line questo video!!

  • @pliniogaydou9810
    @pliniogaydou9810 Год назад +3

    Visto al cinema, avevo 22 anni e l'ho subito amato.

    • @francescoromani4539
      @francescoromani4539 7 месяцев назад

      Pure tu?😳 Ma lo hai trovato per caso questo video o aspettavi anni per scrivere questo commento scusa? Sennò non si spiega. Se andassi per strada ne troverei forse uno che l' abbia visto al cinema tra gli over 50. 🤔
      Quindi vuol dire che hai ben 66 anni!😮

  • @gualtierobelloni6514
    @gualtierobelloni6514 Год назад

    Questo film lo conservo gelosamente e lo guardò ogni anno come con la trilogia di Peter ❤

  • @nespolinho
    @nespolinho Год назад +1

    adorato ogni scena di questo film ,sembrava avessero preso i personaggi e tolti dal mio cervello , dalla mia immaginazione, soprattutto Aragorn ho pensato mi avessero seguito nei sogni.
    Incredibile.

  • @ValloLestoPiede
    @ValloLestoPiede Месяц назад

    Opera difettosa, complicata e incompiuta, ma dotata di un fascino straordinario: se Bakshi avesse avuto il tempo e le risorse necessarie ne parleremmo come di un capolavoro al pari della trilogia di Jackson.

  • @valeriozecchinelli2555
    @valeriozecchinelli2555 Год назад +1

    Questo film d'animazione è stato realizzato da Ralph Bakshi però è venuto male perché è incompleto : il film si conclude alla fine del primo tomo del romanzo di J.R.Tolkien quando nel fosso di Helm stava infuriando la battaglia tra le truppe degli Uruk Hai e quelle della compagnia dell'anello e la voce del narratore annuncia che avrebbe potuto esserci un eventuale prosieguo (che poi non c'è stato),la serie dei film al cinema (usciti dal 2001 al 2003 e interpretati da Elijah Wood e Ian McKellen), invece,è andata avanti fino all'ultimo tomo del romanzo intitolato - se ricordo bene - "Il ritorno del Re".Un altra brutta cosa - purtroppo - è la tecnica di animazione. In alcune scene - nn so se lo avete notato - vengono utilizzati attori veri in carne ed ossa poi trasformati in cartoni animati sovrapponendo i rodovetri.Io penso che si poteva fare meglio (infatti il film non ha avuto tanto successo).Se lo avesse realizzato la Disney il lavoro sarebbe venuto meglio,ma gli autori di Topolino non vollero prendere i diritti di produzione di quest'opera.O meglio, la storia fu la seguente : negli anni 70 la Disney acquisì i diritti del film,poi i progetti per la realizzazione del lungometraggio restarono nel cassetto per qualche anno e infine vennero ceduti alla Fantasy Films di Zaentz col mediocre risultato che tutti abbiamo visto.D'effetto,comunque.Se fosse stato meglio riuscito,credo che l'uscita dei film della trilogia del 2001 diretti da Peter Jackson sarebbe stata - come posso dire - un po' meno coreografica

  • @luciovisca4283
    @luciovisca4283 Год назад +3

    mio padre aveva il vhs, lo vidi a 6/7 anni e mi fece così paura che molte scene ce le ho stampate nella memoria ancora oggi che ne ho 39. Poi da ragazzo lessi il libro e ricollegai il cartone.

  • @monicamagherini5478
    @monicamagherini5478 Год назад

    Visto a scuola nel 84(!!!)(si, ho decisamente una certa...) Ne ho un ricordo ancora chiarissimo. Dopo aver visto il film ho divorato il libro e anche lì Hobbit. Un capolavoro...

  • @M.D.design
    @M.D.design Год назад +4

    Da ex studente e appassionato di animazione, sto ancora aspettando un film d'animazione a questi livelli (dopo Akira e Ghost in the Shell) che non sia il solito di stampo "Disneyano" per bambini o il solito di stampo giapponese per "otaku" (senza nulla togliere ai capolavori di Miyazaki, Shinkai e altri registi animatori meno conosciuti).

  • @valditerravini7304
    @valditerravini7304 Год назад +3

    Un capolavoro incompiuto! Grande bakshi

  • @theblackswordmaster
    @theblackswordmaster Год назад +2

    Un capolavoro peccato che non vedremmo mai il seguito

  • @jarguna
    @jarguna Год назад

    Custodito gelosamente nella mia videoteca, un capolavoro tra disegni e rotoscopio, adoro queste immagini, forse si un po grezze ma danno una vita unica a tutta la pellicola. Peccato che non sono riusciti ad arrivare in fondo al progetto.

  • @user-pg1bm4ze8m
    @user-pg1bm4ze8m 7 месяцев назад

    Lo guarderò domani sera ho il DVD bellissimo cartone visto un centinaio di volte

  • @wladimiromartellacci7260
    @wladimiromartellacci7260 5 месяцев назад

    Visto, tempo fa in TV(rai3) fui influenzato dal aver visto prima la trilogia di jekson,bello e le scene con il rotore mi affascinaro e turbarono in ugual modo dandomi anche molto spazio alla fantasia.

  • @gundamfortress
    @gundamfortress Год назад

    Lo adoro, visto spesso nelle settimane di Dicembre 😀🎄

  • @hulahoop8583
    @hulahoop8583 Год назад

    Lo vidi poco prima che uscisse il film di Peter Jackson e mi piacque moltissimo. All'epoca girava la leggenda che la seconda parte nn fosse stata realizzata, perché a livello tecnico nn era possibile realizzare le scene successive del romanzo di Tolkien!

  • @zamma_tales.AUTORE.DARKFANTASY
    @zamma_tales.AUTORE.DARKFANTASY 4 месяца назад

    da sempre adoro questo film; davvero bravo nel fare questa analisi, complimenti!

  • @GranMaestroRamas
    @GranMaestroRamas Год назад

    Un icona. Un capolavoro. Imaggini particolarissimi

  • @debeus8079
    @debeus8079 Год назад

    A me è piaciuto tanto, L ho visto da bambino e non ho più avuto l’occasione di riguardarlo ma lo ricordo molto bene

  • @disegnochepassioneenonsolo4685

    Visto molto tempo fa , grande opera incompiuta, ma degna di essere vista anche se all'ultimo si vede palesemente che il tempo stringeva con animazioni ormai più reali che disegno tradizionale .

  • @andrewbandreabis2689
    @andrewbandreabis2689 Год назад

    Lo vidi una volta secoli fa e non ricordo dove in TV. Anni dopo trovai il DVD che fa sfoggio nella mia vetrina. L'ho adorato. Credo che lo riguarderò durante queste vacanze.

  • @mizarluxor1285
    @mizarluxor1285 Год назад

    Quando l'ho visto per la prima volta,negli anni 90 me ne sono innamorata,ammaliata. Stupendo

  • @dolphin0064
    @dolphin0064 Год назад

    Grazie per questo video. Non conoscevo affatto la storia di questo film che vidi alla sua uscita. Mi ha risposto a tutti gli interrogativi che mi ero fatto allora. E anche alle somiglianze altrimenti inspiegabili con la Trilogia. Ricordo ancora la domanda che mi feci all’uscita della sala “…chissà quando ci sarà il seguito…”. Mi spiace per il regista. Se fosse stato per gli spettatori di allora scommetto che avrebbero votato in consiglio di amministrazione il budget!

  • @195dm
    @195dm Год назад +1

    Il signore degli anelli è un'opera grandiosa con un messaggio straordinario!

  • @laceviolet7831
    @laceviolet7831 Год назад

    Mi avevano regalato un vhs per un compleanno, quando ancora, ovviamente, non conoscevo neanche l'esistenza del libro e l'avevo adorato... Ricordo che avevo aperto il pacchetto e dentro c'era 'Il signore degli anelli' e 'Taron e la pentola magica'.... Negli anni ho buttato via praticamente quasi tutte le vhs che avevo (quelle che avevamo girato in famiglia le ho girate prima su cd, poi su chiavetta o hd esterno), ma questa e poche altre le ho tenute per ricordo...

  • @mauriherrera61
    @mauriherrera61 Год назад

    Si, ho l'originale in DVD ed è una meraviglia. Ho sempre aspettato il seguito e morirò aspettando!

  • @enricomeneghello9301
    @enricomeneghello9301 Год назад

    Quando ho visto questo cartone animato mi era piaciuto molto e rivisto due volte.

  • @ludovikowan
    @ludovikowan Год назад

    Da piccolo ho consumato la vhs,sono un 81.
    Ricordo tutte le battute a memoria,ogni tanto lo riguardo ed è sempre come se fosse la prima volta.

  • @carmineprota5889
    @carmineprota5889 Год назад

    Non lo mai visto e me ne rammarico, spero di riuscire a vederlo, un giorno

  • @giorgiodalbano3638
    @giorgiodalbano3638 11 месяцев назад

    Meraviglioso! Ancora sto aspettando la parte 2! Bisognerebbe avere il coraggio di intraprendere l'avventura di un degno completamento dell'opera di Ralph Bakshi!

    • @Avatarnashan
      @Avatarnashan 4 месяца назад

      A quando pare qualcuno nei commenti ha scritto che con un altro studio hanno fatto Il ritorno del Re

  • @Sara-vf5fq
    @Sara-vf5fq Год назад

    Lo avevo già visto nei primi anni 80. Poi una volta lo portai a scuola e lo vedemmo insieme (sarà stata seconda o terza elementare, dunque intorno all'88-89). A quella età mi faceva un po' specie la scelta di attori veri nel cartone animato. Un tempo conoscevo una tecnica simile o su Roger Rabbit (molto differente) oppure se non sbaglio verso il finale della Bella addormentata nel bosco.
    A me piaceva e mi chiesi se effettivamente finiva davvero così perché era un finale un po' troppo aperto per sembrare una vera conclusione. Solo con il tempo scoprii che non era il vero finale ed ora ho scoperto (da questo video) che non è mai stata realizzata una seconda parte

  • @michelefranceschiniostecomics
    @michelefranceschiniostecomics Год назад +1

    Semplicemente una opera da esporre nei musei. Mai nessuno prima di lui. La parola ipnotizzante è quella giusta

  • @andreaaiossi4617
    @andreaaiossi4617 Год назад

    Lo vidi al cinema, avevo otto anni e mi colpì come un pugno allo stomaco!

  • @alpavlich6189
    @alpavlich6189 Год назад

    L'ho visto al cinema quando è uscito. Che dire, per l'epoca assolutamente spiazzante e, per di più ero andato al cinema curioso di capire di cosa si trattasse perchè, pur conoscendo Tolkien di fama non avevo ancora letto la trilogia.
    Quando 7/8 anni dopo la mia non-ancora-moglie me la regalò per Natale e recuperata in un mercatino una copia de "Lo Hobbit" mi resi conto di quanta fedeltà ed insieme innovazione ci fosse in quel film .
    Peter Jackson è stato fantastico ma con un budget di quel tipo non avrei accettato niente di meno, quel vecchio cartone aveva qualcosa di miracoloso da meritare sicuramente di più di quanto non abbia avuto...

  • @h.mmurdock5378
    @h.mmurdock5378 Год назад

    Capolavoro!!!! Lo vidi in videocassetta in parte...

  • @valeriomarletta2882
    @valeriomarletta2882 Год назад

    Sono del 76 ed ho visto negli anni 80 quel film, quando ero un bambino che aveva da poco letto Lo Hobbit. Ricordo Gollum che camminando da cagnolino dice "seguite Smiiiiiigol" mentre si avvia per il passo di Cirith Ungol, e la visuale si alza sulle montagne dietro le quali c'è luce rossa e lampi...

  • @stefanowolf8865
    @stefanowolf8865 Год назад +1

    Uno storyboard perfetto per mister Jackson… visto la prima volta appunto quando lo diedero al cinema 🎥.. avevo 11 , che dire … un capolavoro incompiuto.
    In più i tempi di ormai
    un altra epoca fanno divenire il ricordo ancora più affascinante.

  • @antoniodestefano5422
    @antoniodestefano5422 Год назад +2

    Per me è un cult, lo vidi per la prima volta a tarda notte su RAI 2, fine anni 80 e speravo di vedere la continuazione, peccato

  •  Год назад +3

    Per "colpa" di questo film ho comprato il libro e letto tutto durante un'estate di molti anni fa.
    Peccato non sia mai stata fatta la seconda parte... o forse no e anche questo fa parte del suo fascino.

  • @arthurshelby4010
    @arthurshelby4010 Год назад

    pellicola eccezionale. Consiglio a chi non l’ha vista di recuperare questa e FUOCO E GHIACCIO.

  • @scaccu
    @scaccu Год назад

    Lo vidi a 14 anni, nel 95, in vhs registrato da credo l'unica trasmissione italiana sulla rai negli anni 80; mi affascinó molto e anche se il finale mi lasció perplesso ancora oggi Aragorn lo immagino come un culturista pellerossa.

  • @Giangy1979
    @Giangy1979 Год назад

    Lo vidi verso la fine degli anni '80, registrato su vhs da Rai 1. È straordinario, anche se incuteva una certa paura in alcune scene, per un bambino di circa 10 anni.

  • @Enthelion.
    @Enthelion. Год назад

    Ce l’ho ancora in vhs - uno dei motivi per cui ho ancora un videoregistratore! :)

  • @simonepetriglieri6165
    @simonepetriglieri6165 Год назад +2

    Splendido ❤ peccato veramente non sia riuscito a finirlo 🥲

  • @SimonaBraida
    @SimonaBraida Год назад

    Da piccola avevo la videocassetta originale, la mia passione per Tolkien è nata con questo film meraviglioso! Ho aspettato per anni che uscisse la seconda parte...

    • @richardsorge-
      @richardsorge- Год назад

      Ti auguro di ritrovarla. A prescindere che tu voglia venderla o no, oggi vale migliaia di euro.

  • @francescookei3785
    @francescookei3785 Год назад

    registrato in vhs dai miei genitori quella cassetta credo di averla guardate almeno 30 volte,un capolavoro un cartone animato misto film in alcune scene,inquietanti e perfettamente riuscite.

  • @gionathan3760
    @gionathan3760 6 месяцев назад

    Beh dopo tanta sofferenza arriva il premio di consolazione.

  • @pkissa
    @pkissa Год назад

    visto ed è un capolavoro. Ancora piango per la mancata seconda parte

    • @Avatarnashan
      @Avatarnashan 4 месяца назад +1

      C'è, Il ritorno del Re

  • @reginaldovonfankulen2957
    @reginaldovonfankulen2957 Год назад +1

    Sono del 92, averlo visto da piccolo sarebbe stato grandioso 😎

  • @giuseppediguida3338
    @giuseppediguida3338 Месяц назад

    Lo vidi da piccolo e ne rimasi impressionato

  • @mariobertotto9893
    @mariobertotto9893 Год назад

    Lo vidi da piccolo e quando venni a sapere che non esisteva un seguito ci rimasi male.

  • @paolamirabelli2934
    @paolamirabelli2934 7 месяцев назад

    Grazie a questo film visto al cinema che ero solo una bambina ho conosciuto e amato l'opera di Tolkien

  • @mariagraziamarciano8329
    @mariagraziamarciano8329 Год назад

    L 'ho visto al cinema quando uscì😍 e ricordo mi era piaciuto proprio tanto

  • @ct1734
    @ct1734 Год назад

    Che film bellissimo! Un peccato non aver mai visto la parte due.

  • @cosmo02350
    @cosmo02350 Год назад

    Capolavoro. Uno dei miei film
    Preferiti !

  • @MrDie81
    @MrDie81 Год назад

    È stato proprio questo film che mi ha fatto appassionare alla saga .

  • @R0SS0Jester
    @R0SS0Jester Год назад

    Lo scoperto tardi purtroppo però dico che come animazione è un cosa più unica che rara.🃏

  • @martignoni61
    @martignoni61 Год назад

    Un film eccellente, visto poco dopo avere letto i libri di Tolkien. Deluso per il mancato completamento del progetto con un prevedibile secondo film, ma la colpa non è stata certo del coraggioso Bakshi. Indimenticabile!!!

  • @alvas5868
    @alvas5868 Год назад +2

    Andai a vederlo al cinema con mia zia. Avevo otto anni. Mi piacque tantissimo, ma nello stesso tempo mi spaventò terribilmente e mi scappò tutta la pipì sulla poltrona del cinema. Non dissi niente. Mi vergognavo a morte, ma nessuno si accorse. Nemmeno mia zia, credo. Ogni volta che guardo questo film o che ne sento parlare, ripenso a quello che ho fatto. Non un bel ricordo, purtroppo.

  • @LucienSabre
    @LucienSabre Год назад +2

    Ce l’avevo in vhs….e, nella mia suprema ignoranza di adolescente, non capivo perché non riuscissi a trovare le videocassette degli altri due. 😄 Solo dopo anni con l’accesso a internet ho scoperto che il motivo per cui non li trovavo…era perché non esistevano. 🤣

  • @alessandrafumai6750
    @alessandrafumai6750 Год назад

    Capolavoro che ha segnato la mia infanzia

  • @CamusFR7
    @CamusFR7 6 месяцев назад

    Me lo ricordo... Storia interessante dietro il film d'animazione, non ne conoscevo alcuni aspetti. La grafica ricorda molto "Taron e la pentola magica", un piccolo gioiello.

  • @annabattaglia4766
    @annabattaglia4766 Год назад

    L'ho visto per la prima volta più di 30 fa alla scuola media e da lì il viaggio è cominciato.