Coscienza e principio antropico
HTML-код
- Опубликовано: 9 фев 2025
- Se la coscienza non svolge una funzione biologica, potrebbe forse svolgere una funzione cosmologica, come suggeriscono l'interpretazione di Wigner/Stapp della meccanica quantistica e il "principio antropico" inteso in senso forte. "Coscienza" sarebbe il nome del passaggio del possibile nel reale, il luogo in cui le probabilità associate alle onde quantistiche raggiungono la certezza. Tale luogo sarebbe caratteristicamente l'organismo vivente come "struttura dissipativa" (Prigogine) e riduttore di entropia/energia libera (Fantappié, Schroedinger, Friston).
Sempre impeccabile il professore Giacometti.
min 2.16:devo correggere una vera inesattezza scientifica.la coscienza è,per certo,una attività seriale.(seppur differita).non è possibile elaborare concetti o percetti coscienti multipli contemporaneamente,al contrario dell'inconscio che svolge elaborazioni in parallelo. Per il resto la lascio alle sue ( e altrui) scoppiettanti considerazioni fantasy.i
Ma è senz'altro come ha detto Lei: la coscienza è seriale, mentre l'inconscio lavora anche in parallelo (come suggeriscono gli studi di Ignacio Matte Blanco). Non solo sono d'accordo, ma questa differenza è molto preziosa per intendere la specificità della coscienza e forse anche molto di più. La ringrazio di averla sottolineata. Le mie ulteriori considerazioni sono "filosofia" non "fantascienza" anche se è vero che molta fantascienza è filosofia sotto mentite spoglie.
@@giorgiogiacomettiper funzione cosmologica della coscienza cosa intendi?
@@dariomaino3715 che la coscienza potrebbe non esistere perché svolge una funzione biologica, cioè è utile all'organismo che ne è dotato, ma perché permette il collasso della funzione d'onda che consente agli universi possibili di diventare reali
@@giorgiogiacometti quindi la vita dopo la morte è negabile a priori? Qualsiasi teoria prendiamo non esistono teoria non fisicaliste? E che potrebbero avallare la reincarnazione? E dimostrare dio?
@@giorgiogiacometti che ne pensi?