Una vera masterclass questa recensione, mi ci son divertito parecchio a seguirla! Tutto sta nel far quadrare i conti, avere una fonte di produzione energetica già in funzione può essere quella molla in più che fa scattare l'acquisto. Ad ogni modo prodotto interessante, ben governato dall'app, buona autonomia e maneggevolezza; Da tenere a mente per comparazioni future con prodotti simili e/o mezzi a pedalata assistita. Un _ringraziamento_ sentito ed alla prossima!
Bello scooter. Io ho un UQI GT e ne sono abbastanza contento. Unico appunto: quando si accende ECO sul display non è un consiglio di rallentare ma è il motore che sta usando poca energia. Si accende dopo un po' che vai al massimo perché in pianura una volta a velocità di crociera praticamente veleggia
Ciao Massy bel video complimenti. Guarda io sono passato ad una macchina elettrica proprio economica (Dacia spring) ed è la 2a macchina (la 1a è a motore diesel). Ma se posso mi uso sempre l’elettrica. È fantastica, leggera, maneggevole, pratica, piccola da parcheggiare. Questa scelta è stata presa dopo un danno al motore termico della 1a macchina di ben 9000 euro ! Se vedo che continuo a trovarmi bene passerò in futuro ad un altra elettrica più performante e costosa. Non ascolto gli altri ma provo sulla mia pelle le cose e poi mi esprimo.
Ottima recensione, anche io sto valutando il passaggio all elettrico dopo mille mila anni di scooter termico. Abitando a Genova forse passerò subito alla versione 125 cc, ma va bene vedremo. Grazie della condivisione. Enrico.
Una recensione davvero esaustiva e oltretutto un ottimo tutorial! Non conoscevo il canale. Complimenti!👍🏾Mi piace molto questo cinquantino, sono orientato proprio su questo modello della niu. Lo troverò uno Store analogo a Roma? Spero di sì...Ci sono problemi di sicurezza sotto l'acqua per un elettrico? Intendo dire che ho utilizzato per una vita un sh 125 con motore termico sotto la pioggia, tanta pioggia ma problemi di sicurezza non ne ho mai avuti...invece qui?? Da questo punto di vista c'è qualcosa da aggiungere (a parte il discorso ruote alte/basse che conosco bene..)?? Chi di voi ha già esperienza di elettrico col tempo brutto☔️🌧🌩?? Grazie Piero
A Roma sicuramente, problemi con l'acqua ma no i mezzi elettrici sono esattamente come i termici, anche nei termici ci sono batterie e centraline😉 Se proprio vogliamo sconsigliare qualcosa è il freddo estremo ecco quello no
Massy grazie del feedback ! Chiarissimo...poi a Roma, sulla questione batteria, non c'è quasi mai un freddo 'polare' (il quasi è molto personale visto che son freddoloso di natura..) e allora su questo sto tranquillo😂 Ciaooooooo🛵🖐
Bel video, io ho la versione Motociclo e mi trovo molto bene, raggiungo 84 km/orari e in ambiente cittadino e il top, aggiungo che in teoria potresti accedere anche alle Ztl. Pienamente soddisfatto, costi irrisori e soprattutto è silenziosissimo!!
Ciao Massy... Io ci dovrei andare qualche volta con mia moglie peso 70kg. E lei 46 totale 116kg. Che dici è troppo? O può andare? Complimenti comunque per la recensione ben fatta molto dettagliata. Bravo.
Grande Max, ottimo acquisto. Io possiedo da 2 anni e mezzo il NQI GTS (il modello "125cc") e a parte qualche difetto iniziale, risolto in garanzia, per girare nelle mie zone è assolutamente perfetto. Sul mio c'è una procedura per sostituire il suono delle frecce, probabilmente c'è anche sul tuo, così puoi avere un sound più umano. Piccola curiosità: Non so se ti ricordo il povero Ava dell'ITC. Lui lavorava per KSR
Ah una cosa importante: Sul mio il freno sinistro è in realtà un freno congiunto: Frena principalmente dietro, ma interviene anche sull'anteriore proprio a livello di pinza. Controlla se è così pure sul tuo perché secondo me è importante saperlo in caso di frenate di emergenza
Nono freni indipendenti... So che il fratello maggiore ha la frenata combinata, e il mio prossimo sicuramente 😉 Ava... Sisi che mi ricordo, poi sai che c'è cbx infognato con l'elettrico
@@massydattoli Eh sì CBX è un grande per quanto riguarda queste cose. Io ho cominciato la transazione verso l'elettrico a marzo 2020 (2 giorni prima del primo lockdown🤣) e l'ho terminata a marzo 2022. Fortunatamente ho un grosso fotovoltaico che mi ha permesso di completare tutta la transazione verso i veicoli elettrici. Per quanto riguarda Ava, non so se ti è arrivata la voce, ma purtroppo non c'è più. Ha avuto un brutto incidente col furgonde del lavoro (lui girava nelle varie sedi del nord italia del gruppo KSR europa a fare assistenza ai mezzi tra cui c'era appuno anche la niu)
*Consiglio* se lasciate il vostro scooter fuori vi consiglio ti togliere la batteria e caricarvela a casa altrimenti fate la stessa mia fine, fregate entrambe le batterie sul mio GTS ( per fortuna a risarcito l'assicurazione) *Discorso* *colonnine* in inverno ci può stare ma attenzione che la legge vieta adattatori e la la spesa del' adattatore non ha molto senso. il primo McDonald che trovate lo attaccate alla rete e via. grazie a Massy per la recensione del Niu MQi+ Sport
Bravo Massy hai fatto bene. Per ora lo scooter è l unico mezzo elettrico che conviene comprare. Il resto costa tutto troppo vi è molta speculazione. 1800 li recuperi in fretta con quello che costa la benzina e anche il fatto che i prezzi non andranno certo a diminuire
Mi piacerebbe comprare qua non ci sono questi tipi di scuter mi trovo in Sicilia in provincia di Enna Nicosia quanto mi viene a costare con messa su strada è spedizione con incentivi. Grazie mille 😘
Ciao, ho acquistato un mesetto fa uno scooter NIU identico al tuo ma di colore argento, ne sono pienamente soddisfatto, se per te non è un problema, mi piacerebbe avere uno scambio di esperienze in merito, posso contattarti privatamente? Saluti, Mimmo
@@massydattoli lo sapevo ma per i motorini elettrici pensavo di no perché se non sbaglio ci sono degli scooter che non necessitano di patentino grazie comunque
Vabbè dai ma hai parlato del modello più base e meno veloce della serie niu perciò costa poko non e manco 2000 watt se ricordo bene,normale che costa poko,ma ha pure poko autonomia e non fa più di 45/50 kmh😂stavo comprando anche io il niu non questo modello troppo pikkolo e scarso x me ma il gt evo ma poi ho opzionato x horwin ek3 a parità di potenza del niu gt evo top di gamma della niu stesso motore da 6.2 kwatt ma che costa più di 1000 euro in meno diciamo che ho fatto un affarone
@@massydattoli mi pare di aver visto 50 e cmq in discesa....non è x discriminare lo scooter diko solo che e pikkolo di wattaggio e potenza e il prezzo e giustificato da ciò....non che non sia buono...non so che autonomia ha ma x un pikkolo centro urbano va bene meglio di una bici elettrica a quel prezzo diko....
I ciclomotori sono tutti limitati a 45km/h per legge, se lo sblocchi sei fuorilegge con questo come con uno termico... Io ho scelto sicuramente il miglior ciclomotore 50 elettrico in commercio, per dotazione e caratteristiche... Soprattutto per la possibilità di andare in due e per la tecnologia a bordo, non ha eguali
@@massydattoli ma cosa dici il mio fa 110 dichiarati e provati e non ho sbloccato nulla, ovviamente come ti ho detto ha un motore da 6200 watt con una coppia incredibile ed e come un 125 termico ma molto meglio quindi sarei fuorilegge?mica ho modificato qualcosa esce così dalla fabbrica informati ti dico anche il modello horwin ek3 ovviamente costa il doppio del tuo anche con gli incentivi,non si quanto farebbe se lo sbloccassi ma non voglio e non so farlo xké in garanzia dopo la garanzia vedremo ma già va bene così.
Insomma facendo una costruzione ben studiata, ma in economia, tipo vecchio ciclomotore, sono riusciti a farlo pagare meno di uno scooter a benzina. Spero che questo mercato dei prodotti studiati sulla funzionalità prenda piede che non ha senso che tutti debbano cara ogni cosa solo per i fronzoli. Per le automobili è lo stesso, c'erano i postini con delle piccole auto e ora sono tutte dismesse e usano auto come le panda (che sono moooolto grandi ormai) e il tutto è molto stupido. Ma va così perché... boh.
@@massydattoli io ho comprato il Silence s01 plus con 5,5 kw di batteria 133 km autonomia in modalità eco 65 km di velocità l’anno scorso ho già fatto 5000 km mi trovo da dio con 1,5 euro fai 133 km figata
Bel video, ben strutturato e ben dettagliato. Interessante
Una vera masterclass questa recensione, mi ci son divertito parecchio a seguirla!
Tutto sta nel far quadrare i conti, avere una fonte di produzione energetica già in funzione può essere quella molla in più che fa scattare l'acquisto.
Ad ogni modo prodotto interessante, ben governato dall'app, buona autonomia e maneggevolezza;
Da tenere a mente per comparazioni future con prodotti simili e/o mezzi a pedalata assistita.
Un _ringraziamento_ sentito ed alla prossima!
A te
Bello scooter. Io ho un UQI GT e ne sono abbastanza contento. Unico appunto: quando si accende ECO sul display non è un consiglio di rallentare ma è il motore che sta usando poca energia. Si accende dopo un po' che vai al massimo perché in pianura una volta a velocità di crociera praticamente veleggia
Sisi l'ho capito dopo
Bellissimo 🤩
Grazie
Ciao Massy bel video complimenti. Guarda io sono passato ad una macchina elettrica proprio economica (Dacia spring) ed è la 2a macchina (la 1a è a motore diesel). Ma se posso mi uso sempre l’elettrica. È fantastica, leggera, maneggevole, pratica, piccola da parcheggiare. Questa scelta è stata presa dopo un danno al motore termico della 1a macchina di ben 9000 euro ! Se vedo che continuo a trovarmi bene passerò in futuro ad un altra elettrica più performante e costosa. Non ascolto gli altri ma provo sulla mia pelle le cose e poi mi esprimo.
Esatto... Poi ognuno ha le proprie situazioni, ma le esperienze altrui possono dare informazioni
Bella Massy sono proprio curioso
Ciao,bellissima recensione,complimenti.
Come se la cava a portare 2 persone adulte?fino a che peso si può arrivare circa?
80+60 ce la fa, in piano 😂
Auguri Massy sei arrivato a 50000 💪🏻👏🏻👏🏻👏🏻
Grazie
Ottima recensione, anche io sto valutando il passaggio all elettrico dopo mille mila anni di scooter termico. Abitando a Genova forse passerò subito alla versione 125 cc, ma va bene vedremo.
Grazie della condivisione. Enrico.
Il 125 è tanta roba
Salve devo sostituire luci led anabbaglianti non funzionanti, dove posso trovare un manuale dell' impianto elettrico del motorino? Grazie.
Fai prima a smontarlo tu e vedi cosa cercare
Una recensione davvero esaustiva e oltretutto un ottimo tutorial! Non conoscevo il canale. Complimenti!👍🏾Mi piace molto questo cinquantino, sono orientato proprio su questo modello della niu. Lo troverò uno Store analogo a Roma? Spero di sì...Ci sono problemi di sicurezza sotto l'acqua per un elettrico? Intendo dire che ho utilizzato per una vita un sh 125 con motore termico sotto la pioggia, tanta pioggia ma problemi di sicurezza non ne ho mai avuti...invece qui?? Da questo punto di vista c'è qualcosa da aggiungere (a parte il discorso ruote alte/basse che conosco bene..)?? Chi di voi ha già esperienza di elettrico col tempo brutto☔️🌧🌩?? Grazie Piero
A Roma sicuramente, problemi con l'acqua ma no i mezzi elettrici sono esattamente come i termici, anche nei termici ci sono batterie e centraline😉
Se proprio vogliamo sconsigliare qualcosa è il freddo estremo ecco quello no
Massy grazie del feedback ! Chiarissimo...poi a Roma, sulla questione batteria, non c'è quasi mai un freddo 'polare' (il quasi è molto personale visto che son freddoloso di natura..) e allora su questo sto tranquillo😂 Ciaooooooo🛵🖐
Puoi trovare un negozio di scooter elettrici in Viale Parioli 114 a Roma
Hai visto il video? Sicuro, sicuro? 46:50 Comunque questa non é una recensione, ma un master! Tanti complimenti.
Grazie mille, cosa c'è a 46.50 🤣🤣🤣?
Complimenti recensione a dir poco eccellente.
Bravo 👍
Grazie mille
Ciao... Visto che non ho il QR code Si può anche associare all'applicazione con il bluetooth? Grazie ancora.
No, ma se lo chiedi all'assistenza in qualche modo te lo generano
Ok grazie mille dove sta il numero di telaio?
@mao6635 nel libretto
Ti volevo chiede il link della presa Smart e se percaso era programmabile la carica esempio faccio partire la carica alle 23.00 in fascia bassa grazie
Certamente tutto programmabile... Ho fatto un paio di video, si chiama mooxel
Bel video, io ho la versione Motociclo e mi trovo molto bene, raggiungo 84 km/orari e in ambiente cittadino e il top, aggiungo che in teoria potresti accedere anche alle Ztl. Pienamente soddisfatto, costi irrisori e soprattutto è silenziosissimo!!
Si sarà il mio prossimo 😉
Ciao Massy... Io ci dovrei andare qualche volta con mia moglie peso 70kg. E lei 46 totale 116kg. Che dici è troppo? O può andare?
Complimenti comunque per la recensione ben fatta molto dettagliata. Bravo.
Nono va tranquillo noi lo usiamo in due
ciao Massy, la batteria è estraibile? è possibile caricarla altrove?
L'ho fatto vedere.... Certo che si
Altra curiosità: se stacchi la batteria per ricaricarla altrove, i servizio di localizzazione antifurto ecc vanno giù o ha una batteria tampone ?
Vanno giù
Ora aspettiamo i capelli biondi per festeggiare i 50000😂🎉.congratulazioni
Eh ma non ne ho 😇😇😇😇 grazie grazie
Grande Max, ottimo acquisto. Io possiedo da 2 anni e mezzo il NQI GTS (il modello "125cc") e a parte qualche difetto iniziale, risolto in garanzia, per girare nelle mie zone è assolutamente perfetto. Sul mio c'è una procedura per sostituire il suono delle frecce, probabilmente c'è anche sul tuo, così puoi avere un sound più umano.
Piccola curiosità: Non so se ti ricordo il povero Ava dell'ITC. Lui lavorava per KSR
Ah una cosa importante: Sul mio il freno sinistro è in realtà un freno congiunto: Frena principalmente dietro, ma interviene anche sull'anteriore proprio a livello di pinza. Controlla se è così pure sul tuo perché secondo me è importante saperlo in caso di frenate di emergenza
Nono freni indipendenti... So che il fratello maggiore ha la frenata combinata, e il mio prossimo sicuramente 😉 Ava... Sisi che mi ricordo, poi sai che c'è cbx infognato con l'elettrico
@@massydattoli Eh sì CBX è un grande per quanto riguarda queste cose. Io ho cominciato la transazione verso l'elettrico a marzo 2020 (2 giorni prima del primo lockdown🤣) e l'ho terminata a marzo 2022. Fortunatamente ho un grosso fotovoltaico che mi ha permesso di completare tutta la transazione verso i veicoli elettrici.
Per quanto riguarda Ava, non so se ti è arrivata la voce, ma purtroppo non c'è più. Ha avuto un brutto incidente col furgonde del lavoro (lui girava nelle varie sedi del nord italia del gruppo KSR europa a fare assistenza ai mezzi tra cui c'era appuno anche la niu)
No, non sapevo... 😓
*Consiglio* se lasciate il vostro scooter fuori vi consiglio ti togliere la batteria e caricarvela a casa altrimenti fate la stessa mia fine, fregate entrambe le batterie sul mio GTS ( per fortuna a risarcito l'assicurazione)
*Discorso* *colonnine* in inverno ci può stare ma attenzione che la legge vieta adattatori e la la spesa del' adattatore non ha molto senso. il primo McDonald che trovate lo attaccate alla rete e via.
grazie a Massy per la recensione del Niu MQi+ Sport
Si ottimo consiglio per la batteria, esistono anche delle staffe accessorie come antifurto, già ordinata
Bravo Massy hai fatto bene. Per ora lo scooter è l unico mezzo elettrico che conviene comprare. Il resto costa tutto troppo vi è molta speculazione. 1800 li recuperi in fretta con quello che costa la benzina e anche il fatto che i prezzi non andranno certo a diminuire
😉
Mi piacerebbe comprare qua non ci sono questi tipi di scuter mi trovo in Sicilia in provincia di Enna Nicosia quanto mi viene a costare con messa su strada è spedizione con incentivi. Grazie mille 😘
Devi cercare un rivenditore niu per la sicilia
Ciao, ho acquistato un mesetto fa uno scooter NIU identico al tuo ma di colore argento, ne sono pienamente soddisfatto, se per te non è un problema, mi piacerebbe avere uno scambio di esperienze in merito, posso contattarti privatamente?
Saluti, Mimmo
Certamente
Devo usare la tua email info o preferisci altre forme di contatto?
@domenicomoraca1112 info si
Massy esiste una centralina aggiuntiva 😊 per sbloccare la velocità
Ah si? Ho riprogrammare direttamente la sua smontandola, non so se ne farò un video però.... 😇😇😇
@@massydattoli Veramente? mi piacerebbe capire il procedimento!
Non semplicissimo per tutti e bisogna essere attrezzati.. Ma se sei attrezzato allora sai già cosa fare 😉
@@massydattoli fai un bel video per spiegare come si fa! ovviamente solo per girare in pista
Vediamo... Argomenti delicati e difficili da diffondere con tutti gli dioti che hanno una tastiera sottomano
ciao Massy, non so se da te i bollo è diverso ma per i ciclomotori elettrici dovrebbe essere 3 anni di senza bollo, sul nuovo.
5anni in tutta Italia
Se solo ci fosse un mini camper da attaccare dietro con dei pannelli flessibili non avrei più bisogno di niente 🙏❤️😂
Ciao massy ci vuole la patente? Ho visto la targa
Tutti i cinquantini ora hanno la targa e il libretto come le auto
@@massydattoli lo sapevo ma per i motorini elettrici pensavo di no perché se non sbaglio ci sono degli scooter che non necessitano di patentino grazie comunque
Stesse regole dei termici dai ciclomotori in su... Poi ci sono gli scooter elettrici con i pedali che risultano bici
Vabbè dai ma hai parlato del modello più base e meno veloce della serie niu perciò costa poko non e manco 2000 watt se ricordo bene,normale che costa poko,ma ha pure poko autonomia e non fa più di 45/50 kmh😂stavo comprando anche io il niu non questo modello troppo pikkolo e scarso x me ma il gt evo ma poi ho opzionato x horwin ek3 a parità di potenza del niu gt evo top di gamma della niu stesso motore da 6.2 kwatt ma che costa più di 1000 euro in meno diciamo che ho fatto un affarone
Ah fa solo 45km....ne ho fatti di più nel video, parlare senza sapere 💪💪
@@massydattoli mi pare di aver visto 50 e cmq in discesa....non è x discriminare lo scooter diko solo che e pikkolo di wattaggio e potenza e il prezzo e giustificato da ciò....non che non sia buono...non so che autonomia ha ma x un pikkolo centro urbano va bene meglio di una bici elettrica a quel prezzo diko....
I ciclomotori sono tutti limitati a 45km/h per legge, se lo sblocchi sei fuorilegge con questo come con uno termico...
Io ho scelto sicuramente il miglior ciclomotore 50 elettrico in commercio, per dotazione e caratteristiche... Soprattutto per la possibilità di andare in due e per la tecnologia a bordo, non ha eguali
@@massydattoli ma cosa dici il mio fa 110 dichiarati e provati e non ho sbloccato nulla, ovviamente come ti ho detto ha un motore da 6200 watt con una coppia incredibile ed e come un 125 termico ma molto meglio quindi sarei fuorilegge?mica ho modificato qualcosa esce così dalla fabbrica informati ti dico anche il modello horwin ek3 ovviamente costa il doppio del tuo anche con gli incentivi,non si quanto farebbe se lo sbloccassi ma non voglio e non so farlo xké in garanzia dopo la garanzia vedremo ma già va bene così.
Cosa dici tu... Sto parlando di ciclomotore, cinquantini...
Insomma facendo una costruzione ben studiata, ma in economia, tipo vecchio ciclomotore, sono riusciti a farlo pagare meno di uno scooter a benzina. Spero che questo mercato dei prodotti studiati sulla funzionalità prenda piede che non ha senso che tutti debbano cara ogni cosa solo per i fronzoli. Per le automobili è lo stesso, c'erano i postini con delle piccole auto e ora sono tutte dismesse e usano auto come le panda (che sono moooolto grandi ormai) e il tutto è molto stupido. Ma va così perché... boh.
Tutto da migliorare ecco
Speriamo che non scoppi sotto il sedere
Come se scoppiassero di continuo... 😉
A Genova ci sono le colonnine apposite per gli scooter...
Presa schuko? Fantastico
Purtroppo anche con la mobilità elettrica i concessionari riescono sempre asucchiare il sangue con finti tagliandi
Credo farò solo quello di garanzia sempre se nel mentre non lo modifico
@@massydattoli io ho comprato il Silence s01 plus con 5,5 kw di batteria 133 km autonomia in modalità eco 65 km di velocità l’anno scorso ho già fatto 5000 km mi trovo da dio con 1,5 euro fai 133 km figata
Eh si ottimo... Ma non costa 1800€ 😬😬😬
@@massydattoli giro parecchio con mia moglie mi serviva un po’ più di autonomia
Per corretteza trattasi di scooter a batteria. Come un cellulare . Di elettrico non vi è nulla. Solo la presa per la ricarica .
Che è poi una spina.... Ti sei dato la zappa sui piedi prof 🤣🤣🤣🤣🤦