"Da Dove Veniamo? Chi Siamo? Dove Andiamo?", Paul Gauguin, 1897 (Storia dell'Arte)
HTML-код
- Опубликовано: 8 фев 2025
- #leggere #scrivere #imparaconyoutube #libri
Grazie mille per la visione 🙏
I miei libri per l'esame di maturità e per il III e IV anno su Amazon (GRATIS con Kindle Unlimited) 🎓😀: amzn.to/3GShKq0
Questo, invece, è il mio ultimo romanzo: “I Tecnocrati Di Cristo - Scacco matto alla ragione”.
Il libro perfetto se vuoi avere la prova definitiva dell'esistenza di Dio 😉
www.amazon.it/...
GRATIS con Kindle Unlimited.
Puoi ascoltare il primo capitolo, qui: • Cap. 1 - "I Tecnocrati...
Spiegazione esaustiva e competente. Davvero bravo, e il quadro emoziona.
Troppo buono, grazie mille 👍
I know I'm kinda randomly asking but does anybody know a good site to watch new series online?
@Dayton Rowen flixportal =)
@Clayton Michael Thanks, signed up and it seems like they got a lot of movies there :) I really appreciate it !
@Dayton Rowen you are welcome xD
Grazie mille ❤
Bravissimo!! Complimenti per la tua spiegazione 🙏🏻
Gentilissima! Grazie mille per il commento 🙏
semplicemente splendido
Ho visto il docufilm,sulla vita artistica di questo straordinario artista,sono rimasta affascinata,non lo conoscevo molto, mi sono innamorata di Lui.
Grazie per il commento 👍
Se hai un link al film lo condividiamo 😁
Buona giornata,
Dom
Henry Henry come si chiama il film?
@@box9968 il titolo,,,,Gauguin a Tahiti, il Paradiso perduto.
Bellissimo video, l’ho guardato fissando lo schermo dall’inizio alla fine. Grazie mille🙏🏻
Grazie mille a te per il bellissimo commento 🙏
@@NonPuoiNonSaperlo pronta per l’interrogazione di storia dell’arte😁
Un grande "in bocca al lupo" 😀👊
Bellissimo video ❤️
Gentilissimo. Grazie mille 👍
Spiegazione bellissima
Sei gentile, grazie
Analisi meravigliosa ed emozionante, complimenti!!
Troppo buona! Grazie mille per il commento e per la visone 👍
Buon pomeriggio
Grazie per l'aiuto! Utilissimi!!!😍
Mi fa molto piacere :)
Grazie mille per il commento!
Bravissimo !
Perfette le analisi
Troppo buono, grazie mille 👍😁
Per me è un suo sogno, di quelli che si fanno ad occhi aperti. Un sogno polinesiano messo su tela, poi ognuno ci trova quello che vuole...
Grazie per il commento.
Buona giornata.
È una metafora delle età dell'uomo, dall'infanzia alla vecchiaia, ma anche un confronto tra l'azione e la contemplazione, tra l'stinto e la ragione. Inoltre una meditazione sul senso profondo della vita..Donato Battaglia.
Grazie mille per l'interessante commento 🙏. Buona domenica.
Descrizione eccellente, tanto da innamorarsi del quadro.
Troppo buona, grazie infinite 👍.
Ti auguro un fantastico 2020 🎉.
Dom
la distribuzione orizzontale del racconto, il superamento della prospettiva centrale, l'aspetto decorativo della natura/fondale ricordano in qualche modo la Primavera di Botticelli
Ho scoperto con piacere le tue analisi interessanti e precise. Grazie
Grazie mille a te per i tuoi interessanti commenti 👍
Buona serata,
Dom
"In qualche modo"
Secondo me nessuno dico nessuno sa rispondere da dove veniamo chi siamo e dove andiamo .x me ci sono altre forme di vita intelligente ne sono sicuro e allora le religioni come andrebbero interpretate ?
Lo sguardo della vecchia non è completamente verso sinistra, secondo me rappresenta il non poter guardare direttamente la morte, il non riuscire ad accettare la vita che scorre e che ormai è passata
Interessante! Grazie per il commento 👍.
Buona domenica.
Come potrei spiegare il collegamento di quest'opera con il tema del viaggio ?
il neonato ha anche il viso immerso nell'ombra, non rivolto alla luce (venire alla luce)
Bellissimo video, esauriente spiegazione. Che musica è quella utilizzata?
Grazie per il commento e per la visione 👍
La musica è una traccia fornita dal software con cui registro lo schermo. Non ha un nome specifico.
Buona giornata,
Dom
Eccellente osservazione sul neonato.
UN VIDEO SULL'ARTE IN 240P
Con la fibra ultraveloce ce la fai
Non potevi far di meglio