Money Flash 24. FED: 3 tagli ai tassi entro fine anno

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 22 мар 2024
  • Dodicesimo episodio del 2024 e Ventiquattresimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre.
    Un saluto e un ringraziamento a tutti i componenti della community che, nell’ambito della più ampia famiglia di Liberi Oltre, segue con interesse questa rubrica. Siamo pochi, ma buoni e andiamo avanti con la voglia di crescere.
    Oggi parliamo di:
    💹 Market Update: FED non cambia i tassi e prospetta tre tagli entro fine anno
    💬 Q&A: Frazionamenti e convenienza dei PAC
    💰 Educazione al risparmio: Guardatevi dai costi di sottoscrizione
    La notizia principale di questa settimana riguarda la decisione della Federal Reserve di mantenere i tassi di interesse invariati, confermando i previsti tagli entro fine anno. Attualmente, il tasso dei fondi federali si mantiene tra il 5,25% e il 5,50%, il più alto dal 2001 dopo l'incremento di luglio. Le previsioni del FOMC, rappresentate dal dot plot, indicano una riduzione di 75 punti base entro fine anno, portando il tasso a un intervallo del 4,5%-4,75%. Per il 2025, si prevede un'ulteriore diminuzione al 3,75%-4%, seguita da ulteriori tagli fino al "tasso neutro" del 2,6%.
    Al termine del suo incontro biennale, la Federal Reserve ha notato che l'inflazione rimane "eccessivamente alta" e non sta diminuendo come previsto, anche a causa della robustezza persistente dell'economia americana, riducendo di conseguenza da tre a due il numero di tagli previsti per il 2025.
    La Banca del Giappone ha annunciato un aumento del tasso d'interesse a zero, ponendo fine alla politica di controllo dei rendimenti dopo diciassette anni. Tuttavia, gli esperti non interpretano questo come l'avvio di una stretta monetaria. Dal 2007, la Bank of Japan ha abbandonato i tassi d'interesse negativi, portando il tasso tra lo 0% e lo 0,1%.
    La Banca Centrale Svizzera ha inaspettatamente tagliato il tasso d'interesse nazionale del 25% all'1,5%, segnando il primo allentamento monetario dopo nove anni di tassi negativi fino al 2022.
    La decisione della BoJ di mantenere una politica monetaria cauta è stata evidenziata da una votazione non unanime di sette a due, indicando una preferenza per condizioni finanziarie agevolate fino a che l'inflazione non supererà stabilmente il 2%.
    Chiusura: La situazione solleva interrogativi sulla possibilità di una nuova bolla azionaria, simile a quella delle dotcom degli anni '90. Invito a condividere opinioni nei commenti, che saranno il fulcro della discussione nel prossimo episodio.
    Link alla copertura del mio podcast e newsletter
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    Nel Q&A:
    1. Controllate episodi precedenti prima di fare domande.
    2. Vantaggi degli investimenti frazionati?
    3. Efficacia dei PAC: analisi nel video.
    Suggerimento per il risparmio: evitate commissioni di ingresso, specialmente nei prodotti assicurativi. Nel podcast di questa settimana discuto una lettera di un risparmiatore ingannato dalla sua banca, sottolineando l'importanza di evitare commissioni iniziali.
    Gli altri video di MoneyFlash » • MoneyFlash
    Trovate le azioni in cui investo io a questo link della mia newsletter
    lafinanzainsoldoni.substack.c...
    Potete seguire Massimo anche su:
    Podcast - www.spreaker.com/show/la-fina...
    Newsletter- lafinanzainsoldoni.substack.com/
    Pillole Video - • La Finanza in Soldoni ...
    Libro - www.amazon.it/gp/product/8868...
    Montaggio a cura di Dario Alesiani.
    ▔▔▔▔▔
    SUPPORTA LIBERI OLTRE!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    Vuoi contribuire? ASSOCIATI!
    »» www.liberioltreleillusioni.it...
    ▔▔▔▔▔
    Un luogo Aperto, Plurale, non Ideologico e non Identitario. Cerchiamo di diffondere i principi del Merito, della Competenza, della Responsabilità Individuale, della Trasparenza Decisionale e Informativa, della Sussidiarietà, della Tutela delle Libertà Individuali, dell’Economia di Mercato, della Concorrenza e della Solidarietà Individuale e Collettiva... Questa è Liberi Oltre!
    ▔▔▔▔▔
    Seguici sui nostri social:
    Twitter/𝕏 » / liberioltre
    Instagram » / liberioltre
    Sito » www.liberioltreleillusioni.it/
    Telegram » t.me/liberioltre

Комментарии • 85

  • @merceosk7969
    @merceosk7969 2 месяца назад +1

    grazie per l'impegno

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie a voi che seguite la rubrica
      Mi raccomando commenti, like e risposte ai commenti aiutano

  • @jackpine44
    @jackpine44 2 месяца назад +1

    Grazie!

  • @marcopalimodde1026
    @marcopalimodde1026 2 месяца назад +1

    🔝🔝🔝

  • @valentinocolombi4865
    @valentinocolombi4865 2 месяца назад +3

    Interessantissima l' ultima parte

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Grazie suggerisco di guardare anche i video precedenti se non lo avete già fatto, possibilmente lasciando qualche commento e like
      PS ricordo anche le newsletter e podcast della Finanza in Soldoni

  • @vuloira
    @vuloira 2 месяца назад +1

    Saluto tattico Grazieeeee con like d'ordinanza👍

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie 1000 gradito anche qualche risposta tattica ai commenti su questo e sui video precedenti

  • @linomilita
    @linomilita 2 месяца назад +2

    Esaustivo. Specialmente ultima parte. Mettiamo il like e condividiamo

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie 1000
      condividete se vi piace la rubrica

  • @albertoravera1984
    @albertoravera1984 2 месяца назад +1

    Grazie

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      di nulla
      va bene così la rubrica?
      Cambiereste qualcosa?
      Avete già visto gli episodi precedenti?

  • @fabrizio_falconfab
    @fabrizio_falconfab 2 месяца назад +2

    Complimenti sinceri e commento tattico

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Grazie 1000 ti piace la rubrica così com'è? Cambieresti qualcosa?

  • @simonegiacopini
    @simonegiacopini 2 месяца назад +1

    Ottima puntata

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie
      commenti like e risposte aiutano la rubrica

  • @guidobusacchi2264
    @guidobusacchi2264 2 месяца назад +2

    sempre spunti molto interessanti cercherò di aiutare la crescita di questa rubrica

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie di cuore
      è sufficiente mettere qualche like e commenti anche ai video precedenti

  • @annanensibertini7502
    @annanensibertini7502 2 месяца назад +1

    Grazie 👋

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie del commento
      like e risposte ai commenti aiutano la rubrica

  • @andreadedomenico1479
    @andreadedomenico1479 2 месяца назад +1

    Non capisco perché ma questa rubrica non mi appare mai tra le notifiche del canale :(
    Ottima puntata, anche se vista in ritardo

  • @niccoloventuri6607
    @niccoloventuri6607 2 месяца назад +2

    commento tattico(ammesso che sia utile)

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      se metti anche qualche risposta tattica agli altri commenti è ancora più utile :))

  • @tizianamerivot6539
    @tizianamerivot6539 2 месяца назад +1

    ❤Like ❤

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      Grazie 1000
      Continuiamo a commentare e a rispondere ai commenti :)

  • @valentinocolombi4865
    @valentinocolombi4865 2 месяца назад +1

    Commento tattico

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie torna utile anche qualche "risposta tattica" agli altri commenti

  • @73Seph
    @73Seph 2 месяца назад +1

    commento tattico

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie torna utile anche qualche "risposta tattica" agli altri commenti

  • @ivanformusa7253
    @ivanformusa7253 2 месяца назад +1

    TATTICO

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      grazie torna utile anche qualche "risposta tattica" agli altri commenti

  • @giacomo.carlisi
    @giacomo.carlisi 2 месяца назад +1

    Buongiorno

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      grazie del commento

    • @giacomo.carlisi
      @giacomo.carlisi 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo trovo la rubrica molto interessante. Abbinare un po’ di formazione alle notizie é utile.

  • @Sjmon92
    @Sjmon92 2 месяца назад +3

    Non ne so abbastanza da lanciarmi in letture, ma seguirò i commenti per farmi un'idea

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +3

      Nessuno ha la sfera di cristallo, interessano anche punti di vista e opinioni
      Io ho parlato un pò del mio punto di vista nel podcast e nella newsletter
      nel prossimo video ve al racconto

  • @orfeopezzotti
    @orfeopezzotti Месяц назад

    Mio commento

  • @DanieleDoes
    @DanieleDoes 2 месяца назад +1

    Ottimo video! Se ti riferisci al video di Paolo C., lui prova empiricamente che ( in media) il PIC performa meglio di un-PAC

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Si esatto però non vedo un gran senso in questo esercizio
      PAC è pensato per mettere via una parte di quello che guadagni ogni mese non per spezzettare l'ingresso nel caso tu abbia un capitale pronto da investire
      Diverso il discorso che a me sembra ragionevole (ossia mediare un po' l'ingresso se sei in una fase di bolle ai massimi)

    • @DanieleDoes
      @DanieleDoes 2 месяца назад +1

      @@MassimoFamularo esatto. Anche io l'ho interpretato così. Credo infatti che la sua volontà in quel video fosse più di dissuadere le persone a provare a fare market timing (come anche tu fai sempre nei tuoi contenuti). Quindi se per esempio ho 50k disponibili è inutile (o forse anche deleterio) che mi faccia troppe seghe mentali su come spalmare le entrate in quanto (in media) entrare in un'unica soluzione renda di più. Poi non tutti abbiamo 50k pronti quindi la soluzione è la più usata, aggiungo io anche per le persone con tolleranza al rischio minore. Io sono un pazzo è continuo con il NASDAQ100 sempre e comunque!!😅😅

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      @@DanieleDoes ma il nasaqu oggi credo sia una scelta ragionevole anche nel medio periodo (ovvio che bisogna avere qualche tolleranza per scossoni che prima o poi arrivano)

  • @RockDistortoBestiale
    @RockDistortoBestiale 2 месяца назад +1

    Interessante l'esempio finale sul conflitto di interesse tra privato e banca/gestore! Una cosa in più (che non sapevo) da tenere presente quando ti offrono quel tipo di prodotti.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      sul tema c'è una nuova normativa europea si chiama Retail Investment Package
      ne parlerò in futuro

    • @RockDistortoBestiale
      @RockDistortoBestiale 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo grazie mille

  • @teo7621
    @teo7621 2 месяца назад +1

    Non penso sia una bolla, dipende tutto dalla capacita' delle imprese di macinare utili e monetizzare dal proprio business. Il mercato sembra comunque essere a trazione MAG 7 con Nvidia come benchmark. Le nuove tecnologie mostrate all'ultima presentazione sono piuttosto importanti( Blackwell in primis) con implicazioni enormi: weather forecasting, drug discovery, robotics e molto altro. Il CAGR del settore semiconduttori AI powered è previsto essere del 29% fino al 2032. Io la ritengo ottimistica come previsione, sicuramente ci sono molte opportunitá, io personalmente punterei su Nvidia e Asml ( aziende come intel e Amd oltre che essere costosette sono state escluse dall'import da parte del governo cinese, notizia fresca fresca).

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie del commento e del contributo alla discussione

  • @stefanoiotti9355
    @stefanoiotti9355 2 месяца назад +1

    Ho visto un paio di analisi in cui per cercare di determinare se quella tech sia una bolla oppure no, si è verificato il numero di titoli interessati alla crescita oggi vs 2000.
    Detto che di trading capisco poco, mi pare possa avere un senso: più la crescita è condivisa, meno è probabile sia bolla.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie del contributo alla discussione

  • @fabiothemexican
    @fabiothemexican 2 месяца назад +1

    Riguardo alla eventuale bolla io non penso sia questo il caso, sia visti i p/e sia visti i dati sugli utili

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      grazie dello spunto e del contributo alla discussione

  • @mikileroi
    @mikileroi 2 месяца назад +1

    Questione tassi..nel caso in cui la Bce tagliasse prima o maggiormente della Fed i tassi, questo porterebbe ad un rafforzamento ulteriore del $ sull' €? Perché nel caso aumenterebbe anche la bolletta energetica e da ciò l'inflazione rialzerebbe la testa, potrei aver sbagliato qualcosa nella mia valutazione, ma se così fosse significherebbe che in Europa dobbiamo un po "andare a rimorchio" delle decisioni prese oltre Atlantico

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      quello che dici è un elemento da considerare, ma non necessariamente quello principale
      per esempio per l'Italia è molto vero che se il dollaro si rafforza aumenta la bolletta energetica, per la Francia di meno perchè ha le centrali nucleari
      La BCE tiene d'occhio diverse variabili e il cambio è una di queste, ma non la principale

    • @teo7621
      @teo7621 2 месяца назад

      L'economia americana e' trainante, c'è poco da fare. In genere la BCE si accoda sempre alle decisioni della Fed proprio per evitare distorsioni.

  • @RockDistortoBestiale
    @RockDistortoBestiale 2 месяца назад +1

    Scusate, io non ho capito bene a che bolla di oggi si fa riferimento nella "provocazione" proposta da Massimo: oggi c'è una bolla sui titoli di alcune aziende high-tech che lavorano sulla filiera dell'AI, dei processori e cose simili?
    Se fosse così, da cosa si dovrebbe intuire che è una bolla?
    Scusate l'ignoranza.

    • @stefanoiotti9355
      @stefanoiotti9355 2 месяца назад +2

      L’autore fa riferimento alla crescita esplosiva dei titoli legati alle tech company, dovuta all’ aspettativa che il mercato ha nei confronti, fra l’altro, della intelligenza artificiale e robotica. Ci si interroga rispetto alla possibilità che sia una bolla.
      Per fornire una risposta certa è necessario disporre di competenze divinatorie.

    • @RockDistortoBestiale
      @RockDistortoBestiale 2 месяца назад +1

      @@stefanoiotti9355 grazie mille

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      grazie del contibuto alla discussijone@@stefanoiotti9355

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +2

      Con le borse ai massimi la domanda sul fatto che possa esserci una bolla è abbastanza naturale
      A questo va aggiunto la presenza di una tecnologia emergente e rivoluzionaria da cui il parallelo con la finde degli anni 90
      allora le promesse di internet gonfiarono una bolla che poi è espliosa
      la domanda di oggi è sta succedendo la stessa cosa con AI?

  • @berlu91
    @berlu91 2 месяца назад +1

    Ma con tassi a 0, o negativi, alla lunga non immetto talmente tanta liquidità da accrescere l'eventuale scoppio di bolle o picchi inflazionistici? Se l'economia tutto sommato va bene che senso ha ridurre i tassi attuali? Chiedo che ne pensano quelli che masticano meglio l'argomento

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      si le politiche monetarie espansive alimentano il rischio di bolle e di inflazione
      il senso di ridurre i tassi è che al momento la politica monetaria è molto restrittiva e rischia di avere conseguenze negative sull'economia se l'inflazione converge verso i livelli obiettivo le banche centrali dovrebbero ridurre i tassi anche se probabilmente non torneranno più a livelli bassi come quelli visti all'epoca dei tassi negativi

    • @teo7621
      @teo7621 2 месяца назад +1

      La Fed procederà al momento opportuno e alle giuste condizioni al QT, drenando liquidità e migliorando i propri bilanci. Il vero problema e' che questa manovra cozza con la continua spesa del governo americano, la quale ne diminuisce l'effetto e sul lungo termine una politica fiscale del genere non e' sostenibile e crea inflazione.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Grazie del contributo @@teo7621

  • @andreamedini3792
    @andreamedini3792 2 месяца назад +1

    Bolla clamorosa..ancora poco e bisogna uscire

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      Può essere, ma chi ci dice quando farlo? Soprattutto su quali basi possiamo pensare che uscire e entrare per schivare la bolla possa portare a un rendimento superiore a una strategia più semplice che si limita a rimanere investiti?

    • @andreamedini3792
      @andreamedini3792 2 месяца назад +1

      ⁠​⁠@@MassimoFamularoovvio che se l’arco temporale non e’ breve nessuno può dirlo..certo che se si pensa che i mercati possano ritracciare anche in maniera sostenuta e si ha arco temporale breve, penso sia meglio uscire.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад

      @@andreamedini3792 in astratto sono d'accordo il punto è che se non sai con sufficiente precisione quando uscire potrebbe anche non essere la scelta migliore
      vediamo cosa dicono gli altri commenti

    • @andreamedini3792
      @andreamedini3792 2 месяца назад +2

      Beh il market timing e’ da sempre un punto interrogativo..io credo solo che ci siano prezzi ingiustificati e gonfiati.. dunque per chi ha orizzonti brevi potrebbe essere un buon momento per uscire..detto ciò, la mia è solo una opinione..parla chi ha venduto 6 mesi fa NVIDIA 😢

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      io non giudico le strategie degli altri (anche perchè sensibilità e propensione al rischio sono diverse per tutti)
      ti dico solo che seguendo la "filosofia" di fondo di questa rubrica non l'avresti venduta (forse ci avresti investito di meno)
      lo chiarirò meglio nel prossimo video però io credo che a fronte della impossibilità di prevedere le oscillazioni dei mercati un modo razionale di procedere sia
      1 -mantenere investito in azioni la parte che non ci serve nell'immediato
      2-vedere le azioni solo in due casi
      2.1 quando ci servono i soldi
      2.2 quando crediamo che ci siano titoli alternativi con prospettive migliori
      non è la strategia perfetta (è solo quella che mi convince di più, se cambio idea lo saprete nei video e nel podcast) - però è una strategia per la quale non mi pento mai di non aver comprato o di non aver venduto (se ho un dubbio se comprare, come detto nell'esempio di novo nordsk) compro un pochino e tengo
      Grazie del contributo alla discussione
      @@andreamedini3792

  • @micheletruglia1510
    @micheletruglia1510 2 месяца назад +3

    Non mi farei troppe illusioni sul taglio dei tassi. Secondo me se i tassi sono rimasti per molti anni bassi, adesso rimarranno per molti anni alti.

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +7

      Neanche a me piacciono le illusioni, tuttavia sono gli stessi banchieri centrali ad aver anticipato che i tassi scenderanno e che cominceranno a farlo quest'anno salvo eventi eccezionali (che però al momento non si vedono)

    • @micheletruglia1510
      @micheletruglia1510 2 месяца назад

      @@MassimoFamularo Secondo me questa volta i nodi verranno al pettine e le politiche monetarie scellerate degli ultimi 10 anni , porteranno conseguenze difficilmente governabili dalle Banche Centrali.
      Grazie per la risposta

    • @micheletruglia1510
      @micheletruglia1510 2 месяца назад +1

      @@MassimoFamularo Secondo me le politiche monetarie ultra espansionistiche di oltre 10 anni saranno lunghe a riassorbirsi, le Banche Centrali possono molto , ma non tutto...
      Grazie del video e della risposta

    • @MassimoFamularo
      @MassimoFamularo 2 месяца назад +1

      sono d'accordo
      la discussione non va impostata su espensivo vs restrittivo ma piuttosto sulla intensità della espansione / restrizione
      il taglio dei tassi può avere modulazioni e durate molto diverse e questo fa una grande differenza
      @@micheletruglia1510

    • @teo7621
      @teo7621 2 месяца назад +1

      Dipende tutto dai dati, si valuta mese dopo mese alla riunione della FOMC. Forward swap stanno prezzando il prossimo CPI anno su anno più alto, per poi tornare a scendere. Direi che è un 60-40 che taglino a giugno, 3 tagli quest'anno di 125 punti base totali. Powell ha aggiunto che nel 2025 e 2026 i tagli proseguiranno ma saranno inferiori rispetto alle previsioni passate.