POMPA DI CALORE A 40 METRI DA CASA

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 3 фев 2025

Комментарии • 138

  • @matteobognolo1480
    @matteobognolo1480 2 года назад +10

    io sto iniziando a far vedere i tuoi video ai miei alunni di terza termotecnica perché sono fatti molto bene e i ragazzi riescono a capire che il mondo del lavoro è differente dalla teoria scolastica.
    Continua così!

  • @michelecastriotta
    @michelecastriotta 2 года назад +1

    Ottimo e complimenti. Il nodo di fondo è proprio questo: l'integrazione delle varie professionalità e la necessità della figura del System Integrator Manager.

  • @dariosalamino4086
    @dariosalamino4086 2 года назад +4

    Ciao Antonello, complimenti per la tua competenza. Potresti approfondire il concetto di separatore idraulico?

    • @marcorossi-yo5ug
      @marcorossi-yo5ug 2 года назад

      Buonasera volevo chiedere che temperatura di mandata può raggiungere al max una PDC così senza essere troppo tirata

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +2

      Come tutte le r410 è impossibile andare oltre i 58 gradi. Io consiglio di non superare i 48 gradi per non uccidere il cop

    • @marcorossi-yo5ug
      @marcorossi-yo5ug 2 года назад +1

      @@antonellogiudiceandrea grazie. Con una t di mandata di 55 gradi c'è bisogno di una PDC specifica o non è consigliabile?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      Una pdc in r32 o R290

  • @lucaperri69
    @lucaperri69 2 года назад

    Ciao Antonello complimenti per l'ottimo lavoro/video!
    Le resistenze lavorano solo quando c'è produzione dal ftv?
    Come mai questa scelta?
    Lavorano solo su acs?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      No le resistenze sono anche sul volano riscaldamento.

    • @lucaperri69
      @lucaperri69 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea ok,ci sono motivi particolari?
      Sono di backup?

  • @babuc1icf
    @babuc1icf 2 года назад

    Finalmente una pompa professionale!😛

  • @grazianos4507
    @grazianos4507 2 года назад

    Antonello super complimenti.. sei da Guiness dei primati !!

  • @alfonsopussini9310
    @alfonsopussini9310 2 года назад +1

    Quando ho installato la mia kita S monofase ho inserito un misuratore di energia sulle tubazioni, il cop è superiore a 4 solo con temperature esterne superiori a 10 gradi.

  • @alessandroromito9690
    @alessandroromito9690 2 года назад +2

    Bel prodotto Templari! Volevo chiederti se installi anche pdc Innova e se possibile avere un tuo parere in merito. Grazie ancora e complimenti per i tuoi video!

  • @fabiolippolis1931
    @fabiolippolis1931 2 года назад

    Ottimo video come sempre. Una EBLA 3M DAIKIN monoblocco, installata sulla copertura di una villetta, che in linea retta serve 3 collettori (Max distanza 9 metri dalla pompa) necessita di un circolatore esterno oltre quello di cui è già dotata? Grazie in anticipo per la risposta

  • @agostinosorrentino4233
    @agostinosorrentino4233 2 года назад

    Buongiorno Antonello, complimenti ottimo video!!!…tra la temperatura di mandata e ritorno non ci dovrebbe essere circa un delta T di 5 gradi?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      La gestione del delta T viene fatta dalla pdc.

    • @agostinosorrentino4233
      @agostinosorrentino4233 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea ah ok, ti chiedevo questo perché in un video relativo alla tua pompa di calore dopo l’ installazione del radiante fresato sottolineavi il fatto che ci fossero circa 4 gradi di differenza tra la T di mandata e ritorno, ribadendo che fosse quasi a un livello ottimale

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +2

      Di norma è così 👍probabilmente dipende dal circolatore maggiorato

  • @simonemottura
    @simonemottura 2 года назад

    Ciao Antonello, il video si blocca quando presenti la scheda splitta. Ne approfitto, avrei urgenza di parlarti per necessità di una variante sul preventivo. Grazie. Simone (AT)

  • @corradodz9554
    @corradodz9554 2 года назад

    Salve Antonello
    dopo svariati video visti e rinnovo i miei complimenti, vorrei chiedere due cose.
    Ho un bollitore da 300 litri collegato a due pannelli solari e collegato anche a caldaia gpl che reintegra.
    Posso usare una pompa di calore utilizzando lo stesso bollitore eliminando la caldaia e usare la stessa serpentina ?
    Abito a Cassola (VI) ci potrebbe essere la possibilità di avere un suo preventivo per pompa calore ?
    Grazie anticipatamente
    Saluti Corrado

  • @Carlo18570
    @Carlo18570 2 года назад +1

    Per curiosità . In casa che tipo di impianto c’è. E se poi dirmelo : l’impianto templari quanto costa ? 👏👏👏

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +2

      Radiante a pavimento. Siamo stati ampiamente dentro i massimali

    • @Carlo18570
      @Carlo18570 2 года назад

      In ambito 110 su un mini condominio di 2 app tot 250mq con radianti in ghisa e alluminiò vorrei centralizzare l’impianto. Mi avevano proposto una templari per 20000€ x 2 + 10000€ di tasca mia . Mi sono sentito preso per i fondelli

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      E hai pensato bene.. Potere fare tutto restano nei massimali, purtroppo è pieno di briganti in giro

  • @MrCrazyrap1
    @MrCrazyrap1 2 года назад

    Ciao Antonello, complimenti per la chiarezza dei tuoi video.
    Volevo chiederti una cosa. Devo installare una pompa di calore in una casa di 140 mq divisa su tre piani. Si sta installando al piano terra (di 50 mq) un pavimento radiante, e ai piani superiori (90 mq) dei ventilconvettori. Vorrei installare un sistema di accumulo anche per acqua calda sanitaria. Come si fa in questi casi? Secondo te bisogna installare tre serbatoi di accumulo distinti, dato che lavorano a differenze temperature (pavimento radiante a bassa temperatura (30°-35°), ventilconvettore (40°), e acs (60°)?? O posso fare lavorare un serbatoio di accumulo (volano termico) sia per i ventilconvettori che per l'acs, e quindi installlarne solo due di serbatoi di accumulo? Spero di essere stato chiaro :)

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      Bisogna sempre separare acs e riscaldamento. Ma perché non fai tutto con i fancoil

    • @MrCrazyrap1
      @MrCrazyrap1 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea se dipendesse da me lo farei :). Ma quindi è giusto secondo te che abbia un serbatoio di accumulo per il pavimento radiante e uno per i fancoil, dato che lavorano a temperature diverse (anche se cmq entrambi a basse temperature). Oppure potrei farne uno unico per fancoil e pavimento radiante? Un'altra cosa, i serbatoi di accumulo posso installarli in una terrazza, o è più conveniente installarli all'interno?.
      Grazie per la rapida risposta

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      Metterai una miscelatrice?

    • @MrCrazyrap1
      @MrCrazyrap1 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea in realtà il mio dubbio era proprio questo. Ovvero, se conviene mettere una miscelatrice in un serbatoio unico per fancoil e pavimento radiante, (anche se si sacrificherebbe il cop per il pavimento radiante, dato che la pompa di calore dovrebbe lavorare a temperature un pò più alte), o mettere tre serbatoi di accumulo distinti (uno per acqua calda sanitaria, uno per pavimento radiante e uno per fancoil)

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Devi miscelare comunque

  • @giovannizattra4258
    @giovannizattra4258 2 года назад

    Ciao Antonello, complimenti per la scelta Templari kita si cold, c'è l'ho anch'io, posso da utente entrare nella "gestione energia" Per vedere il cop medio? O serve il codice manutenzione in mano all'assistenza.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Devi andare su consumi

    • @MrGiubba
      @MrGiubba 2 года назад +2

      Devi andare in impostazioni-> avanzate disegni una "x" quando ti chiede la password. Poi in basso clicchi su "altro* e poi "consumi".

    • @giovannizattra4258
      @giovannizattra4258 2 года назад +1

      @@MrGiubba grazie mille adesso tutto chiaro, fatto.

  • @antonioinglese8043
    @antonioinglese8043 2 года назад +2

    Buonasera Antonello vista la distanza di 40 m ,si poteva installare una splittata?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +2

      Non in questo caso, avevamo già i tubi acqua e comunque avremo avuto più problemi.... Farò un video dove lo spiegherò

  • @raffaeleromagnuolo2167
    @raffaeleromagnuolo2167 2 года назад +1

    Antonello scusami cosa ne pensi delle pompe Emmeti? Grazie.

  • @gianpietrolabati7231
    @gianpietrolabati7231 2 года назад

    Quale materiale consiglia per eliminare la perdita di tenuta all'aria all'ingresso della tubazione fra la pompa di calore e il vano interno del fabbricato ? Il costo del materiale di coibentazione della tubazione distante 40 MT. dalla casa a quanto corrisponde in soldoni? Grazie.

  • @djmilo83
    @djmilo83 2 года назад

    Molto molto interessante il discorso della scheda split :) sopra quali distanze ne consigli l’installazione?

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 2 года назад +1

    Aggiungete spd tipo 3 sulla?morsettiera..

  • @salvatoremissere9408
    @salvatoremissere9408 2 года назад

    Scusa Antonello non ho capito, ma la distanza tra pompa di calore e puffer è di 40mt. Io vorrei spostare la mia monoblocco 9kw acquarea a 15mt con Dislivello di 8mt

  • @giofo79
    @giofo79 2 года назад

    Buongiorno! Ti faccio i complimenti per la tua chiarezza. Io vorrei mettere una pompa di calore su termi tradizionali al posto della caldaia tradizionale. Sai a chi posso rivolgermi? Quasi tutti mi propongono le ibride senza nemmeno vedere l’impianto! Grazie mille e complimenti ancora

    • @carlodanese9120
      @carlodanese9120 2 года назад +1

      Diffida da questi che hai sentito, un mio amico sta per installare pompa di calore su una casa di 480mq con radiatori in ghisa ed impianto fotovoltaico. Continua a contattare altre aziende, prima o poi lo trovi quello onesto

    • @giofo79
      @giofo79 2 года назад

      @@carlodanese9120 infatti ma davvero ne ho contattati un numero spropositato! :( mi sto demoralizzando! Comunque con impianti ghisa e acciaio casa da 130 Mq famiglia di 3 persone consigli per marca pompa di calore non troppo ingombrante?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      Perché quasi tutti sono incompetenti 😓

    • @giofo79
      @giofo79 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea infatti è non so come fare :(

  • @superboy2k373
    @superboy2k373 2 года назад

    Bellissimo video, una domanda : immagino che non venga utilizzata per il raffrescamento estivo vero? 40 metri di tubi con inversione di ciclo immagino sarebbero molto inefficienti

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 2 года назад

    Idea meravigliosa. ...ahhhh

  • @oduas1983
    @oduas1983 2 года назад

    Grande Antonello, oggi ti ho scritto una mail...😉

  • @stesla73
    @stesla73 2 года назад

    Carissimo Antonello, come si chiama la tua azienda ? Hai un sito web ?

  • @lucaclaudiopicchi5310
    @lucaclaudiopicchi5310 2 года назад

    Non è mia intenzione scroccare una consulenza, ma non so a chi rivolgermi nella mia zona per avere una risposta ad una curiosità. In pratica io abito in un paese di mare, dove a due metri di profondità c’è acqua e dove si scavano pozzi per annaffiare i prati a sei metri di profondità. Mi chiedo, ma una pompa di calore acqua acqua sarebbe o meno più efficiente di una ad acqua aria e se lo fosse, di quanto e sarebbe possibile far funzionare una pompa di calore da un quinto piano portando da basso i tubi per scambiare il calore?

  • @mauriziogestcar3892
    @mauriziogestcar3892 2 года назад

    Ciao Antonello nel video dici che la sostituzione con pdc elimina la manutenzione. Che tipo di manutenzione fa una pdc e ogni quanto deve essere fatta?

  • @luiginovisconti70
    @luiginovisconti70 2 года назад

    invece quale è il massimo della distanza consentita in un montaggio "standard" di una pdc Aquarea All in one, ad esempio? 10 metri possono andare oppure è troppo?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Ho montato delle all in one a 25 m. Fino a 10 non serve rabboccare il gas

    • @luiginovisconti70
      @luiginovisconti70 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea grazie, sempre molto preciso e professionale. Sto imparando molto da te, grazie. E invece, in caso di pompa monoblocco, quale distanza massima di montaggio?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Ne ho montata una a 40 m

  • @federicomocali7274
    @federicomocali7274 2 года назад

    Ciao Antonello, ma se tu avessi installato una pompa splittata anziché monoblocco, non sarebbe stato più semplice, visto che verso casa scorre gas e non acqua?
    Grazie e buon lavoro.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      No perché c'erano già tubi da teleriscaldamento i

    • @DanielElia2036
      @DanielElia2036 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea inoltre non c'è rischio di dover caricare troppo gas e ad essere soggetti a manutenzione obbligatoria? O sbaglio..?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Dipende....

  • @robertoburrati2758
    @robertoburrati2758 2 года назад

    Scusa Antonello, ma per quale motivo è stata posizionata la pompa così distante ? Problemi di condominio ? Rumore ?

  • @rinoluisa5167
    @rinoluisa5167 2 года назад

    Buon giorno impianto nuovo meglio pompa di calore con bollitore con le varie problematiche di accumulo di acqua o pompa di calore Daikin con il riscaldamento al passaggio di acqua al bisogno grazie

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Non ho capito

    • @rinoluisa5167
      @rinoluisa5167 2 года назад

      Buon giorno volevo un parere. Quale da più acqua sanitaria calda senza problemi .ad esempio per vasca idromassaggio grazie

  • @pietrofrancogrillo756
    @pietrofrancogrillo756 2 года назад

    e il raffreddamento com'é andato? con questo caldo?

  • @Alby-qe1dk
    @Alby-qe1dk 2 года назад

    Ciao io sto guardando il catalogo templari dal sito ufficiale e viene indicato il COP a livelli di massima mandata a 35 gradi, parlano di 55 solo per acqua calda sanitaria. Boh non vedo il perché non inserire dati su temperature riscaldamento mandata 55 gradi in su. Secondo me personalmente è troppo presto per parlare di pompe di calore su termosifoni alta temperatura. Voglio dire che funziona sicuramente ma io voglio i dati certi da parte dell'azienda. Se poi qualcosa non va almeno ho carte alla mano:)

    • @MrGiubba
      @MrGiubba 2 года назад

      La templari non va oltre 55°C. (E comunque non avrebbe molto senso andarci.

    • @Alby-qe1dk
      @Alby-qe1dk 2 года назад

      @@MrGiubba comunque quando si parla di mandata riscaldamento vengono citati solamente 35 gradi e non di più. Si menzionano i 55 solo su acs

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Credo esista, su richiesta, un datashift più completo. Io di solito non faccio mai arrivare le pdc a 55 gradi

  • @manuelderosa4726
    @manuelderosa4726 2 года назад

    La PDC non è una 10KW.. forse è una 16KW.. al 28% di lavoro del compressore produce 4.6Kw.. al 100% fa 16KW.
    Per una 16KW preferirei avere almeno 200L di volano termico.. 110L sono un po' tirati.
    Cosa ne pensi?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      No è una 10kw il 28% del compressore non corrisponde al 28% della potenza

  • @antonypaparino22
    @antonypaparino22 2 года назад +4

    Il vero sapiente è colui che lavora in squadra con umiltà ma anche con rigore scientifico.

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 2 года назад

    Si possono usare i fumi caldi di efflusso per rilasciare calore in un radiatore per pompa ?
    (In inverno)

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад +1

      No andrebbe in sovrappressione il compressore

    • @Uomo-ratto
      @Uomo-ratto 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea non potrebbe lavorare meno ?

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Non è questione di lavorare meno è questione che il gas da un rapporto temperatura pressione ben preciso Non puoi fare lavorare la temperatura che vuoi tu

    • @Uomo-ratto
      @Uomo-ratto 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea la temperatura esterna varia da estate ad inverno di decine di gradi.
      Rimanendo in quel delta tramite una diluizione dell'aria calda con quella esterna, non riesco a capire il problema.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Il problema è che quando ci sono 40 gradi fai freddo.... Comunque fai pure auguri....

  • @Uomo-ratto
    @Uomo-ratto 2 года назад

    La valvola non viene coibentata ?
    Chiaramente non al 100%

  • @Ravakkiolo
    @Ravakkiolo 2 года назад

    Cosa fa costare allora così tanto una pdc di questo genere visto che tutti i componenti usati sono installati anche su pompe di calore molto più economiche? Compressore, 4 vie, circolatore, flussimetro ecc
    La centralina split collegata al bus tutte quasi tutte le pompe europee c è l hanno.

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Quindi le pdc dovrebbero costare tutte uguali e avere le stesse prestazioni....

    • @Ravakkiolo
      @Ravakkiolo 2 года назад

      @@antonellogiudiceandrea era una domanda

    • @Ravakkiolo
      @Ravakkiolo 2 года назад +1

      Tempo fa avevi fatto un video paragone tra panasonic contro "la termo pompa professionale " appunto arrivando alla conclusione che per te era inutile spendere così tanto per avere poca differenza In termine di prestazioni.
      Per questo mi chiedevo ora come mai hai fatto questa scelta

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      L'ho detto all'inizio del video

  • @alessandrook7584
    @alessandrook7584 2 года назад

    ciao la parte elettrica chi la collega?

  • @andreacastellani2667
    @andreacastellani2667 2 года назад +2

    Ricordo sommessamente che full electric non significa green...

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  2 года назад

      Se la ottimizza al fv direi proprio di sì.
      Poi se vogliamo ripetere il mantra "la corrente la facciamo col carbone" 😴😴😴

    • @wildeleistengegend3955
      @wildeleistengegend3955 Год назад

      Sante parole! (scusate il mio italiano impreciso) pensare che il fotovoltaico potrà sostituire altre fonti di energia, è pura follia! Anzi...

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  Год назад +1

      Non lo ha mai detto nessuno

    • @wildeleistengegend3955
      @wildeleistengegend3955 Год назад +1

      @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea
      1 anno fa
      Se la ottimizza al fv direi proprio di sì.
      Poi se vogliamo ripetere il mantra "la corrente la facciamo col carbone" 😴😴😴 A me sembra di sì...

    • @antonellogiudiceandrea
      @antonellogiudiceandrea  Год назад

      Sono due cose totalmente diverse. Una casa col fv full elettric non inquina. Al momento però non è possibile produrre tutta l'energia elettrica per il consumo mondiale solo con il fv. Sono prospettive diverse

  • @piccolociccio
    @piccolociccio 2 года назад

    Non ho ben compreso quali radiatori abbia il Tuo cliente.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 2 года назад

    Gli spd sono rientrano nella' fattispecie impianto elettrico. Se mi dai la tua mail ti indico due dritte.

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 2 года назад

    Io usavo l'alluminio gia 15 anni fa...sui tubi climatizzatori

  • @marco7598
    @marco7598 2 года назад

    Io circa 30 ma mi dicono sia impossibile 🤔

  • @stefanogarani56
    @stefanogarani56 2 года назад

    Montare un impianto cosi senza protezioni ..e un suicidio.