È sempre facile vedere la malafede nelle persone quando si è per primi in malafede. Grazie Antonello, l'onestà intellettuale e la professionalità (vera!!!) è quello che emerge dai tuoi video. Tanto mi basta per seguirti e fare mie le tue valutazioni.
Grazie Antonello, sei l'unico che dice la verità e cita i marchi senza paura di dire quello che pensa, concordo con tutto quello che dici, attendo con ansia il prossimo video sulle Pompe di Calore Europee
Secondo me tecnologicamente parlando Listerine è superiore 🤣 Complimenti per il video, non che ce ne fosse bisogno perché chi la segue penso l'abbia già capito che tipo di professionista è lei. Saluti
Tutto il cinema delle pompe di calore e alla fine scopriamo gli altarini.. Oral B !!!! Sei un gran personaggio, grazie ancora per la coerenza e la capacità divulgativa
Antonello.. come sempre video eccellente.. personalmente e ironicamente.. bastava 15 secondi di video.. bastava dire che: Imparare a essere Umili nel mondo del lavoro e nella vita.. conoscere i propri limiti è già fonte di .. saggezza !!
........che altro dire......laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale ad Antonello. Assolutamente vere e corrette le tue osservazioni/ considerazioni. Antonello, lo sapevi che tali concetti si approfondiscono negli esami di impianti industriali e ingegneria economica? Davvero. Inoltre, è risaputo che l'elettronica "made in Japan" è la migliore al mondo.....quindi che piaccia o no, sono loro i primi della classe. Ultima ma non certo per importanza: i giapponesi sono i fondatori della qualità nei loro prodotti/servizi in tutte le sue forme (basti pensare al Total Quality Management TQM, al miglioramento continuo "kaizen" e così via). In poche parole "chapeau". Bravo e Grazie Antonello per queste perle!!!!
Molto chiaro e lineare nei ragionamenti. Un vero aiuto per chi si affaccia in questo momento al mondo pompe di calore. Dei Sudcoreani LG e Samsung cosa si può dire?
Il discorso non fa una piega. Intanto mi "informo" grazie ai tuoi video sulla possibilità e sulla fattibilità, nel mio caso è la location che va analizzata, di un impianto a pdc. Temo che dovrò comunque attendere il termine della corsa al 110 per avere una realtà più "reale", passami il termine. Nel frattempo ti ringrazio per i tuoi contributi formativi.
Dato che sei super chiaro in tutte le tue spiegazioni perche non fai un video che spiega come far lavorare la pdc con i pannelli radianti..ci sono varie opinioni in merito..esempio chi accende per 12 ore nelle ore piu calde..chi accende a novembre e spenge ad aprile con mandata fissa senza termostati e sonde ecc cosa ne pensi.
Hai perfettamente ragione e sono contento di non essere cascato nella proposta di montare una pompa di calore proposta a 30.000 euro perchè la migliore. Mi sono detto ma dentro una pompa di calore alla fine cosa c'è che può costare tanto? Costa tanto perchè non consuma niente o consuma come le altre? éerò vedo che c'è gente che le compra maaahh. Ciao
Sto apprendendo molto dai tuoi video, in quanto neotermotecnico. Tuttavia avendo vissuto e lavorato nel campo Architettura in Giappone per 9 anni non credo che le smart cities ingenierizzate da Panasonic esistano ancora, certamente ci stanno lavorando come concetto, ma poi sono in competizione con TOyota e gli altri a quei livelli...Forse in CINA le stanno realizzando...
Buongiorno ottimo video chiarezza e competenza al top. Avrei una domanda credo interessante da porgere Un climatizzatore che ha una distanza massima di 15 metri tra le due unità può coprire una distanza di 20 metri aggiungendo il gas Grazie
Buongiorno Antonello, grazie per il video! Aspetto ansiosa la seconda parte. Ti volevo chiedere se ti va un parere: quando si deve intervenire su un edificio esistente e fare una riqualificazione dell' impianto di riscaldamento per la conversione a pdc, come tu Ci insegnu, e' d' obbligo fare uno studio per proporre la soluzione più giusta per le caratteristiche dell' impianto( togliere o meno i termosifoni/ mettere fancoil o radiante) ,le caratteristiche dell' isolamento dell' involucro edilizio (cappotto o meno, infissi vecchi o meno...). Tutto ciò e' facile per una villetta o piccoli edifici, perché hai il controllo di tutti i dati e la volontà unica del committente di fare o meno modifiche. Quando ti trovi a dover proporre una riqualificazione di un sistema di riscaldamento centralizzato e ti chiedono l' installazione di una pdc centralizzata in 1 edificio alto 10 piani piani (fronte nord-sud), senza cappotto , con unica posizione possibile del locale caldaia sul terrazzo ,composto da40 appartamenti con impianto a termosifoni ...dove ovviamente c è chi non vuole affrontare la spesa di cambiare I termosifoni o di cambiare nulla e chi invece smonterebbe casa per mettere 1 radiante a soffitto, come si fa? Mi sembra che ci siano troppe incertezze per poter dire a priori che la pdc, fosse anche di quelle """professionali"", possa effettivamente essere la scelta giusta. Posso avere 1 tua opinione? Grazie
@@antonellogiudiceandrea grazie. Se posso...ti posso proporre come prossimo tema di un video di esporci le tue esperienze e considerazioni sul fatto che le pdc sono delle validissime soluzioni , ma che in alcuni casi non sono applicabili universalmente. (Te lo chiedo, perché come e' stata l' esperienza del mio condominio, ora tutti propongono la pdc come unica soluzione a tutto! E noi li' ...boccaloni (fessi e contenti)
Ciao Antonello, complimenti per i video sempre molto chiari. Volevo chiederti un consiglio per casa che sto ristrutturando. Sarà un'appartamento al primo piano di una casa indipendente, non farò il cappotto ma installerà delle nuovo finestre in PVC e farò un controsoffitto isolante su tutta casa. A breve installerà un'impianto fotovoltaico da 6.6 KW e quindi, dato che devo rifare tutti gli impianti, volevo abbinarci una pompa di calore aria-acqua e dei fancoil Innova. Alla luce di questo, indicativamente, da quanti KW dovrà essere la pdc e quale marche con buono rapporto qualità/prezzo mi consiglieresti?
Buongiorno, Complimenti per i video sempre molto interessanti, Visto l'imminente video sulle pompe di calore europee volevo chiedere se poteva esprimere anche un'opinione su un'azienda italiana che tiene anche dei corsi su youtube (R.Group) Qualità del prodotto Grazie
Ciao Antonello complimenti per i tuoi video. Volevo chiederti un parere. Che ne pensi delle pcd della Robur? Sono prodotti validi o meglio andare su altre marche? Grazie in anticipo
Ciao,cosa ne pensi riguardo pdc olimpia splendid e relativi fancoil. Volevo anchr un parere più tecnico riguardo la ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero che permette di avere in contemporaneità ACS. Inoltre volevo un tuo parere tecnico rispetto alle Daikin Ech20 che fanno accumulo tencico piuttosto che di ACS così da potersi lavare sempre con acqua corrente ed evitare la periodica sterilizzazione antilegionella. Grazir anticipatamente e complimenti.
Ciao Antonello. Grazie per i tuoi contributi informativi che offri. Avrei una domanda: nell'elenco di colossi asiatici sicuramente leader tecnologici del settore non nomini mai Samsung. C'è un motivo per cui secondo te Samsung non ha prodotti validi?
Ciao Antonello grazie per il video molto utile, però perché queste aziende giapponesi producono le loro pompe in cina ?? Questo può diminuire la qualità di questi prodotti?? Grazie
Bellismo questo video! Ahahah. Antonello che ne pensi delle PDC olimpia splendid? Dalle schede tecniche che ho visto sembra un buon prodotto. Ne parlerai nel prossimo video?
@@antonellogiudiceandrea ero orientato verso la sherpa acquadue s2 (da abbinare allo Zeromax). Da quel che ho capito costa un po' in più del modello base per via della possibilità di farla funzionare con un compressore dedicato esclusivamente all'acs (che comunque può essere escluso) ed ero intrigato dal fatto che avesse un recuperatore di calore tra il ritorno dell'impianto di riscaldamento e l'acs che non ho visto nelle altre PDC che ho valutato.. anche se non so quanto sia efficiente la cosa comunque
Buon giorno Antonello, è un pò che ti seguo e volevo una tua opinione su questa pdc hitachi yutaki m rasm-2vre poichè in rete sui vari forum non trovo nulla. grazie cordiali saluti
Ciao, non sono un esperto della materia e chiedo perciò un vostro aiuto per un consiglio. Vivo in un appartamento in condominio di Roma all'ultimo piano di 85 mq (tre persone) che sta realizzando il 110%. Abbiamo appena realizzato il cappotto termico e i comdomini che potevano cambiare la caldaia hanno optato per una nuova a doppia condensazione, anche perché sconsigliati fortemente di usare una PdC, quasi terrorizzati per le ragioni che illustro di seguito. Premetto che io invece voglio staccarmi definitivamente dal gas e per questo sono già passato ad un piano induzione per la cottura dei cibi. Tuttavia, come anticipato, l'impiantista del general contractor mi avverte delle seguenti criticità: 1) L'importo dell'acquisto della PdC da 12 KW non è coperto tutto dal 110%, ma bisogna integrare con circa € 4.000. 2) Bisogna fare tutto l'impianto prevedendo necessariamente un bollitore di 200 lt. 3) Bisogna alzare la potenza del contatore almeno a 6 KW. 4) La mandata della PdC non può superare i 45-50 gradi altrimenti non è più conveniente e pertanto non la consiglia di montare con i termosifoni in acciaio, ma consog un sistema ibrido che utilizza anche il gas. Io ci tengo fortemente a fare questo passo e voglio fare il distacco dal gas, ma ho paura di pentirmi. Sono consapevole che dovrò per forza di cose aumentare almeno a 6 KW, ma ho letto anche che non è necessario mettere il bollitore di 200 litri che preferirei non mettere perché la collocazione dove andrebbe messo non è ottimale.. Infine, l'impiantista sembra che si preoccupi più di sbrigarsi e fare una cosa semplice e redditizia perché non vuole mettere mano in caso di malfunzionamento. Cosa mi consigliate? Esiste un modello molto affidabile per le mie caratteristiche, senza fare un impianto complicato? Avevo letto ottime recensioni per Panasonic aquarea soluzione ad incasso che per me sarebbe ottimale anche per lo spazio contenuto. Ps. Visto che abito all'ultimo piano con un terrazzo enorme, in futuro avrei la possibilità anche di fare un impianto fotovoltaico usufruendo di molto spazio. Vi prego mi potete consigliare se fare questo passo?
non sempre inseguire il massimo recupero di calore dei fumi implica risparmio! la cd doppia condensazione è in talune caldaie realizzata come le vecchie monotermiche con unico scambiatore i cui circola direttamente acqua sanitario con quel che ne consegue in termini di accumuli di calcare... salvo design per cui non superi la temperatura di precipitazione del carbonato di calcio il che implicherebbe limitare a 50° o meno la max temperatura del sanitario (per cui 42° con tubazioni isolate potrebbero bastare considerata 38° temperatura comfort per doccia); il sistema più semplice e affidabile, seppure leggermente più costoso, è disporre di un accumulo a bassa temperatura, inferiore alla precipitazione del carbonato di calcio, periodicamente surriscaldato per scongiurare proliferazione della legionella (anche elettricamente): limitando a ca 42-45° temp di mandata della caldai verso accumulo e termosifoni si raggiunge il massimo rendimento in termini recupero... e nel caso di sistemi a bassa temperatura è sufficiente un sistema 2 zone e 2 temperature e non disdegnare di usare u poco di corrente per innalzare di temperatura di qualche grado l'acqua per non ridurre eccessivamente il recupero del calore latente di condensazione... A Roma se non vuoi rotture di maroni è una ottima soluzione boiler elettrici a bassa temperatura, specie se si riduce corrente alla resistenza e temperatura superficiale e moderando temperatura accumulo per ridurre precipitazione del calcare... la "pulizia" con acido dello scambiatore costa quanto un boiler elettrico ben coibentato con anodo maggiorato e un riduttore di corrente
Intanto complimenti per i tuoi video molto interessanti.vorrei sostituire la mia caldaia a pellet ,ma non so che prendere.ognuno che viene dice la sua e non ci sto capendo più niente...io ho una casa 120 mq con isolamento a cappotto cm 10 e riscaldamento radiante , secondo te la Daikin ewyq advp da 6kw potrebbe andar bene, secondo te è una buona macchina? PS zona climatica E
ciao Antonello, video top come sempre, hai studiato psicologia per caso ;) volevo capire ma l' r410a non è una miscela 50/50 di r125 e r32? l'r32 esisteva già da prima del brevetto della Daikin
Ciao, seguo una domanda fatta nell altro video. Mi dicevano montare una Visman 200s 12kw, solo che causa rifornimenti mi hanno proposto una Daikin altherma 3 bi bloc 11kw, pensi siano equivalenti.? mi consigli di aspettare Visman? Sono equivalenti? O Daikin è addirittura superiore? Grazie mille.
Ciao Antonello.. che tempi di attesa hanno le pompe di calore giapponesi rispetto “alle pompe di calore professionali europee” o risposto alla Templari italiana?? Sento dire sono inferiori come tempi di attesa
I Giapponesi eccellono in tutto bisogna ammetterlo. Parlavo di recente con il titolare di una grossa fonderia di leghe di alluminio della mia zona che fornisce sia eccellenze tedesche che giapponesi del settore automotive. Gli ho chiesto chi fossero i più esigenti. Senza indugio mi ha indicato i giapponesi. In ogni settore sono sempre al vertice. Dalle moto alle auto alle macchine fotografiche ai binocoli a, per tornare al settore di cui si occupa questo canale, alla climatizzazione. E a proposito di Daikin qualche anno fa ha acquisito la Rotex, che produceva ottime caldaie, per avere in casa anche l'azienda che produce anche queste macchine termiche.
Mi sono fatto un'idea: tua moglie è Giapponese... Il colluttorio della Mentadent mi piace di più. 🤑 Ma Carrier perché non la nomini. Grande Antonello. Grazie a go go per la tua informazione laica. Ciao
ciao Antonello, ho una villetta a schiera di 112 metri quadrati senza cappotto con termosifoni in acciaio sovradimensionati in provincia di Ravenna secondo te andrebbe bene la Panasonic come la tua oppure quella HT?
Buonasera. Mia figlia ha un appartamento di circa 80 metri quadri all’ultimo piano di una casa di tre piani a Modena. Purtroppo non si sono messi d’accordo per il cappotto. Ma l’ultima bolletta bimestrale di gas e elettricità è schizzata da 550 euro a 1450 euro pur avendo una caldaia a condensazione. Muri poco isolati e ovviamente termosifoni in ghisa (per fortuna non in nicchia). Il 110 dovrebbe funzionare anche per l’installazione della sola pompa di calore. Cosa le consiglierebbe?
Buongiorno, io ho un desiderio, magari banale, vorrei mettere a confronto professionisti seri e competenti come te a dibattito a confronto con altri del settore, i quali oggi nel 2022 usano il ferro zincato per tubazioni di acqua potabile inoltre si ostinano a rifiutare altre tipologie di tubazioni, per non parlare degli impianti a pompa di calore, realizzati con sezioni sbagliate, senza pressatura in azoto e il vuoto " a tempo" tipo bomba ad orologeria senza vacuometro per i più esperti altri non lo fanno affatto, per finire vedo smontare impianti di climatizzatore per ristrutturazione senza recuperare il gas prendono il flessibile e tagliano i tubi, chissà che succede appena faranno lo stesso su un impianto ad r32, io sono convinto che servirebbe acqua e zucchero per rianimare chi ha competenza.
Peccato che sono a 250 km da Bologna altrimenti ti chiamavo per un pdc Panasonic o Daikin che serva dei ventilconvettori ( sostituendo i termo in ghisa) abbinato a caldaia a condensazione, con impianto fotovoltaico.
Ottimo video come al solito. Rimanendo in Europa pure BOSCH è un colosso con un fatturato di 80/mdi di €. Mi stanno proponendo una p.d.c. BOSCH soprattutto per la validità del centro assistenza della mia zona, cosa ne pensi?
Tutte le cose Bosch che ho avuto a casa le.ho.pagate un botto e sono sempre durate nulla!!! Odio quel marchio!!! Ho ancora l'amaro in bocca per i soldi buttati con loro!!
Ti ho appena difeso su FB ma ti scrivo qui che secondo me lo leggi prima. Ho l’analisi del termotecnico. Tu fino a quando sei prenotato? Voglio dire, se mi fai entro sto mese il “progetto dell’impianto”, poi riusciresti ad occupartene entro ottobre?
@@antonellogiudiceandrea ti ricordo che sono riferimento “gemelli” ossia la casa di Cormano (nord di Milano). Se hai già progetti in cantiere nel milanese e pensi si possa fare, allora ti giro l’analisi energetica di casa perché sarei felice di ricevere un tuo gradito preventivo. Tra i tanti marchi che tratti ci sono sia Panasonic che Daikin e per me vanno bene entrambi. Il mio termotecnico è più per Mitsubishi (l’ha indicata nell’analisi) ma non è obbligatoria. Se mi dai l’Ok ti mando la mail
Dato che si parla di quali PdC acquistare e dato che sono arrivato al momento della scelta ti chiedo cosa ne pensi della nuova Hitachi Yutaki S Combi. Grazie!
@ Gianmaria Cazzaniga e @ Antonello Giudice andrea Ciao, anche a me hanno proposto Hitachi S Combi, abbinato a fancoil Riello. Studiando un po' sembra una buona soluzione, anche se avrei preferito il radiante a soffitto...la Combi S ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e sembra ben attrezzata.
@@vitoinfaidate io sono indeciso tra questa, la Panasonic di Antonello, Daikin e la LG (che avrebbe il volano termico integrato come accessorio, facendomi recuperare spazio nel piccolo ripostiglio-locale tecnico). Come rapporto qualità prezzo dici che è valida? Non ho trovato negozi on line che la vendono, quindi non riesco a confrontarla con altre macchine. L’unica remora è che mi sembra molto poco diffusa, almeno in Italia, e quindi forse la rete di assistenza...
@@vitoinfaidate anche a me hanno proposto la stessa e sinceramente non trovo difetti sembra ottima però c'è ne sono poche... In Italia pochissime ecco perché il parere di Antonello sarebbe stato Top.
Lascia perdere le polemiche Antonello, sei il numero 1👍👍......mi chiedo solo, ok per le pdc, ma ad esempio i fancoil innova sono allo stesso livello dei "giapponesi", corretto?
Esatto. Alcuni prodotti per il mercato europeo vengono subbappaltati. Resta il fatto che innova ha praticamente il monopolio. In europa 8 fancoil su 10 sono prodotti da innova
Io ci sto provando col superbonus 110% ma con la storia del blocco della cessione del credito penso proprio finisca male la cosa, se così fosse ci proverò col bonus caldaie 65% per farmi montare una pdc Samsung, o una Mitsubishi o una Panasonic. E per quanto riguarda Bosch? È altrettanto buono? Troverò qualcuno secondo voi disposto a farmi lo sconto in fattura? E soprattutto mi devo aspettare cifre “gonfiate” come col 110%?
comprala con 50% in dichiarazione facendoti fare sconto e iva 10% e amen... lo sconto in fattura è meno conveniente... e con elevata inflazione peggiora pur eeconomics
@@antonellogiudiceandrea potenza 6kw, pdc e suo montaggio attorno a 7500€, è sensato? Ma a prescindere dal prezzo, quali sono i lati negativi di un tale prodotto rispetto ai marchi giapponesi che citi tu? Grazie per l'attenzione.
Bellissimi numeri e parole, ma ahimé la realtà in questi giorni è che i grandi colossi tanto decantati non riescono a consegnare, per un picco di richiesta di un piccolo paese come l'Italia ...
Secondo me l'unica cosa buona dei produttori europei potrebbero essere le macchine fatte su misura e i ricambi (tipo ventilatori EBM o elettronica carel), anche se i compressori sono sempre asiatici se non qualche scroll. La cosa che mi fa paura delle macchine asiatiche è che dopo pochi anni cambiano modello e può venire difficile recuperarli, però a mio avviso sono più collaudate delle europee
Secondo te, arriverà qualcosa del colosso Hisense??? Con i clima sta spingendo molto e regala un anno di garanzia in più di tutti... È un colosso cinese, secondo me uscirà qualche bel prodotto più in là. Altra domanda interessante, secondo voi, perché non si trova un Pdc aria acqua della Midea?? Insomma Midea fa i clima anche per Samsung e tanti altri, perché non si è lanciata ?? Oppure altri colossi come.hokkaido che io adoro ad esempio, non si sono mai spinti??
La qualità però è nettamente inferiore rispetto alle giapponesi. Io ho fatto 2 conti sulla differenza di prezzo e sinceramente non vale la pena per poco di meno
Bhe, insomma. Maggio 2021, 2 preventivo per rifare centrale termica : 3 pompe circolazione, 1 bollitore 500lt, 1 puffer 100 LT, 1 PdC 12 kW. Con Mitsubishi 21k, con Clivet 11k. Sicuramente la giapponese va meglio, è più performante, più affidabile,ecc,ecc,ecc ... però di cinesi ce ne stanno 2 abbondanti, considerato il prezzo della sola PdC
@@antonellogiudiceandrea 6. Consumo istantaneo pari a 4/4,5 kw in fase di riscaldamento acs che dura 39/40 minuti. Disperato. Sto facendo un sacco di telefonate per cambiarla ma con sto 110 non mi caga nessuno. Abito a Busto Arsizio (va). Se hai suggerimenti, sono qui :-)
Eh .. uno dei grandi problemi, sono tutti questi rimarcati venduti come innovazione del futuro, poi tra 5/6 anni sono spariti e non trovi più nemmeno una vite
Mi permetto di dire che in linea teorica hai ragione, ma .... NON MI DIRE CHE NON SAI E/O HAI MAI INCONTRATO CHIARE SITUAZIONI DI TANGENTI E/O MANCE A TERMOTECNICI PER INSERIRE A CAPITOLATO I MARCHI CHE TE NOMINI ! .... gli obiettivi si raggiungono in tanti MODI. QUINDI VA BENE IL KNOW HOW, MA HO VISTO COSE MOLTO GRAVI SPECIE IN ITALIA
È sempre facile vedere la malafede nelle persone quando si è per primi in malafede. Grazie Antonello, l'onestà intellettuale e la professionalità (vera!!!) è quello che emerge dai tuoi video. Tanto mi basta per seguirti e fare mie le tue valutazioni.
Grazie Antonello, sei l'unico che dice la verità e cita i marchi senza paura di dire quello che pensa, concordo con tutto quello che dici, attendo con ansia il prossimo video sulle Pompe di Calore Europee
Secondo me tecnologicamente parlando Listerine è superiore 🤣 Complimenti per il video, non che ce ne fosse bisogno perché chi la segue penso l'abbia già capito che tipo di professionista è lei. Saluti
Top 😂 il collutorio e da applausi 🎊 sei un grande 👍
😊
Grazie Antonello… sempre professionale e onesto 👍
Tutto il cinema delle pompe di calore e alla fine scopriamo gli altarini.. Oral B !!!! Sei un gran personaggio, grazie ancora per la coerenza e la capacità divulgativa
Ahahah con il colluttorio hai spaccato ed ho riso per 2 minuti! 😀
addirittura il colluttorio sponsorizzato 😂😂😂
bravo i tuoi video sono sempre più.. performance
😂😂😂👍👍simpaticissimo , onesto e professionale ( caratteristiche sempre più rare)
Ottimo intervento perché in giro ci sono troppi venditori di fumo.
La battuta finale del colluttorio andava fatta.
Bravo!
Condivido pienamente e complimenti per la chiarezza
Antonello.. come sempre video eccellente.. personalmente e ironicamente.. bastava 15 secondi di video.. bastava dire che: Imparare a essere Umili nel mondo del lavoro e nella vita.. conoscere i propri limiti è già fonte di .. saggezza !!
Sei stato perfetto 👍
Un video che è uno spasso 🤣🤣 d'altronde hai detto cose corrette.
Simpatico veramente, buona giornata! 🤣
Alessandro la seconda parte? Seguo più te che il Tg.
Grazie per quello che fai!
........che altro dire......laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale ad Antonello. Assolutamente vere e corrette le tue osservazioni/ considerazioni. Antonello, lo sapevi che tali concetti si approfondiscono negli esami di impianti industriali e ingegneria economica? Davvero. Inoltre, è risaputo che l'elettronica "made in Japan" è la migliore al mondo.....quindi che piaccia o no, sono loro i primi della classe. Ultima ma non certo per importanza: i giapponesi sono i fondatori della qualità nei loro prodotti/servizi in tutte le sue forme (basti pensare al Total Quality Management TQM, al miglioramento continuo "kaizen" e così via). In poche parole "chapeau". Bravo e Grazie Antonello per queste perle!!!!
Molto chiaro e lineare nei ragionamenti. Un vero aiuto per chi si affaccia in questo momento al mondo pompe di calore. Dei Sudcoreani LG e Samsung cosa si può dire?
Non male ma preferisco le giapponesi
Sempre grandissimo!
Ciao mi sto facendo una cultura con i tuoi video. A questo punto volevo chiederti cosa ne pensi di clivet. Grazie per i tuoi preziosi consigli
Il discorso non fa una piega. Intanto mi "informo" grazie ai tuoi video sulla possibilità e sulla fattibilità, nel mio caso è la location che va analizzata, di un impianto a pdc. Temo che dovrò comunque attendere il termine della corsa al 110 per avere una realtà più "reale", passami il termine. Nel frattempo ti ringrazio per i tuoi contributi formativi.
Potevi mostrare un colluttorio mitteleuropeo professionale ...
Grazie Antonello, sempre illuminante. Che ne dici di Samsung? Le loro PDC possono essere accostate alle grandi aziende giapponesi?
Sono coreane ma si.... Anche se a mio avviso sono sotto le giapponesi
Ciao Antonello, così su due piedi, come trovi le pdc Vaillant in genere? Sò che non sono più prodotte in EU.. Grazie 😊
Le r290 sono prodotte in Europa, sono un buon prodotto anche se io preferisco altro
Dato che sei super chiaro in tutte le tue spiegazioni perche non fai un video che spiega come far lavorare la pdc con i pannelli radianti..ci sono varie opinioni in merito..esempio chi accende per 12 ore nelle ore piu calde..chi accende a novembre e spenge ad aprile con mandata fissa senza termostati e sonde ecc cosa ne pensi.
Hai perfettamente ragione e sono contento di non essere cascato nella proposta di montare una pompa di calore proposta a 30.000 euro perchè la migliore. Mi sono detto ma dentro una pompa di calore alla fine cosa c'è che può costare tanto? Costa tanto perchè non consuma niente o consuma come le altre? éerò vedo che c'è gente che le compra maaahh. Ciao
Sto apprendendo molto dai tuoi video, in quanto neotermotecnico. Tuttavia avendo vissuto e lavorato nel campo Architettura in Giappone per 9 anni non credo che le smart cities ingenierizzate da Panasonic esistano ancora, certamente ci stanno lavorando come concetto, ma poi sono in competizione con TOyota e gli altri a quei livelli...Forse in CINA le stanno realizzando...
Ovviamente sono progetti pilota però l'impegno tecnologico è tanto
Buongiorno ottimo video chiarezza e competenza al top.
Avrei una domanda credo interessante da porgere
Un climatizzatore che ha una distanza massima di 15 metri tra le due unità può coprire una distanza di 20 metri aggiungendo il gas
Grazie
Il numero uno!
Buongiorno Antonello, grazie per il video! Aspetto ansiosa la seconda parte.
Ti volevo chiedere se ti va un parere: quando si deve intervenire su un edificio esistente e fare una riqualificazione dell' impianto di riscaldamento per la conversione a pdc, come tu Ci insegnu, e' d' obbligo fare uno studio per proporre la soluzione più giusta per le caratteristiche dell' impianto( togliere o meno i termosifoni/ mettere fancoil o radiante) ,le caratteristiche dell' isolamento dell' involucro edilizio (cappotto o meno, infissi vecchi o meno...). Tutto ciò e' facile per una villetta o piccoli edifici, perché hai il controllo di tutti i dati e la volontà unica del committente di fare o meno modifiche. Quando ti trovi a dover proporre una riqualificazione di un sistema di riscaldamento centralizzato e ti chiedono l' installazione di una pdc centralizzata in 1 edificio alto 10 piani piani (fronte nord-sud), senza cappotto , con unica posizione possibile del locale caldaia sul terrazzo ,composto da40 appartamenti con impianto a termosifoni ...dove ovviamente c è chi non vuole affrontare la spesa di cambiare I termosifoni o di cambiare nulla e chi invece smonterebbe casa per mettere 1 radiante a soffitto, come si fa?
Mi sembra che ci siano troppe incertezze per poter dire a priori che la pdc, fosse anche di quelle """professionali"", possa effettivamente essere la scelta giusta.
Posso avere 1 tua opinione? Grazie
Questo è uno di quei casi in cui la pdc è difficilmente applicabile
@@antonellogiudiceandrea grazie.
Se posso...ti posso proporre come prossimo tema di un video di esporci le tue esperienze e considerazioni sul fatto che le pdc sono delle validissime soluzioni , ma che in alcuni casi non sono applicabili universalmente.
(Te lo chiedo, perché come e' stata l' esperienza del mio condominio, ora tutti propongono la pdc come unica soluzione a tutto! E noi li' ...boccaloni (fessi e contenti)
🤣🤣🤣🤣
Sciacquatevi la bocca col colluttorio....
Grande!
Ciao Antonello, complimenti per i video sempre molto chiari. Volevo chiederti un consiglio per casa che sto ristrutturando. Sarà un'appartamento al primo piano di una casa indipendente, non farò il cappotto ma installerà delle nuovo finestre in PVC e farò un controsoffitto isolante su tutta casa. A breve installerà un'impianto fotovoltaico da 6.6 KW e quindi, dato che devo rifare tutti gli impianti, volevo abbinarci una pompa di calore aria-acqua e dei fancoil Innova. Alla luce di questo, indicativamente, da quanti KW dovrà essere la pdc e quale marche con buono rapporto qualità/prezzo mi consiglieresti?
Serve un progettino
Complimenti bel video come sempre .....potresti consigliarmi uno scaldacqua a pompo di calore ...grazie
Daikin ECH O
Adesso prendi pure soldi da oral b?😭😭😭 Scherzo, sei unico nelle tue spiegazioni sempre precise 🤩🤩
Buongiorno, Complimenti per i video sempre molto interessanti, Visto l'imminente video sulle pompe di calore europee volevo chiedere se poteva esprimere anche un'opinione su un'azienda italiana che tiene anche dei corsi su youtube (R.Group) Qualità del prodotto Grazie
È una azienda molto seria, di base ha componentistica in gra parte asiatica ma con ingenierizzazione interna
Ciao Antonello complimenti per i tuoi video. Volevo chiederti un parere. Che ne pensi delle pcd della Robur? Sono prodotti validi o meglio andare su altre marche? Grazie in anticipo
Sono prodotti diversi, vanno a gas e sono da 18 kw
Ciao Antonello ma conviene una pompa di calore monoblocco o splittata grazie
Dipende
Più chiaro di così 👍👍
Ciao,cosa ne pensi riguardo pdc olimpia splendid e relativi fancoil. Volevo anchr un parere più tecnico riguardo la ridondanza del sistema a doppio circuito frigorifero che permette di avere in contemporaneità ACS.
Inoltre volevo un tuo parere tecnico rispetto alle Daikin Ech20 che fanno accumulo tencico piuttosto che di ACS così da potersi lavare sempre con acqua corrente ed evitare la periodica sterilizzazione antilegionella.
Grazir anticipatamente e complimenti.
Ciao Antonello.
Grazie per i tuoi contributi informativi che offri.
Avrei una domanda: nell'elenco di colossi asiatici sicuramente leader tecnologici del settore non nomini mai Samsung.
C'è un motivo per cui secondo te Samsung non ha prodotti validi?
No, diciamo che lo ritengo un gradino sotto le giapponesi. Però resta un colosso tecnologico
Bravo Antonello 👏👏👏
Di Hitachi qual è la tua opinione rispetto a Toshiba e Lg?
Più o meno il livello è quello
Ciao Antonello grazie per il video molto utile, però perché queste aziende giapponesi producono le loro pompe in cina ?? Questo può diminuire la qualità di questi prodotti?? Grazie
Il punto non è dove produci ma i controlli di qualità
@@antonellogiudiceandrea grazie mille
@@antonellogiudiceandrea perchè non ci fai un confronto tra le PDC giapponesi sarebbe molto interessante
Cioè?
@@antonellogiudiceandrea confronto tra Daikin, Mitsubishi e Panasonic, Itachi
Avrei bisogno di contattarla urgente. Come si fa?... grazie
Bellismo questo video! Ahahah. Antonello che ne pensi delle PDC olimpia splendid? Dalle schede tecniche che ho visto sembra un buon prodotto. Ne parlerai nel prossimo video?
Dipende dal modello
@@antonellogiudiceandrea ero orientato verso la sherpa acquadue s2 (da abbinare allo Zeromax). Da quel che ho capito costa un po' in più del modello base per via della possibilità di farla funzionare con un compressore dedicato esclusivamente all'acs (che comunque può essere escluso) ed ero intrigato dal fatto che avesse un recuperatore di calore tra il ritorno dell'impianto di riscaldamento e l'acs che non ho visto nelle altre PDC che ho valutato.. anche se non so quanto sia efficiente la cosa comunque
La pdc è una Midea rimarchiata. Prodotto molto economico
buonasera Antonello. bel video ma non ho ben capito cosa ne pensi, ad esempio, di Gree
Grande azienda però più concentrato sulla quantità che qualita
Buon giorno Antonello, è un pò che ti seguo e volevo una tua opinione su questa pdc hitachi yutaki m rasm-2vre poichè in rete sui vari forum non trovo nulla. grazie cordiali saluti
Non l'ho mai montata, ma hitachi è un buon prodotto
Sei tremendo 😅
Ciao, non sono un esperto della materia e chiedo perciò un vostro aiuto per un consiglio. Vivo in un appartamento in condominio di Roma all'ultimo piano di 85 mq (tre persone) che sta realizzando il 110%. Abbiamo appena realizzato il cappotto termico e i comdomini che potevano cambiare la caldaia hanno optato per una nuova a doppia condensazione, anche perché sconsigliati fortemente di usare una PdC, quasi terrorizzati per le ragioni che illustro di seguito. Premetto che io invece voglio staccarmi definitivamente dal gas e per questo sono già passato ad un piano induzione per la cottura dei cibi. Tuttavia, come anticipato, l'impiantista del general contractor mi avverte delle seguenti criticità: 1) L'importo dell'acquisto della PdC da 12 KW non è coperto tutto dal 110%, ma bisogna integrare con circa € 4.000. 2) Bisogna fare tutto l'impianto prevedendo necessariamente un bollitore di 200 lt. 3) Bisogna alzare la potenza del contatore almeno a 6 KW. 4) La mandata della PdC non può superare i 45-50 gradi altrimenti non è più conveniente e pertanto non la consiglia di montare con i termosifoni in acciaio, ma consog un sistema ibrido che utilizza anche il gas. Io ci tengo fortemente a fare questo passo e voglio fare il distacco dal gas, ma ho paura di pentirmi. Sono consapevole che dovrò per forza di cose aumentare almeno a 6 KW, ma ho letto anche che non è necessario mettere il bollitore di 200 litri che preferirei non mettere perché la collocazione dove andrebbe messo non è ottimale.. Infine, l'impiantista sembra che si preoccupi più di sbrigarsi e fare una cosa semplice e redditizia perché non vuole mettere mano in caso di malfunzionamento. Cosa mi consigliate? Esiste un modello molto affidabile per le mie caratteristiche, senza fare un impianto complicato? Avevo letto ottime recensioni per Panasonic aquarea soluzione ad incasso che per me sarebbe ottimale anche per lo spazio contenuto. Ps. Visto che abito all'ultimo piano con un terrazzo enorme, in futuro avrei la possibilità anche di fare un impianto fotovoltaico usufruendo di molto spazio. Vi prego mi potete consigliare se fare questo passo?
non sempre inseguire il massimo recupero di calore dei fumi implica risparmio! la cd doppia condensazione è in talune caldaie realizzata come le vecchie monotermiche con unico scambiatore i cui circola direttamente acqua sanitario con quel che ne consegue in termini di accumuli di calcare... salvo design per cui non superi la temperatura di precipitazione del carbonato di calcio il che implicherebbe limitare a 50° o meno la max temperatura del sanitario (per cui 42° con tubazioni isolate potrebbero bastare considerata 38° temperatura comfort per doccia); il sistema più semplice e affidabile, seppure leggermente più costoso, è disporre di un accumulo a bassa temperatura, inferiore alla precipitazione del carbonato di calcio, periodicamente surriscaldato per scongiurare proliferazione della legionella (anche elettricamente): limitando a ca 42-45° temp di mandata della caldai verso accumulo e termosifoni si raggiunge il massimo rendimento in termini recupero... e nel caso di sistemi a bassa temperatura è sufficiente un sistema 2 zone e 2 temperature e non disdegnare di usare u poco di corrente per innalzare di temperatura di qualche grado l'acqua per non ridurre eccessivamente il recupero del calore latente di condensazione... A Roma se non vuoi rotture di maroni è una ottima soluzione boiler elettrici a bassa temperatura, specie se si riduce corrente alla resistenza e temperatura superficiale e moderando temperatura accumulo per ridurre precipitazione del calcare... la "pulizia" con acido dello scambiatore costa quanto un boiler elettrico ben coibentato con anodo maggiorato e un riduttore di corrente
Antonello, ma pdc on off piccole aria acqua qualcuno le produce o sono introvabili come le piccole pdc inverter aria acqua?
Bravo Antonello! Attendo il prossimo video.
Intanto complimenti per i tuoi video molto interessanti.vorrei sostituire la mia caldaia a pellet ,ma non so che prendere.ognuno che viene dice la sua e non ci sto capendo più niente...io ho una casa 120 mq con isolamento a cappotto cm 10 e riscaldamento radiante , secondo te la Daikin ewyq advp da 6kw potrebbe andar bene, secondo te è una buona macchina? PS zona climatica E
Assolutamente si
Buongiorno grazie per la risposta repentina,ma leggendo in rete , sembra con non faccia l'acqua sanitaria 😱
Infatti dovresti guardare la ebla
Grazie mille,non saprei dove sbattere la testa da solo
Bravo Antonello!! Buona serata!
ciao Antonello, video top come sempre, hai studiato psicologia per caso ;)
volevo capire ma l' r410a non è una miscela 50/50 di r125 e r32? l'r32 esisteva già da prima del brevetto della Daikin
Si ma non era mai stato usato puro come refrigerante
@@antonellogiudiceandrea non era stato usato diffusamente commercialmente
Ciao, seguo una domanda fatta nell altro video. Mi dicevano montare una Visman 200s 12kw, solo che causa rifornimenti mi hanno proposto una Daikin altherma 3 bi bloc 11kw, pensi siano equivalenti.? mi consigli di aspettare Visman? Sono equivalenti? O Daikin è addirittura superiore? Grazie mille.
Daikin è superiore
Ciao Antonello.. che tempi di attesa hanno le pompe di calore giapponesi rispetto “alle pompe di calore professionali europee” o risposto alla Templari italiana?? Sento dire sono inferiori come tempi di attesa
Dipende....
Per me sei una persona molto seria e competente, poi non sei noioso a fare questi generi di video 😅
Ti ringrazio 🙏
I Giapponesi eccellono in tutto bisogna ammetterlo. Parlavo di recente con il titolare di una grossa fonderia di leghe di alluminio della mia zona che fornisce sia eccellenze tedesche che giapponesi del settore automotive. Gli ho chiesto chi fossero i più esigenti. Senza indugio mi ha indicato i giapponesi. In ogni settore sono sempre al vertice. Dalle moto alle auto alle macchine fotografiche ai binocoli a, per tornare al settore di cui si occupa questo canale, alla climatizzazione. E a proposito di Daikin qualche anno fa ha acquisito la Rotex, che produceva ottime caldaie, per avere in casa anche l'azienda che produce anche queste macchine termiche.
Esatto, e per la loro ibrida hanno scelto la caldaia olandese migliore in commercio. I giapponesi sono spartani ma a quaiita non hanno compromessi
Buongiorno Antonello per motivi di spazio cosa ne pensi della panasonic acquarea da incasso?
Già montate, un buon prodotto, soprattutto se abbinata alla monoblocco si può aggiungere un secondo bollitore da 80 litri
Grandissimo
Mi sono fatto un'idea: tua moglie è Giapponese...
Il colluttorio della Mentadent mi piace di più. 🤑
Ma Carrier perché non la nomini.
Grande Antonello.
Grazie a go go per la tua informazione laica. Ciao
Ciao, carrier sul domestico è Midea
Di Ariston cosa ne pensi? Tra pompa di calore Daikin e Ariston cosa consiglieresti?
Daikin, non c'è paragone 😉
@@antonellogiudiceandrea che modello di pompa di calore Daikin mi consigli?
Dipende dalla situazione 😅
@@antonellogiudiceandrea Ok, quella che hai fatto il video della pompa di calore Daikin è là top di gamma?
La hht?
Farai qualche video su pompe di calore geotermiche?
Argomento interessante 👍
sei un grande…..🤫
ciao ottimo come sempre cosa ne pensi pdc coreane LG Samsung
Non male ma un gradino sotto le giapponesi
ciao Antonello, ho una villetta a schiera di 112 metri quadrati senza cappotto con termosifoni in acciaio sovradimensionati in provincia di Ravenna secondo te andrebbe bene la Panasonic come la tua oppure quella HT?
Lascia perdere la ht. Tra l'altro credo sia uscita di produzione va in r407
L'unico settore dove l'italia ha superato i nippo è sulle moto con aprilia e ducati,per il resto ottimo video come sempre.
Buonasera. Mia figlia ha un appartamento di circa 80 metri quadri all’ultimo piano di una casa di tre piani a Modena. Purtroppo non si sono messi d’accordo per il cappotto. Ma l’ultima bolletta bimestrale di gas e elettricità è schizzata da 550 euro a 1450 euro pur avendo una caldaia a condensazione. Muri poco isolati e ovviamente termosifoni in ghisa (per fortuna non in nicchia). Il 110 dovrebbe funzionare anche per l’installazione della sola pompa di calore. Cosa le consiglierebbe?
Così su due piedi..... Difficile ci vorrebbe almeno un sopralluogo
Midea e Gree sono grosse aziende Cinesi, non Giapponesi, vero? Sono equiparate, secondo te, ai brand giapponesi? Grazie.
No, dal punto di vista qualitativo sono inferiori
Buongiorno, io ho un desiderio, magari banale, vorrei mettere a confronto professionisti seri e competenti come te a dibattito a confronto con altri del settore, i quali oggi nel 2022 usano il ferro zincato per tubazioni di acqua potabile inoltre si ostinano a rifiutare altre tipologie di tubazioni, per non parlare degli impianti a pompa di calore, realizzati con sezioni sbagliate, senza pressatura in azoto e il vuoto " a tempo" tipo bomba ad orologeria senza vacuometro per i più esperti altri non lo fanno affatto, per finire vedo smontare impianti di climatizzatore per ristrutturazione senza recuperare il gas prendono il flessibile e tagliano i tubi, chissà che succede appena faranno lo stesso su un impianto ad r32, io sono convinto che servirebbe acqua e zucchero per rianimare chi ha competenza.
Purtroppo è una giungla
Antonello la tua azienda oltre alle Pdc tratta anche fotovoltaico sul tetto?
Ho dei collaboratori
@@antonellogiudiceandrea.. Interessante!! Al bisogno verresti in zona Reggio Emilia per installare PDC (e fotovoltaico)?
Ciao, il collutorio e tossico per la nostra bocca, meglio non usarlo
Peccato che sono a 250 km da Bologna altrimenti ti chiamavo per un pdc Panasonic o Daikin che serva dei ventilconvettori ( sostituendo i termo in ghisa) abbinato a caldaia a condensazione, con impianto fotovoltaico.
Ottimo video come al solito.
Rimanendo in Europa pure BOSCH è un colosso con un fatturato di 80/mdi di €.
Mi stanno proponendo una p.d.c. BOSCH soprattutto per la validità del centro assistenza della mia zona, cosa ne pensi?
Buon prodotto, tecnologicamente meno avanzato delle giapponesi ma molto curato. Ne parlero il prossimo video 😉
Grazie, vedrò di non perdermelo.
Tutte le cose Bosch che ho avuto a casa le.ho.pagate un botto e sono sempre durate nulla!!! Odio quel marchio!!! Ho ancora l'amaro in bocca per i soldi buttati con loro!!
Anche io credo che sia un marchio sopravvalutato
Ti ho appena difeso su FB ma ti scrivo qui che secondo me lo leggi prima.
Ho l’analisi del termotecnico. Tu fino a quando sei prenotato?
Voglio dire, se mi fai entro sto mese il “progetto dell’impianto”, poi riusciresti ad occupartene entro ottobre?
Forse si..... Poi dipende dalle forniture😅
@@antonellogiudiceandrea ti ricordo che sono riferimento “gemelli” ossia la casa di Cormano (nord di Milano).
Se hai già progetti in cantiere nel milanese e pensi si possa fare, allora ti giro l’analisi energetica di casa perché sarei felice di ricevere un tuo gradito preventivo.
Tra i tanti marchi che tratti ci sono sia Panasonic che Daikin e per me vanno bene entrambi.
Il mio termotecnico è più per Mitsubishi (l’ha indicata nell’analisi) ma non è obbligatoria.
Se mi dai l’Ok ti mando la mail
Mandala pure
Dato che si parla di quali PdC acquistare e dato che sono arrivato al momento della scelta ti chiedo cosa ne pensi della nuova Hitachi Yutaki S Combi. Grazie!
Mai montata comunque conosco hitachi sarà sicuramente un buon prodotto
@ Gianmaria Cazzaniga e @ Antonello Giudice andrea Ciao, anche a me hanno proposto Hitachi S Combi, abbinato a fancoil Riello. Studiando un po' sembra una buona soluzione, anche se avrei preferito il radiante a soffitto...la Combi S ha un ottimo rapporto qualità-prezzo e sembra ben attrezzata.
@@vitoinfaidate io sono indeciso tra questa, la Panasonic di Antonello, Daikin e la LG (che avrebbe il volano termico integrato come accessorio, facendomi recuperare spazio nel piccolo ripostiglio-locale tecnico).
Come rapporto qualità prezzo dici che è valida? Non ho trovato negozi on line che la vendono, quindi non riesco a confrontarla con altre macchine. L’unica remora è che mi sembra molto poco diffusa, almeno in Italia, e quindi forse la rete di assistenza...
@@vitoinfaidate anche a me hanno proposto la stessa e sinceramente non trovo difetti sembra ottima però c'è ne sono poche... In Italia pochissime ecco perché il parere di Antonello sarebbe stato Top.
Lascia perdere le polemiche Antonello, sei il numero 1👍👍......mi chiedo solo, ok per le pdc, ma ad esempio i fancoil innova sono allo stesso livello dei "giapponesi", corretto?
Secondo me innova è il top sui fancoil
@@antonellogiudiceandrea se non erro, i fan coil Daikin sono prodotti da Innova
Esatto. Alcuni prodotti per il mercato europeo vengono subbappaltati. Resta il fatto che innova ha praticamente il monopolio. In europa 8 fancoil su 10 sono prodotti da innova
Buonasera, volevo chiedere se esistano già pdc con r290. Grazie
Si, vaillant e wolf ci sono già. A breve anche altri marchi
@@antonellogiudiceandrea ne valgono la pena rispetto a quelle in R32? E ci sono accorgimenti relativi alla sicurezza?
Al momento non vedo Vantaggi particolari
Io ci sto provando col superbonus 110% ma con la storia del blocco della cessione del credito penso proprio finisca male la cosa, se così fosse ci proverò col bonus caldaie 65% per farmi montare una pdc Samsung, o una Mitsubishi o una Panasonic. E per quanto riguarda Bosch? È altrettanto buono? Troverò qualcuno secondo voi disposto a farmi lo sconto in fattura? E soprattutto mi devo aspettare cifre “gonfiate” come col 110%?
comprala con 50% in dichiarazione facendoti fare sconto e iva 10% e amen... lo sconto in fattura è meno conveniente... e con elevata inflazione peggiora pur eeconomics
Ciao, dici sia stato un errore acquistare una pdc di una ditta italiana che rimarchia prodotti Midea?
Dipende quanto l'hai pagata
@@antonellogiudiceandrea potenza 6kw, pdc e suo montaggio attorno a 7500€, è sensato? Ma a prescindere dal prezzo, quali sono i lati negativi di un tale prodotto rispetto ai marchi giapponesi che citi tu? Grazie per l'attenzione.
Dei lati negativi ne ho già parlato. Il prezzo potrebbe essere corretto
Dovrei metterla in un terrazzo coperto e per motivi di distanza dall'esterna devo prendere la splittata..cosa ne pensi
Boh
@@antonellogiudiceandrea 😂
@Massimiliano baco. Ti sei risposto da solo.!!
Anche noi al posto di Panasonic o Mitsubishi abbiamo aziende italiane come i Benetton che gestiscono le autostrade...😖..a Voi i commenti.....
Ciao Antonello che ne pensi di gree?
È un colosso.... Ma lavora più sulla quantità che sulla qualità
È un colosso.... Ma lavora più sulla quantità che sulla qualità
Bellissimi numeri e parole, ma ahimé la realtà in questi giorni è che i grandi colossi tanto decantati non riescono a consegnare, per un picco di richiesta di un piccolo paese come l'Italia ...
Non ci riesce nessuno. È un un problema globale
Mi credi che in Friuli non trovo nessuno che monti pompe di calore , insistono tutti sulla caldaia a pellet,
Lo so è cosi in in tutta Italia 😓
Ma Di Samsung cosa ne pensi?
Prodotto discreto
Secondo me l'unica cosa buona dei produttori europei potrebbero essere le macchine fatte su misura e i ricambi (tipo ventilatori EBM o elettronica carel), anche se i compressori sono sempre asiatici se non qualche scroll.
La cosa che mi fa paura delle macchine asiatiche è che dopo pochi anni cambiano modello e può venire difficile recuperarli, però a mio avviso sono più collaudate delle europee
Se monti prodotti Seri hai ricambi per almeno 20 anni
Lg?
Non è male, si produce quasi tutto in casa
Secondo te, arriverà qualcosa del colosso Hisense??? Con i clima sta spingendo molto e regala un anno di garanzia in più di tutti... È un colosso cinese, secondo me uscirà qualche bel prodotto più in là.
Altra domanda interessante, secondo voi, perché non si trova un Pdc aria acqua della Midea?? Insomma Midea fa i clima anche per Samsung e tanti altri, perché non si è lanciata ?? Oppure altri colossi come.hokkaido che io adoro ad esempio, non si sono mai spinti??
Non è detto. A volte semplicemente non vengono importate in italia. Midea sulle pdc è presente
@@antonellogiudiceandreami sembrava strano non fosse presente Midea
Clivet, gruppo Midea. Se ne trovano ed il prezzo, in questo periodo, è decisamente concorrenziale rispetto ad altri marchi rinomati
La qualità però è nettamente inferiore rispetto alle giapponesi. Io ho fatto 2 conti sulla differenza di prezzo e sinceramente non vale la pena per poco di meno
Bhe, insomma. Maggio 2021, 2 preventivo per rifare centrale termica : 3 pompe circolazione, 1 bollitore 500lt, 1 puffer 100 LT, 1 PdC 12 kW. Con Mitsubishi 21k, con Clivet 11k. Sicuramente la giapponese va meglio, è più performante, più affidabile,ecc,ecc,ecc ... però di cinesi ce ne stanno 2 abbondanti, considerato il prezzo della sola PdC
Cosa ne pensi di Clivet?
Prodotto da primo prezzo
@@antonellogiudiceandreanel senso che le ritieni prodotti scadenti? Grazie
Oral - B 🤣🤣🤣🤣 (sono d'accordo su tutto)
I nemici dopo questo video aumenteranno ma ricorda quel proverbio "Molti nemici, molto onore!"
È uno dei miei mantra 😁
@@antonellogiudiceandrea Idem
Grande Antonello 😍😍😍😍😍
Ho da poco una Fujitsu sono molto contento soprattutto per il basso consumo la silenziosità e il rendimento pazzesco.
Basso consumo? In fase di acs quanta energia consumi? Io ne ho una da 10 kw con temperatura impostata a 47 e non posso accendere altro in casa.
Quanti kw hai in contatore
@@antonellogiudiceandrea 6. Consumo istantaneo pari a 4/4,5 kw in fase di riscaldamento acs che dura 39/40 minuti. Disperato. Sto facendo un sacco di telefonate per cambiarla ma con sto 110 non mi caga nessuno. Abito a Busto Arsizio (va). Se hai suggerimenti, sono qui :-)
@@antonellogiudiceandrea sono dieci anni che ho piombato tutti i contatori ho solo l'acqua potabile
Che pdc è?
Vai di oral B 🤣 sei 💪
Eh .. uno dei grandi problemi, sono tutti questi rimarcati venduti come innovazione del futuro, poi tra 5/6 anni sono spariti e non trovi più nemmeno una vite
Esattamente
Buongiorno Antonello
Giorno 😁
il colluttorio :-)))))))))))))))))))
goooooooooooo
👍
Antonello, un uomo, un mito!
Grande Antonello
Mi permetto di dire che in linea teorica hai ragione, ma .... NON MI DIRE CHE NON SAI E/O HAI MAI INCONTRATO CHIARE SITUAZIONI DI TANGENTI E/O MANCE A TERMOTECNICI PER INSERIRE A CAPITOLATO I MARCHI CHE TE NOMINI ! .... gli obiettivi si raggiungono in tanti MODI. QUINDI VA BENE IL KNOW HOW, MA HO VISTO COSE MOLTO GRAVI SPECIE IN ITALIA
Hai voglia.... Prodotti venduti al doppio per dare la mazzetta al termotecnico di turno, senza considerare che le parcelle sono triplucate col 110