Studiare uno strumento musicale: meglio da bambini o da adulti?
HTML-код
- Опубликовано: 6 фев 2025
- La musica ha età? Vediamo di capire se è possibile iniziare a studiare uno strumento musicale classico come il pianoforte da adulti ed ottenere buoni risultati, oppure se è necessario iniziare da bambini. analizziamo le diversità!
Ecco il mio TRATTATO DI ARMONIA SUGLI ACCORDI MUSICALI: www.amazon.it/...
CONTATTI: Tel 3280381327 - Mail: maestroberti79@yahoo.it
SITO NEGOZIO www.centrodelpianoforte.com (Biassono "Monza e Brianza")
Come tutte le cose nella vita quello che conta è la buona volontà.ad ogni modo come dice un proverbio coreano non è il punto quello che conta nella vita, ma sono le virgole perché in ogni momento si può sempre cominciar e ricominciare e riscriver la propria storia.
Molto interessante e sono d’accordo sui punti, ma dissento sul finale. La felicità è’ uno stato d’animo. Io posso essere felice di ascoltare te suonare Chopin Maestro Berti, proprio perché’ hai le qualità tecniche per eseguirlo e creare emozione per me che ascolto, però c’è il rovescio della medaglia. A volte anche i più grandi pianisti, non sono mai felici di come hanno suonato e questo li rende infelici. Invece ho conosciuto pianisti approssimativi tecnicamente che anche solo facendo tre accordi, erano felicissimi nel suonarli. Questo per confermare come hai detto giustamente all’inizio, tutto è’ relativo.
Viva la musica!
Ciao Maestro! Paradossalmente io concordo con te proprio laddove tu dissentì 😄.. è vero.. più il livello aumenta e più ci si può sentire insoddisfatti dell'esecuzione personale e viceversa! Però ammetti che l emozione che si prova nello studiare e nell' eseguire (anche con insoddisfazione) un brano di qualità è comunque immensa? ❤
@@Davideberti Si assolutamente 🏆
Gentile maestro ,da ragazzo ho studiato 2 anni piano forte.Ora ne ho 59 ho ripreso in mano i vecchi studi e riesco dedicarci un paio di ore al giorno.cosa ne pensa?
Ottimo.. penso che se trovi un buon insegnante potresti fare ottimi progressi..
Il 14enne anni 80 o il 14enne di oggi?
Il contesto storico o meglio la tecnologia
è una variabile che non hai considerato.
Puoi spiegare bene un argomento e io posso non capirlo.
Poi cerco in rete e trovo lo stesso argomento spiegato meglio.
Ma non spiegato meglio in assoluto ma per me.
Questo fa tutta la differenza del mondo.
Certo se sei Mozart allora tutto è relativo.
Mi sarebbe piaciuto avere gli occhi di un 14enne ed il
cervello di un 54enne.
Si è vero.. il 14enne degli anni 80/90 era diverso.. io parlo di oggi 🙂 il discorso "on-line posso trovare una spiegazione più chiara" ci sta ma riguarda più l insegnante che il confronto bambino/adulto.
Io sono già fuori target
Ciao..se fossi realmente del 1874 forse si 🙂 altrimenti no, la musica non ha età!