Lezione di Storia contemporanea 2 - La Prima Guerra mondiale
HTML-код
- Опубликовано: 1 фев 2025
- Scusatemi, ma mi è scappata una grande stupidaggine. Nell'attentato di Sarajevo fu ucciso Francesco Ferdinando, erede al trono d'Austria, che era il nipote dell'imperatore e non il figlio come dico erroneamente nel video. Perdonatemi!
Tratto dalle mie lezioni, ho pubblicato “La Storia raccontata ai ragazzi... e non solo” (anche se in realtà va bene per tutti). Le vicende dall'anno 1000 al 2000 narrate col sorriso sulle labbra.
www.amazon.it/...
Ho pubblicato anche L'Impero romano raccontato ai ragazzi... e non solo".
www.amazon.it/...
E da pochissimo ho pubblicato "La Storia della Sicilia islamica".
www.amazon.it/...
Sulla Prima guerra mondiale ho fatto pure tre lezioni più approfondite.
Sulle cause: • Lezione di Storia Cont...
Sull'ingresso dell'Italia in guerra: • Lezione di Storia Cont...
Sulle conseguenze: • Lezione di Storia Cont...
Se volete contattarmi:
sito: www.adrianodigregorio.it
profilo Facebook: / adriano.d.gregorio.1
pagina Facebook: / digregorioscrittore
gruppo Facebook: / 560041907451776
profilo Instagram: adrianodigregorioscrittore?igsh=cjQ5Y244OGNjbm00
Caro Professore, La ringrazio. Ho trovato chi mi racconterà la Storia Italiana ed Europea con semplicità e chiarezza. Finalmente un Sito che mi aiuterà a ricordare e capire; la Storia andrebbe sempre ricordata e "rinfrescata" . Grazie mille per questa bellissima idea. Comincio dall'inizio della storia contemporanea. Con gratitudine, Maria Antonia
ti ringrazio tanto Maria Antonia. hai ragione... la storia andrebbe sempre ricordata, ma gli uomini fanno di tutto per dimenticarla. ciao
Finalmente la storia spiegata come si vede. Coinciso e chiaro! grazie mille per i suoi video!
#maturità2k20
Ti ringrazio tanto. Un abbraccio e in bocca al lupo per gli esami. Ciao
sorry to be offtopic but does someone know a trick to log back into an instagram account?
I was stupid forgot my login password. I appreciate any tricks you can give me
È troppo un piacere ascoltarla! Una lezione di storia con lei equivale ad una serata al cinema per seguire il film più bello!!!
ti ringrazio tantissimo. un abbraccio. ciao
Buongiorno professore, sono una ragazza di 28 anni,moglie, mamma che lavora e quest anno prenderò il diploma da privatista. Ogni ora buca della giornata ne approfitto per mettere le cuffie alle orecchie e ascoltare le sue lezioni. Grazie davvero ❣️
Ti ringrazio tanto. Studiare da grandi è difficilissimo. Ti faccio un enorme in bocca al lupo. Poi fammi sapere. Ciao.
Pure Io
Salve prof . Grazie alle sue lezioni mi ha fatto venire il desiderio a 52 anni di prendere un secondo diploma al commerciale . ( serale) ovviamente sono entrata direttamente nel quinto avendone già uno. A giugno/ luglio dovrò fare esami e porterò la 1 guerra mondiale esattamente come la sta spiegando Lei . Speriamo bene . Un grosso abbraccio
Il miglior video sulla prima guerra mondiale sul web ! Complimenti.
Mihhhhhhhhhhhhhhh.... sono contento. Grazie tanto tanto. ciao
Salve professore, i suoi video di storia, letteratura e, soprattutto, il suo modo di spiegare gli argomenti, mi hanno salvato la maturità, è bello percepire come lei sia così tanto innamorato di queste materie, grazie infinite.
Ciao. Ti ringrazio tanto. Sono contento di esserti stato d'aiuto. un abbraccio e buona estate. ciao
Grazie . Ho 60 anni e l'altro ieri ho dato l'esame di stato per Costruzioni Ambiente Territorio ( ex geometri ) ad una scuola di Empoli del serale.
Il risultato è stato ottimo 100/100 e una parte di questo risultato lo devo alle tue chiare lezioni di italiano e storia che in questi tre anni ho usufruito.
Niente radio mentre viaggiavo per lavoro a destra e sinistra nella mia regione la Toscana. Forse sarà un piccolo pensiero da uno sconosciuto ,ma spero lo stesso che ti possa far piacere . Grazie mille Daniele
Grazie tanto, Daniele. Certo che mi fa piacere. Sono queste le cose che mi danno la forza di andare avanti. Complimenti per il tuo risultato. Da adulti è tutto molto più difficile. Ciao
Sei fortissimo professore!!! Si vede dalle tue esposizioni che hai passione. Che poi è l'ingrediente principale per farci amare la tua materia. Ora che ti ho scoperto, non mi perdo un video!!!
ti ringrazio tantissimo, Marzio. un abbraccio e buona serata. ciao
Lezione stupenda! Non ho mai assistito ad una lezione sulla prima guerra mondiale cosi coinvolgente e piena di significato. Bravissimo professore
ti ringrazio tantissimo. sono veramente felice. ciao
Ottima spiegazione: ci voleva qualcuno che mi facesse capire la storia che non ho mai capito (causa superamento test di ingresso in Scienze della Formazione Primaria). Grazie mille!!
ciao Silvia. ti ringrazio. sono contento. ciao
Grazie Prof! io sono una studentessa straniera che studio qui in Italia Palermo e le sue lezioni mi hanno aiutato molto perché sono molto semplici non confondono... Molto grazie che Dio la benedica 🙏💪
Grazie a te. Sono felice di esserti stato d'aiuto. Dalla bandiera che ho visto nel tuo logo sei del Kenia o sbaglio? Ciaoooooo
No prof! sono dalla Tanzania 🇹🇿... la bandiera di Kenya è 🇰🇪.... Grazie mille un abbraccio e buon lavoro
@@happinesskavishe9284 Scusami. Ho sbagliato! Ciaoooooo
Professore buongiorno.
La seguo da tempo perché è davvero bravo, seguo Lei e altri docenti in verità, mi sto diplomando a 45 anni, meglio tardi che mai, e ringrazio tutti Voi per la passione che trasmettete ma...
"Ti porto il cane fuori..." è da Oscar!
Grazie e complimenti vivissimi.
Ti ringrazio tantissimo. Studiare da grandi è eroico. Ti faccio un enorme in bocca al lupo. Fammi sapere come andrà l'esame. Ciao
Non mancherò.
privilegio, altro che meglio tardi che mai complimenti :) scusa l'intromissione leggevo al volo i commenti perché ci avrei giurato che non ne trovavo uno negativo!! ora torno a studiare anche io
Anche io sto preparando l'esame di maturità.. La ringrazio per questi video che mi stanno aiutando a ripetere!
Grazie tanto tanto. In bocca al lupo
La volevo ringraziare, in questi giorni che hanno preceduto il mio esame di maturità (tenuto stamattina) le sue video lezioni mi hanno fatto compagnia nel ripasso generale di tutto il programma. Grazie di cuore
Grazie a te Giulia. Adesso... Buona estate. Ciao
mi associo ai complimenti e intanto nonostante non sia più giovanissimo, mi è tornata la voglia di leggere la storia .....mille grazie Prof.
Grazie a te! Tutti i commenti affettuosi che ricevo, come il tuo, mi danno la voglia e la spinta per continuare le lezioni, perché... credimi... sono impegnative! Grazie ancora e ciao
Grazie !! Bravissimo Professore! spiega molto bene , e non ti annoia per niente!!
Grazie a te. Se ti interessa, fra qualche giorno, nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) troverai dei brevi riassunti scritti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratis. ciao
Grazie davvero! Ha spiegato ogni singolo evento da ogni punto di vista! I libri purtroppo danno parecchie cose per scontato e di conseguenza lasciano spesso delle lacune...
Grazie tanto tanto
Adoro le Sue lezioni, semplici e dirette. Grazie mille
Grazie tanto tanto. Sono felice che ti siano piaciute. Questo è lo stimolo per andare avanti. Grazie ancora. ciao
Se ti va, puoi seguirmi anche su facebook.com/digregorioscrittore/ ciao
Grazie a te. Ciao
Assolutamente!! Grazie :)
18:27 - ti porto il cane fuori ahahahahahahaha
Prof, ha un modo di spiegare bellissimo, leggero il giusto e molto informativo, grazie per il suo impegno!
P.S.: il 1° luglio ho l'esame orale della maturità e mi sto preparando con i suoi video(anche ita) e con i libri sotto!
Ma allora andrà sicuramente bene. in bocca al lupo e grazie. poi fammi spare. ciaooooooooooooooo
Idem solo che io li ho il 3
@@gianm6275 Un super in bocca al lupo anche a te! andrà benissimo. ciaoooooo
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio grazie prof!! Le tue lezioni mi stanno aiutando moltissimo sia in italiano che in storia
@@gianm6275 Grazie. poi fammi sapere! ciao
Non so se essere contento dal fatto di aver compreso così bene la Prima Guerra Mondiale, oppure essere triste per il fatto che riguardo la storia del ‘900 mi stanno insegnando mooolto di più i vostri video di pochi minuti rispetto a quanto abbia fatto la scuola in anni e anni...
Complimenti!
ciao Alessio. ti ringrazio tanto. è sempre meglio essere contento che triste. ciao
Bravissimo professore, la si ascolta con molto piacere. Vedrò anche gli altri video.
ti ringrazio. ciao
Grazie mille professore! Lei mi sta salvando da un esame universitario che temevo più di tutto! Grazie di cuore ❤️
in bocca al lupo. poi fammi sapere. ciao
credo che sto per unirmi!! dopo sei ore di lavoro al giorno non ho tempo per i libri...sono cosi pigra a leggere e non ho mai saputo una singola parola di storia...dopo gli esami mi sa che mi riguardo i video per puro piacere
@@tanrom6415 Ciao. scusami tanto. ho letto solo ora il tuo commento. ti ringrazio. ciao
Prof lei è un grande. Grazie per come mi ha spiegato questa parte della storia. Devo dare l'esame a breve e seguirò ovviamente gli altri video per avere un quadro completo.
ti ringrazio tanto, Carmela. in bocca al lupo per il tuo esame. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio grazie prof. Faccio un'università telematica e questo è uno degli ultimi esami e può benissimo immaginare che l'ho lasciato per ultimo perché da me il più temuto. Inoltre trovo che il manuale scelto dal mio prof di contemporanea sia un po' complicato da capire.
@@carmelafurnari6004 Ma c'è un libro fenomenale al posto del manuale (hi hi hi): il mio "La Storia raccontata ai ragazzi". Sono le vicende storiche dal Mille al Duemila. ciao
Ormai è un anno che guardo i suoi video, grazie a lei e alle sue lezione la media dell'8 in storia è assicurata!
Perfetto!!!!!! non lo dire alla prof però. Acqua in bocca!
A ti porto il cane fuori sei ufficialmente diventato il mio mito storico!
Ah ah ah. mi è scappato!!!!! Grazie. ciao
Haha anche a me ha fatto ridere quella parte lì 👌😂😂😂
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Grazie mille.Ha spiegato tutto.
Molto utile,spiegato bene,buona anzi ottima alternativa al libro.Ti faccio i miei più sentiti complimenti!La mia prof di storia ci ha detto di vedere le tue lezioni per ripetere,ho capito tutto.Quasi quasi mi vedo anche quello sulla rivoluzione russa
Grazie tanto. Sono contento che ti sia stato utile. Se ti interessa tra qualche giorno, sul mio sito, (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare dei riassunti scritti delle lezioni e li puoi scaricare gratuitamente.
Complimenti,dopo 51 anni ho capito come è andata!😀🙏
Sei chiaro ,semplice e preciso nello spiegare...!👍
Mihhhhhhhh ne è passato di tempo. Ti ringrazio tantissimo. ciao
Sei il miglior insegnante di storia di questa piattaforma, sto ripassando perché il.25 ho la verifica sulla prima guerra mondiale e la riv.russa
Ho scaricato anche i tuoi riassunti, avevo proprio bisogno di questo, chiarezza e immediatezza
ti ringrazio tantissimo. in bocca al lupo per la verifica. poi fammi sapere. ciao
Dove si trovano i riassunti?
@@ariannacutugno7258 vai nel sito www.adrianodigregorio.com, poi nella sezione Lezioni e clicchi nella lezione che ti interessa. Ciao
Sentiti complimenti per il video e per il canale in generale, davvero di grande aiuto in questo periodo in cui sto preparando gli esami di maturità!
Grazie tanto. Un grandissimo in bocca al lupo per gli esami. Poi fammi sapere come andranno. P. S. Se ti interessa, nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare alcuni riassunti scritti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratuitamente in pdf. ciao
@@splitmoja9547 Ciaoooooooooooooooo
Grande prof, grazie ai suoi video ho fatto un figurone in italiano e storia alla maturità
Sono contentissimo di esserti stato d'aiuto. Ora solo divertimento e estate, anzi... c'è ancora un'ultima cosa da fare.... un po' di pubblicità al canale please!!!!! ah ah ah. ciao
Grazie!! Sono studente di italiano ed appassionato per storia ! Il suo canale è utilissimo per entrambi!!!
ti ringrazio tantissimo. un abbraccio
Ciao Adriano...Grezie... mi stai faccendo godere la storia: meglio tardi che mai ! Saluti da Argentina !
ti ringrazio tanto. salutami l'Argentina. ciao
Wow... Una spiegazione davvero interessante, che offre anche spunti riflessivi che i libri scolastici purtroppo non danno. Grandissimo prof
Ti ringrazio tanto tanto. Ciaoooooooooooo
Grazie mille. Ciaoooooooooooo
Grazie per avermi facilitato nello studio di italiano e storia 85🔝
Bravissimo. Sono contento per te. Buona estate. Ciao
Finalmente capisco qualcosa di storia
Mi sto preparando per il terzultimo esame prima della laurea grazie ai suoi video, spero che vadano bene, lei spiega le cose in maniera impeccabile, davvero bravo
Ti ringrazio tanto. Un super in bocca al lupo per il tuo esame. Poi fammi sapere. Ciaoooo
Troppo forte il suo modo di spiegare la storia!😂👍
Bravissimo!❤🙏
Ti ringrazio tanto tanto. Un abbraccio. Ciao
Grazie voglio farle sapere che è riuscito a farsi comprendere anche ad una persona che da sempre ha avuto problemi nell'apprendimento la sua fermezza e precisione nella spiegazione ha fatto in modo di concentrarmi sulla lezione, diverse volte mi è capitato di distrarmi ma subito Era come se fosse attirata a comprendere quello che stava dicendo, questa è una cosa molto importante e non sono capaci tutti Grazie di cuore.
grazie tanto tanto. sono molto contento. un abbraccio. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Grazie a lei professore (decido appositamente di chiamarla così perché lei è veramente un professore buona giornata)
@@canaleRUclipsasperger grazie ancora. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio salve sulla prima guerra mondiale ha fatto solo questo video o ne ha parlato anche in altri ? grazie
@@canaleRUclipsasperger ciao. No, ho fatto altri tre video più approfonditi. Li trovi nella playlist Storia contemporanea
Fa che stavolta riesco finalmente a capire qualcosa? 💪🏼☺️ Complimenti.. davvero molto bravo e chiaro!! Grazie🙏🏼
Grazie tanto tanto. Sei d'esami?
Le lezioni di Adriano Di Gregorio ☺️ eh si.. 📚 a dire il vero il penultimo del mio percorso.. che purtroppo mi ha bloccata per tanto, troppo tempo.. per cui ascoltare gli stessi argomenti che cerchi di memorizzare da mesi.. e finalmente capirli..capirne i collegamenti.. è straordinario! ☺️ Insomma GRAZIE DAVVERO!
Sono veramente contento. Sono queste cose che mi danno la voglia di proseguire
mai sentito la storia spiegata cosi?
!!!!!!!!! complimenti e grazie
Ti ringrazio tanto tanto. Un abbraccio. Ciao
C'è gusto ad ascoltarla. Gli anni del liceo sono lontani e mi serviva un ripassone così
ti ringrazio tanto, Simone. un abbraccio. ciao
D'una bravura spaventosa! Mi dispiace solo di averti scoperto tardi, al 5 liceo, ma sei stato uno spunto per la maturità!❤️ ti devo tutto!
Angelica, che dire? Ti ringrazio tantissimo per le tue belle parole. Sono queste le cose che mi danno la forza di continuare. Un abbraccio grande e in bocca al lupo per gli esami. Se ti serve una mano, contattarmi. Ciao
Io non sono italiano ma sono argentino e devo dire che mi è piaciuta tantissimo la tua spiegazione e ho addirittura riso, sei molto bravo a spiegare e lo fai a volte in modo divertente, complimenti 👏👏👏👌😊
Scrivi benissimo in italiano. Complimenti e grazie tanto. Un abbraccio. Ciao
Grazie anche a te per la spiegazione, un abbraccio 👌🤗
Molto chiaro e diretto, Grazie per le sue lezioni!
Grazie a te. Se ti interessa nel mio sito, www.adrianodigregorio.com, tra qualche giorno ci saranno dei brevi riassunti delle varie lezioni e si possono scaricare gratis. ciao
Bravooooo! Ho capito ora l origine della 1 guerra mondiale!!!
Grazie Adriano!!!!
Grazie a te. Sono contento. Ciao
Complimenti professore per la sua professionalità e la sua chiarezza
Ti ringrazio tanto tanto. Ciao
Sfumatura catanese top! Ottima spiegazione prof, saluti da Agrigento👋🏻👋🏻
Ah ah ah. Ti ringrazio tantissimo. Ciao
Grazie infinite! Eccellente spiegazione...nuova iscritta 😊
Ti ringrazio tanto tanto. Ciao
Fantastico, Grazie mille ora capisco moltissime cose :) Iscritta !
Grazie a te. Ciaoooo
Mi ha aiutato tantissimo, grazie mille!!!
Grazie a te. Sono molto contento. ciao
Grazie per la pubblicazione di questi video ,mi stanno aiutando tantissimo nel ripasso per l'esame !
Video interessante. Complimenti
grazie tanto tanto. ma è veramente Alessandro Barbero? buona serata
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio sii è lui, perché è il suo canale, 164 mila iscritti
Che onore ricevere i complimenti da barbero!
@@francescob.38 Che bellooooooooo. sono molto contento! pensavo fosse uno dei tanti canali che portano il suo nome. ciao
Ottimo equilibrio tra linearità e approfondimento.
Ti ringrazio tanto. Ciao
👏👏👏👏👏 ti ascolto con interesse come sempre,grazie👍
che bello! ti ringrazio tanto tanto.
HO LASCIATO L'ESAME DI STORIA COME ULTIMO NELLA MIA TRIENNALE.
POI HO SCOPERTO TE,
A LUGLIO MI LAUREO GRAZIE TI AMO
YEAHHHHHHHHHHHHHHHH sono felicissimo di esserti stato d'aiuto. certo... ti amo è una parlo grossa, ma va bene lo stesso. ciao
Ora però ti toccherà fare un po' di pubblicità.
semplicemente ... esaustivo! Grazie #speriamoinqualchesupplenza
Grazie tanto tanto. ciaooooo. P. S. per la supplenza sono ormai vecchio.
A proposito di guerra di logoramento. Quali nuove armi vennero utilizzate nelle battaglie di Verdun e della Somme?
le armi delle singole battaglie non le so. comunque nella prima guerra mondiale la novità fu la mitragliatrice. ciao
ok mille grazie e buon weekend
sei il migliore,grazie di cuore,continua così :)
Ti ringrazio tantissimo. Sono queste le cose che mi danno la spinta per andare avanti. un abbraccio e buona giornata
Finalmente ho capito la prima guerra mondiale, grazie professore!!!!
ciaoooo Lisa. sei la Lisa Scandura che conosco? un abbraccio grande. ciao
Sono sotto esame, grazie per il video molto utile per il mio ripasso
Ti ringrazio. In bocca al lupo per gli esami. Ciao
Complimenti per la sua chiarezza. In questa quarantena é utile avere un corso di storia. Saprebbe consigliare un testo? Che si concentri sulla storia d'Italia dell'unità ad oggi.
Se aspetti un paio di settimane uscirà un mio volumetto, in ebook però, dall'anno mille all'anno duemila in 130 pagine. Ciao
Grazie davvero, è stato chiarissimo complimenti
Grazie tanto tanto. Se ti interesse, nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare dei brevi riassunti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratuitamente. ciaooooo
Ogni volta che sento: “ti porto il cane fuori....” 😂😂😂 alla veneranda età di 41 darò la maturità. Credimi che ci proverò con tutte le mie forze a dirlo 😂
Ah ah ah. Poi però non dare la colpa a me. In bocca al lupo. Studiare da ragazzi è doveroso, studiare da adulti è eroico. Ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio che meraviglia di Prof. (e sono solo al secondo video)
@@tanrom6415 tu forse non ci crederai, ma ho visto solo ora il tuo commento. mi era sfuggito. ti ringrazio tanto. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio ci credo e mi ha fatto piacere leggerlo🙂 mi ha ricordato quel momento in cui preparavo l'esame (che mi sembrava un ostacolo e che invece adesso rimpiango rispetto ad altri esami che avrò a breve) e soprattutto ricevere ora il suo commento ha avuto anche l'affetto sorpresa. La stimo buona serata
@@tanrom6415 ti ringrazio tantissimo. Un super in bocca al lupo per i tuoi prossimi esami. Ciao
Bellissimo video mi ha dato un grandissimo aiuto
ti ringrazio tanto. sono contento di esserti stato d'aiuto. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio il 7 della mia interrogazione è anche merito suo.
La ringrazio ancora 👍👍👍
@@alexbertaccini3385 Bravo. sono contento per te. ciao
grazie mille, bellissima spiegazione!
Ti ringrazio tanto tanto. ciao
Fantastico finalmente l'ho capito👏
che bello. sono contento. ciao
Grazie mille professore👋
grazie a te, Mustafa. ciao
Straordinario come sempre. Suggerimento: Great si pronuncia greit non grit Un abbraccio dal Trentino
ops.... grazie per la pronuncia. ciao
Bellissimo, mi aiuterà per la interrogazione
Sono contento per te. Fammi sapere come andrà l'interrogazione. Se ti interessa nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare dei brevi riassunti scritti e li potrai scaricare gratuitamente. ciao. Aspetto tue notizie
Prof innanzitutto le faccio i complimenti perché finalmente ci ho capito qualcosa , sto preparando il mio esame di storia. Le volevo chiedere solo una cosa , al minuto 15.00 dice che i socialisti nazionalisti sono capeggiati da Benito Mussolini e qualche secondo dopo dice da D'Annunzio. Ho capito bene o mi sono persa qualche filo? La ringrazio :)
scusami, in effetti non sono stato chiaro. Mussolini era il capo politico, invece D'Annunzio era l'ideologo, l'intellettuale di punta. ti ringrazio. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio grazie a lei.
Ciao! Volevo precisarti una cosa, non è una critica😊 Francisco Ferdinando era il nipote di Francisco Giuseppe, imperatore austro-ungarico, non il figlio! Comunque video molto utile!
Sì, hai ragione, scusa. Ciao
ormai le tue playlist sono come delle serie tv
Ah ah ah. In bocca al lupo Andrea. Ciao
BRAVISSIMO !!!!
Grazie tanto tanto Emanuela. ciao
Mi hai salvato stamattina alla maturità
Ah ah ah. Grazie. sono contento per te. ora un po' di libertà. ciaooooo
Scusa l'ignoranza, c'è una cosa che ho mai capito nel concreto prima della Grande Guerra! Quale idea di fondo sosteneva il piano Schlieffen nelle sue tre fasi?
Il piano Schlieffen è stato ideato in Germania nel 1905 per prepararsi alla guerra su due fronti, ad est con la Russia ad ovest con la Francia. È solo un piano militare. Ciao
Mille grazie ☺️ 🤝👍 per la chiarezza e buona domenica! 🙌👋👋
Professore ho difficoltà a studiare dai manuali. Lei spiega molto bene . Si può passare un esame scritto studiando dalle vostre lezioni?♥️
Ciao Angela, sinceramente non lo so. Dipende dal prof, dalle domande che fa e dal programma. Ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio farà un esame scritto dove ha spiegato questi argomenti in alcune slide. E si sofferma anche sugli economisti del dopoguerra quando fallisce la Germania
@@angelaaaa però degli economisti del dopoguerra io non ne ho parlato
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio volevo integrare le sue lezioni e poi lo studio delle slide del mio professore. E una prova intercorso direttamente prova scritta per l'esame
Grazie ,bella spiegazione
ti ringrazio tanto. ciao
Una lezione fantastica.
Ti ringrazio tanto. Scusami... mi era sfuggito il tuo commento. Se ti interessa, tra qualche giorno, nel mio sito, (www.adrianodigregorio.com) troverai i riassunti scritti delle mie lezioni e si potranno scaricare gratuitamente. ciao
Al minuto 8:25 parla della guerra lampo come idea della Germania, ma non riguardava solo la seconda guerra?
no, anche la prima. le armi nel novecento erano talmente sofisticate che, per avere successo, le guerre dovevano essere brevi
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio perché nemmeno nei libri l'ho mai letto, comunque grazie, spiega davvero bene
Prof grazie mille della spiegazione, non ho capito una cosa però, prima dice che i socialisti rivoluzionari nazionalisti erano capeggiati da Mussolini e poi da D'Annunzio
Il capo politico in realtà era Mussolini. D'Annunzio rappresentava diciamo l'ideologo. ciao
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio aahh grazie mille per il chiarimento prof
@@babymlittlebabe8349 di nulla. ciao
D'Annunzio era nazionalista e basta, non c'entra nulla col socialismo, attenzione.
Bravo, complimenti.
Ti ringrazio. Ciao
Buongiorno e complimenti. Ho una domanda: Quanto ha influito il trattato di Berlino (chiesto dall'Austria alla Germania) con lo scatenarsi della prima guerra mondiale?? Sappiamo che la Francia ha interessi in Tunisia ma la Germania (Bismark) fa si che si conceda la Tunisia all'Italia... Sui Balcani la Russia viene frenata e l'Austria guadagna... Ho sempre capito che le varie suddivisioni e limiti del trattato di Berlino, abbiano notevolmente inclinato i rapporti europei. Bismark faceva il doppio gioco. Non ho sentito parlarne in questa lezione...grazie!
Sì, è vero. Il trattato di Berlino è stato un tentativo di spartizione che però non è andato a buon fine. invece di stemperare i rapporti tra le nazioni, ha acuito i contrasti. purtroppo in una lezione riassuntiva come questa, non si può dire tutto. Grazie. ciao
E troppo bello sentirlo, un balsamo per le mie orecchie
ah ah ah. grazie tanto tanto. ciao
Salve prof potrebbe spiegarmi un po sulle guerre balcaniche sono un po confuso. Grazie mille
Quali in particolare? Ciao
Grazie mille
Grazie a te. Ciao
Complimenti davvero molto chiaro.
Grazie tanto tanto. Se ti interessa nel mio sito (www.adrianodigregorio.com) puoi trovare dei brevi riassunti scritti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratuitamente. Inoltre facebook.com/groups/560041907451776/ ciaoooooooooo
Sei un grandissimo 💪🏻
Ti ringrazio tantissimo. Un abbraccio. Ti auguro buon Natale e un meraviglioso 2020
“ ti porto il cane fuori “ questa sì che è storia 😂😂😂 grazie sei anche simpaticissimo 🤙
@@Simonefns ti ringrazio. In realtà mi è scappato. Ah ah ah. Ciaoooo
Meno male 😄 ci sta! Auguroni Prof
Ci vorrebbe un Adriano Di Gregorio per ogni materia
Ti ringrazio tantissimo. un bacio
Prima di parlare della grande guerra ti chiedo gentilmente due chiarimenti su un personaggio poco noto!
Quali sono gli obiettivi del programma di riarmo navale di von Tirpitz?
Perché von Tirpitz anticipa la figura del leader dei regimi totalitari del Novecento?
In attesa di una tua risposta ti auguro un buon Natale 🎄🎁💫
Ma non puoi farmi domande più facili. Ah ah ah. Perché ti incuriosisce questo personaggio. Non so cosa risponderti. Dovrei documentarmi prima. Ciao e buon Natale
Adria' alle domande facili hai già risposto tu creando i video 😆😁 (detto con tutto il rispetto!). Questo già vuol dire che non me ne sono perso nessuno! 😉😏🤝👍
Come ti dicevo, io non sono uno studente 👨🎓. Sono solo un povero ignorante che cerco di recuperare quello che avrei potuto studiare e portare avanti al liceo quando ero giovane. Eh, se potessi tornare indietro... quante cose che cambierei!
Questi sono personaggi poco noti nei manuali generali, ma non credo che non siano citati da nessuna parte. E ormai, visto
che i manuali non sono più così efficaci posso solo chiedere alla gente che carica video su RUclips.
Per recuperare le nozioni scolastiche, se ti interessa, io uso come libro di riferimento «Corso di Storia CHIAROSCURO» di Francesco Maria Feltri, Maria Manuela Bertazzoni, Franca Neri. Si tratta di un quaderno operativo di solo questionari di preparazione. Ci sono 3 moduli. Io sto usando il terzo momentaneamente, quello del novecento.
Comunque ti posso capire, 👨🏫 non si può avere tutto dalla vita come dico sempre! Un abbraccio 🤗 e scusa la dilungazione! Saluta Teresa 🎄💫🎁🍾🥂
Tranquillo Adriano! Mi sono informato e documentato io, così non fai tutto tu! 😅😂🤣🤣☺️😊
Non è che lo faccio per insegnarti il tuo mestiere, ma per puro interesse e gratitudine, 🤝 quindi è giusto condividerlo anche con te! 🙌
Ecco le soluzioni! Domande e risposte! Così aiutiamo anche i maturandi! 📚 📖
Quali sono gli obiettivi del programma di riarmo navale di von Tirpitz?
Se consideriamo che fu segretario di Stato per il Ministero della Marina nel periodo pre prima guerra mondiale, possiamo ipotizzare che l'obbiettivo finale della sua politica di riarmo e riorganizzazione della marina, fosse quello di rendere la Germania una potenza militare in grado di assicurarsi il controllo sul commercio nel Mare del Nord, e probabilmente garantire alla Germania la sicurezza del controllo delle ricche zone minerarie al confine con la Francia.
Perché von Tirpitz anticipa la figura del leader dei regimi totalitari del Novecento?
Von Tirpitz è considerato un anticipatore dei regimi totalitari del Novecento perché, quando fu segretario della marina, concentrò nelle proprie mani molti poteri, de facto assunse il comando dell'intero apparato militare tedesco, quindi marina ma anche forze di terra, oltre che della polizia interna, in pratica era segretario della marina (ministro), ma è come se fosse anche ministro della guerra, degli affari interni, degli esteri, delle infrastrutture e delle finanze.
Un abbraccio 🤗 e ancora buone feste 🎄💫🎁🍾🥂🍻
@@melvinj.johnson8637 Ti ringrazio. Buon Natale a te e a tutti i tuoi cari. ciao
Bravissimo 👏🏻
ti ringrazio tanto, Giulia. un abbraccio. ciao
Piccolo problema sull'ultimatum che l'Austria 🇦🇹 lancia alla Serbia 🇷🇸! Oltre all'imposizione che spieghi nel video, cioè "Se non ci consegnate l'attentatore, allora noi attacchiamo militarmente!"
Quali altre imposizioni conteneva l’ultimatum che l’Austria-Ungheria consegnò alla Serbia, e quali furono, e perché, quelle che la Serbia non accettò? Che io sappia ce ne sono altre 3 di imposizioni.
Scusa se ultimamente pongo troppe domande, ma è così che trascorro le vacanze! Solidarizzando coi giovani maturandi! 💫🎆🎊 Per intanto non mi resta che augurarti un felicissimo anno nuovo 🍾🥂👨🏫! Un abbraccio 🤗
Ti ringrazio tanto. Auguro anche a te un felice 2020. Le cose più importanti che prevedeva l'ultimatum erano la consegna dell'attentatore e lo scioglimento di tutte le associazioni irridentistiche. La Serbia non accetta perché voleva la guerra, per ottenere in questo modo l'indipendenza, e soprattutto perché aveva stretto un accordo segreto con la Russia. Ovviamente non sapeva e non immaginava nemmeno tutto il casino che sarebbe accaduto. Ciaoooo
Adriano Di Gregorio mille grazie 😊 e buon fine anno! 🤝👍👋👋👋 🍀
@@melvinj.johnson8637 ciaooooo
Al minuto 23:40 cosa dite sfondono le linee italiane?
non mi ricordo cos'ho detto. ora vado a controllare. ciao
Buonasera Professore, avrei una domanda da porle: per la preparazione dell'esame universitario "istituzioni di storia contemporanea", saprebbe consigliarmi uno o più libri di sicuro affidamento?
ciao. intendi un manuale? non amo molto i manuali ma tra i migliori ci sono il Sabatini Guidotti, edito da Mondadori, e il Desideri. sono testi un po' datati ma so o ordinati e chiari. ma nel programma non hai un testo suggerito?
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Grazie per la risposta. Si, il docente indica l'acquisto di un testo a scelta tra:
A.M Banti, L'età contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi, Laterza, Roma-Bari, 2013, capp. 1-15 (estremi inclusi)
Oppure
R. Romanelli, Ottocento. Lezioni di storia contemporanea, Bologna, il Mulino 2012, cap. 1, capp. 6-14 (estremi inclusi)
Però mi chiedevo se vi fosse un qualcosa da poter "aggiungere" a ciò che viene indicato dal docente...
@@diavolorossonero1988 quello della Laterza è più semplice. i testi del mulino sono più cervellotici
Grazie!!
grazie a te. ciao
Utilissimo!
ti ringrazio tanto, Valentina. ciao
Grazie mille a maggio ho l esami di ammissione a ragioneria e per motivi di lavoro non ho potuto aprire i libri se hai qualcosa di diritto e economia politica sono contenta
mi dispiace. purtroppo in quelle materie non ti posso aiutare. in bocca al lupo. ciao
La prego si copra le braccia ,quei peli orribili sono da censurare ,mio figlio la guarda sa? Saluti
addirittura... ah ah ah
Grazie prof
Grazie a te. ciao
Salve prof. Mi sto preparando per i test di ingresso all'università e ci sarà gran parte del 900 di storia. Io sto riscrivendo tutte le sue lezioni perché le capisco tutte perfettamente bene con lei per poi studiarle e memorizzarle, secondo lei è un buon metodo?
Non c'è bisogno di trascriverle. Nel mio sito www.adrianodigregorio.com trovi dei brevi riassunti scritti delle mie lezioni e li puoi scaricare gratuitamente. Ciao e grazie
Ma perchè tutti trascurano sempre di menzionare il fatto che L' Austria si è letteralmente pulita il fondoschiena con l'alleanza, di cui uno degli articoli sanciva esplicitamente che nessuno avrebbe dovuto indipendentemente attaccare un paese balcanico? E non solo; l'Austria non ha mai avuto alcun rispetto per il nostro paese e già pianificava la dichiarazione di guerra all'Italia per riprendere i territori persi durante le guerre di indipendenza.
Poi sulla storia dello spirito degli italiani in guerra: è verissimo che da parte meridionale la questione era poco sentita, ma nel nord gli echi dell'irredentismo erano ancora molto forti, particolarmente tra veneti e lombardi, non bisogna dimenticarlo (ovviamente il motore primo è stato quello dell'interesse economico, è vero, nessuno lo nega).
Ma soprattutto basta parlare di Caporetto come LA disfatta totale! Sì è stata una sconfitta pesante, ma ci sono state decine di Caporetto durante tutta la guerra su tutti i fronti e la rotta ha comunque riguardato solo 2 divisioni che si sono lettralmente sfaldate, il resto dell'esercito ha ripiegato ordinatamente sulla linea del Piave seguendo un piano collaudato! E' stato Cadorna a vendere la sconfitta come qualcosa di completo e catastrofico per cercare di fare ricadere colpe sulla retorica del governo che lo criticava aspramente e che a suo dire aveva minato lo spirito dei soldati che fino a quel momento si erano battuti dando l'assalto alle posizioni austriache ottenendo pochissimo ad un prezzo mostruoso. Ma dico, pare possibile a qualcuno che un esercito allo sbando riesca ad attestarsi su linee difensive in maniera disorganizzata e a respingere al contempo l'assalto dell'esercito più forte al mondo, cioè quello tedesco? (dopo l'uscita della Russia dal conflitto le divisioni che erano impegnate sul fronte orientale si sono riversate su quello occidentale e meridionale).
Con questo mio intervento non voglio screditare, anzi, finalmente sento qualcuno dire esplicitamente e senza timori nè buonismi che le cause della seconda guerra mondiale sono state le assurde condizioni di pace imposte alla Germania, le quali, portato il popolo tedesco allo sfinimento, hanno di fatto causato la caduta della repubblica di Weimar e consentito l'ascesa del nazismo. Le mie sono solo critiche costruttive e precisazioni su aspetti che ritengo importantissimi e degni di menzione, pur rendendomi conto che questo è solo un rapido riassunto (ben fatto tra l'altro) in cui non si possono esaminare molti dettagli. Però sono ancora troppi gli italiani che pensano di doversi vergognare della propria storia recente, che ritengono di appartenere ad un popolo di traditori o peggio vigliacchi! Sono ben altre le cose di cui dobbiamo vergognarci (le porcherie del fascismo nelle colonie per dirne una, le leggi razziali e scordiamoci del motto: "italiani brava gente"...), la mancanza di coraggio sul campo di battaglia non è fra queste, non nella prima e ancor meno nella seconda guerra mondiale!!
Quello che tu dici è molto interessante ed è verissimo. La triplice alleanza l'ha voluta solo Crispi. l'Austria non sapeva cosa farne e anzi la guardava con sospetto. Su caporetto è vero che Cadorna un po' ha mentito, ma non credo che sia stata una sconfitta come tutte le altre. Carlo Emilio Gadda ha partecipato a caporetto ed è stato fatto persino prigioniero. Lui dice cose terribili su caporetto. Per il resto sono perfettamente d'accordo con te. Ti ringrazio. Buona serata
@@LelezionidiAdrianoDiGregorio Marooo l'ho trovato finalmente sto maledetto video! Chiedo venia ma l'avevo guardato un paio di anni fa e non mi ricordavo nemmeno che fosse il prof. Cimmino il relatore: ruclips.net/video/rdelu7grI-g/видео.html L'ho trovato veramente interessante e devo dire che quando si parla di '900 non trovo molti esperti più preparati. Oserei dire che Cimmino è per la storia del secolo scorso ciò che Barbero è per il medioevo. Saluti e grazie per il prezioso impegno nella divulgazione della storia
@@PickBit ciao
salve prof, conosce i testi di storia scolastici di Bellucci e Perugi?
Mi dispiace. non li conosco. ciao