Ciao. Almeno un commentino finale di pensiero su quanto usato ci stava.. Comunque per non fare il professore anticipo che di compatte ne ho diverse da quando esistono quasi tutte lumix e con sensori diversi poi fuji,Canon Nikon Casio e qualcos altro ( le Casio erano avanti le devi provare e sono anche difficili da trovare !) Alcune compatte oggi chiamate digicam erano vere e proprie point and shot e proprio dal nome e dal prezzo sottolineavano che le variabili di impostazione erano proprio limitate e considerato che erano state inventate per semplificare la vita ai fotografi della domenica , a ragazzini ed anziani dando foto ricordo più che dignitose rispetto alla pellicola e le usa e getta tutti erano felici e contenti .. altre sempre dell epoca ma con altri costi e prestazioni direi che cominciano a dare più margine di intervento per i fotografi più sulla materia. Il CCD (che ha il suo perchè ancora oggi..) è visto come vintage simil pellicola ma il CMOS è un altra cosa a mio avviso. Credo che tu sia d'accordo che per chi fa fotografia con passione usare una compattina vecchia o nuova che sia al posto di un telefono dia molta più soddisfazione al di là del risultato finale. saluti
Ciao ti ringrazio del commento, ho pubblicato un video nel mio canale in cui parlo proprio delle Digicam dei sensori e dell'esperienza di scatto, assolutamente sì scattare con le compattine fa la differenza in termini di esperienza ed aiuta ad avere più consapevolezza della fotografia. ruclips.net/video/kRAGbD0GsmQ/видео.html
Ciao.
Almeno un commentino finale di pensiero su quanto usato ci stava..
Comunque per non fare il professore anticipo che di compatte ne ho diverse da quando esistono quasi tutte lumix e con sensori diversi poi fuji,Canon Nikon Casio e qualcos altro ( le Casio erano avanti le devi provare e sono anche difficili da trovare !)
Alcune compatte oggi chiamate digicam erano vere e proprie point and shot e proprio dal nome e dal prezzo sottolineavano che le variabili di impostazione erano proprio limitate e considerato che erano state inventate per semplificare la vita ai fotografi della domenica , a ragazzini ed anziani dando foto ricordo più che dignitose rispetto alla pellicola e le usa e getta tutti erano felici e contenti ..
altre sempre dell epoca ma con altri costi e prestazioni direi che cominciano a dare più margine di intervento per i fotografi più sulla materia.
Il CCD (che ha il suo perchè ancora oggi..) è visto come vintage simil pellicola ma il CMOS è un altra cosa a mio avviso.
Credo che tu sia d'accordo che per chi fa fotografia con passione usare una compattina vecchia o nuova che sia al posto di un telefono dia molta più soddisfazione al di là del risultato finale.
saluti
Ciao ti ringrazio del commento, ho pubblicato un video nel mio canale in cui parlo proprio delle Digicam dei sensori e dell'esperienza di scatto, assolutamente sì scattare con le compattine fa la differenza in termini di esperienza ed aiuta ad avere più consapevolezza della fotografia.
ruclips.net/video/kRAGbD0GsmQ/видео.html