ABA Urbino - L'altra faccia della pittura e della scrittura - Incontro con Emilio Isgrò

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 4 фев 2025
  • Artista concettuale e pittore - ma anche poeta, scrittore, drammaturgo e regista - Emilio Isgrò (Barcellona di Sicilia, 1937) è uno dei nomi dell’arte italiana più conosciuti a livello internazionale tra XX e XXI secolo.
    A partire dagli anni Sessanta, Isgrò ha dato vita a un’opera tra le più rivoluzionarie e originali, che gli ha valso diverse partecipazioni alla Biennale di Venezia (1972, 1978, 1986, 1993) e il primo premio alla Biennale di San Paolo (1977).
    Emilio Isgrò dal 1956 a oggi vive e lavora a Milano, salvo una parentesi a Venezia (1960-1967) come responsabile delle pagine culturali del Gazzettino.
    Interverranno:
    Alessandro Allemandi Presidente Accademia di Belle Arti di Urbino
    Luca Cesari Direttore Accademia di Belle Arti di Urbino
    Marco Bazzini Critico, curatore e docente di Storia dell'Arte all'Accademia di Belle Arti di Urbino
    Lella Mazzoli Direttore del Festival del giornalismo culturale e docente di Sociologia della Comunicazione

Комментарии •