L'Amiata di Seggiano

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 9 фев 2025
  • Seggiano è un piccolo borgo storico della provincia di Grosseto, in Toscana, posto sul versante settentrionale del monte Amiata, antico vulcano oggi completamente rivestito di fitti boschi di castagno e, più in alto, di faggio.
    Grazie al microclima favorevole e alla fertilità apportata dalle eruzioni del vulcano, l’ambiente che circonda il paese è meravigliosamente incontaminato.
    Non avendo conosciuto la monocoltura e l’uso di prodotti chimici, si è conservato un ecosistema di grande biodiversità, dove si coltivano pregiate varietà come l’olivastra seggianese, dalla quale si ottiene un olio particolarmente apprezzato.
    Un luogo così straordinario ha una grande influenza anche sugli abitanti di Seggiano, che hanno nel cuore il desiderio di conservare l’armonia del paese, la purezza dell’aria e la verde bellezza del paesaggio.

Комментарии • 26

  • @gliOrtidiMauro
    @gliOrtidiMauro 2 года назад +6

    Una poesia per tutti i sensi, come sempre. Grazie per il meraviglioso lavoro che fate. 🙏🕉🌟🌟

  • @alesiaalexandra9481
    @alesiaalexandra9481 2 месяца назад +1

    Toscana, terra che ha dato i natali ai migliori artigiani e artisti di questo pianeta, adesso ridotta ad un rifugio per vecchi hippie che imbrattano pietre, ammassano rottami, e appendono bottiglie di candeggina con forme antropomorfe vicino le case. Dire che siamo nel bel mezzo di una crisi di valori è la nota più positiva che posso dedurre. Comunque complimenti per la produzione del documentario, i luoghi sono sublimi.

  • @TheFakeMe_
    @TheFakeMe_ Год назад

    Grazie Documentaria per questa medicina di 35 minuti, mi avete mantenuto in salute una volta di più. Che Dio vi benedica. ❤

  • @enricoliverani898
    @enricoliverani898 2 года назад

    Bellissimo come sempre questo respiro che ci date ,un incanto per gli occhio l udito e il cuore .grazie

  • @mariamiriamfortete9179
    @mariamiriamfortete9179 2 года назад +1

    Bellíssimo video Valter!!! un lavoro di eccellente qualitá!! Complimenti!!

  • @carlomerighi1970
    @carlomerighi1970 Год назад

    Ogni documentario, è un vero e proprio spettacolo!

  • @Alex-vu5uu
    @Alex-vu5uu 2 года назад +3

    Non deludete mai le aspettative. Ottimo come sempre.

  • @simoneforo6035
    @simoneforo6035 Год назад +1

    Stupendo racconto. Quante conoscenze, quante tradizioni.
    Parliamo troppo spesso di crisi senza cogliere le vere opportunità che il territorio rappresenta per tutti noi! Grazie per il Vostro prezioso lavoro ✨❤️

  • @giorgiodelucia74
    @giorgiodelucia74 2 года назад +1

    Grazie mille Valter. Ottimo lavoro come da solito! 👏👏👋

  • @osok1980
    @osok1980 2 года назад

    Sono stato..... stupendo.... il paradiso..... vita semplice e leale....

  • @ilcapo25dap
    @ilcapo25dap 2 года назад +1

    Da premettere la bellezza del documentario, come sempre. Una piccola sottolineatura tuttavia su un aspetto comunicato, non di certo per colpa dei realizzatori: contrasta moltissimo il passaggio del forno moderno per produrre il carbone, nel pieno rispetto per l'ambiente, con il passaggio delle potature degli ulivi. Per quanto sia affascinante veder potare ulivi con la tecnica tradizionale (scala in legno altissima e potatore arrampicato sui rami), non ci sono davvero le condizioni di sicurezza minime essenziali. La modernità della potatura è andata verso altre tecniche (potatura da terra con strumenti telescopici o con trabattello in caso di altezze troppo elevate), che mettano al sicuro chi pota. Quindi il messaggio "non ci sono più giovani che hanno voglia di potare gli ulivi" è fuorviante. Non è da tutti stare a certe altezze o comunque accettare i rischi importanti che ci sono nel potare tradizionalmente, peraltro attualmente non a norma. Diciamo che suona un po' come paradossale l'attenzione all'ambiente nel non carbonizzare la legna a cielo aperto, ma allo stesso tempo la disattenzione alle condizioni di sicurezza dei potatori. Lungi dal voler essere pedante, ma è importante che chi non conosce il mondo delle potature sappia che potare un albero è un'attività davvero fondamentale e rigenerante, anche per la persona stessa nello stare a contatto con la natura e le piante, ma va svolta in assoluta sicurezza. Ancora complimenti alla produzione generale.

    • @DocumentAriafilm
      @DocumentAriafilm  2 года назад

      Grazie per l'apprezzamento e l'appunto sulla sicurezza, che sicuramente condividiamo.

    • @paolonieri473
      @paolonieri473 10 месяцев назад

      E ci 'onci...

    • @irenanoga8950
      @irenanoga8950 10 месяцев назад

      😢

  • @Alevanni000
    @Alevanni000 9 месяцев назад

    Io sono di Grosseto ma per lavoro vivo in una grande città le mie ferie le passo solo in maremma spero un giorno di ritornare nella mia maremma ❤

  • @achraflaarbi3973
    @achraflaarbi3973 2 года назад

    Perfetto Perfetto

  • @annalanciano6016
    @annalanciano6016 23 дня назад

    👍👏👏👏👏💞

  • @luciabottari7259
    @luciabottari7259 2 года назад

    COMPLIMENTI...

  • @michelecampanelli5419
    @michelecampanelli5419 9 месяцев назад

    👍👏❤

  • @alessiotaburelli8457
    @alessiotaburelli8457 2 года назад

    Bello

  • @DarioFazzoli
    @DarioFazzoli Год назад

    Incontaminato ? Fate un documentario sulle centrali che ci sono a 10 kilometri da lì, sono sicuro non scriverete le stesse cose, molto probabilmente già lo sapete ma………..lé meglio così no?

    • @DarioFazzoli
      @DarioFazzoli Год назад

      Non avendo conosciuto l’uso di prodotti chimici… ahahahahahahahahahahahahaha !!!!!!