il Fast Cleaner è un ottimo lubrificante per clay bar oltre a fare egregiamente il lavoro di quick detailer, rimuovere escrementi, moscerini, etc. a secco senza rigare la carrozzeria, non fatevi ingannare dal prezzo o dal fatto che sembra (o è) un prodotto da supermercato
Ciao! La decontaminazione della carrozzeria/vetri la definirei necessaria. Dopo il processo l'auto è pronta o per essere lucidata o per metterci su (applicare) un protettivo.
In realtà con la claybar anche usata bene la righi un'auto messa bene, andrebbe usata prima della lucidatura. Per il resto va benissimo una decontaminazione chimica.
Un prodotto di pochi euro può andar bene su un mezzo del genere che non impiegherei su auto più importanti...poi i centri detailig sono dei professionisti del settore che impiegano prodotti di alta gamma...per chi ha una punto una Q2 e macchinine del genere può affidarsi per un risultato discreto con mafra
Finché sono auto non costose come quella in oggetto questi prodotti possono andare ma se il mezzo ha un certo valore sarebbe meglio utilizzare sistemi più professionali.
il Fast Cleaner è un ottimo lubrificante per clay bar oltre a fare egregiamente il lavoro di quick detailer, rimuovere escrementi, moscerini, etc. a secco senza rigare la carrozzeria, non fatevi ingannare dal prezzo o dal fatto che sembra (o è) un prodotto da supermercato
Ciao funziona per macchie di vernice su auto ?
Salve domanda riesce a far sparire il fumo della vernice ?
Ciao! La decontaminazione della carrozzeria/vetri la definirei necessaria. Dopo il processo l'auto è pronta o per essere lucidata o per metterci su (applicare) un protettivo.
Ti confermo anche io che é un ottimo prodotto..... Io sono un maniaco della pulizia in macchina e mia moglie rompe i coglioni!
Hai creato molto swirls con questo trattamento? So che dopo una decontaminazione è quasi sempre prevista una lucidatura.. Grazie
Can you clean that clay and reuse it or it gets useless after one use?
after use it is practically to be thrown away
Chiachiè ma secondo te va buon per leva' e macchie e resina di quei cacchio di alberi?
In realtà con la claybar anche usata bene la righi un'auto messa bene, andrebbe usata prima della lucidatura. Per il resto va benissimo una decontaminazione chimica.
Un prodotto di pochi euro può andar bene su un mezzo del genere che non impiegherei su auto più importanti...poi i centri detailig sono dei professionisti del settore che impiegano prodotti di alta gamma...per chi ha una punto una Q2 e macchinine del genere può affidarsi per un risultato discreto con mafra
Finché sono auto non costose come quella in oggetto questi prodotti possono andare ma se il mezzo ha un certo valore sarebbe meglio utilizzare sistemi più professionali.
Sono curioso che macchina avete, ma davvero curioso
@@georgebulilete419 io ho una merda di Audi A3 2000 tdi ed appunto possono andar bene prodotti poco professionali. Per auto di livello no.
Non compratelo!
Perché???