come fare lo scollo a v con i ferri

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 фев 2025

Комментарии • 53

  • @LucianaGruosso
    @LucianaGruosso 11 месяцев назад

    Mi piace come hai spiegato molto semplice e piacevole ascoltare la tua spiegazione 😅❤

  • @sandrinamerciari2854
    @sandrinamerciari2854 11 дней назад

    Brava ho capito molto bene

  • @rosamaiese4486
    @rosamaiese4486 Год назад

    Grazie, ha spiegato molto bene

  • @lucchimarymaria650
    @lucchimarymaria650 2 месяца назад

    Molto chiaro e semplice, grazie

  • @RosannaLibergolis
    @RosannaLibergolis 7 месяцев назад

    ❤ complimenti sei molto brava

  • @AntonellaMaglia
    @AntonellaMaglia  10 месяцев назад

    La prima maglia a sx non la lavoro, perche la considero un vivagno. Buon lavoro

  • @lilianapozzi2780
    @lilianapozzi2780 Год назад

    Brava Antonella molto chiara!!!!!grazie

  • @nicoletamoise1612
    @nicoletamoise1612 Год назад

    Complimenti sei molto brava

  • @cristinacapuzzo4881
    @cristinacapuzzo4881 5 месяцев назад

    Grazie!

  • @giannades2343
    @giannades2343 3 месяца назад

    Buona sera Antonella ma queste diminuzioni valgono anche per fare un cardigan grazie😊

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  3 месяца назад

      Si puoi usare lo stesso metodo. Ma per un cardigan io probabilmente farei uno scollo un po' più profondo. Buon lavoro.

    • @giannades2343
      @giannades2343 3 месяца назад

      @@AntonellaMaglia grazie seguirò il tuo consiglio Antonella

  • @antonellasebastiani6059
    @antonellasebastiani6059 Месяц назад

    Posso calare ogni dritto?

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Месяц назад

      Si puoi. Dipende da quante maglie ha e se cala a ogni diritto lo scollo sarà più verticale.

  • @rosannagiribaldi5250
    @rosannagiribaldi5250 Год назад +1

    Grazie. Ben spiegato
    Secondo lei qual'e' la miglior rifinitura con questo tipo di calate? Grazie x risposta

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Год назад

      Qualsiasi bordo che ha fatto sull' inizio del lavoro. Io di solito faccio le coste 1/1 o 2/2. Però è molto soggettivo. Buon lavoro

  • @sandrinamerciari2854
    @sandrinamerciari2854 Год назад +1

    Non è ogni quattro ferri ..ma ogni cinque ferri dal dritto...mi sembra eh!

  • @abel5054
    @abel5054 Год назад

    Molto bella la spiegazione per lo scollo a v. Ho cercato il tutorial che ci hai suggerito di vedere fra i tuoi video ma non riesco a trovarlo ...
    Un'altra cosa cortesememente se mi puoi dare un consiglio. Sto facendo un gilet con le trecce e mi chiedevo come mi devo regolare sul ferro delle diminuzioni dello scollo al dritto quando incontro maglie al rovescio. Grazie mille per la risposta.

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Год назад

      Per trovare il video consigliato devi andare sul canale : la maglia di Antonella e poi cercare il video col titolo diminuzioni delle maglie. Per le diminuzioni invece se hai dei punti a rovescio li lavori a rovescio e poi fai la calata nel stesso modo come se fossero lavorati a diritto. Buon lavoro.

    • @abel5054
      @abel5054 Год назад

      Grazie mille del consiglio, sei stata davvero gentilissima !

  • @gisellafazio872
    @gisellafazio872 24 дня назад

    Buongiorno, chiedo scusa ma,non trovo il secondo video. Grazie 🤗

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  24 дня назад

      2 video: bordo per collo a v. Riprendere le maglie coi ferri a 2 punte.

    • @gisellafazio872
      @gisellafazio872 24 дня назад

      @AntonellaMaglia grazie di ❤

  • @sandrinamerciari2854
    @sandrinamerciari2854 11 дней назад

    Si potrebbe fare lasciando più punti?

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  6 дней назад

      Non capisco bene cosa chiedi. Il numero di maglie che devi avere alla fine deve corrispondere al numero di maglie che hai sulla spalla dietro. Poi a seconda se vuoi avere uno scollo più o meno lungo puoi diminuire una maglia ogni 4 o 6 ferri. Buon lavoro.

  • @francescagiliberto4528
    @francescagiliberto4528 22 дня назад

    Buonasera volevo un informazione io vorrei realizzare un abito a trapezio con scollo a v, da dove incomincio da sotto dalla gonna o dalle spalle? Grazie mille se riesce ad aiutarmi! Se per caso ha un tutorial lo seguo volentieri!

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  20 дней назад

      Dipende da come sei abituata a lavorare. Io di solito parto dal basso.

    • @francescagiliberto4528
      @francescagiliberto4528 20 дней назад

      @AntonellaMaglia ahhh okkk!! Pensavo cambiasse qualcosa!

  • @giulianacalzavara6401
    @giulianacalzavara6401 Год назад +1

    Perfavore mi puoi dare le misute di una copertina da neonato grazie

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Год назад +1

      Se è una copertina da carrozzina 60 x 80, se è per il lettino 90 x 120. Buon lavoro

    • @egosumful
      @egosumful 11 месяцев назад

      😊

  • @nunziabrillante1591
    @nunziabrillante1591 7 месяцев назад

    Ciao MA c e bisogno di rifinirlo Lo scollo?

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  7 месяцев назад

      Si io di solito lo rifinito con un bordo. Puoi vedere 2 video che ho postato : bordo con collo a v, e collo a v con bordo staccato. Buon lavoro

  • @RosannaLibergolis
    @RosannaLibergolis 7 месяцев назад

    Scusa non ho fatto in tempo ha vedere l'inizio della scollo se e possibile rivedere grazie

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  7 месяцев назад

      Grazie. Per vedere l'inizio dello scollo basta far ripartire il filmato. Buona visione e buon lavoro.

  • @silviacolacicchi727
    @silviacolacicchi727 9 месяцев назад

    Al minuto 6,50 quando inizia la parte sinistra dello scollo dice che lavora la prima maglia, ma nel video invece la passa senza lavorarla. Com'è?

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  9 месяцев назад +1

      Ho usato impropriamente il verbo lavorare. La prima maglia a sx la passo come si vede anche nel giro successivo perché la considero , essendo come una maglia all' inizio di un ferro, una maglia di vivagno. Buon lavoro

  • @paolacarlini6617
    @paolacarlini6617 Год назад +1

    Perché ogni 4 ferri è non sempre a diritto?

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Год назад +1

      Si, si cala sempre sul diritto. Come dico nel video calo su un ferro sul diritto del lavoro, poi faccio un ferro a rovescio,(1° ferro) un ferro a diritto (2° ferro), un ferro a rovescio (3° ferro) e quindi sono al 4 ferro a diritto dove rifaccio le mie diminuzioni. Per questo dico che si cala ogni 4 ferri. D i fatto diciamo la stessa cosa. Spero di essere stata chiara e di esserti stata d'aiuto. Buon lavoro.🥰🧶

    • @luisadelprete220
      @luisadelprete220 Год назад

      Ciao. Bravissima nelle spiegazioni.Possibile sapere come fare la stessa scollatura ma per un maglioncino aperto.Grazie

    • @AntonellaMaglia
      @AntonellaMaglia  Год назад +1

      Può usare lo stesso metodo anche in un maglioncino aperto, partendo a calare più o meno all'altezza dello scalfo delle maniche. Poi se lo vuole più o meno scollato cala ogni 4 o 6 ferri. È difficile darle delle indicazioni precise in questo modo, spero comunque di esserle stata d'aiuto. 🧶

    • @luisadelprete220
      @luisadelprete220 Год назад

      @@AntonellaMaglia grazie mille per la sua gentilezza

    • @paolacarlini6617
      @paolacarlini6617 Год назад

      @@AntonellaMaglia grazie molto gentile, infatti diciamo la stessa cosa