Perché molti animali non si riconoscono allo specchio?

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 2 авг 2020
  • Quando ci alziamo al mattino per andare a scuola, passiamo sicuramente diversi minuti in bagno per prepararci: per essere sicuri di aver domato i ciuffi ribelli e di avere la faccia pulita e il sorriso smagliante, il nostro alleato è lo specchio sopra il lavandino, dove siamo sicuri di vedere l’immagine di noi stessi riflessa e di poterla controllare. Se fossimo dei gatti, ad esempio, questo non sarebbe possibile.
    Perché molti animali non si riconoscono allo specchio?
    Oltre agli umani, gli unici altri esseri viventi che si riconoscono quando si vedono nello specchio sono le grandi scimmie, gli elefanti, le gazze ladre e i delfini.
    Gli studiosi, dopo aver condotto diversi esperimenti, hanno spiegato che per tutti gli altri animali non è possibile avere consapevolezza del proprio aspetto, perché per l’auto riconoscimento bisogna avere un’intelligenza molto sviluppata: il risultato si raggiunge dopo aver appreso moltissime informazioni sul proprio essere e sullo spazio che si occupa, tanto è vero che i bambini non sono capaci di riconoscersi allo specchio prima di aver compiuto un anno e mezzo di vita.
    Alcuni animali, però, sembrano capire che, in una superficie riflettente, c’è comunque un loro simile e pensano, quindi, di essere davanti a un nuovo amico oppure a un rivale, invece che a loro stessi.
    Oggi hai imparato perché molti animali non si riconoscono allo specchio!
    I grandi e piccoli perché ti spiegano una curiosità al giorno.
    Se non vuoi perderti nessun video:
    ▶ Iscriviti al canale bit.ly/2QGAMbw
    ▶ Scarica la Skill per Amazon Alexa amzn.to/36GjUqN
    ▶ Tutti i nostri video: video.virgilio.it

Комментарии •